Pagina 22 di 34

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 14:36
da sceriffo
CicloSprint ha scritto:C'è pure Iafrate a "La Grande Corsa"....
Chi è? E mi piacerebbe sapere quanti libri venderà questo qua...

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 14:37
da sceriffo
Ditemi chi ha messo lì Brambilla e perché????

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 15:12
da Glor
Ecco Michil... :champion:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 15:32
da Stylus
Appena accaduto all'atto pratico quello che intendevo ieri:
Saligari annuncia un Jungels in difficoltà nel gruppo maglia rosa, che ha perso qualche metro.
La camera cincischia facendo vedere imprecisati corridori della fuga (senza peraltro focalizzarsi sul gruppetto o un particolare fatto tecnico tipo un accellerazione, un ciclista che sta rientrando, no una breve carrellata da visuale moto da dietro senza particolare criterio ) intanto martinello e pancani cincischiano e cazzeggiano. Ma cavolo, c'è un top 10 in difficoltà apparente (la maglia bianca ) fatemi subito vedere il volto, la pedalata! Fatemi vedere il gruppetto che si sgretola se c'è il cambio di ritmo! Mi sono rivisto (ho poca la memoria ) filmati di tappa di montagna a cavallo degli anni 90 e 00 (quando gli strumenti tecnici erano già buoni) funzionava così no? Non si capisce nulla della corsa cosi, l'unico commento dedicato è sull'azione decisiva e tutto il resto del racconto ne risulta appiattito!

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 17:23
da vale95
Le ultime parole di ADS hanno fatto rivoltare Zavoli nella tomba

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 17:32
da tetzuo
Stylus ha scritto:Appena accaduto all'atto pratico quello che intendevo ieri:
Saligari annuncia un Jungels in difficoltà nel gruppo maglia rosa, che ha perso qualche metro.
La camera cincischia facendo vedere imprecisati corridori della fuga (senza peraltro focalizzarsi sul gruppetto o un particolare fatto tecnico tipo un accellerazione, un ciclista che sta rientrando, no una breve carrellata da visuale moto da dietro senza particolare criterio ) intanto martinello e pancani cincischiano e cazzeggiano. Ma cavolo, c'è un top 10 in difficoltà apparente (la maglia bianca ) fatemi subito vedere il volto, la pedalata! Fatemi vedere il gruppetto che si sgretola se c'è il cambio di ritmo! Mi sono rivisto (ho poca la memoria ) filmati di tappa di montagna a cavallo degli anni 90 e 00 (quando gli strumenti tecnici erano già buoni) funzionava così no? Non si capisce nulla della corsa cosi, l'unico commento dedicato è sull'azione decisiva e tutto il resto del racconto ne risulta appiattito!
dai, quest'anno se ne stanno bellamente fregando della corsa. Mi pare ovvio. Se questo è il nuovo corso, rimpiango mediaset, davide de zan e i ''corridori in figa'' di claudio di benedetto.

Uno scempio il Giro in Rai di quest'anno. Inguardabile. I commentatori poi, oltre alle immagini, ai minimi termini, non parlano mai della corsa.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 17:43
da xwait
vale95 ha scritto:Le ultime parole di ADS hanno fatto rivoltare Zavoli nella tomba
Ma non e' mica morto :D

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 17:44
da Pirata81
tetzuo ha scritto:
Stylus ha scritto:Appena accaduto all'atto pratico quello che intendevo ieri:
Saligari annuncia un Jungels in difficoltà nel gruppo maglia rosa, che ha perso qualche metro.
La camera cincischia facendo vedere imprecisati corridori della fuga (senza peraltro focalizzarsi sul gruppetto o un particolare fatto tecnico tipo un accellerazione, un ciclista che sta rientrando, no una breve carrellata da visuale moto da dietro senza particolare criterio ) intanto martinello e pancani cincischiano e cazzeggiano. Ma cavolo, c'è un top 10 in difficoltà apparente (la maglia bianca ) fatemi subito vedere il volto, la pedalata! Fatemi vedere il gruppetto che si sgretola se c'è il cambio di ritmo! Mi sono rivisto (ho poca la memoria ) filmati di tappa di montagna a cavallo degli anni 90 e 00 (quando gli strumenti tecnici erano già buoni) funzionava così no? Non si capisce nulla della corsa cosi, l'unico commento dedicato è sull'azione decisiva e tutto il resto del racconto ne risulta appiattito!
dai, quest'anno se ne stanno bellamente fregando della corsa. Mi pare ovvio. Se questo è il nuovo corso, rimpiango mediaset, davide de zan e i ''corridori in figa'' di claudio di benedetto.

