Pagina 22 di 24

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 3:59
da Celun
però ora all'alba delle 4
pensavo che qualche stoico pedalatore,

magari uscito del tour con una buona gamba nonchè freschezza
potrebbe last minute rientrare nella selezione per il Giro

sopratutto con la prospettiva di ferie anticipate dal 21 ottobre :D ;)

tipo un profilo australiano,
"dai, vieni al giro, fai quello che puoi, e poi il 21 ottobre ti prendi un volo da malpensa per sydney con scalo chissadove"...

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 12:24
da lemond
Considerazioni (per me) finali.

Spettacolo
. Non me ne importa niente, quando gioco a qualcosa di persona per diletto, mi piace più far bene che vincere, ma se scommetto o guardo gli altri da tifoso (come sono sempre) quel che mi interessa è il fatto in sé, il come (a parte incidenti) no. Preferisco che Ronnie vinca il suo sesto mondiale, anche se non ha giocato bene, piuttosto che fosse arrivato in finale e perso con un gioco da par suo, cioè "stellare". Nel calcio mi facevano assolutamente ridere i tifosi juventini che non potevano vedere Allegri, ben gli sta di aver avuto Sarri! :grr:
Tifo
In ordine e spiego anche le ragioni del perché sono per loro.
Wout (è il sosia del Kaiser, anche se al momento gli è superiore)
Pogacar (il Bassino mi sta parecchio sui marroni e in lui vedo uno che lo batterà (ammesso che l'altro ritorni a correre) in ogni G.Giro, nelle altre corse importanti ce ne sono molti e se vince il Polonia, mi sta bene. ;) )
Landa (è dal Giro 2015 che tifo per lui, perché la simpatia va da sempre a quelli "trattati male" dal destino (vedi Armstrong) o dagli uomini. In questo Giro non pensavo facesse granché, per cui sono più che sodisfatto (con una d sola, anche se mi dà errore :D )
Roglic (lo ammiro dal primo giorno che l'ò visto e mi pare giusto che uno che vince tutte le corse di una settimana e poi si impegna per migliorare, pur essendo in ritardo di anni, alla fine ottenga un premio.) ;)
Richie e Pinot (stesso discorso di Lance, anche se per motivi diversi) e quindi spero che il tasmaniano arrivi sul podio.
Embatido (non si può non essere per uno con questo soprannome, anche se mi dispiace che abbia partecipato alle corse dopo il mondiale vinto).
Il tifo contro va a tutti colombiani, massime Bernal, (a parte Rigoberto), a gente come Zubeldia (anche se pensavo peggio) e poi a tutti quelli che generano entusiami perché li lasciano andare! Anche se devo dire che su Carapaz ho cambiato idea, non è ancora un campione, ma può diventarlo. ;)
Risultati
Dovrebbe essere Roglic - Pogacar - Richie - Lopez - Landa - Mas - Tom - Uran - Adam
Maglie accessorie, a parte quella bianca che è ragionevole, vorrei fare qualche considerazione sulle altre due.
La verde serve, è indubbio, per lo spettacolo, ma dal punto di visto sportivo chi avrebbe premiato, senza incidenti di percorso? Il miglio velocista (Ewan, Wout, Bennett) no, l'uomo più completo (ovvero regolarista) Wout, no e allora ditelo. :crazy:
Stesso discorso per i pallini: i migliori scalatori sono Pogacar, Lopez, Roglic e invece la vince Carapaz, sempre meglio di (mi pare) Piccoli al Giro, ma insomma. :(

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 12:29
da Winter
il_panta ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 9:44 Tour molto indirizzato ma ancora aperto. Ricordo che la crono finale è una crono da 55 minuti, ed è anche di difficile lettura. In crono così possono volare distacchi davvero ampi, per cui Porte può ribaltare Lopez, e Pogacar può ribaltare Roglic. Basta svegliarsi leggermente storti e si prendono 3 minuti.
La vedo complicata
Alla vuelta pogacar s è preso un minuto e mezzo..

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 12:32
da il_panta
Winter ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 12:29
il_panta ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 9:44 Tour molto indirizzato ma ancora aperto. Ricordo che la crono finale è una crono da 55 minuti, ed è anche di difficile lettura. In crono così possono volare distacchi davvero ampi, per cui Porte può ribaltare Lopez, e Pogacar può ribaltare Roglic. Basta svegliarsi leggermente storti e si prendono 3 minuti.
La vedo complicata
Alla vuelta pogacar s è preso un minuto e mezzo..
Adesso lo definirei indirizzatissimo, penso che Pogacar abbia un 10% scarso di ribaltarla. Quando lo avevo scritto (credo) si dovesse ancora scalare il Glieres.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 12:33
da barrylyndon
In teoria e' come dici tu...ma non prenderei troppo sul serio il precedente della Vuelta.
I valori cambiano nel corso di una corsa a tappe..figuriamoci nel corso di un anno.
Diciamo che il Roglic del Giro 2019 rischierebbe non poco domani..
Il Roglic visto qui al Tour....molto meno..

