Pagina 23 di 25
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 13:32
da alfiso
Carlo non possiamo mischiare in questa vicenda sport e politica partitica. Non ha senso e vista la qualità politica del nostro parlamento, lo ritengo irriguardoso per i ciclisti tutti. In politica permangono al loro posto i condannati, anche per reati gravissimi. Nell'amministrazione della cosa pubblica è normale in ogni Paese civile (chiamalo liberale o democratico o come preferisci) che uno indagato per reati contro la pubblica amministrazione (o per reati associativi gravi) si astenga dall'attività politica.
Altra cosa, ben altra cosa è impedire a soggetti che svolgono una professione sportiva di esercitare a pieno la loro attività ed i loro diritti dopo aver scontato la loro pena.
Ancor peggio è che a richiedere misure così restrittive (l'esclusione degli indagati) siano anche personaggi che operano come procuratori federali in regime di conflitto d'interesse, pure con qualche peccatuccio penale (due condanne almeno in primo grado).
Il garantismo è una cultura duale, non solo uno strumento da utilizzare contro i magistrati. Assimilare Enzo Tortora a certe "vittime" della giustizia recente è un insulto per il primo. E usare queste argomentazioni attualmente nel ns sport potrebbe risultare addirittura fuorviante e dannoso.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 21:06
da Killer
Mi sento costretto a farvi notare qualcosa di emblematico:c'è così poca fiducia in questa nazionale che a 3 giorni dal mondiale,nessuno se l'è sentita di tirare in ballo Melissa Satta.
E se ci fosse Boateng dietro le decisioni di Di Rocco?

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 0:25
da Strong
alfiso ha scritto:
Altra cosa, ben altra cosa è impedire a soggetti che svolgono una professione sportiva di esercitare a pieno la loro attività ed i loro diritti dopo aver scontato la loro pena.
infatti si parla solo dell'opportunità di fargli indossare la maglia della nazionale per il resto sono i team che decidono
e bmc e movistar hanno pensato, in passato, di escudere ballan e bruseghin per diversi mesi
a bruseghin fecero saltare un giro fondamentale per la sua carriera
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 2:03
da matteo.conz
alfiso ha scritto:Carlo non possiamo mischiare in questa vicenda sport e politica partitica. Non ha senso e vista la qualità politica del nostro parlamento, lo ritengo irriguardoso per i ciclisti tutti. In politica permangono al loro posto i condannati, anche per reati gravissimi. Nell'amministrazione della cosa pubblica è normale in ogni Paese civile (chiamalo liberale o democratico o come preferisci) che uno indagato per reati contro la pubblica amministrazione (o per reati associativi gravi) si astenga dall'attività politica.
Altra cosa, ben altra cosa è impedire a soggetti che svolgono una professione sportiva di esercitare a pieno la loro attività ed i loro diritti dopo aver scontato la loro pena.
Ancor peggio è che a richiedere misure così restrittive (l'esclusione degli indagati) siano anche personaggi che operano come procuratori federali in regime di conflitto d'interesse, pure con qualche peccatuccio penale (due condanne almeno in primo grado).
Il garantismo è una cultura duale, non solo uno strumento da utilizzare contro i magistrati. Assimilare Enzo Tortora a certe "vittime" della giustizia recente è un insulto per il primo. E usare queste argomentazioni attualmente nel ns sport potrebbe risultare addirittura fuorviante e dannoso.
caro alfiso,voglio chiederti quale sia secondo te (non solo a te ma anche ad altri),il reale motivo di questa infame scelta.Io ci ho pensato ma non riesco a trovare il vantaggio che questi dirigenti della fci traggono da tutto ciò.L'immagine di super fondamentalisti della "trasparenza" e dell'antidoping? non credo,bastava esser gli unici al mondo a negare la convocazione ai condannati per doping. Accelerare di bruto con il ricambio generazionale?no cmq servono i risultati: insomma a che pro? questi mica sono degli idioti e neanche autolesionisti,soto soto un motivo scatenante c'è ma proprio non riesco a capirlo,probabilmente mi mancan informazioni. Per quanto riguarda bmc e movistar il discorso è diverso però,loro sono dei privati che pagano i ciclisti e posson decidere come vogliono a seconda dei loro interessi invece qua parliamo della federazione italiana che prende una decisione si sportiva ma che ha addiritura gli estremi dell'incostituzionalità.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 7:23
da lemond
alfiso ha scritto:Carlo non possiamo mischiare in questa vicenda sport e politica partitica. Non ha senso e vista la qualità politica del nostro parlamento, lo ritengo irriguardoso per i ciclisti tutti. In politica permangono al loro posto i condannati, anche per reati gravissimi. Nell'amministrazione della cosa pubblica è normale in ogni Paese civile (chiamalo liberale o democratico o come preferisci) che uno indagato per reati contro la pubblica amministrazione (o per reati associativi gravi) si astenga dall'attività politica.
Altra cosa, ben altra cosa è impedire a soggetti che svolgono una professione sportiva di esercitare a pieno la loro attività ed i loro diritti dopo aver scontato la loro pena.
Ancor peggio è che a richiedere misure così restrittive (l'esclusione degli indagati) siano anche personaggi che operano come procuratori federali in regime di conflitto d'interesse, pure con qualche peccatuccio penale (due condanne almeno in primo grado).
Il garantismo è una cultura duale, non solo uno strumento da utilizzare contro i magistrati. Assimilare Enzo Tortora a certe "vittime" della giustizia recente è un insulto per il primo. E usare queste argomentazioni attualmente nel ns sport potrebbe risultare addirittura fuorviante e dannoso.
Non capisco proprio che cosa ci sia di fuorviante e dannoso nel portare come esempi di persone indagate/condannate (per la prima categoria Del Turco, per la seconda Tortora), aggiungendo che non vorrei mai che fossero loro tolti i diritti all'elettorato passivo e liberissimi (per me) di svolgere la funzione di parlamentari e/o governanti
se ne sono capaci? Per me Tortora e Sofri, Del Turco e ... sono vittime, così come Pellizzotti, a livello molto minore certo, ma il principio di chi li condanna è lo stesso: il giustizialismo feroce e senza prove.
Poi il fatto che per dIROCCO e diPIETRO (per non far nomi) si possa dire: "Guarda da che pulpito viene la predica" è qualcosa in più, ma non sposta per niente il discorso, perché se anche Robespièrre era l'incorruttibile, non per questo il Terrore è stato ...

