Pagina 23 di 40

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 15:07
da NibalAru
Bike65 ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 14:47
NibalAru ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 14:37
Bike65 ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 14:29

Bravo! Avanguardia hai detto bene, se ci fai caso lo sport britannico lo è in ricerca e sviluppo, guarda nel triathlon ciclismo su pista ed in altri sport.
Gli altri sono a rincorrere.
Anche nel nuoto tutto ad un tratto si sono messi a sfornare fenomeni
On è un caso, vuoi che i medici tedeschi o americani non siano all’avanguardia con la chimica?
È una questione di preparazione e dieta, e certi corridori non sopportano queste cose a lungo.
Pure in Spagna hanno avuto il loro periodo d'oro un po in tutti gli sport.

Vero che non tutti i corridori sopportano queste cose a lungo, però combinazione le sopportano gli atleti di una stessa nazione tutti nello stesso momento storico. Di chimica io non ne ho parlato comunque, ho parlato solo di metodologie di allenamento

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 15:20
da Bike65
NibalAru ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:07
Bike65 ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 14:47
NibalAru ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 14:37

Anche nel nuoto tutto ad un tratto si sono messi a sfornare fenomeni
On è un caso, vuoi che i medici tedeschi o americani non siano all’avanguardia con la chimica?
È una questione di preparazione e dieta, e certi corridori non sopportano queste cose a lungo.
Pure in Spagna hanno avuto il loro periodo d'oro un po in tutti gli sport.

Vero che non tutti i corridori sopportano queste cose a lungo, però combinazione le sopportano gli atleti di una stessa nazione tutti nello stesso momento storico. Di chimica io non ne ho parlato comunque, ho parlato solo di metodologie di allenamento
Molte volte è questione di mentalità, gli anglosassoni sono notoriamente più inquadrati, poi ci sono le eccezioni. Wiggins non ce la faceva più a spaccare il chicco di riso semintegrale in 4 e recuperare la gemma, poi vuoi mettere pesare feci e pipì tutti i giorni.
Vai via di testa

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 15:27
da NibalAru
Bike65 ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:20
NibalAru ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:07
Bike65 ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 14:47
On è un caso, vuoi che i medici tedeschi o americani non siano all’avanguardia con la chimica?
È una questione di preparazione e dieta, e certi corridori non sopportano queste cose a lungo.
Pure in Spagna hanno avuto il loro periodo d'oro un po in tutti gli sport.

Vero che non tutti i corridori sopportano queste cose a lungo, però combinazione le sopportano gli atleti di una stessa nazione tutti nello stesso momento storico. Di chimica io non ne ho parlato comunque, ho parlato solo di metodologie di allenamento
Molte volte è questione di mentalità, gli anglosassoni sono notoriamente più inquadrati, poi ci sono le eccezioni. Wiggins non ce la faceva più a spaccare il chicco di riso semintegrale in 4 e recuperare la gemma, poi vuoi mettere pesare feci e pipì tutti i giorni.
Vai via di testa
Sarà, ma non ne farei una questione di mentalità legata alla nazionalità. Perchè gli anglosassoni in teoria dovevano essere più inquadrati già da prima, e pure in sport come il ciclismo prima degli ultimi anni non avevano mai ottenuto risultati di grande rilievo. Adesso invece hanno sfornato tutto ad un tratto una generazione di Fenomeni

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 15:27
da NiKKi
NibalAru ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:05
NiKKi ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 14:17 Non concordo sui "corridori normalissimi".
Qualcosa di particolare avevano altrimenti certe evoluzioni non si spiegano.

Tanto per dire mi vengono in mente corridori che ad esempio hanno "disatteso" le attese nonostante siano (ora o in precedenza) in Sky.

Mi vengono in mente gli Henao, mi viene in mente Viviani piuttosto che Porte (crollo regolare nella terza settimana, ma sarebbe bello vedergli finire un GT ora che è in proprio), Uran etc...

Sembra che chiunque sia li sia un fenomeno 365 giorni l'anno basandosi su 21 giorni di tour de france.... però anche il tour, è 6 anni che tira avanti con lo stesso corridore e una squadra granitica attorno a lui.
Magari qualcosa di particolare lo avevano pure, ma di certo in strada prima di approdare in Sky non lo avevano fatto notare risultati alla mano.
Questo è falso/non ha senso.

Tralasciando il fatto che sin ora NESSUNO di quelli usciti dalla sky o in sky, a differenza dei vari Contador Nibali Quintana Aru e Doumulin, ha ottenuto risultati in un GT, se non egregi piazzamenti (mi viene in mente solo Porte 5° in non ricordo che GT)... qui leggo utenti scagliarsi su Thomas come miracolato dalla Sky, così, debbotto!

Thomas non è diventato questo Thomas da un giorno all'altro... QUESTO Thomas corre in Sky dal 2010, da quando aveva 25 anni supportato da un'evoluzione costante.
Non si può fare un paragone PRE e POST SKy quando sono 8 anni che sei li dentro... non ha senso.