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 13:04
da Cthulhu
Celun ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 3:59 però ora all'alba delle 4
pensavo che qualche stoico pedalatore,

magari uscito del tour con una buona gamba nonchè freschezza
potrebbe last minute rientrare nella selezione per il Giro

sopratutto con la prospettiva di ferie anticipate dal 21 ottobre :D ;)

tipo un profilo australiano,
"dai, vieni al giro, fai quello che puoi, e poi il 21 ottobre ti prendi un volo da malpensa per sydney con scalo chissadove"...
Per la gioia di sua moglie e della neonata...
Conta i giorni per tornare a casa,assolutamente impossibile

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 13:06
da pietro
Oggi al Giro del Lussemburgo c'è una tappa di 219 km.
Non dico altro

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 16:43
da Celun
Cthulhu ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 13:04
Celun ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 3:59 però ora all'alba delle 4
pensavo che qualche stoico pedalatore,

magari uscito del tour con una buona gamba nonchè freschezza
potrebbe last minute rientrare nella selezione per il Giro

sopratutto con la prospettiva di ferie anticipate dal 21 ottobre :D ;)

tipo un profilo australiano,
"dai, vieni al giro, fai quello che puoi, e poi il 21 ottobre ti prendi un volo da malpensa per sydney con scalo chissadove"...
Per la gioia di sua moglie e della neonata...
Conta i giorni per tornare a casa,assolutamente impossibile
ah ok,
quindi ha un diretto pronto da charles de gaulle lunedi :)

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 17:35
da Kwaremont
barrylyndon ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 12:33 In teoria e' come dici tu...ma non prenderei troppo sul serio il precedente della Vuelta.
I valori cambiano nel corso di una corsa a tappe..figuriamoci nel corso di un anno.
Diciamo che il Roglic del Giro 2019 rischierebbe non poco domani..
Il Roglic visto qui al Tour....molto meno..
Più che altro perchè l'impressione, negli ultimi giorni, è che Roglic abbia anche più benzina.
Poi in una cronoscalata, basta un momento nero e si perde un minuto, però la vedo molto scolastica come ipotesi.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 18:02
da lemond
barrylyndon ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 12:33 ... Il Roglic visto qui al Tour....molto meno..
Diciamo quasi niente, è più verosimile. ;)

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 18:39
da simociclo
Non so se è un record, cmq la Lotto dovrebbe fare tripletta sul podio della classifica generale del Tour.... al contrario :D

Ultimo (primo) Kluge
Penultimo (secondo) Frison
Terzultimo (terzo) Ewan (a cui va riconosciuto il merito di questo trionfo :) )

Direi che non rischiano il sorpasso da Haller, quart'ultimo con 5 minuti di differenza da ewan, anzi potrebbero addiruttura fare poker perchè hanno anche De Buys quintultimo con soli due minuti di ritardo/vantaggio da Haller

Io ci credo!

PS: ma l'utente @maglianera c'è ancora?

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 18:53
da schwoch83
Comunque non sono d'accordo con la teoria di molti di voi secondo cui servono necessariamente le tappe lunghe per fare distacchi e spettacolo.

Il giro 2016, che tutti dite essere stato un'edizione stupenda, nell'ultima settimana aveva tre tappe di montagna, ed erano di 132 km (Andalo), 162 km (Risoul) e 134 km (Sant'Anna di Vinadio). Viceversa il giro 2012 che tutti ritengono un'edizione mediocre, aveva negli ultimi giorni due tapponi di 198 km e 219 km: eppure non successe un bel niente fino agli ultimi due km (eccezion fatta per l'attacco di De Gendt).

La differenza la fa il livello medio (più è alto, come in questo tour, più è difficile scattare e fare distacchi) e soprattutto la forza delle squadre. Al Giro 2016 chi era in maglia rosa (prima Kru, poi Chaves) era senza squadra, quindi non c'erano gregari in grado di tenere chiusa la corsa: questo favoriva attacchi continui. La tappa di Andalo ne è l'esempio perfetto: Kru senza squadra si inserisce addirittura nella fuga promossa da Valverde e Nibali; Chaves praticamente senza squadra anche lui rimane attardato. Ma anche sull'Agnello la mancanza di squadra di Kru favorì l'attacco di Chaves a diversi km dalla vetta: ci fossero stati questi Van Aert, Kuss e Dumoulin, voglio vedere come faceva Chaves a scattare e disintegrare le squadre avversarie :D

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 19:04
da Winter
Kwaremont ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 17:35
barrylyndon ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 12:33 In teoria e' come dici tu...ma non prenderei troppo sul serio il precedente della Vuelta.
I valori cambiano nel corso di una corsa a tappe..figuriamoci nel corso di un anno.
Diciamo che il Roglic del Giro 2019 rischierebbe non poco domani..
Il Roglic visto qui al Tour....molto meno..
Più che altro perchè l'impressione, negli ultimi giorni, è che Roglic abbia anche più benzina.
Poi in una cronoscalata, basta un momento nero e si perde un minuto, però la vedo molto scolastica come ipotesi.
Ma non è una cronoscalata
Solo l un terzo del tempo sarà la salita finale

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 19:04
da Erinnerung
schwoch83 ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 18:53 Comunque non sono d'accordo con la teoria di molti di voi secondo cui servono necessariamente le tappe lunghe per fare distacchi e spettacolo.

