Pagina 23 di 25

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 16:12
da torcia86
Per me la questione è molto più semplice, partito ala che con la gamba stratosferica che aveva si è capito subito che lo avrebbero rivisto all’arrivo , van aert capito di non poter più vincere ha proprio mollato di testa anche probabilmente scottato dai vari secondi posti, magari prima di sobbarcarsi una rincorsa portandosi dietro 2/3 che lo avrebbero potuto fregare per le medaglie rimaste ha preferito semplicemente tirare i remi in barca

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 16:43
da rob
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 15:28
rob ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 0:55 Dunque, ricapitolando, Van Aert non ha avuto gambe al Fiandre ed al mondiale; alle Olimpiadi era il più forte ma non ha vinto in compenso è andato fortissimo al Tour of Britan. Ecco a me spiace di avere una marcata antipatia per questo corridore, che è sicuramente un bravo ragazzo, e spero vivamente che il duro colpo di ieri lo induca a maturare. A riflettere cioè su cosa vuole essere: un corridore o un arrafatore bulimico in balia della sorte? Anche perché non è precisamente casuale ed ineluttabile avere giornate di vuoto assoluto. Un corridore si allena durante tutto l'anno per capire il proprio corpo e potere governare quanto più possibile certi fenomeni. Se stravinci in una corsa di preparazione e poi ti trovi vuoto per l'evento clou e bhe qualcosa stai sbagliando nella tua professione. Che, insisto, non si risolve soltanto nel pedalare forte ma richiede grandi capacità di gestione, comprensione delle contingenze ed utilizzo avveduto della ​forza.
Diventi un corridore il giorno in cui non sarai cosi esposto ad imprevedibili giornate di vuoto e lo diventerai solo se imparerai a non pretendere di fare l'assopigliatutto
Allora nessuno è un corridore.
Secondo me a Van Aert sarebbe bastato non correre la crono. Quella crono corsa a livello di Ganna nonostante fosse ancora carico muscolarmente per le fatiche al Britain Tour, è stato il freno a mano di WVA. Credo che la controprova l'avremmo a breve nella corsa fatta su misura per lui.
È quello che ho scritto io: uno che vuol vincere tutto finisce con non vincere niente...

Il mondiale è in Belgio, tutti ti aspettano, e tu, proprio quel giorno, sei senza gambe perché hai voluto fare il superman alla crono. Hai le idee molto confuse. Temi il tuo compagno Evenepol; hai paura di MaEvan; vuoi corsa dura, anzi no: vinci in volata. Ma se rientrano gli altri del gruppo e c'è ancora quel tasmaniano là che compare sempre ai 150 mt e ti scompiglia i capelli ed alza le braccia al cielo...? No, meglio far tirare Remco (che poi anche lui si stanca e non mi può passare sulla linea del traguardo...) ma cosi lui fa da gregario ai francesi, oh no..
Alafilippe guarda e sorride sotto i baffi: si fa due risate con Vockler poi prende cappello e saluta....
A questo punto sei inchiodato in mezzo alla strada. Non sai cosa fare. Dai via libera a Stuyven sperando che almeno lui raggiunga quel satanasso di un moschettiere e che lo batta e che porti la maglia in cima al podio che cosi tutti saranno felici e non si accorgeranno di niente... Almeno lui.
Ma non sai se il miracolo possa accadere, no... Come se non bastasse, c'è dietro la tua ruota l'ombra arancione che ti perseguita e che ti batterà ancora una volta su quel traguardo che sembra non arrivare mai. Lui! Ancora lui...!!
Fiiiiiuuuuuu, che giornataccia.... !!!

Meno male che tra un po' arrivano le pietre del nord e sarà tutto un altro andare...

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 16:47
da Tranchée d'Arenberg
rob ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 16:43
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 15:28
rob ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 0:55 Dunque, ricapitolando, Van Aert non ha avuto gambe al Fiandre ed al mondiale; alle Olimpiadi era il più forte ma non ha vinto in compenso è andato fortissimo al Tour of Britan. Ecco a me spiace di avere una marcata antipatia per questo corridore, che è sicuramente un bravo ragazzo, e spero vivamente che il duro colpo di ieri lo induca a maturare. A riflettere cioè su cosa vuole essere: un corridore o un arrafatore bulimico in balia della sorte? Anche perché non è precisamente casuale ed ineluttabile avere giornate di vuoto assoluto. Un corridore si allena durante tutto l'anno per capire il proprio corpo e potere governare quanto più possibile certi fenomeni. Se stravinci in una corsa di preparazione e poi ti trovi vuoto per l'evento clou e bhe qualcosa stai sbagliando nella tua professione. Che, insisto, non si risolve soltanto nel pedalare forte ma richiede grandi capacità di gestione, comprensione delle contingenze ed utilizzo avveduto della ​forza.
Diventi un corridore il giorno in cui non sarai cosi esposto ad imprevedibili giornate di vuoto e lo diventerai solo se imparerai a non pretendere di fare l'assopigliatutto
Allora nessuno è un corridore.
Secondo me a Van Aert sarebbe bastato non correre la crono. Quella crono corsa a livello di Ganna nonostante fosse ancora carico muscolarmente per le fatiche al Britain Tour, è stato il freno a mano di WVA. Credo che la controprova l'avremmo a breve nella corsa fatta su misura per lui.
È quello che ho scritto io: uno che vuol vincere tutto finisce con non vincere niente...

Il mondiale è in Belgio, tutti ti aspettano, e tu, proprio quel giorno, sei senza gambe perché hai voluto fare il superman alla crono. Hai le idee molto confuse. Temi il tuo compagno Evenepol; hai paura di MaEvan; vuoi corsa dura, anzi no: vinci in volata. Ma se rientrano gli altri del gruppo e c'è ancora quel tasmaniano là che compare sempre ai 150 mt e ti scompiglia i capelli ed alza le braccia al cielo...? No, meglio far tirare Remco (che poi anche lui si stanca e non mi può passare sulla linea del traguardo...) ma cosi lui fa da gregario ai francesi, oh no..
Alafilippe guarda e sorride sotto i baffi: si fa due risate con Vockler poi prende cappello e saluta....
A questo punto sei inchiodato in mezzo alla strada. Non sai cosa fare. Dai via libera a Stuyven sperando che almeno lui raggiunga quel satanasso di un moschettiere e che lo batta e che porti la maglia in cima al podio che cosi tutti saranno felici e non si accorgeranno di niente... Almeno lui.
Ma non sai se il miracolo possa accadere, no... Come se non bastasse, c'è dietro la tua ruota l'ombra arancione che ti perseguita e che ti batterà ancora una volta su quel traguardo che sembra non arrivare mai. Lui! Ancora lui...!!
Fiiiiiuuuuuu, che giornataccia.... !!!

Meno male che tra un po' arrivano le pietre del nord e sarà tutto un altro andare...
Mi soffermo solo sulla parte evidenziata che a mio avviso rende l'intero post veramente poco credibile. Quella volata, a cui tra l'altro Wout ha rinunciato, vale meno di zero.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 16:52
da rob
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 16:47
rob ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 16:43
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 15:28

Allora nessuno è un corridore.
Secondo me a Van Aert sarebbe bastato non correre la crono. Quella crono corsa a livello di Ganna nonostante fosse ancora carico muscolarmente per le fatiche al Britain Tour, è stato il freno a mano di WVA. Credo che la controprova l'avremmo a breve nella corsa fatta su misura per lui.
È quello che ho scritto io: uno che vuol vincere tutto finisce con non vincere niente...

