Pagina 23 di 33

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 23 aprile 2022, 19:54
da nurseryman
rododendro ha scritto: sabato 23 aprile 2022, 19:38 Che poi c'è una cosa che non capisco, Asgreen l'anno scorso ha vinto il Fiandre ed ha fatto il mulo per tutto il Tour senza fiatare, nelle grandi squadre è così, se poi mi dite che una nuova WT italiana potrebbe schierarlo come capitano parliamone, certo è che visti i risultati in pista è chiaro, ed anche doveroso, che Filippo ci punti, ed ha persino una squadra che lo incoraggia a farlo e possiede i corridori per fare bene lo stesso su strada, non mi sembra una situazione così tremenda...
che dire .....
io al posto suo cercherei una squadra dove potermi sempre giocare gli obiettivi che le mie doti mi permettono
forse perchè per mia natura ho sempre mal sopportato il lavoro da sottoposto
poi se lui si contenta del prologo al tour e della pista va bn così
a me francamente la pista non mi entusiasma però bisogna rispettare i gusti di tutti

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 23 aprile 2022, 21:08
da TheArchitect99
rododendro ha scritto: sabato 23 aprile 2022, 19:38 Che poi c'è una cosa che non capisco, Asgreen l'anno scorso ha vinto il Fiandre ed ha fatto il mulo per tutto il Tour senza fiatare, nelle grandi squadre è così, se poi mi dite che una nuova WT italiana potrebbe schierarlo come capitano parliamone, certo è che visti i risultati in pista è chiaro, ed anche doveroso, che Filippo ci punti, ed ha persino una squadra che lo incoraggia a farlo e possiede i corridori per fare bene lo stesso su strada, non mi sembra una situazione così tremenda...
Anche Cancellara al Tour si spendeva per i compagni, Ganna nei GT da gregario fa il suo, questo non gli preclude di poter avere le sue occasioni nelle classiche, il vero ostacolo é il fatto che la Ineos ha opzioni migliori di lui come capitano nelle classiche del Nord, e la squadra punta sui più papabili.

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 23 aprile 2022, 21:11
da rododendro
nurseryman ha scritto: sabato 23 aprile 2022, 19:54
rododendro ha scritto: sabato 23 aprile 2022, 19:38 Che poi c'è una cosa che non capisco, Asgreen l'anno scorso ha vinto il Fiandre ed ha fatto il mulo per tutto il Tour senza fiatare, nelle grandi squadre è così, se poi mi dite che una nuova WT italiana potrebbe schierarlo come capitano parliamone, certo è che visti i risultati in pista è chiaro, ed anche doveroso, che Filippo ci punti, ed ha persino una squadra che lo incoraggia a farlo e possiede i corridori per fare bene lo stesso su strada, non mi sembra una situazione così tremenda...
che dire .....
io al posto suo cercherei una squadra dove potermi sempre giocare gli obiettivi che le mie doti mi permettono
forse perchè per mia natura ho sempre mal sopportato il lavoro da sottoposto
poi se lui si contenta del prologo al tour e della pista va bn così
a me francamente la pista non mi entusiasma però bisogna rispettare i gusti di tutti
Ti dirò, nemmeno io sono un patito della pista però lì il nostro è dominante....

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 23 aprile 2022, 23:04
da nikybo85
nurseryman ha scritto: sabato 23 aprile 2022, 19:54
rododendro ha scritto: sabato 23 aprile 2022, 19:38 Che poi c'è una cosa che non capisco, Asgreen l'anno scorso ha vinto il Fiandre ed ha fatto il mulo per tutto il Tour senza fiatare, nelle grandi squadre è così, se poi mi dite che una nuova WT italiana potrebbe schierarlo come capitano parliamone, certo è che visti i risultati in pista è chiaro, ed anche doveroso, che Filippo ci punti, ed ha persino una squadra che lo incoraggia a farlo e possiede i corridori per fare bene lo stesso su strada, non mi sembra una situazione così tremenda...
che dire .....
io al posto suo cercherei una squadra dove potermi sempre giocare gli obiettivi che le mie doti mi permettono
forse perchè per mia natura ho sempre mal sopportato il lavoro da sottoposto
poi se lui si contenta del prologo al tour e della pista va bn così
a me francamente la pista non mi entusiasma però bisogna rispettare i gusti di tutti
E' esattamente quello che ha fatto, perchè i suoi obbiettivi sono evidentemente legati alla pista. E visto che gli piace ed è vincente, perchè non lasciargliela fare in pace!?..come Ineos sta infatti facendo

