Pagina 23 di 25
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 16:17
da Faciolaro
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 febbraio 2023, 10:15
E ieri si è portato a casa il primo gigante della carriera. Tra l'altro il tracciato atipico a me è piaciuto un casino
Io non ci ho capito nulla, parte delle riprese di lato non aiutavano. Poi come abbia fatto Odermatt a guadagnare mezzo secondo in 15 secondi di manche a Schwarz nel finale, resta inspiegabile ugualmente.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 23:07
da Faciolaro
Inforcata netta dai
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 23:17
da nino58
Faciolaro ha scritto: ↑domenica 26 febbraio 2023, 23:07
Inforcata netta dai
Nettissima, come quelle di Hirsher.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 23:18
da Robdin2007
Netta per il movimento fisico del pallo e la linea di Ginnis ma non vedendosi lo sci nelle immagini e dura per waldner.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 26 febbraio 2023, 23:32
da Walter_White
I norvegesi nel settore tecnico son apposto per 15 anni, ogni anno ne esce un altro, nel veloce Kilde porterà avanti la baracca per altri 4/5 come fece Svindal. Fenomenali
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 14:08
da Alanford
Oggi, nella 10 km, è stato interrotto il dominio svedese, merito di una splendida Jessie Diggins.
Ma ancora più bello, è stato vedere Francesca Franchi chiudere al 6° posto. Non ricordo più quant'era, che non rivedevo un'italiana così in alto.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 14:37
da nino58
Alanford ha scritto: ↑martedì 28 febbraio 2023, 14:08
Oggi, nella 10 km, è stato interrotto il dominio svedese, merito di una splendida Jessie Diggins.
Ma ancora più bello, è stato vedere Francesca Franchi chiudere al 6° posto. Non ricordo più quant'era, che non rivedevo un'italiana così in alto.
Dai tempi di Arianna Follis
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 15:25
da Slegar
nino58 ha scritto: ↑martedì 28 febbraio 2023, 14:37
Alanford ha scritto: ↑martedì 28 febbraio 2023, 14:08
Oggi, nella 10 km, è stato interrotto il dominio svedese, merito di una splendida Jessie Diggins.
Ma ancora più bello, è stato vedere Francesca Franchi chiudere al 6° posto. Non ricordo più quant'era, che non rivedevo un'italiana così in alto.
Dai tempi di Arianna Follis
In realtà da sabato scorso nella 7,5+7,5 con il 9º posto sempre di Francesca Franchi.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 16:02
da nino58
Slegar ha scritto: ↑martedì 28 febbraio 2023, 15:25
nino58 ha scritto: ↑martedì 28 febbraio 2023, 14:37
Alanford ha scritto: ↑martedì 28 febbraio 2023, 14:08
Oggi, nella 10 km, è stato interrotto il dominio svedese, merito di una splendida Jessie Diggins.
Ma ancora più bello, è stato vedere Francesca Franchi chiudere al 6° posto. Non ricordo più quant'era, che non rivedevo un'italiana così in alto.
Dai tempi di Arianna Follis
In realtà da sabato scorso nella 7,5+7,5 con il 9º posto sempre di Francesca Franchi.
Penso intendesse "prima di Francesca Franchi", però non sono io l'esegeta di Alanford.
Io ho capito così e così ho risposto

Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 16:35
da Alanford
nino58 ha scritto: ↑martedì 28 febbraio 2023, 16:02
Slegar ha scritto: ↑martedì 28 febbraio 2023, 15:25
nino58 ha scritto: ↑martedì 28 febbraio 2023, 14:37
Dai tempi di Arianna Follis
In realtà da sabato scorso nella 7,5+7,5 con il 9º posto sempre di Francesca Franchi.
Penso intendesse "prima di Francesca Franchi", però non sono io l'esegeta di Alanford.
Io ho capito così e così ho risposto
Intendevo quello, l'avevo dato per scontato

anche se avrei dovuto precisare.
