Pagina 23 di 40

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 10 aprile 2018, 17:48
da chinaski89
Classe '94 dieci anni abbondanti di carriera davanti, un motore mostruoso piazzamenti a Roubaix, Lombardia e numeri in tappe di montagna alla Vuelta e al mondiale. Non mi sta per niente simpatico e non lo tifo, ma criticarlo per una campagna del nord andata storta mi pare folle più che esagerato. Questo è un predestinato e per chi spara giudizi ora l'invito è di rileggersi le divertentissime (lette a posteriori) prime pagine del Thread di Sagan

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 10 aprile 2018, 17:57
da riddler
chinaski89 ha scritto:Classe '94 dieci anni abbondanti di carriera davanti, un motore mostruoso piazzamenti a Roubaix, Lombardia e numeri in tappe di montagna alla Vuelta e al mondiale. Non mi sta per niente simpatico e non lo tifo, ma criticarlo per una campagna del nord andata storta mi pare folle più che esagerato. Questo è un predestinato e per chi spara giudizi ora l'invito è di rileggersi le divertentissime (lette a posteriori) prime pagine del Thread di Sagan
Ma guarda io sono il primo ad aver sparato giudizi a destra e manca, probabilmente anche a volte a sproposito...
Però il dato di fatto è che lui ancora non ha vinto nulla e lo si sta celebrando come un campione...
Quando vincerà (e sicuramente sarà così) qualcosa ne riparleremo.

E non mi venite a dire che fa il gregario...

In passato uno come Tafi da gregario di grandi campioni per corse a tappe e soprattutto in linea ha avuto una carriera di grandissimo valore.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 10 aprile 2018, 18:26
da Winter
nino58 ha scritto:
nino58 ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Ma quindi? Le prove di reichenbach? Non era ieri il redde rationem?
Oggi, salvo rinvii.
A che ora rinviano, non lo so.
CVD
Decisione rinviata a data da destinarsi.
Oggi pero' si conoscono i nomi dei testimoni a favore di Moscon
Nicola Gaffurini (si sapeva gia')
Marco Zamparella
e Kenny Elissonde

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 10 aprile 2018, 18:30
da Lambohbk
Winter ha scritto:
nino58 ha scritto:
nino58 ha scritto:
Oggi, salvo rinvii.
A che ora rinviano, non lo so.
CVD
Decisione rinviata a data da destinarsi.
Oggi pero' si conoscono i nomi dei testimoni a favore di Moscon
Nicola Gaffurini (si sapeva gia')
Marco Zamparella
e Kenny Elissonde
Interessante, Elissonde ex FDJ e che si era dichiarato estraneo tempo fa

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 10 aprile 2018, 18:38
da Lambohbk
Moscon doveva fare le Ardenne ma pare che ora si prenda un periodo di riposo per poi preparare la seconda parte di stagione (in cui dovrebbe debuttare al Tour)

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 10 aprile 2018, 22:10
da nikybo85
lambohbk ha scritto:Moscon doveva fare le Ardenne ma pare che ora si prenda un periodo di riposo per poi preparare la seconda parte di stagione (in cui dovrebbe debuttare al Tour)
Brutta questa..In pratica lo si rivede correre per vincere al Lombardia.
Questo avvalora la mia tesi,espressa in vari post,che ha messo troppa carne al fuoco

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 10 aprile 2018, 23:37
da Eroica
Io ho sempre l'impressione che la Sky sia il posto sbagliato per lui. Ci sta non fare le ardennne, ma dovrebbero dirottarlo da qualche parte ove potrebbe mettersi in mostra e riacquistare fiducia (che so pure un giro di california o un tour of yorkshire visto che non farà il giro) sparire fino al Tour dove al meglio farà il gregario di lusso mi pare inutile . Campagna del Nord fallita da tutti alla Sky tra l'altro, non solo da lui

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 2:51
da GregLemond
Io peserei i palmares di tutti i 94.
Poi potremmo avere una idea.

