Pagina 23 di 33

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 24 aprile 2018, 11:19
da Tranchée d'Arenberg
Felice ha scritto:
barrylyndon ha scritto: Chissa, magari modifichera' pure la giurisprudenza in materia sulla sostanza.
Vedremo.
Direi che se le cose stanno veramente così, ovvero se un fissato numero di "puffate" dà luogo ad un riscontro nelle urine che dipende fortemente dall'individuo e da fattori esterni tipo la disidratazione, la regolamentazione va assolutamente cambiata. Ci sono allora tre possibilità:

1) La sostanza viene totalmente vietata.
2) L'uso della sostanza viene reso totalmente libero.
3) Viene stabilita una soglia massima accettabile nelle urine da rispettare in qualsiasi condizione. A carico di squadre e corridori fare in modo di stare dentro alla soglia.
Bene, sarebbero 3 soluzioni diverse che possono piacere o meno, ma che sicuramente sarebbero ognuna molto meglio della situazione attuale, che sembra fatta apposta per creare casini.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 24 aprile 2018, 11:21
da barrylyndon
Beh ma la terza c'e' gia'.... :D

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 24 aprile 2018, 11:30
da il_panta
barrylyndon ha scritto:Beh ma la terza c'e' gia'.... :D
Magari fosse così: corridore squalificato e caso chiuso.
Invece l'illecito riguarda l'assunzione, non la quantità nelle urine.
Il regolamento attuale è a dir poco indecente.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 24 aprile 2018, 11:31
da barrylyndon
Ma il limite nelle urine c'e' gia'...sono le norme attuattive che latitano..

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 24 aprile 2018, 11:40
da il_panta
barrylyndon ha scritto:Ma il limite nelle urine c'e' gia'...sono le norme attuattive che latitano..
C'è, ma non fa scattare un illecito in automatico.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 24 aprile 2018, 12:11
da barrylyndon
il_panta ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Ma il limite nelle urine c'e' gia'...sono le norme attuattive che latitano..
C'è, ma non fa scattare un illecito in automatico.
Questo e' il punto.
La quantita' di assunzione e' solo indicativa per non superare quel limite nelle urine prestabilito.
Il tutto, secondo me, per la quantita' di atleti che soffrono, o dicono di soffrire, d'asma...

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: mercoledì 25 aprile 2018, 18:26
da jianji
Oro&Argento ha scritto: Credo che ci sia stata un abuso di puff,nessuno ha apertamente avanzato l'ipotesi di iniezioni o roba simile...è ovvio che quella è un'altra questione che cambierebbe tutto.
In realtà qualcuno l'ha detto

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: domenica 29 aprile 2018, 5:51
da Maìno della Spinetta
Il lab danese comunque dice "La risposta dei test è eloquente: negli sport di resistenza il Salbutamolo riesce ad aumentare in maniera significativa la potenza e a ridurre la sensazione di fatica (fonte European Respiratory Society). Presso il Bispebjerg si cerca di capire se i limiti Wada che determinano la positività sono affidabili o meno"


Alla faccia de "il salbutamolo non aiuta"


Non mi tornano i numeri dei disidratati: Dati gli asmatici in gruppo nelle tappe calde di tour e vuelta soprattutto, tutti i testati (maglie vincitore e random) dovrebbero mostrare quel risultato. Lo storico è pazzesco, un database fenomenale in cui abbiamo solo tre casi, non quelle percentuali indicate. Se quest'ultimo studio è successivo al caso Froome fossi un giudice non lo terrei in conto, ho visto farmaceutiche e chimiche comprare con molto meno del budget ski pubblicazioni utili a un processo o all'approvazione di un prodotto (non per modo di dire: Le ho viste davvero).

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: domenica 29 aprile 2018, 7:12
da barrylyndon
Leggendo l'intervista a Weestra, si potrebbe dedurre che questo caso sia espressione dei tempi che corrono nel ciclismo di vertice attuale.
Lui dice che si e' destreggiato con i TUE per un'infiammazione al ginocchio(che comunque in origine aveva) e che ringrazia di aver corso in questo momento del ciclismo.
Prima,, si parla del primo decennio 2000, per mettersi alla pari agli altri(che comunque lui dice,facevano le stesse cose) avrebbe dovuto far ricorso a ben altro.
Cio' stona su quanto scritto ieri dal solito Vayer...
A proposito di Bernal e Roglic.
Chissa' dove sta la verita'...

