Re: Servizio Rai 2019
Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 15:18
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 14:30 Passo Pedraia, più di una volta. Eppure non è difficile

Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 14:30 Passo Pedraia, più di una volta. Eppure non è difficile
AdL. Petacchi e Fondriest oggi per me benesceriffo ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 15:18Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 14:30 Passo Pedraia, più di una volta. Eppure non è difficilema chi è del fantastico team?
Ma anche Fondriest a libro paga? Oppure collaborazione spot?Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 15:19AdL. Petacchi e Fondriest oggi per me benesceriffo ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 15:18Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 14:30 Passo Pedraia, più di una volta. Eppure non è difficilema chi è del fantastico team?
Credo spot per la zona...c'è sempre stato qualcuno a parlare della zona in questi giorni..poi lui che è competente se lo son tenuti fino alla fine.
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 20:08 Non si potrebbe far rimanere Fondriest e scomodare Petacchi solo quando passano vicino a casa sua?![]()
le notizie sul ciclomercato non le ho sentite. Da non perdere invece il clamoroso errore in cui sono incorsi Beppe Conti e il conduttore (non ricordo come si chiama) nella puntata di stasera: commentando l'impresa di van der Poel all'Amstel, hanno mostrato una tabella che riportava i dati sull'ultimo km del vincitore (velocità,watt, ect). L'ultimo dato "cadence" che dava una media di 105 e un massimo di 113, l'hanno interpretato come frequenza cardiaca (sic) invece che come frequenza di pedalata. Hanno fatto i complimenti per aver vinto con una frequenza cardiaca così bassa, ma 113 sarebbe la frequenza massima di un novantenne!!!
Ormai si è capito che le logiche che condizionano il Bulbarelli non sono quelle della competenza. Che delusione!maglianera ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 22:31le notizie sul ciclomercato non le ho sentite. Da non perdere invece il clamoroso errore in cui sono incorsi Beppe Conti e il conduttore (non ricordo come si chiama) nella puntata di stasera: commentando l'impresa di van der Poel all'Amstel, hanno mostrato una tabella che riportava i dati sull'ultimo km del vincitore (velocità,watt, ect). L'ultimo dato "cadence" che dava una media di 105 e un massimo di 113, l'hanno interpretato come frequenza cardiaca (sic) invece che come frequenza di pedalata. Hanno fatto i complimenti per aver vinto con una frequenza cardiaca così bassa, ma 113 sarebbe la frequenza massima di un novantenne!!!![]()
Ok, leggendo i tuoi post si capisce che non digerivi Martinello, ma questi porco cane non possono nemmeno pulirgli le scarpe!guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 14:51 petacchi ha una specie di tocco magico, martinello ti faceva addormentare con le frasi di un quarto d'ora, e ci sta anche, ma petacchi ci riesce in 20 secondi, è un fenomeno.
caro faustino io non dico "questi", distinguo caso per caso. non ho grandi rilievi da fare a pancani e de luca, ma petacchi lo senti 2 minuti e capisci subito che non è adatto alle lunghe dirette. è micidiale. tutti quelli che parlano con petacchi cercano di ravvivare la cronaca. ci sarà un motivo. si ammazzano per ravvivare una cosa che non può più essere ravvivata. ma rendiamoci conto di cosa significa in una diretta di 4 ore.faustino ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 14:59Ok, leggendo i tuoi post si capisce che non digerivi Martinello, ma questi porco cane non possono nemmeno pulirgli le scarpe!guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 14:51 petacchi ha una specie di tocco magico, martinello ti faceva addormentare con le frasi di un quarto d'ora, e ci sta anche, ma petacchi ci riesce in 20 secondi, è un fenomeno.
