Re: Giro 2019
Inviato: lunedì 8 ottobre 2018, 17:36
http://www.aostasports.it/2018/10/08/mo ... tenza.html
Spunta Bergamo per l'ultimo arrivo della seconda settimana.
Spunta Bergamo per l'ultimo arrivo della seconda settimana.
Mi sa tanto da copia-incolla....Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 8 ottobre 2018, 17:36 http://www.aostasports.it/2018/10/08/mo ... tenza.html
Spunta Bergamo per l'ultimo arrivo della seconda settimana.
38° anniversario dell'ultima intervista rilasciata dal sig. Baracca?
Bettineschi ha detto poco tempo fa, parlando della possibile partenza di tappa da Lovere, che Bergamo o dintorni non saranno interessati da arrivi di tappa.presa 2 del Montello ha scritto: ↑lunedì 8 ottobre 2018, 17:44Mi sa tanto da copia-incolla....Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 8 ottobre 2018, 17:36 http://www.aostasports.it/2018/10/08/mo ... tenza.html
Spunta Bergamo per l'ultimo arrivo della seconda settimana.
Chiedo venia, ma l'articolo de La Nazione (ricordo quello dello scorso anno), non lo avevo proprio letto.udra ha scritto: ↑lunedì 8 ottobre 2018, 18:14
Bettineschi ha detto poco tempo fa, parlando della possibile partenza di tappa da Lovere, che Bergamo o dintorni non saranno interessati da arrivi di tappa.
La Nazione (che già anni scorsi aveva presentato schemi improbabili) ha messo Bergamo nell'equazione, quindi probabile l'abbiano riciclata da lì
https://www.lanazione.it/sport/ciclismo ... -1.4224606Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 8 ottobre 2018, 18:28Chiedo venia, ma l'articolo de La Nazione (ricordo quello dello scorso anno), non lo avevo proprio letto.udra ha scritto: ↑lunedì 8 ottobre 2018, 18:14
Bettineschi ha detto poco tempo fa, parlando della possibile partenza di tappa da Lovere, che Bergamo o dintorni non saranno interessati da arrivi di tappa.
La Nazione (che già anni scorsi aveva presentato schemi improbabili) ha messo Bergamo nell'equazione, quindi probabile l'abbiano riciclata da lì
Grazie udra!udra ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 20:10 Su suugerimento di presa, andando a vedere il corriere fiorentino di oggi, è confermata la Orbetello-Frascati.
La seconda tappa non è ancora assegnata definitivamente a Fucecchio (che è comunque in netto vantaggio), in quanto sussiste ancora l'opzione Empoli, sempre stando a quanto riferito dal giornale.
E dove arrivano secondo te nella tappa che partirà da Carpi? Io sono convinto che Novi sarà l'arrivo della frazione con partenza da Pinerolo, anche perché per spostarsi poi ad Ivrea avranno un trasferimento di 125km, quasi tutti in autostrada, realizzabile in un'ora e venti, dunque fattibilissimo. Trovo inoltre molto strano un Giro senza tappe liguri per 4 anni!Eshnar ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 20:09 direi che la Liguria puoi scartarla. Da Carpi puoi solo arrivare alla riviera di Levante (escludo decisamente passare da Genova, per di piu' durante la settimana), ma per poi trasferirti a Cuneo l'autostrada non e' piu' un'opzione... Secondo me e' praticamente impossibile.
Qualora dovesse capitare, occorre tenere d'occhio l'eventuale chilometraggio, per capire se sara' o meno la tappa gemella del 1998.udra ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 20:10 Su suugerimento di presa, andando a vedere il corriere fiorentino di oggi, è confermata la Orbetello-Frascati.
La seconda tappa non è ancora assegnata definitivamente a Fucecchio (che è comunque in netto vantaggio), in quanto sussiste ancora l'opzione Empoli, sempre stando a quanto riferito dal giornale.
Ultimi dubbi:Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 19:50 Presentazione Mercoledi 31 ottobre a Milano
sab 11/5: BOLOGNA-SAN LUCA (crono mista di 8 km)
dom 12/5: BOLOGNA-FUCECCHIO * * * (saliscendi appenninici)
lun 13/5: VINCI-ORBETELLO * (volatone lagunare)
mar 14/5: ORBETELLO-FRASCATI (finale semplice o da finisseurs?)
mer 15/5: SABAUDIA-???
gio 16/5: CASSINO-SAN GIOVANNI ROTONDO * * * (Mossa con finale in salita facile)
ven 17/5: VASTO-L'AQUILA
sab 18/5: TORTORETO LIDO-??? (ballano Marche e Umbria)
dom 19/5: RICCIONE-SAN MARINO (cronometro individuale di 35 km)
lun 20/5: riposo
mar 21/5: RAVENNA-MODENA
mer 22/5: CARPI-??? Liguria/Alassio ???
Gio 23/5: CUNEO-PINEROLO * * * * (che percorso ci sarà? 5500 m di dislivello qua o ad Aosta?)