Uno scempio il Giro in Rai di quest'anno. Inguardabile. I commentatori poi, oltre alle immagini, ai minimi termini, non parlano mai della corsa.
Quoto tutto. In più quell'aborto insopportabile che è "La grande corsa". Voto zero!!! :vomitino:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 17:45
da Pirata81
tetzuo ha scritto:
Stylus ha scritto:Appena accaduto all'atto pratico quello che intendevo ieri:
Saligari annuncia un Jungels in difficoltà nel gruppo maglia rosa, che ha perso qualche metro.
La camera cincischia facendo vedere imprecisati corridori della fuga (senza peraltro focalizzarsi sul gruppetto o un particolare fatto tecnico tipo un accellerazione, un ciclista che sta rientrando, no una breve carrellata da visuale moto da dietro senza particolare criterio ) intanto martinello e pancani cincischiano e cazzeggiano. Ma cavolo, c'è un top 10 in difficoltà apparente (la maglia bianca ) fatemi subito vedere il volto, la pedalata! Fatemi vedere il gruppetto che si sgretola se c'è il cambio di ritmo! Mi sono rivisto (ho poca la memoria ) filmati di tappa di montagna a cavallo degli anni 90 e 00 (quando gli strumenti tecnici erano già buoni) funzionava così no? Non si capisce nulla della corsa cosi, l'unico commento dedicato è sull'azione decisiva e tutto il resto del racconto ne risulta appiattito!
dai, quest'anno se ne stanno bellamente fregando della corsa. Mi pare ovvio. Se questo è il nuovo corso, rimpiango mediaset, davide de zan e i ''corridori in figa'' di claudio di benedetto.

Uno scempio il Giro in Rai di quest'anno. Inguardabile. I commentatori poi, oltre alle immagini, ai minimi termini, non parlano mai della corsa.
Quoto tutto. In più quell'aborto insopportabile che è "La grande corsa". Voto zero!!! :vomitino:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 17:46
da xwait
Stylus ha scritto:Mi sono rivisto (ho poca la memoria ) filmati di tappa di montagna a cavallo degli anni 90 e 00 (quando gli strumenti tecnici erano già buoni) funzionava così no? Non si capisce nulla della corsa cosi, l'unico commento dedicato è sull'azione decisiva e tutto il resto del racconto ne risulta appiattito!
Azzardo e ipotizzo: e se cio' fosse dovuto al fatto che una moto di ripresa e' impegnata in zona gruppetto per l'inutile rubrica "MotoScopa"? :uhm:

Vorrei tanto essere smentito :dubbio:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 17:55
da Bomby
Non c'entra una fava.

Le moto sono 4+1 (motoscopa) +1 (nella prima fase di corsa) e 2 sono gli elicotteri (+1 nella prima fase). In contemporanea possono andare 6 segnali (3 il primo elicottero ponte, 3 il secondo)

2 erano davanti, una sulla testa del gruppo dei fuggitivi e una sulla coda (erano in tanti) o sul gruppo inseguitori, 2 sul gruppo, una davanti e una dietro. O non inquadravano i fuggitivi o non inquadravano chi si è staccato. Hanno scelto la seconda. Probabilmente la quinta moto era su di loro, ma non c'era molto di interessante da far vedere, o per cui valesse la pena di oscurare una camera davanti per mostrare ciò che accadeva dietro. Ah, con oscurare intendo che non lo vediamo noi, ma neanche in regia!

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 18:02
da xwait
Bomby ha scritto:Non c'entra una fava.
Era quello che volevo sentire :cincin:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 18:08
da tetzuo
Ci si lamenta che al Tour una moto è sempre dedicata al francese di turno che si stacca in classifica (o eventualmente a T-Blanc :diavoletto: ) ma non far vedere MAI e dico mai nessuno di quelli che si stacca, da Formolo a Jungels, entrambi da top ten, in lotta per la bianca, comunque protagonisti in positivo degli ultimi 3 Giro d'Italia è una roba da dilettanti.