Il mondiale è in Belgio, tutti ti aspettano, e tu, proprio quel giorno, sei senza gambe perché hai voluto fare il superman alla crono. Hai le idee molto confuse. Temi il tuo compagno Evenepol; hai paura di MaEvan; vuoi corsa dura, anzi no: vinci in volata. Ma se rientrano gli altri del gruppo e c'è ancora quel tasmaniano là che compare sempre ai 150 mt e ti scompiglia i capelli ed alza le braccia al cielo...? No, meglio far tirare Remco (che poi anche lui si stanca e non mi può passare sulla linea del traguardo...) ma cosi lui fa da gregario ai francesi, oh no..
Alafilippe guarda e sorride sotto i baffi: si fa due risate con Vockler poi prende cappello e saluta....
A questo punto sei inchiodato in mezzo alla strada. Non sai cosa fare. Dai via libera a Stuyven sperando che almeno lui raggiunga quel satanasso di un moschettiere e che lo batta e che porti la maglia in cima al podio che cosi tutti saranno felici e non si accorgeranno di niente... Almeno lui.
Ma non sai se il miracolo possa accadere, no... Come se non bastasse, c'è dietro la tua ruota l'ombra arancione che ti perseguita e che ti batterà ancora una volta su quel traguardo che sembra non arrivare mai. Lui! Ancora lui...!!
Fiiiiiuuuuuu, che giornataccia.... !!!

Meno male che tra un po' arrivano le pietre del nord e sarà tutto un altro andare...
Mi soffermo solo sulla parte evidenziata che a mio avviso rende l'intero post veramente poco credibile. Quella volata, a cui tra l'altro Wout ha rinunciato, vale meno di zero.
È uno scherzo, non vuole essere credibile...

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 16:54
da rododendro
Secondo me WVA corre semplicemente troppo, però gli va riconosciuto questo difettuccio, unico nel suo genere, che ogni volta che si mette il numero addosso se non vince si piazza sempre tra i primi in ogni corsa, dura, corta, veloce, breve o lunga che sia.....ripeto che secondo me il Belgio, forse sovrastato dalla enorme pressione, ha sbagliato strategia fondamentalmente solo con Reemco che, nonostante si potesse presumere che ne avesse, per arrivare dove non lo so, viene subito spremuto come agnello sacrificale per mostrare alla nazione che è pronto al sacrificio e di fatto escludendolo da qualsiasi ipotesi di finale, per il resto Stuyven è stato giocato per la medaglia e se WVA fosse stato al top......

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 16:55
da Tranchée d'Arenberg
rob ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 16:52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 16:47
rob ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 16:43

È quello che ho scritto io: uno che vuol vincere tutto finisce con non vincere niente...

Il mondiale è in Belgio, tutti ti aspettano, e tu, proprio quel giorno, sei senza gambe perché hai voluto fare il superman alla crono. Hai le idee molto confuse. Temi il tuo compagno Evenepol; hai paura di MaEvan; vuoi corsa dura, anzi no: vinci in volata. Ma se rientrano gli altri del gruppo e c'è ancora quel tasmaniano là che compare sempre ai 150 mt e ti scompiglia i capelli ed alza le braccia al cielo...? No, meglio far tirare Remco (che poi anche lui si stanca e non mi può passare sulla linea del traguardo...) ma cosi lui fa da gregario ai francesi, oh no..
Alafilippe guarda e sorride sotto i baffi: si fa due risate con Vockler poi prende cappello e saluta....
A questo punto sei inchiodato in mezzo alla strada. Non sai cosa fare. Dai via libera a Stuyven sperando che almeno lui raggiunga quel satanasso di un moschettiere e che lo batta e che porti la maglia in cima al podio che cosi tutti saranno felici e non si accorgeranno di niente... Almeno lui.
Ma non sai se il miracolo possa accadere, no... Come se non bastasse, c'è dietro la tua ruota l'ombra arancione che ti perseguita e che ti batterà ancora una volta su quel traguardo che sembra non arrivare mai. Lui! Ancora lui...!!
Fiiiiiuuuuuu, che giornataccia.... !!!

Meno male che tra un po' arrivano le pietre del nord e sarà tutto un altro andare...
Mi soffermo solo sulla parte evidenziata che a mio avviso rende l'intero post veramente poco credibile. Quella volata, a cui tra l'altro Wout ha rinunciato, vale meno di zero.
È uno scherzo, non vuole essere credibile...
perdonami, non avevo capito :cincin:

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 17:07
da Winter
udra ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 13:17
Winter ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 13:06 La colpa è del fan club di van aert..
Lo stan rendendo antipatico a buona parte del forum
Bhe winter non è che tu sia l'emblema dell'equidistanza nel giudizio tra corridori :diavoletto:
Vero
Ma non certo come fans club di qualcuno
L unico forse è ganna

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 17:20
da rob
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 16:55
rob ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 16:52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 16:47

È uno scherzo, non vuole essere credibile...
perdonami, non avevo capito :cincin:
Sono certo che questo passo falso farà molto bene a Van Aert...
Ovviamente domenica faro il tifo per lui, ma solo se non vorrà stravincere :)

Salut
:cincin:

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 19:29
da Gimbatbu
jumbo ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 15:57 Secondo me la crono non ha influito fisicamente. E' passata una settimana.
La crono può aver influito mentalmente insieme alla pressione per il mondiale in casa. Se avesse vinto la crono, avrebbe vissuto forse più serenamente la settimana tra crono e prova in linea, con meno pressione e meno stress e probabilmente anche la prestazione sarebbe stata migliore.

Invece ha passato la settimana prima a guardare vignette con la moglie che lustra medaglie d'argento, e poi a fare dichiarazioni sul fatto che tutta la nazionale avrebbe corso solo e soltanto per lui, tirandosi addosso un macigno di responsabilità.
I reduci della crono sono andati tutti male, perfino Cort e Mollema che avevano disputato quella a squadre.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 20:07
da Road Runner
Dimentichi Remco, che se non lo schiantano il Ct Belga e Van Aert fa secondo sicuro.
La tattica dei due era chiara: schiantare Remco prima degli ultimi 20 km. in maniera di non averlo tra le balle nel finale.
Ci ha messo 240 chilometri a morire.
E' come quando spari al maiale e questo non muore. E devi sparare altri tre o quattro colpi perché non vuole proprio morire.
Per Remco ci sono voluti 240 chilometri di salti mortali e piroette al'indietro, prima di esalare.
Ct belga da esonero immediato.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 21:16
da pol1987
Road Runner ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 20:07 Dimentichi Remco, che se non lo schiantano il Ct Belga e Van Aert fa secondo sicuro.
La tattica dei due era chiara: schiantare Remco prima degli ultimi 20 km. in maniera di non averlo tra le balle nel finale.
Ci ha messo 240 chilometri a morire.
E' come quando spari al maiale e questo non muore. E devi sparare altri tre o quattro colpi perché non vuole proprio morire.
Per Remco ci sono voluti 240 chilometri di salti mortali e piroette al'indietro, prima di esalare.
Ct belga da esonero immediato.
ancora contro corrente, anche io. Per me Remco avrebbe tenuto Ala con un piede, non con una gamba...SE non lo avessero suicidato

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 21:22
da jan80
pol1987 ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 21:16
Road Runner ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 20:07 Dimentichi Remco, che se non lo schiantano il Ct Belga e Van Aert fa secondo sicuro.
La tattica dei due era chiara: schiantare Remco prima degli ultimi 20 km. in maniera di non averlo tra le balle nel finale.
Ci ha messo 240 chilometri a morire.
E' come quando spari al maiale e questo non muore. E devi sparare altri tre o quattro colpi perché non vuole proprio morire.
Per Remco ci sono voluti 240 chilometri di salti mortali e piroette al'indietro, prima di esalare.
Ct belga da esonero immediato.
ancora contro corrente, anche io. Per me Remco avrebbe tenuto Ala con un piede, non con una gamba...SE non lo avessero suicidato
ne sono convinto anche io....magari nello scatto lo fregava,ma poi rietrava in 500mt dopo aver scollinato......non credo avesse problemi sul passo a chiudere su Alaphilippe......veramente assurdo bruciarlo cosi,capisco avere Van Aert,ma almeno tienilo fresco,non si sa' mai che il capitano non sia al 100% cosi poi come e' capitato

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 21:30
da rob
Anche secondo me Remco avrebbe detto la propria negli ultimi chilometri. Al momento non mi risulta che chi gli deve delle scuse lo abbia fatto...
Per essere chiari, secondo me, il trattamento riservato a Remco è diretta conseguenza della "bulimia" di cui ho scritto nei miei interventi

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 21:55
da Brogno
Non ci vedo nulla di strano nel trattamento riservato a Remco. Hai il superfavorito del mondiale, punti tutto su di lui. Se quello toppa, pazienza ma si va tutti per lui. Così ha fatto la Francia, abbimo fatto noi. Non c'è nulla di strano.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 22:14
da Faciolaro
Ma siete tutti sicuri che Remco abbia obbedito agli ordini?