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 23 aprile 2022, 23:57
da Gimbatbu
La pista può non piacere, come la Sanremo o la Freccia, ma l' ultimo km di Ganna nella finale di Tokio vale una Roubaix.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 24 aprile 2022, 1:31
da herbie
rododendro ha scritto: sabato 23 aprile 2022, 19:38 Che poi c'è una cosa che non capisco, Asgreen l'anno scorso ha vinto il Fiandre ed ha fatto il mulo per tutto il Tour senza fiatare, nelle grandi squadre è così, se poi mi dite che una nuova WT italiana potrebbe schierarlo come capitano parliamone, certo è che visti i risultati in pista è chiaro, ed anche doveroso, che Filippo ci punti, ed ha persino una squadra che lo incoraggia a farlo e possiede i corridori per fare bene lo stesso su strada, non mi sembra una situazione così tremenda...
Asgreen era capitano al nord più o meno dovunque, non mi pare la situazione di Ganna. Devi correre per vincere cinquanta corse con tutto a tua disposizione: qualcosa ti gira sempre storto, ma per il gioco delle probabilità poi magari ne vinci una o due... se uno è capitano due volte l'anno è chiaro che le probabilità sono infime.
La situazione attuale è che con i numeri di Cancellara chiuderà la carriera senza avere vinto una monumento e ce ne sarebbero due e mezzo dove provarsi a fondo. Certo le medaglie, specie quelle olimpiche, valgono tanto. Io ho sempre pensato che nello sport abbia maggior valore vincere in più ambiti differenti, che non collezionare successi tutti uguali con la stessa ricetta.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 24 aprile 2022, 8:38
da Cthulhu
herbie ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 1:31
rododendro ha scritto: sabato 23 aprile 2022, 19:38 Che poi c'è una cosa che non capisco, Asgreen l'anno scorso ha vinto il Fiandre ed ha fatto il mulo per tutto il Tour senza fiatare, nelle grandi squadre è così, se poi mi dite che una nuova WT italiana potrebbe schierarlo come capitano parliamone, certo è che visti i risultati in pista è chiaro, ed anche doveroso, che Filippo ci punti, ed ha persino una squadra che lo incoraggia a farlo e possiede i corridori per fare bene lo stesso su strada, non mi sembra una situazione così tremenda...
Asgreen era capitano al nord più o meno dovunque, non mi pare la situazione di Ganna. Devi correre per vincere cinquanta corse con tutto a tua disposizione: qualcosa ti gira sempre storto, ma per il gioco delle probabilità poi magari ne vinci una o due... se uno è capitano due volte l'anno è chiaro che le probabilità sono infime.
La situazione attuale è che con i numeri di Cancellara chiuderà la carriera senza avere vinto una monumento e ce ne sarebbero due e mezzo dove provarsi a fondo. Certo le medaglie, specie quelle olimpiche, valgono tanto. Io ho sempre pensato che nello sport abbia maggior valore vincere in più ambiti differenti, che non collezionare successi tutti uguali con la stessa ricetta.
I numeri di Cancellara ce li ha a cronometro.

Francamente mi pare che stiate sognando ad occhi aperti.
E' arrivato solo una volta tra i primi 10 alla Coppa Sabatini e voi pensate ai monumenti. E vi indignate se non gli mettono la squadra a disposizione.

Io ci vedo solo pura disperazione per il momento del ciclismo italiano.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 24 aprile 2022, 8:53
da Road Runner
Bé, facciamogli fare una ventina di monumento che gli si addicono ben motivato e preparato e con la squadra a completa disposizione e poi vediamo
se non ne vince tre o quattro.
Certo che se per avere la squadra a disposizione prima ne deve vincere un paio per i cazzi suoi da cane sciolto, la vedo un po' dura...

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 24 aprile 2022, 9:10
da Cthulhu
Road Runner ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 8:53 Bé, facciamogli fare una ventina di monumento che gli si addicono ben motivato e preparato e con la squadra a completa disposizione e poi vediamo
se non ne vince tre o quattro.
Certo che se per avere la squadra a disposizione prima ne deve vincere un paio per i cazzi suoi da cane sciolto, la vedo un po' dura...
Si certo, stanno tutti a sua disposizione per una decina d'anni.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 24 aprile 2022, 9:17
da Road Runner
Non gli fosse uscito Van Baarle, 4 monumento la Ineos in 10 anni non le avrebbe vinte comunque...

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 24 aprile 2022, 9:22
da pietro
herbie ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 1:31
rododendro ha scritto: sabato 23 aprile 2022, 19:38 Che poi c'è una cosa che non capisco, Asgreen l'anno scorso ha vinto il Fiandre ed ha fatto il mulo per tutto il Tour senza fiatare, nelle grandi squadre è così, se poi mi dite che una nuova WT italiana potrebbe schierarlo come capitano parliamone, certo è che visti i risultati in pista è chiaro, ed anche doveroso, che Filippo ci punti, ed ha persino una squadra che lo incoraggia a farlo e possiede i corridori per fare bene lo stesso su strada, non mi sembra una situazione così tremenda...
Asgreen era capitano al nord più o meno dovunque, non mi pare la situazione di Ganna. Devi correre per vincere cinquanta corse con tutto a tua disposizione: qualcosa ti gira sempre storto, ma per il gioco delle probabilità poi magari ne vinci una o due... se uno è capitano due volte l'anno è chiaro che le probabilità sono infime.
La situazione attuale è che con i numeri di Cancellara chiuderà la carriera senza avere vinto una monumento e ce ne sarebbero due e mezzo dove provarsi a fondo. Certo le medaglie, specie quelle olimpiche, valgono tanto. Io ho sempre pensato che nello sport abbia maggior valore vincere in più ambiti differenti, che non collezionare successi tutti uguali con la stessa ricetta.
Ma scusate, quando mai avrebbe dimostrato di avere i numeri di Cancellara, a parte contro il tempo?

