Pagina 22 di 43

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 11:52
da andriusskerla
Il namibiano Dan Craven non parteciperà alle Olimpiadi. È risultato positivo al Covid poco prima di partire per Tokyo. :(

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 11:55
da jerrydrake
Si chiude la polemica sulle scelte di Cassani:

https://www.repubblica.it/sport/2021/07 ... 3-P2-S6-T1

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 12:18
da beppesaronni
:D :D :D :D :D
Nibby ce l'ha fatta anche stavolta.
Resterà soltanto lui ... :mrgreen:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 12:39
da jerrydrake
beppesaronni ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 12:18 :D :D :D :D :D
Nibby ce l'ha fatta anche stavolta.
Resterà soltanto lui ... :mrgreen:
C'era pure lui sul volo!

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 13:07
da Lambohbk
jerrydrake ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 11:55 Si chiude la polemica sulle scelte di Cassani:

https://www.repubblica.it/sport/2021/07 ... 3-P2-S6-T1
Si stanno gia allenando in strada

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 13:09
da jerrydrake
Lambohbk ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 13:07
jerrydrake ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 11:55 Si chiude la polemica sulle scelte di Cassani:

https://www.repubblica.it/sport/2021/07 ... 3-P2-S6-T1
Si stanno gia allenando in strada
Sdrammatizzavo, spero siano tutti vaccinati i nostri, almeno così dichiarava Malagò.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 13:11
da nino58
jerrydrake ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 12:39
beppesaronni ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 12:18 :D :D :D :D :D
Nibby ce l'ha fatta anche stavolta.
Resterà soltanto lui ... :mrgreen:
C'era pure lui sul volo!
Sonny scalda i motori !!! :bici:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 13:18
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 13:11
jerrydrake ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 12:39
beppesaronni ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 12:18 :D :D :D :D :D
Nibby ce l'ha fatta anche stavolta.
Resterà soltanto lui ... :mrgreen:
C'era pure lui sul volo!
Sonny scalda i motori !!! :bici:
Dopo aver vinto 3 tappe al Tour il buon Sonny avrebbe meritato la convocazione

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 13:51
da Jo79
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 13:18
nino58 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 13:11
jerrydrake ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 12:39

C'era pure lui sul volo!
Sonny scalda i motori !!! :bici:
Dopo aver vinto 3 tappe al Tour il buon Sonny avrebbe meritato la convocazione
Non ci dimentichiamo che ha pure conquistato la maglia verde. Chapeau.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 13:53
da Tranchée d'Arenberg
Jo79 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 13:51
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 13:18
nino58 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 13:11

Sonny scalda i motori !!! :bici:
Dopo aver vinto 3 tappe al Tour il buon Sonny avrebbe meritato la convocazione
Non ci dimentichiamo che ha pure conquistato la maglia verde. Chapeau.
:diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 14:02
da Claudio84
beppesaronni ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 12:18 :D :D :D :D :D
Nibby ce l'ha fatta anche stavolta.
Resterà soltanto lui ... :mrgreen:
:clap: :clap: :clap: :champion:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 15:08
da Strong
Claudio84 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 14:02
beppesaronni ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 12:18 :D :D :D :D :D
Nibby ce l'ha fatta anche stavolta.
Resterà soltanto lui ... :mrgreen:
:clap: :clap: :clap: :champion:
incredibile!
la luna nera!!! :crazy:
:lol:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 17:43
da CicloSprint
Van Aert lavorerà per Everpoel ?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 17:45
da schwoch83
Jo79 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 13:51
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 13:18
nino58 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 13:11

Sonny scalda i motori !!! :bici:
Dopo aver vinto 3 tappe al Tour il buon Sonny avrebbe meritato la convocazione
Non ci dimentichiamo che ha pure conquistato la maglia verde. Chapeau.