Vaga comunque...perche non tutti maturano allo stesso ritmo.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 8:43
da 34x27
riddler ha scritto: L'anno scorso si sono celebrate le NON vittorie
Quest'anno lo si sta accusando delle troppe NON vittorie
Quindi anche quest'anno vincerà il prossimo....

OK.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 8:51
da nino58
34x27 ha scritto:
riddler ha scritto: L'anno scorso si sono celebrate le NON vittorie
Quest'anno lo si sta accusando delle troppe NON vittorie
Quindi anche quest'anno vincerà il prossimo....

OK.
Pazienza, ragazzi, pazienza.
Vecchia virtù da riscoprire.
Senza aspettare Godot.
In soldoni, ricercare obiettivi appropriati.
L'aver corso le pietre, al netto di risultati non esaltanti, è stato giusto.
Lì si vince dopo molta gavetta, a meno di chiamarsi Gimondi.
Quello che a me non è mai piaciuto, perchè vuol dire esaurirsi da giovani, è fare i muli in salita nei GT per i capitani designati.
Quello è un lavoro da far fare a chi, a fine carriera, non può più puntare alle vittorie.
Vederlo fare a Kwiatoski e Moscon non mi piace per niente, altro che sacrificarsi per la squadra.
Poi, per carità, sarà stato l'infortunio domestico sarà la vicenda Reichenbach, vittorie non ne sono arrivate.
Ma neppure naufragi.
Pazienza, ragazzi, pazienza.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 9:20
da Tranchée d'Arenberg
34x27 ha scritto:
riddler ha scritto: L'anno scorso si sono celebrate le NON vittorie
Quest'anno lo si sta accusando delle troppe NON vittorie
Quindi anche quest'anno vincerà il prossimo....

OK.
Un pò di pazienza, no? Vogliamo già darlo per finito? Sto ragazzo deve ancora compiere 24 anni, ha già dimostrato un gran talento eppure tocca leggere già sentenze perentorie...

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 9:27
da riddler
Secondo me quest'anno le attenzioni vanno puntate in primis su Viviani e Nibali e in seconda battuta su Trentin e Aru (quest'ultimo in prospettiva giro e mondiale)...
Ne abbiamo di carne al fuoco
Non mi aspetto nulla di che da Moscon (anche in funzione Sky per le cose a tappe per carità) però è anche vero che magari se non si mette in luce adesso in questa stagione, quando lo farà?

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 9:31
da Bomby
Ma infatti, mica tutti sono uguali, e mica tutti esplodono alla stessa età: c'è chi lo fa da giovanissimo e poi dai 30 anni si sgonfia, c'è chi lo fa più tardi e magari è pure più longevo, c'è anche ci vive poche stagioni luminosissime a metà carriera e poi torna nell'ombra.
Per dire, un mio amico che non ha fatto attività agonistica, ma che in bicicletta (MTB) va forte (secondo me avrebbe avuto un futuro, peccato sia olandese), è sicuro che a parità di allenamento andasse più forte quando aveva 18-20 anni che ne adesso che ne ha 25-26.
Per Moscon sinceramente preferisco la seconda opzione, una crescita graduale ed una permanenza ad alti livelli duratura.


E poi chi lo dice che al Tour debba per forza fare da gregario a Froome: se la Vuelta dell'anno scorso la dovesse vincere Nibali e arrivasse una squalifica chi sarebbe il gregario Sky? Thomas, ok, è forte, ma sinora quando doveva essere il capitano gliene sono sempre successe di cotte e di crude...

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 9:33
da 34x27
Tranchée d'Arenberg ha scritto:ha già dimostrato un gran talento eppure tocca leggere già sentenze perentorie...
Quali sentenze? Da parte mia?

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 9:38
da riddler
34x27 ha scritto:
riddler ha scritto: L'anno scorso si sono celebrate le NON vittorie
Quest'anno lo si sta accusando delle troppe NON vittorie
Quindi anche quest'anno vincerà il prossimo....

