Re: Vincenzo Nibali 2019
Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 16:55
Lo stesso Contador che in 40 km di crono piatta perse un paio di decimi proprio da Zakarin (trattato come uno scappato di casa, ma in quella Vuelta solidissimo)
Su questo sono abbastanza d'accordo. Contador effettivamente a parte l'Angliru, per me non ha goduto di particolari situazioni favorevoli. E' uno dei pochi casi in cui a mio modo di vedere i minuti persi si possono quasi matematicamente sommare per ottenere la situazione di classifica corretta, anche perche' sull'Angliru si sarebbe probabilmente (sicuramente) gestito diversamente (meglio).
ma e' sempre lo stesso utente che lo dice, non contare le volte, guarda anche chi lo scrive!Luca90 ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 16:58 Nel tour 2015 verso nibali ste giustificazioni non le ho lette... eppure tra caduta sul muur nelle prime tappe e problema meccanico prima dell alpe d huez si poteva dire che senza quelle sarebbe andato a podio sicuro... invece si dice solo che fu lasciato andare quando attaccò da lontano
Brogno ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 16:59ma e' sempre lo stesso utente che lo dice, non contare le volte, guarda anche chi lo scrive!Luca90 ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 16:58 Nel tour 2015 verso nibali ste giustificazioni non le ho lette... eppure tra caduta sul muur nelle prime tappe e problema meccanico prima dell alpe d huez si poteva dire che senza quelle sarebbe andato a podio sicuro... invece si dice solo che fu lasciato andare quando attaccò da lontano![]()
ps. indizio, l'utente in questione ha a che fare con la mia firma
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 16:54L'unica cosa che emerge con una semplicità imbarazzante da questa discussione è che non sei oggettivo proprio per nulla quando si parla del tuo corridore preferito.Fedaia ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 16:46NibalAru ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 16:39
Quanti se tutti all'improvviso quando fino all'altra volta parlando del Giro di Nibali ti dava fastidio parlare di se e dicevi di rispettare solo e soltanto il verdetto della strada e della corsa.
E comunque stavo parlando con uno che menzionava l'importanza dei numeri e delle statistiche, ed ho risposto con altrettanti freddi e semplici dati numerici.
Ti saluto mio caro, ad ognuno i propri i se...
il discorso è di una semplicità imbarazzante, ma a quanto vedo non ci si arriva: i se dettati dalla tua opinione non hanno valenza alcuna; i se dettati dai fatti oggettivi (una caduta, una foratura, un episodio di cagotto) ai quali seguono fatti (il fatto di primeggiare su diversi arrivi in salita) hanno invece valore.
Te la faccio semplice: se Nibali non fosse caduto in discesa, probabilmente ora avrebbe un alloro olilmpico in bacheca.
al Giro ha fatto tutto il possibile per vincere, ma non vi è riuscito.
Contador alla Vuelta 2017 fu preceduto da 36 corridori ad Andorra, per un evidente malessere fisico.
a fine corsa, attacco' ai piedi dell'Angliru riuscendo a contenere il ritorno del gruppo e vincere; qualche giorno prima stacco' tutti a Las Machucos.
Mi si vuole far credere che non sarebbe riuscito ad arrivare alle spalle di Froome e Nibali davanti a Zakarin e Kelderman, senza la diarrea della terza tappa?
Ad esempio, come ti hanno fatto notare diversi altri utenti Contador in quella Vuelta è stato spesso lasciato andare da chi controllava la corsa proprio perchè non ritenuto un pericolo per chi si stava giocando podio e vittoria della generale.
è stata abbastanza evidente la cosa, tranne che per i suoi tifosi.
Quindi non venirmi a parlare di oggettività per cortesia, che ti abbiamo sgamato.
Io porto il mio punto di vista da tifoso di Nibali senza pretese di oggettività, la differenza tra me e te consiste in questo. Sei libero di credere a ciò che ti pare, come io sono libero di non essere d'accordo minimamente con quanto dici ed è per questo che continuo a pensare che Nibali senza "regalo" a Carapaz in quelle due tappe poteva vincere questo Giro.