Poi non è vero che Asgreen è partito facendo il capitano in Quick-Step, anzi. Nel 2019 il suo ruolo era quello di mulo per 21 tappe al Tour de France.
E nello stesso anno colse il secondo posto alla Ronde partendo non da capitano, non da seconda linea, ma da gregario della prima ora (solo Declercq ha tirato più del danese nelle prime fasi). Kasper però ne aveva talmente tanta che, arrivato nel finale col gruppetto Kristoff, Jungels gli fece il buco e concretizzò così una gara straordinaria

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 24 aprile 2022, 9:29
da GregLemond
herbie ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 1:31
rododendro ha scritto: sabato 23 aprile 2022, 19:38 Che poi c'è una cosa che non capisco, Asgreen l'anno scorso ha vinto il Fiandre ed ha fatto il mulo per tutto il Tour senza fiatare, nelle grandi squadre è così, se poi mi dite che una nuova WT italiana potrebbe schierarlo come capitano parliamone, certo è che visti i risultati in pista è chiaro, ed anche doveroso, che Filippo ci punti, ed ha persino una squadra che lo incoraggia a farlo e possiede i corridori per fare bene lo stesso su strada, non mi sembra una situazione così tremenda...
Asgreen era capitano al nord più o meno dovunque, non mi pare la situazione di Ganna. Devi correre per vincere cinquanta corse con tutto a tua disposizione: qualcosa ti gira sempre storto, ma per il gioco delle probabilità poi magari ne vinci una o due... se uno è capitano due volte l'anno è chiaro che le probabilità sono infime.
La situazione attuale è che con i numeri di Cancellara chiuderà la carriera senza avere vinto una monumento e ce ne sarebbero due e mezzo dove provarsi a fondo. Certo le medaglie, specie quelle olimpiche, valgono tanto. Io ho sempre pensato che nello sport abbia maggior valore vincere in più ambiti differenti, che non collezionare successi tutti uguali con la stessa ricetta.
I numeri di Ganna son presunzioni, speranze ad essere onesti…
Il paragone con Cancellara è un po preso per i capelli.

Anche qui, siamo piu sul Tony Martin forse…tanto per scomodare un termine di paragone che va di moda

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 24 aprile 2022, 10:55
da Winter
Ma tony Martin la prima roubaix a 31 anni..
Ma tu ce lo vedi Ganna che vince un arrivo come crans montana quest anno?

:ouch:

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 24 aprile 2022, 10:58
da Bike65
pietro ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 9:22
herbie ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 1:31
rododendro ha scritto: sabato 23 aprile 2022, 19:38 Che poi c'è una cosa che non capisco, Asgreen l'anno scorso ha vinto il Fiandre ed ha fatto il mulo per tutto il Tour senza fiatare, nelle grandi squadre è così, se poi mi dite che una nuova WT italiana potrebbe schierarlo come capitano parliamone, certo è che visti i risultati in pista è chiaro, ed anche doveroso, che Filippo ci punti, ed ha persino una squadra che lo incoraggia a farlo e possiede i corridori per fare bene lo stesso su strada, non mi sembra una situazione così tremenda...
Asgreen era capitano al nord più o meno dovunque, non mi pare la situazione di Ganna. Devi correre per vincere cinquanta corse con tutto a tua disposizione: qualcosa ti gira sempre storto, ma per il gioco delle probabilità poi magari ne vinci una o due... se uno è capitano due volte l'anno è chiaro che le probabilità sono infime.
La situazione attuale è che con i numeri di Cancellara chiuderà la carriera senza avere vinto una monumento e ce ne sarebbero due e mezzo dove provarsi a fondo. Certo le medaglie, specie quelle olimpiche, valgono tanto. Io ho sempre pensato che nello sport abbia maggior valore vincere in più ambiti differenti, che non collezionare successi tutti uguali con la stessa ricetta.
Ma scusate, quando mai avrebbe dimostrato di avere i numeri di Cancellara, a parte contro il tempo?

Poi non è vero che Asgreen è partito facendo il capitano in Quick-Step, anzi. Nel 2019 il suo ruolo era quello di mulo per 21 tappe al Tour de France.
E nello stesso anno colse il secondo posto alla Ronde partendo non da capitano, non da seconda linea, ma da gregario della prima ora (solo Declercq ha tirato più del danese nelle prime fasi). Kasper però ne aveva talmente tanta che, arrivato nel finale col gruppetto Kristoff, Jungels gli fece il buco e concretizzò così una gara straordinaria
Ma infatti non gli manca un pezzo anche due o tre.
La cosa assurda è lo sforzo giornalistico mediatico per elevarlo al “predestinato fuoriclasse” che in Italia manca da un po’. Senza questo cinema metà del thread non era scritto.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 24 aprile 2022, 11:10
da chinaski89
Cthulhu ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 8:38
herbie ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 1:31
rododendro ha scritto: sabato 23 aprile 2022, 19:38 Che poi c'è una cosa che non capisco, Asgreen l'anno scorso ha vinto il Fiandre ed ha fatto il mulo per tutto il Tour senza fiatare, nelle grandi squadre è così, se poi mi dite che una nuova WT italiana potrebbe schierarlo come capitano parliamone, certo è che visti i risultati in pista è chiaro, ed anche doveroso, che Filippo ci punti, ed ha persino una squadra che lo incoraggia a farlo e possiede i corridori per fare bene lo stesso su strada, non mi sembra una situazione così tremenda...
Asgreen era capitano al nord più o meno dovunque, non mi pare la situazione di Ganna. Devi correre per vincere cinquanta corse con tutto a tua disposizione: qualcosa ti gira sempre storto, ma per il gioco delle probabilità poi magari ne vinci una o due... se uno è capitano due volte l'anno è chiaro che le probabilità sono infime.
La situazione attuale è che con i numeri di Cancellara chiuderà la carriera senza avere vinto una monumento e ce ne sarebbero due e mezzo dove provarsi a fondo. Certo le medaglie, specie quelle olimpiche, valgono tanto. Io ho sempre pensato che nello sport abbia maggior valore vincere in più ambiti differenti, che non collezionare successi tutti uguali con la stessa ricetta.
I numeri di Cancellara ce li ha a cronometro.