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 7:30
da lemond
matteo.conz ha scritto:
... qua parliamo della federazione italiana che prende una decisione si sportiva ma che ha addiritura gli estremi dell'incostituzionalità.
L'incostituzionalità è manifesta, però lORSIGNORI sanno benissimo che è una cosa quasi impossibile farla accertare. Ad es, "mutatis mutandis" l'otto per mille va contro l'art. 3 della legge fondamentale della Repubblica, ma fino ad oggi, non è stata possibile mai proporre in un processo questa questione e quindi la C.C. non ha potuto pronunciarsi.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 9:03
da eliacodogno
Killer ha scritto:Mi sento costretto a farvi notare qualcosa di emblematico:c'è così poca fiducia in questa nazionale che a 3 giorni dal mondiale,nessuno se l'è sentita di tirare in ballo Melissa Satta.
Melissa Satta si può tirare in ballo relativamente alla vittoria di qualunque

a sto giro...
(certo i giovanissimi come Moser hanno quell'alone di incognita per cui potrebbero combinare di tutto)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 13:38
da l'Orso
La nazionale di quest'anno la reputo più che buona rispetto alle scelte possibili (sigh), son curioso di vedere poi come si comporteranno in gara.
Personalmente spero in un numero di Sagan o MMoser, anche se sarà difficile per entrambi.
Vedo favorita la Spagna che ha diverse soluzioni possibili, poi mi aspetto un Gilbert finalmente in forma e Nibali che sarà protagonista.
matteo.conz ha scritto:
caro alfiso,voglio chiederti quale sia secondo te (non solo a te ma anche ad altri),il reale motivo di questa infame scelta.Io ci ho pensato ma non riesco a trovare il vantaggio che questi dirigenti della fci traggono da tutto ciò.L'immagine di super fondamentalisti della "trasparenza" e dell'antidoping? non credo,bastava esser gli unici al mondo a negare la convocazione ai condannati per doping. Accelerare di bruto con il ricambio generazionale?no cmq servono i risultati: insomma a che pro? questi mica sono degli idioti e neanche autolesionisti,soto soto un motivo scatenante c'è ma proprio non riesco a capirlo,probabilmente mi mancan informazioni. Per quanto riguarda bmc e movistar il discorso è diverso però,loro sono dei privati che pagano i ciclisti e posson decidere come vogliono a seconda dei loro interessi invece qua parliamo della federazione italiana che prende una decisione si sportiva ma che ha addiritura gli estremi dell'incostituzionalità.
Come detto da altri, a me sa tanto di un tentativo di chiedere 100 per ottenere 50, perlomeno questo è quello che ho pensato non appena ho saputo della "bella"

