Pagina 22 di 46
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 11:39
da galliano
ucci90 ha scritto:ma quello in foto chi era?
A me pare Phinney padre, ma sono andato quasi a colpo sicuro senza cercare molto, quindi potrei aver preso una topica.
Per quanto riguarda la prima domanda, come Quasar ho scelto la vincitrice della prova olimpica su strada nell'unica specialità che prevede appunto la pedalata in cui l'atleta è completamente sdraiata.
Quel davanti al mondo l'ho inteso sia come palcoscenico globale che davanti alle avversarie del resto del mondo, per distinguerla dalla prova a cronometro.
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 11:46
da galliano
herbie ha scritto:beh però a dire il vero, dico a galliano, quella foto è di una hand-bike.
Quindi non si tratta in quel caso di pedalare.
Certo che è una hand bike, ma rientra nelle specialità del ciclismo a tutti gli effetti quindi si usa sempre e comunque il termine pedalare perché quelli che usa sono pedali a tutti gli effetti. Pedala a mano.
meriadoc ha scritto:antonella bellutti ad atlanta 96
Quello è stato il mio primo pensiero, ma poi c'era il termine di fresco ricordo e quindi ho escluso la berruti, che comunque pedalava solo con il busto orizzontale.
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 11:48
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:ucci90 ha scritto:ma quello in foto chi era?
A me pare Phinney padre, ma sono andato quasi a colpo sicuro senza cercare molto, quindi potrei aver preso una topica.
Per quanto riguarda la prima domanda, come Quasar ho scelto la vincitrice della prova olimpica su strada nell'unica specialità che prevede appunto la pedalata in cui l'atleta è completamente sdraiata.
Quel davanti al mondo l'ho inteso sia come palcoscenico globale che davanti alle avversarie del resto del mondo, per distinguerla dalla prova a cronometro.
Davis Phinney. C'ho messo un pò a capirlo, ma poi quel neo sotto il mento mi ha convinto. La corsa in questione dovrebbe essere il Pepsi Twilight Weekend 1986 (il logo bello evidente al centro della maglia), aveva vinto la prima tappa e quindi vestiva la maglia di leader.
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 11:54
da herbie
galliano ha scritto:
Quello è stato il mio primo pensiero, ma poi c'era il termine di fresco ricordo e quindi ho escluso la berruti, che comunque pedalava solo con il busto orizzontale.

effettivamente il vecchio Livio mi pareva di indubitabile identità sessuale....però....mah!
nel caso di Antonella, perché "pedalare in orizzontale"? al massimo in obliquo...
per quanto riguarda l'hand-bike, fa parte delle specialità del ciclismo, perché si tratta appunto di una bicicletta, "birota", per dirla alla latina....tuttavia il pedalare da un punto di vista lessicale, riguarda gambe e piedi...
biciclette azionate con la forza delle gambe in posizione orizzontale sono le recumbent, per me.
Poi, oh, va sempre bene eh....
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 11:57
da l'Orso
Secondo me la risposta (più) corretta è quella derivante della foto di Tranchée più che altro perchè le paralimpiadi, al momento, hanno meno seguito e perchè i nomi possibili per l'hand bike posson essere i più svariati (che l'atleta sia arrivata prima o meno non cambia la "visibilità mondiale").
Io ovviamente ho risposto tutt'altro e ho messo Antonella Bellutti che sicuramente è errata

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:00
da l'Orso
Se andava bene "LA Berruti"

, pure FrancescA Moser (più o meno) recentemente si era applicatA con una pedalata orrizzontale