Ma in generale noto che hanno perso il vizio di fare carrellate sul gruppo maglia rosa. Una delle cose che ho sempre amato del ciclismo, è vedere la selezione da dietro, il gruppo che si sgrana e invece a questo Giro nulla. Si valorizza (per carità, benissimo) il territorio, e si lascia in secondo piano, se non terzo, la gara. In più, ribadisco, Martinello e Pancani ci stanno mettendo del loro e lo dico con dispiacere perché li ho sempre stimati: non parlano mai della corsa. Anche oggi, mentre il gruppo dei fuggitivi si assottigliava, la gente scattava, loro parlavano di autentiche stronzate. Veramente deludentissimi.

Invece spezzo una lancia a favore di Garzelli e Mecarozzi: il buon Garzelli si è dimostrato spesso molto impacciato in telecronaca (e lo è secondo me tutt'ora a fine tappa con disamine spesso banali e inconcludenti), loro malgrado (abbiamo già ampiamente dibattuto su quanto sia patetico il format della partenza in differita, mentre i corridori già se le danno a volte anche da un paio di ore come nella tappa di ieri) stanno facendo un buon lavoro in quel programma.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 18:13
da Bomby
Credo che questo sia più o meno lo standard, forse solo i francesi usano una moto in più, ma credo che valga lo stesso discorso: ne oscuri un'altra. L'unica cosa in più, tecnicamente, che hanno i transalpini è una seconda camera grandangolare sul primo elicottero. In sostanza o va quella col teleobiettivo per inquadrare i corridori o va la seconda per il paesaggio, e a decidere è l'operatore sull'elicottero.

Onestamente, posso dire: la regia francese mi annoia, mi fa abbioccare. Inquadrature statiche, senza brio. E i corridori tra il gruppo di testa e il gruppo maglia gialla sei sicuro che non li inquadreranno mai (a meno che non ci sia un francese). Con la Rai certe cose puoi perdertele, alle volte viene il mal di testa, ma non ci si annoia mai, fosse solo per capire che diamine sta succedendo. E, a parte gli scherzi, i movimenti di macchina e le inquadrature sono più varie, meno statiche. Anche il rumore delle moto e dell'elicottero è migliore!
Quest'anno non lo fanno più, ma a Balani di quando in quando piaceva suddividere lo schermo con più inquadrature: secondo me quello era un metodo grandioso per dare un quadro generale di cosa stava succedendo in corsa. Brunozzi non lo fa, i francesi men che meno. Anzi, i francesi sono anche parecchio avari in quanto a replay (quantomeno in rai sono generosi), e se ti perdi un'azione, o vuoi indagare meglio qualche dettaglio, ciccia.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 18:15
da Bomby
Su Eurosport sono fin peggio, di corsa ne parlano pochissimo e Magrini parte coi suoi vaneggiamenti e Aiello gli va dietro...

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 18:18
da tetzuo
è vero bomby, balani che forse ha studiato de palma, amava lo split screen :diavoletto: fondamentale per una corsa come il ciclismo

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 18:18
da Stylus
Preciso che non critico la scelta di inquadrare i fuggitivi anziché il gruppo principale (anche se secondo me è più importante nel momento in cui si stacca un top10 ) ma che pure dei fuggitivi non ci fossero delle riprese nitide.. "la carrellata" come detto, ma continui cambi di inquadratura un po' cinematografici che danno un po di confusione. In genere poi non si fermano mai più di dieci secondi con la stessa ripresa. Ho idea che ci giocano parecchio in regia...se andate a vedervi su youtube una qualsiasi tappa di montagna, chesso cascate del toce o pantani si vede subito la differenza. Qusi rimpiango i mezzi limitati degli anni 90 e le giornate senza elicotteri