Inoltre mi riferivo solo al Mondiale, perchè in Coppa mi sembra qualche piazzamento fra le dieci c'è stato, anche se abbastanza casuale.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 0:13
da drake
Faciolaro ha scritto: ↑domenica 26 febbraio 2023, 16:17
Walter_White ha scritto: ↑domenica 26 febbraio 2023, 10:15
E ieri si è portato a casa il primo gigante della carriera. Tra l'altro il tracciato atipico a me è piaciuto un casino
Io non ci ho capito nulla, parte delle riprese di lato non aiutavano. Poi come abbia fatto Odermatt a guadagnare mezzo secondo in 15 secondi di manche a Schwarz nel finale, resta inspiegabile ugualmente.
Beh inspiegabile dai, si tratta pur sempre di quello che ha vinto 12 degli ultimi 19 giganti disputati, oro mondiale e olimpiaco compresi...
Comunque si spiega con Schwarz che in quel settore ha fatto solo l'11° tempo
(no vabbè era solo per sottolineare il domino dello svizzero, forse nemmeno Hirscher ha avuto strisce simili)
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 23:31
da Beppugrillo
Mi è piaciuta tantissimo Francesca Franchi. Due gare consecutive ad altissimo livello su un percorso più duro della media di quelli di Coppa del Mondo in un contesto di un livello che non ha nessun se e nessun ma (il fondo femminile in questo momento non è come la combinata nordica o altre discipline che nell'evento mondiale hanno un livello più basso del solito perché si possono schierare solo 4 atleti per nazione). Entrambe le volte è partita molto più piano di come ha chiuso. Se lo fai a 35 anni c'è qualcosa che non va, se lo fai alle tue prime apparizioni ad alto livello ti fa sognare risultati ancora migliori.
Nel frattempo Pellegrino continua a dimostrare di essere un campione come in Italia, da quando seguo lo sport (estivo, invernale, femminile, maschile), ne ho visti pochissimi. Gareggiare nella stessa epoca e nella stessa disciplina del più forte di ogni tempo fa sì che sia continuamente sottovalutato
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 11:02
da kokkelkoren
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 23:31
Mi è piaciuta tantissimo Francesca Franchi. Due gare consecutive ad altissimo livello su un percorso più duro della media di quelli di Coppa del Mondo in un contesto di un livello che non ha nessun se e nessun ma (il fondo femminile in questo momento non è come la combinata nordica o altre discipline che nell'evento mondiale hanno un livello più basso del solito perché si possono schierare solo 4 atleti per nazione). Entrambe le volte è partita molto più piano di come ha chiuso. Se lo fai a 35 anni c'è qualcosa che non va, se lo fai alle tue prime apparizioni ad alto livello ti fa sognare risultati ancora migliori.
Nel frattempo Pellegrino continua a dimostrare di essere un campione come in Italia, da quando seguo lo sport (estivo, invernale, femminile, maschile), ne ho visti pochissimi. Gareggiare nella stessa epoca e nella stessa disciplina del più forte di ogni tempo fa sì che sia continuamente sottovalutato
Noto solo ora però che ha 25 anni e non 20.
Due in più di Frida Karlsson che domina la specialità già da alcune stagioni, per capirci.
Speriamo tutti che possa diventare una nuova campionessa, di cui il fondo italiano ha disperato bisogno. La preoccupazione però che possa essere una impresa estemporanea dovuta ad un picco di forma rimane.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 22:48
da Faciolaro
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 23:31
Gareggiare nella stessa epoca e nella stessa disciplina del più forte di ogni tempo fa sì che sia continuamente sottovalutato
Beppu, ma è Klaebo il più forte di ogni tempo? Più del rosso di Fagagna Bjorn Daehlie?
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 6:46
da Beppugrillo
Faciolaro ha scritto: ↑giovedì 2 marzo 2023, 22:48
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 23:31
Gareggiare nella stessa epoca e nella stessa disciplina del più forte di ogni tempo fa sì che sia continuamente sottovalutato
Beppu, ma è Klaebo il più forte di ogni tempo? Più del rosso di Fagagna Bjorn Daehlie?
Volevo esaltare il concetto, ma naturalmente il confronto che citi tu è ben lungi dall'essere risolto e risolvibile. Diciamo più forte sprinter di ogni tempo, per toglierci il pensiero
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 10:59
da Walter_White
Almeno non è caduta..
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 11:01
da nino58
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 3 marzo 2023, 10:59
Almeno non è caduta..
Sì, però, sbagliare una volta su due...
