Pagina 22 di 29
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: domenica 29 ottobre 2017, 23:07
da Tranchée d'Arenberg
peek ha scritto:E' nata una nuova continental in Portogallo, la Vito-Feirense-BlackJack capitanata da Edgar Pinto.
E' l'occasione per il rientro in gruppo del marocchino Soufiane Haddi, lasciato a piedi dagli emiri quest'anno. Haddi correva con Pinto nella Skydive fino all'anno scorso e questo deve avere agevolato il suo ingaggio.
Se non ho capito malequesta squadra in realtà proprio nuova non è perchè mia pare che sia nata dalle ceneri della LA Aluminios-BlackJack.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: lunedì 30 ottobre 2017, 11:15
da cauz.
peek ha scritto:Basso, ma non è che Tekle potrebbe prenderlo la Cannondale?
Tanto loro la squadra la fanno sempre così, un po' a cazzo, con chi gli viene in mente lì per lì. Non è che sia una squadra di quelle fissate con la pianificazione, con i ruoli ecc. ecc. Chi c'è c'è e poi si vede.
mai letto una descrizione migliore.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: lunedì 30 ottobre 2017, 14:40
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto:peek ha scritto:E' nata una nuova continental in Portogallo, la Vito-Feirense-BlackJack capitanata da Edgar Pinto.
E' l'occasione per il rientro in gruppo del marocchino Soufiane Haddi, lasciato a piedi dagli emiri quest'anno. Haddi correva con Pinto nella Skydive fino all'anno scorso e questo deve avere agevolato il suo ingaggio.
Se non ho capito malequesta squadra in realtà proprio nuova non è perchè mia pare che sia nata dalle ceneri della LA Aluminios-BlackJack.
sì, dovrebbe essere sempre la stessa squadra col cambio di sponsor principale.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: lunedì 30 ottobre 2017, 16:58
da Walter_White
cauz. ha scritto:peek ha scritto:Basso, ma non è che Tekle potrebbe prenderlo la Cannondale?
Tanto loro la squadra la fanno sempre così, un po' a cazzo, con chi gli viene in mente lì per lì. Non è che sia una squadra di quelle fissate con la pianificazione, con i ruoli ecc. ecc. Chi c'è c'è e poi si vede.
mai letto una descrizione migliore.
Riassume anche BMC, Trek e Cofidis
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: lunedì 30 ottobre 2017, 17:31
da Basso
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: lunedì 30 ottobre 2017, 17:45
da Walter_White
Per me la Movistar è ampiamente insufficiente, prendere Landa per perdere (molti) gregari di buon livello è una mossa tafazziana
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: lunedì 30 ottobre 2017, 20:45
da Pat McQuaid
cauz. ha scritto:peek ha scritto:Basso, ma non è che Tekle potrebbe prenderlo la Cannondale?
Tanto loro la squadra la fanno sempre così, un po' a cazzo, con chi gli viene in mente lì per lì. Non è che sia una squadra di quelle fissate con la pianificazione, con i ruoli ecc. ecc. Chi c'è c'è e poi si vede.
mai letto una descrizione migliore.
intanto la Dimension Data ha avuto risultati migliori di squadre che si possono considerare ''ben costruite''...
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: lunedì 30 ottobre 2017, 23:49
da peek
Grazie Basso, ci voleva una ricapitolazione, anche se mi sembra di capire che della DD ancora si sa poco. Un sito concorrente dà rinnovati Kudus e Berhane, fuori Tekle e Debesay e niente contratto per Gebreigzabhier, ma non si capisce sulla base di quali informazioni.
Guarda che c'è un refuso, hai messo Grmay in Eritrea invece che in Etiopia, lo sai che si incazzano per queste cose.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 0:08
da Basso
peek ha scritto:
Grazie Basso, ci voleva una ricapitolazione, anche se mi sembra di capire che della DD ancora si sa poco. Un sito concorrente dà rinnovati Kudus e Berhane, fuori Tekle e Debesay e niente contratto per Gebreigzabhier, ma non si capisce sulla base di quali informazioni.