Ven 24/5 PINEROLO-Novi Ligure * * * (dando credito a certi articoli della stampa locale)
Sab 25/5: IVREA-COURMAYEUR Skyway * * * * * (son qua i 5500 m di dislivello? Ne cerchiamo tre di tappe dal dislivellone).
dom 26/5: SAINT VINCENT - Como * * * (tappa Giro di Lombardia)
lun 27/5: riposo
mar 28/5: LOVERE -PONTE DI LEGNO * * * * * (Gavia, Mortirolo, Ponte. Qualcosa prima, magari in partenza?)
mer 29/5: Val di Sole-ANTERSELVA * * * (Tappina, o tappa cagnaccia stile Andalo 2016?)
gio 30/5: DOBBIACO-SANTA MARIA DI SALA * (salitella in partenza e discesona).
ven 31/5: TREVISO - SAN MARTINO DI CASTROZZA * * * (Montello, San Boldo, Arrivo a San Martino)
sab 1/6: FELTRE - MONTE AVENA * * * (la Sportful con arrivo in salita: Cima Campo, Manghen, Rolle e Croce d'Aune+sterrato)
dom 2/6: VERONA - VERONA (Cronometro circuito torricelle, 14 - 16 km, a seconda dell'anno del mondiale).
strano o non strano, non lo vedo proprio possibile. per la riviera di Ponente sono minimo 230 km , quella di Levante sarebbe stata fattibile con il ponte ancora in piedi...presa 2 del Montello ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 20:49E dove arrivano secondo te nella tappa che partirà da Carpi? Io sono convinto che Novi sarà l'arrivo della frazione con partenza da Pinerolo, anche perché per spostarsi poi ad Ivrea avranno un trasferimento di 125km, quasi tutti in autostrada, realizzabile in un'ora e venti, dunque fattibilissimo. Trovo inoltre molto strano un Giro senza tappe liguri per 4 anni!Eshnar ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 20:09 direi che la Liguria puoi scartarla. Da Carpi puoi solo arrivare alla riviera di Levante (escludo decisamente passare da Genova, per di piu' durante la settimana), ma per poi trasferirti a Cuneo l'autostrada non e' piu' un'opzione... Secondo me e' praticamente impossibile.
Non hai risposto alla mia domanda però: dove arrivano secondo te?Eshnar ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 21:47strano o non strano, non lo vedo proprio possibile. per la riviera di Ponente sono minimo 230 km , quella di Levante sarebbe stata fattibile con il ponte ancora in piedi...presa 2 del Montello ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 20:49E dove arrivano secondo te nella tappa che partirà da Carpi? Io sono convinto che Novi sarà l'arrivo della frazione con partenza da Pinerolo, anche perché per spostarsi poi ad Ivrea avranno un trasferimento di 125km, quasi tutti in autostrada, realizzabile in un'ora e venti, dunque fattibilissimo. Trovo inoltre molto strano un Giro senza tappe liguri per 4 anni!Eshnar ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 20:09 direi che la Liguria puoi scartarla. Da Carpi puoi solo arrivare alla riviera di Levante (escludo decisamente passare da Genova, per di piu' durante la settimana), ma per poi trasferirti a Cuneo l'autostrada non e' piu' un'opzione... Secondo me e' praticamente impossibile.
secondo me arrivano a Novi. Per la tappa 13 arriveranno nel Canavese o dintorni.presa 2 del Montello ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 21:54Non hai risposto alla mia domanda però: dove arrivano secondo te?Eshnar ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 21:47strano o non strano, non lo vedo proprio possibile. per la riviera di Ponente sono minimo 230 km , quella di Levante sarebbe stata fattibile con il ponte ancora in piedi...presa 2 del Montello ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 20:49
E dove arrivano secondo te nella tappa che partirà da Carpi? Io sono convinto che Novi sarà l'arrivo della frazione con partenza da Pinerolo, anche perché per spostarsi poi ad Ivrea avranno un trasferimento di 125km, quasi tutti in autostrada, realizzabile in un'ora e venti, dunque fattibilissimo. Trovo inoltre molto strano un Giro senza tappe liguri per 4 anni!
a proposito, gli altoatesini di CN mi dicono che il traguardo sara' allo stadio del Biathlon.presa 2 del Montello ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 21:39
mer 29/5: Val di Sole-ANTERSELVA
Qui oltre a non conoscere la località di partenza della Val di Sole, non sappiano dove verrà posto il traguardo nella Valle di Anterselva, il che potrebbe cambiare qualcosa nell'economia della tappa.
se arrivano li,è interessante. lo stadio è posto in cima a un bello strappo al 9% , lungo 4 km...Eshnar ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 22:43a proposito, gli altoatesini di CN mi dicono che il traguardo sara' allo stadio del Biathlon.presa 2 del Montello ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 21:39
mer 29/5: Val di Sole-ANTERSELVA
Qui oltre a non conoscere la località di partenza della Val di Sole, non sappiano dove verrà posto il traguardo nella Valle di Anterselva, il che potrebbe cambiare qualcosa nell'economia della tappa.
