Giro 2021

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Creepysoul27
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2020, 8:32

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Creepysoul27 »

Prima di tutto auguri di buon natale a tutti!

Ho un dubbio: Santena può ospitare una classica partenza di una tappa?? Per quanto ne so non mi sembra che il paese ne abbia se non utilizzasse tutte le piazzette che ha ( e sarebbe veramente scomodo ).

Quindi se ci sarà una partenza a Santena sarà la partenza di una crono, perchè così non arriverebbe e partirebbe tutto in una volta il "treno" del giro che è enorme tra pullman, ciclisti, giornalisti, pubblico, materiale, sarebbe una follia intasare un paese e il giro stesso; mentre con una crono si può arrivare una parte il giorno prima, sistemare la roba dei ciclisti e del giro all'inteno del parco di Santena ( i pullman dentro non ci possono entrare ), i ciclisti arrivano il giorno dopo con riscaldamento negli stand e partenza uno alla volta, con una gestione più fluida e tranquilla.

Perciò chiedo a voi che sicuramente conoscete il mondo del ciclismo meglio di me, è fattibile una classica partenza della tappa a Santena?? ( ovviamente però dovreste guardare, almeno da maps, il paese )

Grazie in anticipo :D
leonapoli
Messaggi: 142
Iscritto il: martedì 26 novembre 2019, 22:49

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da leonapoli »

Creepysoul27 ha scritto: venerdì 25 dicembre 2020, 18:11 Prima di tutto auguri di buon natale a tutti!

Ho un dubbio: Santena può ospitare una classica partenza di una tappa?? Per quanto ne so non mi sembra che il paese ne abbia se non utilizzasse tutte le piazzette che ha ( e sarebbe veramente scomodo ).

Quindi se ci sarà una partenza a Santena sarà la partenza di una crono, perchè così non arriverebbe e partirebbe tutto in una volta il "treno" del giro che è enorme tra pullman, ciclisti, giornalisti, pubblico, materiale, sarebbe una follia intasare un paese e il giro stesso; mentre con una crono si può arrivare una parte il giorno prima, sistemare la roba dei ciclisti e del giro all'inteno del parco di Santena ( i pullman dentro non ci possono entrare ), i ciclisti arrivano il giorno dopo con riscaldamento negli stand e partenza uno alla volta, con una gestione più fluida e tranquilla.

Perciò chiedo a voi che sicuramente conoscete il mondo del ciclismo meglio di me, è fattibile una classica partenza della tappa a Santena?? ( ovviamente però dovreste guardare, almeno da maps, il paese )

Grazie in anticipo :D
Si dice che la partenza da Santena verrebbe data dal castello cavour.
La prima tappa è una cronometro che dovrebbe toccare i punti più importanti di Torino.
La terza tappa dovrebbe avere come partenza Arona con gravellona e borgomanero che dovrebbero essere toccate nella seconda tappa
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Creepysoul27 ha scritto: venerdì 25 dicembre 2020, 18:11 Prima di tutto auguri di buon natale a tutti!

Ho un dubbio: Santena può ospitare una classica partenza di una tappa?? Per quanto ne so non mi sembra che il paese ne abbia se non utilizzasse tutte le piazzette che ha ( e sarebbe veramente scomodo ).

Quindi se ci sarà una partenza a Santena sarà la partenza di una crono, perchè così non arriverebbe e partirebbe tutto in una volta il "treno" del giro che è enorme tra pullman, ciclisti, giornalisti, pubblico, materiale, sarebbe una follia intasare un paese e il giro stesso; mentre con una crono si può arrivare una parte il giorno prima, sistemare la roba dei ciclisti e del giro all'inteno del parco di Santena ( i pullman dentro non ci possono entrare ), i ciclisti arrivano il giorno dopo con riscaldamento negli stand e partenza uno alla volta, con una gestione più fluida e tranquilla.

Perciò chiedo a voi che sicuramente conoscete il mondo del ciclismo meglio di me, è fattibile una classica partenza della tappa a Santena?? ( ovviamente però dovreste guardare, almeno da maps, il paese )

Grazie in anticipo :D
Sono riusciti a organizzare partenze di tappa in luoghi molto più disagevoli di Santena (per esempio Ponte, vicino a Benevento, e Cave del Predil)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11797
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Tutto resta a Torino, e da lì sale a nord. A Santena vanno solo per la partenza ciclisti e ammiraglie. Se non ricordo male nel caso recente di Castellania fecero addirittura i primi 15 km neutralizzati finché le ammiraglie si unirono tutte alla corsa.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Stylus
Messaggi: 2482
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Stylus »

Direzione01 ha scritto: martedì 22 dicembre 2020, 20:16
Stylus ha scritto: martedì 22 dicembre 2020, 17:49
Pafer1 ha scritto: martedì 22 dicembre 2020, 17:42 Generalmente i pacchetti della Grande Partenza prevedono 3 partenze e 3 arrivi, la tappa che forse partira' da Arona presumibilmente terminera' ancora in Piemonte.
Santena e Verbania non sono così vicine se si vuole creare un percorso mosso attorno a Verbania. Se la tappa con partenza a Santena fosse prima verso l'alto Monferrato o la provincia di Biella e la tappa con arrivo a Verbania fosse la terza e non la seconda? Si avrebbero tre, arrivi, quattro partenze dal Piemonte, ma i dubbi su cosa ci sarebbbe dopo Arona rimarrebbero.

