Pagina 23 di 46

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 4:48
da Pino_82
Da Engna di Ora a San Vigilio di Marebbe una parete verticale di vette non altissime _230km *****

Il colle soprabolzano (termeno), Castelrotto (fiè allo scillar), Alpe Rodengo (Luson), Terento, Montassillone (villa Ottone), Passo Furcia ( Valdaora)

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 4:55
da Pino_82
Le montagne del Friuli per l'ultima fatica

Ampezzo di Tolmezzo - Hermagor in Carinzia _150km ****

Passo Pura, Sella Razzo, Ravascletto, Forcella Luis, Cason di Lanza, Passo Pramollo

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 4:57
da Pino_82
Da Verona a Milano _160km di passerella *

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 20:12
da Pino_82
Propongo un altro Giro, molto originale, ma anche molto conservativo , con tre spezzoni ben distinti (l'ultimo diviso in due ulteriori spezzoni)

-Dalla prima alla settima, introduzione, soprattutto per ruote veloci : grandi crono, tappe di volata dove bisogna stare sempre attenti, poche salite

Primo riposo al primo Giovedì

-Seconda parte con tapponi di salite mitiche, corta con cinque frazioni, non lunghe, dove assestare la classifica dalla prima parte

Riposo al secondo Giovedì

-Ultima parte lunga, di dieci frazioni , inframezzata da una crono, con una prima parte di Tapponi epici, ed una seconda di salite più basse ma di grandi pendenze.
Ultima tappa di passerella.

_ Cominciamo con una lunga crono per team nella partenza dalla Croazia, lungo l'isola di Cherso _55km ****

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 20:19
da Pino_82
Seconda tappa, lunga alla prima domenica, con un colle nel finale

Pola - Fiume _200km **

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 20:22
da Pino_82
Trasferimento veloce da Fiume in nave ad Ancona lungo l'adriatico per una terza tappa corta sul lungocosta tra Ancona e Pescara _150km *

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 20:25
da Pino_82
Il Sud, un po' escluso, ha il suo punto nella partenza di Isernia, per raggiungere la costa tirrenica nella quarta tappa
Isernia a Nettuno _180km *

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 20:28
da Pino_82
Ancora più corta la terza e ultima frazione per ruote veloci consecutiva,dal

Lido di Ostia a Orbetello _140km *

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 20:32
da Pino_82
Crono individuale al sesto giorno , di media lunghezza e vallonata

Isola d'Elba (Portoferraio circuito) 35 km

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 20:35
da Patate
Pino_82 ha scritto: martedì 14 dicembre 2021, 20:22 Trasferimento veloce da Fiume in nave ad Ancona lungo l'adriatico per una terza tappa corta sul lungocosta tra Ancona e Pescara _150km *
Fiume-Ancona è tutt'altro che veloce, dato che non c'è collegamento navale diretto tra queste città (ed anche se ci fosse, come accade con Spalato, sarebbe una traversata che dura una nottata intera)

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 20:35
da Pino_82
Trasferimento veloce nell'isola di Corsica con tappa insidiosa, con la salita della Bavella comunque lontana dal finale

Bastia a Portovecchio _185km **

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 20:40
da Pino_82
C'è da Zara.
Ma da Fiume si organizza, ce l'hanno un porto :D

Saranno duecento km in nave (non più di Bastia _ Genova) , un traghetto veloce lo avranno anche loro, o comunque per l'organizzazione si può trovare.

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 20:47
da Pino_82
Riposo e trasferimento in nave nella Liguria

Al primo venerdì l'approccio vero alle montagne
Savona a Sampeyre _200km ****

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 20:51
da Pino_82
Tappe che vanno bene non si cambiano, alla seconda domenica di corsa, una lunga con lo sterrato del Finestre e un primo duro arrivo in salita

Pinerolo a Monviso _210km *****

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 20:54
da Pino_82
Da Borgomanero a Luino _175km ***
tappa con salite dure, media montagna con sconfinamento nel Ticino

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 20:57
da Pino_82
Da Lecco ad Aprica, durissima di alta montagna _235km *****
Culmine di San Pietro, San Marco, Valico di Santa Cristina, Mortirolo da tovo, Monte Padrio da lombro

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 21:03
da Pino_82
Ultima di una cinque giorni durissima , da
Tirano a Plan di Montecampione _235km *****

Trivigno (bivio da tirano), Vivione, Croce Salven, Crocedomini, Passo Maniva(bagolino), Colle San Zeno (laveno), Plan di Montecampione