Non mi tornano i contipresa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 10 ottobre 2018, 8:03 Frascati oltre ad arrivo della quinta tappa, sarà anche partenza della sesta.
http://www.castellinews.it/16446/frasca ... -frascati/
Sara' sicuramente un errore di scrittura. L'articolo parla di Monterotondo, quindi sara' una tappa simile alla Grosseto-Fiuggi del 2015, e a questo punto prevedo ina salita nel finale (Tuscolo o Faeta).presa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 10 ottobre 2018, 8:06Non mi tornano i contipresa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 10 ottobre 2018, 8:03 Frascati oltre ad arrivo della quinta tappa, sarà anche partenza della sesta.
http://www.castellinews.it/16446/frasca ... -frascati/![]()
Dovrebbe essere arrivo della quarta e partenza della quinta.
Fattibile, e per fare piu' km si puo' transitare per la Ciociaria.presa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 10 ottobre 2018, 8:10 Sabaudia a questo potrebbe essere l'arrivo della quinta tappa.
Può anche essere come dici tu winter. Però ti assicuro che da Santa Caterina a Bormio hanno rifatto completamente la strada, non sono lavori di miglioria o un rappezzo qua e là. Se ci aggiungi che il percoso descritto nell'articolo misura solo 150 km e comprende i due versanti più facili di Gavia e Mortirolo, secondo me qualcosa di sbagliato c'è. Poi ci sarebbe anche il discorso delle tre tappe del dislivello da 5500 metri, e tutti pensavamo che una fosse questa. Di nuovo il percorso ipotizzato non corrisponde. Poi la pericolosità della discesa verso Ponte di Legno. E il fatto che se inserisci Gavia e Mortirolo, lo spettacolo te lo danno i due versanti nobili. Tutti motivi che mi fanno pensare che il giornalista abbia preso un granchio.Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 ottobre 2018, 17:22mica vero
In diverse occasioni..ho visto asfaltare la salita e non la discesa
Senza contare che il Gavia è su due strade provinciali
Una dipende da Sondrio
L altra da brescia
https://www.giornaledibrescia.it/valcam ... -1.3304802
Spero anche iolucks83 ha scritto: ↑mercoledì 10 ottobre 2018, 17:38Può anche essere come dici tu winter. Però ti assicuro che da Santa Caterina a Bormio hanno rifatto completamente la strada, non sono lavori di miglioria o un rappezzo qua e là. Se ci aggiungi che il percoso descritto nell'articolo misura solo 150 km e comprende i due versanti più facili di Gavia e Mortirolo, secondo me qualcosa di sbagliato c'è. Poi ci sarebbe anche il discorso delle tre tappe del dislivello da 5500 metri, e tutti pensavamo che una fosse questa. Di nuovo il percorso ipotizzato non corrisponde. Poi la pericolosità della discesa verso Ponte di Legno. E il fatto che se inserisci Gavia e Mortirolo, lo spettacolo te lo danno i due versanti nobili. Tutti motivi che mi fanno pensare che il giornalista abbia preso un granchio.Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 ottobre 2018, 17:22mica vero
In diverse occasioni..ho visto asfaltare la salita e non la discesa
Senza contare che il Gavia è su due strade provinciali
Una dipende da Sondrio
L altra da brescia
https://www.giornaledibrescia.it/valcam ... -1.3304802
Appunto. Se per assurdo dovessero fare la discesa del Gavia, a quel punto vale tutto. A quel punto possono fare anche il fauniera e il vivioneEshnar ha scritto: ↑mercoledì 10 ottobre 2018, 17:41 tutto il resto potrebbe essere... ma e' la discesa del Gavia che scarta immediatamente questa opzione.
Non mi sento nemmeno di incolpare il giornalista, gli avranno detto che il percorso avra' Mortirolo e Gavia e lui si e' preso la briga di andare a tracciarlo sulla mappa e ha tracciato quello piu' ovvio. Ha pure messo i dati dei versanti giusti, poverino... ha fatto un lavore migliore della maggior parte dei suoi colleghi.
Il ritorno del Crostis e' a un passolucks83 ha scritto: ↑mercoledì 10 ottobre 2018, 22:59Appunto. Se per assurdo dovessero fare la discesa del Gavia, a quel punto vale tutto. A quel punto possono fare anche il fauniera e il vivioneEshnar ha scritto: ↑mercoledì 10 ottobre 2018, 17:41 tutto il resto potrebbe essere... ma e' la discesa del Gavia che scarta immediatamente questa opzione.
Non mi sento nemmeno di incolpare il giornalista, gli avranno detto che il percorso avra' Mortirolo e Gavia e lui si e' preso la briga di andare a tracciarlo sulla mappa e ha tracciato quello piu' ovvio. Ha pure messo i dati dei versanti giusti, poverino... ha fatto un lavore migliore della maggior parte dei suoi colleghi.