Ma a parte questo, Thomas il tour deve ancora finirlo.

Wiggo? Prima della sky arrivò 4° ad un tour. Prima del tour vinto si piazzo alla Vuelta.
Froome? Dai fisicamente è pazzesco, basta guardarlo.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 15:32
da mario.dagnese
Sarò limitato ma vedere un ex pistard staccare tutti i migliori scalatori del mondo in salita al tour de france è poco credibile.
Il tempo mi darà ragione come già accaduto con i postini.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 15:35
da NibalAru
NiKKi ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:27
NibalAru ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:05
NiKKi ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 14:17 Non concordo sui "corridori normalissimi".
Qualcosa di particolare avevano altrimenti certe evoluzioni non si spiegano.

Tanto per dire mi vengono in mente corridori che ad esempio hanno "disatteso" le attese nonostante siano (ora o in precedenza) in Sky.

Mi vengono in mente gli Henao, mi viene in mente Viviani piuttosto che Porte (crollo regolare nella terza settimana, ma sarebbe bello vedergli finire un GT ora che è in proprio), Uran etc...

Sembra che chiunque sia li sia un fenomeno 365 giorni l'anno basandosi su 21 giorni di tour de france.... però anche il tour, è 6 anni che tira avanti con lo stesso corridore e una squadra granitica attorno a lui.
Magari qualcosa di particolare lo avevano pure, ma di certo in strada prima di approdare in Sky non lo avevano fatto notare risultati alla mano.
Questo è falso/non ha senso.

Tralasciando il fatto che sin ora NESSUNO di quelli usciti dalla sky o in sky, a differenza dei vari Contador Nibali Quintana Aru e Doumulin, ha ottenuto risultati in un GT, se non egregi piazzamenti (mi viene in mente solo Porte 5° in non ricordo che GT)... qui leggo utenti scagliarsi su Thomas come miracolato dalla Sky, così, debbotto!

Thomas non è diventato questo Thomas da un giorno all'altro... QUESTO Thomas corre in Sky dal 2010, da quando aveva 25 anni supportato da un'evoluzione costante.
Non si può fare un paragone PRE e POST SKy quando sono 8 anni che sei li dentro... non ha senso.

Wiggo? Prima della sky arrivò 4° ad un tour. Prima del tour vinto si piazzo alla Vuelta.
Froome? Dai fisicamente è pazzesco, basta guardarlo.
Cosa è falso scusa? Che prima di andare in Sky non avessero risultati minimamente paragonabili a quelli che hanno ottenuto in Sky lo dicono i risultati, basta andarsi a vedere le carriere ed i palmares. Non mi sono scagliato contro nessuno, ho solo notato da dove partivano all'inizio della carriera, fino a dove sono arrivati prima di approdare in Sky e dove sono arrivati correndo per Sky.

Che gente come Nibali e Contador hanno vinto con qualsiasi maglia che hanno indossato fin da giovanissimi è un'altra cosa che lo dice la carriera ed i risultati.

Sono dati di fatto eh, nessuno si sta scagliando contro nessuno. Dico solo che mi piacerebbe vedere cosa combinerebbe Froome adesso che è Froome al di fuori da Sky in una qualsiasi altra squadra World Tour, questa è una mia grande curiosità che difficilmente però sarà realizzata.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 15:39
da NiKKi
NibalAru ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:35
NiKKi ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:27
NibalAru ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:05

Magari qualcosa di particolare lo avevano pure, ma di certo in strada prima di approdare in Sky non lo avevano fatto notare risultati alla mano.
Questo è falso/non ha senso.

Tralasciando il fatto che sin ora NESSUNO di quelli usciti dalla sky o in sky, a differenza dei vari Contador Nibali Quintana Aru e Doumulin, ha ottenuto risultati in un GT, se non egregi piazzamenti (mi viene in mente solo Porte 5° in non ricordo che GT)... qui leggo utenti scagliarsi su Thomas come miracolato dalla Sky, così, debbotto!

Thomas non è diventato questo Thomas da un giorno all'altro... QUESTO Thomas corre in Sky dal 2010, da quando aveva 25 anni supportato da un'evoluzione costante.
Non si può fare un paragone PRE e POST SKy quando sono 8 anni che sei li dentro... non ha senso.

Wiggo? Prima della sky arrivò 4° ad un tour. Prima del tour vinto si piazzo alla Vuelta.
Froome? Dai fisicamente è pazzesco, basta guardarlo.
Cosa è falso scusa? Che prima di andare in Sky non avessero risultati minimamente paragonabili a quelli che hanno ottenuto in Sky lo dicono i risultati, basta andarsi a vedere le carriere ed i palmares. Non mi sono scagliato contro nessuno, ho solo notato da dove partivano all'inizio della carriera, fino a dove sono arrivati prima di approdare in Sky e dove sono arrivati correndo per Sky.