Francamente mi pare che stiate sognando ad occhi aperti.
E' arrivato solo una volta tra i primi 10 alla Coppa Sabatini e voi pensate ai monumenti. E vi indignate se non gli mettono la squadra a disposizione.

Io ci vedo solo pura disperazione per il momento del ciclismo italiano.
Concordo aggiungendo che essere uno coi numeri di Cancellara a cronometro è tanta roba comunque.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 24 aprile 2022, 12:45
da GregLemond
Winter ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 10:55 Ma tony Martin la prima roubaix a 31 anni..
Ma tu ce lo vedi Ganna che vince un arrivo come crans montana quest anno?

:ouch:
No.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 7:29
da nurseryman
Gimbatbu ha scritto: sabato 23 aprile 2022, 23:57 La pista può non piacere, come la Sanremo o la Freccia, ma l' ultimo km di Ganna nella finale di Tokio vale una Roubaix.
su questo devo fortemente obiettare
non c'è nessuna corsa o gara di un giorno che valga una roubaix

secondo me naturalmente

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 8:30
da Il Complottista
Bike65 ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 10:58
pietro ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 9:22
herbie ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 1:31
Asgreen era capitano al nord più o meno dovunque, non mi pare la situazione di Ganna. Devi correre per vincere cinquanta corse con tutto a tua disposizione: qualcosa ti gira sempre storto, ma per il gioco delle probabilità poi magari ne vinci una o due... se uno è capitano due volte l'anno è chiaro che le probabilità sono infime.
La situazione attuale è che con i numeri di Cancellara chiuderà la carriera senza avere vinto una monumento e ce ne sarebbero due e mezzo dove provarsi a fondo. Certo le medaglie, specie quelle olimpiche, valgono tanto. Io ho sempre pensato che nello sport abbia maggior valore vincere in più ambiti differenti, che non collezionare successi tutti uguali con la stessa ricetta.
Ma scusate, quando mai avrebbe dimostrato di avere i numeri di Cancellara, a parte contro il tempo?

Poi non è vero che Asgreen è partito facendo il capitano in Quick-Step, anzi. Nel 2019 il suo ruolo era quello di mulo per 21 tappe al Tour de France.
E nello stesso anno colse il secondo posto alla Ronde partendo non da capitano, non da seconda linea, ma da gregario della prima ora (solo Declercq ha tirato più del danese nelle prime fasi). Kasper però ne aveva talmente tanta che, arrivato nel finale col gruppetto Kristoff, Jungels gli fece il buco e concretizzò così una gara straordinaria
Ma infatti non gli manca un pezzo anche due o tre.
La cosa assurda è lo sforzo giornalistico mediatico per elevarlo al “predestinato fuoriclasse” che in Italia manca da un po’. Senza questo cinema metà del thread non era scritto.
Non scherziamo , Ganna a oggi risulta l'unico talento spendibile del ciclismo italiano , che poi non possa vincere una decina di monumento un altro paio di maniche .
Il problema sono i Media , Rcs e Rai in testa , che stanno mettendo in testa alla gente che sia un Cancellara dopo aver tentato di rovinarlo dicendo che poteva fare classifica a Giro e Tour avendo il fisico di Indurain
Stessa gente che ha affossato Aru e rovinato in parte la carriera a Cunego imponendoli il migliorarsi a Crono .

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 8:54
da Bike65
Si hai ragione quando scrivi che sarebbe l’unico talento disponibile, il problema è che il ragazzo deve decidere ancora se proseguire a fare quasi prevalentemente pista oppure dedicarsi più alla strada, per conto mio come è stato già scritto, sarà sempre un corridore ibrido, Con tutti i problemi del caso. Preparare la Roubaix in velodromo, perché poi aveva la gara a Glasgow… ecco c’è da rifletterci.
Se vuoi essere competitivo al nord, ci devi correre e anche spesso. Non ha volata? Ma lo avete mai visto a giocarsi anche un piazzamento in volata?
Cancellara non era fermo in volata, allora la battuta di paragonare Tony Martin a Ganna non è tanto blasfema. Evenepoel sta impostando una carriera diversa, pensate che se si mettesse in pista andrebbe piano? Per quanto riguarda i media ribadisco che mancano totalmente di equilibrio e realismo, basta vedere a come si sono sforzati di creare un personaggio vincente con Ciccone e forse adesso con Fortunato. In realtà simpatici discreti corridori, ma non campioni.
Aru si è affossato da solo, se un goleador non segna mai…

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 9:29
da Cthulhu
Bike65 ha scritto: lunedì 25 aprile 2022, 8:54
(...)Se vuoi essere competitivo al nord, ci devi correre e anche spesso.(...)
Invece se escludiamo il mondiale a cronometro dell'anno scorso è dal 2019 che non mette piede in Belgio.
sempre dal 2019 a a parte l'ultima Roubaix le uniche corse che potremmo definire genericamente nord europee che ha corso sono il Giro di Norvegia e il circuito della Sarthe, dove per altro non ha combinato nulla.
La verità è che i media e i tifosi spingono per trasformarlo in un classicomane ma lui non è affatto convinto, basta vedere le sue scelte.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 9:40
da Bike65
Cthulhu ha scritto: lunedì 25 aprile 2022, 9:29
Bike65 ha scritto: lunedì 25 aprile 2022, 8:54
(...)Se vuoi essere competitivo al nord, ci devi correre e anche spesso.(...)
Invece se escludiamo il mondiale a cronometro dell'anno scorso è dal 2019 che non mette piede in Belgio.
sempre dal 2019 a a parte l'ultima Roubaix le uniche corse che potremmo definire genericamente nord europee che ha corso sono il Giro di Norvegia e il circuito della Sarthe, dove per altro non ha combinato nulla.
La verità è che i media e i tifosi spingono per trasformarlo in un classicomane ma lui non è affatto convinto, basta vedere le sue scelte.
Facciamocene una ragione e continuiamo a sostenerlo perché nel suo genere è tanto forte.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 17:56
da herbie
GregLemond ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 12:45
Winter ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 10:55 Ma tony Martin la prima roubaix a 31 anni..
Ma tu ce lo vedi Ganna che vince un arrivo come crans montana quest anno?

