Pagina 23 di 44

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 0:28
da TheArchitect99
pietro ha scritto: lunedì 25 ottobre 2021, 15:07 https://www.wielerflits.nl/nieuws/tiesj ... -team-dsm/
Benoot lascia la DSM. Squadra che si sta costruendo una pessima nomea
Ormai durare più di 2 anni in Sunweb é una rarità, comunque Benoot lo vedrei bene in Quick Step per esempio, può fare le classifiche e le corse di una settimana, magari può anche aiutare Remco.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 8:00
da Walter_White
TheArchitect99 ha scritto: martedì 26 ottobre 2021, 0:28
pietro ha scritto: lunedì 25 ottobre 2021, 15:07 https://www.wielerflits.nl/nieuws/tiesj ... -team-dsm/
Benoot lascia la DSM. Squadra che si sta costruendo una pessima nomea
Ormai durare più di 2 anni in Sunweb é una rarità, comunque Benoot lo vedrei bene in Quick Step per esempio, può fare le classifiche e le corse di una settimana, magari può anche aiutare Remco.
Forte interesse della Jumbo. Aiuta il fatto che lui e Wout si conoscono molto bene

https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... ce=twitter

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 8:37
da lucks83
Di nizzolo che dovrebbe passare alla Israel è stato già detto?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 8:58
da TheArchitect99
Walter_White ha scritto: martedì 26 ottobre 2021, 8:00
TheArchitect99 ha scritto: martedì 26 ottobre 2021, 0:28
pietro ha scritto: lunedì 25 ottobre 2021, 15:07 https://www.wielerflits.nl/nieuws/tiesj ... -team-dsm/
Benoot lascia la DSM. Squadra che si sta costruendo una pessima nomea
Ormai durare più di 2 anni in Sunweb é una rarità, comunque Benoot lo vedrei bene in Quick Step per esempio, può fare le classifiche e le corse di una settimana, magari può anche aiutare Remco.
Forte interesse della Jumbo. Aiuta il fatto che lui e Wout si conoscono molto bene

https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... ce=twitter
Meno spazio secondo me in Jumbo, potrebbe anche non entrare nella rosa del Tour.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 9:29
da noel
Benoot è un buon corridore ma non è che sia un vincente di razza tale da poter sostenere da solo il peso della leadership di una squadra WT. La Jumbo per lui sarebbe oro, potrebbe ritagliarsi i suoi spazi in alcune corse adatte lui e fare l'uomo d'appoggio in altre

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 9:45
da Stylus
Benoot è più adatto a fare il cane sciolto che il leader, certo che in Jumbo in quanto a pestarsi i piedi siamo a livello di Ineos e UAE. 18 squadre che danno tutte le stesse possibilità di partecipazioni alle grandi corse e poi vanno a ficcarsi tutti negli stessi tre buchi

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 9:49
da Slegar
Oscar Sevilla resterà in gruppo per almeno un'altra stagione:
https://www.cyclingnews.com/news/oscar- ... more-year/

Debusschere, Lecroq, Barthe (due anni) e Morice (un anno) prolungano con la B&B:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/bb-ho ... e-renners/

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 11:15
da torcia86
Torres confermato alla movistar mentre se ne andrà mora

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 11:18
da andriusskerla
La Burgos ingaggia il velocista e pistard Oscar Pelegrì.

La Deceuninck promuove lo stagista Stan Van Tricht

Florian Maitre, non confemato dalla Total, torna tra i dilettanti

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 14:06
da rob
E se la Qubeka e la Drone Hopper si fondessero...?
Sono le uniche a non aver completato il Dossier ma i loro enturages appaiono sufficientemente tranquilli...
Ma no... Non è possibile. Nun se po' fa'...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 15:01
da pietro
Stylus ha scritto: martedì 26 ottobre 2021, 9:45 Benoot è più adatto a fare il cane sciolto che il leader, certo che in Jumbo in quanto a pestarsi i piedi siamo a livello di Ineos e UAE. 18 squadre che danno tutte le stesse possibilità di partecipazioni alle grandi corse e poi vanno a ficcarsi tutti negli stessi tre buchi
Tra UAE/Ineos e Jumbo/Deceuninck c'è differenza. Le prime due prendono chiunque sia sul mercato perché hanno le possibilità economiche per farlo. Le seconde invece si muovono con molta più calma, soppesando ogni acquisto. Il mercato della squadra nederlandese, se prenderanno anche Benoot, sarebbe perfetto, pur senza aver speso le cifre dei britannici e degli emiratini

