Pagina 23 di 48

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 11:04
da jumbo
L'Umbrail l'ho fatto due anni fa (in auto) ed era tutto asfalto.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 12:10
da udra
Ipotizzando una partenza da Rovetta non sarebbe neanche improbabile come chilometraggio la combo Presolana e Vivione, molto sadica però :D

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 12:18
da oronzo2
Eshnar ha scritto:Se la partenza della tappa successiva e' davvero a Tirano, sarei propenso a credere che sia questa la tappa piatta (piu' o meno) verso il Veneto. Non credo che mettano un'altra tappa di montagna lunga (perche' tutte le voci puntano molto a est) dopo una bestia di 220 km x 6000m il giorno prima. Piancavallo sarebbe la 18... e le ultime due sulle Dolomiti. Resta ancora da sciogliere il nodo del secondo (o primo) arrivo dolomitico. Pordoi e...? Tre Cime? Val Gardena? Kronplatz? Altro?
In pratica una Feltre - Tirano del 2011 rovesciata. Erano 230 km per esteso difficile che si possa arrivare oltre Feltre. Se, invece, si partisse da Edolo si potrebbe arrivare anche vicino Treviso, tipo Montebelluna

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 12:25
da maurofacoltosi
Eshnar ha scritto:
maurofacoltosi ha scritto:Per fare un percorso del genere devono asfaltare la strada dell'Umbrail (che, invece, si poteva lasciare sterrata se salivano da Santa Maria)
non la hanno gia' asfaltata di recente?

edit: Si', mi risulta che sia tutta asfalto ora...
Grazie, non lo sapevo

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 13:11
da Eshnar
oronzo2 ha scritto:
Eshnar ha scritto:Se la partenza della tappa successiva e' davvero a Tirano, sarei propenso a credere che sia questa la tappa piatta (piu' o meno) verso il Veneto. Non credo che mettano un'altra tappa di montagna lunga (perche' tutte le voci puntano molto a est) dopo una bestia di 220 km x 6000m il giorno prima. Piancavallo sarebbe la 18... e le ultime due sulle Dolomiti. Resta ancora da sciogliere il nodo del secondo (o primo) arrivo dolomitico. Pordoi e...? Tre Cime? Val Gardena? Kronplatz? Altro?
In pratica una Feltre - Tirano del 2011 rovesciata. Erano 230 km per esteso difficile che si possa arrivare oltre Feltre. Se, invece, si partisse da Edolo si potrebbe arrivare anche vicino Treviso, tipo Montebelluna
Un arrivo nei dintorni di Feltre sarebbe perfetto per ripartire da Sedico verso Piancavallo, tra l'altro.
Potrebbero pure finire direttamente a Sedico a dire il vero.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 14:11
da Walter_White
presa 2 del Montello ha scritto:
andrea82 ha scritto:Dalle ultime indiscrezioni avute stamattina, il tappone valtellinese è Rovetta - Bormio: in programma Mortirolo da Monno, discesa su Grosio, Stelvio da Bormio, discesa a Prato allo Stelvio, Glorenza, Confine Italia-Svizzera, Santa Maria, Umbrailpass e picchiata finale su Bormio.

Ho disegnato l'ipotetica altimetria e verrebbe fuori cosí:
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/76859
Hai leggermente cannato, comunque la soffiata era abbastanza giusta: dopo un primo passaggio su Bormio, arriveranno all'altezza della quarta cantoniera e scenderanno a Santa Maria, attraverso l'Umbrail, poi scalata dello Stelvio da Prato ed arrivo a Bormio.

Da "La Provincia di Sondrio" di oggi: http://edicoladigitale.laprovinciadison ... ondrio/#42
:drool: :drool: :unzunz: :worthy: :ponpon:

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 16:30
da Maìno della Spinetta
1500 + 2000 + 1800 = 5300 m di dislivello. Ci sta la Presolana in partenza, darebbe un ottimo La alle fughe in val Camonica. Ma anche così che spettacolo di tappa.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 16:48
da Walter_White
Maìno della Spinetta ha scritto:1500 + 2000 + 1800 = 5300 m di dislivello. Ci sta la Presolana in partenza, darebbe un ottimo La alle fughe in val Camonica. Ma anche così che spettacolo di tappa.
Il dislivello non si calcola così :old:

C'è l'opzione Presolana+Mortirolo+Umbrail+Stelvio che fa 6420 metri di dislivello in 235 km
Poi c'è quella che preferisco, Presolana+Vivione+Mortirolo+Umbrail+Stelvio che fa 6885 metri di dislivello in 223 km

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 16:56
da Camoscio madonita
Viene il mal di gambe solo a pensarla una tappa del genere.
La discesa dell 'Umbrail non presenta un tratto sterrato?