Guarda che c'è un refuso, hai messo Grmay in Eritrea invece che in Etiopia, lo sai che si incazzano per queste cose.
Grazie, sistemo subito
@Walter: sono parzialmente d'accordo con te. Perché, pur considerando le tante partenze di gregari preziosi, comunque una certa base in salita rimane ancora (Amador, Soler, Anacona, Fernández, Carapaz, De la Parte, Betancur versione atleta), a cui si sommano Rosón, Sepúlveda e Valls. E Landa fa la differenza, permettendo a Valverde di avere un finale di carriera° con meno responsabilità nelle corse a tappe.
*: finale, sto qui lo vedremo vincere a Huy a 45 anni
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 0:38
da Visconte85
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 9:43
da Fabian von Paterberg
Pat McQuaid ha scritto:cauz. ha scritto:peek ha scritto:Basso, ma non è che Tekle potrebbe prenderlo la Cannondale?
Tanto loro la squadra la fanno sempre così, un po' a cazzo, con chi gli viene in mente lì per lì. Non è che sia una squadra di quelle fissate con la pianificazione, con i ruoli ecc. ecc. Chi c'è c'è e poi si vede.
mai letto una descrizione migliore.
intanto la Dimension Data ha avuto risultati migliori di squadre che si possono considerare ''ben costruite''...
Ma infatti ha scritto Cannondale...
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 10:12
da Basso
Basso ha scritto:Ciao, le Continental che chiudono o dovrebbero chiudere sono:
- Domin Sport
- GM Europa Ovini (lo sponsor passa alla Nippo e la struttura dovrebbe continuare tra i dilettanti come vivaio)
- Team FixIt.no
- Team Giant-Castelli
In bilico ci sono l'An Post-Chain Reaction (se non trova uno sponsor entro pochi giorni dovrebbe chiudere), il Team Sparebanken Sør e le due squadre ucraine ISD-Jorbi e Kolss Cycling Team, con il presidente della federciclo locale che ha chiesto aiuto al governo.
Il bilancio con i team "entranti" dovrebbe essere positivo. Arrivano l'italiana Gavardo Carrera, le spagnole Fundación Euskadi e Polartec-Kometa, le portoghesi Liberty Seguros-Carglass, Miranda-Mortagua e Moreira Congelados-Feira, le olandesi BEAT Cycling e Vlasman Continental, la statunitense 303 Project e l'australiana Brisbane Cycling Team. E non è da escludere qualche altro ingresso.
Aggiornamento:
- la An Post chiude, con l'obiettivo di tornare nel 2019 (alcune motivazioni sono quantomeno tirate per le orecchie
http://www.cicloweb.it/2017/10/30/anpos ... ogna-stop/)
- nuova Continental australiana, la Oliver's Real Food, squadra da anni presente nel calendario nazionale e che si è già vista in diverse gare UCI (tappa e generale al Jelajah Malaysia più partecipazione a Filippine, Nuova Zelanda, Tochigi)
edit: ultimo acquisto per la Fortuneo
http://www.cicloweb.it/2017/10/31/ultim ... el-carbel/
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 11:02
da Tranchée d'Arenberg
Scuse alquanto ridicole. Bastava dire che non hanno trovato un nuovo sponsor, così come capita purtroppo ogni anno a diverse squadre, senza mettere in mezzo questioni che non contano nulla. Potrei ancora capire la Brexit (che pur non c'entra nulla), ma la finta secessione della Calalogna proprio non entra ne dalla porta ne dalla finestra. Non hanno corridori spagnoli, non corrono corse in Catalogna, non hanno sponsors Catalani..
Mancava solo che tiravano in ballo la fame nel mondo, la carestia in Somalia e il terremoto nel centro italia. Anzi no, a quest'ultima motivazione c'aveva già pensato il sedicente Doha Cycling Team un anno fa...