OK.
No dico solo che non era Merckx ieri e non è uno come Modolo oggi..

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 9:45
da galliano
nino58 ha scritto:
34x27 ha scritto:
riddler ha scritto: L'anno scorso si sono celebrate le NON vittorie
Quest'anno lo si sta accusando delle troppe NON vittorie
Quindi anche quest'anno vincerà il prossimo....

OK.
Pazienza, ragazzi, pazienza.
Vecchia virtù da riscoprire.
Senza aspettare Godot.
In soldoni, ricercare obiettivi appropriati.
L'aver corso le pietre, al netto di risultati non esaltanti, è stato giusto.
Lì si vince dopo molta gavetta, a meno di chiamarsi Gimondi.
Quello che a me non è mai piaciuto, perchè vuol dire esaurirsi da giovani, è fare i muli in salita nei GT per i capitani designati.
Quello è un lavoro da far fare a chi, a fine carriera, non può più puntare alle vittorie.
Vederlo fare a Kwiatoski e Moscon non mi piace per niente, altro che sacrificarsi per la squadra.
Sì la gavetta sulle pietre è necessaria sopratutto per chi non c'è nato sopra come potrebbe essere un Tom Boonen. Lo stesso Cancellara ha dovuto attendere di avere 29 anni per vincere il Fiandre.
Gilbert, che pure è uno che di Fiandre ne ha corsi, ha dichiarato che domenica alla Roubaix ha avuto momenti di difficoltà imprevisti, in certi momenti della gara si sentiva un po' perso nonostante avesse studiato il percorso.
"It's certainly true that at certain moments in the race - despite studying the course - I felt a bit lost. It's not always easy to orientate. That's experience"

Se capita a campioni affermati come il vallone direi che possiamo avere pazienza ancora per un po' anche con Moscon.
Ritengo che quanto ci ha mostrato finora (non importa se manca la vittoria) non sia frutto della casualità, è indubbio che ha delle grandi doti.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 14:38
da Lazzaro1
fino a due settimane fa si diceva lo stesso di Benoot ... tempo al tempo

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 18:14
da CarbonaraJazz
Sulla mancanza di vittorie pesa anche il fatto che la Sky non corre praticamente le semiclassiche italiane...
altrimenti viste le starlist un matteotti, memorial pantani, etc potrebbe portarlo a casa

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 18:45
da Salvatore77
Moscon ha delle caratteristiche tecniche abbastanza chiare ormai, non è molto veloce, non è uno scalatore puro, non è un cronoman. Se la cava un po' in tutto, pertanto è destinato a vincere poco ma bene.
Certo, potrebbe anche puntare alle semiclassiche italiane, però sembra che lui è orientato alle corse di peso.
quest'anno è stato un po' sfortunato ma la sua gamba sembrava leggermente inferiore a quella dello scorso anno.
Se adesso fa il Tour e i finale di stagione, ho quasi la sensazione che siamo a metà stagione per lui.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 18:58
da Winter
https://www.lematin.ch/sports/cyclisme/ ... y/25928281

Uno dei testimoni di Reichenbach è Morabito

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 19:12
da Eroica
Salvatore77 ha scritto:non è un cronoman.
Invece lì potrebbe avere dei bei margini di miglioramento, l'anno scorso ai mondiali mancò le medaglia per poco, alla tirreno è arrivato 5o in una crono piattissima da specialisti puri di 10 km. Il problema è sempre quello: squadra/programma. Se va alla vuelta dove c'è una crono di 40 km e arriva ultimo perché deve fare il gregario nei giorni dopo, come l'anno scorso, è chiaro che non migliorerà .

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 19:56
da Armati
Dategli tempo, a sto ragazzo. I mezzi li ha, ed è sicuro di sè.