Che gente come Nibali e Contador hanno vinto con qualsiasi maglia che hanno indossato fin da giovanissimi è un'altra cosa che lo dice la carriera ed i risultati.

Sono dati di fatto eh, nessuno si sta scagliando contro nessuno. Dico solo che mi piacerebbe vedere cosa combinerebbe Froome adesso che è Froome al di fuori da Sky in una qualsiasi altra squadra World Tour, questa è una mia grande curiosità che difficilmente però sarà realizzata.
Ripeto, Thomas corre in Sky da 8 anni. come si può valutare un prima?
Wiggo 4° al tour in maglia Garmin!

Un corridore lo puoi anche costruire...

Neanche Basso prima di andare in CSC ha mai vinto niente allora...

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 15:44
da Bike65
mario.dagnese ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:32 Sarò limitato ma vedere un ex pistard staccare tutti i migliori scalatori del mondo in salita al tour de france è poco credibile.
Il tempo mi darà ragione come già accaduto con i postini.
Tanto per cominciare a scrivere qualcosa di sensato, un pluricampione mondiale di inseguimento su pista ha un motore eccezionale.
Atleta da 1,90 x 83 kg in pista ha vinto un Tour a 70 kg.
Se mantieni quella potenza e perdi 12 kg voli in salita.
Ma devi avere il suo motore.
Gli Inglesi anche quelli piccolini da giovani fanno sempre la pista.
Vedi i fratelli Yates, come corrono, come si muovono in gruppo e come approcciano la volata se la devono fare.
Altro pianeta credetemi.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 15:45
da Bike65
NiKKi ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:39
NibalAru ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:35
NiKKi ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:27

Questo è falso/non ha senso.

Tralasciando il fatto che sin ora NESSUNO di quelli usciti dalla sky o in sky, a differenza dei vari Contador Nibali Quintana Aru e Doumulin, ha ottenuto risultati in un GT, se non egregi piazzamenti (mi viene in mente solo Porte 5° in non ricordo che GT)... qui leggo utenti scagliarsi su Thomas come miracolato dalla Sky, così, debbotto!

Thomas non è diventato questo Thomas da un giorno all'altro... QUESTO Thomas corre in Sky dal 2010, da quando aveva 25 anni supportato da un'evoluzione costante.
Non si può fare un paragone PRE e POST SKy quando sono 8 anni che sei li dentro... non ha senso.

Wiggo? Prima della sky arrivò 4° ad un tour. Prima del tour vinto si piazzo alla Vuelta.
Froome? Dai fisicamente è pazzesco, basta guardarlo.
Cosa è falso scusa? Che prima di andare in Sky non avessero risultati minimamente paragonabili a quelli che hanno ottenuto in Sky lo dicono i risultati, basta andarsi a vedere le carriere ed i palmares. Non mi sono scagliato contro nessuno, ho solo notato da dove partivano all'inizio della carriera, fino a dove sono arrivati prima di approdare in Sky e dove sono arrivati correndo per Sky.

Che gente come Nibali e Contador hanno vinto con qualsiasi maglia che hanno indossato fin da giovanissimi è un'altra cosa che lo dice la carriera ed i risultati.

Sono dati di fatto eh, nessuno si sta scagliando contro nessuno. Dico solo che mi piacerebbe vedere cosa combinerebbe Froome adesso che è Froome al di fuori da Sky in una qualsiasi altra squadra World Tour, questa è una mia grande curiosità che difficilmente però sarà realizzata.
Ripeto, Thomas corre in Sky da 8 anni. come si può valutare un prima?
Wiggo 4° al tour in maglia Garmin!

Un corridore lo puoi anche costruire...

Neanche Basso prima di andare in CSC ha mai vinto niente allora...
Vuoi mettere il motore di Basso con Wiggins, non scherziamo!

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 15:49
da NiKKi
Bike65 ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:45
NiKKi ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:39
NibalAru ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:35

Cosa è falso scusa? Che prima di andare in Sky non avessero risultati minimamente paragonabili a quelli che hanno ottenuto in Sky lo dicono i risultati, basta andarsi a vedere le carriere ed i palmares. Non mi sono scagliato contro nessuno, ho solo notato da dove partivano all'inizio della carriera, fino a dove sono arrivati prima di approdare in Sky e dove sono arrivati correndo per Sky.

Che gente come Nibali e Contador hanno vinto con qualsiasi maglia che hanno indossato fin da giovanissimi è un'altra cosa che lo dice la carriera ed i risultati.

Sono dati di fatto eh, nessuno si sta scagliando contro nessuno. Dico solo che mi piacerebbe vedere cosa combinerebbe Froome adesso che è Froome al di fuori da Sky in una qualsiasi altra squadra World Tour, questa è una mia grande curiosità che difficilmente però sarà realizzata.
Ripeto, Thomas corre in Sky da 8 anni. come si può valutare un prima?
Wiggo 4° al tour in maglia Garmin!

Un corridore lo puoi anche costruire...