Alla fine han messo su una buona squadra. Barguil la punta di diamante, ma attorno a lui non c'è il nulla cosmico anche se poi sulle montagne del Tour potrebbe ritrovarsi spesso solo.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 14:25
da Basso
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 16:15
da Tranchée d'Arenberg
Vabbè, acquisto del tutto inutile. Parliamo di un ragazzo del 1992 che in termini di risulati si è segnalato solo per la vittoria al campionato nazionale, che è stato quasi un campionato sociale del Team Tre-Berg, la formazione continental per cui ha militato in queste ultime 3 stagioni.
In realtà il ragazzo è più noto per un altro motivo, ovvero perchè è figlio di Glenn Magnusson, professionista tra anni 90 e primi anni 2000 e vincitore pure di una tappa al Giro, prima di diventare meteora.
Bene, Glenn Magnusson corse nel 1999 insieme a Vaughters nella US Postal. Quindi oltre allo sponsor, mi sa che c'è pure lo zampino di papà.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 16:38
da 14juillet
Grazie per il bel lavoro. Anche io non sono d'accordo col voto alla Quick Step. Troppi giovani per esprimere un voto così ottimistico. Grandi scommesse quelle della Movistar che punta tutto sui suoi giovani per fare da gregari ai tre grandi, vedremo.
Sono curioso di vedere la tabella delle Professional. La Cofidis e la Isreal mi pare si siano rinforzate non poco, o sbaglio?
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 18:10
da Winter
Per me la cofidis si è indebolita
unica nota positiva il cambio di gm
peggio di sanquer è dura
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 18:36
da Winter
Winter ha scritto:CicloSprint ha scritto:Renault secondo sponsor della Fortuneo ?
E oscaro?
Lascia il ciclismo per puntare solo sul bastia?
ma è in quinta serie

invece c è il cambio di co sponsor
ed è un'azienda bella grossa
https://www.ouest-france.fr/sport/cycli ... ic-5348614
Samsic 80 mila dipendenti fatturato 2 miliardi di euro...sede ovviamente in bretagna
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 20:56
da Basso
14juillet ha scritto:
Grazie per il bel lavoro. Anche io non sono d'accordo col voto alla Quick Step. Troppi giovani per esprimere un voto così ottimistico. Grandi scommesse quelle della Movistar che punta tutto sui suoi giovani per fare da gregari ai tre grandi, vedremo.
Sono curioso di vedere la tabella delle Professional. La Cofidis e la Isreal mi pare si siano rinforzate non poco, o sbaglio?
La tabella Professional non era in programma, ma ora vediamo di valutarne la pubblicazione per la prossima settimana
Intanto primi acquisti per la Holowesko, ma si tratta a livello dirigenziale: un direttore sportivo serbo (Radisa Cubric) e una vecchia conoscenza come responsabile tecnico (Bobby Julich).
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 23:23
da peek
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Mancava solo che tiravano in ballo la fame nel mondo, la carestia in Somalia e il terremoto nel centro italia. Anzi no, a quest'ultima motivazione c'aveva già pensato il sedicente Doha Cycling Team un anno fa...
Questi me li ero completamente dimenticati. Che fino hanno fatto sti cialtroni?
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 0:00
da Tranchée d'Arenberg
peek ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Mancava solo che tiravano in ballo la fame nel mondo, la carestia in Somalia e il terremoto nel centro italia. Anzi no, a quest'ultima motivazione c'aveva già pensato il sedicente Doha Cycling Team un anno fa...
Questi me li ero completamente dimenticati. Che fino hanno fatto sti cialtroni?
La stessa di Alonso

Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 11:05
da Basso
Definita la rosa della Israel Cycling Academy: l'unico non confermato è il giullare barbuto #spiace #comeno
http://www.cicloweb.it/2017/11/01/omer- ... g-academy/
Primo acquisto per la Holowesko (e bel colpo per Fanini)
http://www.cicloweb.it/2017/11/01/ciclo ... amorevita/
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 13:02
da Winter
ma intendi Dan Craven ?
Non ti sta simpatico ?
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 13:23
da bartoli
La Israel ha costruito davvero una bella squadra
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 14:13
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:ma intendi Dan Craven ?