:ouch:
No.
Tanto per dire che il paragone con Tony Martin è assai meno azzeccato di quello con Cancellara... :bll:
Per il resto a me pare che mediaticamente lo si presenti come un corridore da corse a tappe e questo è il vero segno di disperazione . Viceversa non mi pare una stupidaggine dire che abbia la potenza e la progressione necessarie a fare le differenza in una Roubaix o una Sanremo.
C'è chi lo presenta come un passista scalatore....vedete voi chi esagera....

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 20:34
da Cthulhu
herbie ha scritto: lunedì 25 aprile 2022, 17:56
GregLemond ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 12:45
Winter ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 10:55 Ma tony Martin la prima roubaix a 31 anni..
Ma tu ce lo vedi Ganna che vince un arrivo come crans montana quest anno?

:ouch:
No.
Tanto per dire che il paragone con Tony Martin è assai meno azzeccato di quello con Cancellara... :bll:
Per il resto a me pare che mediaticamente lo si presenti come un corridore da corse a tappe e questo è il vero segno di disperazione . Viceversa non mi pare una stupidaggine dire che abbia la potenza e la progressione necessarie a fare le differenza in una Roubaix o una Sanremo.
C'è chi lo presenta come un passista scalatore....vedete voi chi esagera....
si, ma per ora sono fantasie.
Quando mai ha fatto un attacco simil Cancellara in sei anni di professionismo ?

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 22:54
da rododendro
L'azione migliore in linea direi la vittoria alla quinta tappa del Giro 2020....

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 26 aprile 2022, 0:37
da GregLemond
Cthulhu ha scritto: lunedì 25 aprile 2022, 20:34
herbie ha scritto: lunedì 25 aprile 2022, 17:56
GregLemond ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 12:45

No.
Tanto per dire che il paragone con Tony Martin è assai meno azzeccato di quello con Cancellara... :bll:
Per il resto a me pare che mediaticamente lo si presenti come un corridore da corse a tappe e questo è il vero segno di disperazione . Viceversa non mi pare una stupidaggine dire che abbia la potenza e la progressione necessarie a fare le differenza in una Roubaix o una Sanremo.
C'è chi lo presenta come un passista scalatore....vedete voi chi esagera....
si, ma per ora sono fantasie.
Quando mai ha fatto un attacco simil Cancellara in sei anni di professionismo ?
Manfatti

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 26 aprile 2022, 0:56
da herbie
Cthulhu ha scritto: lunedì 25 aprile 2022, 20:34
herbie ha scritto: lunedì 25 aprile 2022, 17:56
GregLemond ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 12:45

No.
Tanto per dire che il paragone con Tony Martin è assai meno azzeccato di quello con Cancellara... :bll:
Per il resto a me pare che mediaticamente lo si presenti come un corridore da corse a tappe e questo è il vero segno di disperazione . Viceversa non mi pare una stupidaggine dire che abbia la potenza e la progressione necessarie a fare le differenza in una Roubaix o una Sanremo.
C'è chi lo presenta come un passista scalatore....vedete voi chi esagera....
si, ma per ora sono fantasie.
Quando mai ha fatto un attacco simil Cancellara in sei anni di professionismo ?
se non giochi mai, non vinci mai....quello è certo.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 1 maggio 2022, 23:50
da Cthulhu
herbie ha scritto: martedì 26 aprile 2022, 0:56
Cthulhu ha scritto: lunedì 25 aprile 2022, 20:34
herbie ha scritto: lunedì 25 aprile 2022, 17:56
Tanto per dire che il paragone con Tony Martin è assai meno azzeccato di quello con Cancellara... :bll:
Per il resto a me pare che mediaticamente lo si presenti come un corridore da corse a tappe e questo è il vero segno di disperazione . Viceversa non mi pare una stupidaggine dire che abbia la potenza e la progressione necessarie a fare le differenza in una Roubaix o una Sanremo.
C'è chi lo presenta come un passista scalatore....vedete voi chi esagera....
si, ma per ora sono fantasie.
Quando mai ha fatto un attacco simil Cancellara in sei anni di professionismo ?
se non giochi mai, non vinci mai....quello è certo.
Tra Roubaix e corse nelle Fiandre: 17 partenze, 11 ritiri e nessun piazzamento nei primi 30.
Mi sembra inutile aggiungere altro. E' professionista dal 2017...