Magari dategli una Quick Step ! Lì si che le corse cui ambisce le correrebbe come si deve, e sarebbe supportato al meglio, e non solo come mulo sa soma...

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 20:21
da GregLemond
Winter ha scritto:https://www.lematin.ch/sports/cyclisme/ ... y/25928281

Uno dei testimoni di Reichenbach è Morabito
MI son perso un pezzo...
ma non avevano rimandato?

Qui parla di 9 ore di deposizione...

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 20:23
da nikybo85
Dantes79 ha scritto:Dategli tempo, a sto ragazzo. I mezzi li ha, ed è sicuro di sè.

Magari dategli una Quick Step ! Lì si che le corse cui ambisce le correrebbe come si deve, e sarebbe supportato al meglio, e non solo come mulo sa soma...
Magari!!
Io non sono tra quelli che dice che alla Sky non può crescere e non può vincere però la QS sarebbe veramente l'ideale...e lui sarebbe l'ideale per la QS
la quale QS ha sempre dimostrato di dare spazio a tutti,anche non belgi,come Terpstra e Viviani dimostrano

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 11 aprile 2018, 20:25
da CarbonaraJazz
Morabito è compagnio di squadra di Reichenbach, nonchè svizzero.
Non so fino a che punto potrebbe essere considerato attendibile.

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 12 aprile 2018, 1:27
da niceye86
Primo post, ciao a tutti

Riprendo un'intervista a Moscon prima del Fiandre (http://www.solowattaggio.com/13358-2/):
La condizione c’è, al momento peso tre Kg in più della Vuelta dello scorso anno, in salita non sarei competitivo, ma per le classiche al Nord credo di si.
Secondo voi quanto può aver influito?

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 12 aprile 2018, 5:41
da Maìno della Spinetta
GregLemond ha scritto:
Winter ha scritto:https://www.lematin.ch/sports/cyclisme/ ... y/25928281

Uno dei testimoni di Reichenbach è Morabito
MI son perso un pezzo...
ma non avevano rimandato?

Qui parla di 9 ore di deposizione...
9 ore di sessione per una commissione d'inchiesta, ammazza, ma che siamo, alla Lubianka!?

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 12 aprile 2018, 9:12
da nino58
GregLemond ha scritto:
Winter ha scritto:https://www.lematin.ch/sports/cyclisme/ ... y/25928281

Uno dei testimoni di Reichenbach è Morabito
MI son perso un pezzo...
ma non avevano rimandato?

Qui parla di 9 ore di deposizione...
Nove ore un solo testimone non è verosimile.
Saranno state nove ore di seduta, comprese la audizioni dei testimoni e le pause pranzo, merenda e caffè.
No, caffè no, in Svizzera il caffè meglio di no.
Magari una cioccolata (alla piemontese, però)

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 12 aprile 2018, 10:36
da TIC
nino58 ha scritto:
GregLemond ha scritto:
Winter ha scritto:https://www.lematin.ch/sports/cyclisme/ ... y/25928281

Uno dei testimoni di Reichenbach è Morabito
MI son perso un pezzo...
ma non avevano rimandato?

Qui parla di 9 ore di deposizione...
Nove ore un solo testimone non è verosimile.
Saranno state nove ore di seduta, comprese la audizioni dei testimoni e le pause pranzo, merenda e caffè.
No, caffè no, in Svizzera il caffè meglio di no.
Magari una cioccolata (alla piemontese, però)

11 ore non 9 !
Dalle 09:00 alle 20:00.