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 15:10
da Luca90
come giudicate l'ultima stagione di benoot?
5° parigi nizza
12°fiandre
7° liegi
15° giro di svizzera
8° benelux tour

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 15:13
da pietro
Luca90 ha scritto: martedì 26 ottobre 2021, 15:10 come giudicate l'ultima stagione di benoot?
5° parigi nizza
12°fiandre
7° liegi
15° giro di svizzera
8° benelux tour
Un piazzato costante, in un contesto come la Jumbo potrebbe avere qualche possibilità in più anche nelle corse più importanti

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 16:38
da noel
Luca90 ha scritto: martedì 26 ottobre 2021, 15:10 come giudicate l'ultima stagione di benoot?
5° parigi nizza
12°fiandre
7° liegi
15° giro di svizzera
8° benelux tour
Niente di eccezionale direi

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 16:57
da Mario Rossi
pietro ha scritto: martedì 26 ottobre 2021, 15:13
Luca90 ha scritto: martedì 26 ottobre 2021, 15:10 come giudicate l'ultima stagione di benoot?
5° parigi nizza
12°fiandre
7° liegi
15° giro di svizzera
8° benelux tour
Un piazzato costante, in un contesto come la Jumbo potrebbe avere qualche possibilità in più anche nelle corse più importanti
Per me è l'esatto contrario. Non sarebbe capitano in nessuna occasione. Nelle corse di una settimana sarebbe almeno 6 come capitano ( Roglic, Vingegard, Kru, Foss Wva gli sono superiori). Nelle classiche è gregario. Non può andare in fuga al Tour o correre in modo offensivo. Non sarebbe nel roster del Tour dato che per me non ci sarebbe posto. Poi lo stipendio sarà altissimo, ma io questa tendenza nell'andare in quelle 3/4 squadre a fare i gregari non li capisco. Come se fare capitano facesse schifo. Poi andasse in QS il discorso cambierebbe. Lì ci sarebbe tanta concorrenza ma non capitani unici. Hanno fatto vincere una Liegi a Jungels...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 17:16
da pietro
Mario Rossi ha scritto: martedì 26 ottobre 2021, 16:57
pietro ha scritto: martedì 26 ottobre 2021, 15:13
Luca90 ha scritto: martedì 26 ottobre 2021, 15:10 come giudicate l'ultima stagione di benoot?
5° parigi nizza
12°fiandre
7° liegi
15° giro di svizzera
8° benelux tour
Un piazzato costante, in un contesto come la Jumbo potrebbe avere qualche possibilità in più anche nelle corse più importanti
Per me è l'esatto contrario. Non sarebbe capitano in nessuna occasione. Nelle corse di una settimana sarebbe almeno 6 come capitano ( Roglic, Vingegard, Kru, Foss Wva gli sono superiori). Nelle classiche è gregario. Non può andare in fuga al Tour o correre in modo offensivo. Non sarebbe nel roster del Tour dato che per me non ci sarebbe posto. Poi lo stipendio sarà altissimo, ma io questa tendenza nell'andare in quelle 3/4 squadre a fare i gregari non li capisco. Come se fare capitano facesse schifo. Poi andasse in QS il discorso cambierebbe. Lì ci sarebbe tanta concorrenza ma non capitani unici. Hanno fatto vincere una Liegi a Jungels...
Non penso che il suo stipendio aumenterà in maniera così netta, ma sinceramente è un argomento che non mi interessa molto. Per possibilità nelle corse più importanti non intendo che si giocherà Liegi e Fiandre, dove per forza di cose WVA e Roglic saranno i capitani. Le classiche belghe da Harelbeke in giù (come valore, non data) possono essere un obiettivo realistico per lui, Laporte, Van der Sande, Teunissen, tutta gente che senza un capitano da tutelare è pericolosa