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: domenica 29 aprile 2018, 9:53
da 34x27
barrylyndon ha scritto: domenica 29 aprile 2018, 7:12 Cio' stona su quanto scritto ieri dal solito Vayer...
A proposito di Bernal e Roglic.
Chissa' dove sta la verita'...
Cosa ha scritto?

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: domenica 29 aprile 2018, 10:09
da Winter
La vam elevatissima è cmq influenzata dal vento

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: domenica 29 aprile 2018, 11:05
da galliano
34x27 ha scritto: domenica 29 aprile 2018, 9:53
barrylyndon ha scritto: domenica 29 aprile 2018, 7:12 Cio' stona su quanto scritto ieri dal solito Vayer...
A proposito di Bernal e Roglic.
Chissa' dove sta la verita'...
Cosa ha scritto?
Antoine VAYER
27 apr
Bernal. Narco vélo

Antoine VAYER ha ritwittato
28 apr
Bernal was dropped at will by Gaudu in Tour Avenir 2 years ago. One is anonymous at FdJ the other is schooling the likes of Quintana and Porte while at Sky.

Antoine VAYER
17h
#TDR2018 Bernal pif paf pouf ! Roglic. Looks like @MRasmussen1974 vs @contador old time

Antoine VAYER
17h
#lequipevelo Roglic a fait du saut à ski, ce qui explique sa VO2max de 117 ml/mn/kg avec regime de fruits acides sans doute ?

Antoine VAYER
16h
With @Eganbernal and @rogla yesterday and today, we are not far Pantani Aera, with mutant performances, mutant riders.
It's really disturbing and terrible.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: domenica 29 aprile 2018, 11:09
da galliano
Inizialmente pensavo che il primo tweet fosse scherzoso (narco velo)...

In Colombia ci sono i narcos, in Russia e Kazakistan c'è la mafia, in Sicilia pure, ma in Slovenia? :P

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: domenica 29 aprile 2018, 11:15
da UribeZubia
galliano ha scritto: domenica 29 aprile 2018, 11:09 Inizialmente pensavo che il primo tweet fosse scherzoso (narco velo)...

In Colombia ci sono i narcos, in Russia e Kazakistan c'è la mafia, in Sicilia pure, ma in Slovenia? :P
In Slovenia non ci sono più le mezze stagioni. :rain:

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: domenica 29 aprile 2018, 12:38
da 34x27
galliano ha scritto: domenica 29 aprile 2018, 11:05
34x27 ha scritto: domenica 29 aprile 2018, 9:53
barrylyndon ha scritto: domenica 29 aprile 2018, 7:12 Cio' stona su quanto scritto ieri dal solito Vayer...
A proposito di Bernal e Roglic.
Chissa' dove sta la verita'...
Cosa ha scritto?
Antoine VAYER
27 apr
Bernal. Narco vélo
WOW :D Non lo conoscevo proprio...

Ma il suo libro com'è, qualcuno lo ha letto? 8-)

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: domenica 29 aprile 2018, 13:54
da Winter
Letto
Abbastanza deludente , ripete storie gia' dette e sentite

Vayer è sicuramente un ottimo preparatore
pero' sui calcoli si basa solo sui numeri
alla crono Bernal è salito oltre ai 1870 di vam (è un dato eccezionale , anche se su 25 minuti)
pero' c'era vento a favore