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 12 aprile 2018, 14:27
da Eroica
niceye86 ha scritto:Primo post, ciao a tutti

Riprendo un'intervista a Moscon prima del Fiandre (http://www.solowattaggio.com/13358-2/):
La condizione c’è, al momento peso tre Kg in più della Vuelta dello scorso anno, in salita non sarei competitivo, ma per le classiche al Nord credo di si.
Secondo voi quanto può aver influito?
Sicuramente non ha influito positivamente. Comunque questo denota la mancanza di competenza che hanno alla Sky in questo tipo di corse, come fai a pensare che aumentare di peso possa farti andare più forte al Fiandre? Ognuno ha il suo fisico non si può dirgli "prendi tre chili e andrai meglio alla Roubaix".
Alla Sky sono tutti andati malissimo al nord, vorrei far notare il caso di Stannard; non un campione, ma un podio alla Roubaix e 2 vittorie alla omloop di fila (battendo 3 quickstep da solo per di più) non si ottengono per caso, pure prima di questi risultati sulla pietre era sempre uno dei gregarioni migliori (alla Oss/Burghadt per dire). Sono 2 anni che non combina nulla, una ragione ci sarà da qualche parte e temo che c'entri la squadra. Thomas, Rowe (che ha la scusante dell'infortunio), Van Baarle tutti scomparsi

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 12 aprile 2018, 14:30
da Eroica
CarbonaraJazz ha scritto:Morabito è compagnio di squadra di Reichenbach, nonchè svizzero.
Non so fino a che punto potrebbe essere considerato attendibile.
è pure vallesano come Reichenbach (vengono dallo stesso posto in Svizzera), non è il testimone più imparziale che potessero trovare

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 12 aprile 2018, 17:11
da CarbonaraJazz
Ha rilasciato un'intervista in cui ha ammesso che ha corso Fiandre e Roubaix con il cuore ma le gambe non lo hanno supportato.
Ha fatto mea culpa per quanto riguarda la preparazione affermando che ha iniziato gli allenamenti veri e propri solo il 10 dicembre (aveva avuto la rottura dello scafoide) tralasciando tutta la preparazione che si effettua prima per aumentare fondo, recupero e resistenza.
Poi continua dicendo che ha voluto strafare con i carichi di lavoro per recuperare il terreno perso (ed infatti nelle prime corse a gennaio andava bene) salvo poi finire in riserva per le Classiche del nord.
Chiosa dando appuntamento per la seconda parte della stagione dicendosi fiducioso che con il team questa volta imposterà la preparazione come si deve.

Praticamente lo rivedremo al Delfinato forse, subito prima del Tour...
Peccato perchè sarebbe stato interessante seguirlo alla Liegi e al Romandia anche se secondo me chi sgarra per una qualche ragione la preparazione invernale poi non riesce più a reindirizzare la stagione.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 16 aprile 2018, 21:56
da Salvatore77
Quindi proprio niente Freccia e Liegi? :uhm:

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 16 aprile 2018, 22:10
da galliano
No, niente classiche delle Ardenne.
Ora pausa poi probabile preparazione per il Tour con Hammer series, Delfinato e campionato italiano.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 17 aprile 2018, 10:45
da mario.dagnese
Come sostengo da un anno la sky ci sta rovinando l'unico potenziale campione che abbiamo in gruppo per i prossimi anni.
Ora si rimette fino a fine stagione a fare il vagoncino nel trenino dell'asmatico.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 17 aprile 2018, 11:05
da chinaski89
Non si può dire che Sky non gli abbia lasciato il suo spazio però, è lui che quest'anno è andato più piano

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 17 aprile 2018, 11:08
da galliano
Aspetterei a metterla giù così drammatica, ancora un anno di apprendistato lo possiamo concedere a Moscon.
Quest'anno Froome va per la doppietta, l'anno prossimo ne avrà 34 e sarà reduce dalla probabile squalifica. Si concentrerà solo sul Tour, se Moscon farà un ulteriore step non gli mancheranno le occasioni per mettersi in luce.
D'altra parte già quest'anno nelle classiche del nord ha corso da capitano, mica è colpa di Froome se non è andato bene.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 17 aprile 2018, 11:59
da NibalAru
Come commentatore tecnico però non è andato male ieri.