Neanche Basso prima di andare in CSC ha mai vinto niente allora...
Vuoi mettere il motore di Basso con Wiggins, non scherziamo!
eh no, non voglio metterlo a confronto.
Però ho visto Basso fare 5° a crono.

Il concetto però non era quello... è ridicolo parlare di un corridore in base a quello che vinceva prima di arrivare nell'attuale team. Ancora più ridicolo farlo se ci milita da anni.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 15:51
da mario.dagnese
Bike65 ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:44
mario.dagnese ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:32 Sarò limitato ma vedere un ex pistard staccare tutti i migliori scalatori del mondo in salita al tour de france è poco credibile.
Il tempo mi darà ragione come già accaduto con i postini.
Tanto per cominciare a scrivere qualcosa di sensato, un pluricampione mondiale di inseguimento su pista ha un motore eccezionale.
Atleta da 1,90 x 83 kg in pista ha vinto un Tour a 70 kg.
Se mantieni quella potenza e perdi 12 kg voli in salita.
Ma devi avere il suo motore.
Gli Inglesi anche quelli piccolini da giovani fanno sempre la pista.
Vedi i fratelli Yates, come corrono, come si muovono in gruppo e come approcciano la volata se la devono fare.
Altro pianeta credetemi.
Sono d'accordo prima del team sky vedere certe cose era considerato da altri pianeti.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 15:54
da NibalAru
NiKKi ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:39
NibalAru ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:35
NiKKi ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:27

Questo è falso/non ha senso.

Tralasciando il fatto che sin ora NESSUNO di quelli usciti dalla sky o in sky, a differenza dei vari Contador Nibali Quintana Aru e Doumulin, ha ottenuto risultati in un GT, se non egregi piazzamenti (mi viene in mente solo Porte 5° in non ricordo che GT)... qui leggo utenti scagliarsi su Thomas come miracolato dalla Sky, così, debbotto!

Thomas non è diventato questo Thomas da un giorno all'altro... QUESTO Thomas corre in Sky dal 2010, da quando aveva 25 anni supportato da un'evoluzione costante.
Non si può fare un paragone PRE e POST SKy quando sono 8 anni che sei li dentro... non ha senso.

Wiggo? Prima della sky arrivò 4° ad un tour. Prima del tour vinto si piazzo alla Vuelta.
Froome? Dai fisicamente è pazzesco, basta guardarlo.
Cosa è falso scusa? Che prima di andare in Sky non avessero risultati minimamente paragonabili a quelli che hanno ottenuto in Sky lo dicono i risultati, basta andarsi a vedere le carriere ed i palmares. Non mi sono scagliato contro nessuno, ho solo notato da dove partivano all'inizio della carriera, fino a dove sono arrivati prima di approdare in Sky e dove sono arrivati correndo per Sky.

Che gente come Nibali e Contador hanno vinto con qualsiasi maglia che hanno indossato fin da giovanissimi è un'altra cosa che lo dice la carriera ed i risultati.

Sono dati di fatto eh, nessuno si sta scagliando contro nessuno. Dico solo che mi piacerebbe vedere cosa combinerebbe Froome adesso che è Froome al di fuori da Sky in una qualsiasi altra squadra World Tour, questa è una mia grande curiosità che difficilmente però sarà realizzata.
Ripeto, Thomas corre in Sky da 8 anni. come si può valutare un prima?
Wiggo 4° al tour in maglia Garmin!

Un corridore lo puoi anche costruire...

Neanche Basso prima di andare in CSC ha mai vinto niente allora...
Appunto, all'età di Thomas 8 anni fa (ovvero a 24/25 anni), c'era chi era già protagonista nei GT come Nibali e Contador che erano in grado già di piazzarsi in top ten o addirittura vincere, e chi invece come Thomas è partito da un 118° ed un 140° posto. Wiggins altrettanto è partito nella carriera dei GT da un fuori tempo massimo e da un 123°posto, quando aveva più o meno quell'età, cosa c'è di falso? Al 4° posto in maglia Garmin ci è arrivato che era prossimo ai 30 anni, e poi ha vinto il Tour in maglia Sky a 32 anni per poi ritornare nuovamente nell'anonimato nei GT. Chi nel 2009, in seguito di quel quarto posto al Tour avrebbe mai creduto che Wiggins poteva vincere il Tour? Io non ci avrei scommesso mai, esattamente come non avrei scommesso mai su qualsiasi altro corridore che il primo piazzamento decente in un GT lo ottiene alla soglia dei 30 anni.

Ripeto, cosa c'è di falso in quello che ho detto? Sono fatti eh

Che c'entra Basso che non ho mai citato prima? Basso che comunque ha vinto sia in CSC prima ai tempi delle sacche, sia dopo in Liquigas quando è tornato da una lunga squalifica?