Ma parliamo sempre di se, in ogni caso, nel mio come nel tuo.
esattamente.Brogno ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 16:55Su questo sono abbastanza d'accordo. Contador effettivamente a parte l'Angliru, per me non ha goduto di particolari situazioni favorevoli. E' uno dei pochi casi in cui a mio modo di vedere i minuti persi si possono quasi matematicamente sommare per ottenere la situazione di classifica corretta, anche perche' sull'Angliru si sarebbe probabilmente (sicuramente) gestito diversamente (meglio).
Ripeto, credi pure alle tue fregnacce, ma non cercare di convincerci di un qualcosa che hai visto solo tu con gli occhi da tifoso.Fedaia ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 17:05NibalAru ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 16:54L'unica cosa che emerge con una semplicità imbarazzante da questa discussione è che non sei oggettivo proprio per nulla quando si parla del tuo corridore preferito.Fedaia ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 16:46
il discorso è di una semplicità imbarazzante, ma a quanto vedo non ci si arriva: i se dettati dalla tua opinione non hanno valenza alcuna; i se dettati dai fatti oggettivi (una caduta, una foratura, un episodio di cagotto) ai quali seguono fatti (il fatto di primeggiare su diversi arrivi in salita) hanno invece valore.
Te la faccio semplice: se Nibali non fosse caduto in discesa, probabilmente ora avrebbe un alloro olilmpico in bacheca.
al Giro ha fatto tutto il possibile per vincere, ma non vi è riuscito.
Contador alla Vuelta 2017 fu preceduto da 36 corridori ad Andorra, per un evidente malessere fisico.
a fine corsa, attacco' ai piedi dell'Angliru riuscendo a contenere il ritorno del gruppo e vincere; qualche giorno prima stacco' tutti a Las Machucos.
Mi si vuole far credere che non sarebbe riuscito ad arrivare alle spalle di Froome e Nibali davanti a Zakarin e Kelderman, senza la diarrea della terza tappa?
Ad esempio, come ti hanno fatto notare diversi altri utenti Contador in quella Vuelta è stato spesso lasciato andare da chi controllava la corsa proprio perchè non ritenuto un pericolo per chi si stava giocando podio e vittoria della generale.
è stata abbastanza evidente la cosa, tranne che per i suoi tifosi.
Quindi non venirmi a parlare di oggettività per cortesia, che ti abbiamo sgamato.
Io porto il mio punto di vista da tifoso di Nibali senza pretese di oggettività, la differenza tra me e te consiste in questo. Sei libero di credere a ciò che ti pare, come io sono libero di non essere d'accordo minimamente con quanto dici ed è per questo che continuo a pensare che Nibali senza "regalo" a Carapaz in quelle due tappe poteva vincere questo Giro.
Ma parliamo sempre di se, in ogni caso, nel mio come nel tuo.
sono fregnacce. la sensazione è che qui molti parlino senza aver visto le corse.
Contador già nelle prime tappe dopo Andorra, fu l'unico a tenere Froome, mi pare verso Xorret de Cati e forse un'altra salita..In quella Vuelta accuso' un altro parziale passaggio a vuoto su di un arrivo in salita, forse era la Pandera, devo riguardare..
Addirittura provo' il giorno prima dell'Angliru a guadagnare qualcosa verso Gjon, ma gli diedero la caccia la Sky e la Sunweb di Kelderman, altro che lasciato andare..
Ripeto, prima di controbattere, informarsi..e non scrivere a vanvera.
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 17:10Ripeto, credi pure alle tue fregnacce, ma non cercare di convincerci di un qualcosa che hai visto solo tu con gli occhi da tifoso.Fedaia ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 17:05NibalAru ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 16:54
L'unica cosa che emerge con una semplicità imbarazzante da questa discussione è che non sei oggettivo proprio per nulla quando si parla del tuo corridore preferito.