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 18:27
da vale95
xwait ha scritto:
vale95 ha scritto:Le ultime parole di ADS hanno fatto rivoltare Zavoli nella tomba
Ma non e' mica morto :D
Oddio hai ragione ho sbagliato modo di dire :pomodoro: :hammer: :hammer: :hammer: :hammer: , comunque sulla terra o nell'oltretomba ce ne sono di persone a cui si stanno rizzando i capelli in questi anni di "Processo alla tappa" :angry:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 18:39
da Bomby
Stylus ha scritto:Preciso che non critico la scelta di inquadrare i fuggitivi anziché il gruppo principale (anche se secondo me è più importante nel momento in cui si stacca un top10 ) ma che pure dei fuggitivi non ci fossero delle riprese nitide.. "la carrellata" come detto, ma continui cambi di inquadratura un po' cinematografici che danno un po di confusione. In genere poi non si fermano mai più di dieci secondi con la stessa ripresa. Ho idea che ci giocano parecchio in regia...se andate a vedervi su youtube una qualsiasi tappa di montagna, chesso cascate del toce o pantani si vede subito la differenza. Qusi rimpiango i mezzi limitati degli anni 90 e le giornate senza elicotteri
Difetti di gioventù del regista, non deve essere facile fare la regia in una tappa con un certo sbrindellio per 4 ore e mezza di fila... Il regista dei giri anni '90 era 20 anni che faceva regia a gare di ciclismo e Balani negli ultimi anni aveva fatto molta esperienza. Ci vogliono 2 o 3 edizioni di giro per prenderci mano per bene.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 21:42
da CicloSprint
Intanto ogni sera al TG1 mandano un servizio sui luoghi attraversati dalla tappa....

http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/me ... 7-tg1.html

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 7:30
da sceriffo
Una cosa è certa, alla fine di ste Giro: non comprerò mai
- lo shampoo
- il the
- l'energia

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 9:12
da Maìno della Spinetta
sceriffo ha scritto:Una cosa è certa, alla fine di ste Giro: non comprerò mai
- lo shampoo
- il the
- l'energia
Io invece ho deciso che compro segafredo, un po' di Bahrein e chili su chili di UAE. Magari anche qualche Sunweb, ma devo decidere con mia moglie

PS ieri mio padre viene a cena. "com'era lo Stelvio? Io ho provato a guardarlo in tv, ma quelli parlano di tutto tranne che della corsa... Alla fine ho spento"

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 12:24
da guidobaldo de medici
uno arriva alla fine del processo che ha la testa piena della de stefano, sente la voce martellante della de stefano che rimbomba. non dovrebbe essere così. ads deve imparare a togliere, meglio una parola in meno che una in più. qualcuno ha nominato zavoli, che era il prototipo del conduttore invisibile. non era il protagonista del dibattito, era sempre un passo indietro, ma era così bravo che consentiva agli altri di dare il meglio. la de stefano dice: "stefano garzelli, il tuo giudizio su quintana. tra l'altro, quintana..." e attacca la sua pippa su quintana. no, non va bene :no: tu porgi l'argomento, smisti, dai un minimo di ritmo. anzi, a volte basta l'atteggiamento. è l'atteggiamento del conduttore che determina la qualità del dibattito, anche se magari il conduttore parla pochissimo, o non parla per niente. è un fatto di sensibilità per quel tipo di ruolo.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 12:28
da guidobaldo de medici
tipica frase di martinello: "ed ecco che allora il bravo portacolori della bardiani ci esse effe, pur in una tappa che non sembrerebbe adatta alle sue caratteristiche di sprinter, potrebbe sfruttare la situazione creatasi in questi ultimi chilometri per trovare magari lo spazio e mettere a frutto..." e avanti così per 4 ore :hammer:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 12:32
da Strong
una volta al processo era presente specie di anfiteatro con due file di gradoni e questi gradoni erano quasi sempre pieni
di ospiti (ciclisti, direttori sportivi, giornalisti) incavolati pronti a fare polemica che spesso di davano il cambio.

Ora al processo ci sono i dipendenti rai (garzelli, conti, cassani) + 1/2 ciclisti
bon...tutto qui

di chi è la colpa se non ci sono più ospiti

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 12:37
da Tranchée d'Arenberg
Strong ha scritto:una volta al processo era presente specie di anfiteatro con due file di gradoni e questi gradoni erano quasi sempre pieni
di ospiti (ciclisti, direttori sportivi, giornalisti) incavolati pronti a fare polemica che spesso di davano il cambio.