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 17:44
da Theakston
pietro ha scritto: martedì 26 ottobre 2021, 15:13
Luca90 ha scritto: martedì 26 ottobre 2021, 15:10 come giudicate l'ultima stagione di benoot?
5° parigi nizza
12°fiandre
7° liegi
15° giro di svizzera
8° benelux tour
Un piazzato costante, in un contesto come la Jumbo potrebbe avere qualche possibilità in più anche nelle corse più importanti
Fece quinto al Fiandre molto giovane, sembrava una grande promessa ma la sua carriera si è assestata tra il piazzato e il gregario di lusso.
Ha anche provato a tenere in classifica al Tour arrivando ventesimo.
Non so mi sembra un corridore su livelli molto alti ma un po' né carne né pesce...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 17:46
da Pafer1
James Shaw torna nel WT, e' un nuovo corridore della EF.

https://www.facebook.com/10516027285307 ... 7/?app=fbl

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 27 ottobre 2021, 18:19
da Pafer1
Un altro acquisto per la EF, dalla Qhubeka arriva Lukasz Wisniowski.

https://www.facebook.com/10516027285307 ... 3/?app=fbl

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 12:49
da Luca90
Dopo benoot anche van wilder chiede la rescissione al team dsm

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 14:30
da pietro
Luca90 ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 12:49 Dopo benoot anche van wilder chiede la rescissione al team dsm
Van Wilder aveva già annunciato tempo fa che avrebbe lasciato la squadra tedesca. Ci saranno conseguenze legali a quanto pare

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 14:35
da pietro
https://www.marca.com/ciclismo/2021/10/ ... b4588.html
Ivan Romeo prima di andare in Movistar correrà con la squadra di Axel Merckx tra gli U23

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 14:48
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 14:30
Luca90 ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 12:49 Dopo benoot anche van wilder chiede la rescissione al team dsm
Van Wilder aveva già annunciato tempo fa che avrebbe lasciato la squadra tedesca. Ci saranno conseguenze legali a quanto pare
Continua la fuga. Sembra d'essere in Afghanistan, sarebbe bello capire cosa cazzo succede da loro per far si che dopo 1-2 anni tutti vogliono andare via. Si sono creati una pessima nomea.

La novità nel caso di Van Wilder è che stavolta il Team non ne vuole sapere di lasciarlo andare.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 17:48
da Theakston
Quest'anno mercato moscio...non ci sono telenovelas infinite o grandi annunci.
Aspettiamo il team Alonso...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 11:35
da Tranchée d'Arenberg
L'Astana conferma Boaro, Martinelli, Felline e Tejada. E con questi siamo a 28 (di cui ben 11 italiani). Squadra sostanzialmente fatta, resta solo da vedere dove andranno Fraile, Contreras (magari restano) e Perry.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 11:45
da mattia_95
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 11:35 L'Astana conferma Boaro, Martinelli, Felline e Tejada. E con questi siamo a 28 (di cui ben 11 italiani). Squadra sostanzialmente fatta, resta solo da vedere dove andranno Fraile, Contreras (magari restano) e Perry.
Potrebbe aggiungersi Garofoli. Ma forse farà un anno nel vivaio e poi passerà in prima squadra.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 11:47
da Stylus
mattia_95 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 11:45
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 11:35 L'Astana conferma Boaro, Martinelli, Felline e Tejada. E con questi siamo a 28 (di cui ben 11 italiani). Squadra sostanzialmente fatta, resta solo da vedere dove andranno Fraile, Contreras (magari restano) e Perry.
Potrebbe aggiungersi Garofoli. Ma forse farà un anno nel vivaio e poi passerà in prima squadra.
Garofali non è sotto contratto per il dev della DSM?