Ad esempio, come ti hanno fatto notare diversi altri utenti Contador in quella Vuelta è stato spesso lasciato andare da chi controllava la corsa proprio perchè non ritenuto un pericolo per chi si stava giocando podio e vittoria della generale.
è stata abbastanza evidente la cosa, tranne che per i suoi tifosi.
Quindi non venirmi a parlare di oggettività per cortesia, che ti abbiamo sgamato.
Io porto il mio punto di vista da tifoso di Nibali senza pretese di oggettività, la differenza tra me e te consiste in questo. Sei libero di credere a ciò che ti pare, come io sono libero di non essere d'accordo minimamente con quanto dici ed è per questo che continuo a pensare che Nibali senza "regalo" a Carapaz in quelle due tappe poteva vincere questo Giro.
Ma parliamo sempre di se, in ogni caso, nel mio come nel tuo.
sono fregnacce. la sensazione è che qui molti parlino senza aver visto le corse.
Contador già nelle prime tappe dopo Andorra, fu l'unico a tenere Froome, mi pare verso Xorret de Cati e forse un'altra salita..In quella Vuelta accuso' un altro parziale passaggio a vuoto su di un arrivo in salita, forse era la Pandera, devo riguardare..
Addirittura provo' il giorno prima dell'Angliru a guadagnare qualcosa verso Gjon, ma gli diedero la caccia la Sky e la Sunweb di Kelderman, altro che lasciato andare..
Ripeto, prima di controbattere, informarsi..e non scrivere a vanvera.
Quinto in classifica, questo ha detto quella Vuelta, tutto il resto sono dei se e dei ma, fattene una ragione. Ti saluto, e tranquillo che quella corsa l'hanno vista tutti i qui presenti, non la trasmettevano solo a casa tua.
Si certo, l'importante è che ci credi tu, dall'alto del tuo piedistallo su cui ti sei messo da solo.Fedaia ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 17:14NibalAru ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 17:10Ripeto, credi pure alle tue fregnacce, ma non cercare di convincerci di un qualcosa che hai visto solo tu con gli occhi da tifoso.Fedaia ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 17:05
sono fregnacce. la sensazione è che qui molti parlino senza aver visto le corse.
Contador già nelle prime tappe dopo Andorra, fu l'unico a tenere Froome, mi pare verso Xorret de Cati e forse un'altra salita..In quella Vuelta accuso' un altro parziale passaggio a vuoto su di un arrivo in salita, forse era la Pandera, devo riguardare..
Addirittura provo' il giorno prima dell'Angliru a guadagnare qualcosa verso Gjon, ma gli diedero la caccia la Sky e la Sunweb di Kelderman, altro che lasciato andare..
Ripeto, prima di controbattere, informarsi..e non scrivere a vanvera.
Quinto in classifica, questo ha detto quella Vuelta, tutto il resto sono dei se e dei ma, fattene una ragione. Ti saluto, e tranquillo che quella corsa l'hanno vista tutti i qui presenti, non la trasmettevano solo a casa tua.
parla per te, non per gli altri.
se pensi di innervosirmi, ti sbagli di grosso. Sono un profondo conoscitore del ciclismo, nonchè un appassionato viscerale.
Poi ci sono quelli come te, che seguono giusto uno o due corridori e parlano a sproposito del resto.
se sei davvero convinto che il Contador del 2017 valesse un quinto posto finale, bè, credo ci sia davvero poco da aggiungere.
Ora, come giustamente fanno notare, la finiamo di parlare di Contador nel thread su Vincenzo.
Io non ho astio nei confronti di nessuno, io espongo le miei opinioni, con la differenza che non do dell'infantile a nessuno, ne insulto le conoscenze ciclistiche dei miei interlocutori.chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 17:18 Tu però la ricordi un po' maluccio NibalAru se dici che l'hanno "spesso lasciato andare" ma quando mai? Il giorno prima dell'Angliru non mi pare proprio ad esempio. Poi sinceramente lo trovo un discorso sterile, ma non capisco tutto sto astio verso Fedaia per aver sostenuto sull'ultimo Giro che Carapaz ha ampiamente meritato e che avrebbe probabilmente vinto in ogni caso vista la gamba migliore del lotto. Tesi sposata anche da Admin per citarne uno che non credo si possa definire fazioso nei confronti di Nibali.