Ora al processo ci sono i dipendenti rai (garzelli, conti, cassani) + 1/2 ciclisti
bon...tutto qui

di chi è la colpa se non ci sono più ospiti
Non vorrei dire una cazzata, e forse lo sto facendo, ma rispetto a qualche anno fa mi sa che è più difficile avere i corridori al processo. Mi pare che da qualche anno la rai debba "prenotarseli" prima, 7-10 giorni in anticipo. Ecco, forse fino a 10-15 anni fa era più semplice.

Ciò ovviamente non vuole e non deve essere una scusante per la scarsa qualità del processo

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 13:02
da l'Orso
Non riesco + a trovare il link per il segnala internazionale, mi pareva fosse stato postato su questo TD ma non l'ho visto..

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 13:06
da sceriffo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Strong ha scritto:una volta al processo era presente specie di anfiteatro con due file di gradoni e questi gradoni erano quasi sempre pieni
di ospiti (ciclisti, direttori sportivi, giornalisti) incavolati pronti a fare polemica che spesso di davano il cambio.

Ora al processo ci sono i dipendenti rai (garzelli, conti, cassani) + 1/2 ciclisti
bon...tutto qui

di chi è la colpa se non ci sono più ospiti
Non vorrei dire una cazzata, e forse lo sto facendo, ma rispetto a qualche anno fa mi sa che è più difficile avere i corridori al processo. Mi pare che da qualche anno la rai debba "prenotarseli" prima, 7-10 giorni in anticipo. Ecco, forse fino a 10-15 anni fa era più semplice.

Ciò ovviamente non vuole e non deve essere una scusante per la scarsa qualità del processo
Non è che più difficile aver dei corridori (magari gli uomini di classica sì e portatori di maglia sì, se non altro perché devono adempiere agli obblighi del protocollo). E' che non vengono invitati. Mica tutti sono Pozzato che è riuscito a strappare de "L'inviato in corsa del Processo"

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 13:17
da Scioppa
Per come si sta mettendo non vedo come Tom oggi possa perdere

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 14:28
da Admin
Caduta del Blockhaus
Alcuni attacchi a Oropa
Caduta di Quintana sul Miragolo
Mortirolo
Stelvio
Cacca di Dumoulin sull'Umbrail
Attacco di Sappada

Questi sono tutti momenti topici del Giro che la Rai si è persa, per un motivo o per l'altro. Non può sempre essere successo per sfortuna.


PS: al Processo non ci sono più giornalisti invitati per precisa scelta editoriale di Fabretti. "Perché poi negli articoli ci bastonano sempre, e allora non glielo concediamo più quel palco".

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 14:43
da skawise
l'Orso ha scritto:Non riesco + a trovare il link per il segnala internazionale, mi pareva fosse stato postato su questo TD ma non l'ho visto..
http://www.rai.it/giroditalia/19a-tappa ... 9a835.html?#

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 14:47
da ciclistasiciliano
Admin ha scritto:Caduta del Blockhaus
Alcuni attacchi a Oropa
Caduta di Quintana sul Miragolo
Mortirolo
Stelvio
Cacca di Dumoulin sull'Umbrail
Attacco di Sappada

Questi sono tutti momenti topici del Giro che la Rai si è persa, per un motivo o per l'altro. Non può sempre essere successo per sfortuna.


PS: al Processo non ci sono più giornalisti invitati per precisa scelta editoriale di Fabretti. "Perché poi negli articoli ci bastonano sempre, e allora non glielo concediamo più quel palco".
insomma se la cantano e se la suonano da soli....

comunque vergognosa la copertura del Giro 2017.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 14:48
da CicloSprint
Oggi a "La Grande Corsa" è più corsa e che talk!!!

E chissà domenica "La Grande Corsa" la faranno dal traguardo di Milano.... :D

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 15:06
da Steven
CicloSprint ha scritto:Oggi a "La Grande Corsa" è più corsa e che talk!!!

E chissà domenica "La Grande Corsa" la faranno dal traguardo di Milano.... :D
Di quel programma salvo solo la tipa che pedala lì in mezzo allo studio.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 15:08
da ciclistasiciliano
ragazzi vedendo l'andazzo io ormai seguo di più eurosport, vado sulla rai solo quando c'è pubblicità su eurosport

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 15:17
da Luca90
ciclistasiciliano ha scritto:ragazzi vedendo l'andazzo io ormai seguo di più eurosport, vado sulla rai solo quando c'è pubblicità su eurosport
anche io

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 15:18
da Luca90
Steven ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Oggi a "La Grande Corsa" è più corsa e che talk!!!