1 Torino
2 Santena - Monferrato Alto/Biella
3 Biella-Monferrato Alto -Verbania

Altrimenti se Verbania fosse arrivo della seconda tappa, l'unica possibilità per un arrivo nella terza tappa sarebbero i dintorni di Alessandria/basso Monferrato
NONEEEEEEE ... ma mi ascoltate?? Verbania è la seconda tappa ed il tratto che ho detto eventualmente è corto.. saranno una decina di chilometri ad occhio e croce, da qualunque parte si voglia salire.... quindi ci st a tutta... pertaltro non ci sono richieste dal Biellese ....
D'accordo, ma tranquillino, si fan delle ipotesi, qui nessuno può leggere nella testa di Vegni!
Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 344
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Direzione01 »

Stylus ha scritto: venerdì 25 dicembre 2020, 21:23
Direzione01 ha scritto: martedì 22 dicembre 2020, 20:16
Stylus ha scritto: martedì 22 dicembre 2020, 17:49

Santena e Verbania non sono così vicine se si vuole creare un percorso mosso attorno a Verbania. Se la tappa con partenza a Santena fosse prima verso l'alto Monferrato o la provincia di Biella e la tappa con arrivo a Verbania fosse la terza e non la seconda? Si avrebbero tre, arrivi, quattro partenze dal Piemonte, ma i dubbi su cosa ci sarebbbe dopo Arona rimarrebbero.

1 Torino
2 Santena - Monferrato Alto/Biella
3 Biella-Monferrato Alto -Verbania

Altrimenti se Verbania fosse arrivo della seconda tappa, l'unica possibilità per un arrivo nella terza tappa sarebbero i dintorni di Alessandria/basso Monferrato
NONEEEEEEE ... ma mi ascoltate?? Verbania è la seconda tappa ed il tratto che ho detto eventualmente è corto.. saranno una decina di chilometri ad occhio e croce, da qualunque parte si voglia salire.... quindi ci st a tutta... pertaltro non ci sono richieste dal Biellese ....
D'accordo, ma tranquillino, si fan delle ipotesi, qui nessuno può leggere nella testa di Vegni!
Io non faccio ipotesi, quando scrivo qualcosa, deontologia, mestiere, è perchè ho verificato e verificato...se poi cambiasse qualcosa è alro discorso... ad ora none... tranquillissimo cmq
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Ma è una bufala?
https://www.elciclismodejaen.com/2020/1 ... a-de-jaen/

Grande Partenza da Jaén?
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 8:11 Ma è una bufala?
https://www.elciclismodejaen.com/2020/1 ... a-de-jaen/

Grande Partenza da Jaén?
Oggi è il 28 dicembre, festa degli Innocenti Martiri, che in Spagna viene festeggiato come il primo aprile nel resto del mondo

https://www.guidavalencia.com/vivere-a- ... ce-aprile/
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4920
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Perfino in Spagna ci prendono in giro sulla totale assenza di indiscrezioni sul percorso :diavoletto:
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Pafer1 ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 9:22 Perfino in Spagna ci prendono in giro sulla totale assenza di indiscrezioni sul percorso :diavoletto:
Sì, ma molto meno si sa della Vuelta 2021
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Pafer1 ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 9:22 Perfino in Spagna ci prendono in giro sulla totale assenza di indiscrezioni sul percorso :diavoletto:
Pensavo che almeno la partenza prima di Natale fosse annunciata ed invece gli spagnoli ci fanno anche lo scherzone....

Andando leggermente fuori OT, penso che questo "ermetismo" da parte di RCS Sport voluto o dovuto non saprei, non giovi molto al "prodotto" Giro in termini di marketing, qualche spoiler tiene sempre viva l'attenzione sulla corsa rosa, questo è il mio pensiero, che può anche non essere condiviso.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4920
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 12:18
Pafer1 ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 9:22 Perfino in Spagna ci prendono in giro sulla totale assenza di indiscrezioni sul percorso :diavoletto:
Pensavo che almeno la partenza prima di Natale fosse annunciata ed invece gli spagnoli ci fanno anche lo scherzone....