Però capisco Cassani: in fondo, le 3 tappe + maglia verde di Colbrelli devono cedere il passo alle 4 tappe + maglia a pois di Nibali e alle 3 tappe + maglia rosa di Ciccone al giro :D

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 17:46
da pietro
CicloSprint ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 17:43 Van Aert lavorerà per Everpoel ?
No

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 17:49
da Luca90
pietro ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 17:46
CicloSprint ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 17:43 Van Aert lavorerà per Everpoel ?
No
tenendo conto che van avermaet non lavora per nessuno manco se lo paghi restano vansenevant e benoot... maluccio...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 17:54
da CicloSprint
Luca90 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 17:49
pietro ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 17:46
CicloSprint ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 17:43 Van Aert lavorerà per Everpoel ?
No
tenendo conto che van avermaet non lavora per nessuno manco se lo paghi restano vansenevant e benoot... maluccio...
Van Aert si allenerà in vista della crono olimpica di mercoledì 28 ?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 18:03
da jumbo
CicloSprint ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 17:54
Luca90 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 17:49
pietro ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 17:46

No
tenendo conto che van avermaet non lavora per nessuno manco se lo paghi restano vansenevant e benoot... maluccio...
Van Aert si allenerà in vista della crono olimpica di mercoledì 28 ?
no, starà in un resort in polinesia a ubriacarsi e stonfarsi di aragoste

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 18:06
da CicloSprint
Allora Van Aert sabato corre a Tokyo ?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 18:14
da Luca90
CicloSprint ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:06 Allora Van Aert sabato corre a Tokyo ?
correrà e vincerà :cincin:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 18:51
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 18 luglio 2021, 9:37
Slegar ha scritto: domenica 18 luglio 2021, 7:43 Ma le strade sono le stesse.
Beh, non proprio...herbie chiedeva se dopo il Mikuni c'era questo tratto di saliscendi, ma non è lo stesso. Guardiamo le altimetrie: il Mikuni, che si affronta nella corsa in linea, ha un'altitudine di 1171 m, poi c'è un brevissimo tratto di discesa, falsopiano a 1000 m s.l.m., poi altro breve tratto di salita fino ai 1111 m del Kagosaka Pass. Quind una lunga discesa e l'ultimo tratto che porta al Fuji Speedway. Nella crono, benchè ci siano tanti saliscendi, non si superano mai i 676 m s.l.m.. Solo gli ultimissi km, che conducuno al circuito, sono in comune.
Il percorso della prova in linea tra Monte Fuji e Mikuni Pass e al termine della discesa del Kagosaka Pass fino al traguardo si svolge sostanzialmente sulle stesse strade della cronometro (c'è qualche piccola differenza). Queste le planimetrie, i profili e i passaggi nel circuito del Fuji illustrati secondo la logica giapponese:

Prova in linea:
https://www.uci.org/docs/default-source ... se-map.pdf

Circuito del Fuji per la prova in linea:
https://www.uci.org/docs/default-source ... h-area.pdf

Prova a cronometro:
https://www.uci.org/docs/default-source ... -trial.pdf

Il circuito della cronometro è più lungo di 4,4 Km rispetto a quello della prova in linea e la differenza, rispetto a quest'ultimo, sta nel tratto da 7 a 10; nella prova in linea si percorrono quei 2 Km al 3% tra il Fuji Kokusai Golf Club e il Fuji Oyama Golf Club, nella cronometro invece si percorre l'ultimo tratto della discesa dal Fuji al 4,5 % circa e poi si scende fino a rientrare nel percorso della prova in linea al punto 10. Il profilo della cronometro sembra più arcigno, in realtà è stato stirato verso l'alto.