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 21:06
da Pino_82
Secondo riposo ancora al giovedì e terza , ultima, crono dura da
Cortina a Tre Cime di Lavaredo _25km ****

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 21:10
da Pino_82
Corta e molto dura media montagna da
Bressanone a Lana di Merano _160km ****

Con Castelrotto di Pinei, Colle Soprabolzano, Passo Mendola, Forcella Brez e Passo Castrin

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 21:15
da Pino_82
Altro tappone alla terza domenica di corsa da

Merano a Kronplatz di Brunico _245km *****

Passo di Giovo (s.leonardo), Passo Pennes (vipiteno), Croce d'Auna(sarentino), Passo Eores (val di funes), Passo delle Erbe (luson versante), Kronplatz (sopra Furcia, san vigilio di marebbe)

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 21:23
da Pino_82
Terza doppietta di lunghe di alta montagna inframezzate da corte di media, da

Cortina d'Ampezzo a Monte Grappa (seren versante) _245km *****

Passo Giau, Passo Fedaia, Passo San Pellegrino, Passo Valles, Passo Manghen (fiemme), Cima Campo (castel tesino), Monte Grappa (seren diretto ai 1625mt)

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 21:31
da Pino_82
Ultimo vero tappone dolomitico , più corto, da
Borgo Valsugana a Alpe di Pampeago _200km *****

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 21:39
da Pino_82
La prima delle ultime tre di media montagna, dure, con una lunga prealpina da

Arco a Folgaria (Malga Finonchio) _245km *****
(È la terza, andrebbe chiesta la deroga)

Passo Santa Barbara, Passo Bordala, Moietto(volano), Passo Fittanze, Passo Gioiche, Passo Santa Caterina, Passo Campogrosso, Passo Como, Passo Borgola, Monte Finonchio(rovereto)

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 21:43
da Pino_82
Da Feltre al Monte Zoncolan _195km *****

Con croce d'Aune, Passo Cereda, Passo Duran, Forcella Cibiana, Passo Caimpigotto, Zoncolan (ovaro)

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 21:49
da Pino_82
Ultima fatica, da
Tomezzo a Caporetto _195km ****

Con Forcella Luis, Cason di Lanza(Paularo), Forcella Cereschiatis(pontebba), Sella Carnizza(val resia), Kolovrat(caporetto versante), Montemaggiore(savogna)

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 21:52
da Pino_82
Corta passerella per ruote veloci .
Gran finale a Venezia

Lignano Sabbiadoro _ Venezia (Sabbioni) 90km

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 21:57
da Walter_White
Anche su PCM si rifiuterebbero di correre :help:

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 8:54
da Pino_82
Pino_82 ha scritto: martedì 14 dicembre 2021, 20:40 C'è da Zara.
Ma da Fiume si organizza, ce l'hanno un porto :D

Saranno duecento km in nave (non più di Bastia _ Genova) , un traghetto veloce lo avranno anche loro, o comunque per l'organizzazione si può trovare.

Sono tre ore e trenta da Zara, di navigazione di routine.
Da Fiume, anzi da Pola, un più corta, un traghetto veloce (Venezia può prestarglieli :D), in due ore abbondanti ti riporta in Italia.
Anche da Fiume .. con tre ore abbondanti il Sardinia ti porta da Roma a Cagliari..



Walter, è duro, si.
Ma sono stato magnanimo, a Gelmi (Folgaria), sono salito da rovereto e non da volano :D

I velocisti non devono affannarsi a concluderlo, c'è molto per loro nella prima settimana.
Il resto, se lo giocano, con 110 km a crono (la metà per i team, e le aziende sono contente)

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 9:22
da Pino_82
Questa roba qui, fino Gelmi c'è l'asfalto.
Dove fanno la cronoscalata.
Alla malga c'è più spazio ma anche tanto verde : insomma tra Moietto e Serrada i mezzi si possono sistemare

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 11:26
da lucks83
Walter_White ha scritto: martedì 14 dicembre 2021, 21:57 Anche su PCM si rifiuterebbero di correre :help:
Che poi bisogna spiegare a pino il concetto di tappa di mezza montagna.
Se non sali oltre i 1400 metri di quota, ma ci metti comunque 7 salite, quella è a tutti gli effetti un tappone di montagna.
La mezza montagna (o hilly stage come la chiamano adesso) è una tappa adatta agli attaccanti e alle fughe di giornata, dove far classifica è pressoché impossibile.
Come caratteristiche può avere anche due o tre salite lunghette ma lontane dal traguardo, più in generale sono caratterizzate da percorsi ondulati, strappi, muri, salitelle.
Ripeto: stare sotto una certa quota ma disegnare un percorso da Navy Seal equivale a tracciare un tappone da antologia e da sopravvivenza.