notizia.
Le conseguenze delle scelte della Federazione di insistere con queste pratiche persecutorie, fatte solo per compiacere l'antisportivo presidente del coni, in termini di risultati ai mondiali potrebbero anche non essere completamente negative (un piazzamento nei 5 è alla portata della nazionale e con un po' di fortuna/acume tattico magari anche qualcosa in più...), però a meno di un risultato mediocre/pessimo (piazzamento fuori dai 10) non ne avremo mai la controprova.
L'ex "foglie morte" potrebbe essere una sorta di rivincita dei non convocati ma ogni gara fa storia a se, per cui mi/ci resterà il rammarico di non aver dato l'opportunità di correre agli esclusi.
PS: sto seguendo poco il forum sia a causa delle ferie appena terminate che per depressione dirocchiana... sapere che il ciclismo è in queste mani da anni (per tacer del coni..) e che ci son poche possibilità di cambiamento mi ha fatto passare molto la passione che nutro per questo sport in particolare e per lo sport in generale.
Ogni tanto passo comunque a leggervi, buon proseguimento

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 13:50
da matteo.conz
lemond ha scritto:matteo.conz ha scritto:
... qua parliamo della federazione italiana che prende una decisione si sportiva ma che ha addiritura gli estremi dell'incostituzionalità.
L'incostituzionalità è manifesta, però lORSIGNORI sanno benissimo che è una cosa quasi impossibile farla accertare. Ad es, "mutatis mutandis" l'otto per mille va contro l'art. 3 della legge fondamentale della Repubblica, ma fino ad oggi, non è stata possibile mai proporre in un processo questa questione e quindi la C.C. non ha potuto pronunciarsi.