Il percorso sarà snervante perché su 234 km di gara saranno circa 80 km di pianura suddivisi in cinque tratti di cui l'ultimo "riposante" sono quei 5 km che terminano ai -75 dall'arrivo che immettono nel circuito del Fuji.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 18:59
da Slegar
Daniel Martinez salterà le olimpiadi per positività al Covid-19:
https://www.revistamundociclistico.com/ ... -covid-19/

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 19:01
da Slegar
Elenco degli iscritti per tutte le prove di ciclismo olimpiche:
https://www.uci.org/docs/default-source ... ntries.pdf

Scartabellando potete estrapolarvi i partecipanti alle varie prove.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 20:33
da pietro
Luca90 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 17:49
pietro ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 17:46
CicloSprint ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 17:43 Van Aert lavorerà per Everpoel ?
No
tenendo conto che van avermaet non lavora per nessuno manco se lo paghi restano vansenevant e benoot... maluccio...
GVA sa già qual è il suo ruolo e come al Mondiale lavorerà per gli altri

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 20:39
da Luca90
pietro ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 20:33
Luca90 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 17:49
pietro ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 17:46

No
tenendo conto che van avermaet non lavora per nessuno manco se lo paghi restano vansenevant e benoot... maluccio...
GVA sa già qual è il suo ruolo e come al Mondiale lavorerà per gli altri
Lavorerà per gli altri? Quando mai lo ha fatto?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 21:50
da Walter_White
Al mondiale era al completo servizio di WVA

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 22:01
da Luca90
Walter_White ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 21:50 Al mondiale era al completo servizio di WVA
Oddio io non lo ricordo in testa al gruppo a tirare... a essere sincero non lo ricordo proprio a Imola...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 22:06
da pietro
Luca90 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:01
Walter_White ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 21:50 Al mondiale era al completo servizio di WVA
Oddio io non lo ricordo in testa al gruppo a tirare... a essere sincero non lo ricordo proprio a Imola...
Ha tirato su entrambe le salite dell'ultimo giro

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 22:26
da Luca90
pietro ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:06
Luca90 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:01
Walter_White ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 21:50 Al mondiale era al completo servizio di WVA
Oddio io non lo ricordo in testa al gruppo a tirare... a essere sincero non lo ricordo proprio a Imola...
Ha tirato su entrambe le salite dell'ultimo giro
mi ero confuso con il mondiale di pedersen :cincin:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 22:31
da Walter_White
Luca90 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:26
pietro ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:06
Luca90 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 22:01

Oddio io non lo ricordo in testa al gruppo a tirare... a essere sincero non lo ricordo proprio a Imola...
Ha tirato su entrambe le salite dell'ultimo giro
mi ero confuso con il mondiale di pedersen :cincin:
Su quello stendiamo un velo pietoso... Fossi stato Gilbert e/o Remco sarebbero volati gli stracci nel post-gara