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: domenica 29 aprile 2018, 14:43
da raf81
questa crono di bernal e' stata assurda. ma la cosa che mi lascia perplesso è come il giorno dopo non riesce a staccare roglic in salita. comunque su froome i suoi avvocati sono quelli che usciranno vincitori assoluti con quello che intascheranno per una difesa che mai e poi mai gli eviterebbe una condanna. se andava difendersi da solo dichiarando di aver usato piu' puff del normale otteneva la stessa sentenza senza spendere un euro... oltre alle cosa già dette,ho letto che il suo team di avvocati ha richiesto al laboratoriodi poter effettuare esami sul campione in questione e non gli e' stato possibile. queste cose non le capisco se non come il caso di pantani e dell'ematocrito anche in questi non si capisce cosa succede in questi laboratori.. l'unico modo per le squadre di tutelarsi in questi casi per me' e' di fare esami urine prima di tappe importanti ed esami sangue se il loro corridore viene controllato in modo di poter confrontare i loro risultati con quelli del laboratorio.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: giovedì 3 maggio 2018, 14:10
da il_panta
Luisito84 ha scritto: giovedì 3 maggio 2018, 13:57
guidobaldo de medici ha scritto: giovedì 3 maggio 2018, 13:46 per me non c'è questione, un corridore sub iudice non può correre. il problema non è lui, cosa fare se vince o no, il problema sono tutti gli altri, che non sono messi in condizione di gareggiare con un orizzonte di certezza. un minimo di rispetto per tutti i soggetti coinvolti dovrebbe tenere il corridore sub iudice fuori, FUORI e basta. e non parlo solo degli avversari e delle squadre avversarie, ma anche dei giornalisti, dei commentatori, e anche di noi spettatori. tutti sono costretti a vivere il giro in un clima di incertezza. nessuno sa più cosa commentare, nessuno sa più chi vince, se lo merita o no, e nessuno in definitiva sa più cosa sta guardando. è proprio un fatto di logica. il sub iudice non corre.
è così, tutto il movimento e la corsa sono danneggiati, non c'è niente da fare, a prescindere dagli albi d'oro e da chi si tiene cosa.
Se Froome risulterà innocente il fatto che sia presente in corsa è corretto, ed estrometterlo sarebbe una vera ingiustizia.
Se Froome risulterà colpevole subirà la sua squalifica, e i suoi risultati in attesa di sentenza saranno preservati. Non è come un caso Contador, in cui la sua presenza falsò la corsa (non sto dando la colpa a lui che fece benissimo a correre). Nessuna corsa falsata. Certo, il rischio è quello che il corridore riesca a "ritardare" la squalifica a un periodo in cui non ci sono corse, ma mi pare il male minore, e comunque anche su quello si può fare qualcosa.
A me pare la miglior soluzione: meglio di quando Contador correva con la spada di Damocle della squalifica retroattiva, molto meglio; ed anche meglio di ritenere i corridori colpevoli fino a prova contraria riscrivendo i principi base della giustizia.
Per cosa sono danneggiati i rivali? Proprio non lo capisco!

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: giovedì 3 maggio 2018, 14:30
da il_panta
il_panta ha scritto: giovedì 3 maggio 2018, 14:10
Luisito84 ha scritto: giovedì 3 maggio 2018, 13:57
guidobaldo de medici ha scritto: giovedì 3 maggio 2018, 13:46 per me non c'è questione, un corridore sub iudice non può correre. il problema non è lui, cosa fare se vince o no, il problema sono tutti gli altri, che non sono messi in condizione di gareggiare con un orizzonte di certezza. un minimo di rispetto per tutti i soggetti coinvolti dovrebbe tenere il corridore sub iudice fuori, FUORI e basta. e non parlo solo degli avversari e delle squadre avversarie, ma anche dei giornalisti, dei commentatori, e anche di noi spettatori. tutti sono costretti a vivere il giro in un clima di incertezza. nessuno sa più cosa commentare, nessuno sa più chi vince, se lo merita o no, e nessuno in definitiva sa più cosa sta guardando. è proprio un fatto di logica. il sub iudice non corre.
è così, tutto il movimento e la corsa sono danneggiati, non c'è niente da fare, a prescindere dagli albi d'oro e da chi si tiene cosa.
Se Froome risulterà innocente il fatto che sia presente in corsa è corretto, ed estrometterlo sarebbe una vera ingiustizia.
Se Froome risulterà colpevole subirà la sua squalifica, e i suoi risultati in attesa di sentenza saranno preservati. Non è come un caso Contador, in cui la sua presenza falsò la corsa (non sto dando la colpa a lui che fece benissimo a correre). Nessuna corsa falsata. Certo, il rischio è quello che il corridore riesca a "ritardare" la squalifica a un periodo in cui non ci sono corse, ma mi pare il male minore, e comunque anche su quello si può fare qualcosa.
A me pare la miglior soluzione: meglio di quando Contador correva con la spada di Damocle della squalifica retroattiva, molto meglio; ed anche meglio di ritenere i corridori colpevoli fino a prova contraria riscrivendo i principi base della giustizia.
Per cosa sono danneggiati i rivali? Proprio non lo capisco!
Oddio forse avevo travisato le parole di Vegni e non è una cosa assodata come pensavo.
In ogni caso continuo a pensare che, come Contador, Froome faccia bene a correre in attesa di giudizio definitivo. Si sta difendendo da mesi cercando di provare la sua innocenza. Perchè dovrebbe farsi da parte se si ritiene innocente? Un anno perso, per un corridore, è un danno enorme, quindi fa bene a non rinunciarci se non squalificato.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: giovedì 3 maggio 2018, 15:19
da Strong
il_panta ha scritto: giovedì 3 maggio 2018, 14:10Per cosa sono danneggiati i rivali? Proprio non lo capisco!
il rivale cerca solo di innervorsirlo perchè lo teme e quindi si gioca giustamente anche questa carta