Posto che senza radiolina le comunicazioni dovrebbero essere un filino più complicate, a un certo punto, mentre era nella fuga con Roglic e gli altri, lo si vede prendere un muro a tutta è dietro Declercq urlargli qualcosa e poi, evidentemente non ascoltato, scuotere la testa.

Non può essere che abbia fatto anche qualcosa di testa sua?

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 22:42
da rob
Brogno ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 21:55 Non ci vedo nulla di strano nel trattamento riservato a Remco. Hai il superfavorito del mondiale, punti tutto su di lui. Se quello toppa, pazienza ma si va tutti per lui. Così ha fatto la Francia, abbimo fatto noi. Non c'è nulla di strano.

Per "trattamento riservato a Remco" intendo quello che è accaduto fuori dalla squadra e fuori daiie tattiche di gara. Mercks che lo attacca nel modo che sappiamo. Quello che è successo in gara è stato largamente influenzato dall'approccio ideologico a Van Aert che ormai sembra essere diventato una religione e non un corridore ( ecco perché i superfenomeni non mi piacciono...) Remco si è comportato in risposta a questa assurda presa di posizione se no quandomai vedi un uomo di punta mettersi a tirare come un forsennato a 180 kl dalla fine?

Poi noi avevamo Trentin e molte squadre avevamo più punte senza che la cosa costituisse scandalo

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 23:11
da Fiammingo
Ma lefevere ha rilasciato qualche dichiarazione su tattica di Remco e del belgio?

Anche secondo me sperava tirando forte nelle fughe che si creasse una situazione che tagliasse fuori vanaert. Il disappunto di DeClerq, grande esperienza, secondo me sottolinea il ritmo "ignorante" di Remco al di fuori delle logiche di corsa (che per il belgio era addormentare la corsa, non troppo, ma 30 in volata secondo me era il target migliore per massimizzare la volata di Wout

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 23:17
da barrylyndon
Gimbatbu ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 19:29
jumbo ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 15:57 Secondo me la crono non ha influito fisicamente. E' passata una settimana.
La crono può aver influito mentalmente insieme alla pressione per il mondiale in casa. Se avesse vinto la crono, avrebbe vissuto forse più serenamente la settimana tra crono e prova in linea, con meno pressione e meno stress e probabilmente anche la prestazione sarebbe stata migliore.

Invece ha passato la settimana prima a guardare vignette con la moglie che lustra medaglie d'argento, e poi a fare dichiarazioni sul fatto che tutta la nazionale avrebbe corso solo e soltanto per lui, tirandosi addosso un macigno di responsabilità.
I reduci della crono sono andati tutti male, perfino Cort e Mollema che avevano disputato quella a squadre.
Cort le corse importanti generalmente le toppa..ma vogliamo veramente menzionare le prestazioni di un Mollema su un circuito del genere?

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: mercoledì 29 settembre 2021, 7:36
da pietro
Fiammingo ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 23:11 Ma lefevere ha rilasciato qualche dichiarazione su tattica di Remco e del belgio?

Anche secondo me sperava tirando forte nelle fughe che si creasse una situazione che tagliasse fuori vanaert. Il disappunto di DeClerq, grande esperienza, secondo me sottolinea il ritmo "ignorante" di Remco al di fuori delle logiche di corsa (che per il belgio era addormentare la corsa, non troppo, ma 30 in volata secondo me era il target migliore per massimizzare la volata di Wout
Ha detto che Remco ha fatto un bel lavoro per Alaphilippe :diavoletto:

Comunque la tattica del Belgio aveva senso, ma hanno sbagliato tutto

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: mercoledì 29 settembre 2021, 17:07
da marco_graz
pietro ha scritto: mercoledì 29 settembre 2021, 7:36
Fiammingo ha scritto: martedì 28 settembre 2021, 23:11 Ma lefevere ha rilasciato qualche dichiarazione su tattica di Remco e del belgio?

Anche secondo me sperava tirando forte nelle fughe che si creasse una situazione che tagliasse fuori vanaert. Il disappunto di DeClerq, grande esperienza, secondo me sottolinea il ritmo "ignorante" di Remco al di fuori delle logiche di corsa (che per il belgio era addormentare la corsa, non troppo, ma 30 in volata secondo me era il target migliore per massimizzare la volata di Wout
Ha detto che Remco ha fatto un bel lavoro per Alaphilippe :diavoletto:

Comunque la tattica del Belgio aveva senso, ma hanno sbagliato tutto
Col senno di poi ci stava entrare nelle fughe ma non alimentarle. Infatti la gara e' venuta fuori durissima nei confronti delle gare di u23 e donne, che di solito sono piu' selettive della prova per degli Elite. Invece e' stata talmente dura che bisogna andare indietro di un po' per avere un vincitore che si e' involtato a 16km dalla fine...non so se qualcuno ha gia' fatto questa ricerca. Col senno di poi...doveva essere lui il capitano unico perche' l'unico del Belgio che poteva rimanere con Julien oltre a Wout che non era in forma.

Ha pero' fatto quanto chiesto dalla squadra e credo che questo gli permettera' in futuro di avere del credito nei confronti di CT e compagni.

Non avevo ancora commentato visto chero in Italia senza un pc disponibile. Mondiale bellissimo e da parte mia grande ammirazione per la Francia per la gara fatta, furbi fino alla fine quando in un gruppo con 2 italiani e 2 belgi non hanno tirato neanche un metro. E infatti con un Julien in forma stellare si sono presi il malloppo e se il terzo gruppo prendeva il secondo rischiavano anche due medaglie visto quanto e' veloce Senechal.

Su di noi, al netto della sfortuna di Trentin che sarebbe dovuto essere nel finale con Sonny, lo stesso Sonny doveva capire che Julien era quello da marcare com'era Remco all'Europeo, e se ci andava su quell'ultimo scatto al peggio sarebbe finito nel gruppetto che si giocava il secondo posto. Peccatissimo perche' la forma c'era (si e' visto con le due sparate, una sull'arrivo e una sulla penultima salita, che ne aveva) e il podio nel secondo gruppo sarebbe stato quasi certo. Spero che abbia altre occasioni perche' se lo meritava decisamente questo podio mondiale.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 16:10
da udra
I toni tra Van Aert e Evenepoel stanno lentamente cominciando a salire, credo che quanto visto domenica (tutti per uno) rimarrà un unicum probabilmente

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 16:14
da il_panta
udra ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:10 I toni tra Van Aert e Evenepoel stanno lentamente cominciando a salire, credo che quanto visto domenica (tutti per uno) rimarrà un unicum probabilmente
Ho letto le dichiarazioni di Evenepoel, sono polemiche, ma più polemiche verso il CT che verso Wout mi pare. Anche Wout ha detto qualcosa?

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 16:24
da Walter_White
il_panta ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:14
udra ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:10 I toni tra Van Aert e Evenepoel stanno lentamente cominciando a salire, credo che quanto visto domenica (tutti per uno) rimarrà un unicum probabilmente
Ho letto le dichiarazioni di Evenepoel, sono polemiche, ma più polemiche verso il CT che verso Wout mi pare. Anche Wout ha detto qualcosa?
Ha detto che Remco ha parlato più in tv che alle riunioni della squadra e alla domanda "ma avevi detto che avevi fiducia nel suo mettersi a disposizione no?" ha risposto "non potevo dire diversamente".