E chissà domenica "La Grande Corsa" la faranno dal traguardo di Milano.... :D
Di quel programma salvo solo la tipa che pedala lì in mezzo allo studio.
:clap: :clap: :clap:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 18:08
da Fabruz
Possiamo dire che oggi il regista non ci ha capito una mazza?
Pinot attacca e nessuno lo ha più visto. Il senso di tenere la moto su Rui Costa e Rolland? Fermarla pareva male?
Arrivato Landa, due minuti interi sul secondo e il terzo e manco uno stacco sui migliori, manco un'inquadratura dall'elicottero per una visione del distacco di Pinot
Niente
Schifezza

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 18:45
da xwait
guidobaldo de medici ha scritto:ads deve imparare a togliere
Io dico invece che devono imparare a toglierla :D

Admin ha scritto:al Processo non ci sono più giornalisti invitati per precisa scelta editoriale di Fabretti. "Perché poi negli articoli ci bastonano sempre, e allora non glielo concediamo più quel palco".
Beh, no comment :shock:
Cmq di sicuro non ce li vedo a spintonarsi per salire su "quel palco", visto com'e' ora :aureola:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 20:41
da Fabruz
Admin ha scritto:Caduta del Blockhaus
Alcuni attacchi a Oropa
Caduta di Quintana sul Miragolo
Mortirolo
Stelvio
Cacca di Dumoulin sull'Umbrail
Attacco di Sappada

Questi sono tutti momenti topici del Giro che la Rai si è persa, per un motivo o per l'altro. Non può sempre essere successo per sfortuna.


PS: al Processo non ci sono più giornalisti invitati per precisa scelta editoriale di Fabretti. "Perché poi negli articoli ci bastonano sempre, e allora non glielo concediamo più quel palco".
Fabretti che lavora in tv e fa fatica a mettere due parole in fila davanti alla telecamera si permette cotanta arroganza

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 20:49
da qrier
Consoliamoci dai.
Il peggio della storia è stato ignorare Malori per tutta la cronometro mondiale che ha chiuso al secondo posto e lì non era la Rai.

Comunque anche Pancani e Martinello si sono dimenticati di Pinot. Anche senza immagini avrei gradito sapere quanto stava guadagnando.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 21:53
da CicloSprint

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 23:26
da guidobaldo de medici
Fabruz ha scritto: Pinot attacca e nessuno lo ha più visto.
pinot ha preso 20 metri e poi è entrato in un varco dello spazio-tempo, si è ritrovato nel 1486 che girava per le campagne del chianti a cavallo tra l'altro.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 23:48
da guidobaldo de medici
mi sono piaciuti i momenti con il mono-conduttore in studio (pancani) e le 2 moto che entravano per gli aggiornamenti. lì la corsa si viveva bene. meno chiacchiere e più tempo reale. saligari ormai indispensabile, fa vivere la cronaca. i dettagli di corsa sono sempre emozionanti. non è la stessa cosa quando la corsa viene filtrata dai monitor che guardano in studio.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 27 maggio 2017, 0:55
da Admin
guidobaldo de medici ha scritto:
Fabruz ha scritto: Pinot attacca e nessuno lo ha più visto.
pinot ha preso 20 metri e poi è entrato in un varco dello spazio-tempo, si è ritrovato nel 1486 che girava per le campagne del chianti a cavallo tra l'altro.
:diavoletto: :diavoletto:


Adoro la coppia Pancani-Martinello, mi regalano momenti di grande serenità e divertimento, in tal senso penso siano la migliore coppia dopo Clerici-Tommasi. Ma riconosco che dovrebbero stare di più sulla corsa, dirci chi è in un tale gruppo e chi no (nel senso di "fare l'appello" ogni tot), aggiornare di più la situazione. Oggi non avrebbero dovuto dimenticarsi di Pinot.

Magari non li aiuta neanche Brunozzi, eh, oggi col francese la regia Rai ha fatto davvero una figuraccia, ignorato completamente uno che attaccava per (forse, che ne sapevamo?) provare a vincere il Giro... considerando anche quanto è stato pompato il Giro100 oltralpe, tutto lo spazio che gli sta dedicando l'Équipe (tv e giornale)... errore da matita blu.