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 17:09
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:1500 + 2000 + 1800 = 5300 m di dislivello. Ci sta la Presolana in partenza, darebbe un ottimo La alle fughe in val Camonica. Ma anche così che spettacolo di tappa.
Il dislivello non si calcola così :old:

C'è l'opzione Presolana+Mortirolo+Umbrail+Stelvio che fa 6420 metri di dislivello in 235 km
Poi c'è quella che preferisco, Presolana+Vivione+Mortirolo+Umbrail+Stelvio che fa 6885 metri di dislivello in 223 km
E come si calcola il dislivello scusa? quota max - quota minima. 1800 - 300 = 1500 per il Mortirolo. 2500 - 700 = 1800 per l'Umbrail (avevo abbonato anche 200 metri prima...). 2750-950 = 1800. Totale 5100. Saliscendi di rilievo, colli santa lucia o Cernadoi vari non ce ne sono in mezzo, quindi se bypassano la Presolana c'e' il solo dislivello dei tre passi. Che e' comunque grandioso, ma in cui se ci aggiungessero la Presolana non sforerebbero la soglia psicologica dei 6000.

A te come escono 6420 metri?

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 17:20
da Walter_White
Maìno della Spinetta ha scritto:
Walter_White ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:1500 + 2000 + 1800 = 5300 m di dislivello. Ci sta la Presolana in partenza, darebbe un ottimo La alle fughe in val Camonica. Ma anche così che spettacolo di tappa.
Il dislivello non si calcola così :old:

C'è l'opzione Presolana+Mortirolo+Umbrail+Stelvio che fa 6420 metri di dislivello in 235 km
Poi c'è quella che preferisco, Presolana+Vivione+Mortirolo+Umbrail+Stelvio che fa 6885 metri di dislivello in 223 km
E come si calcola il dislivello scusa? quota max - quota minima. 1800 - 300 = 1500 per il Mortirolo. 2500 - 700 = 1800 per l'Umbrail (avevo abbonato anche 200 metri prima...). 2750-950 = 1800. Totale 5100. Saliscendi di rilievo, colli santa lucia o Cernadoi vari non ce ne sono in mezzo, quindi se bypassano la Presolana c'e' il solo dislivello dei tre passi. Che e' comunque grandioso, ma in cui se ci aggiungessero la Presolana non sforerebbero la soglia psicologica dei 6000.

A te come escono 6420 metri?
Il dislivello si calcola dal chilometro 0, fino all'ultimo metro. Ogni variazione positiva, sia essa di 10 metri sia di 2000 (come lo Stelvio da Prato) incide. Non si tiene conto solo delle singole salite, ma di ogni variazione altimetrica positiva.

http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/80179

Questa è la variante con il Vivione. Dal tuo calcolo resterebbero fuori tutti i tratti in falsopiano a salire tra le varie salite.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 17:30
da Maìno della Spinetta
OK, son d'accordo che "Il dislivello si calcola dal chilometro 0, fino all'ultimo metro". Ma lo Stelvio non sono 2000 metri di dislivello, ma 1800. Se arrivi dall-Umbrail scendi su Prato, circa 950 m. SLM. Poi sali fino a circa 2750 m SLM. Non c'e' mezza discesa nel mezzo, come fa a venirti 2000?
Nel mio calcolo ho incluso anche i tratti in falsopiano; forse Flame Rouge ti fa qualche errorino per la presenza di gallerie in Valtellina, e ti da' un dato pompato.

EDIT infatti ho controllato il tuo link con Presolana e Vivione. Ti da' 6800 m di dislivello. Se levi quei due passi, da 700 e 1100 metri, ti viene esattamente 5100 come avevo postato.