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: giovedì 3 maggio 2018, 19:10
da Puertorico
Mauro Vegni sul caso Chris Froome alla vigilia del Giro d'Italia 2018

https://www.youtube.com/watch?v=CH8qiJxyD2Q

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: sabato 5 maggio 2018, 23:10
da qrier
Quindi Vegni non ha nessuna certezza che finisca come con Contador?
Che schifo.

Io sono assolutamente d'accordo con il suo ragionamento.
Lappartient pensa solo alla Francia e al Tour.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: lunedì 7 maggio 2018, 11:32
da nino58
Eppure si continua a parlare di aspetti "secondari".
Vi è un unico problema : l'assenza di procedimenti uniformi con date di pronunciamento brevi e prestabilite.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: lunedì 7 maggio 2018, 12:50
da Brogno
nino58 ha scritto: lunedì 7 maggio 2018, 11:32 Eppure si continua a parlare di aspetti "secondari".
Vi è un unico problema : l'assenza di procedimenti uniformi con date di pronunciamento brevi e prestabilite.
Non si puo' che concordare. Io ribadisco che al posto di Froom avrei fatto lo stesso. Se si autosospende rischia di rimanere fermo per un tempo maggiore alla squalifica che poi potrebbe subire. E' un idiozia. Giusto che corra.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: lunedì 7 maggio 2018, 14:03
da Visconte85
la norma giuridica fa cagare

quoto Brogno
anch'io al posto di Froome avrei fatto la stessa cosa

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 17:10
da mario.dagnese
Primo giorno di crisi dopo 5 anni di grandi giri, casualmente dopo essere stato trovato positivo.
E con lui tutto il team.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 17:12
da il_panta
mario.dagnese ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 17:10 Primo giorno di crisi dopo 5 anni di grandi giri, casualmente dopo essere stato trovato positivo.
E con lui tutto il team.
Casualmente anche dopo due cadute!

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 17:20
da Salvatore77
mario.dagnese ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 17:10 Primo giorno di crisi dopo 5 anni di grandi giri, casualmente dopo essere stato trovato positivo.
E con lui tutto il team.
Sbam :old:

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 17:22
da antani
No Felice critica un minimo Pozzovivo (Senza fare illazioni di alcun tipo,Invece su Froome si può dire tutto.OK

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 17:24
da nikybo85
Tanti punti di domanda ora..

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 17:24
da Walter_White
antani ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 17:22 No Felice critica un minimo Pozzovivo (Senza fare illazioni di alcun tipo,Invece su Froome si può dire tutto.OK
Beh, Pozzovivo non è mai stato beccato...

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 17:25
da antani
Walter_White ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 17:24
antani ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 17:22 No Felice critica un minimo Pozzovivo (Senza fare illazioni di alcun tipo,Invece su Froome si può dire tutto.OK
Beh, Pozzovivo non è mai stato beccato...
Nemmeno Froome,ha preso una sostanza legale,e che non ti fa andare più forte

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 17:46
da Winter
NibalAru ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 17:14 è primavera, è periodo di polline, magari ha avuto un attacco d'asma
lo stesso di yates :D :D

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 18:00
da aitutaki1
mario.dagnese ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 17:10 Primo giorno di crisi dopo 5 anni di grandi giri, casualmente dopo essere stato trovato positivo.
E con lui tutto il team.
triste ma vero

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 18:02
da aitutaki1
Il Complottista ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 17:45 Comincio a pensarlo anche io
Ma Rcs se lo merita
E la formazione messa giù da Sky è davvero mediocre
vegni:froome=lapo:patrizia