Il giro 2016, che tutti dite essere stato un'edizione stupenda, nell'ultima settimana aveva tre tappe di montagna, ed erano di 132 km (Andalo), 162 km (Risoul) e 134 km (Sant'Anna di Vinadio). Viceversa il giro 2012 che tutti ritengono un'edizione mediocre, aveva negli ultimi giorni due tapponi di 198 km e 219 km: eppure non successe un bel niente fino agli ultimi due km (eccezion fatta per l'attacco di De Gendt).

La differenza la fa il livello medio (più è alto, come in questo tour, più è difficile scattare e fare distacchi) e soprattutto la forza delle squadre. Al Giro 2016 chi era in maglia rosa (prima Kru, poi Chaves) era senza squadra, quindi non c'erano gregari in grado di tenere chiusa la corsa: questo favoriva attacchi continui. La tappa di Andalo ne è l'esempio perfetto: Kru senza squadra si inserisce addirittura nella fuga promossa da Valverde e Nibali; Chaves praticamente senza squadra anche lui rimane attardato. Ma anche sull'Agnello la mancanza di squadra di Kru favorì l'attacco di Chaves a diversi km dalla vetta: ci fossero stati questi Van Aert, Kuss e Dumoulin, voglio vedere come faceva Chaves a scattare e disintegrare le squadre avversarie :D
C'è anche la componente dislivello infatti (e il disegno della tappa)
Risoul c'è l'Agnello che da solo sono 2000 m e il giorno dopo in 137 Km fino a S. Anna ci saranno stati 5200 m di dislivello... Era una tappa mostruosa, con Vars, Bonette e Lombarda prima dell'arrivo. E ricordo che nel 2016 c'era anche Corvara, che era lunga e dura.
Hai ragione nel dire che non sono fattori di per sé sufficienti a fare spettacolo, ma di sicuro, tanto più con squadre forti e una bella startlist, tappe selettive fanno distacchi e offrono più occasione di attacchi...e in più tappe del genere stancano i gregari, questo mi sembra normale.
In questo Tour l'unica tappa per attacchi da lontano era quella di ieri... 4000 m di dislivello in 170 Km, non paragonabile a nessuna delle 3 tappe del 2016 sopra citate.

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 19:00
da pereiro2982
secondo tour che si decide nella terza settimana
i giovani al potere

la vueltizzazzione del tuor pero visti i risultati sara sempre piu profonda e questo è un vero peccato ma ha il suo tornaconto visto che fino alla fine è incerto il risultato


prima vittoria non sky /ineos

ma vedendo questa Jumbo credo che all'orizzonte ci sia un'altra squadra pronta a prendersi lo scettro ....

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 19:02
da pietro
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 19:00 secondo tour che si decide nella terza settimana
i giovani al potere

la vueltizzazzione del tuor pero visti i risultati sara sempre piu profonda e questo è un vero peccato ma ha il suo tornaconto visto che fino alla fine è incerto il risultato


prima vittoria non sky /ineos

ma vedendo questa Jumbo credo che all'orizzonte ci sia un'altra squadra pronta a prendersi lo scettro ....
A me sembrava questo l'anno buono...

Quando arrivano Remco, Bernal, Pogacar, la vedo dura.

Porte terzo :clap: :clap:

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 19:07
da Maìno della Spinetta
schwoch83 ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 18:53 Comunque non sono d'accordo con la teoria di molti di voi secondo cui servono necessariamente le tappe lunghe per fare distacchi e spettacolo.
Ci vogliono tappe diverse. Così chi va forte su un terreno magari deraglia altrove.

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 19:11
da Patate
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 19:07
schwoch83 ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 18:53 Comunque non sono d'accordo con la teoria di molti di voi secondo cui servono necessariamente le tappe lunghe per fare distacchi e spettacolo.
Ci vogliono tappe diverse. Così chi va forte su un terreno magari deraglia altrove.
:clap: :clap: :clap:

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 19:12
da pereiro2982
questo tour ci ha detto che della grande generazione dei colombiani che dovevano dominare ci è rimasto solo Bernal che ha un futuro per il resto tutti chi piu chi meno hanno deluso le aspettative

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 20:14
da Maìno della Spinetta
La battuta "deve attaccare Dumoulin" nella tappa di Glieres forse era poco una battuta

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:16
da il_panta
Questo Tour è anche l'ennesimo colpo a quelli per cui, dopo pochi giorni di corsa, o prima ancora che inizi, parlano di corsa già chiusa. Una crono da 55 minuti abbondanti, con 57 secondi di vantaggio, e la corsa era chiusa...