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 23:13
da herbie
Patate ha scritto: domenica 18 luglio 2021, 11:03
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 18 luglio 2021, 9:37
Slegar ha scritto: domenica 18 luglio 2021, 7:43 Ma le strade sono le stesse.
Beh, non proprio...herbie chiedeva se dopo il Mikuni c'era questo tratto di saliscendi, ma non è lo stesso. Guardiamo le altimetrie: il Mikuni, che si affronta nella corsa in linea, ha un'altitudine di 1171 m, poi c'è un brevissimo tratto di discesa, falsopiano a 1000 m s.l.m., poi altro breve tratto di salita fino ai 1111 m del Kagosaka Pass. Quind una lunga discesa e l'ultimo tratto che porta al Fuji Speedway. Nella crono, benchè ci siano tanti saliscendi, non si superano mai i 676 m s.l.m.. Solo gli ultimissi km, che conducuno al circuito, sono in comune.
Se non sbaglio (i circuiti sono intricati ed è facile confondersi) il finale della prova in linea è uguale agli ultimi 12 km circa della crono, ed il circuito completo viene fatto (più o meno) una volta e mezzo tra Fuji e Mikuni
ah ah decidetevi allora....è o non è il percorso che si fa dopo il Mikuni Pass. Io pensavo al piattone di Rio per andare al traguardo. Ci fossero questi falsipiani continui sarebbe tutto un altro discorso.
BIsogna vedere anche come sono le strade, se i dirittoni ondulati ma lunghissimi di molte strade extraeuropee, oppure qualcosa di tortuoso e meno penalizzante per chi è in fuga.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 23:35
da Cthulhu
Comunque escludendo Nibali, gli altri nostri sono fondamentalmente dei vinci-mai. In quattro hanno vinto sette corse del calendario WT, quattro delle quali in Italia ( tappe del Giro per Caruso, Bettiol e Ciccone - 2 ); fuori dalla comfort zone italiana hanno vinto solo tappa e classifica del Tour of Guanxi ( se la vogliamo considerare WT..,) con Moscon e , rara avis, il Fiandre di Bettiol.
Ci vuole proprio un miracolo...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 23:52
da el_condor
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 23:35 Comunque escludendo Nibali, gli altri nostri sono fondamentalmente dei vinci-mai. In quattro hanno vinto sette corse del calendario WT, quattro delle quali in Italia ( tappe del Giro per Caruso, Bettiol e Ciccone - 2 ); fuori dalla comfort zone italiana hanno vinto solo tappa e classifica del Tour of Guanxi ( se la vogliamo considerare WT..,) con Moscon e , rara avis, il Fiandre di Bettiol.
Ci vuole proprio un miracolo...
i dati purtroppo , ti danno ragione.Caruso e Ciccone potrebbero andar bene in salita ma non brillano in volata. Bettiol e Moscon potranno stare con i migliori su queste salite ? Confesso di non avere la minima idea in proposito, attendo lumi da chi ne sa di piu'.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 23:55
da robot1
el_condor ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 23:52 i dati purtroppo , ti danno ragione.Caruso e Ciccone potrebbero andar bene in salita ma non brillano in volata. Bettiol e Moscon potranno stare con i migliori su queste salite ? Confesso di non avere la minima idea in proposito, attendo lumi da chi ne sa di piu'.
Ma tu non ne sapevi più di Cassani, di cui hai già chiesto le dimissioni preventive?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 23:57
da Andrea93
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 23:35 Comunque escludendo Nibali, gli altri nostri sono fondamentalmente dei vinci-mai. In quattro hanno vinto sette corse del calendario WT, quattro delle quali in Italia ( tappe del Giro per Caruso, Bettiol e Ciccone - 2 ); fuori dalla comfort zone italiana hanno vinto solo tappa e classifica del Tour of Guanxi ( se la vogliamo considerare WT..,) con Moscon e , rara avis, il Fiandre di Bettiol.
Ci vuole proprio un miracolo...
È una considerazione interessante, vero che le olimpiadi sono una corsa diversa dalle altre, però l'attitudine a vincere devi averla.
Non vedo impossibile però una medaglia, bisognerà essere bravi a muoversi nei momenti giusti e sfruttare marcamenti, azioni da lontano ecc..

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 1:24
da lanzillotta
Strano che nessuno abbia chiesto la convocazione di Ulissi dopo il magico giro di Sardegna

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 8:08
da lemond
Luca90 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:14
CicloSprint ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:06 Allora Van Aert sabato corre a Tokyo ?
correrà e vincerà :cincin:
Sperem, ma di solito all'OLimpiade non vince mai il migliore! :x

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 8:31
da Gimbatbu
Lo devono staccare, Se lo portano allo sprint potrebbe perdere solo con MVDP o GP. Ma hanno scelto un' altra specialità... ( scelta alquanto discutibile :sasso: )