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 11:09
da Gigilasegaperenne
Gara buttata nel cesso, capitolo 150.
Anche oggi la quota minima di blasfemia è raggiunta prima di mezzogiorno.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 12:27
da Slegar
Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 3 marzo 2023, 6:46
Faciolaro ha scritto: ↑giovedì 2 marzo 2023, 22:48
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 23:31
Gareggiare nella stessa epoca e nella stessa disciplina del più forte di ogni tempo fa sì che sia continuamente sottovalutato
Beppu, ma è Klaebo il più forte di ogni tempo? Più del rosso di Fagagna Bjorn Daehlie?
Volevo esaltare il concetto, ma naturalmente il confronto che citi tu è ben lungi dall'essere risolto e risolvibile. Diciamo più forte sprinter di ogni tempo, per toglierci il pensiero
Già in tutti gli sport confrontare atleti di vari periodi è un'impresa, nello sci di fondo ancora di più. Con l'avvento nel nuovo millennio della massiccia presenza delle sprint e, soprattutto, delle gare in linea è cambiata la tipologia degli atleti vincenti. Con un calendario di gare di trent'anni fa, ad esempio, uno come Krueger avrebbe un palmares molto più ricco al contrario, ad esempio, di Klaebo.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 12:53
da Gigilasegaperenne
Staffetta italiana già morta e sepolta dopo una prima frazione catastrofica di Nockler, complice una caduta che comunque non giustifica il naufragio degli ultimi 3 km.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 13:02
da Gigilasegaperenne
Pure cambio di sci per De Fabiani, che probabilmente è caduto pure lui. Arriverà un risultato fallimentare nell'unica gara con qualche chance di medaglia nella seconda settimana del Mondiale.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 13:49
da nino58
In questa gara proprio no.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 17:06
da Slegar
Sembra che i materiali delle frazioni in classico non erano un granché.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 20:02
da udra
Una discesa così insulsa e brutta faccio fatica a ricordarla, era così pure nel 2017?
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 20:20
da luketaro
udra ha scritto: ↑venerdì 3 marzo 2023, 20:02
Una discesa così insulsa e brutta faccio fatica a ricordarla, era così pure nel 2017?
Almeno gli ultimi 30 secondi c'hanno un po' di curve. Meribel e Lake Luise nemmeno quelle...
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 21:10
da Walter_White
udra ha scritto: ↑venerdì 3 marzo 2023, 20:02
Una discesa così insulsa e brutta faccio fatica a ricordarla, era così pure nel 2017?
Che farsa oggi
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 5 marzo 2023, 11:34
da Walter_White
Discreta farsa anche in Norvegia oggi
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 5 marzo 2023, 11:36
da Gigilasegaperenne
Gara totalmente falsata, peccato perché quella che aveva sciato meglio era la Goggia e non di poco.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 5 marzo 2023, 11:37
da Faciolaro
Bah, non mi pare che Shiffrin avesse le stesse condizioni di Goggia, ma se vince Goggia è gara vera se vince Flury o Gritsch è falsata.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 5 marzo 2023, 11:42
da Gigilasegaperenne
Edit: Venier in testa, Pirovano era veloce in alto ma è uscita. Tra vento, neve, visibilità e centesimi, una tre giorni norvegese il cui denominatore comune è stato il necessario ricorso alle più accese bestemmie.
E ora in testa Ortlieb. In un mondo giusto - quindi non in questo - le austriache dovrebbero avere esaurito la fortuna per i prossimi 65 anni.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 5 marzo 2023, 11:45
da Walter_White
Faciolaro ha scritto: ↑domenica 5 marzo 2023, 11:37
Bah, non mi pare che Shiffrin avesse le stesse condizioni di Goggia, ma se vince Goggia è gara vera se vince Flury o Gritsch è falsata.
Assolutamente no, era falsata anche con Sofia davanti per quanto mi riguarda
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 5 marzo 2023, 11:47
da Faciolaro
Eh ma per gli italopitechi di Eurosport non mi pare sia così
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 5 marzo 2023, 11:48
da Gigilasegaperenne
Faciolaro ha scritto: ↑domenica 5 marzo 2023, 11:37
Bah, non mi pare che Shiffrin avesse le stesse condizioni di Goggia, ma se vince Goggia è gara vera se vince Flury o Gritsch è falsata.