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:22
da Walter_White
I DS Jumbo dovrebbero rassegnare le dimissioni

Hanno sfruttato 0 una squadra fortissima per finire battuti da un ragazzino (fenomeno certamente) senza squadra

Avrebbero potuto terremotare il Tour invece che correre sempre in difesa come se avessero 3/4' di vantaggio

È non è la prima volta che corrono così male

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:38
da qrier
Walter_White ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:22 I DS Jumbo dovrebbero rassegnare le dimissioni

Hanno sfruttato 0 una squadra fortissima per finire battuti da un ragazzino (fenomeno certamente) senza squadra

Avrebbero potuto terremotare il Tour invece che correre sempre in difesa come se avessero 3/4' di vantaggio

È non è la prima volta che corrono così male
Pienamente d'accordo

:clap:

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:44
da Merlozoro
Walter_White ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:22 I DS Jumbo dovrebbero rassegnare le dimissioni

Hanno sfruttato 0 una squadra fortissima per finire battuti da un ragazzino (fenomeno certamente) senza squadra

Avrebbero potuto terremotare il Tour invece che correre sempre in difesa come se avessero 3/4' di vantaggio

È non è la prima volta che corrono così male
Hanno fatto tutto da soli, togliendosi la possibilità di sfruttare eventualmente una superiorità numerica nella lotta al vertice.
Già nella tappa del Peyresourde si era notato che il finalizzatore migliore non faceva parte della Jumbo e infatti ero molto perplesso per la scelta di giocarsi così la carta Dumoulin.

Quello che mi dispiace è l'ennesima controprestazione di Roglic in una crono al Tour (forse non è riuscito a dormire bene, troppi pensieri); a sua discolpa, anche con una crono "normale", penso che avrebbe perso la leadership contro questo Pogacar.
Oggi Tadej ha mostrato una superiorità e una solidità schiaccianti.

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:47
da marco_graz
Walter_White ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:22 I DS Jumbo dovrebbero rassegnare le dimissioni

Hanno sfruttato 0 una squadra fortissima per finire battuti da un ragazzino (fenomeno certamente) senza squadra

Avrebbero potuto terremotare il Tour invece che correre sempre in difesa come se avessero 3/4' di vantaggio

È non è la prima volta che corrono così male
Detto piu' volte, il modo di correre della Jumbo e' la morte del ciclismo. Per fortuna e' arrivato un FENOMENO a scombinargli i piani e fargli (forse) capire che questo modo di correre ti fa rischiare sempre l'inculata.

Poi magari vanno da uno fra Remco/Egan/Tadej, gli offrono una barca di soldi e hanno il capitano per 10 anni di dominio..ovviamente spero di no e che quel trio continui a correre in squadre meno forti della Jumbo (ok Egan e' piu' attrezzato, ma questa Ineos era due livelli sotto la Jumbo).

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:58
da pereiro2982
marco_graz ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:47
Walter_White ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:22 I DS Jumbo dovrebbero rassegnare le dimissioni

Hanno sfruttato 0 una squadra fortissima per finire battuti da un ragazzino (fenomeno certamente) senza squadra

Avrebbero potuto terremotare il Tour invece che correre sempre in difesa come se avessero 3/4' di vantaggio

È non è la prima volta che corrono così male
Detto piu' volte, il modo di correre della Jumbo e' la morte del ciclismo. Per fortuna e' arrivato un FENOMENO a scombinargli i piani e fargli (forse) capire che questo modo di correre ti fa rischiare sempre l'inculata.

Poi magari vanno da uno fra Remco/Egan/Tadej, gli offrono una barca di soldi e hanno il capitano per 10 anni di dominio..ovviamente spero di no e che quel trio continui a correre in squadre meno forti della Jumbo (ok Egan e' piu' attrezzato, ma questa Ineos era due livelli sotto la Jumbo).
a me sembra che il tour sia stato perso da Roglic e non dalla jumbo ....
la sky di tour ne ha vinti parecchi in questo modo
come doveva correre la jumbo ?
una cosa è dire che il modo di correre con gli squadroni toglie spettacolo ma dire che sia sbagliato quando in realtà è sempre stato al tour il piu redditizio mi sembra una forzatura

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:03
da il_panta
Mi sono commosso, per Pogacar, per Richie, per la sportività di Roglic. Anche se il Tour è stato bruttino, resterà nella memoria questa giornata di emozioni forti.

Nota di merito anche per Mas, che con un quinto posto meritato (la costanza nei grandi giri è una gran dote) ricostruisce la fiducia persa dopo la Vuelta 2018.

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:16
da driesciro
Mas premio Zubeldia e vicinissimo ad eguagliare il miglior risultato del maestro (4o nel 2007 al netto della squalifica di Leipheimer)

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:20
da Maìno della Spinetta
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:58
marco_graz ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:47
Walter_White ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:22 I DS Jumbo dovrebbero rassegnare le dimissioni

Hanno sfruttato 0 una squadra fortissima per finire battuti da un ragazzino (fenomeno certamente) senza squadra

Avrebbero potuto terremotare il Tour invece che correre sempre in difesa come se avessero 3/4' di vantaggio

È non è la prima volta che corrono così male
Detto piu' volte, il modo di correre della Jumbo e' la morte del ciclismo. Per fortuna e' arrivato un FENOMENO a scombinargli i piani e fargli (forse) capire che questo modo di correre ti fa rischiare sempre l'inculata.

