Pagina 23 di 29

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 15:36
da pietro
Ho avuto un po' l'impressione che Bolshunov non abbia voluto forzare troppo in vista di domenica , sapendo che la vittoria era difficilmente raggiungibile

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 15:39
da simociclo
Cmq le ipotetiche squadre b di Russia e Norvegia si giocavano il bronzo (e il norge potevano insidiare anche le prime due medaglie)

la differenza tra queste due nazioni e il resto del mondo è veramente altissima. spero - per lo spettacolo - che crescano anche altri team

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 16:54
da Brakko
Staffetta del biathlon piu' pazza che abbia mai visto.
A parte la Germania, che sembrava tirare in un altro poligono, senza vento.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 22:29
da drake
Brakko ha scritto: venerdì 5 marzo 2021, 16:54 Staffetta del biathlon piu' pazza che abbia mai visto.
A parte la Germania, che sembrava tirare in un altro poligono, senza vento.
La sto vedendo ora, molto distrattamente... mi ha ravvivato sentire che "Dominik può stare con Boe"

Peccato per Paris, stava riaprendo il discorso coppa...
Ma giusto così, era una gara da cabaret, speriamo meglio per domani e che riescano a recuperarla lunedi

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 9:32
da Walter_White
Posizionamento di telecamere dello slalom imbarazzante

Visto il livello, sarebbe da restringere il primo sottogruppo a 5 nello slalom femminile

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 10:55
da Slegar
pietro ha scritto: venerdì 5 marzo 2021, 15:36 Ho avuto un po' l'impressione che Bolshunov non abbia voluto forzare troppo in vista di domenica , sapendo che la vittoria era difficilmente raggiungibile
La mia impressione invece è che Bolshunov tatticamente sia parecchio gnocco* e uno come Klæbo che, al contrario, in gara tiene un comportamento boarder-line, col russo ci va a nozze. Klæbo è stato intelligente ad entrare nello stadio ed affrontare l’ultima salita davanti; in quel punto ha compiuto una bella furbata, mostrata dalla telecamera su rotaia, rallentando per un attimo leggermente la velocità. In quel momento Bolshunov è finito con le punte degli sci sui bastoni di Klæbo ed ha rallentato la sua corsa, mentre contemporaneamente il norvegese ha piazzato lo scatto che gli ha fatto guadagnare quei metri che lo hanno portato al traguardo.

In condizioni “normali” i bastoni di Klæbo sarebbero stati spezzati dal russo che sarebbe andato a vincersi la staffetta e l’episodio sarebbe stato considerato come un semplice contatto in gara. Purtroppo Bolshunov, fondista sostanzialmente corretto in gara, paga il fatto di essere considerato scorretto per i suoi comportamenti tenuti in qualche occasione dopo aver passato la linea del traguardo, mentre a Klæbo con la sua faccia da bravo ragazzo vengono perdonate molte sue azioni al limite della sanzione.

Sul fatto poi di non forzare non sono assulutamente d'accordo. Anche se i tempi sono stati molto alti, causa neve, Klæbo e Bolshunov sono andati molto forte e se il russo avesse voluto risparmiarsi non avrebbe compiuto il forcing del secondo giro che lo ha riportato sulle code del norvegese.

* gnocco = poco intelligente

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 11:15
da Walter_White
Kriechmayr garone su una gara di scorrimento puro

Che abbia raggiunto la piena maturità?

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 11:44
da pietro
Ottima prestazione di Vittozzi e Wierer nella sprint

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 11:59
da drake
Il regista del biathlon deve finire in galera al più presto

Quanto l'ho aspettato questo podio di Lisa :trofeo: :trofeo: :trofeo:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 13:20
da Walter_White
Devo dire che da suo tifoso, queste vittorie più sofferte di Mikaela sono anche più soddisfacenti :champion: :D

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 20:49
da cassius
Walter_White ha scritto: sabato 6 marzo 2021, 11:15 Kriechmayr garone su una gara di scorrimento puro

Che abbia raggiunto la piena maturità?
Decisamente sì.
Però oggi una pista deprimente, tu dici "di scorrimento puro" io dico "che va bene per Coppa Europa".
A me piacciono le libere dove anche chi vince fa qualche sbavatura, oggi c'era gente che prendeva 2 secondi e mi chiedevo il perchè.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 21:53
da Walter_White
cassius ha scritto: sabato 6 marzo 2021, 20:49
Walter_White ha scritto: sabato 6 marzo 2021, 11:15 Kriechmayr garone su una gara di scorrimento puro