Quindi un purista come te ritiene De Luca all’altezza! Gusti!guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 15:08caro faustino io non dico "questi", distinguo caso per caso. non ho grandi rilievi da fare a pancani e de luca, ma petacchi lo senti 2 minuti e capisci subito che non è adatto alle lunghe dirette. è micidiale. tutti quelli che parlano con petacchi cercano di ravvivare la cronaca. ci sarà un motivo. si ammazzano per ravvivare una cosa che non può più essere ravvivata. ma rendiamoci conto di cosa significa in una diretta di 4 ore.faustino ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 14:59Ok, leggendo i tuoi post si capisce che non digerivi Martinello, ma questi porco cane non possono nemmeno pulirgli le scarpe!guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 14:51 petacchi ha una specie di tocco magico, martinello ti faceva addormentare con le frasi di un quarto d'ora, e ci sta anche, ma petacchi ci riesce in 20 secondi, è un fenomeno.
Si sarà accorto il duo De Luca Petacchi che Mikel Landa è rientrato?
ma lo sanno anche loro che il 90% dei problemi sono sul commento tecnico, non su pancani e de luca. e infatti fanno girare un'infinità di gente, passano da una seconda voce all'altra senza trovare pace.
Scusami, non vorrei diventasse una disputa personale! Che ci siano problemoni seri sul commento tecnico siamo d’accordo, ma davvero ritieni De Luca adatto alle lunghe telecronache? Dalle riflessioni che fai mi appari ferrato sul tema, ma se ritieni De Luca all’altezza, allora forse ti ho sopravvalutato!guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 15:26ma lo sanno anche loro che il 90% dei problemi sono sul commento tecnico, non su pancani e de luca. e infatti fanno girare un'infinità di gente, passano da una seconda voce all'altra senza trovare pace.
e chi c'è di meglio come prima voce? solo pancani, ma anche lì va a gusti. lo stesso rizzato, che ultimamente fa le corse femminili, non è privo di difetti. rizzato non ha una voce stentorea, e per compensare la cosa urla ininterrottamente.faustino ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 15:31 Scusami, non vorrei diventasse una disputa personale! Che ci siano problemoni seri sul commento tecnico siamo d’accordo, ma davvero ritieni De Luca adatto alle lunghe telecronache? Dalle riflessioni che fai mi appari ferrato sul tema, ma se ritieni De Luca all’altezza, allora forse ti ho sopravvalutato!
Pancani sta a De Luca, come Alcide De Gasperi sta a Giggino di Maio, e Martinello e Cassani (giusto per citarti 2 commentatori professionisti) stanno a Petacchi/Ballan/Garzelli come Mercks a Malabrocca, tanto per darti dei riferimenti concreti. Si continua a parlare di gusti, ma qui ci sono dei seri problemi che una TV di Stato come la Rai non può permettersi, o meglio non potrebbe, visto che l’incompetente Bulbarelli se lo è permesso eccome.guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 15:36e chi c'è di meglio come prima voce? solo pancani, ma anche lì va a gusti. lo stesso rizzato, che ultimamente fa le corse femminili, non è privo di difetti. rizzato non ha una voce stentorea, e per compensare la cosa urla ininterrottamente.faustino ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 15:31 Scusami, non vorrei diventasse una disputa personale! Che ci siano problemoni seri sul commento tecnico siamo d’accordo, ma davvero ritieni De Luca adatto alle lunghe telecronache? Dalle riflessioni che fai mi appari ferrato sul tema, ma se ritieni De Luca all’altezza, allora forse ti ho sopravvalutato!
Rizzato urla? Questa mi mancava, anzi lo trovo ancora poco adrenalinico. Io lo sento pacato e sicuro nonostante sia l'ultimo arrivato nel carrozzone. Forse perché è molto competente.guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 15:36e chi c'è di meglio come prima voce? solo pancani, ma anche lì va a gusti. lo stesso rizzato, che ultimamente fa le corse femminili, non è privo di difetti. rizzato non ha una voce stentorea, e per compensare la cosa urla ininterrottamente.faustino ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 15:31 Scusami, non vorrei diventasse una disputa personale! Che ci siano problemoni seri sul commento tecnico siamo d’accordo, ma davvero ritieni De Luca adatto alle lunghe telecronache? Dalle riflessioni che fai mi appari ferrato sul tema, ma se ritieni De Luca all’altezza, allora forse ti ho sopravvalutato!