https://www.team-dsm.com/welcome-tobias-gianmarco/

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 11:50
da mattia_95
Stylus ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 11:47
mattia_95 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 11:45
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 11:35 L'Astana conferma Boaro, Martinelli, Felline e Tejada. E con questi siamo a 28 (di cui ben 11 italiani). Squadra sostanzialmente fatta, resta solo da vedere dove andranno Fraile, Contreras (magari restano) e Perry.
Potrebbe aggiungersi Garofoli. Ma forse farà un anno nel vivaio e poi passerà in prima squadra.
Garofali non è sotto contratto per il dev della DSM?

https://www.team-dsm.com/welcome-tobias-gianmarco/
In questi giorni avevo sentito che sarebbe andato in Astana.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 12:44
da simociclo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 11:35 L'Astana conferma Boaro, Martinelli, Felline e Tejada. E con questi siamo a 28 (di cui ben 11 italiani). Squadra sostanzialmente fatta, resta solo da vedere dove andranno Fraile, Contreras (magari restano) e Perry.
Ma Fraile non lo si dava per certo alla Ineos? scelta che non capisco molto, visto che è sostanzialmente un ottimo cacciatore di tappe, ruolo che alla Ineos è difficile da interpretare

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 12:52
da andriusskerla
La EOLO annuncia Simone Bevilacqua, Lonardi e Maestri.

Se le parole di Basso (5 arrivi e 5 partenze) sono confermate, la squadra è completa.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 14:03
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 12:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 11:35 L'Astana conferma Boaro, Martinelli, Felline e Tejada. E con questi siamo a 28 (di cui ben 11 italiani). Squadra sostanzialmente fatta, resta solo da vedere dove andranno Fraile, Contreras (magari restano) e Perry.
Ma Fraile non lo si dava per certo alla Ineos? scelta che non capisco molto, visto che è sostanzialmente un ottimo cacciatore di tappe, ruolo che alla Ineos è difficile da interpretare
I rumours dicono quello ma io do per certo solo quello che viene ufficializzato dalle squadre. :)

Ad ogni modo, concordo pienamente con la tua valutazione: Fraile è uno dei tipici corridori da fughe nei GT. Per lui andrebbe bene una squadra francese o belga, insomma un team dove non rischia di fare il gregario a tempo pieno. Se va all'Ineos, finisce per diventare un altro Castroviejo (tanto per dire uno che di mestiere fa il gregario tutto l'anno).

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 14:28
da torcia86
Fraile ha 31 anni vorrà monetizzare con quello che potrebbe essere l’ultimo grosso contratto in carriera

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 15:18
da ciclistapazzo
andriusskerla ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 12:52 La EOLO annuncia Simone Bevilacqua, Lonardi e Maestri.

Se le parole di Basso (5 arrivi e 5 partenze) sono confermate, la squadra è completa.
Gente discreta, utile in una professional ma che certamente non porta a fare nessun salto di qualità

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 15:52
da Benny1
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 15:18
andriusskerla ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 12:52 La EOLO annuncia Simone Bevilacqua, Lonardi e Maestri.

Se le parole di Basso (5 arrivi e 5 partenze) sono confermate, la squadra è completa.
Gente discreta, utile in una professional ma che certamente non porta a fare nessun salto di qualità
Salto di qualità decisamente rimandato alla prossima stagione... non vorrei che con il fatto di avere tutti gli inviti di RCS in tasca si punti a vivacchiare...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 15:57
da marco_graz
Benny1 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 15:52
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 15:18
andriusskerla ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 12:52 La EOLO annuncia Simone Bevilacqua, Lonardi e Maestri.

Se le parole di Basso (5 arrivi e 5 partenze) sono confermate, la squadra è completa.
Gente discreta, utile in una professional ma che certamente non porta a fare nessun salto di qualità
Salto di qualità decisamente rimandato alla prossima stagione... non vorrei che con il fatto di avere tutti gli inviti di RCS in tasca si punti a vivacchiare...
L'unico salto di qualita' qui sarebbe se Albanese e Fortunato continuassero a migliorare e a portare qualche vittoria in piu'.