Non credo che metterenna Presolana e Vivione, l-unica aggiunta che vedo come possibile e' la Presolana isolata prima della Valcamonica, se no le tre salitone e basta.
Spero davvero che si faccia sta tappa, finche' non la vedo il giorno stesso, senza neve, non ci credo :)

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 17:32
da Walter_White
Maìno della Spinetta ha scritto:OK, son d'accordo che "Il dislivello si calcola dal chilometro 0, fino all'ultimo metro". Ma lo Stelvio non sono 2000 metri di dislivello, ma 1800. Se arrivi dall-Umbrail scendi su Prato, circa 950 m. SLM. Poi sali fino a circa 2750 m SLM. Non c'e' mezza discesa nel mezzo, come fa a venirti 2000?
Nel mio calcolo ho incluso anche i tratti in falsopiano; forse Flame Rouge ti fa qualche errorino per la presenza di gallerie in Valtellina, e ti da' un dato pompato.
Giusto, in caso dello Stelvio errore mio. Le gallerie della Valtellina le evito sempre tracciando per la strada lunga, altrimenti il profilo sarebbe alimetricamente sballato da dei muri al 50%

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 17:55
da udra
Walter_White ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:OK, son d'accordo che "Il dislivello si calcola dal chilometro 0, fino all'ultimo metro". Ma lo Stelvio non sono 2000 metri di dislivello, ma 1800. Se arrivi dall-Umbrail scendi su Prato, circa 950 m. SLM. Poi sali fino a circa 2750 m SLM. Non c'e' mezza discesa nel mezzo, come fa a venirti 2000?
Nel mio calcolo ho incluso anche i tratti in falsopiano; forse Flame Rouge ti fa qualche errorino per la presenza di gallerie in Valtellina, e ti da' un dato pompato.
Giusto, in caso dello Stelvio errore mio. Le gallerie della Valtellina le evito sempre tracciando per la strada lunga, altrimenti il profilo sarebbe alimetricamente sballato da dei muri al 50%
Se tracci passando per la strada vecchia (cioè non la SS36, ma quella pre-frana) non sballa niente, perchè non ci sono gallerie, ed è proprio quella che fanno di solito per arrivare a Bormio dal fondovalle

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 18:00
da Walter_White
udra ha scritto:
Walter_White ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:OK, son d'accordo che "Il dislivello si calcola dal chilometro 0, fino all'ultimo metro". Ma lo Stelvio non sono 2000 metri di dislivello, ma 1800. Se arrivi dall-Umbrail scendi su Prato, circa 950 m. SLM. Poi sali fino a circa 2750 m SLM. Non c'e' mezza discesa nel mezzo, come fa a venirti 2000?
Nel mio calcolo ho incluso anche i tratti in falsopiano; forse Flame Rouge ti fa qualche errorino per la presenza di gallerie in Valtellina, e ti da' un dato pompato.
Giusto, in caso dello Stelvio errore mio. Le gallerie della Valtellina le evito sempre tracciando per la strada lunga, altrimenti il profilo sarebbe alimetricamente sballato da dei muri al 50%
Se tracci passando per la strada vecchia (cioè non la SS36, ma quella pre-frana) non sballa niente, perchè non ci sono gallerie, ed è proprio quella che fanno di solito per arrivare a Bormio dal fondovalle
Quello che intendevo :D
Traccio sempre per quella

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 18:02
da udra
Pareva strano, avevo letto male :D pardon

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 18:27
da antani
ci sono novità su un possibile arrivo a sestriere ?

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 19:11
da CicloSprint
antani ha scritto:ci sono novità su un possibile arrivo a sestriere ?
no

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 19:36
da Patate
Sbaglio o si ventilava qualche ipotesi di sterrato sopra Sestriere?
Però per il 2018
Un sogno sarebbe Finestre + innesto sull'Assietta sterrata a metà discesa e ultimi 12 km sterrati per arrivare al Rifugio casa Assietta. :drool:
Lì lo spazio per un arrivo ci sarebbe e lo sterrato (bellissimo) è solo in salita -anche in doppia cifra-, evitando pericolosi tratti in discesa.
O un arrivo sul Basset da Sestriere, ma mi pare più difficile logisticamente

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 19:43
da udra
Se ne parla più che altro ogni anno per il Tour, con diverse varianti di percorso proposte, vedremo quando si farà la cosa

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 21:24
da barrylyndon
Vegni ha detto al premio Torriani che il Giro tocchera' 16 regioni su 20...e sara' tutto italiano tranne che per un paio di decine di km...
A voi........