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 11:40
da Pino_82
[Io mi rifaccio a Potenza : cinque salite e anche strappi.
Jesi , Napoli : pianura, più o meno mossa]

Di montagna alta, considero due vette sopra i 1750.]

A proposito , sconto il salitone di Finonchio (solo Moietto), con un più morbido e certo approdo a Serrada di Folgaria, con una tappa che è di media montagna, molto dura , ma (come dice San baronto non diventiamo omeopatici) con quello che può offrire l'Italia, le Prealpi sono da quattro stelle

Arco - Serrada di Folgaria _240km ****

Passo Santa Barbara , fine salita Passo Bordala, Moietto (volano),Passo Fittanze, Passo Gioiche, Passo Santa Caterina, Passo Campogrosso, Passo Xomo, Passo Borcola, Serrada di Folgaria

Sono molte salite ma di prima solo tre (santa Barbara, passo Fittanze e Passo Campogrosso)

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 11:49
da Pino_82
La distinzione tra la media montagna e l'alta , la vedo nell'altitidine : ripeto due salite da 1750metri sono già un preludio di tappa di alta montagna.

Come ho scritto altrove dovrebbero fare quattro classificazioni , con flat, hilly, medium mountain, e high mountain

Allora Fiume e Portovecchio rientrerebbero nelle hilly
Quattro volate di flat : Pescara, Nettuno, Orbetello e Venezia
Tre crono (una di high mountain , due hilly stage)
Luino, Serrada, Merano, Zoncolan, Caporetto di media montagna
Sampeyre, Monviso, Aprica, Montecampione, Kronplatz, Monte Grappa, Alpe di Pampeago, i tapponi

hilly = collina, fino 1500 ci vedo la collina :mrgreen:

Più che altro è pensato per le gambe dei pro, loro dicono di sentire l'altitudine dai 1800 in su

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 13:53
da lucks83
Pino_82 ha scritto: mercoledì 15 dicembre 2021, 11:40 [Io mi rifaccio a Potenza : cinque salite e anche strappi.
Jesi , Napoli : pianura, più o meno mossa]

Di montagna alta, considero due vette sopra i 1750.]

A proposito , sconto il salitone di Finonchio (solo Moietto), con un più morbido e certo approdo a Serrada di Folgaria, con una tappa che è di media montagna, molto dura , ma (come dice San baronto non diventiamo omeopatici) con quello che può offrire l'Italia, le Prealpi sono da quattro stelle

Arco - Serrada di Folgaria _240km ****

Passo Santa Barbara , fine salita Passo Bordala, Moietto (volano),Passo Fittanze, Passo Gioiche, Passo Santa Caterina, Passo Campogrosso, Passo Xomo, Passo Borcola, Serrada di Folgaria

Sono molte salite ma di prima solo tre (santa Barbara, passo Fittanze e Passo Campogrosso)
Di montagna consideri due vette sopra i 1750 metri?
Mi sa tanto che consideri male.
Questa ti sembra una tappa da 4 stellette?
240 km, con dieci (DIECI!) salite di cui tre almeno di prima categoria, lasciando perdere il fatto che il campogrosso da un versante diventa, ad un certo punto una mulattiera da MtB.
7000 metri di dislivello.
Te lo ripeto per l'ennesima volta: il tuo concetto di tappa di mezza montagna è completamente sballato.
E va bene cercare di piazzare quanti più colli possibili in un percorso, per vedere le potenzialità del territorio, ma siamo ben lontani dal concetto di tappa proponibile in un GT. Il tuo è un puro esercizio stilistico ben lontano da una benché minima idea di tracciare un GT dal percorso fattibile e sensato.
P. S.
Lo sai vero, che la classificazione geografica di un'area che si può definire montagna, parte da una quota di 600 metri e non di 1500?

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 14:26
da Pino_82
Ma infatti media montagna, dai mille ai mille settecento, e fare una categoria loro per le tappe mosse, ma per tappe mosse intendo Genova (colline), dai trecento ai mille..
Aosta, come Potenza esempi di media montagna.
Jesi è una pianura francese, che può fare anche distacchi e classifica, ma Napoli e Jesi in Francia sono di pianura.