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 8:38
da galliano
lanzillotta ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 1:24 Strano che nessuno abbia chiesto la convocazione di Ulissi dopo il magico giro di Sardegna
Ma sai che ci stavo proprio pensando :P
In Sardegna ha fatto il bello e il cattivo tempo, da solo ha tenuto a bada 4 fuggitivi del calibro di Padun, Grossshartner, Vanmarcke e Villella (mi pare), ha chiuso personalmente su molti attacchi, ha pure vinto la volata in quell'occasione.
Poi mi pare abbia vinto la corsa pre-olimpica col percorso che ricalcava in parte il circuito.
L'avrei voluto veder convocato solo per avere l'ennesima conferma che quando veramente conta non si può fare affidamento su di lui.
Peccato, da sempre un certo brivido seguire le corse di Ulissi e chiedersi se anche in quell'occasione sarà un fallimento.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 8:41
da Kwaremont
galliano ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 8:38
lanzillotta ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 1:24 Strano che nessuno abbia chiesto la convocazione di Ulissi dopo il magico giro di Sardegna
Ma sai che ci stavo proprio pensando :P
In Sardegna ha fatto il bello e il cattivo tempo, da solo ha tenuto a bada 4 fuggitivi del calibro di Padun, Grossshartner, Vanmarcke e Villella (mi pare), ha chiuso personalmente su molti attacchi, ha pure vinto la volata in quell'occasione.
Poi mi pare abbia vinto la corsa pre-olimpica col percorso che ricalcava in parte il circuito.
L'avrei voluto veder convocato solo per avere l'ennesima conferma che quando veramente conta non si può fare affidamento su di lui.
Peccato, da sempre un certo brivido seguire le corse di Ulissi e chiedersi se anche in quell'occasione sarà un fallimento.
Purtoppo non c'è più quel brivido, è quasi una certezza (a maggior ragione sopra i 200 km).

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 8:42
da galliano
Gimbatbu ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 8:31 Lo devono staccare, Se lo portano allo sprint potrebbe perdere solo con MVDP o GP. Ma hanno scelto un' altra specialità... ( scelta alquanto discutibile :sasso: )
Ma pidcock farà mica la mbt pure lui?
Boh scelta strana, anche se le olimpiadi sono l'unica occasione in cui una corsa in mtb può equipararsi come importanza ad una corsa su strada.
Non so se può giocarsi le medaglie in MTB, se così fosse forse è più facile ottenerle lì che in una corsa su strada inevitabilmente più tattica.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 8:48
da Walter_White
galliano ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 8:42
Gimbatbu ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 8:31 Lo devono staccare, Se lo portano allo sprint potrebbe perdere solo con MVDP o GP. Ma hanno scelto un' altra specialità... ( scelta alquanto discutibile :sasso: )
Ma pidcock farà mica la mbt pure lui?
Boh scelta strana, anche se le olimpiadi sono l'unica occasione in cui una corsa in mtb può equipararsi come importanza ad una corsa su strada.
Non so se può giocarsi le medaglie in MTB, se così fosse forse è più facile ottenerle lì che in una corsa su strada inevitabilmente più tattica.
Sisi Pidcock corre in MTB e a mio avviso è l'uomo da battere. In coppa del mondo quando è riuscito a partire davanti ha vinto staccando nettamente Mathieu e tutti gli altri. Non so come stia dopo l'infortunio, ma è passato un po' di tempo.
Ovviamente salvo imprevisti che posso capitare molto di più che su strada

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 9:01
da marco_graz
el_condor ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 23:52
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 23:35 Comunque escludendo Nibali, gli altri nostri sono fondamentalmente dei vinci-mai. In quattro hanno vinto sette corse del calendario WT, quattro delle quali in Italia ( tappe del Giro per Caruso, Bettiol e Ciccone - 2 ); fuori dalla comfort zone italiana hanno vinto solo tappa e classifica del Tour of Guanxi ( se la vogliamo considerare WT..,) con Moscon e , rara avis, il Fiandre di Bettiol.
Ci vuole proprio un miracolo...
i dati purtroppo , ti danno ragione.Caruso e Ciccone potrebbero andar bene in salita ma non brillano in volata. Bettiol e Moscon potranno stare con i migliori su queste salite ? Confesso di non avere la minima idea in proposito, attendo lumi da chi ne sa di piu'.
In realta' Ciccone e' abbastanza veloce, magari non da vincere ma in un gruppetto 2ndo o terzo potrebbe farlo, che e' sempre meglio di ultimo.

Certo se arrivasse davanti il piu' veloce sarebbe Bettiol, ma secondo me fra i 5 e' quello che potrebbe pagare le salite se non e' in forma come al Giro.

Moscon invece avrebbe (perche' ho solo letto) frantumato il gruppo sull'ultima salita al Settimana Int. It. e potrebbe rimanere con i primi.

Insomma riassumendo abbiamo tante mezze carte da giocarci anche se non una vincente di per se. Magari non c'e' l'attitudine a vincere ma gente che ha fatto risultati importanti l'abbiamo (Moscon 4 e 5 a un mondiale, Caruso 2 al Giro etc.). Spero che con una corsa aggressiva si riesca ad entrare nel tentativo giusto o quantomeno ad averne 2 in testa al Mikuni, e da li giocarcela.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 9:07
da lemond
Walter_White ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 8:48
galliano ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 8:42
Gimbatbu ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 8:31 Lo devono staccare, Se lo portano allo sprint potrebbe perdere solo con MVDP o GP. Ma hanno scelto un' altra specialità... ( scelta alquanto discutibile :sasso: )
Ma pidcock farà mica la mbt pure lui?
Boh scelta strana, anche se le olimpiadi sono l'unica occasione in cui una corsa in mtb può equipararsi come importanza ad una corsa su strada.
Non so se può giocarsi le medaglie in MTB, se così fosse forse è più facile ottenerle lì che in una corsa su strada inevitabilmente più tattica.
Sisi Pidcock corre in MTB e a mio avviso è l'uomo da battere. In coppa del mondo quando è riuscito a partire davanti ha vinto staccando nettamente Mathieu e tutti gli altri. Non so come stia dopo l'infortunio, ma è passato un po' di tempo.
Ovviamente salvo imprevisti che posso capitare molto di più che su strada
La scelta per entrambi, mi pare sensata, perché nella corsa su strada non vince quasi mai il migliore a differenza di questa prova, dove quasi sempre è riconosciuta l'eguaglianza con il vincitore. ;) Chi sarà il più grande quel giorno a priori è difficile sapere, perché in questa stagione i due si sono incontrati in momenti di preparazione diversi e il Kaiser ha bisogno di più tempo/corse per essere in forma. Spero che si presenti al massimo della condizione e allora, s.m. per il Grande Piccoletto ci saranno poche speranze. P.S. Poi dipende anche dal tracciato, che non conosco.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 9:13
da Camoscio madonita
lemond ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 8:08
Luca90 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:14
CicloSprint ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:06 Allora Van Aert sabato corre a Tokyo ?
correrà e vincerà :cincin:
Sperem, ma di solito all'OLimpiade non vince mai il migliore! :x
Bettini ad Atene sentitamente ringrazia :D

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 9:16
da Kwaremont
marco_graz ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 9:01
el_condor ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 23:52
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 23:35 Comunque escludendo Nibali, gli altri nostri sono fondamentalmente dei vinci-mai. In quattro hanno vinto sette corse del calendario WT, quattro delle quali in Italia ( tappe del Giro per Caruso, Bettiol e Ciccone - 2 ); fuori dalla comfort zone italiana hanno vinto solo tappa e classifica del Tour of Guanxi ( se la vogliamo considerare WT..,) con Moscon e , rara avis, il Fiandre di Bettiol.
Ci vuole proprio un miracolo...
i dati purtroppo , ti danno ragione.Caruso e Ciccone potrebbero andar bene in salita ma non brillano in volata. Bettiol e Moscon potranno stare con i migliori su queste salite ? Confesso di non avere la minima idea in proposito, attendo lumi da chi ne sa di piu'.
In realta' Ciccone e' abbastanza veloce, magari non da vincere ma in un gruppetto 2ndo o terzo potrebbe farlo, che e' sempre meglio di ultimo.

Certo se arrivasse davanti il piu' veloce sarebbe Bettiol, ma secondo me fra i 5 e' quello che potrebbe pagare le salite se non e' in forma come al Giro.

Moscon invece avrebbe (perche' ho solo letto) frantumato il gruppo sull'ultima salita al Settimana Int. It. e potrebbe rimanere con i primi.