Non ti sta simpatico ?
La domanda vera è: c'è qualcuno a cui sta simpatico?
Almeno ora avrà più tempo per scriver cazzate su twitter

Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 14:24
da Basso
Winter ha scritto:ma intendi Dan Craven ?
Non ti sta simpatico ?
Diciamo che il signor Craven, prima di sputare fango su corridori (non anglosassoni, ovviamente), avrebbe occupato al meglio il suo 2017 in allenamenti, visto il rendimento offerto. Escludendo i campionati nazionali, mai meglio di 66°.
Corridori delle squadre Professional un un piazzamento uguale o peggiore del suo, esclusi ovviamente quanti non hanno fatto gare UCI o disputato solo prove valide per campionati nazionali/continentali: Van Breussegem (68°), De Pauw (75°), Ranghetti (75°), Irvine (86°). Ovviamente ho considerato pure Novo Nordisk e Soul Brasil nel computo mentre ho tolto chi ha fatto solo una gara (Ducournau) e chi ne ha fatte poche, ritirandosi a metà stagione (Mouris).
L'unica cosa per cui è famoso nel mondo del ciclismo è la barba. A differenza di Paolini, Geschke e Wiggins, che qualcosina hanno fatto anche in sella.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 14:32
da Winter
Io non seguo molto twitter o fb..
Cos ha detto?
mi piaceva la sua storia
da dove era partito ecc
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 15:07
da Oudenaarde
Secondo voi ci sono possibilità di contratto per Niemec e Zurlo, gli esclusi della UAE?
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 15:20
da Pat McQuaid
Oudenaarde ha scritto:Secondo voi ci sono possibilità di contratto per Niemec e Zurlo, gli esclusi della UAE?
Zurlo Wilier
Niemec qualcosa Professional può trovarlo, dipende se ha voglia di continuare ad un livello minore alla sua età, potrebbe ancora dire la sua in corse minori
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 16:00
da Basso
Niemiec starebbe valutando un'offerta Professional: logica vorrebbe che fosse la CCC, ma non ho garanzie da questo punto di vista. Quel che so è che lui non ha la minima intenzione di ritirarsi.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 18:05
da Luca90
Basso ha scritto:Niemiec starebbe valutando un'offerta Professional: logica vorrebbe che fosse la CCC, ma non ho garanzie da questo punto di vista. Quel che so è che lui non ha la minima intenzione di ritirarsi.
lo vedrei bene come capitano all'androni al posto di bernal... almeno avrebbero qualcuno buono in fuga nelle tappe dure...
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 12:29
da Seb
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 13:47
da Seb
Ufficiale Marco TIzza alla Nippo-Vini Fantini, passaggio (secondo me) meritato ad una squadra Professional
http://www.cicloweb.it/2017/11/02/marco ... i-fantini/
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 13:52
da Tranchée d'Arenberg
Si, era l'unico della GM che meritava di salire di categoria insieme a Parrinello che invece a quanto pare rischia di restare a piedi.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 18:34
da Winter
http://www.cicloweb.it/2017/11/02/movim ... n-euskadi/
Forse per Samitier è meglio cosi
Movistar tra le peggiori squadre per far crescere i giovani corridori
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 21:29
da rob
Orlando Maini non è più in organico UAE. Chi mi sa dire dove andrà nel 2018?
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 11:10
da cauz.
e parlando di Maini, a me è sorto un altro dubbio. che ne sarà di Beppe Martinelli?
resta in Astana a dirigere Fuglsang? segue Aru? si mette in coda all'inps per una meritata pensione?
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 11:30
da Slegar
cauz. ha scritto:e parlando di Maini, a me è sorto un altro dubbio. che ne sarà di Beppe Martinelli?
resta in Astana a dirigere Fuglsang? segue Aru? si mette in coda all'inps per una meritata pensione?
Se non ha mai lavorato prima di passare pro' con la Jolly Ceramica dovrà aspettare il giorno 1 luglio 2022 per godersi la pensione.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 11:57
da cauz.