Ma Fancellu? ha corso fino al Tour des Alpes e basta..era un bel talentino

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 16:08
da torcia86
Modolo non confermato dalla Alpecin potrebbe fare comodo alle professional italiane e non solo

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 16:15
da pietro
torcia86 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 16:08 Modolo non confermato dalla Alpecin potrebbe fare comodo alle professional italiane e non solo
Peccato non l'abbiano riconfermato, era anche tornato alla vittoria

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 17:03
da marco_graz
pietro ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 16:15
torcia86 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 16:08 Modolo non confermato dalla Alpecin potrebbe fare comodo alle professional italiane e non solo
Peccato non l'abbiano riconfermato, era anche tornato alla vittoria
Cavolo non ci voleva questa...certo si che farebbe comodo alle nostre professional, se mantiene il livello di fine stagione in Alpecin specialmente. Potrebbe anche accasarsi in una Intermarche per dire..

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 17:23
da Subsonico
marco_graz ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 15:57

Ma Fancellu? ha corso fino al Tour des Alpes e basta..era un bel talentino
A meno che non abbia qualche sindrome strana, è' già andato via di testa

https://bici.pro/news/giovani/fine-fatt ... o-zanatta/

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 17:33
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 17:23
marco_graz ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 15:57

Ma Fancellu? ha corso fino al Tour des Alpes e basta..era un bel talentino
A meno che non abbia qualche sindrome strana, è' già andato via di testa

https://bici.pro/news/giovani/fine-fatt ... o-zanatta/
Di questo passo nei prossimi anni quelli che vinceranno le corse saranno i pochi che non salteranno di testa. Forse (e sono sarcastico) il mondo del ciclismo dovrebbe iniziare a porsi la questione della tenuta mentale dei ragazzi come uno dei principali problemi da trattare nei prossimi tempi.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 18:34
da Theakston
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 14:03
simociclo ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 12:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 11:35 L'Astana conferma Boaro, Martinelli, Felline e Tejada. E con questi siamo a 28 (di cui ben 11 italiani). Squadra sostanzialmente fatta, resta solo da vedere dove andranno Fraile, Contreras (magari restano) e Perry.
Ma Fraile non lo si dava per certo alla Ineos? scelta che non capisco molto, visto che è sostanzialmente un ottimo cacciatore di tappe, ruolo che alla Ineos è difficile da interpretare
I rumours dicono quello ma io do per certo solo quello che viene ufficializzato dalle squadre. :)

Ad ogni modo, concordo pienamente con la tua valutazione: Fraile è uno dei tipici corridori da fughe nei GT. Per lui andrebbe bene una squadra francese o belga, insomma un team dove non rischia di fare il gregario a tempo pieno. Se va all'Ineos, finisce per diventare un altro Castroviejo (tanto per dire uno che di mestiere fa il gregario tutto l'anno).
Eh ma Castroviejo ha ben altra qualità rispetto a Fraile...giusto alla Ineos può fare il gregario...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 18:41
da Theakston
Subsonico ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 17:23
marco_graz ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 15:57

Ma Fancellu? ha corso fino al Tour des Alpes e basta..era un bel talentino
A meno che non abbia qualche sindrome strana, è' già andato via di testa

https://bici.pro/news/giovani/fine-fatt ... o-zanatta/
Parlo in generale, non del caso specifico, ma forse a 18-19 anni sarebbe meglio pensare prima alla scuola che a fare i professionisti.
Comunque dal vivaio della Eolo e prima Kometa-Polartec non è venuto fuori molto, specie gli spagnoli che han promosso in prima squadra han fatto poco

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 19:28
da max
Theakston ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 18:41 Parlo in generale, non del caso specifico, ma forse a 18-19 anni sarebbe meglio pensare prima alla scuola che a fare i professionisti.
Può essere un discorso giusto, peró se parliamo di ragazzi che sono fra i migliori talenti in un determinato sport è ovvio che se vogliono continuare a migliorare e a far sí che quello possa diventare il loro futuro lavoro, si devono allenare nel miglior modo possibile.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 20:05
da simociclo
Theakston ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 18:34
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 14:03
simociclo ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 12:44

Ma Fraile non lo si dava per certo alla Ineos? scelta che non capisco molto, visto che è sostanzialmente un ottimo cacciatore di tappe, ruolo che alla Ineos è difficile da interpretare
I rumours dicono quello ma io do per certo solo quello che viene ufficializzato dalle squadre. :)