lascio ad Herbie la ricerca della documentazione

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:04
da herbie
galliano ha scritto:ucci90 ha scritto:ma quello in foto chi era?
A me pare Phinney padre, ma sono andato quasi a colpo sicuro senza cercare molto, quindi potrei aver preso una topica.
.
complimenti per averlo riconosciuto subito. Io che non ho questa vasta conoscenza di corridori, ho immaginato che potesse essere lui insieme ad alcuni altri che ritenevo più probabili, perché mi sembrava avesse la chioma più chiara.
Poi ha fatto la differenza a suo favore solo quel piccolo neo sul mento.
Faccio osservare di questo atleta vincitore in tantissime corse, quasi 400, tra le quali due tappe al Tour, se è lui, le braccia.
Io credo, ad oggi che esco due volte a settimana nemmeno gareggiando, di essere più magro di lui in piena attività.
Doveva avere una potenza devastante, ma comunque in barba alla dittatura della magrezza (che per carità sarà anche indispendabile per uno scalatore da Giro d'Italia, ma giusto per quello....), questo corridore, con questo ad occhio 10-12% di massa grassa, ha vinto tantissimo dominando per qualche stagione in america. Non c'era forse un livello paragonabile a quello europeo, ma le corse là non sono assolutamente piatte.
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:06
da l'Orso
a, poi è anche vero che "pedalare" significa muovere i pedali coi "piedi".... del resto anche la parola "pedali" non nasce a caso

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:07
da ucci90
Secondo me la risposta più corretta è la van Riessen per un semplice motivo: se si riferisse all'hand bike, andrebbero teoricamente bene tutte le atlete delle ultime olimpiadi / mondiali che hanno corso in quella specialità, non ce n'è una particolarmente "orizzontale" o particolarmente "esposta al mondo"...
Senza contare che secondo Treccani: "pedalare v. intr. [der. di pedale3] (aus. avere). – Muovere i pedali con la pressione del piede, riferito quasi esclusivam. alla bicicletta o a veicoli simili (tricicli, automobili per bambini, ecc.), in cui i due piedi premono alternativamente su due pedali, per ottenere un movimento rotatorio dell’asse"
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:10
da Spartacus
io ho messo la Porcellato, paralimpica italiana a medaglia a Rio.. ma temo non sia la risposta corretta
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:12
da meriadoc
l'olandese non sta pedaladano in orizzontale, è obliqua tanto quanto la francese
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:18
da galliano
Non state a tirar fuori il dizionario, altrimenti noi tiriamo fuori la livella per misurare l'inclinazione della pistard.
Da che mondo è mondo quelli della hand bike sono pedali, poche storie.
Girare quelle leve si chiama pedalare, che si faccia con le mani poco importa.
Non c'è proprio alcun dubbio su questo.
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:22
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto:galliano ha scritto:ucci90 ha scritto:ma quello in foto chi era?
A me pare Phinney padre, ma sono andato quasi a colpo sicuro senza cercare molto, quindi potrei aver preso una topica.
Per quanto riguarda la prima domanda, come Quasar ho scelto la vincitrice della prova olimpica su strada nell'unica specialità che prevede appunto la pedalata in cui l'atleta è completamente sdraiata.
Quel davanti al mondo l'ho inteso sia come palcoscenico globale che davanti alle avversarie del resto del mondo, per distinguerla dalla prova a cronometro.
Davis Phinney. C'ho messo un pò a capirlo, ma poi quel neo sotto il mento mi ha convinto. La corsa in questione dovrebbe essere il Pepsi Twilight Weekend 1986 (il logo bello evidente al centro della maglia), aveva vinto la prima tappa e quindi vestiva la maglia di leader.
penso anch'io sia phinney, se non altro per esclusione degli altri 7-eleven.
per la corsa in questione propendo più per il tour of florida 88, parte di una competizione chiamata tour of americas, che durò pochi anni e univa una piccola corsa a tappe appunto in florida e una in venezuela, e aveva una discreta partecipazione anche di formazioni europee.
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:23
da UribeZubia
Io ho pensato alla campionessa francese Barbara Buatois che nel 2009 stabilì il record di velocità femminile (121,82 km/h) con una bicicletta reclinata.
"Il desiderio di alcuni pionieri di spingere sempre oltre i limiti di questa straordinaria tecnologia ha dato origine nel 1999 alla sfida più avvincente nel campo dei veicoli a propulsione umana, il World Human Powered Speed Challenge (
http://www.recumbents.com/wisil/whpsc20 ... llenge.htm). Ogni anno gli atleti più forti del mondo si sfidano sul rettilineo più veloce del pianeta, appositamente preparato per questa gara a Battle Mountain in Nevada. E’ qui che il 18 Settembre 2009 Sam Whittingham stabilisce il record di velocità ancora imbattuto (133,38 km/h) pedalando sul Varna Tempest, bicicletta reclinata completamente carenata, progettata e costruita per l’occasione. L’anno seguente la campionessa francese Barbara Buatois stabilisce il record di velocità femminile con 121,82 km/h pedalando con lo stesso veicolo."
(non so mettere le foto