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 2 maggio 2022, 1:58
da herbie
Cthulhu ha scritto: domenica 1 maggio 2022, 23:50
herbie ha scritto: martedì 26 aprile 2022, 0:56
Cthulhu ha scritto: lunedì 25 aprile 2022, 20:34
si, ma per ora sono fantasie.
Quando mai ha fatto un attacco simil Cancellara in sei anni di professionismo ?
se non giochi mai, non vinci mai....quello è certo.
Tra Roubaix e corse nelle Fiandre: 17 partenze, 11 ritiri e nessun piazzamento nei primi 30.
Mi sembra inutile aggiungere altro. E' professionista dal 2017...
quando ero un bambino, non conoscevo il latino e il greco.
Poi li ho studiati.
Non ho comunque il talento del traduttore: se lo avessi avuto, non lo avrei certo potuto dire quando ero un bambino.
I numeri di potenza E IL FISICO che servono per vincere lì Ganna li ha fatti ampiamente vedere, non sullo Stelvio. Non certo quelli che servono per vincere una corsa a tappe come vogliono far credere in occasione di Giro e Tour.
Se vuoi, conta anche i giorni in cui si è alzato dal letto e si trovava in Belgio:
in quante di queste corse che conti non ha lavorato per qualcuno, conosceva adeguatamente il percorso avendolo provato e riprovato nelle corse precedenti, ed era in condizione di salute e fisica ottimali, come tutti quelli che preparano quelle corse ? Forse mezza.
Per fare risultato in quelle corse, ci devi provare SERIAMENTE, per anni. Il che significa che occorre andarci all'Het Volk e fare possibilmente tutta la stagione, per due-tre anni. Allora puoi decidere, DOPO AVERE STUDIATO, che non ne sei capace.
Se uno ha le caratteristiche di Ganna non ha senso non farlo, a meno di essersi convinto di poter vincere il Tour.
Dopo tre anni fatti così, forse si potrebbero trarre delle conclusioni, esattamente come hanno fatto tutti i corridori che sono diventati stabili protagonisti in quelle corse, dal 1920 ad oggi.
Per altro, mi pare evidente che Ganna sia un corridore fatto su misura per quel tipo di corse. Certo, di questi tempi non troverebbe una concorrenza di basso livello. Ma se non ci provi mai, a studiare, non potrai mai dire cosa potresti fare.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 2 maggio 2022, 7:05
da Giacomino
herbie ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 1:58
Cthulhu ha scritto: domenica 1 maggio 2022, 23:50
herbie ha scritto: martedì 26 aprile 2022, 0:56 se non giochi mai, non vinci mai....quello è certo.
Tra Roubaix e corse nelle Fiandre: 17 partenze, 11 ritiri e nessun piazzamento nei primi 30.
Mi sembra inutile aggiungere altro. E' professionista dal 2017...
quando ero un bambino, non conoscevo il latino e il greco.
Poi li ho studiati.
Non ho comunque il talento del traduttore: se lo avessi avuto, non lo avrei certo potuto dire quando ero un bambino.
I numeri di potenza E IL FISICO che servono per vincere lì Ganna li ha fatti ampiamente vedere, non sullo Stelvio. Non certo quelli che servono per vincere una corsa a tappe come vogliono far credere in occasione di Giro e Tour.
Se vuoi, conta anche i giorni in cui si è alzato dal letto e si trovava in Belgio:
in quante di queste corse che conti non ha lavorato per qualcuno, conosceva adeguatamente il percorso avendolo provato e riprovato nelle corse precedenti, ed era in condizione di salute e fisica ottimali, come tutti quelli che preparano quelle corse ? Forse mezza.
Per fare risultato in quelle corse, ci devi provare SERIAMENTE, per anni. Il che significa che occorre andarci all'Het Volk e fare possibilmente tutta la stagione, per due-tre anni. Allora puoi decidere, DOPO AVERE STUDIATO, che non ne sei capace.
Se uno ha le caratteristiche di Ganna non ha senso non farlo, a meno di essersi convinto di poter vincere il Tour.
Dopo tre anni fatti così, forse si potrebbero trarre delle conclusioni, esattamente come hanno fatto tutti i corridori che sono diventati stabili protagonisti in quelle corse, dal 1920 ad oggi.
Per altro, mi pare evidente che Ganna sia un corridore fatto su misura per quel tipo di corse. Certo, di questi tempi non troverebbe una concorrenza di basso livello. Ma se non ci provi mai, a studiare, non potrai mai dire cosa potresti fare.
Condivido pienamente. E poi ho fatto latino e greco anch'io, purtroppo tanti ma tanti anni fa..

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 2 maggio 2022, 7:57
da nurseryman
Winter ha scritto: domenica 24 aprile 2022, 10:55 Ma tony Martin la prima roubaix a 31 anni..
Ma tu ce lo vedi Ganna che vince un arrivo come crans montana quest anno?

:ouch:
però lo abbiamo visto a camigliatello silano
dopo aver valicato il montescuro che non è molto diverso da crans montana
in un momento in cui era libero da impegni di gregariato