Che abbia raggiunto la piena maturità?
Decisamente sì.
Però oggi una pista deprimente, tu dici "di scorrimento puro" io dico "che va bene per Coppa Europa".
A me piacciono le libere dove anche chi vince fa qualche sbavatura, oggi c'era gente che prendeva 2 secondi e mi chiedevo il perchè.
Sono d'accordo, il drittone in salita, e in generale tutta la pista, deprimeva pure me. Forse non vedere 2 discese del genere non è stato così male :diavoletto:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 7:54
da eliacodogno
Walter_White ha scritto: sabato 6 marzo 2021, 21:53
cassius ha scritto: sabato 6 marzo 2021, 20:49
Walter_White ha scritto: sabato 6 marzo 2021, 11:15 Kriechmayr garone su una gara di scorrimento puro

Che abbia raggiunto la piena maturità?
Decisamente sì.
Però oggi una pista deprimente, tu dici "di scorrimento puro" io dico "che va bene per Coppa Europa".
A me piacciono le libere dove anche chi vince fa qualche sbavatura, oggi c'era gente che prendeva 2 secondi e mi chiedevo il perchè.
Sono d'accordo, il drittone in salita, e in generale tutta la pista, deprimeva pure me. Forse non vedere 2 discese del genere non è stato così male :diavoletto:
Sembrava uno di quei raccordi tra due piste dove normalmente devi spingere e magari pure attraversare uno skilift

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 9:35
da Walter_White
Rischia di essersi consumato il suicidio sportivo di Lara con sta manche :(

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 10:41
da cassius
ma cazzo, Inner...

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 10:42
da Winter
pista di super g molto bella (ieri non ho visto la discesa)

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 10:47
da Walter_White
Odermatt spaziale riapre la generale :o :drool: :champion:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 10:50
da cassius
Winter ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 10:42 pista di super g molto bella (ieri non ho visto la discesa)
Chapeau al tracciatore che si è preso dei rischi e ha trasformato una brutta pista da libera in un bel super G.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 10:52
da cassius
Walter_White ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 10:47 Odermatt spaziale riapre la generale :o :drool: :champion:
Ha interpretato benissimo il salto all'inizio, quello che Inner e Mayer hanno passato per buciodeculo, e nel finale è stato perfetto mentre Kriechmayer qualcosetta lo aveva sbagliato.
Grandissimo.
Speriamo di avere finalmente un uomo veloce che si gioca la CdM (ma va cambiato il numero di gare per specialità...).

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 10:56
da Walter_White
cassius ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 10:52
Walter_White ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 10:47 Odermatt spaziale riapre la generale :o :drool: :champion:
Ha interpretato benissimo il salto all'inizio, quello che Inner e Mayer hanno passato per buciodeculo, e nel finale è stato perfetto mentre Kriechmayer qualcosetta lo aveva sbagliato.
Grandissimo.
Speriamo di avere finalmente un uomo veloce che si gioca la CdM (ma va cambiato il numero di gare per specialità...).
Sono d'accordo sul numero di gare (11 speciali sono troppi), per me nella stagioni con mondiali o olimpiadi dovrebbero fare 9-9-9-9-2 (combinate, che a molti fanno schifo, ma a me piacciono, magari fare solo quelle di Kitz e Wengen). I paralleli per me non dovrebbero esistere.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 10:59
da cassius
Prima che scenda Paris, cambio idea: il tracciatore ha esagerato. Un superG dove metà concorrenti salta non va bene.

Edit: su 18, 6 atleti fuori e altri 6 che hanno fatto una gara di m

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 11:21
da eliacodogno
Winter ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 10:42 pista di super g molto bella (ieri non ho visto la discesa)
Un po' anonima la discesa, il sg buono
Grandissima gara di Odermatt, se trova continuità e se avrà progressivamente anche la discesa...