Ad ogni modo, concordo pienamente con la tua valutazione: Fraile è uno dei tipici corridori da fughe nei GT. Per lui andrebbe bene una squadra francese o belga, insomma un team dove non rischia di fare il gregario a tempo pieno. Se va all'Ineos, finisce per diventare un altro Castroviejo (tanto per dire uno che di mestiere fa il gregario tutto l'anno).
Eh ma Castroviejo ha ben altra qualità rispetto a Fraile...giusto alla Ineos può fare il gregario...
Più che altra qualità (che cmq è molto alta) direi che ha altre caratteristiche. Castro era un ottimo cronomen che si difendeva in salita, quindi la sua evoluzione in gregario di altissimo livello per i Gt ci stava.
Fraile per ora ha dimostrato di avere fiuto per le fughe, gran tempismo e una buona sparata/buon spunto nel finale. Ce lo vedo meno diventare un gregario forte in un Gt.
Poi - essendo un ottimo corridore ed espero - il suo lo farebbe, ma ci vedrei meglio altri ciclisti

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 21:47
da pietro
https://www.wielerflits.nl/nieuws/sjoer ... cin-fenix/
Bel colpo della Alpecin, che prende Sjoerd Bax

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 30 ottobre 2021, 9:36
da Gattorantolo
pietro ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 21:47 https://www.wielerflits.nl/nieuws/sjoer ... cin-fenix/
Bel colpo della Alpecin, che prende Sjoerd Bax
Sai l'olandese? :o

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 30 ottobre 2021, 10:04
da pietro
Gattorantolo ha scritto: sabato 30 ottobre 2021, 9:36
pietro ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 21:47 https://www.wielerflits.nl/nieuws/sjoer ... cin-fenix/
Bel colpo della Alpecin, che prende Sjoerd Bax
Sai l'olandese? :o
Uso il traduttore

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 30 ottobre 2021, 11:32
da mattia_95
Anche solo leggendo il titolo, si poteva intuire il senso dell'articolo :crazy:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 30 ottobre 2021, 12:18
da peek
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 14:03
simociclo ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 12:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 11:35 L'Astana conferma Boaro, Martinelli, Felline e Tejada. E con questi siamo a 28 (di cui ben 11 italiani). Squadra sostanzialmente fatta, resta solo da vedere dove andranno Fraile, Contreras (magari restano) e Perry.
Ma Fraile non lo si dava per certo alla Ineos? scelta che non capisco molto, visto che è sostanzialmente un ottimo cacciatore di tappe, ruolo che alla Ineos è difficile da interpretare
I rumours dicono quello ma io do per certo solo quello che viene ufficializzato dalle squadre. :)

Ad ogni modo, concordo pienamente con la tua valutazione: Fraile è uno dei tipici corridori da fughe nei GT. Per lui andrebbe bene una squadra francese o belga, insomma un team dove non rischia di fare il gregario a tempo pieno. Se va all'Ineos, finisce per diventare un altro Castroviejo (tanto per dire uno che di mestiere fa il gregario tutto l'anno).
Secondo me invece fa benissimo. Fraile il prossimo anno ne fa 32, sarà anche un cacciatore di tappe, ma cosa ha cacciato negli ultimi 3 anni? Quasi niente. Allora perché non monetizzare con la Ineos visto che ormai la carriera volge alla parabola discendente? Fa anche a tempo, se la voglia e la forma lo sostengono, dopo un biennale con la Ineos che di sicuro rimpolpa il budget familiare, a chiudere la carriera in Caja Rural per provare a vincere qualche corsa spagnola di secondo piano .

E' più la Ineos che non so se faccia questo grande affare, Fraile non me lo vedo solido come Castroviejo.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 30 ottobre 2021, 12:20
da peek
torcia86 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 14:28 Fraile ha 31 anni vorrà monetizzare con quello che potrebbe essere l’ultimo grosso contratto in carriera
Scusa Torcia, quando ho postato non avevo ancora visto che avevi già inquadrato la situazione.