Slegar ha scritto:
Se non ha mai lavorato prima di passare pro' con la Jolly Ceramica dovrà aspettare il giorno 1 luglio 2022 per godersi la pensione.
beato lui.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 12:23
da nino58
Slegar ha scritto:cauz. ha scritto:e parlando di Maini, a me è sorto un altro dubbio. che ne sarà di Beppe Martinelli?
resta in Astana a dirigere Fuglsang? segue Aru? si mette in coda all'inps per una meritata pensione?
Se non ha mai lavorato prima di passare pro' con la Jolly Ceramica dovrà aspettare il giorno 1 luglio 2022 per godersi la pensione.
Senza interruzioni della contribuzione dovrebbe andare nel 2021, mi pare.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 12:23
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:Slegar ha scritto:
Se non ha mai lavorato prima di passare pro' con la Jolly Ceramica dovrà aspettare il giorno 1 luglio 2022 per godersi la pensione.
beato lui.

Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 17:39
da Basso
Non è ancora ufficiale, ma Nicola Toffali dovrebbe andare a far compagnia a Nocentini allo Sporting-Tavira. Nel caso, gran colpo (e meritato) per il veronese.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 17:47
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:Non è ancora ufficiale, ma Nicola Toffali dovrebbe andare a far compagnia a Nocentini allo Sporting-Tavira. Nel caso, gran colpo (e meritato) per il veronese.
Nel caso, molto meritato. Era rimasto appiedato dopo il ridimensionamento del Team Roth ed era riuscito a strappare un contratto in extremis, a partire dal 1° Marzo, con la piccola continental tedesca 0711 Cycling. Bene, in una squadra dove anche un piazzamento nei primi 10 in una corsa .2 era un miraggio per gli altri corridori, Toffali è riuscito a raccogliere diversi buoni piazzamenti, come il 6°al Matteotti o il 3° nella generale del Tour of Iran.
Lo Sporting-Tavira non sarà la Sky e neanche un'Androni, ma sicuramente è squadra molto più forte rispetto al piccolo team tedesco in cui ha corso quest'anno.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: domenica 5 novembre 2017, 9:44
da peek
Basso, ho visto sul tabellone che dai gli eritrei della DD tutti confermati tranne Tekle e che ci sono ancora speranze per Gebre.
Ma il principe Savio ha chiuso il mercato? Di solito aspetta di vedere se ci sono dei saldi interessanti a fine anno. Perché non gli dici di prendersi Tekle? Alla fine è su un livello che per la sua squadra va benissimo, ha parecchia esperienza e anche una certa notorietà. Non credo che a questo punto abbia neanche pretese economiche particolari, visto che rischia di rimanere a piedi.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 7 novembre 2017, 17:57
da Basso
Ed ecco le pagelle su come si sono sinora mosse le Professional
http://www.cicloweb.it/2017/11/07/ciclo ... onal-2018/
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 7 novembre 2017, 18:23
da Winter
http://www.cicloweb.it/2017/11/06/cabed ... ia-ritiro/
Non sapevo che la Burgos - BH fosse ufficialmente Professional
Ottima notizia
Spagna due squadre nuove pro
Italia zero

Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 8:57
da Slegar
Non c'è pace per Vaughters; Oath, senza alcuna motivazione, toglie il supporto economico alla squadra:
http://www.cyclingnews.com/news/oath-ba ... am-sports/
Per la squadra di Vaugters non sembra essere un fulmine a ciel sereno: alla presentazione delle maglie per la prossima stagione mancava proprio il marchio Oath.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 9:45
da Tranchée d'Arenberg
Vabbè, l'Italia ne aveva già 4, mentre la Spagna ne aveva solo 1 da diversi anni. La situazione di partenza era un po' differente
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 17:37
da Fabian von Paterberg
Ottimi entrambi gli articoli riassunti del ciclomercato

Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 19:56
da 21marco21
Ma quindi le squadre Euskadi sono due?una Professional e una Continental?hanno un legame tra loro?