2 galli nel pollaio

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 16:25
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:14
udra ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:10 I toni tra Van Aert e Evenepoel stanno lentamente cominciando a salire, credo che quanto visto domenica (tutti per uno) rimarrà un unicum probabilmente
Ho letto le dichiarazioni di Evenepoel, sono polemiche, ma più polemiche verso il CT che verso Wout mi pare. Anche Wout ha detto qualcosa?
Ovviamente bisognerebbe capire per bene chi ha deciso cosa, specialmente alla luce del fatto che il mondiale si corre senza radioline.

Una cosa però devo dirla: se ti metti a disposizione della squadra e poi le cose vanno male, beh, è un tantino fuoriluogo rilasciare certe dichiarazioni. Avevo lodato Remco domenica pomeriggio, però adesso dovrebbe avere il buon senso di non sparare sul resto della squadra.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 16:27
da pietro
il_panta ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:14
udra ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:10 I toni tra Van Aert e Evenepoel stanno lentamente cominciando a salire, credo che quanto visto domenica (tutti per uno) rimarrà un unicum probabilmente
Ho letto le dichiarazioni di Evenepoel, sono polemiche, ma più polemiche verso il CT che verso Wout mi pare. Anche Wout ha detto qualcosa?
Ha messo like ad alcuni giornalisti che avevano qualche dubbio, diciamo, sulle dichiarazioni di Remco. E poco fa ha anche aggiunto di essere sorpreso e non felice di quanto dichiarato da Evenepoel

Sven ha già fatto sapere che in futuro il Belgio si presenterà ai Mondiali con più capitani.

EDIT anticipato :cincin:

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 16:28
da White Mamba
apperò

uno che divide così come evenepoel forse è un po' che non si vedeva
pronto a raccogliere l'eredità di nibali :diavoletto:

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 16:29
da il_panta
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:24
il_panta ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:14
udra ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:10 I toni tra Van Aert e Evenepoel stanno lentamente cominciando a salire, credo che quanto visto domenica (tutti per uno) rimarrà un unicum probabilmente
Ho letto le dichiarazioni di Evenepoel, sono polemiche, ma più polemiche verso il CT che verso Wout mi pare. Anche Wout ha detto qualcosa?
Ha detto che Remco ha parlato più in tv che alle riunioni della squadra e alla domanda "ma avevi detto che avevi fiducia nel suo mettersi a disposizione no?" ha risposto "non potevo dire diversamente".

2 galli nel pollaio
Wout dovrebbe parlare meno dopo la sua prestazione. Remco si è sacrificato per tutta la corsa, non solo a parole, anche coi fatti. Lui cos'ha fatto? Brutta caduta di stile da parte sua.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 16:35
da bicycleran
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:25
il_panta ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:14
udra ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:10 I toni tra Van Aert e Evenepoel stanno lentamente cominciando a salire, credo che quanto visto domenica (tutti per uno) rimarrà un unicum probabilmente
Ho letto le dichiarazioni di Evenepoel, sono polemiche, ma più polemiche verso il CT che verso Wout mi pare. Anche Wout ha detto qualcosa?
Ovviamente bisognerebbe capire per bene chi ha deciso cosa, specialmente alla luce del fatto che il mondiale si corre senza radioline.

Una cosa però devo dirla: se ti metti a disposizione della squadra e poi le cose vanno male, beh, è un tantino fuoriluogo rilasciare certe dichiarazioni. Avevo lodato Remco domenica pomeriggio, però adesso dovrebbe avere il buon senso di non sparare sul resto della squadra.
Perfettamente d'accordo.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 16:38
da Walter_White
il_panta ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:29
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:24
il_panta ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:14
Ho letto le dichiarazioni di Evenepoel, sono polemiche, ma più polemiche verso il CT che verso Wout mi pare. Anche Wout ha detto qualcosa?
Ha detto che Remco ha parlato più in tv che alle riunioni della squadra e alla domanda "ma avevi detto che avevi fiducia nel suo mettersi a disposizione no?" ha risposto "non potevo dire diversamente".

2 galli nel pollaio
Wout dovrebbe parlare meno dopo la sua prestazione. Remco si è sacrificato per tutta la corsa, non solo a parole, anche coi fatti. Lui cos'ha fatto? Brutta caduta di stile da parte sua.
Sono d'accordo. La gara di domenica è stata deludente e confusa su tutti i punti di vista, Remco ha fatto esattamente quello che gli han detto di fare, e a posteriori fa bene a dire che potevano giocarsela diversamente. Mandarlo all'attacco ai meno 180 e farlo tirare alla morte da dopo lo Smeyesberg in poi sono state 2 mosse assurde, se Wout avesse deciso di aspettare il gruppo dietro (con altri 3 belgi), Alaphilippe non sarebbe mai andato alla fine.
Mi sa che la voglia di vincere assolutamente gli ha annebbiato un pò il cervello stavolta (e in generale ultimamente subisce troppo la corsa, anche per domenica non ho un buon presentimento, aspetta sempre troppo gli altri più che provare in prima persona).

Certo, Remco se non migliora allo sprint avrà bisogno di tracciati selettivi, altrimenti la vedo grigia perchè qualcuno in giornata che ti sta a ruota (vedasi Colbrelli a Trento) lo trovi sempre.

Entrambi però dovrebbero chiarirsi faccia a faccia più che nelle interviste, o nei prossimi anni rischiano di far male alla loro nazionale e basta.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 17:18
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:38
il_panta ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:29
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:24

Ha detto che Remco ha parlato più in tv che alle riunioni della squadra e alla domanda "ma avevi detto che avevi fiducia nel suo mettersi a disposizione no?" ha risposto "non potevo dire diversamente".

2 galli nel pollaio
Wout dovrebbe parlare meno dopo la sua prestazione. Remco si è sacrificato per tutta la corsa, non solo a parole, anche coi fatti. Lui cos'ha fatto? Brutta caduta di stile da parte sua.
Sono d'accordo. La gara di domenica è stata deludente e confusa su tutti i punti di vista, Remco ha fatto esattamente quello che gli han detto di fare, e a posteriori fa bene a dire che potevano giocarsela diversamente. Mandarlo all'attacco ai meno 180 e farlo tirare alla morte da dopo lo Smeyesberg in poi sono state 2 mosse assurde, se Wout avesse deciso di aspettare il gruppo dietro (con altri 3 belgi), Alaphilippe non sarebbe mai andato alla fine.
Mi sa che la voglia di vincere assolutamente gli ha annebbiato un pò il cervello stavolta (e in generale ultimamente subisce troppo la corsa, anche per domenica non ho un buon presentimento, aspetta sempre troppo gli altri più che provare in prima persona).

Certo, Remco se non migliora allo sprint avrà bisogno di tracciati selettivi, altrimenti la vedo grigia perchè qualcuno in giornata che ti sta a ruota (vedasi Colbrelli a Trento) lo trovi sempre.

Entrambi però dovrebbero chiarirsi faccia a faccia più che nelle interviste, o nei prossimi anni rischiano di far male alla loro nazionale e basta.

Mi trovi perfettamente d'accordo sulle questioni tattiche. Domenica il Belgio s'è reso protagonista di alcune scelte semplicemente folli. Mandare Remco al macello ai -180 è stata la prima cazzata, poi bruciarlo dai -55 fino all'ingresso nel circuito di Lovanio è stato ancora peggio. Andava aspettato il gruppo dietro, tanto ormai i velocisti erano tutti staccati e ritirati. Dietro avevano ancora Campenaerts, Lampaert, Teuns e Benoot che potevano tenere la corsa fino all'ultimo km. Invece si sono dannati l'anima per creare una selezione di cui lo stesso WvA è stato poi vittima.

Remco però adesso non deve andare dai giornalisti a dire che aveva la gamba per vincere, lo trovo di cattivo gusto visto che alla vigilia s'era messo a disposizione dei compagni. Volendo essere malizioso, potrei pure dire che c'ha preso gusto alla sconfitta di Van Aert. O sposi la causa al 100%, oppure declini la convocazione.