Andando leggermente fuori OT, penso che questo "ermetismo" da parte di RCS Sport voluto o dovuto non saprei, non giovi molto al "prodotto" Giro in termini di marketing, qualche spoiler tiene sempre viva l'attenzione sulla corsa rosa, questo è il mio pensiero, che può anche non essere condiviso.
Sono completamente d'accordo, se il segreto fosse stato una linea conforme alla norma, il Tour avrebbe fatto anche di piu', eppure il percorso 2021 era gia' stato ampiamente previsto, come sempre.
Robdin2007
Messaggi: 507
Iscritto il: sabato 5 settembre 2020, 11:33

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Robdin2007 »

Ma mi domando i team ed i ciclisti non devono sappere con largo anticipo un percorso? Anche per decidere i programmi degli corridori. Capisco i problemmi di questo anno ma mi pare che i francesi a gli spagnoli hanno avuto gli stessi problemmi. Per la vuelta si sa la partenza per lo meno. Il giro un mistero quasi totale a 5 mesi dalla partenza. Muoviamoci dai
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Seb »

Robdin2007 ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 21:59 Il giro un mistero quasi totale a 5 mesi dalla partenza. Muoviamoci dai
Ma siamo sicuri che manchino 5 mesi alla partenza? :bll:
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Robdin2007 ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 21:59 Ma mi domando i team ed i ciclisti non devono sappere con largo anticipo un percorso? Anche per decidere i programmi degli corridori. Capisco i problemmi di questo anno ma mi pare che i francesi a gli spagnoli hanno avuto gli stessi problemmi. Per la vuelta si sa la partenza per lo meno. Il giro un mistero quasi totale a 5 mesi dalla partenza. Muoviamoci dai
Però pensate un po'... un Giro le cui tappe vengono svelate giorno per giorno il mattino della partenza di ciascuna frazione. Non si saprà mai a cosa si andrà incontro e così tutte le solite strategie vanno a farsi benedire.
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
ilgiulio90
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

Pafer1 ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 12:53
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 12:18
Pafer1 ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 9:22 Perfino in Spagna ci prendono in giro sulla totale assenza di indiscrezioni sul percorso :diavoletto:
Pensavo che almeno la partenza prima di Natale fosse annunciata ed invece gli spagnoli ci fanno anche lo scherzone....

Andando leggermente fuori OT, penso che questo "ermetismo" da parte di RCS Sport voluto o dovuto non saprei, non giovi molto al "prodotto" Giro in termini di marketing, qualche spoiler tiene sempre viva l'attenzione sulla corsa rosa, questo è il mio pensiero, che può anche non essere condiviso.
Sono completamente d'accordo, se il segreto fosse stato una linea conforme alla norma, il Tour avrebbe fatto anche di piu', eppure il percorso 2021 era gia' stato ampiamente previsto, come sempre.
La macchina organizzativa del Tour ha avuto un mese abbondante in più del Giro, oltretutto in periodo non di lockdown, per ultimare tante cose: un mese di lavoro fa tutta la differenza del mondo. Senza considerare che organizzare il Tour 2020 è stato (per collocazione settembrina) enormemente più facile di un Giro ad ottobre, che ogni giorno o quasi aveva l'incognita di questa o quell'altra tappa..
La vera differenza sta qua, secondo me
#prego
lucks83
Messaggi: 6425
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da lucks83 »

ilgiulio90 ha scritto: martedì 29 dicembre 2020, 9:17
Pafer1 ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 12:53
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 12:18

Pensavo che almeno la partenza prima di Natale fosse annunciata ed invece gli spagnoli ci fanno anche lo scherzone....

Andando leggermente fuori OT, penso che questo "ermetismo" da parte di RCS Sport voluto o dovuto non saprei, non giovi molto al "prodotto" Giro in termini di marketing, qualche spoiler tiene sempre viva l'attenzione sulla corsa rosa, questo è il mio pensiero, che può anche non essere condiviso.
Sono completamente d'accordo, se il segreto fosse stato una linea conforme alla norma, il Tour avrebbe fatto anche di piu', eppure il percorso 2021 era gia' stato ampiamente previsto, come sempre.
La macchina organizzativa del Tour ha avuto un mese abbondante in più del Giro, oltretutto in periodo non di lockdown, per ultimare tante cose: un mese di lavoro fa tutta la differenza del mondo. Senza considerare che organizzare il Tour 2020 è stato (per collocazione settembrina) enormemente più facile di un Giro ad ottobre, che ogni giorno o quasi aveva l'incognita di questa o quell'altra tappa..
La vera differenza sta qua, secondo me
Esatto.
E con la situazione attuale io non sarei nemmeno così sicuro che il Giro possa cominciare a inizio maggio.
Credo che gli organizzatori stiano aspettando anche di capire l'evolversi della situazione pandemia/lockdown.
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Bomby »