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 18:42
da aitutaki1
pereiro2982 ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 18:23 froome un po' peggio delle previsioni , le cadute fanno parte della maledizione
ora e facile parlare della positivita ecc.
ma froome ha sempre digerito male le tappe dal lungo chilometraggio e il freddo mettiamoci le cadute e la condizione non perfetta ed ecco che non c'è nulla di strano nella contro prestazione per ora a questo giro
poi le grandi prestazioni di froome sono dei primi tour e anche W. poels anche nell'ultima vuelta era partito male e poi rischiava di vincere sull'angliru

senza contare che sicuramente per caratteristiche il giro e la corsa a tappe piu indigesta a froome
secondo me se non cade ancora e il meteo porta il caldo potrebbe arrivare a podio
Girala come vuoi ma Froome ne esce molto ridimensionato

ho scritto anche io che la sky non era la solita corazzata ma anche oggi senza i suoi sarebbe finito dietro a Aru
per poter recuperare dovrebbe tornare ai tempi del litio .. troppo pericoloso

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 18:58
da Chinaski
No ventolin no party :unzunz:

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 19:04
da il_panta
aitutaki1 ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 18:42
pereiro2982 ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 18:23 froome un po' peggio delle previsioni , le cadute fanno parte della maledizione
ora e facile parlare della positivita ecc.
ma froome ha sempre digerito male le tappe dal lungo chilometraggio e il freddo mettiamoci le cadute e la condizione non perfetta ed ecco che non c'è nulla di strano nella contro prestazione per ora a questo giro
poi le grandi prestazioni di froome sono dei primi tour e anche W. poels anche nell'ultima vuelta era partito male e poi rischiava di vincere sull'angliru

senza contare che sicuramente per caratteristiche il giro e la corsa a tappe piu indigesta a froome
secondo me se non cade ancora e il meteo porta il caldo potrebbe arrivare a podio
Girala come vuoi ma Froome ne esce molto ridimensionato

ho scritto anche io che la sky non era la solita corazzata ma anche oggi senza i suoi sarebbe finito dietro a Aru
per poter recuperare dovrebbe tornare ai tempi del litio .. troppo pericoloso
Bello sfogare le frustrazioni sullo sconfitto di giornata dopo che per molti anni ti ha fatto patire. Per ridimensionare Froome ce ne vuole, non sarà certo una sconfitta, anche se dovesse essere una bella sconfitta sonora. Nello sport si vince e si perde, anche i campioni perdono.
Negli ultimi anni si ricordano grandi sconfitte di Nibali, grandi sconfitte di Contador, grandi sconfitte di Valverde, di Sagan, etc. Non è il non perdere mai che rende il campione tale.

Riguardo alla battuta di Chinaski, credo che il Ventolin lo stia utilizzando eccome, entro i limiti, così come ha fatto nei 4 Tour de France che ha vinto.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 19:10
da antani
il_panta ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 19:04
Bello sfogare le frustrazioni sullo sconfitto di giornata dopo che per molti anni ti ha fatto patire. Per ridimensionare Froome ce ne vuole, non sarà certo una sconfitta, anche se dovesse essere una bella sconfitta sonora. Nello sport si vince e si perde, anche i campioni perdono.
Negli ultimi anni si ricordano grandi sconfitte di Nibali, grandi sconfitte di Contador, grandi sconfitte di Valverde, di Sagan, etc. Non è il non perdere mai che rende il campione tale.

Riguardo alla battuta di Chinaski, credo che il Ventolin lo stia utilizzando eccome, entro i limiti, così come ha fatto nei 4 Tour de France che ha vinto.
E dopo questo possiamo chiudere.Hai ragione

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 19:12
da Winter
Ma ridimensionato credo si riferisca alla classifica del giro
non certo alla carriera

E sul ventolin..la maglia rosa ha gli stessi problemi ;)

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 19:30
da aitutaki1
forse come minimo sullo sconfitto della settimana più che di giornata-

mai avuto frustrazioni (almeno sportive) detto ciò Froome non mi è mai piaciuto
nè per il modo di correre sia suo che della squadra nè per essere nullo al di fuori del delfinato/tour
certo è un buon cronoman ,preso da una multinazionale britannica strapotente in un momento
in cui i vertici della categoria erano casualmente britannici, e trasformato con tutti mezzi di laboratorio
in animale da tour