Poi magari vanno da uno fra Remco/Egan/Tadej, gli offrono una barca di soldi e hanno il capitano per 10 anni di dominio..ovviamente spero di no e che quel trio continui a correre in squadre meno forti della Jumbo (ok Egan e' piu' attrezzato, ma questa Ineos era due livelli sotto la Jumbo).
a me sembra che il tour sia stato perso da Roglic e non dalla jumbo ....
la sky di tour ne ha vinti parecchi in questo modo
come doveva correre la jumbo ?
una cosa è dire che il modo di correre con gli squadroni toglie spettacolo ma dire che sia sbagliato quando in realtà è sempre stato al tour il piu redditizio mi sembra una forzatura
Però il campione sui Pirenei sembrava un altro, una pulce nell'orecchio avrebbero dovuto avercela già allora, e invece..

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:24
da Danilo1984
Roglic ha sempre controllato e mai attaccato per prendere secondi sugli avversari!
Merito a pogacar che ha vinto anche dopo la sfortuna iniziale !

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:25
da qrier
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:58
marco_graz ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:47
Walter_White ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:22 I DS Jumbo dovrebbero rassegnare le dimissioni

Hanno sfruttato 0 una squadra fortissima per finire battuti da un ragazzino (fenomeno certamente) senza squadra

Avrebbero potuto terremotare il Tour invece che correre sempre in difesa come se avessero 3/4' di vantaggio

È non è la prima volta che corrono così male
Detto piu' volte, il modo di correre della Jumbo e' la morte del ciclismo. Per fortuna e' arrivato un FENOMENO a scombinargli i piani e fargli (forse) capire che questo modo di correre ti fa rischiare sempre l'inculata.

Poi magari vanno da uno fra Remco/Egan/Tadej, gli offrono una barca di soldi e hanno il capitano per 10 anni di dominio..ovviamente spero di no e che quel trio continui a correre in squadre meno forti della Jumbo (ok Egan e' piu' attrezzato, ma questa Ineos era due livelli sotto la Jumbo).
a me sembra che il tour sia stato perso da Roglic e non dalla jumbo ....
la sky di tour ne ha vinti parecchi in questo modo
come doveva correre la jumbo ?
una cosa è dire che il modo di correre con gli squadroni toglie spettacolo ma dire che sia sbagliato quando in realtà è sempre stato al tour il piu redditizio mi sembra una forzatura
Sì, però dopo che la Sky sull'ultima salita faceva un'andatura forte per affaticare gli avversari Froome partiva e staccava tutti.

Con Dumoulin in squadra e altri 3/4 gregari fortissimi hsi la possibilità di mettere in difficoltà gli avversari.
Fai il ritmo forte per lasciare gli altri senza compagni di squadra e sganci Dumoulin e magari in fuga trova Van Aert pronto a scarrozzarlo. Valli a riprendere.

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:30
da pereiro2982
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:20
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:58
marco_graz ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:47

Detto piu' volte, il modo di correre della Jumbo e' la morte del ciclismo. Per fortuna e' arrivato un FENOMENO a scombinargli i piani e fargli (forse) capire che questo modo di correre ti fa rischiare sempre l'inculata.

Poi magari vanno da uno fra Remco/Egan/Tadej, gli offrono una barca di soldi e hanno il capitano per 10 anni di dominio..ovviamente spero di no e che quel trio continui a correre in squadre meno forti della Jumbo (ok Egan e' piu' attrezzato, ma questa Ineos era due livelli sotto la Jumbo).
a me sembra che il tour sia stato perso da Roglic e non dalla jumbo ....
la sky di tour ne ha vinti parecchi in questo modo
come doveva correre la jumbo ?
una cosa è dire che il modo di correre con gli squadroni toglie spettacolo ma dire che sia sbagliato quando in realtà è sempre stato al tour il piu redditizio mi sembra una forzatura
Però il campione sui Pirenei sembrava un altro, una pulce nell'orecchio avrebbero dovuto avercela già allora, e invece..
e che dovevano fare ?
puntare su quel brillantissimo dumoulin o su wan aert ?
poi secondo me l'hanno sottovalutato pogacar sul peyresourde infatti dopo gli è rimasto attaccato
troppo facile col senno di poi.....

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:41
da pereiro2982
qrier ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:25
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:58
marco_graz ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:47

Detto piu' volte, il modo di correre della Jumbo e' la morte del ciclismo. Per fortuna e' arrivato un FENOMENO a scombinargli i piani e fargli (forse) capire che questo modo di correre ti fa rischiare sempre l'inculata.

Poi magari vanno da uno fra Remco/Egan/Tadej, gli offrono una barca di soldi e hanno il capitano per 10 anni di dominio..ovviamente spero di no e che quel trio continui a correre in squadre meno forti della Jumbo (ok Egan e' piu' attrezzato, ma questa Ineos era due livelli sotto la Jumbo).
a me sembra che il tour sia stato perso da Roglic e non dalla jumbo ....
la sky di tour ne ha vinti parecchi in questo modo
come doveva correre la jumbo ?
una cosa è dire che il modo di correre con gli squadroni toglie spettacolo ma dire che sia sbagliato quando in realtà è sempre stato al tour il piu redditizio mi sembra una forzatura
Sì, però dopo che la Sky sull'ultima salita faceva un'andatura forte per affaticare gli avversari Froome partiva e staccava tutti.