Scherzi a parte, nelle classiche del nord non è andato bene quest'anno, ma la stagione è ancora lunga. Vedremo se sarà in grado di raddrizzarla con un bel colpo, magari al Lombardia o proprio al Mondiale

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 9:46
da cauz.
resta che di corridori della sua età non è che ce ne siano a bizzeffe che sono andati più forte nelle classiche.
van aert, che è un fenomeno; benoot, che è però ben più esperto; e pedersen.
valgren la sua prima stagione di "raccolto" la sta facendo ora, a 26 anni, per dire.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 10:07
da mario.dagnese
cauz. ha scritto:resta che di corridori della sua età non è che ce ne siano a bizzeffe che sono andati più forte nelle classiche.
van aert, che è un fenomeno; benoot, che è però ben più esperto; e pedersen.
valgren la sua prima stagione di "raccolto" la sta facendo ora, a 26 anni, per dire.
Causalmente tutti corridori che non si sono sfiniti l'anno scorso a fare i gregari.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 10:33
da Divanista
Comunque, più rivedo l’episodio e più mi convinco…
Secondo me alla Gand, sul Kemmelberg, Moscon è stato spintonato volontariamente dal francese.
Io lo vedo chiaramente in questo filmato, dal minuto 2:55.
Sarò prevenuto, sarò malizioso... sarà che sul pavé in salita ci possono essere sbandate a causa dell’equilibrio precario… ma se fosse successo per sbaglio penso che - quanto meno - il francese si sarebbe voltato per scusarsi. Invece tira dritto come se non fosse successo niente.
Io la spallata di proposito la vedo nettamente.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 10:56
da rizz23
Divanista ha scritto:Comunque, più rivedo l’episodio e più mi convinco…
Secondo me alla Gand, sul Kemmelberg, Moscon è stato spintonato volontariamente dal francese.
Io lo vedo chiaramente in questo filmato, dal minuto 2:55.
Sarò prevenuto, sarò malizioso... sarà che sul pavé in salita ci possono essere sbandate a causa dell’equilibrio precario… ma se fosse successo per sbaglio penso che - quanto meno - il francese si sarebbe voltato per scusarsi. Invece tira dritto come se non fosse successo niente.
Io la spallata di proposito la vedo nettamente.
Può sembrare, ma credo che sia stato determinante lo scarto poco più a centro strada di Benoot (o comunque del Lotto-Soudal). Classica reazione a catena direi.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 11:09
da Strong
lo vedo adesso per la prima volta...ma ha fatto scalpore questa spallata oppure è stata fatta passare sotto silenzio?
no perchè va bene tutto, va bene avercela con gli sky, avercela con moscon (e froome) però questa è chiaramente volonataria
il francese in maglia rossa chi è?

non c'è nessuno scarto di benoot che infatti è "molto" (per la fase di corsa in cui si trovano) distante dal francese che per colpire
appositamente moscon decide anche di prendere la curva all'esterno (l'unico su 100 corridori) facendo più strada e più fatica.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 11:10
da Divanista
rizz23 ha scritto:
Divanista ha scritto:Comunque, più rivedo l’episodio e più mi convinco…
Secondo me alla Gand, sul Kemmelberg, Moscon è stato spintonato volontariamente dal francese.
Io lo vedo chiaramente in questo filmato, dal minuto 2:55.
Sarò prevenuto, sarò malizioso... sarà che sul pavé in salita ci possono essere sbandate a causa dell’equilibrio precario… ma se fosse successo per sbaglio penso che - quanto meno - il francese si sarebbe voltato per scusarsi. Invece tira dritto come se non fosse successo niente.
Io la spallata di proposito la vedo nettamente.
Può sembrare, ma credo che sia stato determinante lo scarto poco più a centro strada di Benoot (o comunque del Lotto-Soudal). Classica reazione a catena direi.
Mah, potrebbe anche essere, anche se il Lotto non mi pare così tanto vicino al francese per causarne una sbandata così evidente.
Purtroppo il filmato parte proprio nel momento della "spallata", sarebbe stato utile vedere qualche secondo prima per valutare meglio la dinamica.
Ma non c'è proprio nessun filmato di qualche spettatore? Quando servono non ci sono mai! :D