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 2 maggio 2022, 11:00
da Bike65
Giacomino ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 7:05
herbie ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 1:58
Cthulhu ha scritto: domenica 1 maggio 2022, 23:50
Tra Roubaix e corse nelle Fiandre: 17 partenze, 11 ritiri e nessun piazzamento nei primi 30.
Mi sembra inutile aggiungere altro. E' professionista dal 2017...
quando ero un bambino, non conoscevo il latino e il greco.
Poi li ho studiati.
Non ho comunque il talento del traduttore: se lo avessi avuto, non lo avrei certo potuto dire quando ero un bambino.
I numeri di potenza E IL FISICO che servono per vincere lì Ganna li ha fatti ampiamente vedere, non sullo Stelvio. Non certo quelli che servono per vincere una corsa a tappe come vogliono far credere in occasione di Giro e Tour.
Se vuoi, conta anche i giorni in cui si è alzato dal letto e si trovava in Belgio:
in quante di queste corse che conti non ha lavorato per qualcuno, conosceva adeguatamente il percorso avendolo provato e riprovato nelle corse precedenti, ed era in condizione di salute e fisica ottimali, come tutti quelli che preparano quelle corse ? Forse mezza.
Per fare risultato in quelle corse, ci devi provare SERIAMENTE, per anni. Il che significa che occorre andarci all'Het Volk e fare possibilmente tutta la stagione, per due-tre anni. Allora puoi decidere, DOPO AVERE STUDIATO, che non ne sei capace.
Se uno ha le caratteristiche di Ganna non ha senso non farlo, a meno di essersi convinto di poter vincere il Tour.
Dopo tre anni fatti così, forse si potrebbero trarre delle conclusioni, esattamente come hanno fatto tutti i corridori che sono diventati stabili protagonisti in quelle corse, dal 1920 ad oggi.
Per altro, mi pare evidente che Ganna sia un corridore fatto su misura per quel tipo di corse. Certo, di questi tempi non troverebbe una concorrenza di basso livello. Ma se non ci provi mai, a studiare, non potrai mai dire cosa potresti fare.
Condivido pienamente. E poi ho fatto latino e greco anch'io, purtroppo tanti ma tanti anni fa..
Mi metto in fila. Non si preparano le corse al nord al velodromo.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 2 maggio 2022, 19:22
da Cthulhu
herbie ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 1:58
Cthulhu ha scritto: domenica 1 maggio 2022, 23:50
herbie ha scritto: martedì 26 aprile 2022, 0:56

se non giochi mai, non vinci mai....quello è certo.
Tra Roubaix e corse nelle Fiandre: 17 partenze, 11 ritiri e nessun piazzamento nei primi 30.
Mi sembra inutile aggiungere altro. E' professionista dal 2017...
quando ero un bambino, non conoscevo il latino e il greco.
Poi li ho studiati.
Non ho comunque il talento del traduttore: se lo avessi avuto, non lo avrei certo potuto dire quando ero un bambino.
I numeri di potenza E IL FISICO che servono per vincere lì Ganna li ha fatti ampiamente vedere, non sullo Stelvio. Non certo quelli che servono per vincere una corsa a tappe come vogliono far credere in occasione di Giro e Tour.
Se vuoi, conta anche i giorni in cui si è alzato dal letto e si trovava in Belgio:
in quante di queste corse che conti non ha lavorato per qualcuno, conosceva adeguatamente il percorso avendolo provato e riprovato nelle corse precedenti, ed era in condizione di salute e fisica ottimali, come tutti quelli che preparano quelle corse ? Forse mezza.
Per fare risultato in quelle corse, ci devi provare SERIAMENTE, per anni. Il che significa che occorre andarci all'Het Volk e fare possibilmente tutta la stagione, per due-tre anni. Allora puoi decidere, DOPO AVERE STUDIATO, che non ne sei capace.
Se uno ha le caratteristiche di Ganna non ha senso non farlo, a meno di essersi convinto di poter vincere il Tour.
Dopo tre anni fatti così, forse si potrebbero trarre delle conclusioni, esattamente come hanno fatto tutti i corridori che sono diventati stabili protagonisti in quelle corse, dal 1920 ad oggi.
Per altro, mi pare evidente che Ganna sia un corridore fatto su misura per quel tipo di corse. Certo, di questi tempi non troverebbe una concorrenza di basso livello. Ma se non ci provi mai, a studiare, non potrai mai dire cosa potresti fare.
Insomma tra un po' va in pensione e non ha preso nemmeno la licenza elementare
Se fino a 26 anni non ha studiato o non è portato o non ha voglia o tutti e due

Il fisco va bene per i modelli, per vincere le classiche ci vogliono potenza, scatto, sprint, resistenza e capacità di lettura della corsa.
Lui ha solo la potenza.

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 21 maggio 2022, 8:36
da Walter_White

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 21 maggio 2022, 8:47
da Winter
Non in altura :uhm:

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 21 maggio 2022, 14:38
da pietro
Winter ha scritto: sabato 21 maggio 2022, 8:47 Non in altura :uhm:
Non gli piacciono i record siglati in altura

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 8 giugno 2022, 22:23
da TIC
. Record Ora
. Mondiale a crono
. Prologo Tour

Al di là che potrebbe farli tutti e tre, ma secondo voi quale è il più importante ?

Io non ho dubbi, prologo al tour

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 8 giugno 2022, 22:24
da Andrea93
TIC ha scritto: mercoledì 8 giugno 2022, 22:23 . Record Ora
. Mondiale a crono
. Prologo Tour

Al di là che potrebbe farli tutti e tre, ma secondo voi quale è il più importante ?

Io non ho dubbi, prologo al tour
Si a questo punto della sua carriera direi che indossare la maglia gialla sarebbe la cosa più importante

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 8 giugno 2022, 22:41
da Bomby
Mondiale crono ce l'ha. Prologo tour e record dell'ora sono sicuramente obiettivi importanti, ma il tour dà il massimo della visibilità... Prologo anche per me.

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 8 giugno 2022, 23:44
da bicycleran
Più importante il record dell'ora

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 9 giugno 2022, 8:02
da ciclistapazzo
Senza dubbio la maglia gialla, non c'è paragone. Il Tour li guarda tutto il mondo.

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 9 giugno 2022, 9:15
da jumbo
Onestamente considerare un prologo al TdF un obiettivo importante in una carriera mi pare un po' riduttivo.
Io voto Record dell'Ora.

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 9 giugno 2022, 9:28
da Mario Rossi
TIC ha scritto: mercoledì 8 giugno 2022, 22:23 . Record Ora
. Mondiale a crono
. Prologo Tour

Al di là che potrebbe farli tutti e tre, ma secondo voi quale è il più importante ?