Con il turismo messo in profondissima crisi dalle conseguenze della pandemia non credo che ci siano molti investitori pronti a spendere, dato che è probabile che la stagione sciistica quest'anno venga pressoché azzerata e che anche la stagione estiva non potrà essere normale, visto che la copertura vaccinale non potrà essere estesa a tutta la popolazione per tempo. Secondo me ci sono poche notizie, oltre che per le difficoltà relative ad organizzare un giro d'Italia in lockdown, in un periodo di tempo ristretto, dopo aver corso il giro a ottobre (quando normalmente si fanno gli ultimi ritocchi al giro dell'anno successivo) e quando gli amministratori locali hanno ben altri problemi e urgenze, anche perché gli amministratori medesimi sono incerti sull'investimento. Francamente anche io se devo spendere 200000 € per ospitare il giro o per dar da mangiare a della gente che ha perso il lavoro o sostenere attività che rischiano di chiudere, ci penserei su parecchio, anche se li avessi già promessi a RCS... Dopotutto anche i morti di fame votano, Vegni no.
Detto questo, il giro si farà, ne sono sicuro, solo ci sarà qualche difficoltà organizzativa in più...
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

lucks83 ha scritto: martedì 29 dicembre 2020, 9:49
ilgiulio90 ha scritto: martedì 29 dicembre 2020, 9:17
Pafer1 ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 12:53

Sono completamente d'accordo, se il segreto fosse stato una linea conforme alla norma, il Tour avrebbe fatto anche di piu', eppure il percorso 2021 era gia' stato ampiamente previsto, come sempre.
La macchina organizzativa del Tour ha avuto un mese abbondante in più del Giro, oltretutto in periodo non di lockdown, per ultimare tante cose: un mese di lavoro fa tutta la differenza del mondo. Senza considerare che organizzare il Tour 2020 è stato (per collocazione settembrina) enormemente più facile di un Giro ad ottobre, che ogni giorno o quasi aveva l'incognita di questa o quell'altra tappa..
La vera differenza sta qua, secondo me
Esatto.
E con la situazione attuale io non sarei nemmeno così sicuro che il Giro possa cominciare a inizio maggio.
Credo che gli organizzatori stiano aspettando anche di capire l'evolversi della situazione pandemia/lockdown.


Io sulle tempistiche ho solo criticato, se così volete dire, che non sia stata ancora annunciata la partenza, stop! Si tratta di dire il nome di una città o Regione, senza parlare di eventuali percorsi.

La questione di mancanza di notizie era un discorso a parte(ho scritto chiaramente "fuori OT").
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4920
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Bomby ha scritto: martedì 29 dicembre 2020, 10:03 spendere 200000 € per ospitare il giro o per dar da mangiare a della gente che ha perso il lavoro o sostenere attività che rischiano di chiudere
Se facciamo un parallelismo tra questi soldi e il fiato sprecato da diversi sindaci, presidenti di regione e "personaggi" politici per far ripartire in fretta e furia il movimento calcistico professionistico, oppure riaprire il piu' possibile gli stadi (con la scusante che il calcio professionistico fa "mangiare" tutti i contribuenti), in epoche in cui dapprima tanti lavoratori non avevano ancora percepito un euro di CIG e, successivamente, si prefigurava l'arrivo della seconda ondata, non credo che l'organizzazione del Giro abbia grosse difficolta' in questo senso.
Ovviamente pensiero mio ed immediata chiusura dell'OT. :cincin:
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da jumbo »

Pafer1 ha scritto: martedì 29 dicembre 2020, 11:16
Bomby ha scritto: martedì 29 dicembre 2020, 10:03 spendere 200000 € per ospitare il giro o per dar da mangiare a della gente che ha perso il lavoro o sostenere attività che rischiano di chiudere
Se facciamo un parallelismo tra questi soldi e il fiato sprecato da diversi sindaci, presidenti di regione e "personaggi" politici per far ripartire in fretta e furia il movimento calcistico professionistico, oppure riaprire il piu' possibile gli stadi (con la scusante che il calcio professionistico fa "mangiare" tutti i contribuenti), in epoche in cui dapprima tanti lavoratori non avevano ancora percepito un euro di CIG e, successivamente, si prefigurava l'arrivo della seconda ondata, non credo che l'organizzazione del Giro abbia grosse difficolta' in questo senso.
Ovviamente pensiero mio ed immediata chiusura dell'OT. :cincin:
Bisogna poi vedere qual è l'indotto di quei 200'000 €. Se con quei 200'000 € c'è un flusso turistico tale per cui dai da mangiare a più gente che a distribuire quei 200'000 € nei conti correnti di chi ha perso il lavoro, ne vale comunque la pena.
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Bomby »