Vero, la Shiffrin aveva condizioni ancora peggiori e forse avrebbe meritato di vincere lei.
Detto questo, tra Shiffrin e Goggia c'era una differenza nell'intensità della nevicata, le austriache adesso sono scese col sole, parliamo di disparità diverse.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 5 marzo 2023, 12:45
da Winter
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 5 marzo 2023, 11:42
E ora in testa Ortlieb. In un mondo giusto - quindi non in questo - le austriache dovrebbero avere esaurito la fortuna per i prossimi 65 anni.
Il termine fortuna negli ultimi tre anni..non fa certo rima con ortlieb..
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 5 marzo 2023, 12:55
da Gigilasegaperenne
Winter ha scritto: ↑domenica 5 marzo 2023, 12:45
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 5 marzo 2023, 11:42
E ora in testa Ortlieb. In un mondo giusto - quindi non in questo - le austriache dovrebbero avere esaurito la fortuna per i prossimi 65 anni.
Il termine fortuna negli ultimi tre anni..non fa certo rima con ortlieb..
No, certo, parlo di squadra.
Comunque di questo passo recupererà rapidamente, in un mese ha sc**ato una medaglia d'argento ai Mondiali e una vittoria in CdM

Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 5 marzo 2023, 13:01
da nino58
Se la giocano Goldberg, Niskanen e, ovviamente, Klaebo.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 5 marzo 2023, 14:05
da nino58
Presi due su tre.
Vince Goldberg su Klaebo e Poromae.
Niskanen ha provato il forcing ma nel finale non ha spunto.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 5 marzo 2023, 17:02
da Gigilasegaperenne
Ghiotto campione del mondo dei 10.000 metri, risultato straordinario (anche dal punto di vista cronometrico: ha polverizzato il suo record italiano e ha rifilato distacchi ciclistici agli altri favoriti).
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 5 marzo 2023, 18:33
da Gimbatbu
Ho letto che la Goggia ha una storia con Giletti. Troppe cadute...
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 14:07
da Slegar
Doppietta Wierer Vittozzi nell’individuale di Ostersund; vedremo all’arrivo in quale ordine.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 14:26
da Alanford
Slegar ha scritto: ↑giovedì 9 marzo 2023, 14:07
Doppietta Wierer Vittozzi nell’individuale di Ostersund; vedremo all’arrivo in quale ordine.
Vince Wierer davanti a Vittozzi.
Sontuosa prova, con un 20 su 20 per entrambe e un'ottima prestazione sugli sci.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 15:01
da Bitossi
Peccato che la Coppa generale sia praticamente andata...
Mai dire mai, ma anche oggi Simon solida: mi pare l'unica che senza errori sarebbe finita davanti alle italiane, neppure la Hermann!

Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 18:07
da Alpe.di.Siusi
Bravo anche Giacomel, che con il secondo posto centra il miglior risultato in carriera

Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 18:26
da Ismaele72
Finalmente Gicomel!!
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 20:06
da pietro
Giornata a dir poco trionfale su tutti i fronti

Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: venerdì 10 marzo 2023, 10:14
da Walter_White
Fede fa un'ottima manche e Shiffrin le rifila 1"
Un gigante di 55" non si può vedere comunque
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: sabato 11 marzo 2023, 14:22
da Walter_White
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: sabato 11 marzo 2023, 19:33
da Faciolaro
Dalle gare di fine anno a oggi è stata di una superiorità disarmante.
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 12 marzo 2023, 0:05
da drake
Nelle sue specialità un dominio forse mai visto
Per la matematica potrebbe ancora insidiare il record della Maze (vabbè dovrebbe vincere tutte le gare delle finali...) ma la cosa impressionante è che la Maze vinse 3 coppe di specialità e arrivò seconda nelle altre due a pochi punti dalla vincitrice (disputò 35 gare), l'americana in discesa e SG ha raccolto poco e ha saltato gare (per ora 28 partenze), sempre tra le prime 7 se si esclude il gigante di Killington
Re: Sport Invernali 2021/2022
Inviato: domenica 12 marzo 2023, 11:39
da Faciolaro
Simpatico il risultato della 50 di Holmenkollen ieri: 10 norvegesi ai primi 10 posti