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 16:04
da NiKKi
NibalAru ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:54
NiKKi ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:39
NibalAru ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 15:35

Cosa è falso scusa? Che prima di andare in Sky non avessero risultati minimamente paragonabili a quelli che hanno ottenuto in Sky lo dicono i risultati, basta andarsi a vedere le carriere ed i palmares. Non mi sono scagliato contro nessuno, ho solo notato da dove partivano all'inizio della carriera, fino a dove sono arrivati prima di approdare in Sky e dove sono arrivati correndo per Sky.

Che gente come Nibali e Contador hanno vinto con qualsiasi maglia che hanno indossato fin da giovanissimi è un'altra cosa che lo dice la carriera ed i risultati.

Sono dati di fatto eh, nessuno si sta scagliando contro nessuno. Dico solo che mi piacerebbe vedere cosa combinerebbe Froome adesso che è Froome al di fuori da Sky in una qualsiasi altra squadra World Tour, questa è una mia grande curiosità che difficilmente però sarà realizzata.
Ripeto, Thomas corre in Sky da 8 anni. come si può valutare un prima?
Wiggo 4° al tour in maglia Garmin!

Un corridore lo puoi anche costruire...

Neanche Basso prima di andare in CSC ha mai vinto niente allora...
Appunto, all'età di Thomas 8 anni fa (ovvero a 24/25 anni), c'era chi era già protagonista nei GT come Nibali e Contador che erano in grado già di piazzarsi in top ten o addirittura vincere, e chi invece come Thomas è partito da un 118° ed un 140° posto. Wiggins altrettanto è partito nella carriera dei GT da un fuori tempo massimo e da un 123°posto, quando aveva più o meno quell'età, cosa c'è di falso? Al 4° posto in maglia Garmin ci è arrivato che era prossimo ai 30 anni, e poi ha vinto il Tour in maglia Sky a 32 anni per poi ritornare nuovamente nell'anonimato nei GT. Chi nel 2009, in seguito di quel quarto posto al Tour avrebbe mai creduto che Wiggins poteva vincere il Tour? Io non ci avrei scommesso mai, esattamente come non avrei scommesso mai su qualsiasi altro corridore che il primo piazzamento decente in un GT lo ottiene alla soglia dei 30 anni.

Ripeto, cosa c'è di falso in quello che ho detto? Sono fatti eh

Che c'entra Basso che non ho mai citato prima? Basso che comunque ha vinto sia in CSC prima ai tempi delle sacche, sia dopo in Liquigas quando è tornato da una lunga squalifica?
Basso l'ho nominato io perché semplicemente prima di arrivare in CSC non aveva vinto niente come Thomas. O come Wiggins.
Thomas è frutto di un'evoluzione, continuo a non capire dove sia il problema.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 16:04
da Bike65
All’inizio ha sempre corso in pista, praticamente ha cominciato più tardi di altri.
Comunque questa la carriera di Wiggins non un fuoriclasse ma un grande un campione.

Professionista dal 2001, su strada si è aggiudicato la medaglia d'oro nella cronometro ai Giochi di Londra del 2012 e ai campionati mondiali 2014 e la vittoria finale al Tour de France 2012, mentre su pista ha vinto quattro ori olimpici nell'inseguimento, uno nel 2004 ai Giochi di Atene e due nel 2008 ai Giochi di Pechino e uno nel 2016 ai Giochi di Rio de Janeiro, oltre a sei titoli mondiali. Dal 7 giugno 2015 detiene il record dell'ora, avendo percorso 54,526 km al velodromo olimpico di Londra.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 16:13
da NibalAru
NiKKi ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 16:04
Basso l'ho nominato io perché semplicemente prima di arrivare in CSC non aveva vinto niente come Thomas. O come Wiggins.
Thomas è frutto di un'evoluzione, continuo a non capire dove sia il problema.
Sei tu che stai parlando di problemi, io non ho mai detto che sia un problema. Dico solo che è insolito vedere corridori correre per vincere o andare a podio per la prima volta in un GT una volta superati i 30 anni. Ed ho fatto anche i complimenti a Sky che è riuscita a far fare questa evoluzione ai suoi ciclisti, che ad inizio carriera sembravano tutt'altro che predestinati per quel che riguardava i GT, questo è quello che ho detto e che è appurato dai risultati, non ho detto null'altro io.

Basso non è il miglior esempio che potevi fare, perchè era comunque arrivato a podio al Tour la prima volta a 27 anni (3°posto), ed era comunque un periodo particolare nel mondo del ciclismo, visto poi come è andata a finire. E comunque Basso anche nei suoi primissimi anni di carriera non è mai finito oltre tempo massimo nei GT, ne è andato ben oltre il centesimo posto in classifica se proprio vogliamo dirla tutta

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 16:18
da NibalAru
Bike65 ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 16:04 All’inizio ha sempre corso in pista, praticamente ha cominciato più tardi di altri.
Comunque questa la carriera di Wiggins non un fuoriclasse ma un grande un campione.