, ma il link è il seguente :
http://www.fiab-onlus.it/bici/notizie/n ... inate.html
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:26
da l'Orso
galliano ha scritto:Non state a tirar fuori il dizionario, altrimenti noi tiriamo fuori la livella per misurare l'inclinazione della pistard.
Da che mondo è mondo quelli della hand bike sono pedali, poche storie.
Girare quelle leve si chiama pedalare, che si faccia con le mani poco importa.
Non c'è proprio alcun dubbio su questo.
...del resto, ho preparato uno zabaione (o Zabaglione) proprio due giorni fa pedalando per 15 minuti con un "frullino"....
"Uova a parte":D
obiezione per obiezione, nemmeno nell'hand bike la "frullata" è orizzontale

(e neppure la persona è completamente orizzontale

)
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:27
da herbie
ma certo, è quello che ho inteso io con "davanti al mondo", ovvero il record.
https://images.indiegogo.com/file_attac ... 1404151980
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:28
da Bitossi
Ma il Katusha chi era?

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:29
da meriadoc
si, la Bellutti fece il record del mondo
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:38
da galliano
Prevedo ricorsi in massa per il povero MG.
Qui potrebbe volerci un anno per decidere la classifica del keirin.
A questo proposito vista l'importanza che sta acquisendo la competizione, mi pare poco professionale nonché poco consono dal punto di vista legale, lasciare le decisioni nelle mani di un uomo solo (e sappiamo bene di che razza di uomo stiamo parlando).
Quindi proporrei di istituire, come minimo un triumvirato, se non una vera e propria giuria da cambiare per ogni specialità del quiz.
Ovviamente se c'è bisogno di un giudice super partes e di comprovata imparzialità, credo di avere tutte le carte in regola per avanzare la mia candidatura.

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:54
da febbra
Davis Phinney è lui al 99,9%. Da notare anche la cicatrice sotto il braccio destro, ricordo dell'incidente alla Liegi Bastogne Liegi 1988, quando fece visita all'ammiraglia della Isoglass entrando dal lunotto posteriore. L'altra cicatrice non si vede perchè è sul lato sinistro del volto. Ecco la foto:
Poi, nel frattempo, se avete voglia di passare il tempo nell'attesa di Admin, potete riconoscere qualche altro componente della 7 Eleven di quegli anni.

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:59
da Lambohbk
febbra ha scritto: Poi, nel frattempo, se avete voglia di passare il tempo nell'attesa di Admin, potete riconoscere qualche altro componente della 7 Eleven di quegli anni.

Uno di loro (Andreu) non è proprio il migliore amico di Lance Armstrong

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 13:46
da Visconte85
io ho risposto Robert Millar alla prima domanda

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 14:19
da Principe
galliano ha scritto:herbie ha scritto:beh però a dire il vero, dico a galliano, quella foto è di una hand-bike.
Quindi non si tratta in quel caso di pedalare.
Certo che è una hand bike, ma rientra nelle specialità del ciclismo a tutti gli effetti quindi si usa sempre e comunque il termine pedalare perché quelli che usa sono pedali a tutti gli effetti. Pedala a mano.
meriadoc ha scritto:antonella bellutti ad atlanta 96
Quello è stato il mio primo pensiero, ma poi c'era il termine di fresco ricordo e quindi ho escluso la berruti, che comunque pedalava solo con il busto orizzontale.
Io pure ho risposto la Reppe.
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 14:43
da galliano
Ormai posso dire di conoscere bene la mente di MG e solitamente le sue decisioni sui casi controversi sono abbastanza prevedibili.
Sono sicuro che se alla domanda di Binda avessi risposto con "garun e uova" me l'avrebbe data buona, invece sono stato un fesso e ho articolato la risposta.
Stavolta però il caso è effettivamente molto spinoso e non riesco a prevedere la sua decisione. Sono sicuro che lui pensava alla pistard, ma anche l'atleta paraolimpica è una risposta che sarà molto difficile scartare.
Per un amante dei regolamenti come me sono momenti di grande pathos