Io non ho dubbi, prologo al tour
Per forza l'ora. Avrà altre possibilità di indossare la maglia gialla, dato che prologhi ce ne saranno nei prossimi anni. Se fa un'ora alla Ganna, diventa immortale. Imho, potrebbero servire decenni per batterlo. Secondo me può arrivare tranquillamente a i 58, secondo voi?

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 9 giugno 2022, 9:34
da nino58
Prologo Tour e Ora non mi sembrano tra loro alternativi.
Li proverà entrambi e, se al Prologo dovesse trovare chi va più forte di lui, pazienza.
L'Ora, se la prova, deve realizzarla, di lì non si scappa.
Se deve tralasciare qualcosa penso tralasci il Mondiale, che ha vinto due volte.

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 9 giugno 2022, 9:36
da Fiammingo
Mario Rossi ha scritto: giovedì 9 giugno 2022, 9:28
TIC ha scritto: mercoledì 8 giugno 2022, 22:23 . Record Ora
. Mondiale a crono
. Prologo Tour

Al di là che potrebbe farli tutti e tre, ma secondo voi quale è il più importante ?

Io non ho dubbi, prologo al tour
Per forza l'ora. Avrà altre possibilità di indossare la maglia gialla, dato che prologhi ce ne saranno nei prossimi anni. Se fa un'ora alla Ganna, diventa immortale. Imho, potrebbero servire decenni per batterlo. Secondo me può arrivare tranquillamente a i 58, secondo voi?
Prologo al tour secondo me piu importante. Record dell'ora per fare prestazione monstre bisogna vedere cosa dovra fare al tour...non avendo un faro la ineos penso tirera poco..quindi ok. Se avesse avuto un bernal al top in maglia gialla sarebbe stato controproducente per il recrod dell'ora.

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 9 giugno 2022, 11:25
da Gimbatbu
Mario Rossi ha scritto: giovedì 9 giugno 2022, 9:28
TIC ha scritto: mercoledì 8 giugno 2022, 22:23 . Record Ora
. Mondiale a crono
. Prologo Tour

Al di là che potrebbe farli tutti e tre, ma secondo voi quale è il più importante ?

Io non ho dubbi, prologo al tour
Per forza l'ora. Avrà altre possibilità di indossare la maglia gialla, dato che prologhi ce ne saranno nei prossimi anni. Se fa un'ora alla Ganna, diventa immortale. Imho, potrebbero servire decenni per batterlo. Secondo me può arrivare tranquillamente a i 58, secondo voi?
Le proiezioni dell' ultima prova (conosciuta) fatta a Montichiari, davano oltre 57, che sarebbe una prestazione monstre. Andare oltre i 58 mi pare spaventoso, considerando che dovrebbe provare a livello del mare.

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 10 giugno 2022, 20:31
da Winter
Ricordo i record di moser contro ekimov
Credo fosse 87
In diretta tv sulla rai

Sarebbe bello.. Ganna su raiuno

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 10 giugno 2022, 20:35
da Padule85
Winter ha scritto: venerdì 10 giugno 2022, 20:31 Ricordo i record di moser contro ekimov
Credo fosse 87
In diretta tv sulla rai

Sarebbe bello.. Ganna su raiuno
Magari,ma non mi stupirei che se lo prendesse Discovery Plus.

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 10 giugno 2022, 20:40
da Winter
Speriamo di no
Sarebbe una bella occasione per il ciclismo
Magari alle 19..

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 12 giugno 2022, 2:01
da herbie
Winter ha scritto: venerdì 10 giugno 2022, 20:40 Speriamo di no
Sarebbe una bella occasione per il ciclismo
Magari alle 19..
non so quanti sportivi oggi sappiano cosa sia il record dell'ora nel ciclismo. La maglia gialla forse un non trascurabile numero in più.
Detto questo, spero che si tolga al più presto questo peso di fare il record dell'ora, che è alla sua portata, ma che come tutti i record sarà inesorabilmente battuto, per dedicarsi a ciò che lo renderebbe veramente un corridore di primissimo livello internazionale, ovvero essere competitivo per vincere le due- tre Monumento a lui congegnali, insieme ad un certo numero di classiche alla sua portata, Mondiali in linea compresi in determinate circostanze strategiche.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 12 giugno 2022, 9:43
da nino58
herbie ha scritto: domenica 12 giugno 2022, 2:01
Winter ha scritto: venerdì 10 giugno 2022, 20:40 Speriamo di no
Sarebbe una bella occasione per il ciclismo
Magari alle 19..
non so quanti sportivi oggi sappiano cosa sia il record dell'ora nel ciclismo. La maglia gialla forse un non trascurabile numero in più.
Detto questo, spero che si tolga al più presto questo peso di fare il record dell'ora, che è alla sua portata, ma che come tutti i record sarà inesorabilmente battuto, per dedicarsi a ciò che lo renderebbe veramente un corridore di primissimo livello internazionale, ovvero essere competitivo per vincere le due- tre Monumento a lui congegnali, insieme ad un certo numero di classiche alla sua portata, Mondiali in linea compresi in determinate circostanze strategiche.
Che il record dell'ora sia da provare alla sua età è pacifico.
Sono uno-due anni più avanti di quando lo fece Eddy.
Per la gialla ci si prova.
Poi sappiamo che può esserci uno scroscio o un cambio di direzione di vento, a favore oa sfavore, nell'arco di tre ore.
Se la prende benissimo, se la prende un altro chapeau a quell'altro, Pogacar, Van Aert , Bissiger o Kung che sia.