Buona la dritta del Campogrosso , ci faccio l'arrivo , come originariamente avevo previsto.
Tra l'altro dovevo accorciare di un altri cinquanta km.

Il resto, due colli a Sampeyre
Quattro al Monviso
Tre colli a Verbania
Cinque all'Aprica
Sei a Montecampione
Quattro (+Castelrotto) a Merano
Cinque colli (+croce d'Auna) a Kronplatz
Sette al Grappa, si molti, ma per andare la il cima campo è d'obbligo, altrimenti la pianura sfalsa la potenzialità della tappa.
Cinque salite prima dello Zoncolan
Cinque salite (+forcella Luis) a Caporetto.

Un giro duro, ma ritengo proponibile.
D'altronde con centodieci km a crono devi pur indurire il percorso.
Ben diviso, una prima settimana per tutti, le due successive per i migliori (con gli scalatori che hanno spazio per recuperare anche cinque minuti da un forte passista)

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 14:36
da Pino_82
Eccola la tappa prealpina , con arrivo sopra Recoaro, media montagna _240km ****

Passo Santa Barbara, Passo Fittanze, Navezza sul Monte Baldo, San Valentino (parte), Passo Bordala da mori, Pian delle Fugazze da rovereto, passo Xon e arrivo al rifugio Campogrosso

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 15:13
da Walter_White
Media montagna? 😂😂😂😂

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 15:33
da Pino_82
Anche troppo facile con il Pian delle Fugazze da Rovereto , 25km in salita, dove recuperare. e lo xon , un fuscello di 670metri!
Salite da 53, diamine!!

Quarantacinque km di recupero non li ho mai messi in una tappa di queste, cinque stelle non si possono proprio dare 😁😁😁😁

Per fortuna ci sono Santa Barbara, Fittanze Monte Baldo e Passo Bordala prima, dove ci si può ben distanziare

E , non fosse bastasto, Campogrosso : 12km al ' 8.5%
💪

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 15:50
da Pino_82
L'argomento è che si deve proporre il Giro, non un Giro.

Ne hai uno in cui mostrare il meglio dell'Italia , e le novità (poche) che ancora non sono state battute.

Regole , non più di otto tappe sopra i 200 : quante ne metti)
Otto almeno :D

Non due sopra i 240.
Te le spari

Poi un Giro deve avere le migliori salite italiane , ma è a maggio : ok leviamo i supercolli Stelvio, Nivolet, Fauniera, Gavia e , Gran San Bernardo e Rombo.
Ma gli altri ci devono essere!

Rischi con l'Esischie, è la cima coppi , si può aggirare, ci provi. Il Sampeyre va con lui.

Proponi il Finestre, nona tappa primo arrivo in salita, anche tardi, deve essere duro, e poco proposto. Ecco il Monviso.

Il VCA e il Ticino vogliono il loro onore : ma non puoi andare a fare il novena. Ecco Mottarone, Alpe Segletta e Neggia vengono a puntino.

Il Mortirolo, ci deve essere e dal lato giusto.
Ma il valico non ti dà l'idea della montagna.
Ci deve essere con il San Marco, e anche con il Santa Cristina.
Ma il San Marco è lontano, si può recuperare in Valtellina, quindi arrivare al Mortirolo ancora un gruppo folto; la tappa si fa epica con una salita, tipo Santa Cristina dopo, il Padrio è perfetto.

Le gambe sono ingolfate , il Trivigno basta a creare sparpaglio e proporre una fuga di altri tempi, bon scavalchi il Vivione di esperienza, poi vedi se sul Crocedomini rimbalzi o hai la gamba dell'impresa.
Subito due salite non lunghe ma pendenti per ampliare gli eventuali distacchi , ecco Maniva e San Zeno.
Lunga discesa, e a chi è rimasto gas si da tutta sul Montecampione. Ecco la tappa di gran fondo.

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 15:52
da Pino_82
Il giro deve essere vario e innovativo, spettacolare : la partenza da un isola in Croazia, ancora Isola all'Elba e in Corsica sono buone innovazioni.

Andiamo alla terza parte : abbiamo riequilibriato i 90km a crono, con quei cinque tapponi, se ne può proporre una di fondo, dura ma non lunghissima. Quarantacinque minuti fin sulle Tre Cime di Lavaredo.