Insomma riassumendo abbiamo tante mezze carte da giocarci anche se non una vincente di per se. Magari non c'e' l'attitudine a vincere ma gente che ha fatto risultati importanti l'abbiamo (Moscon 4 e 5 a un mondiale, Caruso 2 al Giro etc.). Spero che con una corsa aggressiva si riesca ad entrare nel tentativo giusto o quantomeno ad averne 2 in testa al Mikuni, e da li giocarcela.
C'è sempre la speranza che non sia una corsa ben controllata, e che riusciamo ad inserire un paio dei nostri (Moscon e Bettiol?) nel gruppetto giusto.
Potrebbero riuscire a scollinare insieme ai migliori ed a quel punto giocarsi una medaglia in volata.
Non dimentichiamo che qui anche un terzo posto è una medaglia, sarebbe già molto rispetto alle aspettative iniziali.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 9:37
da marco_graz
Kwaremont ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 9:16
marco_graz ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 9:01
el_condor ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 23:52

i dati purtroppo , ti danno ragione.Caruso e Ciccone potrebbero andar bene in salita ma non brillano in volata. Bettiol e Moscon potranno stare con i migliori su queste salite ? Confesso di non avere la minima idea in proposito, attendo lumi da chi ne sa di piu'.
In realta' Ciccone e' abbastanza veloce, magari non da vincere ma in un gruppetto 2ndo o terzo potrebbe farlo, che e' sempre meglio di ultimo.

Certo se arrivasse davanti il piu' veloce sarebbe Bettiol, ma secondo me fra i 5 e' quello che potrebbe pagare le salite se non e' in forma come al Giro.

Moscon invece avrebbe (perche' ho solo letto) frantumato il gruppo sull'ultima salita al Settimana Int. It. e potrebbe rimanere con i primi.

Insomma riassumendo abbiamo tante mezze carte da giocarci anche se non una vincente di per se. Magari non c'e' l'attitudine a vincere ma gente che ha fatto risultati importanti l'abbiamo (Moscon 4 e 5 a un mondiale, Caruso 2 al Giro etc.). Spero che con una corsa aggressiva si riesca ad entrare nel tentativo giusto o quantomeno ad averne 2 in testa al Mikuni, e da li giocarcela.
C'è sempre la speranza che non sia una corsa ben controllata, e che riusciamo ad inserire un paio dei nostri (Moscon e Bettiol?) nel gruppetto giusto.
Potrebbero riuscire a scollinare insieme ai migliori ed a quel punto giocarsi una medaglia in volata.
Non dimentichiamo che qui anche un terzo posto è una medaglia, sarebbe già molto rispetto alle aspettative iniziali.
Esattamente, direi che il nostro obbiettivo e' sparigliare le carte e trovarci con almeno due uomini nel gruppetto (perche' non credo arrivino in piu' di 5 all'arrivo, lo dice la storia dei giochi olimpici e questi sono pure molto duri) giusto.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 9:41
da lemond
Camoscio madonita ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 9:13
lemond ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 8:08
Luca90 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:14

correrà e vincerà :cincin:
Sperem, ma di solito all'OLimpiade non vince mai il migliore! :x
Bettini ad Atene sentitamente ringrazia :D
Codesto caso conferma quel che ho scritto.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 10:18
da beppesaronni
Luca90 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:14
CicloSprint ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:06 Allora Van Aert sabato corre a Tokyo ?
correrà e vincerà :cincin:
nON SCHERZARE ....
Sull'ultima salita lo tritano

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 11:42
da criab
beppesaronni ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 10:18
Luca90 ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:14
CicloSprint ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 18:06 Allora Van Aert sabato corre a Tokyo ?
correrà e vincerà :cincin:
nON SCHERZARE ....
Sull'ultima salita lo tritano
Oggi Bettiol l'ha provata forte, 24'05", 6 w/kg, 1694 VAM. Sono 6,74 km al 10,1%