Con Dumoulin in squadra e altri 3/4 gregari fortissimi hsi la possibilità di mettere in difficoltà gli avversari.
Fai il ritmo forte per lasciare gli altri senza compagni di squadra e sganci Dumoulin e magari in fuga trova Van Aert pronto a scarrozzarlo. Valli a riprendere.
Giustissimo ma i corridori non capendo bene la squadra su chi punta possono generare situazioni controproducenti senza contare che Roglic fino ad oggi non ha mai dato segni di possibili crisi

ds di una squadra dici ok Roglic sei in giallo ma non ci fidiamo di te facciamo rientrare dumoulin in corsa per vincere , ci sono buone probabilità che il risultato siua simile a questo.

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:52
da Merlozoro
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:30
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:20
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:58

a me sembra che il tour sia stato perso da Roglic e non dalla jumbo ....
la sky di tour ne ha vinti parecchi in questo modo
come doveva correre la jumbo ?
una cosa è dire che il modo di correre con gli squadroni toglie spettacolo ma dire che sia sbagliato quando in realtà è sempre stato al tour il piu redditizio mi sembra una forzatura
Però il campione sui Pirenei sembrava un altro, una pulce nell'orecchio avrebbero dovuto avercela già allora, e invece..
e che dovevano fare ?
puntare su quel brillantissimo dumoulin o su wan aert ?
poi secondo me l'hanno sottovalutato pogacar sul peyresourde infatti dopo gli è rimasto attaccato
troppo facile col senno di poi.....
Nella tappa del Peyresourde dovevano farsi i ca**i loro, visto che i veri valori in campo non si erano ancora visti e cercare di preservare le loro due punte.
Invece, per come hanno corso loro, mettendo a tirare Dumoulin prima di Kuss, Roglic avrebbe dovuto andarsene in solitaria e dare un minuto a tutti.
Non solo non è successo, ma Pogacar ti ha ripreso 40" e ha iniziato a intravedere una possibilità di vittoria in questo Tour.

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 23:02
da pereiro2982
Merlozoro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:52
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:30
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:20

Però il campione sui Pirenei sembrava un altro, una pulce nell'orecchio avrebbero dovuto avercela già allora, e invece..
e che dovevano fare ?
puntare su quel brillantissimo dumoulin o su wan aert ?
poi secondo me l'hanno sottovalutato pogacar sul peyresourde infatti dopo gli è rimasto attaccato
troppo facile col senno di poi.....
Nella tappa del Peyresourde dovevano farsi i ca**i loro, visto che i veri valori in campo non si erano ancora visti e cercare di preservare le loro due punte.
Invece, per come hanno corso loro, mettendo a tirare Dumoulin prima di Kuss, Roglic avrebbe dovuto andarsene in solitaria e dare un minuto a tutti.
Non solo non è successo, ma Pogacar ti ha ripreso 40" e ha iniziato a intravedere una possibilità di vittoria in questo Tour.
tom è l'unico in squadra ad aver vinto un giro mi sembra che lo paghino pure bene non credo che se sentisse la gamba buona si sarebbe messo facilmente a fare il gregario prima di Kuss , poi volevano certamente testare gli avversari tra cui non mettevano Pogacar
io penso che i corridori parlino con chi li gestisce , ci sono le tanto criticate radioline e mo questi decidono un piano la mattina e qualsiasi cosa succede non cambiano idea?

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 23:31
da pietro
Walter_White ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:22 I DS Jumbo dovrebbero rassegnare le dimissioni

Hanno sfruttato 0 una squadra fortissima per finire battuti da un ragazzino (fenomeno certamente) senza squadra

Avrebbero potuto terremotare il Tour invece che correre sempre in difesa come se avessero 3/4' di vantaggio

È non è la prima volta che corrono così male
Io stavolta non concordo.
Hanno fatto tutto perfettamente.
Oggi avevano davanti un Grande che ha tirato fuori una Grandissima prestazione

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 23:39
da driesciro
pietro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:31
Walter_White ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:22 I DS Jumbo dovrebbero rassegnare le dimissioni

Hanno sfruttato 0 una squadra fortissima per finire battuti da un ragazzino (fenomeno certamente) senza squadra

Avrebbero potuto terremotare il Tour invece che correre sempre in difesa come se avessero 3/4' di vantaggio

È non è la prima volta che corrono così male
Io stavolta non concordo.
Hanno fatto tutto perfettamente.
Oggi avevano davanti un Grande che ha tirato fuori una Grandissima prestazione
Non direi: secondo me correre sulla difensiva è stato un suicidio per Roglic e la Jumbo. Tra Loze e Glieres Roglic poteva guadagnare molto di più e mettere in cassaforte questo Tour.