Per il resto direi che è meglio parlare di Nibali e basta se no qua vien fuori un putiferio
La realtà è che siamo tutti tifosi di qualcuno e simpatizzanti di altri su questo forum, ed ogni pretesa di obiettività lascia il tempo che trova.chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 17:29 Guarda sti schieramenti modalità curva calcistica non li sento miei, tifavo Contador, tifo Sagan, apprezzo Nibali soprattutto se non ho acceso sulla RAI, gufo Aru con tutto il cuore, ecc
I nibaliani non li considero dotati di pensiero unico condivisoe neanche i contadoriani o gli aruensi
Fila in Francia a farti un selfie con Tom! Poi recati in Svizzera e come arriva Sagan due selfie anche con lui grazie
A Tom non porto bene visto che è caduto in quella tappa...chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 17:35Fila in Francia a farti un selfie con Tom! Poi recati in Svizzera e come arriva Sagan due selfie anche con lui grazie![]()
Vai dal nostro amico Jacobchinaski89 ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 17:35Fila in Francia a farti un selfie con Tom! Poi recati in Svizzera e come arriva Sagan due selfie anche con lui grazie![]()
Ma loro non possono farne a meno, in psicologia si chiama "coazione a ripetere".Luca90 ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 16:25Oltre a stupido e infantile è OT parlare di altri atleti per altro ritirati sul thread di Vincenzo...chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 15:59 Esatto Fedaia, è un atteggiamento ridicolo da entrambe le "parti", molto infantile e stupido.
Comunque Contador del podio se ne è sempre piuttosto fregato. L'ultima Vuelta in cui nella settimana finale attaccava anche sui cavalcavia direi che è un esempio lampante
Sai per el condor i fatti e i numeri contano in modo assoluto solo quando dicono che Nibali è arrivato nono nell'ultima crono dopo essere stato terzo o quarto nelle precedenti. Vietato "contestualizzare" e dire che per esempio Chad Haga e Campanaerts venivano da tappe corse ad andatura da cicloamatori.chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 17:23 Ad onor del vero elcondor ha risposto a qualcuno che non ricordo che aveva paragonato i tempi di scalata del Mortirolo di Nibali e l'innominabile
Credo lo siano in tanti su questo forum.. altri meno. Capita
Qui concordo in totojumbo ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 18:02Sai per el condor i fatti e i numeri contano in modo assoluto solo quando dicono che Nibali è arrivato nono nell'ultima crono dopo essere stato terzo o quarto nelle precedenti. Vietato "contestualizzare" e dire che per esempio Chad Haga e Campanaerts venivano da tappe corse ad andatura da cicloamatori.chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 17:23 Ad onor del vero elcondor ha risposto a qualcuno che non ricordo che aveva paragonato i tempi di scalata del Mortirolo di Nibali e l'innominabile
Invece, quando confronti i tempi di scalata (senza pretendere di dire che uno è più forte in salita dell'altro), guai a non contestualizzare che Contador aveva dovuto rincorrere per la foratura ecc. ecc..
Quel che mi fa arrabbiare non è sicuramente Contador, che è un grandissimo al di là di ogni discussione. Quel che fa arrabbiare è la cecità dialettica di alcuni.
Carapaz ha fatto 14 nella prima crono, quindi ne sono arrivati 13 davanti a lui.el_condor ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 14:25caro lemond, voglio fare un'opera di bene..
Immagino tu sia stato a scuola e alle elementari ti abbiano spiegato cosa sono i numeri. Non sono in grado di stabilire se non hai capito o hai dimenticato, comunque ti spiegherò in dettaglio cosa ad esempio significa arrivare nono..