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 14:50
da Principe
galliano ha scritto:Ormai posso dire di conoscere bene la mente di MG e solitamente le sue decisioni sui casi controversi sono abbastanza prevedibili.
Sono sicuro che se alla domanda di Binda avessi risposto con "garun e uova" me l'avrebbe data buona, invece sono stato un fesso e ho articolato la risposta.
Stavolta però il caso è effettivamente molto spinoso e non riesco a prevedere la sua decisione. Sono sicuro che lui pensava alla pistard, ma anche l'atleta paraolimpica è una risposta che sarà molto difficile scartare.
Per un amante dei regolamenti come me sono momenti di grande pathos

Io lo diffido dal darmela sbagliata. La risposta è perfettamente compatibile con la domanda (invece per le uova la risposta zabaione non lo era, perchè si parlava di alimenti. Io nel dubbio ho risposto "uova a zabaione"). Se me la da sbagliata, gli impugno il Kerin...
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 15:15
da Eshnar
Mah... io sarei ricorso al TAS sulla questione zabaione/uova. Se Binda disse esplicitamente zabaione, la risposta e' quella. Se si vuole fare i puntigliosi sul termine "alimento", allora bisogna citare non solo le uova, ma anche lo zucchero.

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 15:29
da Visconte85
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 15:33
da ucci90
a che ora sarà pomeriggio a casa Grassi?
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 15:53
da herbie
Principe ha scritto:galliano ha scritto:Ormai posso dire di conoscere bene la mente di MG e solitamente le sue decisioni sui casi controversi sono abbastanza prevedibili.
Sono sicuro che se alla domanda di Binda avessi risposto con "garun e uova" me l'avrebbe data buona, invece sono stato un fesso e ho articolato la risposta.
Stavolta però il caso è effettivamente molto spinoso e non riesco a prevedere la sua decisione. Sono sicuro che lui pensava alla pistard, ma anche l'atleta paraolimpica è una risposta che sarà molto difficile scartare.
Per un amante dei regolamenti come me sono momenti di grande pathos

Io lo diffido dal darmela sbagliata. La risposta è perfettamente compatibile con la domanda (invece per le uova la risposta zabaione non lo era, perchè si parlava di alimenti. Io nel dubbio ho risposto "uova a zabaione"). Se me la da sbagliata, gli impugno il Kerin...
in realtà, sia la pistard che passa sulla balaustra, sia la atleta di handbike non sono risposte che rispettano il quesito in modo stringente.
in entrambi i casi sarebbero molte altre le atlete allora "buone" come risposta, sia perchè campionesse del mondo in altre specialità dell'handbike, sia perchè passanti sulle parti alte dei velodromi/balaustre.
oltretutto in entrambi in casi non sarebbe nemmeno troppo precisa la rispondenza all'orizzontalità (nel caso del passaggio sulla balaustra) e al "pedalare" (inteso in senso preciso, lessicale, nel caso dell'hand bike)
Nel caso invece dell'autrice di un record del mondo, l'ultimo, vista che si precisava che l'episodio fosse recente, la rispondenza sarebbe stringente. Ce ne è una sola di recordwoman, e stringendo il campo alla pedalata orizzontale, direi che arriviamo all'univocità....
in genere Admin ha quasi sempre inserito elementi nel quesito che rendessero univoca la risposta, se devo interpretare lo stile, che in questo caso era anche lessicalmente ricercato.
Io la vedo come UribeZubia, Barbara Buatois mi sembrava la miglior risposta....
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 15:56
da l'Orso
sarà, ma a me piace di più quella della balaustra... come risposta intendo
Poi admin le risposte esatte non le stabilisce prima ma dopo che ha letto le nostre, poi decide a seconda di chi vuol far sclerare

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:08
da galliano
herbie ha scritto:
in genere Admin ha quasi sempre inserito elementi nel quesito che rendessero univoca la risposta, se devo interpretare lo stile, che in questo caso era anche lessicalmente ricercato.
Io la vedo come UribeZubia, Barbara Buatois mi sembrava la miglior risposta....
Lui parla di ricordo fresco e secondo me intende nel 2016 se non negli ultimi mesi.
Credo che lui avesse in mente la pistard ma ora si è messo in un ginepraio.
Principe credo che abbia già pronto il numero dell'avvocato... ah no che l'avvocato è lui