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 11:42
da Walter_White
Ora voglio proprio vedere come Pintu reagirà di testa

Odermatt sta finendo la stagione alla grande, e gli incubi per il francese torneranno

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 11:44
da qrier
Grande gara di Tonetti, al momento nella top10.
Anche Buzzi stava andando bene ma è uscito a metà pista.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 11:47
da eliacodogno
Walter_White ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 11:42 Ora voglio proprio vedere come Pintu reagirà di testa

Odermatt sta finendo la stagione alla grande, e gli incubi per il francese torneranno
Ha comunque più gare a disposizione il francese. Tendenzialmente resta favorito poi chissà
Io spero nel ricambio generazionale ma una Coppa Alex la meriterebbe, detto sinceramente

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 12:14
da drake
Che v'avranno fatto di male 'sti slalomisti che già fanno una roba da psichiatria che non c'entra niente col resto delle gare...

Doro e Lisa si levano subito fuori dalla gara
Doro stagione giusto al limite della sufficienza (grazie a quella manciata di decimi nella gara d'esordio), quando fa bene la sprint o c'è la mass o sbraca nell'inseguimento, quando va male nello schifo poi fa l'inseguimento da mammasantissima

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 12:53
da cassius
drake ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 12:14 Che v'avranno fatto di male 'sti slalomisti che già fanno una roba da psichiatria che non c'entra niente col resto delle gare...
È quello, diamo la CdM a chi domina la specialità più innaturale di tutte.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 13:10
da drake
cassius ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 12:53
drake ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 12:14 Che v'avranno fatto di male 'sti slalomisti che già fanno una roba da psichiatria che non c'entra niente col resto delle gare...
È quello, diamo la CdM a chi domina la specialità più innaturale di tutte.
Cosa che peraltro non è mai successa nella storia di questo sport.
Giusto qualche volta è successo che qualche campione infinito sia riuscito a vincere unendo due sport diversi e spesso e volentieri anche dovendo andare a caccia di punti decisivi in velocità

Meglio poi premiare i velocisti, magari quelli che appena c'è da sciare e fare due curve iniziano a piangere per settimane come quelli che ancora oggi piangevano per il mondiale

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 13:18
da Walter_White
Brava Marta, Coppa di gigante meritatissima

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 13:25
da matteo9502
Walter_White ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 11:42 Ora voglio proprio vedere come Pintu reagirà di testa

Odermatt sta finendo la stagione alla grande, e gli incubi per il francese torneranno
Secondo me quest'anno Pintu la porta a casa ma la crescita di Odermatt è incredibile e già l'anno prossimo temo che dominerà, non al livello di Marcel ma comunque lasciando poche speranze agli avversari.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 15:08
da Walter_White
Vhlova con questa vittoria torna la netta favorita

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 15:19
da eliacodogno
drake ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 13:10
cassius ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 12:53
drake ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 12:14 Che v'avranno fatto di male 'sti slalomisti che già fanno una roba da psichiatria che non c'entra niente col resto delle gare...
È quello, diamo la CdM a chi domina la specialità più innaturale di tutte.
Cosa che peraltro non è mai successa nella storia di questo sport.
Giusto qualche volta è successo che qualche campione infinito sia riuscito a vincere unendo due sport diversi e spesso e volentieri anche dovendo andare a caccia di punti decisivi in velocità

Meglio poi premiare i velocisti, magari quelli che appena c'è da sciare e fare due curve iniziano a piangere per settimane come quelli che ancora oggi piangevano per il mondiale
Ma non esiste né una cosa né l'altra, chi vince la Coppa deve andare forte in più specialità, saper fare le curve, tutto quanto. Avanti con la coppa 9x4 più 2 (che vorrei tradizionali ante 2005)

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 16:00
da drake
eliacodogno ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 15:19 Ma non esiste né una cosa né l'altra, chi vince la Coppa deve andare forte in più specialità, saper fare le curve, tutto quanto. Avanti con la coppa 9x4 più 2 (che vorrei tradizionali ante 2005)
Ma io sono d'accordo, infatti è così e vince chi sa farlo... e ci mancherebbe pure

Io dico solo che bisogna prendere atto che lo slalom è uno sport, il gigante e le gare veloci sono un altro sport
Che SuperG e discesa si sovrappongono, mentre mettere slalom e gigante nello stesso pentolone non ha senso
'Sto weekend abbiamo visto per l'ennesima volta un SG fatto a 96 all'ora e una discesa a 98...
Al più si elimini il SG e si facciano giganti a 80-85 all'ora, allora sì, numero di gare per specialità uguale, 12-12-12 e amen

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 16:12
da drake
Che è successo nella 50km?

Sento parlare di squalifica per klaebo e ricorsi e un fondo che non riesce a stare due gare di fila senza ridicolizzarsi...