Se terzo significa che due sono arrivati prima di te, se arrivi quarto quelli arrivati prima di te sono 3 e se arrivi nono, come Nibali nell'ultima crono ,significa che ben 8 sono arrivati prima di te. In conclusione Nibali è stato bravissimo a centellinare le energie avendo la possibilità, probabilmente l'ultima, di un podio in un grande giro , ma nel finale non ha affatto dimostrato di avere piu' energie degli altri come molti ottimisti preannunciato. Tra l'altro nell'ultima crono la concorrenza è inferiore alle altre dati gli abbandoni.
Ieri buon risultato a Lugano, Vincenzo ha provato sulla salita che conosce a perfezione ma non è riuscito a liberarsi di Ulissi, poi in volata è arrivato quinto (leggermente staccato). La vittoria si fa ancora attendere..
ciao
el_condor
Risultati alla mano il matrimonio tra Astana e Nibali è stato un matrimonio vincente, specialmente nei GT. Questo perché nel ciclismo attuale in cui le differenze tra i vari big sono molto risicate, per un atleta di punta correre in una squadra forte di sicuro aiuta a vincere anziché semplicemente piazzarsi.Oude Kwaremont ha scritto: ↑giovedì 13 giugno 2019, 13:02 Io sono del parere che a Vincenzo sarebbe convenute altre due possibilità: la prima, passare subito alla Trek. Si sarebbe ritrovato con una squadra già attrezzata su cui sarebbero stati necessari interventi limitati; non sarebbe stato necessario imbastirla da capo come successo alla Bahrain, due o tre rinforzi buoni sono molto più facili da reperire. La seconda, restare in Astana, ridursi l’ingaggio e con quei soldi puntare sempre al rafforzamento collettivo, ma soprattutto a togliersi un po' di pressioni di dosso dalla dirigenza. Tutto questo lo dico non tanto pensando alle corse di un giorno, ma nei grandi giri la squadra conta e un po' del Giro 2017 secondo me se n’ è andato anche per questo.
Per quanto riguarda questo 2019, l’assenza di Chris spalanca evidentemente un mucchio di possibilità in più. Non a Vincenzo nello specifico, in generale, ma secondo me adesso un po' gli rode, anche se ovviamente nessuno poteva preventivare che Chris si sarebbe dovuto ritirare anzitempo. Io comunque al posto suo utilizzerei il Tour come mezzo per recuperare la condizione per la seconda parte di stagione e nel frattempo provare a conquistare una o due tappe.
Nessuno avrebbe potuto immaginare che Chris si sarebbe dovuto ritirare anzitempo e che Tom ci sarebbe arrivato in condizioni probabilmente non ottimali. Senza contare poi il condizionamento della corsa causato dal Team Ineos.Stylus ha scritto: ↑sabato 15 giugno 2019, 11:12
Comunque Vincenzino è campione di occasioni perse, questo Tour era ottimo per lui sin dalla presentazione, aveva la chance d'ottenere un podio e magari rischiare di essere li li per vincerlo, e sarebbe per me valso di più d'un'altra vittoria al Giro (che poi non è arrivata). Speriamo si stia allenando come una belva... che dispiacere, mi aspettavo che dopo la beffa dello scorso anno avesse voglia di riscatto al Tour... ero già deluso da gennaio per la programmazione di questa stagione, speriamo beneil podio al tour un campione come lui deve essere in grado di farlo contro questi avversari.
forse tu leggessi meglio , tu riportassi correttamente quanto scritto da altri, e magari tu bevessi camomilla, non ti arrabbieresti: ho spiegato che non ha senso dire che Nibali è andato forte perché ha impiegato meno tempo di Contador (tirato in ballo non da sottoscritto) e in generale non ha senso confrontare i tempi di scalata ottenuti in edizioni diverse. Mi pare cosi' ovvio che lo ha ripetuto perfino uno che ha criticato il mio post !!!jumbo ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 18:02 Sai per el condor i fatti e i numeri contano in modo assoluto solo quando dicono che Nibali è arrivato nono nell'ultima crono dopo essere stato terzo o quarto nelle precedenti. Vietato "contestualizzare" e dire che per esempio Chad Haga e Campanaerts venivano da tappe corse ad andatura da cicloamatori.