Sono d'accordo con voi. Ma il discorso è relativo alla situazione contingente: le piste sciistiche e i resort di montagna quest'anno rimarranno molto probabilmente chiusi (di rimando in rimando, vedrete) e comunque hanno già perso la parte più importante della stagione.
E anche la stagione estiva non potrà essere piena, molto probabilmente ci saranno forti limitazioni al numero di turisti stranieri (aka chi ha fatto il vaccino), e forse anche limitazioni agli spostamenti degli italiani (visto l'andazzo).
Insomma, per alcuni forse conviene risparmiare oggi per spendere nel mantenere in vita le attività e investire il prossimo anno quando verosimilmente si potrà procedere con maggior vigore. È una spiegazione che mi do.
Poi magari tutto questo non vuol dire che nessuno ospiterà il giro, ma che le località andranno a chiedere un bello sconto: e allora RCS dovrà tribolare un bel po' per far quadrare i conti, cercando di capire chi promette molto e non sgancia, chi sgancia poco ma è sicuro, chi è disposto a spendere un po' di più.
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Preso atto che altri ripropongono il problema da me sollevato un mese fa, chiedo se è meglio disputare il Giro:

- a maggio senza pubblico

OPPURE

- ad ottobre con il pubblico

Come più volte ripetuto, io sono per la seconda soluzione.

Buon 2021 a tutti
Avatar utente
udra
Messaggi: 14866
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da udra »

Partire a ottobre con una stagione normale in termini di calendario, solo per avere il pubblico (che poi è da vedere che non ci sia comunque), sarebbe una cosa senza senso.
E non credo che Vegni faccia dei passi in tal senso senza che si muova prima l'Uci, per cui o si stanno facendo discorsi sottobanco oppure non ci stanno pensando proprio.
Aspettare evoluzioni sulla pandemia/lockdown è una cosa senza senso ugualmente, visto che ci troviamo in un paese dove da una settimana all'altra si stravolgono le regole del gioco inseguendo e non controllando.
Se si ragionasse così, suggerirei una presentazione (e non la partenza) a ottobre del 2021.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4920
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

udra ha scritto: martedì 29 dicembre 2020, 17:38 Partire a ottobre con una stagione normale in termini di calendario, solo per avere il pubblico (che poi è da vedere che non ci sia comunque), sarebbe una cosa senza senso.
E non credo che Vegni faccia dei passi in tal senso senza che si muova prima l'Uci, per cui o si stanno facendo discorsi sottobanco oppure non ci stanno pensando proprio.
Aspettare evoluzioni sulla pandemia/lockdown è una cosa senza senso ugualmente, visto che ci troviamo in un paese dove da una settimana all'altra si stravolgono le regole del gioco inseguendo e non controllando.
Se si ragionasse così, suggerirei una presentazione (e non la partenza) a ottobre del 2021.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 344
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Direzione01 »

Robdin2007 ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 21:59 Ma mi domando i team ed i ciclisti non devono sappere con largo anticipo un percorso? Anche per decidere i programmi degli corridori. Capisco i problemmi di questo anno ma mi pare che i francesi a gli spagnoli hanno avuto gli stessi problemmi. Per la vuelta si sa la partenza per lo meno. Il giro un mistero quasi totale a 5 mesi dalla partenza. Muoviamoci dai
Ma si dai giusto... tanto basta tirare quattro righe su una cartina no..??.Che ci vuole??? :no: :nonono: :muro:
Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 344
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Direzione01 »

maurofacoltosi ha scritto: martedì 29 dicembre 2020, 9:05
Robdin2007 ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 21:59 Ma mi domando i team ed i ciclisti non devono sappere con largo anticipo un percorso? Anche per decidere i programmi degli corridori. Capisco i problemmi di questo anno ma mi pare che i francesi a gli spagnoli hanno avuto gli stessi problemmi. Per la vuelta si sa la partenza per lo meno. Il giro un mistero quasi totale a 5 mesi dalla partenza. Muoviamoci dai
Però pensate un po'... un Giro le cui tappe vengono svelate giorno per giorno il mattino della partenza di ciascuna frazione. Non si saprà mai a cosa si andrà incontro e così tutte le solite strategie vanno a farsi benedire.
Si e magari non diciamo niente nemmeno alle autorità. alla Polizia, ai comuni di passaggio partenza ed arrivo.. tutto a sorpresa...wowowo :muro: ... Mauro ma ti prego dai.....
Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 463
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

Ulteriori conferme per la tappa a Siena o dintorni. Il 18 o il 19 maggio o tutte e due i giorni la corsa passerà di sicuro per qualche paesino alle porte di Siena, nella zona sud. Per intenderci, vicino a Monte Sante Marie (non so se però si passerà da quello sterrato, né se sarà un transito verso altre zone (Montalcino?).

Credo proprio però che la zona sarà interessata dal passaggio per tutti e due i giorni, quindi con un finale di tappa o proprio a Siena o nei dintorni e partenza il giorno dopo dalla stessa zona.
matter
Messaggi: 2489
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 18:09

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da matter »

PedalatorePigro ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 0:30 Ulteriori conferme per la tappa a Siena o dintorni. Il 18 o il 19 maggio o tutte e due i giorni la corsa passerà di sicuro per qualche paesino alle porte di Siena, nella zona sud. Per intenderci, vicino a Monte Sante Marie (non so se però si passerà da quello sterrato, né se sarà un transito verso altre zone (Montalcino?).