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 16:33
da pietro
Certo che Bolshunov per un motivo o per l'altro viene sempre beffato da qualche "episodio"

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 16:35
da Winter
Sprint finale
Bolshunov e klaebo..con più indietro l altro norvegese
Il russo è in testa allarga un po la curva finale..
Si tocca con klaebo con lo sci..
Perde leggermente l equilibrio
Rompendo il bastoncino

Nulla di che per me ( anche perché klaebo è molto più veloce ed era in rimonta)

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 16:36
da Winter
eliacodogno ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 11:21
Winter ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 10:42 pista di super g molto bella (ieri non ho visto la discesa)
Un po' anonima la discesa, il sg buono
Grandissima gara di Odermatt, se trova continuità e se avrà progressivamente anche la discesa...
Ma era l stessa pista del mondiale 91?

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 16:43
da drake
Vista ora nel player

Ricorso respinto
Mah... bah...
Mi pare che se qualcuno ha fatto qualcosa è proprio Bolshunov...

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 16:45
da Winter
Concordo con te drake

Non ho molto capito la tattica del russo
Zero attacchi

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 17:57
da simociclo
non ho capito nemmeno il la squalifica di Klaebo

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 20:34
da Slegar
simociclo ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 17:57 non ho capito nemmeno il la squalifica di Klaebo
E' stato squalificato per ostruzione; veniale ma corretta la squalifica. Nello sprint finale Klæbo perde l'equilibrio e ostacola Boshunov; questo è il momento incriminato:
Schermata 2021-03-07 alle 20.25.20.png
Schermata 2021-03-07 alle 20.25.20.png (371.98 KiB) Visto 1401 volte

Negli ultimi 50 m non vige più il diritto di pista libera per cui se si vuole sorpassare un atleta più lento non bisogna invadere la sua corsia. Poco dopo Klæbo dévia verso la sua destra per uscire dalla corsia occupata da Bolshunov, ma la frittata è già stata fatta:

Schermata 2021-03-07 alle 20.29.17.png
Schermata 2021-03-07 alle 20.29.17.png (476.37 KiB) Visto 1401 volte

Diciamo che la somma di tante piccole scorrettezze nelle gare passate probabilmente ha portato a questa squalifica.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 20:59
da drake
Il commento di Ambesi: "una pagliacciata, l’ennesima"

Semplice, chiaro, conciso

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 21:08
da simociclo
Slegar ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 20:34
simociclo ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 17:57 non ho capito nemmeno il la squalifica di Klaebo
E' stato squalificato per ostruzione; veniale ma corretta la squalifica. Nello sprint finale Klæbo perde l'equilibrio e ostacola Boshunov; questo è il momento incriminato:

Schermata 2021-03-07 alle 20.25.20.png


Negli ultimi 50 m non vige più il diritto di pista libera per cui se si vuole sorpassare un atleta più lento non bisogna invadere la sua corsia. Poco dopo Klæbo dévia verso la sua destra per uscire dalla corsia occupata da Bolshunov, ma la frittata è già stata fatta:


Schermata 2021-03-07 alle 20.29.17.png


Diciamo che la somma di tante piccole scorrettezze nelle gare passate probabilmente ha portato a questa squalifica.
sinceramente, malgrado riconosca la tua conoscenza dell'argomento, mi sembri parecchio prevenuto nei confronti di Klaebo

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 21:16
da Slegar
drake ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 20:59 Il commento di Ambesi: "una pagliacciata, l’ennesima"

Semplice, chiaro, conciso
Non è Ambesi che scrive e applica le regole; l’ostruzione in zona d’arrivo viene sanzionata nella stessa maniera si mondiali come nelle gare provinciali e questa è una regola che viene interpretata senza nessuna discrezionalità da parte delle giurie.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 21:21
da drake
Sarà
Come sarà che anche nelle gare provinciali è irregolare spingere l'avversario fuori dalla pista ancor più di improbabili ostruzioni su uno ormai fermo che si è spezzato da solo il bastoncino tra le gambe facendo pattinate in pieno rettilineo in tecnica classica per ostacolare l'avversario

Sarebbe comunque solo la 3400esima volta che quelli che applicano le regola quest'anno si rimangiano qualche decisione dopo averla presa, vedremo