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 11:13
da galliano
comunque il lotto nn mi pare Benoot.
A me pare che il lotto si allarghi e quindi lo faccia anche il francese, forse laporte.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 11:31
da rizz23
Sì, nemmeno io giurerei su Benoot, l'immagine è molto breve.
Sullo scarto, considerate anche che siamo sulle pietre: in quella situazione spostare la ruota di poco equivale anche a dover scartare molto di più

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 11:34
da 34x27
galliano ha scritto:comunque il lotto nn mi pare Benoot.
A me pare che il lotto si allarghi e quindi lo faccia anche il francese, forse laporte.
La butto lì: è amico dello svizzerotto per caso? :D

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 11:54
da Divanista
Comunque, mi ripeto... sarò anche prevenuto, sarà che vedo complotti anche dove non ce ne sono, sarà che non si vede quello che accade immediatamente prima... ma a me l'intenzionalità sembra evidente... :velocipede:

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 11:55
da galliano
rizz23 ha scritto:Sì, nemmeno io giurerei su Benoot, l'immagine è molto breve.
Sullo scarto, considerate anche che siamo sulle pietre: in quella situazione spostare la ruota di poco equivale anche a dover scartare molto di più
Benoot non può essere perché non ha partecipato alla GW. ;)
Il lotto è debusschere, mentre il cofidis è Laporte.

Ad un certo punto c'è una deviazione progressiva verso sinistra (per chi guarda) e quindi anche Laporte tende a spostarsi. La deviazione però nn mi pare così improvvisa da costringerlo ad uno scarto.
Si vede bene che lui vuole prendere il lato destro e tenerlo probabilmente perché dopo c'è la curva e la pendenza è minore.
E' comunque vero che Moscon è quasi alla sua altezza e quindi Laporte poteva immaginare che avrebbe probabilmente costretto Moscon a finire contro le barriere.
Manovra non pulita, ma non so quanto spudoratamente volontaria.

http://tiz-cycling.racing/video/gent-we ... full-race/
vedi 1h e 49'

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 12:06
da Strong
galliano ha scritto:
rizz23 ha scritto:Sì, nemmeno io giurerei su Benoot, l'immagine è molto breve.
Sullo scarto, considerate anche che siamo sulle pietre: in quella situazione spostare la ruota di poco equivale anche a dover scartare molto di più
Benoot non può essere perché non ha partecipato alla GW. ;)
Il lotto è debusschere, mentre il cofidis è Laporte.

Ad un certo punto c'è una deviazione progressiva verso sinistra (per chi guarda) e quindi anche Laporte tende a spostarsi. La deviazione però nn mi pare così improvvisa da costringerlo ad uno scarto.
Si vede bene che lui vuole prendere il lato destro e tenerlo probabilmente perché dopo c'è la curva e la pendenza è minore.
E' comunque vero che Moscon è quasi alla sua altezza e quindi Laporte poteva immaginare che avrebbe probabilmente costretto Moscon a finire contro le barriere.
Manovra non pulita, ma non so quanto spudoratamente volontaria.

http://tiz-cycling.racing/video/gent-we ... full-race/
vedi 1h e 49'

allarga, allarga, allarga, allarga....e poi quando ha moscon a tiro gli pianta una spallata per buttarlo contro le transenne.
se la ricerca di una sua ideale ed ipotetica traiettoria, se pur poco spiegabile, la si può anche accettare , la spallata finale puzza molto di volontarietà.

ripeto...mi semra strano che stia passando tutto sotto silenzio quando altri episodi (vedi froome-aru) sono stati "giornalisticamente" trattati e ritrattati fino allo sfinimento.
forse perchè Moscon è uno "sfigato" ?