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 15:55
da Pino_82
Quindi il gran finale : Dolomiti, e Prealpi.
La parte orientale offre spesso i migliori scenari, le salite sono un pelo più basse, si può osare

Una breve porta con sé la novità, magari attesa dagli appassionati, ecco Il Colle di soprabolzano, quindi un finale all'altezza di quella fatica : un trittico Mendola, corto Brez e medio Castrin possono bastare. La lunga discesa può ampliare o ridimensionare i distacchi

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 15:55
da lucks83
Pino_82 ha scritto: mercoledì 15 dicembre 2021, 15:50 L'argomento è che si deve proporre il Giro, non un Giro.

Ne hai uno in cui mostrare il meglio dell'Italia , e le novità (poche) che ancora non sono state battute.

Regole , non più di otto tappe sopra i 200 : quante ne metti)
Otto almeno :D

Non due sopra i 240.
Te le spari

Poi un Giro deve avere le migliori salite italiane , ma è a maggio : ok leviamo i supercolli Stelvio, Nivolet, Fauniera, Gavia e , Gran San Bernardo e Rombo.
Ma gli altri ci devono essere!

Rischi con l'Esischie, è la cima coppi , si può aggirare, ci provi. Il Sampeyre va con lui.

Proponi il Finestre, nona tappa primo arrivo in salita, anche tardi, deve essere duro, e poco proposto. Ecco il Monviso.

Il VCA e il Ticino vogliono il loro onore : ma non puoi andare a fare il novena. Ecco Mottarone, Alpe Segletta e Neggia vengono a puntino.

Il Mortirolo, ci deve essere e dal lato giusto.
Ma il valico non ti dà l'idea della montagna.
Ci deve essere con il San Marco, e anche con il Santa Cristina.
Ma il San Marco è lontano, si può recuperare in Valtellina, quindi arrivare al Mortirolo ancora un gruppo folto; la tappa si fa epica con una salita, tipo Santa Cristina dopo, il Padrio è perfetto.

Le gambe sono ingolfate , il Trivigno basta a creare sparpaglio e proporre una fuga di altri tempi, bon scavalchi il Vivione di esperienza, poi vedi se sul Crocedomini rimbalzi o hai la gamba dell'impresa.
Subito due salite non lunghe ma pendenti per ampliare gli eventuali distacchi , ecco Maniva e San Zeno.
Lunga discesa, e a chi è rimasto gas si da tutta sul Montecampione. Ecco la tappa di gran fondo.
Il valico del mortirolo non dà l'idea della montagna?
Boh a me sembra che tu non abbia mai pedalato una salita in tutta la tua vita :D

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 15:57
da Pino_82
Ma il Giro è soprattutto tradizione , fascino dei transiti storici : ecco Giovo e Pennes, meno battuti nel recente ; si scende in val Isarco ed ecco fiancheggiare il Puez d'Odle, si risale la val di Funes, quindi la storica Bressanone e ancora una vetta storica il Passo delle Erbe, ma innovata dal versante di Luson: arrivo in un misto di modernità e tradizione con il più recente Kronplatz.

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 15:59
da Pino_82
Del colle si, ma non è il Giovo, il Pennes, l'Esischie, il Sampeyre, il Monviso, il Finestre, il Manghen, il Giau, il Fedaia

Quelle sono le montagne
Gli altri sono i colli, più o meno duri

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 16:03
da Pino_82
Si ripropone l'occasione della tappa da fondisti dopo un tappone durissimo (Kronplatz), ecco giocarsi Giau di Cortina e Fedaia all'inizio, bei tratti dove dover pedalare tra una combo e l'altra, ecco San Pellegrino e Valles , da molto quest'ultimo trascurato, lo si rispolvera.
Quindi si propone il Manghen, che spesso solo Telve non basta a risolvere le contese, perché la prima salita delle pareti che entrano nell'alto Adige, ecco un primo inserimento da Molina, versante meno battuto.
La discesa è lunga e può ridimensionare il prodotto uscito dalle fatiche precedenti, vediamo come se la cavano sul cima campo, e lasciamoli scannare sul Grappa inedito di seren, quello diretto, con cinque km all'undici per cento!

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 16:05
da Pino_82
Da borgo si sceglie per dare al Manghen il ruolo di giudice del Giro, o comunque onorarlo dei due versanti, quindi Lavazè per essere presente, lunga discesa e risalita lunga asfissiante del Nigra, altopiano fino al Costalunga, picchiata e pettatone di Passo Pampeago via Obereggen, discesa breve, strappo di Pramadiccio, e dopo Cavalese, risalita al colle Oclini, un quasi duemila metri nuovo molto duro , molto elegante, molto proponibile in un contesto di natura come quello alpino, discesa veloce e risalita finale corta ma dura all'alpe di Pampeago.