Quanto a Van Aert sono d'accordo ancora una volta. La voglia di vincere certe volte lo rende troppo poco lucido, subisce la corsa e domenica ha subito, come sempre, anche la presenza di Mathieu. Certo, non aveva una gran gamba, ma con un'atteggiamento tattico diverso...

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 17:29
da Tommeke92
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:18
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:38
il_panta ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:29

Wout dovrebbe parlare meno dopo la sua prestazione. Remco si è sacrificato per tutta la corsa, non solo a parole, anche coi fatti. Lui cos'ha fatto? Brutta caduta di stile da parte sua.
Sono d'accordo. La gara di domenica è stata deludente e confusa su tutti i punti di vista, Remco ha fatto esattamente quello che gli han detto di fare, e a posteriori fa bene a dire che potevano giocarsela diversamente. Mandarlo all'attacco ai meno 180 e farlo tirare alla morte da dopo lo Smeyesberg in poi sono state 2 mosse assurde, se Wout avesse deciso di aspettare il gruppo dietro (con altri 3 belgi), Alaphilippe non sarebbe mai andato alla fine.
Mi sa che la voglia di vincere assolutamente gli ha annebbiato un pò il cervello stavolta (e in generale ultimamente subisce troppo la corsa, anche per domenica non ho un buon presentimento, aspetta sempre troppo gli altri più che provare in prima persona).

Certo, Remco se non migliora allo sprint avrà bisogno di tracciati selettivi, altrimenti la vedo grigia perchè qualcuno in giornata che ti sta a ruota (vedasi Colbrelli a Trento) lo trovi sempre.

Entrambi però dovrebbero chiarirsi faccia a faccia più che nelle interviste, o nei prossimi anni rischiano di far male alla loro nazionale e basta.

Mi trovi perfettamente d'accordo sulle questioni tattiche. Domenica il Belgio s'è reso protagonista di alcune scelte semplicemente folli. Mandare Remco al macello ai -180 è stata la prima cazzata, poi bruciarlo dai -55 fino all'ingresso nel circuito di Lovanio è stato ancora peggio. Andava aspettato il gruppo dietro, tanto ormai i velocisti erano tutti staccati e ritirati. Dietro avevano ancora Campenaerts, Lampaert, Teuns e Benoot che potevano tenere la corsa fino all'ultimo km. Invece si sono dannati l'anima per creare una selezione di cui lo stesso WvA è stato poi vittima.

Remco però adesso non deve andare dai giornalisti a dire che aveva la gamba per vincere, lo trovo di cattivo gusto visto che alla vigilia s'era messo a disposizione dei compagni. Volendo essere malizioso, potrei pure dire che c'ha preso gusto alla sconfitta di Van Aert. O sposi la causa al 100%, oppure declini la convocazione.

Quanto a Van Aert sono d'accordo ancora una volta. La voglia di vincere certe volte lo rende troppo poco lucido, subisce la corsa e domenica ha subito, come sempre, anche la presenza di Mathieu. Certo, non aveva una gran gamba, ma con un'atteggiamento tattico diverso...

Tutto vero però dalla stessa intervista di Remco si evince che si era messo a disposizione nei giorni precedenti a parole, mentre cercava a più riprese di convincere il ct di lasciargli carta bianca. Che è legittimo però è già diverso come atteggiamento. Ma la cosa che rimane più rilevante secondo me è che lui stesso dice che ha rispettato le consegne che erano quelle di entrare in tutti i tentativi con uomini pericolosi per fermarli ma è esattamente il contrario di quello che ha fatto. Lui è stato il principale promotore di quei tentativi.
Se poi lo ha fatto per propria scelta o per indicazioni del ct o di van aert stesso non lo so onestamente.

Che poi lui avesse delle possibilità di vittoria correndo in proprio non lo nego eh, ma quello è un altro discorso.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 17:37
da Kwaremont
Tommeke92 ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:29
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:18
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:38

Sono d'accordo. La gara di domenica è stata deludente e confusa su tutti i punti di vista, Remco ha fatto esattamente quello che gli han detto di fare, e a posteriori fa bene a dire che potevano giocarsela diversamente. Mandarlo all'attacco ai meno 180 e farlo tirare alla morte da dopo lo Smeyesberg in poi sono state 2 mosse assurde, se Wout avesse deciso di aspettare il gruppo dietro (con altri 3 belgi), Alaphilippe non sarebbe mai andato alla fine.
Mi sa che la voglia di vincere assolutamente gli ha annebbiato un pò il cervello stavolta (e in generale ultimamente subisce troppo la corsa, anche per domenica non ho un buon presentimento, aspetta sempre troppo gli altri più che provare in prima persona).

Certo, Remco se non migliora allo sprint avrà bisogno di tracciati selettivi, altrimenti la vedo grigia perchè qualcuno in giornata che ti sta a ruota (vedasi Colbrelli a Trento) lo trovi sempre.

Entrambi però dovrebbero chiarirsi faccia a faccia più che nelle interviste, o nei prossimi anni rischiano di far male alla loro nazionale e basta.

Mi trovi perfettamente d'accordo sulle questioni tattiche. Domenica il Belgio s'è reso protagonista di alcune scelte semplicemente folli. Mandare Remco al macello ai -180 è stata la prima cazzata, poi bruciarlo dai -55 fino all'ingresso nel circuito di Lovanio è stato ancora peggio. Andava aspettato il gruppo dietro, tanto ormai i velocisti erano tutti staccati e ritirati. Dietro avevano ancora Campenaerts, Lampaert, Teuns e Benoot che potevano tenere la corsa fino all'ultimo km. Invece si sono dannati l'anima per creare una selezione di cui lo stesso WvA è stato poi vittima.

Remco però adesso non deve andare dai giornalisti a dire che aveva la gamba per vincere, lo trovo di cattivo gusto visto che alla vigilia s'era messo a disposizione dei compagni. Volendo essere malizioso, potrei pure dire che c'ha preso gusto alla sconfitta di Van Aert. O sposi la causa al 100%, oppure declini la convocazione.

Quanto a Van Aert sono d'accordo ancora una volta. La voglia di vincere certe volte lo rende troppo poco lucido, subisce la corsa e domenica ha subito, come sempre, anche la presenza di Mathieu. Certo, non aveva una gran gamba, ma con un'atteggiamento tattico diverso...

Tutto vero però dalla stessa intervista di Remco si evince che si era messo a disposizione nei giorni precedenti a parole, mentre cercava a più riprese di convincere il ct di lasciargli carta bianca. Che è legittimo però è già diverso come atteggiamento. Ma la cosa che rimane più rilevante secondo me è che lui stesso dice che ha rispettato le consegne che erano quelle di entrare in tutti i tentativi con uomini pericolosi per fermarli ma è esattamente il contrario di quello che ha fatto. Lui è stato il principale promotore di quei tentativi.
Se poi lo ha fatto per propria scelta o per indicazioni del ct o di van aert stesso non lo so onestamente.

Che poi lui avesse delle possibilità di vittoria correndo in proprio non lo nego eh, ma quello è un altro discorso.
Tutto vero, così come l'intervento di Tranchée d'Arenberg con il quale sono quasi sempre d'accordo.
La verità tra Remco, Van Aert ed il CT belga la sanno solo loro 3. Noi la scopriremo in futuro, forse, dall'atteggiamento in corsa dei due corridori tra loro (sopratutto nei prossimi mondiali "mossi")

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 17:39
da pietro
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:38
il_panta ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:29
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:24

Ha detto che Remco ha parlato più in tv che alle riunioni della squadra e alla domanda "ma avevi detto che avevi fiducia nel suo mettersi a disposizione no?" ha risposto "non potevo dire diversamente".