Mi accodo anch'io: questi urli sguaiati di Stefano onestamente non li ho mai sentiti (Ste leva sto megafono !pitoro ha scritto: ↑sabato 27 aprile 2019, 0:53Rizzato urla? Questa mi mancava, anzi lo trovo ancora poco adrenalinico. Io lo sento pacato e sicuro nonostante sia l'ultimo arrivato nel carrozzone. Forse perché è molto competente.guidobaldo de medici ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 15:36e chi c'è di meglio come prima voce? solo pancani, ma anche lì va a gusti. lo stesso rizzato, che ultimamente fa le corse femminili, non è privo di difetti. rizzato non ha una voce stentorea, e per compensare la cosa urla ininterrottamente.faustino ha scritto: ↑venerdì 26 aprile 2019, 15:31 Scusami, non vorrei diventasse una disputa personale! Che ci siano problemoni seri sul commento tecnico siamo d’accordo, ma davvero ritieni De Luca adatto alle lunghe telecronache? Dalle riflessioni che fai mi appari ferrato sul tema, ma se ritieni De Luca all’altezza, allora forse ti ho sopravvalutato!
A parte che l'imparzialità, come succede o per lo meno sulla carta è nelle aziende pubbliche, è necessaria. Quindi innanzitutto l'adeguamento a qualsiasi posto o lavoro in un'azienda pubblica, e poi credo che almeno certe prerequisiti vadano salvaguardati. Fai un'esame di dizione, uno di grammatica e certamente non ci ritroveremmo chi abbiamo. Apriamo pure solo il concorso ad ex corridori prof.Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 27 aprile 2019, 10:35 Ma come fai a pescare gli opinionisti da una graduatoria?dai è assurdo...la graduatoria cosa dovrebbe contenere come parametri?tono di voce?dialettica?conoscenze ciclistiche?assurdo...per gli opinionisti tecnici credo che sua giusto che sia il direttore a decidere...posto che purtroppo il più delle volte sbagli.
ho seguito solo la amstel femminile, ti assicuro che rizzato l'ha urlata dall'inizio alla fine, senza prendere fiato.Abruzzese ha scritto: ↑sabato 27 aprile 2019, 1:58 Peraltro guidobaldo credo che non abbia seguito molto il femminile, visto che Stefano commenta le gare più importanti (compreso il Giro Rosa) da due stagioni ormai. Dire che lo fa solo ultimamente sembra dipingerlo come l'ultimo arrivato assolutamente inesperto in materia di telecronache.
Ma secondo chi lo riprendeva oggi Fulgsang? Giro in scooter più comodo nel traffico e più funzionale nei parcheggi
Non c’é nulla di personale, ma Ballan e Petacchi insieme non fanno un mezzo Martinello o un mezzo Cassani. Dai, dei Campioni in bicicletta, ma qui non si tratta di pedalare, qui sono stati messi 2 ex corridori a svolgere un lavoro che non gli si addice. Semplice. E credo ci sia la libertà di dirlo. Io ieri ti confesso che mi sono incazzato davanti alla tv, con Pancani che ormai finisce ogni suo intervento con una domanda per poter dare la parola a Ballan e provare ad aiutarlo a dire qualcosa di pertinente, ma alla lunga stanca anche questo ritmo e questa cantilena. Mia madre che guardava la tv insieme a me, mi ha anche chiesto perché me la prendessi tanto, e mi ha detto. “dai Luca, da come parla questo Ballan mi sembra un bravo ragazzo”. Io sono dell’opinione che per fare questo lavoro essere un bravo ragazzo non sia la qualità principale richiesta. Io sono laureato in filosofia, 29 anni, sono stato assunto in una multinazionale per occuparmi di selezione del personale, a sostenere i colloqui c’erano altri candidati con il mio stesso percorso formativo, esattamente eravamo in 26e siamo stati selezionati in 2.