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 21:28
da udra
Provo a metterla lì...Campania, Lazio, Toscana, VDA

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 21:29
da Walter_White
barrylyndon ha scritto:Vegni ha detto al premio Torriani che il Giro tocchera' 16 regioni su 20...e sara' tutto italiano tranne che per un paio di decine di km...
A voi........
Val d'Aosta, Liguria, Toscana e Campania fuori penso. Le poche decine di km dovrebbero essere quelli dell'Umbrail. Così tornano i conti...

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 21:41
da Eshnar
Walter_White ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Vegni ha detto al premio Torriani che il Giro tocchera' 16 regioni su 20...e sara' tutto italiano tranne che per un paio di decine di km...
A voi........
Val d'Aosta, Liguria, Toscana e Campania fuori penso. Le poche decine di km dovrebbero essere quelli dell'Umbrail. Così tornano i conti...
direi di si. Anche se cominciavo a credere che il Terminillo fosse andato...

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 21:50
da Eshnar
Questo vuol dire anche che oltre al Lazio, il Molise deve essere dentro. Dal Molise al Terminillo e' lunga.... mi sa che ci vogliono due tappe. Questo escluderebbe di fatto la seconda tappa Siciliana.

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 9:03
da presa 2 del Montello
Purtroppo l'assenza della Toscana vine praticamente confermata da un articolo de "Il Tirreno" di oggi, che oltre a Pistoia parla di un un "coinvolgimento abbastanza limitato":
http://iltirreno.gelocal.it/pistoia/cro ... 1.14179023

Questo ci fa capire, che è saltata anche la candidatura di Abetone/Montecatini e sicuramente arriveranno sul Terminillo(dal Molise), e secondo me sarà sabato 13. Continuo a pensare che la crono Foligno-Montefalco sarà domenica 14, Bagno di Romagna a questo punto è praticamente ufficiale(mercoledì 17), ma non mi convince per nulla la partenza da Perugia: secondo me arriveranno dalle Marche, dove martedì 16, sempre secondo me, ci sarà un arrivo.

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 9:37
da CicloSprint
Se andranno alle Terme Luigiane useranno la stessa strada per l'ennesima volta in 20 anni, ma perchè ?

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 9:48
da domcal
Walter_White ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:1500 + 2000 + 1800 = 5300 m di dislivello. Ci sta la Presolana in partenza, darebbe un ottimo La alle fughe in val Camonica. Ma anche così che spettacolo di tappa.
Il dislivello non si calcola così :old:

C'è l'opzione Presolana+Mortirolo+Umbrail+Stelvio che fa 6420 metri di dislivello in 235 km
Poi c'è quella che preferisco, Presolana+Vivione+Mortirolo+Umbrail+Stelvio che fa 6885 metri di dislivello in 223 km
Io preferisco l'opzione: partenza da Tirano, Mortirolo da Mazzo, Gavia da Ponte di Legno, Bormio, Umbrail, Stelvio da Prato e arrivo a Bormio. Sarebbe il mio sogno :D :D . Tappa da 182 km e 6600 m di dislivello.
Questo è il profilo.

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 9:55
da l'Orso
barrylyndon ha scritto:Vegni ha detto al premio Torriani che il Giro tocchera' 16 regioni su 20...e sara' tutto italiano tranne che per un paio di decine di km...
A voi........
Anche nel 2017, centesima edizione, niente giro d'italia :(
16 regioni su 20... peccato, non sarà ovviamente (solo/sopratutto) colpa di Vegni, ma, per quel che vale, da parte mia, voto massimo di partenza alla planimetria: 7 (che si abbasserà o meno in base alla presenza di eventuali trasferimenti non necessari, quindi isole escluse).

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 11:09
da presa 2 del Montello
Aggiornamento importante sulla data della Molfetta-Peschici: 13 maggio.