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 21:29
da nino58
Comunque tra l'uno e l'altro ne combinano sempre delle solite.
Ma solo in quello c'è un po' di sale.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 22:39
da cassius
La 50 km di Oberstdorf è l'ennesima pagina ridicola di una gestione dello sci di fondo.
Bolshunov pattina, spinge Klaebo contro le barrierine di plastica, manca il binario talmente è concentrato a fare altro rispetto al suo sprint, rompe un bastoncino DA SOLO, viene superato, a quel punto Klaebo fa un gesto da pirla passando davanti gratuitamente a un Bolshunov ormai battuto.
La squalifica se la meritavano entrambi, ma Bolshunov molto di più.
L'unica cosa per cui sono contento è che entrambi non portano a casa la medaglia più importante del mondiale.
Sono i due dominatori della specialità ma hanno bisogno di un po' di schiaffi per mettersi in riga, perchè il tanto criticato Northug in confronto a loro è un maestro di fairplay.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 23:07
da nino58
Mi sono fatto un'idea sul perchè il biathlon stia prendendo il sopravvento, televisivamente parlando, sul fondo.
Perchè nel biathlon si scia nella tecnica semplicemente più redditizia, cioè il pattinato.
Il classico, nel fondo, per quanto rappresenti la tradizione della disciplina, è contenere il gesto più redditizio, un po' come la marcia rispetto alla corsa.
E questo, all'occhio, annoia.
Nel biathlon si pattina perchè così si va più forte, semplicemente.
E l'occhio lo rileva e lo apprezza.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 23:39
da drake
nino58 ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 23:07 Mi sono fatto un'idea sul perchè il biathlon stia prendendo il sopravvento, televisivamente parlando, sul fondo.
Perchè nel biathlon si scia nella tecnica semplicemente più redditizia, cioè il pattinato.
Il classico, nel fondo, per quanto rappresenti la tradizione della disciplina, è contenere il gesto più redditizio, un po' come la marcia rispetto alla corsa.
E questo, all'occhio, annoia.
Nel biathlon si pattina perchè così si va più forte, semplicemente.
E l'occhio lo rileva e lo apprezza.
Boh, secondo me è semplicemente più avvincente, forse anche troppo tanto da far fatica a starci dietro, ribaltoni e contro-ribaltoni al poligono, gente che qualche volta nell'ultimo giro è irresistibile e altre volte le prende o semplicemente è meno forte e ti becca 45" come la Vittozzi ai mondiali, non c'è mai niente di scontato dal 5° minuto di gara in poi

Nel fondo accendi e sai che sarà poco più di un campionato norvegese con qualche imbucato
E hai proprio ragione: per fortuna che ci sono almeno quei due (che mettono un po' di sale...

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 23:46
da jerrydrake
nino58 ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 23:07 Mi sono fatto un'idea sul perchè il biathlon stia prendendo il sopravvento, televisivamente parlando, sul fondo.
Perchè nel biathlon si scia nella tecnica semplicemente più redditizia, cioè il pattinato.
Il classico, nel fondo, per quanto rappresenti la tradizione della disciplina, è contenere il gesto più redditizio, un po' come la marcia rispetto alla corsa.
E questo, all'occhio, annoia.
Nel biathlon si pattina perchè così si va più forte, semplicemente.
E l'occhio lo rileva e lo apprezza.
Il biathlon è semplicemente più bello. Ha trovato i format giusti e non li cambia. Ha avuto la fortuna di trovare non solo i fuoriclasse ma anche le rivalità perfette (Poiré-Bjorndalen, Bjorndalen-Fourcade, Fourcade-Boe). Ha tanti paesi di buon livello (nel fondo il 20° norvegese è più forte del 2° di qualunque altra nazione). E poi, soprattutto, qualunque situazione può sempre essere ribaltata al poligono.
Il fondo è veramente diventato inguardabile, una 50km mass start è come passare 2 ore e mezza a sbattere gli zebedei sullo spigolo del tavolo!
Biathlon e fondo sono sport diversi, se guardiamo al biathlon come un figlioccio del fondo (alla stregua di calcetto o beach volley) commettiamo un errore colossale: come disciplina militare ha oltre 800 anni, come disciplina sportiva ne ha quasi 350! Noi italiani l'abbiamo sempre seguito poco ma è uno sport meraviglioso che non ha buttato via le sue origini. Alternato o pattinato non fanno la differenza nel decretarne il successo.