purtroppo lo so che si potrebbe fare una lista di leggi incostituzionali che non arriveranno mai alla consulta,quello che proprio non capisco è perchè lo hanno fatto?che contropartita hanno?questi sono dei pescecane non degli stupidi: qualcosa di valore in cambio lo avranno! che ne so fare i duri e puri da una parte e coprire la mafia nel calcio dall'altra,mangiandosi una fetta della torta o la promessa di una promozione o mantenimento dei privilegi?qualche ipotesi me la sono fatta ma non mi convincono del tutto e probabilmente non lo sapremo mai. Tornando al ciclismo pedalato,qualche speranza di medaglia per me c'è (più dell'anno scorso ad esempio) in quanto credo che alla fine vincerà un outsider,le nazionali favorite si annulleranno a vicenda.Tipo camenzind,vainsteins,astarloa,ecc non erano i favoriti
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 16:06
da nino58
Quando si sa chi sono le due riserve ?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:47
da Seb
nino58 ha scritto:Quando si sa chi sono le due riserve ?
Annunciate ora, Capecchi e Nizzolo
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 21:23
da pablo
Seb ha scritto:nino58 ha scritto:Quando si sa chi sono le due riserve ?
Annunciate ora, Capecchi e Nizzolo
Mi stupisce parecchio Capecchi riserva e non Trentin.
Visto il percorso è più adatto quest'ultimo del primo, ma è da un po' di mesi che non si vede in prima fila.
Con Nizzolo in panchina non vedo nessuno da tenere tranquillo in gruppo per giocarsela in caso di poca selezione e volata con tanti corridori.
Ma me l'aspettavo perchè credo non sia al top della forma.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 22:46
da Strong
pablo ha scritto:Seb ha scritto:nino58 ha scritto:Quando si sa chi sono le due riserve ?
Annunciate ora, Capecchi e Nizzolo
Mi stupisce parecchio Capecchi riserva e non Trentin.
Visto il percorso è più adatto quest'ultimo del primo, ma è da un po' di mesi che non si vede in prima fila.
Con Nizzolo in panchina non vedo nessuno da tenere tranquillo in gruppo per giocarsela in caso di poca selezione e volata con tanti corridori.
Ma me l'aspettavo perchè credo non sia al top della forma.
credo che possano fioccare i tentativi di fuga ed infatti vedo molto bene moser
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:06
da TASSO
scandaloso trentin titolare !!!!!!!!!!!!!
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:26
da Kanso
TASSO ha scritto:scandaloso trentin titolare !!!!!!!!!!!!!
Scandaloso ?
Chi avresti scelto tu?
Capecchi ha fatto una Vuelta mediocre; l'unico dubbio era con Nizzolo, ma il percorso è un po' oltre le sue capacità attuali
Trentin è un giovane molto forte: primo anno da pro quasi arriva nei 10 alla Sanremo ( è caduto all'ultima curva) e si guadagna un posto da titolare nelle classiche del nord lavorando benissimo per Tommeke
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:28
da TASSO
va bene hai ragione ottimo gregario..................
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:27
da Spartacus
e poi Trentin andava un po' "premiato" dopo il taglio dalle Olimpiadi..
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:36
da lemond
Spartacus ha scritto:e poi Trentin andava un po' "premiato" dopo il taglio dalle Olimpiadi..
Credo che l'unica ragione, in definitiva, sia questa.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:15
da Winter
TASSO ha scritto:scandaloso trentin titolare !!!!!!!!!!!!!
Non pensavo manco fosse stato convocato
Leggendo i risultati stagionali :
3 volte nei 10 in tutta la stagione (8° al campionato nazionale a crono , 9° al Gp Scherens , 10 al Samyn..)
http://www.cicloweb.it/piazzamenti-ciclista/199057/2012
Quelli da Giugno :
84° al Giro di Svizzera (con miglior risultato di tappa 56°..)
8° al campionato Nazionale a crono
44° al Giro di Polonia (con miglior risultato di tappa 41°..)
83° ad Amburgo
105° a Plouay
37° al World port Classic
9° al Gp Scherens
76° a Montreal
83° a Quebec
Gia' la convocazione alle Olimpiadi era fantasiosa , questa è assurda
Andava piu' forte l'anno scorso da Dilettante..
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:20
da Strong
Winter ha scritto:TASSO ha scritto:scandaloso trentin titolare !!!!!!!!!!!!!
Non pensavo manco fosse stato convocato
Leggendo i risultati stagionali :
3 volte nei 10 in tutta la stagione (8° al campionato nazionale a crono , 9° al Gp Scherens , 10 al Samyn..)
http://www.cicloweb.it/piazzamenti-ciclista/199057/2012
Quelli da Giugno :
84° al Giro di Svizzera (con miglior risultato di tappa 56°..)
8° al campionato Nazionale a crono
44° al Giro di Polonia (con miglior risultato di tappa 41°..)
83° ad Amburgo
105° a Plouay
37° al World port Classic
9° al Gp Scherens
76° a Montreal
83° a Quebec
Gia' la convocazione alle Olimpiadi era fantasiosa , questa è assurda
Andava piu' forte l'anno scorso da Dilettante..
il gregario è un "mestiere" e per farlo al meglio solitamente non serve a nulla piazzarsi nei 10...anzi
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:24
da Subsonico
Strong ha scritto:Winter ha scritto:TASSO ha scritto:scandaloso trentin titolare !!!!!!!!!!!!!
Non pensavo manco fosse stato convocato
Leggendo i risultati stagionali :
3 volte nei 10 in tutta la stagione (8° al campionato nazionale a crono , 9° al Gp Scherens , 10 al Samyn..)
http://www.cicloweb.it/piazzamenti-ciclista/199057/2012
Quelli da Giugno :
84° al Giro di Svizzera (con miglior risultato di tappa 56°..)
8° al campionato Nazionale a crono
44° al Giro di Polonia (con miglior risultato di tappa 41°..)
83° ad Amburgo
105° a Plouay
37° al World port Classic
9° al Gp Scherens
76° a Montreal
83° a Quebec
Gia' la convocazione alle Olimpiadi era fantasiosa , questa è assurda
Andava piu' forte l'anno scorso da Dilettante..
il gregario è un "mestiere" e per farlo al meglio solitamente non serve a nulla piazzarsi nei 10...anzi
Il gregario è un mestiere che fai fare a gente esperta, al mondiale.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:26
da Winter
Gregario ? ma a solo 23 anni.. non è un po' prestino con le etichette ? Forse dimentichi come ha vinto il Liberazione l'anno scorso
Nelle gare oltre i 250 km di primavera
Sanremo : ritirato
Fiandre : ritirato
Roubaix : ritirato
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:29
da Winter
Subsonico ha scritto:
Il gregario è un mestiere che fai fare a gente esperta, al mondiale.
Esatto , gente che ne ha fatti altri e che sente la corsa.. e sa quando tirare o andar in fuga
E' al primo anno da pro..
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:30
da Spartacus
sì, ma come si è ritirato alla Sanremo?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:30
da Strong
Winter ha scritto:Gregario ? ma a solo 23 anni.. non è un po' prestino con le etichette ? Forse dimentichi come ha vinto il Liberazione l'anno scorso
Nelle gare oltre i 250 km di primavera
Sanremo : ritirato
Fiandre : ritirato
Roubaix : ritirato
e probabilmente si ritirerà anche al mondiale...quindi?
avrà compiti da svolgere nella prima parte e poi potrà ritirarsi come ha fatto con la omega
p.s.
se uno come boonen lo vuole con se vuol dire che è in grado di fare quel "mestiere"
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:32
da eliacodogno
Trentin lo conosco poco e credevo che fosse la classica convocazione per fare esperienza e "respirare l'aria" del mondiale; che fosse destinato al ruolo sicuro di riserva insomma...