Invece, quando confronti i tempi di scalata (senza pretendere di dire che uno è più forte in salita dell'altro), guai a non contestualizzare che Contador aveva dovuto rincorrere per la foratura ecc. ecc..
Quel che mi fa arrabbiare non è sicuramente Contador, che è un grandissimo al di là di ogni discussione. Quel che fa arrabbiare è la cecità dialettica di alcuni.
Grazie del messaggio e devo confessare che sto scrivendo nella discussione sulla filosofia una piccola storia della stessa, ma codesto portoghese non l'ò mai sentito. P.S. L'altro credo sia uno scherzo, tipo Scopigno, detto il filosofo.Luisito84 ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 12:53 L'unico filosofia che può abbracciare Vincenzino per il Tour può essere questa parafrasando il famoso filosofo Jose da Setubal: Per me è un sogno, per loro è un'ossessione.
Anche se poi sulla questione l'ultima parola resta sempre quella dell'altro famoso filosofo Vujadin da Novi Sad: Se gambe non girano, Tour non ne vinci.
lemond ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 13:00Grazie del messaggio e devo confessare che sto scrivendo nella discussione sulla filosofia una piccola storia della stessa, ma codesto portoghese non l'ò mai sentito. P.S. L'altro credo sia uno scherzo, tipo Scopigno, detto il filosofo.Luisito84 ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 12:53 L'unico filosofia che può abbracciare Vincenzino per il Tour può essere questa parafrasando il famoso filosofo Jose da Setubal: Per me è un sogno, per loro è un'ossessione.
Anche se poi sulla questione l'ultima parola resta sempre quella dell'altro famoso filosofo Vujadin da Novi Sad: Se gambe non girano, Tour non ne vinci.![]()
Credo si riferisca nel primo caso a Mourinho, mentre nel secondo caso è lo stile del grande Vujadin Boskov.lemond ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 13:00Grazie del messaggio e devo confessare che sto scrivendo nella discussione sulla filosofia una piccola storia della stessa, ma codesto portoghese non l'ò mai sentito. P.S. L'altro credo sia uno scherzo, tipo Scopigno, detto il filosofo.Luisito84 ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 12:53 L'unico filosofia che può abbracciare Vincenzino per il Tour può essere questa parafrasando il famoso filosofo Jose da Setubal: Per me è un sogno, per loro è un'ossessione.
Anche se poi sulla questione l'ultima parola resta sempre quella dell'altro famoso filosofo Vujadin da Novi Sad: Se gambe non girano, Tour non ne vinci.![]()
Di solito e’ il contrario.. puo’ darsi che in prima battuta riesca ancora a cavare un po’ di forza, ma il calo fisiologico potrebbbe arrivare piu’ tardi.Edoardo9819 ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 23:55 Se non ci fosse stato l’arrivo in salita nella prima settimana, qualcosa si poteva sperare. Ma non credo proprio punti alla classifica
Il secondo caso l'avevo individuato anch'io, essendo del tipo "rigore è, quando arbitro fischia", ma dare del filosofo a Mou mi pare parecchio grossa.Camoscio madonita ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2019, 14:31Credo si riferisca nel primo caso a Mourinho, mentre nel secondo caso è lo stile del grande Vujadin Boskov.lemond ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 13:00Grazie del messaggio e devo confessare che sto scrivendo nella discussione sulla filosofia una piccola storia della stessa, ma codesto portoghese non l'ò mai sentito. P.S. L'altro credo sia uno scherzo, tipo Scopigno, detto il filosofo.Luisito84 ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 12:53 L'unico filosofia che può abbracciare Vincenzino per il Tour può essere questa parafrasando il famoso filosofo Jose da Setubal: Per me è un sogno, per loro è un'ossessione.