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 0:14
da pereiro2982
driesciro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:39
pietro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:31
Walter_White ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:22 I DS Jumbo dovrebbero rassegnare le dimissioni

Hanno sfruttato 0 una squadra fortissima per finire battuti da un ragazzino (fenomeno certamente) senza squadra

Avrebbero potuto terremotare il Tour invece che correre sempre in difesa come se avessero 3/4' di vantaggio

È non è la prima volta che corrono così male
Io stavolta non concordo.
Hanno fatto tutto perfettamente.
Oggi avevano davanti un Grande che ha tirato fuori una Grandissima prestazione
Non direi: secondo me correre sulla difensiva è stato un suicidio per Roglic e la Jumbo. Tra Loze e Glieres Roglic poteva guadagnare molto di più e mettere in cassaforte questo Tour.
come? con quali gambe?
se gia stando coperto e scattando quando era strettamente necessario ha fatto la fine che ha fatto non oso immaginare stando allo scoperto che deriva avrebbe preso
correndo in modo diverso sarebbe solo finiti prima i sogni di gloria

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 0:26
da PedalatorePigro
Forse l'unica tappa dove effettivamente Roglic possa avere dei rimpianti è quella di giovedì, dove Pogacar sembrava in difficoltà ma alla Jumbo si sono accontentati, sottovalutando (come quasi tutti) i pericoli della crono di oggi.
Poi nonostante i trenini siano i soliti, Roglic è un corridore diverso da Froome, al contrario del britannico che a un certo punto scattava lo sloveno può fare poco più della volata in salita.

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 2:15
da driesciro
pereiro2982 ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 0:14
driesciro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:39
pietro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:31

Io stavolta non concordo.
Hanno fatto tutto perfettamente.
Oggi avevano davanti un Grande che ha tirato fuori una Grandissima prestazione
Non direi: secondo me correre sulla difensiva è stato un suicidio per Roglic e la Jumbo. Tra Loze e Glieres Roglic poteva guadagnare molto di più e mettere in cassaforte questo Tour.
come? con quali gambe?
se gia stando coperto e scattando quando era strettamente necessario ha fatto la fine che ha fatto non oso immaginare stando allo scoperto che deriva avrebbe preso
correndo in modo diverso sarebbe solo finiti prima i sogni di gloria
Sulla Loze Roglic era decisamente più in palla di Pogacar e giovedì Pogi sembrava in difficoltà, tant'è che appena Roglic ha allungato lo ha staccato.

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 6:39
da barrylyndon
La lezione finale e' :
Non ti fidare mai di uno che straccia il record sul Peyersyurde--Potrebbe farlo anche sulla PDBF...

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 8:51
da pietro
driesciro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:39
pietro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:31
Walter_White ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:22 I DS Jumbo dovrebbero rassegnare le dimissioni

Hanno sfruttato 0 una squadra fortissima per finire battuti da un ragazzino (fenomeno certamente) senza squadra

Avrebbero potuto terremotare il Tour invece che correre sempre in difesa come se avessero 3/4' di vantaggio

È non è la prima volta che corrono così male
Io stavolta non concordo.
Hanno fatto tutto perfettamente.
Oggi avevano davanti un Grande che ha tirato fuori una Grandissima prestazione
Non direi: secondo me correre sulla difensiva è stato un suicidio per Roglic e la Jumbo. Tra Loze e Glieres Roglic poteva guadagnare molto di più e mettere in cassaforte questo Tour.
Glieres forse, Loze non direi

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:08
da lemond
il_panta ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:16 Questo Tour è anche l'ennesimo colpo a quelli per cui, dopo pochi giorni di corsa, o prima ancora che inizi, parlano di corsa già chiusa. Una crono da 55 minuti abbondanti, con 57 secondi di vantaggio, e la corsa era chiusa...
Oh, ma in maglia gialla un c'era miha Lopez o Landa! A priori era davvero chiuso questo Tour, poi è arrivato Tadej, così come il Tasso quando il giorno dopo aver perso la maglia rosa da Contini in salita ... :cincin:

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:13
da barrylyndon
Quello che ci ha ingannato e' la condizione messa in mostra da Roglic nelle giornate precedenti.
Che la crono potesse dare responsi anche soprendenti, e' stato sempre detto.
Nessuno era al sicuro.
Roglic lo era un po' piu' degli altri..ma con 57 secondi non poteva dormire comunque sonni tranquilli.