Dalla "Gazzetta del Mezzogiorno" di oggi(sul titolo è erroneamente riportato 23 maggio, ma nell'articolo c'è la data del 13): http://edicola.lagazzettadelmezzogiorno ... 01fogg/#45

Questo ci fa capire che:
-probabilmente ci saranno 2 tappe in Sicilia
-Domenica 14 arrivo sul Terminillo, lunedì 15 riposo, martedì 16 cronometro Foligno-Montefalco e mercoledì 17 Perugia-Bagno di Romagna(evidentemente una partenza dal capoluogo umbro è abbastanza gestibile durante la settimana).

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 11:27
da udra
Però così diventano 14 regioni toccate e non 16: rimarrebbero fuori anche Abruzzo e Marche oltre a quelle indicate sopra

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 11:29
da presa 2 del Montello
udra ha scritto:Però così diventano 14 regioni toccate e non 16: rimarrebbero fuori anche Abruzzo e Marche oltre a quelle indicate sopra
L'Abruzzo sarà toccato nella tappa del Terminillo, mentre le Marche in quella di Bagno di Romagna.

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 11:33
da udra
Voi per 16 regioni su 20 intendete passaggio della corsa quindi, non sede di tappa?

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 11:50
da presa 2 del Montello
udra ha scritto:Voi per 16 regioni su 20 intendete passaggio della corsa quindi, non sede di tappa?
Esatto. Sono andato però a rileggermi l'articolo de "Il Resto del Carlino" di giugno che avevo già linkato: http://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/ ... -1.2283623

Parlano di strade di Umbria, Toscana e Romagna. Vuoi vedere che la quarta regione esclusa sono le Marche: sarebbe clamoroso, per una regione che aveva chiesto la Grande Partenza...evidentemente c'è già un preaccordo per il 2019...

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 12:29
da Eshnar
presa 2 del Montello ha scritto:
udra ha scritto:Voi per 16 regioni su 20 intendete passaggio della corsa quindi, non sede di tappa?
Esatto. Sono andato però a rileggermi l'articolo de "Il Resto del Carlino" di giugno che avevo già linkato: http://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/ ... -1.2283623

Parlano di strade di Umbria, Toscana e Romagna. Vuoi vedere che la quarta regione esclusa sono le Marche: sarebbe clamoroso, per una regione che aveva chiesto la Grande Partenza...evidentemente c'è già un preaccordo per il 2019...
a fare i pignoli, si puo' dire che la Campania puo' ancora essere dentro nella tappa di Alberobello (se partissero da Sapri?). Dal Molise alTeminillo e' lunghissima... sarebbero costretti a partire da Isernia... 200 km di trasferimento.

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 13:36
da Eshnar
Eshnar ha scritto: a fare i pignoli, si puo' dire che la Campania puo' ancora essere dentro nella tappa di Alberobello (se partissero da Sapri?). Dal Molise alTeminillo e' lunghissima... sarebbero costretti a partire da Isernia... 200 km di trasferimento.
A dire il vero, ora che ci penso, la tappa di Bagno puo' includere sia Marche che Toscana. :uhm:

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 14:11
da nibali-san baronto
Eshnar ha scritto:
Eshnar ha scritto: a fare i pignoli, si puo' dire che la Campania puo' ancora essere dentro nella tappa di Alberobello (se partissero da Sapri?). Dal Molise alTeminillo e' lunghissima... sarebbero costretti a partire da Isernia... 200 km di trasferimento.
A dire il vero, ora che ci penso, la tappa di Bagno puo' includere sia Marche che Toscana. :uhm:
In Toscana ci sarebbero delle salite interessanti per arrivare a Bagno di Romagna: per esempio sarebbe molto bello un finale con il Passo Fangacci (sterrato) venendo dalla terribile rampa di Camaldoli, poi salire al Passo dei Mandrioli. Poi discesa e arrivo a Bagno.
Altrimenti venendo dalle Marche penso facciano il Monte Fumaiolo

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 22:32
da andrea82
Eshnar ha scritto:
maurofacoltosi ha scritto:Per fare un percorso del genere devono asfaltare la strada dell'Umbrail (che, invece, si poteva lasciare sterrata se salivano da Santa Maria)
non la hanno gia' asfaltata di recente?

edit: Si', mi risulta che sia tutta asfalto ora...
Confermo, l'Umbrail è tutto asfaltato.