@Winter si riferisce proprio alla carriera e penso che il Froome ante positività (non quello della formula E al ventoux)
non lo vedremo più
@il_panta Nibali Contador Valverde e Sagan hanno tutti un' altro spessore

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 20:03
da chinaski89
antani ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 19:10
il_panta ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 19:04
Bello sfogare le frustrazioni sullo sconfitto di giornata dopo che per molti anni ti ha fatto patire. Per ridimensionare Froome ce ne vuole, non sarà certo una sconfitta, anche se dovesse essere una bella sconfitta sonora. Nello sport si vince e si perde, anche i campioni perdono.
Negli ultimi anni si ricordano grandi sconfitte di Nibali, grandi sconfitte di Contador, grandi sconfitte di Valverde, di Sagan, etc. Non è il non perdere mai che rende il campione tale.

Riguardo alla battuta di Chinaski, credo che il Ventolin lo stia utilizzando eccome, entro i limiti, così come ha fatto nei 4 Tour de France che ha vinto.
E dopo questo possiamo chiudere.Hai ragione
Concordo anche io

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 20:52
da Felice
chinaski89 ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 20:03
antani ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 19:10
il_panta ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 19:04
Bello sfogare le frustrazioni sullo sconfitto di giornata dopo che per molti anni ti ha fatto patire. Per ridimensionare Froome ce ne vuole, non sarà certo una sconfitta, anche se dovesse essere una bella sconfitta sonora. Nello sport si vince e si perde, anche i campioni perdono.
Negli ultimi anni si ricordano grandi sconfitte di Nibali, grandi sconfitte di Contador, grandi sconfitte di Valverde, di Sagan, etc. Non è il non perdere mai che rende il campione tale.

Riguardo alla battuta di Chinaski, credo che il Ventolin lo stia utilizzando eccome, entro i limiti, così come ha fatto nei 4 Tour de France che ha vinto.
E dopo questo possiamo chiudere.Hai ragione
Concordo anche io
Io pure. E a chi sopra diceva che il Froome del Ventoux non lo rivedremo più, dico che sono d'accordo, ma non per le ragioni che intende lui. Contrariamente a quello che pensano alcuni utenti, gli atleti non sono mummie che passano gli anni i secoli e pure i millenni e loro restano sempre uguali. Dal giorno dell'impresa del Ventoux sono passati parecchi anni e Froome è ovviamente invecchiato. Normale che le sue prestazioni non siano più quelle di una volta.

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 21:09
da aitutaki1
@Felice facendo un discorso non denigratorio e più tecnico si nota come abbia cambiato il modo di pedalare
prima era normalmente molto agile con sparate via via negli anni sempre più rare a rpm assurdi
ora è normalmente in agilità con momenti a a frequenze relativamente basse direi una discreta involuzione
xon conseguenti performances da comune mortale

anche qui purtroppo le spiegazioni plausibili sono due cioè o che lo sforzo fosse in qualche modo assistito
o che il consumo di ossigeno (che salirebbe a valori inspiegabili naturalmente) possa essere stato arricchito
ne parlò anche il Dr Mito mi pare

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 21:27
da il_panta
aitutaki1 ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 21:09 @Felice facendo un discorso non denigratorio e più tecnico si nota come abbia cambiato il modo di pedalare
prima era normalmente molto agile con sparate via via negli anni sempre più rare a rpm assurdi
ora è normalmente in agilità con momenti a a frequenze relativamente basse direi una discreta involuzione
xon conseguenti performances da comune mortale

anche qui purtroppo le spiegazioni plausibili sono due cioè o che lo sforzo fosse in qualche modo assistito
o che il consumo di ossigeno (che salirebbe a valori inspiegabili naturalmente) possa essere stato arricchito
ne parlò anche il Dr Mito mi pare
:champion:

Re: Chris Froome 2018

Inviato: domenica 13 maggio 2018, 22:06
da Stylus
Anche Pantani è purtroppo passato dall'essere lo scalatore più forte della storia al prendere i minuti sull'Abetone e le vere ragioni le abbiamo scoperte con il senno di poi. Su froome nn lo sappiamo. Se si riprendesse e vincesse il giro si dimostrerebbe un campione più di quanto mai fatto fin ora in carriera, ma vicende personali e prestazioni portano ahimè a pensare che sia ormai un ciclista finiti