Dai nobile Guido Baldo, a te tolto Martinello vanno bene tutti, anche uno con la balbuzie e che parla solo il proprio dialetto locale. Non fai testo.guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 14:53 ballan funziona molto bene quando c'è corsa, cioè quando succede qualcosa. vede i movimenti, ti spiega i comportamenti dei singoli e delle squadre. meno bene quando non c'è corsa.
Luca, ti chiami Luca? Hai perfettamente centrato il problema. Si chiama meritocrazia, la tua. E grazie per la testimonianza, oltre che i complimenti vivissimi, che ancora ci fa sperare che prima o poi il merito tonerà ad essere la vera prioritàfaustino ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 14:49Non c’é nulla di personale, ma Ballan e Petacchi insieme non fanno un mezzo Martinello o un mezzo Cassani. Dai, dei Campioni in bicicletta, ma qui non si tratta di pedalare, qui sono stati messi 2 ex corridori a svolgere un lavoro che non gli si addice. Semplice. E credo ci sia la libertà di dirlo. Io ieri ti confesso che mi sono incazzato davanti alla tv, con Pancani che ormai finisce ogni suo intervento con una domanda per poter dare la parola a Ballan e provare ad aiutarlo a dire qualcosa di pertinente, ma alla lunga stanca anche questo ritmo e questa cantilena. Mia madre che guardava la tv insieme a me, mi ha anche chiesto perché me la prendessi tanto, e mi ha detto. “dai Luca, da come parla questo Ballan mi sembra un bravo ragazzo”. Io sono dell’opinione che per fare questo lavoro essere un bravo ragazzo non sia la qualità principale richiesta. Io sono laureato in filosofia, 29 anni, sono stato assunto in una multinazionale per occuparmi di selezione del personale, a sostenere i colloqui c’erano altri candidati con il mio stesso percorso formativo, esattamente eravamo in 26e siamo stati selezionati in 2.
Si mi chiamo Luca. Che la meritocrazia possa ancora contare qualcosa in questo Paese me lo auguro, ce ne sono molti che lo possono testimoniare. Purtroppo conta poco o nulla in certi ambiti, soprattutto statali, Rai docet, ma abbiamo il diritto di indignarci e di farci sentire.sceriffo ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 15:18Luca, ti chiami Luca? Hai perfettamente centrato il problema. Si chiama meritocrazia, la tua. E grazie per la testimonianza, oltre che i complimenti vivissimi, che ancora ci fa sperare che prima o poi il merito tonerà ad essere la vera prioritàfaustino ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 14:49Non c’é nulla di personale, ma Ballan e Petacchi insieme non fanno un mezzo Martinello o un mezzo Cassani. Dai, dei Campioni in bicicletta, ma qui non si tratta di pedalare, qui sono stati messi 2 ex corridori a svolgere un lavoro che non gli si addice. Semplice. E credo ci sia la libertà di dirlo. Io ieri ti confesso che mi sono incazzato davanti alla tv, con Pancani che ormai finisce ogni suo intervento con una domanda per poter dare la parola a Ballan e provare ad aiutarlo a dire qualcosa di pertinente, ma alla lunga stanca anche questo ritmo e questa cantilena. Mia madre che guardava la tv insieme a me, mi ha anche chiesto perché me la prendessi tanto, e mi ha detto. “dai Luca, da come parla questo Ballan mi sembra un bravo ragazzo”. Io sono dell’opinione che per fare questo lavoro essere un bravo ragazzo non sia la qualità principale richiesta. Io sono laureato in filosofia, 29 anni, sono stato assunto in una multinazionale per occuparmi di selezione del personale, a sostenere i colloqui c’erano altri candidati con il mio stesso percorso formativo, esattamente eravamo in 26e siamo stati selezionati in 2.
martinello, tra le altre cose, era anche un poeta di livello. una volta al tour, osservando le bizzarrie del cielo, disse una cosa tipo "il sole fa ping-e-pong con le nuvole". sono parole che non si dimenticano facilmente.