2 galli nel pollaio
Wout dovrebbe parlare meno dopo la sua prestazione. Remco si è sacrificato per tutta la corsa, non solo a parole, anche coi fatti. Lui cos'ha fatto? Brutta caduta di stile da parte sua.
Sono d'accordo. La gara di domenica è stata deludente e confusa su tutti i punti di vista, Remco ha fatto esattamente quello che gli han detto di fare, e a posteriori fa bene a dire che potevano giocarsela diversamente. Mandarlo all'attacco ai meno 180 e farlo tirare alla morte da dopo lo Smeyesberg in poi sono state 2 mosse assurde, se Wout avesse deciso di aspettare il gruppo dietro (con altri 3 belgi), Alaphilippe non sarebbe mai andato alla fine.
A quanto pare il ruolo previsto per Remco non era quello. Lui doveva rimanere vicino a Stuyven e Van Aert fino a Lovanio (bisogna vedere se questa era una buona tattica, ma è un altro discorso), non andare in avanscoperta da così lontano.

Avevo sempre avuto questo dubbio e a quanto dice WVA Remco ha fatto più di quello che gli era stato chiesto (e si capiva anche da alcune espressioni di Declercq). Sul resto sono d'accordo, scelta folle di Van Aert, a maggior ragione se sai di non avere una gran gamba. È vero che ormai avevano 40 secondi dopo lo Smeysberg e Remco si era consumato, ma non ha senso lasciarlo in testa da solo per ulteriori 20km

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 17:45
da rododendro
Errore di Reemco che avrebbe dovuto tenere un profilo molto più basso, non c'era bisogno di aggiungere molto, immagino sia dovuto anche al fatto che in Belgio il mondiale casalingo sia ancora il fatto del giorno (beati loro), l'unica cosa che avrebbe potuto fare era proporsi come terza punta eventuale chiedendo di entrare eventualmente in azione più tardi, non poteva certo pretendere di poter fare la sua corsa con Stuyven e WVA in squadra, in più continuo a vederlo troppo nervoso e voglioso di strafare, la caduta gli ha tolto serenità e forse il caratterino lo ha sempre avuto, rimane il fatto che ne lo sarei giocato diversamente ma fare il CT Belga non deve essere stato proprio facilissimo, se nasce una rivalità in casa belga perché no, un po' di pepe non guasta....

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 17:50
da Walter_White
pietro ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:39
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:38
il_panta ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:29

Wout dovrebbe parlare meno dopo la sua prestazione. Remco si è sacrificato per tutta la corsa, non solo a parole, anche coi fatti. Lui cos'ha fatto? Brutta caduta di stile da parte sua.
Sono d'accordo. La gara di domenica è stata deludente e confusa su tutti i punti di vista, Remco ha fatto esattamente quello che gli han detto di fare, e a posteriori fa bene a dire che potevano giocarsela diversamente. Mandarlo all'attacco ai meno 180 e farlo tirare alla morte da dopo lo Smeyesberg in poi sono state 2 mosse assurde, se Wout avesse deciso di aspettare il gruppo dietro (con altri 3 belgi), Alaphilippe non sarebbe mai andato alla fine.
A quanto pare il ruolo previsto per Remco non era quello. Lui doveva rimanere vicino a Stuyven e Van Aert fino a Lovanio (bisogna vedere se questa era una buona tattica, ma è un altro discorso), non andare in avanscoperta da così lontano.

Avevo sempre avuto questo dubbio e a quanto dice WVA Remco ha fatto più di quello che gli era stato chiesto (e si capiva anche da alcune espressioni di Declercq). Sul resto sono d'accordo, scelta folle di Van Aert, a maggior ragione se sai di non avere una gran gamba. È vero che ormai avevano 40 secondi dopo lo Smeysberg e Remco si era consumato, ma non ha senso lasciarlo in testa da solo per ulteriori 20km
Beh ma se il suo ruolo non era quello allora ha poco da lamentarsi. E se veramente doveva stare vicino a loro 2 passivo, ha da solo diminuito di un bel po' le chance dello sprint. Perché con Remco fresco negli ultimi 30 km, Alaphilippe magari va via uguale, ma poi viene ripreso nel giro di 5 km da lui e Stuyven.

Incredibile come dal mondiale del trionfo annunciato si sia rivelato il mondiale delle delusioni e dei veleni per loro :sasso:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:18
Quanto a Van Aert sono d'accordo ancora una volta. La voglia di vincere certe volte lo rende troppo poco lucido, subisce la corsa e domenica ha subito, come sempre, anche la presenza di Mathieu. Certo, non aveva una gran gamba, ma con un'atteggiamento tattico diverso...
Vediamo domenica, sulla carta con fango e pioggia loro 2 e gli altri provenienti dal cross son ancora più favoriti. Io spero sia lui per una volta ad accendere la miccia, ma è più probabile un Mathieu all'assalto fin da Arenberg e lui a seguire. Se poi il secondo non sta benissimo e fa corsa passiva, allora deve assolutamente essere Wout a fare la corsa, altrimenti la QS li infinocchia per bene come ad Harelbeke.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 17:53
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:50
pietro ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:39
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:38

Sono d'accordo. La gara di domenica è stata deludente e confusa su tutti i punti di vista, Remco ha fatto esattamente quello che gli han detto di fare, e a posteriori fa bene a dire che potevano giocarsela diversamente. Mandarlo all'attacco ai meno 180 e farlo tirare alla morte da dopo lo Smeyesberg in poi sono state 2 mosse assurde, se Wout avesse deciso di aspettare il gruppo dietro (con altri 3 belgi), Alaphilippe non sarebbe mai andato alla fine.
A quanto pare il ruolo previsto per Remco non era quello. Lui doveva rimanere vicino a Stuyven e Van Aert fino a Lovanio (bisogna vedere se questa era una buona tattica, ma è un altro discorso), non andare in avanscoperta da così lontano.

Avevo sempre avuto questo dubbio e a quanto dice WVA Remco ha fatto più di quello che gli era stato chiesto (e si capiva anche da alcune espressioni di Declercq). Sul resto sono d'accordo, scelta folle di Van Aert, a maggior ragione se sai di non avere una gran gamba. È vero che ormai avevano 40 secondi dopo lo Smeysberg e Remco si era consumato, ma non ha senso lasciarlo in testa da solo per ulteriori 20km
Beh ma se il suo ruolo non era quello allora ha poco da lamentarsi. E se veramente doveva stare vicino a loro 2 passivo, ha da solo diminuito di un bel po' le chance dello sprint. Perché con Remco fresco negli ultimi 30 km, Alaphilippe magari va via uguale, ma poi viene ripreso nel giro di 5 km da lui e Stuyven.