Re: Chris Froome 2018

Inviato: martedì 15 maggio 2018, 8:16
da castelli
aitutaki1 ha scritto: domenica 13 maggio 2018, 21:09 @Felice facendo un discorso non denigratorio e più tecnico si nota come abbia cambiato il modo di pedalare
prima era normalmente molto agile con sparate via via negli anni sempre più rare a rpm assurdi
ora è normalmente in agilità con momenti a a frequenze relativamente basse direi una discreta involuzione
xon conseguenti performances da comune mortale

anche qui purtroppo le spiegazioni plausibili sono due cioè o che lo sforzo fosse in qualche modo assistito
o che il consumo di ossigeno (che salirebbe a valori inspiegabili naturalmente) possa essere stato arricchito
ne parlò anche il Dr Mito mi pare
ferrari alluse pesantemente nei confronti di froome in 3 occasioni: prima con la storia del grande trasporto di ossigeno, poi con la storia del motorino nella tappa vinta col finale al 20% infine sulla magrezza raggiunta con metodi non ortodossi.

sulla magrezza froome è in bellissima compagnia.
sui trasportatori di ossigeno ed affini è probabilmente in compagnia con altri, probabilmente quelli che vincono. probabilmente, eh. poi magari scopriamo che c'è gente che riesce a fottere quelli addizionati andando a pane e salame.
sui motorini è allo stato attuale una tesi non suffragata da uno straccio di prova. percui allo stato attuale è una cazzata (di solito ferrari non ne dice).

la frequenza di froome è sempre impressionante. a campo imperatore non ne aveva più ma sull'etna girava bene.

a mio avviso due cose concomitanti: si è messo in testa di poter vincere gestendo in salita e dando la stoccata a crono. ha mollato un po' di testa. non credo al calo di prestazione a 33 anni. il calo fisico per se, se c'è, è nell'ordine infinitesimale. cedi di testa dopo un tot di vittorie e cedi di testa quando ti mettono sotto la lente di ingrandimento. come successe a contador.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 15 maggio 2018, 8:19
da 34x27

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: mercoledì 16 maggio 2018, 22:33
da barrylyndon
Certo che se Froome ripetera' al Tour(se ci sara'..queste prestazioni non credo lo aiutino nel giudizio in sospeso), queste perfomance italiane,
qualche domanda bisognera' porsela.
Ora penso che il tutto sia dovuto alle cadute, o, alla peggio ad una programmazione un po' superficiale per tentare la doppietta giro tour.
Ma se in Francia, senza inconvienti, si stacchera' su strappi e salite, da 20/30 corridori..mi verra' da pensare che di vicende salbutamolesche rimaste private, come auspicava lui di questa in corso,in questi anni ce ne sono state piu' di una..
Insomma, piu' che la sentenza,la credibilita' di Froome e' legata alla strada.
A mio modo di vedere.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: giovedì 17 maggio 2018, 8:02
da Brogno
barrylyndon ha scritto: mercoledì 16 maggio 2018, 22:33 Certo che se Froome ripetera' al Tour(se ci sara'..queste prestazioni non credo lo aiutino nel giudizio in sospeso), queste perfomance italiane,
qualche domanda bisognera' porsela.
Ora penso che il tutto sia dovuto alle cadute, o, alla peggio ad una programmazione un po' superficiale per tentare la doppietta giro tour.
Ma se in Francia, senza inconvienti, si stacchera' su strappi e salite, da 20/30 corridori..mi verra' da pensare che di vicende salbutamolesche rimaste private, come auspicava lui di questa in corso,in questi anni ce ne sono state piu' di una..
Insomma, piu' che la sentenza,la credibilita' di Froome e' legata alla strada.
A mio modo di vedere.
Alla programmazione superficiale non posso credere, perche' dopo la doppietta Tour-Vuelta, devo dare per scontato che Froome sappia bene come si prepara un doppio appuntamento. Vero' che anche al Tour non fu brillantissimo, ma qui e' sotto quel livello, quindi qualcosa che non quadra c'e'.
Io penso sia piu un problema di tranquillita' in preparazione, perche Froome non e' totalmente fuori forma, ma solo in leggero ritardo. Se fosse un problema legato al doping, io penso che le sue prestazioni sarebbero calate in maniera maggiore..