Detto ciò stante la premessa aspetto lunedì per giudicare la scelta
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:32
da Strong
Winter ha scritto:Subsonico ha scritto:
Il gregario è un mestiere che fai fare a gente esperta, al mondiale.
Esatto , gente che ne ha fatti altri e che sente la corsa.. e sa quando tirare o andar in fuga
E' al primo anno da pro..
ci sono già quelli. paolini e nocentini decideranno in corsa cosa far fare agli uomini di fatica della nazionale
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:33
da Winter
Spartacus ha scritto:sì, ma come si è ritirato alla Sanremo?
Basta quello per andar ad un Mondiale ?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:34
da Basso
A Sanremo è caduto sul rettilineo finale.
A Fiandre e Roubaix ha lavorato molto per Tommeke. A Roubaix, se non sbaglio, tirò dopo Arenberg fino a poco prima dell'uscita di Boonen-Terpstra-Ballan-Pozzato.
Già un mese fa (terzo post del 3d) scrissi che il ct è in debito "morale" col ragazzo... Speriamo che Matteo faccia un'ottima prova.
W il Ciclismo in Rai

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:35
da alfiso
Raga, va bene tutto, ma se vogliamo mettiamo giù uno schemino sui piazzamenti (ma saranno tante vittorie) dei vari gregari della nazionale italiana negli ultimi 20 anni. Non lo faccio per pietà misericordiosa.
Al limite Trentin potrebbe avere un ruolo nel leggere la corsa di Boonen e degli altri belgi OPQ.
Altre ipotesi non mi vengono.
Poi nulla vieta che sul ragazzo ci si possa scommettere e fare un oculato investimento. May be.
Però una convocazione facile non fa comprendere al corridore stesso il valore effettivo della maglia.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:35
da Strong
eliacodogno ha scritto:Detto ciò stante la premessa aspetto lunedì per giudicare la scelta

dovrebbe essere naturale
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:38
da Winter
Strong ha scritto:
e probabilmente si ritirerà anche al mondiale...quindi?
avrà compiti da svolgere nella prima parte e poi potrà ritirarsi come ha fatto con la omega
p.s.
se uno come boonen lo vuole con se vuol dire che è in grado di fare quel "mestiere"
Io la maggioranza dei Mondiali che ho visto è fuga bidone per i primi 180 km poi le squadre piu' forti che tirano per riprenderla (ma non è il nostro caso , le forti sono Belgio e Spagna , eventualmente l'Australia)
e li i big iniziano ad affrontarsi
Trentin pensi che ci sia ?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:38
da TIC
Che centra se si e' ritirato Winter ? Trentin ha corso da gregario alle classiche, e con ottimi risultati. Ti dice niente che Boonen in persona (ma l'avevo gia' detto) lo abbia imposto come titolare nelle classiche e che gli abbia procurato un contratto fino al 2015 ?
Trentin e' oro puro, sarebbe titolare anche nel Belgio e nella Spagna.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:40
da Winter
Strong ha scritto:eliacodogno ha scritto:Detto ciò stante la premessa aspetto lunedì per giudicare la scelta

dovrebbe essere naturale
No è l'esatto contrario
Dopo è facile parlare.. In base al risultato
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:42
da eliacodogno
Winter ha scritto:
No è l'esatto contrario
Dopo è facile parlare.. In base al risultato
Per me che non lo conosco avevo premesso. Naturalmente devo anche dire che se Bettini ha la convocazione facile verso questo ragazzo un motivo ci sarà (bom, Trifase ha parlato, caro Trentin sei fritto

)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:44
da Strong
alfiso ha scritto:Al limite Trentin potrebbe avere un ruolo nel leggere la corsa di Boonen e degli altri belgi OPQ.
Altre ipotesi non mi vengono.
al volo mi viene da pensare che tener coperto un compagno dal vento è una cosa che un diluca non è in grado di fare non per incapacità ma proprio perchè con lui ci si copre poco.
dicono che questo mondiale lo corrano in una zona ventosa...dicono bene?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:45
da Strong
Winter ha scritto:Strong ha scritto:eliacodogno ha scritto:Detto ciò stante la premessa aspetto lunedì per giudicare la scelta

dovrebbe essere naturale
No è l'esatto contrario
Dopo è facile parlare.. In base al risultato
ma al risultato di chi?
tu pensi che sia li per fare risultato?
è li per svolgere compiti di gregariato (che ha già dimostrato di saper fare molto bene) per cui al massimo valuteremo se è risucito a rendersi utile alla causa azzurra
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:46
da Winter
TIC ha scritto:Che centra se si e' ritirato Winter ? Trentin ha corso da gregario alle classiche, e con ottimi risultati. Ti dice niente che Boonen in persona (ma l'avevo gia' detto) lo abbia imposto come titolare nelle classiche e che gli abbia procurato un contratto fino al 2015 ?
Trentin e' oro puro, sarebbe titolare anche nel Belgio e nella Spagna.
Si ad Aprile e da allora cos ha fatto ?
Trentin è un gran talento ma non perche' l'ha detto Boonen.. basta vedere la stagione 2011 tra gli Under
ma cosa centra con la convocazione ? anche Aru è un talento..
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:46
da Subsonico
Winter ha scritto:Spartacus ha scritto:sì, ma come si è ritirato alla Sanremo?
Basta quello per andar ad un Mondiale ?
Si ok, ma ammetti che scrivere "ritirato" per supportare la tua ipotesi di inadeguadezza (che per inciso, è anche la mia) è una boiata?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:48
da Strong
Subsonico ha scritto:Winter ha scritto:Spartacus ha scritto:sì, ma come si è ritirato alla Sanremo?
Basta quello per andar ad un Mondiale ?
Si ok, ma ammetti che scrivere "ritirato" per supportare la tua ipotesi di inadeguadezza (che per inciso, è anche la mia) è una boiata?
va beh ma può capitare...
non è che tutti possono sapere cos'è successo alla milanosanremo
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:49
da Winter
Strong ha scritto:
ma al risultato di chi?
tu pensi che sia li per fare risultato?
è li per svolgere compiti di gregariato (che ha già dimostrato di saper fare molto bene) per cui al massimo valuteremo se è risucito a rendersi utile alla causa azzurra
Secondo te ? della Nazionale..
Non credo che andiamo li solo per partecipare e far esperienza!
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:49
da alfiso
Concordo con Winter sull'inopportunità della convocazione facile.
Una volta i capitani sceglievano uno o due loro uomini (sempre gente stra-capace) e spesso protagonisti, spesso per l' "altro" capitano e non per il loro di riferimento.
Se Matteo lo ha voluto Moser, per me può andare bene. Se lo ha voluto Bettini, si apre un ennesimo precedente dove il merito sul campo va a farsi benedire.
E mi si aprono altri

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:53
da TIC
Winter ha scritto:
Si ad Aprile e da allora cos ha fatto ?
Trentin è un gran talento ma non perche' l'ha detto Boonen.. basta vedere la stagione 2011 tra gli Under
ma cosa centra con la convocazione ? anche Aru è un talento..
Ha fatto il gregario a Boonen...
Che centra Aru ? L'unica cosa che lo lega a Trentin e' la provenienza dal ciclocross.
Ha caratteristiche completamente diverse, non e' adatto al circuito e da pro' ha corso solo una breve corsa a tappe in America.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:54
da Strong
Winter ha scritto:Strong ha scritto:
ma al risultato di chi?
tu pensi che sia li per fare risultato?
è li per svolgere compiti di gregariato (che ha già dimostrato di saper fare molto bene) per cui al massimo valuteremo se è risucito a rendersi utile alla causa azzurra
Secondo te ? della Nazionale..
Non credo che andiamo li solo per partecipare e far esperienza!
se giudichi l'alteta singolo devi almeno dargli modo di farsi giudicare per quanto ha fatto e non per quando forse non farà al mondiale.
di finto gregari o di gregari traditori se ne sono visti diversi, può essere che lui sia il gregario affidabile di cui ha bisogno bettini
più in generale ho sempre mal sopportato quelli che criticano ancor prima del fischio d'inizio
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:56
da eliacodogno
alfiso ha scritto:Concordo con Winter sull'inopportunità della convocazione facile.
Per principio anch'io. Poi magari fa un mondialone e Bettini (o chi per lui) dimostrerà di averci visto lungo, in fondo il ct serve anche a questo, se no la formazione la può fare chiunque ( oh, non voglio arrendermi al fatto che la fissa di Bettini - prima Londra poi Valkenburg - sia casuale)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:57
da alfiso
Strong non parliamo di Di Luca (citazione proprio a totale sproposito) ma di Capecchi semmai.
Stiamo valutando la natura della convocazione e la scelta in Olanda.
Poi Matteo domenica volerá nel suo nord, ma ciò non modificherá il perchè di questa discussione ed il perchè di queste modalità di convocazione, che hanno riflessi nel tempo, creando dei precedenti. Anche Favilli ha imparato a stare al vento se fosse per quello.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 19:01
da Strong
alfiso ha scritto:Se lo ha voluto Bettini, si apre un ennesimo precedente dove il merito sul campo va a farsi benedire.
E mi si aprono altri

"merito"
tutti belli i concetti sul merito ma sempre molto soggettivi
ci mettiamo a fare le convocazioni sulla base di qualche classifica a punti?
e se puoi viene fuori che i primi 10 sono tutti scalatori ad abbiamo un mondiale come quello di zolder chi ci mandiamo?....aru?
quello che per te e per altri merita, magari per me (e per altri) non merita.....per cui come la mettiamo?
hai sempre ragione tu?
il ct decide, in base a quelle che possono essere le sue idee/strategie (giuste o sbagliate che siano), chi convocare e come utilizzarlo.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 19:01
da Subsonico
Tra l'altro, le corse dove ha fatto bene Trentin son quasi tutte classiche belghe e simili, mentre il percorso di domani è ardennese e l'unico raffronto che ha lui su questo tipo di percorsi son le gare in Canada. Insomma...io questa convocazione proprio non la capisco.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 19:08
da Winter
Strong ha scritto:
se giudichi l'alteta singolo devi almeno dargli modo di farsi giudicare per quanto ha fatto e non per quando forse non farà al mondiale.
di finto gregari o di gregari traditori se ne sono visti diversi, può essere che lui sia il gregario affidabile di cui ha bisogno bettini
più in generale ho sempre mal sopportato quelli che criticano ancor prima del fischio d'inizio
No per me è l'esatto contrario
Non mi son mai piaciuti quello che salgono sul carro del vincitore! o criticano di brutto , sempre dopo..
Se Uno ha un opinione , la dice prima non dopo
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 19:09
da Strong
alfiso ha scritto:Strong non parliamo di Di Luca (citazione proprio a totale sproposito) ma di Capecchi semmai.
Stiamo valutando la natura della convocazione e la scelta in Olanda.
Poi Matteo domenica volerá nel suo nord, ma ciò non modificherá il perchè di questa discussione ed il perchè di queste modalità di convocazione, che hanno riflessi nel tempo, creando dei precedenti. Anche Favilli ha imparato a stare al vento se fosse per quello.
capecchi è cotto, si è visto alla vuelta
favilli ha la stessa stazza di trentin?