Credo proprio però che la zona sarà interessata dal passaggio per tutti e due i giorni, quindi con un finale di tappa o proprio a Siena o nei dintorni e partenza il giorno dopo dalla stessa zona.
:unzunz: Speriamo.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

PedalatorePigro ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 0:30 Ulteriori conferme per la tappa a Siena o dintorni. Il 18 o il 19 maggio o tutte e due i giorni la corsa passerà di sicuro per qualche paesino alle porte di Siena, nella zona sud. Per intenderci, vicino a Monte Sante Marie (non so se però si passerà da quello sterrato, né se sarà un transito verso altre zone (Montalcino?).

Credo proprio però che la zona sarà interessata dal passaggio per tutti e due i giorni, quindi con un finale di tappa o proprio a Siena o nei dintorni e partenza il giorno dopo dalla stessa zona.
Grazie della info, teniamola per buona, solo che 18-19 maggio creano ulteriore confusione!
Sono le due tappe dopo il primo riposo, e dunque la corsa dovrebbe trovarsi nella "risalita dello stivale", quindi vorrebbe dire che dal Piemonte si andrebbe nella costa adriatica, poi giù fino al Sannio e poi tornare su come minimo in Umbria tutto nella prima settimana :ouch:
Ultima modifica di presa 2 del Montello il mercoledì 30 dicembre 2020, 7:22, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Ulteriore conferma per Campo Felice: la tappa dovrebbe partire dalla provincia di Teramo.

https://www.ilmessaggero.it/pay/abruzzo ... 71560.html

Effettivamente uno sviluppo della tappa dalla provincia di Teramo a Campo Felice farebbe pensare ad un senso orario della corsa per arrivare al "giro di boa", che dovrebbe essere il Sannio.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4920
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 7:08
PedalatorePigro ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 0:30 Ulteriori conferme per la tappa a Siena o dintorni. Il 18 o il 19 maggio o tutte e due i giorni la corsa passerà di sicuro per qualche paesino alle porte di Siena, nella zona sud. Per intenderci, vicino a Monte Sante Marie (non so se però si passerà da quello sterrato, né se sarà un transito verso altre zone (Montalcino?).

Credo proprio però che la zona sarà interessata dal passaggio per tutti e due i giorni, quindi con un finale di tappa o proprio a Siena o nei dintorni e partenza il giorno dopo dalla stessa zona.
Grazie della info, teniamola per buona, solo che 18-19 maggio creano ulteriore confusione!
Sono le due tappe dopo il primo riposo, e dunque la corsa dovrebbe trovarsi nella "risalita dello stivale", quindi vorrebbe dire che dal Piemonte si andrebbe nella costa adriatica, poi giù fino al Sannio e poi tornare su come minimo in Umbria tutto nella prima settimana :ouch:
Prendendo per buoni questi ultimi indizi, oltre al percorso ad "otto", mi vengono in mentre altre "idee".
Ad esempio Mantova e Ravenna potrebbero essere gli arrivi della 4a e 5a tappa, la prima settimana potrebbe chiudersi nel Lazio, ma, cosa piu' importante, a questo punto la risalita potrebbe deviare subito a NE, la seconda crono potrebbe essere quella del Palladio.
Ed ecco che tornerebbero in auge il finale a Milano, oppure sempre a Verona, ma con le montagne lombarde protagoniste delle ultime tappe.
Forse e' ancora troppo presto per stilare un nuovo elenco.
nurseryman
Messaggi: 2943
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da nurseryman »

presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 7:20 Ulteriore conferma per Campo Felice: la tappa dovrebbe partire dalla provincia di Teramo.

https://www.ilmessaggero.it/pay/abruzzo ... 71560.html

Effettivamente uno sviluppo della tappa dalla provincia di Teramo a Campo Felice farebbe pensare ad un senso orario della corsa per arrivare al "giro di boa", che dovrebbe essere il Sannio.
quindi facendo qualche ipotesi
tenendo presente della necessità di promuovere il territorio post sisma
teramo, lago di campotosto, amatrice, sella di corno, campo felice da passo della chiesuola
che sarà pure facile ma sono comunque quasi 1000 mt di dislivello in 20 km
che è più duro del lautaret
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4920
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

nurseryman ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 9:22
presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 7:20 Ulteriore conferma per Campo Felice: la tappa dovrebbe partire dalla provincia di Teramo.

https://www.ilmessaggero.it/pay/abruzzo ... 71560.html

Effettivamente uno sviluppo della tappa dalla provincia di Teramo a Campo Felice farebbe pensare ad un senso orario della corsa per arrivare al "giro di boa", che dovrebbe essere il Sannio.
quindi facendo qualche ipotesi
tenendo presente della necessità di promuovere il territorio post sisma
teramo, lago di campotosto, amatrice, sella di corno, campo felice da passo della chiesuola
che sarà pure facile ma sono comunque quasi 1000 mt di dislivello in 20 km
che è più duro del lautaret
Non solo, provenendo dalla piana aquilana, si affronterebbe il versante piu' duro della Forca di Tornimparte, con pendenze, vado a memoria, fino al 13-14%.
nurseryman
Messaggi: 2943
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da nurseryman »

oronzo2 ha scritto: martedì 29 dicembre 2020, 17:24 Preso atto che altri ripropongono il problema da me sollevato un mese fa, chiedo se è meglio disputare il Giro:

- a maggio senza pubblico

OPPURE

- ad ottobre con il pubblico

Come più volte ripetuto, io sono per la seconda soluzione.

Buon 2021 a tutti
maggio sicuramente
però, come ho sempre detto anche in passato, sarebbe opportuno spostare la partenza da metà maggio in poi
sulle alpi 7/14 giorni statisticamente fanno la differenza per l'apertura dei passi alpini
quest'anno si potrebbe partire il 22/5 e arrivare il 13/6
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
ciclistapazzo
Messaggi: 3929
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

La vuelta ha mostrato che con una ottima bolla puoi correre in piena emergenza covid. Giro a maggio senza dubbio. Sul calendario europeo sono molto ottimista, meno sui viaggi intercontinentali
Avatar utente
Stress
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2020, 20:07

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Stress »

Pafer1 ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 9:27
nurseryman ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 9:22
presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 7:20 Ulteriore conferma per Campo Felice: la tappa dovrebbe partire dalla provincia di Teramo.

https://www.ilmessaggero.it/pay/abruzzo ... 71560.html

Effettivamente uno sviluppo della tappa dalla provincia di Teramo a Campo Felice farebbe pensare ad un senso orario della corsa per arrivare al "giro di boa", che dovrebbe essere il Sannio.
quindi facendo qualche ipotesi
tenendo presente della necessità di promuovere il territorio post sisma
teramo, lago di campotosto, amatrice, sella di corno, campo felice da passo della chiesuola
che sarà pure facile ma sono comunque quasi 1000 mt di dislivello in 20 km
che è più duro del lautaret
Non solo, provenendo dalla piana aquilana, si affronterebbe il versante piu' duro della Forca di Tornimparte, con pendenze, vado a memoria, fino al 13-14%.
La forca di Tornimparte, che poi si chiama Forca di Castiglione è la strada che da Tornimparte va a Fiamignano in provincia di Rieti quindi va dalla parte opposta.
La salita da Tornimparte verso Campo Felice è il Valico della Chiesuola circa 11 km al 6.2% http://www.salite.ch/11608.asp?mappa=
Altra salita, sempre dall'Aquilano verso Campo Felice è il Valico della Crocetta con 2 opzioni di inizio con percorso comune Lucoli in poi.
La prima è di quasi 20 km al 4.2% con parte dura alla fine http://www.salite.ch/12281.asp?Mappa=
La seconda è di oltre 28 Km al 3.8% (però devi togliere i 4 Km finali dal grafico quindi la media è + alta) http://www.salite.ch/12728.asp?mappa=
Per entrambe il tratto duro finale è di 600 m di dislivello in circa 9 Km.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4920
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Nel caso si arrivasse dalla SS584 sarei solo che contento, avendo il passaggio praticamente sotto casa, pero' trovo piu' verosimile si arrivi da Tornimparte, in questo modo lo "spot" al territorio sarebbe completo.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da il_panta »

oronzo2 ha scritto: martedì 29 dicembre 2020, 17:24 Preso atto che altri ripropongono il problema da me sollevato un mese fa, chiedo se è meglio disputare il Giro:

- a maggio senza pubblico

OPPURE

- ad ottobre con il pubblico

Come più volte ripetuto, io sono per la seconda soluzione.

Buon 2021 a tutti
Io sono fiducioso che si possa correre a maggio col pubblico.
Tra le due opzioni da te citate non avrei dubbi: ottobre col pubblico.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da jumbo »

Sì è corso a Ottobre 2020 con il pubblico, e le condizioni di Ottobre erano peggio di quelle di Maggio, quindi non vedo perché non si debba poter correre a Maggio 2021.
Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 463
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

La mia fonte si sbottona poco a poco :hammer:

Mercoledì 19 ci dovrebbe essere la tappa dedicata ad Alfredo Martini, con partenza o a Siena o nelle immediate vicinanze (immagino quindi direzione Firenze).
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4920
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

PedalatorePigro ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 14:40 La mia fonte si sbottona poco a poco :hammer:

Mercoledì 19 ci dovrebbe essere la tappa dedicata ad Alfredo Martini, con partenza o a Siena o nelle immediate vicinanze (immagino quindi direzione Firenze).
Potrebbe anche essere la tappa della Ferretti (che comunque e' un omaggio anche a Martini), con arrivo a Capannoli. Oppure Sesto ospitera' un arrivo...vediamo se verra' tolto un altro bottone :diavoletto:
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4920
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Secondo Rete8, l'arrivo di Campo Felice non sara' nella "piana", ma dopo una salita sterrata di 2 km attraverso le piste da sci, precisamente in localita' Cisterna, dove si trova l'omonimo lago.

https://www.facebook.com/42819192726735 ... 900877294/
nibali-san baronto
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Pafer1 ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 14:43
PedalatorePigro ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 14:40 La mia fonte si sbottona poco a poco :hammer:

Mercoledì 19 ci dovrebbe essere la tappa dedicata ad Alfredo Martini, con partenza o a Siena o nelle immediate vicinanze (immagino quindi direzione Firenze).
Potrebbe anche essere la tappa della Ferretti (che comunque e' un omaggio anche a Martini), con arrivo a Capannoli. Oppure Sesto ospitera' un arrivo...vediamo se verra' tolto un altro bottone :diavoletto:
C'è qualquadra che non cosa. Se così fosse viene a mancare l'unica tappa di cui si conosceva il percorso.
Sento se il mio uomo mi sa dire qualcosa.
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da oronzo2 »

nurseryman ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 9:45
oronzo2 ha scritto: martedì 29 dicembre 2020, 17:24 Preso atto che altri ripropongono il problema da me sollevato un mese fa, chiedo se è meglio disputare il Giro:

- a maggio senza pubblico

OPPURE

- ad ottobre con il pubblico

Come più volte ripetuto, io sono per la seconda soluzione.

Buon 2021 a tutti
maggio sicuramente
però, come ho sempre detto anche in passato, sarebbe opportuno spostare la partenza da metà maggio in poi
sulle alpi 7/14 giorni statisticamente fanno la differenza per l'apertura dei passi alpini
quest'anno si potrebbe partire il 22/5 e arrivare il 13/6
Certo sarebbe ideale ma, realisticamente, improponibile in quanto si dovrebbe poi far slittare tutto il calendario UCI, oltretutto in un anno in cui il Tour, sulla carta, dovrebbe partire una settimana prima per via delle Olimpiadi. Potrebbe essere una buona idea dal 2022 in avanti.

Dopodiché vedo il non entusiasmo per ottobre quasi a pensare che a me faccia piacere che si corra in quel mese. Chi organizza, però, non può andare per il sottile ma deve rispondere ad esigenze pratiche di svariato tipo. Uno spostamento ad ottobre non sconvolgerebbe il calendario UCI. Il fatto che dell'edizione 2021 si sappia ancora poco, a quattro mesi ed una settimana dalla teorica partenza, mi convince sempre di più dell'esistenza di questo piano B.

Poi, confidando nel vaccino, dal 2022 torneremo alla festa di maggio.
Stylus
Messaggi: 2482
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Stylus »

Non credo che RCS possa "scegliere" di spostare il Giro ad ottobre. Come dimostrato lo scorso anno, è fattibile correre le corse senza pubblico e molto probabilmente sarà così per gran parte del calendario sportivo 2021, non solo ciclistico, olimpiadi comprese sempre, quindi non credo che l'UCI accetterebbe uno spostamento di data solo per la mancanza di pubblico: salvo nuovi lockdown o situazione pandemica da nuovi svolte tragiche io penso che il Giro si correrà a Maggio
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Ho fatto una breve chiacchierata a ruota libera con il mio maestro Beppe Conti.

Siamo partiti dal problema del protocollo CIO che escluderebbe di fatto chi corre il Tour dalle Olimpiadi. Essendo ASO e CIO sempre andate a braccetto, è chiaro che questo non avverrà. Siamo arrivati ad ipotizzare uno scenario che preveda l'anticipo del Tour di una settimana, il posticipo del programma ciclistico olimpico di tre giorni ed un abbassamento da 14 a 10 giorni della quarantena. In questo modo tre bei charter partono la sera del 10 luglio da Parigi alla volta di Tokyo ed il gioco è fatto.

Dite voi: ed il Giro cosa c'entra in tutto ciò? Nulla, perché correndosi ad ottobre, con piena approvazione UCI, sarà già stato già tolto dall'equazione.
nurseryman
Messaggi: 2943
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da nurseryman »

certo se non ci fossero anticipazioni nella settimana dopo befana diventa molto probabile lo spostamento ad ottobre
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4920
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Il tecnico Edy Reja anticipa (vedere il video), che la tappa di Gorizia seguira' quella dello Zoncolan, finora non c'era stata nessuna conferma sulla sequenza.
Ad ogni modo dice anche che ad oggi non c'e' stato alcun sopralluogo di RCS Sport.

https://www.go2025.eu/giro-ditalia-coul ... a-and-slo/
Avatar utente
udra
Messaggi: 14866
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2021

Messaggio da leggere da udra »

Avevo già visto questo video, è di fine ottobre e anticipava anche i media sloveni e il piccolo che avevano dato la notizia dell'arrivo di Gorizia.
Rispondi