Professionista dal 2001, su strada si è aggiudicato la medaglia d'oro nella cronometro ai Giochi di Londra del 2012 e ai campionati mondiali 2014 e la vittoria finale al Tour de France 2012, mentre su pista ha vinto quattro ori olimpici nell'inseguimento, uno nel 2004 ai Giochi di Atene e due nel 2008 ai Giochi di Pechino e uno nel 2016 ai Giochi di Rio de Janeiro, oltre a sei titoli mondiali. Dal 7 giugno 2015 detiene il record dell'ora, avendo percorso 54,526 km al velodromo olimpico di Londra.
Mi auguro che un giorno Filippo Ganna possa vincere il Tour a questo punto :D

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 16:27
da herbie
Bike65 ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 14:44
herbie ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 14:33
Bike65 ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 13:47
Hanno delle preparazioni, a cominciare da quella invernale che gli altri se le sognano, aggiungi la nutrizione che è una grossa percentuale della prestazione, la ricerca dei materiali etc.
Se ci fai caso ogni anno ne escono di nuove e gli altri sono sempre ad inseguire.
Cosa pensi che Roglic da dove arriva allora?
Saltava nella squadra slovena, e se fosse un atleta Sky sono sicuro che sarebbe vincente più di ora.
diciamo che Roglic, come corridore "deludente" e poco vincente visto da dove veniva, mi pare un esempio poco azzeccato....
Roglic deludente lo scrivi Tu, io stravedo per Roglic, corridore completo, che attacca e si difende molto bene, molto intelligente in corsa, mai in mezzo alle polemiche.
Secondo me potenziale campione del futuro prossimo.
Spero in un top 5 al Tour.
il fatto è che se Roglic lasciasse l'ottima squadra in cui è per approdare alla Sky, sarebbe al servizio di altri per almeno 3-4 anni ancora, ad andar bene,
invece di fare esperienza da capitano e iniziare a capire già da ora cosa bisogna fare per provare realmente a vincere.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 16:28
da Bike65
NibalAru ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 16:18
Bike65 ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 16:04 All’inizio ha sempre corso in pista, praticamente ha cominciato più tardi di altri.
Comunque questa la carriera di Wiggins non un fuoriclasse ma un grande un campione.

Professionista dal 2001, su strada si è aggiudicato la medaglia d'oro nella cronometro ai Giochi di Londra del 2012 e ai campionati mondiali 2014 e la vittoria finale al Tour de France 2012, mentre su pista ha vinto quattro ori olimpici nell'inseguimento, uno nel 2004 ai Giochi di Atene e due nel 2008 ai Giochi di Pechino e uno nel 2016 ai Giochi di Rio de Janeiro, oltre a sei titoli mondiali. Dal 7 giugno 2015 detiene il record dell'ora, avendo percorso 54,526 km al velodromo olimpico di Londra.
Mi auguro che un giorno Filippo Ganna possa vincere il Tour a questo punto :D
Sky era interessata a Filippo.
Nella Uae non so fino a che punto sia producente stare, magari per un paio d’anni.
Ganna è un cronomen diverso da Wiggins.
Comunque hai ragione Wiggo è una pippa, pure baronetto lo hanno fatto.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 16:30
da NibalAru
Bike65 ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 16:28
NibalAru ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 16:18
Bike65 ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 16:04 All’inizio ha sempre corso in pista, praticamente ha cominciato più tardi di altri.
Comunque questa la carriera di Wiggins non un fuoriclasse ma un grande un campione.

Professionista dal 2001, su strada si è aggiudicato la medaglia d'oro nella cronometro ai Giochi di Londra del 2012 e ai campionati mondiali 2014 e la vittoria finale al Tour de France 2012, mentre su pista ha vinto quattro ori olimpici nell'inseguimento, uno nel 2004 ai Giochi di Atene e due nel 2008 ai Giochi di Pechino e uno nel 2016 ai Giochi di Rio de Janeiro, oltre a sei titoli mondiali. Dal 7 giugno 2015 detiene il record dell'ora, avendo percorso 54,526 km al velodromo olimpico di Londra.
Mi auguro che un giorno Filippo Ganna possa vincere il Tour a questo punto :D
Sky era interessata a Filippo.
Nella Uae non so fino a che punto sia producente stare, magari per un paio d’anni.
Ganna è un cronomen diverso da Wiggins.
Comunque hai ragione Wiggo è una pippa, pure baronetto lo hanno fatto.
Pippa, chi ha parlato di pippa? Come al solito fate tutto voi. Leggete prima di scrivere cavolate ed attribuirle agli altri.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 16:42
da Bike65
Perfetto, scusami allora.
Non credo comunque che Ganna possa fare una carriera da gt più vicino a Cancellara quello si.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:02
da pacho
riporto quanto scritto di la.

l'ho detto ieri che poche volte avevo visto un Nibali così forte in salita. è sui livelli del 2014, poche balle. è venuta fuori la corsa che doveva venire, e infatti oggi era tra (se non il più) forte.
e orgoglioso com'è, parasossalmente questa caduta gli può fare anche bene, incazzoso com'è (sempre che non si sia fatto male, come rilevato da Herbie).
Lo può ancora vincere, oggi mi ha emozionato.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:03
da barrylyndon
pacho ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 18:02 riporto quanto scritto di la.