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:14
da Deadnature
Per iconicità dell'immagine e per il poco tempo trascorso dal fatto secondo me la risposta alla prima domanda non può essere che Laurine Van Riessen.
Aggiungerei pure che la Van Riessen (come del resto Awang nell'episodio della scheggia) stava gareggiando nel keirin, volendo cercare i meta-indizi nel quiz.
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:21
da Principe
La tizia sulla balaustra non pedala in orizzontale, perchè la forza è esercitata sempre perpendicolarmente al piano del moto. Mentre nell'handbike la forza è esercitata su un piano parallelo (e quindi orizzontale) rispetto al piano del moto. La fisica non è negoziabile. Marko Grassi è diffidato.
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:25
da Principe
herbie ha scritto:
oltretutto in entrambi in casi non sarebbe nemmeno troppo precisa la rispondenza all'orizzontalità (nel caso del passaggio sulla balaustra) e al "pedalare" (inteso in senso preciso, lessicale, nel caso dell'hand bike)
Pedalare vuol dire azionare i pedali. Se l'handbike è considerata una disciplina del ciclismo ci sarà pure un motivo... trovo profondamente discriminatorio dire che Zanardi non pedali... Grassi è diffidato da aderire a posizioni politicamente scorrette e discriminatorie nei confronti dei diversamente abili.
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:28
da Principe
Tra l'altro la Reppe e la Van Riessen si portano meno di un mese... Sono esattamente coetanee. Grassi è diffidato.
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:29
da Caba
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:30
da dietzen
galliano ha scritto:Ormai posso dire di conoscere bene la mente di MG e solitamente le sue decisioni sui casi controversi sono abbastanza prevedibili.
Sono sicuro che se alla domanda di Binda avessi risposto con "garun e uova" me l'avrebbe data buona, invece sono stato un fesso e ho articolato la risposta.
Stavolta però il caso è effettivamente molto spinoso e non riesco a prevedere la sua decisione. Sono sicuro che lui pensava alla pistard, ma anche l'atleta paraolimpica è una risposta che sarà molto difficile scartare.
Per un amante dei regolamenti come me sono momenti di grande pathos

se ho capito come ragiona MG la risposta esatta è quella della pistard sulla balaustra.
ricordavo qualcosa di particolare alle olimpiadi, ma non sono riuscito a focalizzare l'episodio.
ho pensato anche alle paraolimpiadi, ma c'erano troppe atlete che potevano essere la risposta corretta.
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:32
da l'Orso
Principe ha scritto:herbie ha scritto:
oltretutto in entrambi in casi non sarebbe nemmeno troppo precisa la rispondenza all'orizzontalità (nel caso del passaggio sulla balaustra) e al "pedalare" (inteso in senso preciso, lessicale, nel caso dell'hand bike)
Pedalare vuol dire azionare i pedali. Se l'handbike è considerata una disciplina del ciclismo ci sarà pure un motivo... trovo profondamente discriminatorio dire che Zanardi non pedala... Grassi è diffidato da aderire a posizioni politicamente scorrette e discriminatorie nei confronti dei diversamente abili.
ciclismo:
sport in cui si muove un ciclo con "forza umana"
pedali:
aggeggi da spingere coi piedi
direi che su questo non ti puoi attaccare nemmeno con la colla
per Zanardi, semmai è il fatto i dire ceh "pedala" è prenderlo per il cu....
l'handbike non ha "pedali" ma manovelle e chissà perchè si chiamano in modo diverso...
Comunque anche la "difesa" usando la fisica è molto debole, direi che devi appigliarti a qualche cavillo legale se vuoi avere qualche possibilità

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:34
da quasar
Massì, è evidente che, nel momento in cui ha formulato la domanda, nella testa di MG l'unica risposta da lui ritenuta plausibile fosse la pistard.
E' altrettanto evidente che sono saltate fuori due problematiche:
1) in tutte le immagini e nel frammento video disponibili, la pistard risulta sempre e inequivocabilmente in posizione obliqua e mai orizzontale. e non si parla di qualche grado... ed in questo quiz Admin ci ha insegnato che bisogna sempre prendere le domande alla lettera. quindi orizzontale vuol dire orizzontale.
2) l'handbike è a tutti gli effetti una tipologia di pedalata orizzontale; e pur sempre di pedalata si parla, perchè si tratta si di mani, ma che agiscono comunque su dei pedali.
Attendo che Admin tiri fuori una foto che ritrare la pistard olandese con il proprio asse parallelo al piano orizzontale

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:37
da l'Orso
quasar ha scritto:Massì, è evidente che, nel momento in cui ha formulato la domanda, nella testa di MG l'unica risposta da lui ritenuta plausibile fosse la pistard.
E' altrettanto evidente che sono saltate fuori due problematiche:
1) in tutte le immagini e nel frammento video disponibili, la pistard risulta sempre e inequivocabilmente in posizione obliqua e mai orizzontale. e non si parla di qualche grado... ed in questo quiz Admin ci ha insegnato che bisogna sempre prendere le domande alla lettera. quindi orizzontale vuol dire orizzontale.
2) l'handbike è a tutti gli effetti una tipologia di pedalata orizzontale; e pur sempre di pedalata si parla, perchè si tratta si di mani, ma che agiscono comunque su dei pedali.
Attendo che Admin tiri fuori una foto che ritrare la pistard olandese con il proprio asse parallelo al piano orizzontale

chiudiamo la storia dell'hanbike:
https://it.wikipedia.org/wiki/Handbike
http://www.disabiliforum.com/forum/5270 ... shark.html

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:42
da Principe
l'Orso ha scritto:Principe ha scritto:herbie ha scritto:
oltretutto in entrambi in casi non sarebbe nemmeno troppo precisa la rispondenza all'orizzontalità (nel caso del passaggio sulla balaustra) e al "pedalare" (inteso in senso preciso, lessicale, nel caso dell'hand bike)
Pedalare vuol dire azionare i pedali. Se l'handbike è considerata una disciplina del ciclismo ci sarà pure un motivo... trovo profondamente discriminatorio dire che Zanardi non pedala... Grassi è diffidato da aderire a posizioni politicamente scorrette e discriminatorie nei confronti dei diversamente abili.
ciclismo:
sport in cui si muove un ciclo con "forza umana"
Definizione perfettamente compatibile con l'handbike. Tant'è che "bike" sappiamo tutti cosa significa...
l'Orso ha scritto:
pedali:
aggeggi da spingere coi piedi
direi che su questo non ti puoi attaccare nemmeno con la colla

Nella domanda si parlava di pedalare (verbo) e non di pedali... E' molto diverso. Pedalare ha anche un significato figurato, vuol dire darsi da fare.
l'Orso ha scritto:
l'handbike non ha "pedali" ma manovelle e chissà perchè si chiamano in modo diverso...

Però "manalare" non esiste... e quindi, dato che è una bici anche l'handbike è correttissimo usare il verbo pedalare.
l'Orso ha scritto:
Comunque anche la "difesa" usando la fisica è molto debole
Debole un cazzo. C'è poco da interpretare qui. Fatevi il disegnino con i vettori che si facevano alle medie per spiegare il piano inclinato... La tizia sulla balaustra pedala in verticale come tutti gli altri. Marko Grassi è diffidato.
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:43
da Principe
l'Orso ha scritto:quasar ha scritto:Massì, è evidente che, nel momento in cui ha formulato la domanda, nella testa di MG l'unica risposta da lui ritenuta plausibile fosse la pistard.
E' altrettanto evidente che sono saltate fuori due problematiche:
1) in tutte le immagini e nel frammento video disponibili, la pistard risulta sempre e inequivocabilmente in posizione obliqua e mai orizzontale. e non si parla di qualche grado... ed in questo quiz Admin ci ha insegnato che bisogna sempre prendere le domande alla lettera. quindi orizzontale vuol dire orizzontale.
2) l'handbike è a tutti gli effetti una tipologia di pedalata orizzontale; e pur sempre di pedalata si parla, perchè si tratta si di mani, ma che agiscono comunque su dei pedali.
Attendo che Admin tiri fuori una foto che ritrare la pistard olandese con il proprio asse parallelo al piano orizzontale

chiudiamo la storia dell'hanbike:
https://it.wikipedia.org/wiki/Handbike
http://www.disabiliforum.com/forum/5270 ... shark.html

Chiuso un cazzo. Nella domanda si parla di "pedalare" (muovere la bicicletta, e l'handbike è una bicicletta, lo dice anche il nome...) e non di pedali...
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:44
da galliano
l'Orso ha scritto:
principe ha scritto:
Pedalare vuol dire azionare i pedali. Se l'handbike è considerata una disciplina del ciclismo ci sarà pure un motivo... trovo profondamente discriminatorio dire che Zanardi non pedala... Grassi è diffidato da aderire a posizioni politicamente scorrette e discriminatorie nei confronti dei diversamente abili.
ciclismo:
sport in cui si muove un ciclo con "forza umana"
pedali:
aggeggi da spingere coi piedi
direi che su questo non ti puoi attaccare nemmeno con la colla
per Zanardi, semmai è il fatto i dire ceh "pedala" è prenderlo per il cu....
l'handbike non ha "pedali" ma manovelle e chissà perchè si chiamano in modo diverso...
Comunque anche la "difesa" usando la fisica è molto debole, direi che devi appigliarti a qualche cavillo legale se vuoi avere qualche possibilità

Caro Orso, ti voglio bene, ma vorrei che mi chiarissi qual è il verbo utilizzato per chi fa muovere un handbike.
Se per un ciclista classico si dirà sicuramente "pedala fortissimo", vorrei capire qual è l'equivalente per gli handbiker.
Si dice "manovella fortissimo"?
Quando si parla di veicoli con ruote mossi da uomo o donna tramite leve che agiscono su fulcro si usa il termine pedalare, E' una consuetudine diventata ormai regola. Così funziona nella giurisprudenza.

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:48
da Principe
galliano ha scritto:
Caro Orso, ti voglio bene, ma vorrei che qualcuno mi chiarissi qual è il verbo utilizzato per chi fa muovere un handbike.
Se per un ciclista classico si dirà sicuramente "pedala fortissimo", vorrei capire qual è l'equivalente per gli handbiker.
Si dice "manovella fortissimo"?
Quando si parla di veicoli con ruote mossi da uomo o donna tramite leve che agiscono su fulcro si usa il termine pedalare, E' una consuetudine diventata ormai regola. Così funziona nella giurisprudenza.

Ma certo. La conferma dell'irragionevolezza della posizione di Orso è che "manalare" non esiste. E poi, se si parla di diversamente abili, è proprio perchè fanno le cose diversamente. Se non hanno le gambe, pedalano con le mani. Non è che per vincere la Kerin potete stravolgere lo spirito paralimpico... è che cazzo...
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:52
da meriadoc
si dice "mulinare", ma l'avete mai sentita la telecronaca di una handbike?
comunque, probabilmente Admin è partito dall'idea della pistard olandese, anche perchè viene da un articolo di cicloweb l'espressione, pero', come nel caso dell'albo d'oro (su cui pende ancora il ricorso), è andato ad inciampare su una buccia di banana; era sbagliata nell'articolo come nel quesito
la risposta finora più giusta è quella della Bellutti, il cui ricordo deve essere ancor fresco in chi qualcosa di ciclismo puo' dire di conoscere, nell'ultima olimpiade di successo della pista italiana, quando "davanti al mondo" i Collinelli e Bellutti tritavano i pistard francesi a suo di record del mondo; e tutto questo grazie a quelle posizione aerodinamica super-spinta ideata da Del Monte, la posizione sdraiata sulla bici
penso pero' che gli handbiker abbiano possibilità di successo nel loro ricorso, sarebbe pero' inammissibile considerare corretta l'olandese, dove sarebbe l'orizzontalità? manca proprio il requisito di base
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:55
da galliano
Direi che con questo si è messo la parola fine alla discussione.
e mo orso adesso facciamo una soffiata a tua moglie così la smetti di perdere il tempo sul forum.
Direi che la risposta paraolimpica può essere considerata buona senza alcun ragionevole dubbio.
ps: se fossi MG stasera chiamerei qualcuno ad assaggiare le pietanze prima di consumare la cena

Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:56
da Principe
meriadoc ha scritto:si dice "mulinare", ma l'avete mai sentita la telecronaca di una handbike?
Mulinare è più generico. Si dice anche (anzi, soprattutto) far mulinare le gambe.
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:56
da Principe
galliano ha scritto:
Direi che la risposta paraolimpica può essere considerata buona senza alcun ragionevole dubbio.
Così è deciso. L'udienza è tolta.
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:58
da l'Orso
galliano ha scritto:l'Orso ha scritto:
principe ha scritto:
Pedalare vuol dire azionare i pedali. Se l'handbike è considerata una disciplina del ciclismo ci sarà pure un motivo... trovo profondamente discriminatorio dire che Zanardi non pedala... Grassi è diffidato da aderire a posizioni politicamente scorrette e discriminatorie nei confronti dei diversamente abili.
ciclismo:
sport in cui si muove un ciclo con "forza umana"
pedali:
aggeggi da spingere coi piedi
direi che su questo non ti puoi attaccare nemmeno con la colla
per Zanardi, semmai è il fatto i dire ceh "pedala" è prenderlo per il cu....
l'handbike non ha "pedali" ma manovelle e chissà perchè si chiamano in modo diverso...
Comunque anche la "difesa" usando la fisica è molto debole, direi che devi appigliarti a qualche cavillo legale se vuoi avere qualche possibilità

Caro Orso, ti voglio bene, ma vorrei che mi chiarissi qual è il verbo utilizzato per chi fa muovere un handbike.
Se per un ciclista classico si dirà sicuramente "pedala fortissimo", vorrei capire qual è l'equivalente per gli handbiker.
Si dice "manovella fortissimo"?
Quando si parla di veicoli con ruote mossi da uomo o donna tramite leve che agiscono su fulcro si usa il termine pedalare, E' una consuetudine diventata ormai regola. Così funziona nella giurisprudenza.

"frullare" è il verbo, più generico, che si adatta meglio al gesto
La disciplina sportiva è relativamente nuova quindi è normale che non abbia ancora un suo verbo corretto, di conseguenza tutti i verbi indicanti un movimento possono adattarsi ma non esprimono il convetto in modo preciso.
Proponiamo un termine nuovo ai dizionari: "manovellare" potrebbe essere accettato, spacciati per un infante e mandalo all'accademia della crusca

(e a qualche giornale

)
Re: Daje
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 17:02
da herbie
galliano ha scritto:l'Orso ha scritto:
principe ha scritto:
Pedalare vuol dire azionare i pedali. Se l'handbike è considerata una disciplina del ciclismo ci sarà pure un motivo... trovo profondamente discriminatorio dire che Zanardi non pedala... Grassi è diffidato da aderire a posizioni politicamente scorrette e discriminatorie nei confronti dei diversamente abili.
ciclismo:
sport in cui si muove un ciclo con "forza umana"
pedali:
aggeggi da spingere coi piedi
direi che su questo non ti puoi attaccare nemmeno con la colla
per Zanardi, semmai è il fatto i dire ceh "pedala" è prenderlo per il cu....
l'handbike non ha "pedali" ma manovelle e chissà perchè si chiamano in modo diverso...
Comunque anche la "difesa" usando la fisica è molto debole, direi che devi appigliarti a qualche cavillo legale se vuoi avere qualche possibilità

Caro Orso, ti voglio bene, ma vorrei che mi chiarissi qual è il verbo utilizzato per chi fa muovere un handbike.
Se per un ciclista classico si dirà sicuramente "pedala fortissimo", vorrei capire qual è l'equivalente per gli handbiker.
Si dice "manovella fortissimo"?
Quando si parla di veicoli con ruote mossi da uomo o donna tramite leve che agiscono su fulcro si usa il termine pedalare, E' una consuetudine diventata ormai regola. Così funziona nella giurisprudenza.

"pedalare" per l'hand bike, che è una bicicletta (e PER QUESTO MOTIVO la disciplina appartiene al ciclismo) perchè ha DUE RUOTE e si aziona a forza umana e non a motore, è un verbo utilizzato in maniera impropria.
pedalano orizzontalmente quelli che utilizzano la RECUMBENT ovvero la bici dove si pedala sdraiati, non l'hand bike dove si azione con le braccia una manovella.
Poi, PER TRASLATO, si dice anche che pedalino quelli dell'hand bike.