Quindi arriva il finale, il grosso è fatto : le tappe mitiche le abbiamo vissute : adesso dosaggio e pendenza sono gli ingredienti per provare a dare alla competizione un ulteriore strada di qualità.
Il monte Velo venendo dal Garda è un buon auspicio, il Fittanze anche meglio, poi salite più dolci fino al finale esigente di Campogrosso, altra buona novità

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 16:13
da Pino_82
Il giorno dopo si piazza il salitone alla fine, ma dopo molti anni come epilogo tecnico quasi come un unipuerto, si traccia nella direzione di muovere qualcosa prima : Duran , Cibiana e Ciampigotto in sequenza possono raggiungere l'obiettivo.

Per l'ultima fatica un tributo a Cainero, che da venti anni ci propone grandi percorsi : Cason di Lanza , Sella Carnizza e Kolovrat, più Montemaggiore possono bastare a mantenere alto quel livello tecnico e ad aggiungere l'ennesima impresa .


Addio tappe di scattini agli ultimi km, addio tabelle, ma tenacia fondo e doti di recupero, in un percorso completo.
La passerella rientra in quelle scelte di abbinare spettacolo e storia, e la laguna di Venezia può ritornare protagonista.

Questa l'idea 😁

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 16:29
da Walter_White
Pino_82 ha scritto: mercoledì 15 dicembre 2021, 15:33 Anche troppo facile con il Pian delle Fugazze da Rovereto , 25km in salita, dove recuperare. e lo xon , un fuscello di 670metri!
Salite da 53, diamine!!

Quarantacinque km di recupero non li ho mai messi in una tappa di queste, cinque stelle non si possono proprio dare 😁😁😁😁

Per fortuna ci sono Santa Barbara, Fittanze Monte Baldo e Passo Bordala prima, dove ci si può ben distanziare

E , non fosse bastasto, Campogrosso : 12km al ' 8.5%
💪
Ma stai trollando dai :) prova a fare anche solo una salita di 5 km all'8% e ti renderai conto che le tappe che proponi sono fattibili solo su PCM veramente

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 16:44
da Pino_82
Si Walter, ma io ho un serbatoio di 300cc, che può diventare al massimo un 800cc, i corridori , professionisti, hanno un duemila.
Naturale dico, gli allenamenti, da sempre, e il ritmo gara , anche quelli da sempre..

Savoldelli, non uno scalatore , scalando il Vivione racconta : quando dovevo fare fondo mi facevo Vivione , Crocedomini e Montecampione.
Più volte, in una settimana.

Simoni, già più scalatore, salendo l'alpe di Pampeago racconta a Cassani : per me le salite cominciano al dieci per cento

Questa è l'ottica.
Qui ci devi mettere cento km a crono, che sono spettacolari e fanno il piacere delle aziende che pagano avere occhio per piazzare terreno e fatiche che ribilanciando la contesa.

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 16:45
da Pino_82
Un Kuss, che se non fosse nella Jumbo in un Giro così prenderebbe dieci minuti nelle crono, potrebbe comunque vincerlo un Giro così.

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 16:46
da lucks83
Walter_White ha scritto: mercoledì 15 dicembre 2021, 16:29
Pino_82 ha scritto: mercoledì 15 dicembre 2021, 15:33 Anche troppo facile con il Pian delle Fugazze da Rovereto , 25km in salita, dove recuperare. e lo xon , un fuscello di 670metri!
Salite da 53, diamine!!

Quarantacinque km di recupero non li ho mai messi in una tappa di queste, cinque stelle non si possono proprio dare 😁😁😁😁

Per fortuna ci sono Santa Barbara, Fittanze Monte Baldo e Passo Bordala prima, dove ci si può ben distanziare

E , non fosse bastasto, Campogrosso : 12km al ' 8.5%
💪
Ma stai trollando dai :) prova a fare anche solo una salita di 5 km all'8% e ti renderai conto che le tappe che proponi sono fattibili solo su PCM veramente
Niente da fare, non la capisce.
Devi dirgli che ha disegnato il Giro perfetto e che dovrebbero essere sempre così.
E già che ci siamo potremmo proporlo come successore di Vegni.
😂