l'ho detto ieri che poche volte avevo visto un Nibali così forte in salita. è sui livelli del 2014, poche balle. è venuta fuori la corsa che doveva venire, e infatti oggi era tra (se non il più) forte.
e orgoglioso com'è, parasossalmente questa caduta gli può fare anche bene, incazzoso com'è (sempre che non si sia fatto male, come rilevato da Herbie).
Lo può ancora vincere, oggi mi ha emozionato.
Te ne do atto.
Forse hai ragione.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:06
da Walter_White
Oggi avrebbe vinto, andava sui pedali facilissimo
Era anche la tappa più dura....

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:09
da pacho
vinto non lo so, non mi interessa e non avremo mai la controprova.
prima della tappa avevo detto che se fosse arrivato attorno a 30 secondi da Froome, allora si sarebbe giocato il tour fino la fine.

Nella peggiore delle ipotesi, oggi sarebbe arrivato con Froome e Domu.
Se sui pirenei continuano a menare forte fin dalle prime salite, se la gioca alla pari con froome e domu.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:10
da Merlozoro
Forse aveva ragione Slongo :sherlock:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:11
da simociclo
pacho ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 18:02 riporto quanto scritto di la.

l'ho detto ieri che poche volte avevo visto un Nibali così forte in salita. è sui livelli del 2014, poche balle. è venuta fuori la corsa che doveva venire, e infatti oggi era tra (se non il più) forte.
e orgoglioso com'è, parasossalmente questa caduta gli può fare anche bene, incazzoso com'è (sempre che non si sia fatto male, come rilevato da Herbie).
Lo può ancora vincere, oggi mi ha emozionato.

Concordo. Se non si è fatto male ci divertiamo fino alla fine

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:28
da Visconte85
Sinceramente un Nibali così era da parecchio tempo che non lo vedevo

:clap: :clap: :clap:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:30
da Maìno della Spinetta
Come sta? Ci sono interviste?

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:32
da Pirata81
Se è integro dopo quanto successo oggi e la condizione è in crescita (e direi che è davvero così) sui Pirenei ci divertiremo.
Lo vorrei in giallo il 27 luglio,20 anni dopo Pantani a Les Deux Alpes.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:32
da Faxnico
Complimenti pacho. C'hai visto giustissimo. :)
Speriamo non venga troppo penalizzato dalla mancanza di squadra a stò punto e che non risenta della caduta.
Se solo la tappa di St Lary Soulan fosse stata quella del 2001 come kilometraggio...

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:33
da barrylyndon
Faxnico ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 18:32 Complimenti pacho. C'hai visto giustissimo. :)
Speriamo non venga troppo penalizzato dalla mancanza di squadra a stò punto e che non risenta della caduta.
Se solo la tappa di St Lary Soulan fosse stata quella del 2001 come kilometraggio...
o anche 2005..

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:35
da Faxnico
barrylyndon ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 18:33
Faxnico ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 18:32 Complimenti pacho. C'hai visto giustissimo. :)
Speriamo non venga troppo penalizzato dalla mancanza di squadra a stò punto e che non risenta della caduta.
Se solo la tappa di St Lary Soulan fosse stata quella del 2001 come kilometraggio...
o anche 2005..
Vero. Ho rimosso Hincapie quasi in versione G. :D

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:37
da Edoardo9819
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 18:30 Come sta? Ci sono interviste?

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:47
da qrier
Quando l'ho visto a terra ho temuto il peggio, ripensavo all'Olimpiade di Rio.
Poi si è ripreso alla grande, davanti hanno rallentato ma Nibali andava davvero forte, credo che oggi si poteva giocare il successo di tappa.
Ora con le botte prese deve cercare di salvarsi nel weekend, se ce la fa nella terza settimana ci possiamo divertire.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:50
da pacho
non so faxanico, non sono uno psicologo come desfefano :D
però paradossalmente gli può fare meglio la prestazione di oggi, così com'è stata, che se fosse arrivato con Froome. Fermo com'è in volata e sullo scatto secco, dubito che se ne sarebbe andato a vincere in solitaria.
Tra la caduta (ai -3?) e i -500mt è stato impressionante. Dopo essere caduto e con tutte botte, lo stress e la paura (e chi è stato buttato giu da una moto lo sa) ha levato di ruota in progressione uno come Roglic che secondo me ha una forma spaziale. Guadagnando attono un minuto in 2 km ai primi. Togliamoci anche quei 10 secondi dovuti all'allargamento dei primi, oggi ha fatto un numero che gli da una convizione della madonna.
Ecco, l'importante è che non si sia fatto male.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:54
da Slegar
pacho ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 18:50 non so faxanico, non sono uno psicologo come desfefano :D
però paradossalmente gli può fare meglio la prestazione di oggi, così com'è stata, che se fosse arrivato con Froome. Fermo com'è in volata e sullo scatto secco, dubito che se ne sarebbe andato a vincere in solitaria.
Tra la caduta (ai -3?) e i -500mt è stato impressionante. Dopo essere caduto e con tutte botte, lo stress e la paura (e chi è stato buttato giu da una moto lo sa) ha levato di ruota in progressione uno come Roglic che secondo me ha una forma spaziale. Guadagnando attono un minuto in 2 km ai primi. Togliamoci anche quei 10 secondi dovuti all'allargamento dei primi, oggi ha fatto un numero che gli da una convizione della madonna.
Ecco, l'importante è che non si sia fatto male.
Quotone esponenziale.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 19:03
da pacho
ok vista l'intervista qui: https://video.gazzetta.it/nibali-la-cad ... -respirare