Incredibile come dal mondiale del trionfo annunciato si sia rivelato il mondiale delle delusioni e dei veleni per loro :sasso:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:18
Quanto a Van Aert sono d'accordo ancora una volta. La voglia di vincere certe volte lo rende troppo poco lucido, subisce la corsa e domenica ha subito, come sempre, anche la presenza di Mathieu. Certo, non aveva una gran gamba, ma con un'atteggiamento tattico diverso...
Vediamo domenica, sulla carta con fango e pioggia loro 2 e gli altri provenienti dal cross son ancora più favoriti. Io spero sia lui per una volta ad accendere la miccia, ma è più probabile un Mathieu all'assalto fin da Arenberg e lui a seguire. Se poi il secondo non sta benissimo e fa corsa passiva, allora deve assolutamente essere Wout a fare la corsa, altrimenti la QS li infinocchia per bene come ad Harelbeke.
Giusta osservazione.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 18:00
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:18
Quanto a Van Aert sono d'accordo ancora una volta. La voglia di vincere certe volte lo rende troppo poco lucido, subisce la corsa e domenica ha subito, come sempre, anche la presenza di Mathieu. Certo, non aveva una gran gamba, ma con un'atteggiamento tattico diverso...
Vediamo domenica, sulla carta con fango e pioggia loro 2 e gli altri provenienti dal cross son ancora più favoriti. Io spero sia lui per una volta ad accendere la miccia, ma è più probabile un Mathieu all'assalto fin da Arenberg e lui a seguire. Se poi il secondo non sta benissimo e fa corsa passiva, allora deve assolutamente essere Wout a fare la corsa, altrimenti la QS li infinocchia per bene come ad Harelbeke.
Paradossalmente, se Mathieu sta bene ma non benissimo, questo rischia d'essere un danno anche per Wout. Se quest'ultimo sta lì ad aspettare la mossa dell'olandese, rischia sul serio che qualcuno dei Deceuninck vada via a 50 km dall'arrivo e poi lo rivedono al podio premiazioni. Ecco io domenica mi aspetto che sia Wout a muoversi indipendentemente dagli altri. La Roubaix credo che sia la corsa più adatta al suo motore.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 18:03
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 18:00
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:18
Quanto a Van Aert sono d'accordo ancora una volta. La voglia di vincere certe volte lo rende troppo poco lucido, subisce la corsa e domenica ha subito, come sempre, anche la presenza di Mathieu. Certo, non aveva una gran gamba, ma con un'atteggiamento tattico diverso...
Vediamo domenica, sulla carta con fango e pioggia loro 2 e gli altri provenienti dal cross son ancora più favoriti. Io spero sia lui per una volta ad accendere la miccia, ma è più probabile un Mathieu all'assalto fin da Arenberg e lui a seguire. Se poi il secondo non sta benissimo e fa corsa passiva, allora deve assolutamente essere Wout a fare la corsa, altrimenti la QS li infinocchia per bene come ad Harelbeke.
Paradossalmente, se Mathieu sta bene ma non benissimo, questo rischia d'essere un danno anche per Wout. Se quest'ultimo sta lì ad aspettare la mossa dell'olandese, rischia sul serio che qualcuno dei Deceuninck vada via a 50 km dall'arrivo e poi lo rivedono al podio premiazioni. Ecco io domenica mi aspetto che sia Wout a muoversi indipendentemente dagli altri. La Roubaix credo che sia la corsa più adatta al suo motore.
Anch'io. Nel 2018 era nel gruppetto Terpstra dietro Sagan e forò a Gruson mi pare perdendo le chance di podio (che sarebbe arrivato secondo me) e nel 2019 quando aveva una gamba spaziale quel giorno, sappiamo tutti cosa successe :muro: . Ha pure un credito con la sfiga, vediamo :yoga:

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 18:04
da UribeZubia
Kwaremont ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:37 La verità tra Remco, Van Aert ed il CT belga la sanno solo loro 3. Noi la scopriremo in futuro, forse, dall'atteggiamento in corsa dei due corridori tra loro (sopratutto nei prossimi mondiali "mossi")
Sono d'accordo con te.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 18:18
da il_panta
Evenepoel ha alimentato i tentativi di fuga, ma non li ha promossi lui. Forse non doveva entrarci, ma perché non c'erano altri uomini come Teuns, Lampaert e Benoot? Sono loro ad essere mancati e Remco ha messo una toppa? Inoltre quando Remco è davanti al primo tentativo il Belgio compatto fa muro dietro per evitare che Remco venga inseguito, atteggiamento che mostra la volontà del Belgio di proteggere quel tentativo di Remco. Se il tentativo fosse stato indesiderato l'atteggiamento della squadra sarebbe stato diverso. Quando Remco tira per 20 chilometri prima di scansarsi nessuno dice una parola. Io ho la sensazione che Remco abbia esagerato nel rispettare le consegne per eccesso di foga, anche a causa delle parole di Merckx, ma la versione per cui lui doveva stare buono buono nel gruppo fino al finale non mi torna per ciò che ho visto. Penso che avremmo visto in corsa almeno un paio di discussioni ed altri belgi che provavano ad infilarsi nei tentativi al posto suo. Mi sembra che qualcuno stia cercando, senza riuscirci più di tanto di salvare la faccia aggrappandosi alle legittime richieste della vigilia di Remco di avere delle possibilità per sé. Inoltre, se le dichiarazioni di Remco arrivano dopo quelle di Wout, io giustifico totalmente le dichiarazioni di Remco. Si è fatto un mazzo enorme sacrificando ogni ambizione personale, il capitano gestisce malissimo il finale, e Remco dovrebbe anche sorbirsi i rimproveri di Wout?

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 18:38
da Robdin2007
Ho criticato Remco varie volte e lodato WVA molte volte. Adeesso sono molto deluso dagli attachi assurdi che Remco ha ricevuto questi giorni. Puntare tutto su WVA e stato un errore stratosferico ma Remco e il colpevole? E no, Remco ha tutto il diritto di dire quello che pensa, WVA ha sbagliato tutto domenica, ma lui sarebbe quello da difendere? Alcuni attachi su Remco sono davvero ridicoli, aveva tutto il diritto di essere al pari di WVA nella tattica belga ma ha accettato fare da gregario, e neanche questo e stato sufficiente? Ridicolo

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 18:38
da Tommeke92
il_panta ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 18:18 Evenepoel ha alimentato i tentativi di fuga, ma non li ha promossi lui. Forse non doveva entrarci, ma perché non c'erano altri uomini come Teuns, Lampaert e Benoot? Sono loro ad essere mancati e Remco ha messo una toppa? Inoltre quando Remco è davanti al primo tentativo il Belgio compatto fa muro dietro per evitare che Remco venga inseguito, atteggiamento che mostra la volontà del Belgio di proteggere quel tentativo di Remco. Se il tentativo fosse stato indesiderato l'atteggiamento della squadra sarebbe stato diverso. Quando Remco tira per 20 chilometri prima di scansarsi nessuno dice una parola. Io ho la sensazione che Remco abbia esagerato nel rispettare le consegne per eccesso di foga, anche a causa delle parole di Merckx, ma la versione per cui lui doveva stare buono buono nel gruppo fino al finale non mi torna per ciò che ho visto. Penso che avremmo visto in corsa almeno un paio di discussioni ed altri belgi che provavano ad infilarsi nei tentativi al posto suo. Mi sembra che qualcuno stia cercando, senza riuscirci più di tanto di salvare la faccia aggrappandosi alle legittime richieste della vigilia di Remco di avere delle possibilità per sé. Inoltre, se le dichiarazioni di Remco arrivano dopo quelle di Wout, io giustifico totalmente le dichiarazioni di Remco. Si è fatto un mazzo enorme sacrificando ogni ambizione personale, il capitano gestisce malissimo il finale, e Remco dovrebbe anche sorbirsi i rimproveri di Wout?
Io avevo capito che era Wout a rispondere a Remco ma non sono affatto sicuro.

Sì hai ragione mi sono espresso male ho scritto promosso che non è corretto, alimentato va meglio :cincin:

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 18:40
da il_panta
Tommeke92 ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 18:38 Io avevo capito che era Wout a rispondere a Remco ma non sono affatto sicuro.
Questo già cambierebbe le carte in tavola. Sono curioso di saperne qualcosa di più! Comunque a me questo pepe piace, in futuro ci sarà da divertirsi.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 19:00
da Walter_White
il_panta ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 18:40
Tommeke92 ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 18:38 Io avevo capito che era Wout a rispondere a Remco ma non sono affatto sicuro.
Questo già cambierebbe le carte in tavola. Sono curioso di saperne qualcosa di più! Comunque a me questo pepe piace, in futuro ci sarà da divertirsi.
Remco ha anche detto che la sera del mondiale Wout ha chiesto scusa a tutti per non essere stato all'altezza.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 19:21
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 18:03
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 18:00
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:50