Giro molto molto negativo per la Rai, dal punto di vista organizzativo-gestionale... La Grande Corsa è in toto un'offesa all'intelligenza. Mettiamo che il funzionario di turno di Rai2 abbia messo RaiSport alle strette per imporre 'sta vaccata, i dirigenti (e Fabretti doveva rompere le balle da mesi per convincerli) dovevano assolutamente ottenere la diretta della corsa in contemporanea sul canale 57.

Non mi convince neanche il discorso che "Vegni voleva così", non credo proprio che Vegni abbia espressamente richiesto di oscurare Mortirolo e Stelvio. Avrà dato delle indicazioni, poi sta alla sapienza di chi organizza in Rai trovare il giusto mix. :boh:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 27 maggio 2017, 2:03
da Marco Gaviglio
vero, "La grande corsa" è stata una vaccata, o quantomeno la si poteva fare all'ora di pranzo, tanto a chi vogliono fare credere che "Villaggio di partenza" fosse sempre in diretta: vedevo le interviste di Di Bella al foglio firma quando la tappa era già partita da un'ora; per darlo in differita, allora, tanto valeva riproporre quelle interviste (e solo quelle) nelle fasi di stanca durante la diretta.

Però però però... nella produzione di quest'anno, una cosa buona c'è stata: hanno confinato l'insopportabile De Stefano al Processo, evitandoci i suoi siparietti con la geologa e con il testimonial di turno che ci hanno sfracantato le palle in passato e che, ne sono sicuro, in assenza della "Grande Corsa" ce le avrebbero sfracantate cmq in pieno Stelvio o Mortirolo. L'unica cosa extra Giro che non solo salvo, ma apprezzo, è il buon Camurri.

Ma soprattutto perché, con i soldi di noi contribuenti, non pagano un buon logopedista a Garzelli? Quello sì che sarebbe servizio pubblico, dato che cmq ci costringono ad ascoltarlo. E perché non mandano De Luca a studiare inglese, e perché non imbavagliano la De Stefano quando parla un ciclista straniero, che sarebbe più comprensibile quel che dice lui in inglese o in spagnolo di quel che le dice sopra la De Stefano, che a volte ci prende ed altre no, ma che sempre andando sopra a chi parla crea casino.

Invece molto bene Saligari, ma pure Petacchi.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 27 maggio 2017, 7:03
da desmoblu
Admin ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:
Fabruz ha scritto: Pinot attacca e nessuno lo ha più visto.
pinot ha preso 20 metri e poi è entrato in un varco dello spazio-tempo, si è ritrovato nel 1486 che girava per le campagne del chianti a cavallo tra l'altro.
:diavoletto: :diavoletto:


Adoro la coppia Pancani-Martinello, mi regalano momenti di grande serenità e divertimento, in tal senso penso siano la migliore coppia dopo Clerici-Tommasi. Ma riconosco che dovrebbero stare di più sulla corsa, dirci chi è in un tale gruppo e chi no (nel senso di "fare l'appello" ogni tot), aggiornare di più la situazione. Oggi non avrebbero dovuto dimenticarsi di Pinot.

Magari non li aiuta neanche Brunozzi, eh, oggi col francese la regia Rai ha fatto davvero una figuraccia, ignorato completamente uno che attaccava per (forse, che ne sapevamo?) provare a vincere il Giro... considerando anche quanto è stato pompato il Giro100 oltralpe, tutto lo spazio che gli sta dedicando l'Équipe (tv e giornale)... errore da matita blu.

Giro molto molto negativo per la Rai, dal punto di vista organizzativo-gestionale... La Grande Corsa è in toto un'offesa all'intelligenza. Mettiamo che il funzionario di turno di Rai2 abbia messo RaiSport alle strette per imporre 'sta vaccata, i dirigenti (e Fabretti doveva rompere le balle da mesi per convincerli) dovevano assolutamente ottenere la diretta della corsa in contemporanea sul canale 57.