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 23:38
da Visconte85
CicloSprint ha scritto:Se andranno alle Terme Luigiane useranno la stessa strada per l'ennesima volta in 20 anni, ma perchè ?
perchè forse è l'unica?

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 23:54
da CicloSprint
Visconte85 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Se andranno alle Terme Luigiane useranno la stessa strada per l'ennesima volta in 20 anni, ma perchè ?
perchè forse è l'unica?
Dal 1999 con la sola eccezione del 2000 e della Grande Partenza del 2005, le tappe calabresi hanno usato questa tratta tirrenica della SS 18.

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 23:54
da 21marco21
San Pellegrino in Alpe da escludere categoricamente?

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 8:22
da maurofacoltosi
La "Tribuna di Treviso" ha svelato le penultime 4 tappe del Giro 2017

Mercoledì 24 maggio: Tirano - Canazei (l'articolo parla di Stelvio e Mortirolo, ma è ovvio che si tratti di un errore perchè dovrebbero essere affrontati nella tappa precedente)
Giovedì 25 maggio: Moena-Ortisei (Pordoi, Falzarego, Valparola, Passo delle Erbe e arrivo in salita come nel 2005)
Venerdì 26 maggio: Selva Valgardena-Piancavallo
Sabato 27 maggio: Pordenone - Asiago (Muro di Ca’ del Poggio, Monte Grappa dal versante di Seren e salita di Foza da Valstagna)

http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/ ... 1.14187539

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 8:45
da maurofacoltosi
Ho provato a disegnare le altimetrie delle frazioni che termineranno ad Ortisei e Asiago

www.cronoescalada.com/index.php/tracks/viewGiro/217266
www.cronoescalada.com/index.php/tracks/viewGiro/217270

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 8:50
da Walter_White
Spero vivamente che non sia così. Altrimenti, bella merda :vomitino:

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 8:57
da barrylyndon
Walter_White ha scritto:Spero vivamente che non sia così. Altrimenti, bella merda :vomitino:
Perche' scusa?
Sarebbe comunque una settimana fin troppo dura..non credo che questo sara' il disegno definitivo.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 9:09
da Walter_White
barrylyndon ha scritto:
Walter_White ha scritto:Spero vivamente che non sia così. Altrimenti, bella merda :vomitino:
Perche' scusa?
Sarebbe comunque una settimana fin troppo dura..non credo che questo sara' il disegno definitivo.
Perché le tappe verrebbero fuori tracciate malissimo.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 9:16
da barrylyndon
Continuo a non seguirti..per me sarebbe un finale di giro ottimo.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 9:24
da maurofacoltosi
Bisogna vedere come disegneranno la Tirano - Canazei.
L'ipotesi più semplice è Aprica - Tonale - Mendola - Costalunga.
Alternativa impegnativa 1: Aprica - Tonale - Mendola - Nigra - Costalunga.
Alternativa impegnativa 2: Aprica - Tonale - Mendola - San Lugano - Pampeago - Costalunga

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 9:30
da barrylyndon
maurofacoltosi ha scritto:Bisogna vedere come disegneranno la Tirano - Canazei.
L'ipotesi più semplice è Aprica - Tonale - Mendola - Costalunga.
Alternativa impegnativa 1: Aprica - Tonale - Mendola - Nigra - Costalunga.
Alternativa impegnativa 2: Aprica - Tonale - Mendola - San Lugano - Pampeago - Costalunga
Tieni presente che ci sarebbe il tappone dello Stelvio..secondo me sarebbe una settimana fin troppo dura..con le alternative piu' estreme da te proposte.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 9:46
da presa 2 del Montello
5 tappe di montagna nell'ultima settimana!...pensavo che almeno una chance per i velocisti ci fosse.
L'articolo non parla dell'ultima tappa: forse non sarà una crono fino in Piazza S.Marco, ma un circuito per velocisti al Lido...boh!
Il Grappa da Seren sembrava sicuro per il 2018, anno in cui doveva essere celebrata la vittoria della Grande Guerra.
Slegar e Basso hanno conferme su Asiago?