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:13
da lemond
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:30
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:20
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:58

a me sembra che il tour sia stato perso da Roglic e non dalla jumbo ....
la sky di tour ne ha vinti parecchi in questo modo
come doveva correre la jumbo ?
una cosa è dire che il modo di correre con gli squadroni toglie spettacolo ma dire che sia sbagliato quando in realtà è sempre stato al tour il piu redditizio mi sembra una forzatura
Però il campione sui Pirenei sembrava un altro, una pulce nell'orecchio avrebbero dovuto avercela già allora, e invece..
e che dovevano fare ?
puntare su quel brillantissimo dumoulin o su wan aert ?
poi secondo me l'hanno sottovalutato pogacar sul peyresourde infatti dopo gli è rimasto attaccato
troppo facile col senno di poi.....
Ma quale facile? Col senno di poi si può solo dire che la Jumbo è stata perfetta e che non c'era niente da fare, salvo forse cercare di fare (con Tom) come Koblet con Clerici o Anquetil con Aimar, ma quasi nessuno la pensa così ed è anche giusto, perché è meglio se vince il più forte. :clap:

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:28
da pereiro2982
driesciro ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 2:15
pereiro2982 ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 0:14
driesciro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:39
Non direi: secondo me correre sulla difensiva è stato un suicidio per Roglic e la Jumbo. Tra Loze e Glieres Roglic poteva guadagnare molto di più e mettere in cassaforte questo Tour.
come? con quali gambe?
se gia stando coperto e scattando quando era strettamente necessario ha fatto la fine che ha fatto non oso immaginare stando allo scoperto che deriva avrebbe preso
correndo in modo diverso sarebbe solo finiti prima i sogni di gloria
Sulla Loze Roglic era decisamente più in palla di Pogacar e giovedì Pogi sembrava in difficoltà, tant'è che appena Roglic ha allungato lo ha staccato.
sul Loze il migliore è stato Lopez che poi non si è piu visto cosi brillante magari è dipeso dai 2000 che doveva fare roglic allungare la salita?
doveva andare piu forte? secondo me se poteva andare piu forte l'avrebbe fatto
non capisco sembra che i ciclisti a sentire questi discorsi puntino ad uscire meno stanchi possibile dai GT che non attacchino solo per non stancarsi o perche sono pigri
il ciclismo uno sport dove conta solo la voglia non il talento e le gambe .....

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:33
da barrylyndon
La Jumbo ha deciso un All on in per Roglic.
Cosi facendo non poteva correre diversamente.
Probabilmente non ha creduto troppo nel ruolo di seconda punta di Dumoulin.
Forse l'unico appunto che gli si puo' fare.
Forse Dumo poteva essere usato per stanare anche gli altri.
Ma evidentemente confidavano nella solidita' di Roglic e della squadra.
Che c'e' stata sino a ieri alle 18.20

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:36
da pereiro2982
lemond ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:13
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:30
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:20

Però il campione sui Pirenei sembrava un altro, una pulce nell'orecchio avrebbero dovuto avercela già allora, e invece..
e che dovevano fare ?
puntare su quel brillantissimo dumoulin o su wan aert ?
poi secondo me l'hanno sottovalutato pogacar sul peyresourde infatti dopo gli è rimasto attaccato
troppo facile col senno di poi.....
Ma quale facile? Col senno di poi si può solo dire che la Jumbo è stata perfetta e che non c'era niente da fare, salvo forse cercare di fare (con Tom) come Koblet con Clerici o Anquetil con Aimar, ma quasi nessuno la pensa così ed è anche giusto, perché è meglio se vince il più forte. :clap:
dico col senno di poi se ne aveva Roglic non doveva far scappare Pogacar , ma che questo fosse il sentore che il DS Jumbo non ha notato mi sembra come al solito esagerato
questo sport non ha arbitri e moviole ma sono sempre le gambe e la strada a fare la differenza per fortuna

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:42
da pereiro2982
barrylyndon ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:33 La Jumbo ha deciso un All on in per Roglic.
Cosi facendo non poteva correre diversamente.
Probabilmente non ha creduto troppo nel ruolo di seconda punta di Dumoulin.
Forse l'unico appunto che gli si puo' fare.
Forse Dumo poteva essere usato per stanare anche gli altri.
Ma evidentemente confidavano nella solidita' di Roglic e della squadra.
Che c'e' stata sino a ieri alle 18.20
ma se Roglic rimane in maglia gialla anche avendo la seconda punta Dumoulin cosa fai ?
diventa la saeco di cunego e simoni solo che probabilmente vince cmq pogacar .....o peggio ancora è stata la jumbo a decidere chi vince il tour

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 11:09
da galliano
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 20:14 La battuta "deve attaccare Dumoulin" nella tappa di Glieres forse era poco una battuta
Questa è una grandiosa verità e la estenderei anche a WVA.
È una cosa che ho in testa da sempre ma probabilmente ci vogliono DS con grande personalità per andare in questa direzione.
L'errore clamoroso di mandare fuori classifica Dumoulin alla fine è stato pagato.
Hai un WVA in queste condizioni, praticamente una bomba a orologeria, e gli fai fare il mulo? Assurdo.
Lo devi lasciare libero di incendiare le tappe intermedie, di trasformarle in classiche. Così la tua superiorità di squadra diventerà anche fonte di spettacolo e non solo motivo per cloroformizzare la corsa.
Perché un VWA non deve poter competere per la vittoria finale?
E qui entrano in gioco anche gli organizzatori, invece che cercare l'equilibrio con un percorso stile Vuelta, l'equilibrio va cercato con percorsi agli antipodi per mettere in crisi le sicurezze dei protagonisti.

Comunque anch'io come molti altri credo che la condizione necessari per vedere spettacolo sia avere squadre più equilibrate.