Anche se poi sulla questione l'ultima parola resta sempre quella dell'altro famoso filosofo Vujadin da Novi Sad: Se gambe non girano, Tour non ne vinci.![]()
Naturalmente scherzavo, comunque ti ringrazio di avermi fatto conoscere Scopigno, essendo nato nell'84 non lo conoscevo, dopo che lo hai nominato sono andato a cercarlo e ho apprezzato un bel ritratto scritto su un sito di cui non ricordo il nome.lemond ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2019, 16:03Il secondo caso l'avevo individuato anch'io, essendo del tipo "rigore è, quando arbitro fischia", ma dare del filosofo a Mou mi pare parecchio grossa.Camoscio madonita ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2019, 14:31Credo si riferisca nel primo caso a Mourinho, mentre nel secondo caso è lo stile del grande Vujadin Boskov.![]()
Sì, Slongo ha detto che Nibali capirà alla Planche se potrà essere un outsider per la maglia gialla o se la forma non c'è. Essendo la prima volta che preparano due GT consecutivi non sanno cosa aspettarsi, ma non è da escludere dai contendenti.
Impossibile fare previsioni. Finché riuscirà, rimarrà in classifica.
Speriamo bene!!!lambohbk ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2019, 2:20Impossibile fare previsioni. Finché riuscirà, rimarrà in classifica.
Potremmo trovarcelo a 5 minuti dopo la prima settimana, così come sul podio di Parigi.
Personalmente, non nutro grandi aspettative, in quanto non ha mai veramente provato a far classifica al Tour dopo aver corso il Giro.
Spero di non finire nella firma di nessuno ma, nonostante me lo auguri, io credo di no per motivazioni contrattuali. Per me Dennis sta bluffundo ( allo Svizzera mi ha impressionato più di Bernal), e le dichiarazioni di Slongo in Bahrein valgono pochissimo, in quanto l'anno prossimo assieme al Team Nibali se ne va. Per me il capitano sarà Dennis sia per quanto dimostrato in questo mese, sia perchè per la squadra dell'emiro è meglio avere come incognita il puntare su un 28enne con ancora 2 anni di comtratto e quindi associare al proprio marchio il nome di un vincitore del Tour pluriennalmente, rispetto ad un 34enne di indubbio valore ma al primo tentativo serio di doppietta e che per di più l'anno prossimo se ne va. Per me, già dalla PDBF Vincenzo tira per Roham. Spero di sbagliarmi
chi ha un minimo di obbiettività sa che Contador non è mai stato lasciato andare perché era considerato, giustamente, uno capace di ribaltare ogni situazione…NibalAru ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 16:54 Ad esempio, come ti hanno fatto notare diversi altri utenti Contador in quella Vuelta è stato spesso lasciato andare da chi controllava la corsa proprio perchè non ritenuto un pericolo per chi si stava giocando podio e vittoria della generale.
è stata abbastanza evidente la cosa, tranne che per i suoi tifosi.
Non vedo perchè alla PDBF Nibali dovrebbe già tirare per Dennis. Uno, possono provare entrambi all'inizio a far classifica, e non è detto sia Vincenzo il primo dei due a crollare. Due, non è certo la Bahrein che deve la corsa quindi Dennis non ha bisogno che qualcuno tiri granchè per lui.Mario Rossi ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2019, 8:57Spero di non finire nella firma di nessuno ma, nonostante me lo auguri, io credo di no per motivazioni contrattuali. Per me Dennis sta bluffundo ( allo Svizzera mi ha impressionato più di Bernal), e le dichiarazioni di Slongo in Bahrein valgono pochissimo, in quanto l'anno prossimo assieme al Team Nibali se ne va. Per me il capitano sarà Dennis sia per quanto dimostrato in questo mese, sia perchè per la squadra dell'emiro è meglio avere come incognita il puntare su un 28enne con ancora 2 anni di comtratto e quindi associare al proprio marchio il nome di un vincitore del Tour pluriennalmente, rispetto ad un 34enne di indubbio valore ma al primo tentativo serio di doppietta e che per di più l'anno prossimo se ne va. Per me, già dalla PDBF Vincenzo tira per Roham. Spero di sbagliarmi