considerazione: uno che si fa male (anche in maniera leggera) non da interviste 20 minuti dopo. sta già sull'autobus a farsi controllare e massaggiare.
inoltre, da quel che ho capito, pare che abbia tamponato lui la moto (e infatti non lo dice :D )

dai bene così.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 19:04
da Salvatore77
Nei casi in cui una caduta è causata dall'organizzazione, i tempi si dovrebbero rettificare, tipo lo striscione in testa a Yates e la testata di Porte alla telecamera?

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 19:06
da jumbo
Anche sul Ventoux Porte tamponò lui la moto.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 19:07
da Fabioilpazzo
pacho ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 19:03 ok vista l'intervista qui: https://video.gazzetta.it/nibali-la-cad ... -respirare

considerazione: uno che si fa male (anche in maniera leggera) non da interviste 20 minuti dopo. sta già sull'autobus a farsi controllare e massaggiare.
inoltre, da quel che ho capito, pare che abbia tamponato lui la moto (e infatti non lo dice :D )

dai bene così.
Ma è chiaro che abbia preso lui la moto, altrimenti altro che "sono cose che possono succedere". :D
Il fatto è che ovviamente non devono succedere, io mi sbilancio, oggi la tappa l'avrebbe vinta eccome, Thomas l'aveva già staccato e Froome s'è visto come si sia piantato dopo.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 19:10
da Merlozoro
Sempre più fiducioso...ma dove potrà guadagnare?
Più vedo le tappe rimanenti più sale lo sconforto..

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 19:13
da udra
Merlozoro ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 19:10 Sempre più fiducioso...ma dove potrà guadagnare?
Più vedo le tappe rimanenti più sale lo sconforto..
Bhe quella di Laruns ispira molto, ma anche la salita finale della tappetta da 65 km mi pare adatta a lui. E' un bel moloch dopotutto

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 19:15
da Merlozoro
udra ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 19:13
Merlozoro ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 19:10 Sempre più fiducioso...ma dove potrà guadagnare?
Più vedo le tappe rimanenti più sale lo sconforto..
Bhe quella di Laruns ispira molto, ma anche la salita finale della tappetta da 65 km mi pare adatta a lui. E' un bel moloch dopotutto
Parto sempre guardando il kilometraggio della frazione, lo sconforto nasce da quello. Oggi tanti km di dislivello che hanno reso brillante Vincenzino...nelle prossime spero e aspetto fiducioso

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 19:18
da Faxnico
Toccata generale pls.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 19:21
da Fabioilpazzo
Vertebra fratturata pare. Tour finito in tal caso.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 19:22
da Merlozoro
Puttana Eva

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 19:23
da udra
Se le cose stanno così speriamo almeno che non ne risenta la preparazione al mondiale...

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 19:24
da Walter_White
Innsbruck.... :gluglu:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 19:24
da herbie
Fabioilpazzo ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 19:07
pacho ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 19:03 ok vista l'intervista qui: https://video.gazzetta.it/nibali-la-cad ... -respirare

considerazione: uno che si fa male (anche in maniera leggera) non da interviste 20 minuti dopo. sta già sull'autobus a farsi controllare e massaggiare.
inoltre, da quel che ho capito, pare che abbia tamponato lui la moto (e infatti non lo dice :D )

dai bene così.
Ma è chiaro che abbia preso lui la moto, altrimenti altro che "sono cose che possono succedere". :D
Il fatto è che ovviamente non devono succedere, io mi sbilancio, oggi la tappa l'avrebbe vinta eccome, Thomas l'aveva già staccato e Froome s'è visto come si sia piantato dopo.
ciò non toglie che la moto si trova in un posto dove non deve per nessun motivo stare, ad intralciare (o comunque a dare la scia) l'azione dei corridori di classifica esattamente quando si stanno dando battaglia.

Dalle immagini da dietro, la moto sta al qua della mezzeria e tendenzialmente stringe verso il bordo strada dove ci sono i corridori. Già la moto là in mezzo ai corridori non ci deve essere, in ogni caso deve stare a bordo strada.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 19:25
da Basso