Non mi convince neanche il discorso che "Vegni voleva così", non credo proprio che Vegni abbia espressamente richiesto di oscurare Mortirolo e Stelvio. Avrà dato delle indicazioni, poi sta alla sapienza di chi organizza in Rai trovare il giusto mix. :boh:
Herr Admin, giusta - per me - una buona parte delle cose che scrivi. Ma io credo che l'input arrivi direttamente da Cairo - la vera novità in rcs - più che da Vegni. Cairo, da editore nel campo del video ma soprattutto della carta stampata (i vari di più, di più tv, diva, tv mia, nuovo etc) sa vendere e sa soprattutto confezionare dei prodotti nazionalpopolari spesso di infimo livello ma dagli ottimi incassi (ahimè).
"La grande corsa" mi pare ricalchi esattamente quella filosofia: nuotatore divo (peraltro più spigliato dei conduttori veri), ex ciclista gnocca a lasciare intravedere un minimo di scollatura mentre fa venti secondi di rulli, Brambilla relegato a fare da macchietta, conduttore ufficiale che dio ci salvi, ospiti televisivi il giusto.
Infotainment, viene definito nei comunicati stampa: è precisamente quella roba lì.
Che non è una cattiva idea di per sé (a livello di logica, partendo da quelle basi.. che io non condivido, però non sono un editore), ma diventa pessima se non dai l'alternativa. Una discreta puttanata come la grande corsa avrebbe funzionato se dall'altra (raisport) lasciavi la diretta tradizionale. Così scontenti sia gli appassionati sia il pubblico de "la vita in diretta".

In quanto a Saligari, bravo e preparato. Ma con quel "passo" sta ormai diventando una macchietta.
Il che non è mai un buon segno.
Non dico che siamo ai livelli di Sgarbozza, ma la strada è quella.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 27 maggio 2017, 8:45
da sceriffo
desmoblu ha scritto: Brambilla relegato a fare da macchietta, conduttore ufficiale che dio ci salvi, ospiti televisivi il giusto.
La domanda a cui nessuno mi sa rispondere: perchè Brambilla, perchè???
In sostanza chi ce l'ha messo lì?
Se a voi sarà capitato di assistere dal traguardo ad una corsa dal traguardo, l'avrà sicuramente sentito all'opera. In verità come speaker ha perso moltissimo terreno ed opportunità, a favore e merito di altri. Per far pari allora ce lo propinano in tv?

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 27 maggio 2017, 8:59
da robot1
desmoblu ha scritto: In quanto a Saligari, bravo e preparato. Ma con quel "passo" sta ormai diventando una macchietta.
Il che non è mai un buon segno.
Non dico che siamo ai livelli di Sgarbozza, ma la strada è quella.
Non penso che sia il "passo" a farlo diventare una macchietta. Sgarbozza lo era naturale.
Io vedo il "passo" come un segno distintivo, che diventi quasi "virale".
Come lo era, all'epoca l' "a voi" del Falco.
Il problema della RAI è l'assurda chiusura di un secondo raisport.
Oggi avere la vaccata su rai 2 e la corsa su raisport sarebbe probabilmente improponibile. Se ci fosse un altro canale, non ci sarebbero problemi di sorta.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 27 maggio 2017, 9:03
da Strong
robot1 ha scritto:
desmoblu ha scritto: In quanto a Saligari, bravo e preparato. Ma con quel "passo" sta ormai diventando una macchietta.
Il che non è mai un buon segno.
Non dico che siamo ai livelli di Sgarbozza, ma la strada è quella.
Non penso che sia il "passo" a farlo diventare una macchietta. Sgarbozza lo era naturale.
Io vedo il "passo" come un segno distintivo, che diventi quasi "virale".
Come lo era, all'epoca l' "a voi" del Falco.
Il problema della RAI è l'assurda chiusura di un secondo raisport.
Oggi avere la vaccata su rai 2 e la corsa su raisport sarebbe probabilmente improponibile. Se ci fosse un altro canale, non ci sarebbero problemi di sorta.
si ma non avrebbe alcun senso...
si può discutere sull'utilità o meno di un programma come la grande corsa o si può disutere del fatto che abbia o meno margini di miglioramento per renderlo
effettivamente un pre intrattenimento catalizzatore di ascolti anche da prte di chi non guarda abitualmente il ciclismo ma avere la corsa su un canale e la grande corsa sull'altro mi sembra veramente una cosa assurda.