Vediamo domenica, sulla carta con fango e pioggia loro 2 e gli altri provenienti dal cross son ancora più favoriti. Io spero sia lui per una volta ad accendere la miccia, ma è più probabile un Mathieu all'assalto fin da Arenberg e lui a seguire. Se poi il secondo non sta benissimo e fa corsa passiva, allora deve assolutamente essere Wout a fare la corsa, altrimenti la QS li infinocchia per bene come ad Harelbeke.
Paradossalmente, se Mathieu sta bene ma non benissimo, questo rischia d'essere un danno anche per Wout. Se quest'ultimo sta lì ad aspettare la mossa dell'olandese, rischia sul serio che qualcuno dei Deceuninck vada via a 50 km dall'arrivo e poi lo rivedono al podio premiazioni. Ecco io domenica mi aspetto che sia Wout a muoversi indipendentemente dagli altri. La Roubaix credo che sia la corsa più adatta al suo motore.
Anch'io. Nel 2018 era nel gruppetto Terpstra dietro Sagan e forò a Gruson mi pare perdendo le chance di podio (che sarebbe arrivato secondo me) e nel 2019 quando aveva una gamba spaziale quel giorno, sappiamo tutti cosa successe :muro: . Ha pure un credito con la sfiga, vediamo :yoga:
Speriamo che stavolta abbiano 'catechizzato' per bene Teunissen.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 20:17
da pietro
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 18:03
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 18:00
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:50


Vediamo domenica, sulla carta con fango e pioggia loro 2 e gli altri provenienti dal cross son ancora più favoriti. Io spero sia lui per una volta ad accendere la miccia, ma è più probabile un Mathieu all'assalto fin da Arenberg e lui a seguire. Se poi il secondo non sta benissimo e fa corsa passiva, allora deve assolutamente essere Wout a fare la corsa, altrimenti la QS li infinocchia per bene come ad Harelbeke.
Paradossalmente, se Mathieu sta bene ma non benissimo, questo rischia d'essere un danno anche per Wout. Se quest'ultimo sta lì ad aspettare la mossa dell'olandese, rischia sul serio che qualcuno dei Deceuninck vada via a 50 km dall'arrivo e poi lo rivedono al podio premiazioni. Ecco io domenica mi aspetto che sia Wout a muoversi indipendentemente dagli altri. La Roubaix credo che sia la corsa più adatta al suo motore.
Anch'io. Nel 2018 era nel gruppetto Terpstra dietro Sagan e forò a Gruson mi pare perdendo le chance di podio (che sarebbe arrivato secondo me) e nel 2019 quando aveva una gamba spaziale quel giorno, sappiamo tutti cosa successe :muro: . Ha pure un credito con la sfiga, vediamo :yoga:
D'accordo anche io.
Se non sbaglio nel 2018 forò proprio sul Carrefour de l'Arbre, sennò...

Per domenica la tattica Jumbo ideale, per me, sarebbe la seguente: uno o due uomini a controllare che vada via la fuga giusta e poi a tenerla sotto controllo. Lanciare prima della foresta un paio di uomini, tra cui, possibilmente, Teunissen. Wout ben coperto fino a lì. Poi ad Arenberg tocca a lui far esplodere la corsa, non deve aver paura di niente, la bici la guida meglio di (quasi) tutti e sul ritmo in piano ne esiste solo uno, forse, più forte. Se poi si trova Teunissen e Roosen avanti può anche tirare un po' il fiato prima di Mons en Pevele

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 20:19
da pietro
il_panta ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 18:40
Tommeke92 ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 18:38 Io avevo capito che era Wout a rispondere a Remco ma non sono affatto sicuro.
Questo già cambierebbe le carte in tavola. Sono curioso di saperne qualcosa di più! Comunque a me questo pepe piace, in futuro ci sarà da divertirsi.
Confermo, è stato Remco ieri sera a riaccendere la miccia dopo le giustissime critiche dell'opinione pubblica nei confronti di WVA e del Belgio

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 20:34
da nurseryman
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 18:00
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:50


Vediamo domenica, sulla carta con fango e pioggia loro 2 e gli altri provenienti dal cross son ancora più favoriti. Io spero sia lui per una volta ad accendere la miccia, ma è più probabile un Mathieu all'assalto fin da Arenberg e lui a seguire. Se poi il secondo non sta benissimo e fa corsa passiva, allora deve assolutamente essere Wout a fare la corsa, altrimenti la QS li infinocchia per bene come ad Harelbeke.
Paradossalmente, se Mathieu sta bene ma non benissimo, questo rischia d'essere un danno anche per Wout. Se quest'ultimo sta lì ad aspettare la mossa dell'olandese, rischia sul serio che qualcuno dei Deceuninck vada via a 50 km dall'arrivo e poi lo rivedono al podio premiazioni. Ecco io domenica mi aspetto che sia Wout a muoversi indipendentemente dagli altri. La Roubaix credo che sia la corsa più adatta al suo motore.
ma a me sembra un pò in calo di condizione e troppo sotto i riflettori per correre sulle ruote e aspettare la volata
però con wout non indovino mai
spero mi smentisca

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 20:44
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:50
pietro ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:39
Walter_White ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:38

Sono d'accordo. La gara di domenica è stata deludente e confusa su tutti i punti di vista, Remco ha fatto esattamente quello che gli han detto di fare, e a posteriori fa bene a dire che potevano giocarsela diversamente. Mandarlo all'attacco ai meno 180 e farlo tirare alla morte da dopo lo Smeyesberg in poi sono state 2 mosse assurde, se Wout avesse deciso di aspettare il gruppo dietro (con altri 3 belgi), Alaphilippe non sarebbe mai andato alla fine.
A quanto pare il ruolo previsto per Remco non era quello. Lui doveva rimanere vicino a Stuyven e Van Aert fino a Lovanio (bisogna vedere se questa era una buona tattica, ma è un altro discorso), non andare in avanscoperta da così lontano.

Avevo sempre avuto questo dubbio e a quanto dice WVA Remco ha fatto più di quello che gli era stato chiesto (e si capiva anche da alcune espressioni di Declercq). Sul resto sono d'accordo, scelta folle di Van Aert, a maggior ragione se sai di non avere una gran gamba. È vero che ormai avevano 40 secondi dopo lo Smeysberg e Remco si era consumato, ma non ha senso lasciarlo in testa da solo per ulteriori 20km
Beh ma se il suo ruolo non era quello allora ha poco da lamentarsi. E se veramente doveva stare vicino a loro 2 passivo, ha da solo diminuito di un bel po' le chance dello sprint. Perché con Remco fresco negli ultimi 30 km, Alaphilippe magari va via uguale, ma poi viene ripreso nel giro di 5 km da lui e Stuyven.

Incredibile come dal mondiale del trionfo annunciato si sia rivelato il mondiale delle delusioni e dei veleni per loro :sasso:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 17:18
Quanto a Van Aert sono d'accordo ancora una volta. La voglia di vincere certe volte lo rende troppo poco lucido, subisce la corsa e domenica ha subito, come sempre, anche la presenza di Mathieu. Certo, non aveva una gran gamba, ma con un'atteggiamento tattico diverso...
Vediamo domenica, sulla carta con fango e pioggia loro 2 e gli altri provenienti dal cross son ancora più favoriti. Io spero sia lui per una volta ad accendere la miccia, ma è più probabile un Mathieu all'assalto fin da Arenberg e lui a seguire. Se poi il secondo non sta benissimo e fa corsa passiva, allora deve assolutamente essere Wout a fare la corsa, altrimenti la QS li infinocchia per bene come ad Harelbeke.
E chi lo sa cosa succedeva, io ho una strana sensazione: che la squadra che ha fatto il diavolo a 4 per 200km, e il cui capitano ha piazzato non uno, non due, non tre, ma quattro accelerazioni formidabili a partire dai meno 200km dal traguardo, avrebbe comunque fatto qualcosa per rendere la corsa dura. Remco o non Remco, Wout o non Wout. Ma forse i galletti e quei 4 scatti micidiali li abbiamo visti in pochi, e le vere cartine al tornasole sono le debordanti (o deludenti) prestazioni ai giri di Polonia o di Britannia :diavoletto:

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 21:38
da Winter
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 20:44 . Ma forse i galletti e quei 4 scatti micidiali li abbiamo visti in pochi, e le vere cartine al tornasole sono le debordanti (o deludenti) prestazioni ai giri di Polonia o di Britannia :diavoletto:
:diavoletto:
A leggere tanti commenti.. in pochissimi :muro: