Pagina 23 di 41

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:30
da qrier
Non mi aspetto molto da Nibali al mondiale, per avere speranze dovrebbe essere al top della forma e non sarebbe facile comunque arrivare da solo su questo percorso. L'unica è cercare di essere lì nel gruppo dei primi, magari con dei compagni e poi vedere che cosa succede.
Se il mondiale fosse sotto ai 200 km vedrei meglio Ulissi.

:D

L'importante è che Nibali sia pronto per il Giro.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:34
da pereiro2982
e tutto apparecchiato per una grande fagianata mondiale

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:18
da Fiammingo
nibali-san baronto ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 20:49
Andrea93 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 20:39
pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 20:21 per chi ha visto la gara
da Nibali segnali positivi a questo giro dell'appenino?
In salita è rimasto davanti e ha provato un allungo, difficile però capire esattamente il livello, soprattutto vista la concorrenza
Bisognerebbe sapere con che tempo sono saliti sulla Bocchetta. Il fatto che Brambilla (9° alla Tirreno) sia salito a tutta dovrebbe voler dire un buon ritmo, forse fatto appositamente per testare Nibali. Però come dici te il livello dei partenti non è sicuramente quello del Tour o della Tirreno.
Sono saliti in 22.41. Il recordi di Simoni mi parefosse 21.54 ne 2003.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 23:15
da nibali-san baronto
Fiammingo ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:18
nibali-san baronto ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 20:49
Andrea93 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 20:39

In salita è rimasto davanti e ha provato un allungo, difficile però capire esattamente il livello, soprattutto vista la concorrenza
Bisognerebbe sapere con che tempo sono saliti sulla Bocchetta. Il fatto che Brambilla (9° alla Tirreno) sia salito a tutta dovrebbe voler dire un buon ritmo, forse fatto appositamente per testare Nibali. Però come dici te il livello dei partenti non è sicuramente quello del Tour o della Tirreno.
Sono saliti in 22.41. Il recordi di Simoni mi parefosse 21.54 ne 2003.
Non sarebbe male. Cunego nel mitico 2004 sali con lo stesso tempo (secondo più secondo meno). Più che per Nibali è una notizia per il livello dei partenti.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 18:01
da Il Complottista
La medaglia visto chi stava davanti e la condizione era impossibile .
Il rimpianto vero mondiale per me resta il 2018 senza caduta provocata al Tour , ben piu delle cadute di Firenze 2013 .
Per il Giro lo vedo in crescita e lo metto nei quattro o cinque favoriti .
Il vero obiettivo della stagione dalla chiusura per lockdown e dopo la riapertura

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 18:12
da Lambohbk
Prestazione molto simile alla Liegi 2019, anche come posizione (pre Giro).

Non riesce a tenere la sparata dei migliori sullo strappo e arriva nel secondo gruppo.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 18:21
da edobs
Sinceramente io sono contento dell'evidente miglioramento in salita anche se su strappi non adatti a lui, vedendolo 2/3 settimane fa staccarsi non appena il ritmo aumentava oggi è stato bello vederlo ancora con i migliori anche se evidentemente manca qualcosa. Spero riesca a stare con i migliori sull'etna per poi crescere nella terza settimana del giro

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 18:37
da cassius
Condivido che oggi ci siano stati buoni segnali in vista del Giro.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 19:03
da matteo9502
lambohbk ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 18:12 Prestazione molto simile alla Liegi 2019, anche come posizione (pre Giro).

Non riesce a tenere la sparata dei migliori sullo strappo e arriva nel secondo gruppo.
Secondo me anche leggermente meglio rispetto alla Liegi 2019.
Al Giro sarà dura perché Thomas e Yates sembrano molto in forma e proveranno a fare la differenza da subito ma Nibali non è messo male e, se riuscirà a limitare i danni all'inizio, nella seconda parte della corsa potrà giocarsela.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 19:28
da barrylyndon
lambohbk ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 18:12 Prestazione molto simile alla Liegi 2019, anche come posizione (pre Giro).

Non riesce a tenere la sparata dei migliori sullo strappo e arriva nel secondo gruppo.
A dire il vero..quando si e' piantato non c'e' stata nessuna sparata..quando e' partito Ala era gia' bello che staccato.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 19:55
da Erinnerung
barrylyndon ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 19:28
lambohbk ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 18:12 Prestazione molto simile alla Liegi 2019, anche come posizione (pre Giro).

Non riesce a tenere la sparata dei migliori sullo strappo e arriva nel secondo gruppo.
A dire il vero..quando si e' piantato non c'e' stata nessuna sparata..quando e' partito Ala era gia' bello che staccato.
Vero, però vero anche che aveva già fatto un attacco abbastanza forte sulla salita prima, e aveva portato via anche se per poche centinaia di m un quartetto con Landa Uran e Van Aert...i quali, WA a parte, sono presto spariti nelle retrovie sull'ultima salita.
Sinceramente ero già sorpreso di vederlo nei primi 4/5 fino quasi in cima alla Gallisterna, poi ha ceduto e Ala è partito dando gas sul falsopiano con rapportone impossibile per tutti.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 20:06
da Andrea93
Per il Giro secondo me ottimi segnali, arriverà pronto come sempre...questo mondiale secondo me non avrebbe potuto vincerlo neanche al 100%

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 20:06
da sagittario1962
credo e lo dico con la morte nel cuore che oggi abbiamo avuto la conferma dei limiti del vincenzo attuale non dovuti ad una mancanza di forma, ma proprio da un calo di prestazioni, probabilmente quando le distanze si fanno pesanti non riesce più a tenere il passo dei migliori sopratutto se questi si chiamano alaphilippe o wan aert e hanno nello scatto la loro arma migliore, voglio credere che nelle corse a tappe lunghe dove il recupero è fondamentale e l'esperienza pure abbia ancora qualcosa da dire.........

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 20:08
da Lambohbk
sagittario1962 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 20:06 credo e lo dico con la morte nel cuore che oggi abbiamo avuto la conferma dei limiti del vincenzo attuale non dovuti ad una mancanza di forma, ma proprio da un calo di prestazioni, probabilmente quando le distanze si fanno pesanti non riesce più a tenere il passo dei migliori sopratutto se questi si chiamano alaphilippe o wan aert e hanno nello scatto la loro arma migliore, voglio credere che nelle corse a tappe lunghe dove il recupero è fondamentale e l'esperienza pure abbia ancora qualcosa da dire.........
Nel 2012 al Mondiale, così come nel 2014, era l'esatto identico Nibali su questi percorsi.

Non sono il suo pane se si arriva alla resa dei conti sullo strappo finale

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 20:13
da Bomby
Appunto, Vincenzo sui muri non è mai stato il top, nelle sue annate migliori si difendeva, ma conto gli specialisti le ha sempre prese.
Però il fatto che si salite del genere e dopo aver già attaccato sia riuscito a resistere, è un ottimo segno.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 20:18
da Oude Kwaremont
Boh, io non so...

In apparenza oggi Vincenzo sembra aver incrementato la condizione rispetto a due settimane fa. E' riuscito a stare dietro a gente ben più adatta di lui su terreni difficili.
Eppure si è staccato in un momento non cruciale, in cui c' era sì forcing ma non certo un attacco.

Spero che questo voglia dire per l' appunto indice di una condizione in crescita, attendo conferma o smentita da chi se ne intende maggiormente.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 20:27
da Andrea93
Ho sentito l'intervista post gara in cui sembra fiducioso in vista del Giro e tra l'altro dice che già in settimana sapeva che se si fosse deciso tutto sull'ultima salita non avrebbe avuto chance, come ha già detto qualcuno questi strappi li ha sempre sofferti anche nelle annate top
Non so se vincerà il Giro, è difficile, ma sicuramente sarà competitivo secondo me

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 20:40
da pietro
Anche a me è piaciuto molto oggi.
Sono positivo in vista del Giro

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 20:42
da barrylyndon
Il Nibali visto oggi potrebbe anche nei primi 5

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 20:58
da pereiro2982
barrylyndon ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 20:42 Il Nibali visto oggi potrebbe anche nei primi 5
be col fatto che crescera di condizione a fine giro sara da podio, non so il gradino....

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 21:07
da mattia_95
In ottica Giro oggi non è andato male.

Speriamo in bene.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 21:33
da Oro&Argento
"Rispetto alle gare precedenti posso dire che oggi mi sono sentito meglio. Quando ho fatto la Tirreno-Adriatico non mi sono mai sentito in questa condizione e questo lo guardo come un ottimo segnale, perché vuol dire che sono in crescita". "Io sono soddisfatto, questo per me era anche un test in vista del Giro d’Italia che partirà la prossima settimana. Sono andato bene, non potevo chiedere di più".

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 21:35
da nibali-san baronto
Andrea93 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 20:27 Ho sentito l'intervista post gara in cui sembra fiducioso in vista del Giro e tra l'altro dice che già in settimana sapeva che se si fosse deciso tutto sull'ultima salita non avrebbe avuto chance, come ha già detto qualcuno questi strappi li ha sempre sofferti anche nelle annate top
Non so se vincerà il Giro, è difficile, ma sicuramente sarà competitivo secondo me
Però mi chiedo: se Nibali sapeva che aspettando l'ultimo giro non poteva fare niente, l'Italia non si poteva inventare qualcosa per fare corsa dura da prima? Perché obiettivamente non si era mai vista la fuga della partenza reggere per più di metà corsa. Gli ultimi due superstiti di fatto sono stati ripresi dopo 180/190 km. Il percorso si sarebbe prestato ad accelerare il ritmo prima. Mi sembra strana un'ingenuità di questo genere da parte di Vincenzo. In ogni caso ottimi segnali in chiave Giro.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 21:58
da Maìno della Spinetta
nibali-san baronto ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 21:35
Andrea93 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 20:27 Ho sentito l'intervista post gara in cui sembra fiducioso in vista del Giro e tra l'altro dice che già in settimana sapeva che se si fosse deciso tutto sull'ultima salita non avrebbe avuto chance, come ha già detto qualcuno questi strappi li ha sempre sofferti anche nelle annate top
Non so se vincerà il Giro, è difficile, ma sicuramente sarà competitivo secondo me
Però mi chiedo: se Nibali sapeva che aspettando l'ultimo giro non poteva fare niente, l'Italia non si poteva inventare qualcosa per fare corsa dura da prima? Perché obiettivamente non si era mai vista la fuga della partenza reggere per più di metà corsa. Gli ultimi due superstiti di fatto sono stati ripresi dopo 180/190 km. Il percorso si sarebbe prestato ad accelerare il ritmo prima. Mi sembra strana un'ingenuità di questo genere da parte di Vincenzo. In ogni caso ottimi segnali in chiave Giro.
Doveva seguire Pogacar, almeno per provarci. Amen...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 22:01
da nurseryman
nibali-san baronto ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 21:35
Però mi chiedo: se Nibali sapeva che aspettando l'ultimo giro non poteva fare niente, l'Italia non si poteva inventare qualcosa per fare corsa dura da prima? Perché obiettivamente non si era mai vista la fuga della partenza reggere per più di metà corsa. Gli ultimi due superstiti di fatto sono stati ripresi dopo 180/190 km. Il percorso si sarebbe prestato ad accelerare il ritmo prima. Mi sembra strana un'ingenuità di questo genere da parte di Vincenzo. In ogni caso ottimi segnali in chiave Giro.
si hai ragione
come ho detto anche nell'altro post la tattica di corsa è stata veramente pessima
percorso bellissimo ma interpretazione da dimenticare
in definitiva l'unico che ha provato a uscite dal tran tran dello scatto sull'ultima salita è stato proprio nibali
peccato che il francese abbia chiuso benissimo
lo sbaglio casomai è di cassani

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 22:03
da chinaski89
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 21:58
nibali-san baronto ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 21:35
Andrea93 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 20:27 Ho sentito l'intervista post gara in cui sembra fiducioso in vista del Giro e tra l'altro dice che già in settimana sapeva che se si fosse deciso tutto sull'ultima salita non avrebbe avuto chance, come ha già detto qualcuno questi strappi li ha sempre sofferti anche nelle annate top
Non so se vincerà il Giro, è difficile, ma sicuramente sarà competitivo secondo me
Però mi chiedo: se Nibali sapeva che aspettando l'ultimo giro non poteva fare niente, l'Italia non si poteva inventare qualcosa per fare corsa dura da prima? Perché obiettivamente non si era mai vista la fuga della partenza reggere per più di metà corsa. Gli ultimi due superstiti di fatto sono stati ripresi dopo 180/190 km. Il percorso si sarebbe prestato ad accelerare il ritmo prima. Mi sembra strana un'ingenuità di questo genere da parte di Vincenzo. In ogni caso ottimi segnali in chiave Giro.
Doveva seguire Pogacar, almeno per provarci. Amen...
Bisogna vedere se ne aveva per seguire Pogacar che è partito a razzo

Sull'accellerare prima temo che sarebbe stato anche peggio e ci saremmo eliminati da soli, Nibali avrebbe avuto anche meno possibilità di quelle praticamente nulle che ha avuto. Ci ha provato e più o meno era lì, Caruso decimo. Di più potevi fare tutte le tattiche del mondo, ma non veniva fuori nulla

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 22:04
da chinaski89
nibali-san baronto ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 21:35
Andrea93 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 20:27 Ho sentito l'intervista post gara in cui sembra fiducioso in vista del Giro e tra l'altro dice che già in settimana sapeva che se si fosse deciso tutto sull'ultima salita non avrebbe avuto chance, come ha già detto qualcuno questi strappi li ha sempre sofferti anche nelle annate top
Non so se vincerà il Giro, è difficile, ma sicuramente sarà competitivo secondo me
Però mi chiedo: se Nibali sapeva che aspettando l'ultimo giro non poteva fare niente, l'Italia non si poteva inventare qualcosa per fare corsa dura da prima? .
Ha detto ultima salita, non ultimo giro

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 22:07
da Maìno della Spinetta
chinaski89 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 22:03
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 21:58
nibali-san baronto ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 21:35
Però mi chiedo: se Nibali sapeva che aspettando l'ultimo giro non poteva fare niente, l'Italia non si poteva inventare qualcosa per fare corsa dura da prima? Perché obiettivamente non si era mai vista la fuga della partenza reggere per più di metà corsa. Gli ultimi due superstiti di fatto sono stati ripresi dopo 180/190 km. Il percorso si sarebbe prestato ad accelerare il ritmo prima. Mi sembra strana un'ingenuità di questo genere da parte di Vincenzo. In ogni caso ottimi segnali in chiave Giro.
Doveva seguire Pogacar, almeno per provarci. Amen...
Bisogna vedere se ne aveva per seguire Pogacar che è partito a razzo

Sull'accellerare prima temo che sarebbe stato anche peggio e ci saremmo eliminati da soli, Nibali avrebbe avuto anche meno possibilità di quelle praticamente nulle che ha avuto. Ci ha provato e più o meno era lì, Caruso decimo. Di più potevi fare tutte le tattiche del mondo, ma non veniva fuori nulla
L'unica alternativa a com'è andata era che o Caruso o Nibali provassero a stare con Pogacar. Ma cambiava poco via..

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 22:15
da nibali-san baronto
chinaski89 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 22:03
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 21:58
nibali-san baronto ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 21:35
Però mi chiedo: se Nibali sapeva che aspettando l'ultimo giro non poteva fare niente, l'Italia non si poteva inventare qualcosa per fare corsa dura da prima? Perché obiettivamente non si era mai vista la fuga della partenza reggere per più di metà corsa. Gli ultimi due superstiti di fatto sono stati ripresi dopo 180/190 km. Il percorso si sarebbe prestato ad accelerare il ritmo prima. Mi sembra strana un'ingenuità di questo genere da parte di Vincenzo. In ogni caso ottimi segnali in chiave Giro.
Doveva seguire Pogacar, almeno per provarci. Amen...
Bisogna vedere se ne aveva per seguire Pogacar che è partito a razzo

Sull'accellerare prima temo che sarebbe stato anche peggio e ci saremmo eliminati da soli, Nibali avrebbe avuto anche meno possibilità di quelle praticamente nulle che ha avuto. Ci ha provato e più o meno era lì, Caruso decimo. Di più potevi fare tutte le tattiche del mondo, ma non veniva fuori nulla
In parte ti do ragione. Io mi riferisco proprio alle sue dichiarazioni. Se dici che stavi bene e che sapevi di non poter aspettare l'ultima salita, perché non ti sei (l'Italia in generale) inventato qualcosa di più?

Ho detto ultimo giro riferendomi alla tattica complessiva della nazionale dando alla dichiarazione di Nibali una traduzione in senso lato. Se stai bene ma devi anticipare, uno scatto sulla penultima salita forse è un po' troppo poco. Comunque è evidente che tanto di più non si poteva fare. Sono le elucubrazioni che piacciono a noi forumisti.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 22:21
da Climbing
Per me Vincenzo è partito esattamente al punto giusto, nella parte meno dura della prima salita.
Se ti entra un francese dentro, vai all'arrivo perchè non tira nessuno per chiudere, avendo dentro anche Belgio e Spagna.

La medaglia non la prendi comunque, ma questo si sapeva già da quando Martigny s'era tirata fuori, a meno che non avessimo avuto Formolino al 100%, che su questo percorso lo vedevo benissimo.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 23:07
da Pirata81
Se si faranno Stelvio e Agnello Vincenzo ci sarà.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 23:24
da Tranchée d'Arenberg
nibali-san baronto ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 22:15
chinaski89 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 22:03
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 21:58
Doveva seguire Pogacar, almeno per provarci. Amen...
Bisogna vedere se ne aveva per seguire Pogacar che è partito a razzo

Sull'accellerare prima temo che sarebbe stato anche peggio e ci saremmo eliminati da soli, Nibali avrebbe avuto anche meno possibilità di quelle praticamente nulle che ha avuto. Ci ha provato e più o meno era lì, Caruso decimo. Di più potevi fare tutte le tattiche del mondo, ma non veniva fuori nulla
In parte ti do ragione. Io mi riferisco proprio alle sue dichiarazioni. Se dici che stavi bene e che sapevi di non poter aspettare l'ultima salita, perché non ti sei (l'Italia in generale) inventato qualcosa di più?

Ho detto ultimo giro riferendomi alla tattica complessiva della nazionale dando alla dichiarazione di Nibali una traduzione in senso lato. Se stai bene ma devi anticipare, uno scatto sulla penultima salita forse è un po' troppo poco. Comunque è evidente che tanto di più non si poteva fare. Sono le elucubrazioni che piacciono a noi forumisti.
Credo che si sia studiato il percorso negli ultimi giorni, valutando che quello era il punto in cui doveva cercare di avvantaggiarsi. Infatti il suo attacco è stato preparato dall'azione di Damiano Caruso.
Il percorso non permetteva di guadagnare grossi margini. Inoltre, se è vero che non favoriva gli inseguitori nel tratto finale, mi è sembrato altrettanto evidente che dall'autodromo fino al primo strappo si poteva ricucire su eventuali attaccanti. Infine, il giro era insolitamente lungo (28,8 km). Partire a oltre 40 km dall'arrivo, dovendo poi difendere un vantaggio esiguo fino all'arrivo, era improponibile. L'azione di Pogacar lo dimostra. Era più realistico cercare di andare via nel tratto finale dello strappo di Mazzolano, laddove la salita diventa falsopiano ed è più facile sorprendere i favoriti.

Condivido la posizione di Climbing:
Climbing ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 22:21 Per me Vincenzo è partito esattamente al punto giusto, nella parte meno dura della prima salita.
Se ti entra un francese dentro, vai all'arrivo perchè non tira nessuno per chiudere, avendo dentro anche Belgio e Spagna.

La medaglia non la prendi comunque, ma questo si sapeva già da quando Martigny s'era tirata fuori, a meno che non avessimo avuto Formolino al 100%, che su questo percorso lo vedevo benissimo.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 0:50
da NibalAru
Pirata81 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 23:07 Se si faranno Stelvio e Agnello Vincenzo ci sarà.
Si, credo anche io. La sua classifica finale al Giro dipenderà molto dall'esito di queste due tappe. Dovessero saltare per maltempo, chance di vincere il Giro ne avrebbe pochine, se non zero. Con Stelvio e Agnello nell'ultima settimana invece tutto può succedere.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 1:44
da herbie
chinaski89 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 22:03
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 21:58
nibali-san baronto ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 21:35
Però mi chiedo: se Nibali sapeva che aspettando l'ultimo giro non poteva fare niente, l'Italia non si poteva inventare qualcosa per fare corsa dura da prima? Perché obiettivamente non si era mai vista la fuga della partenza reggere per più di metà corsa. Gli ultimi due superstiti di fatto sono stati ripresi dopo 180/190 km. Il percorso si sarebbe prestato ad accelerare il ritmo prima. Mi sembra strana un'ingenuità di questo genere da parte di Vincenzo. In ogni caso ottimi segnali in chiave Giro.
Doveva seguire Pogacar, almeno per provarci. Amen...
Bisogna vedere se ne aveva per seguire Pogacar che è partito a razzo

Sull'accellerare prima temo che sarebbe stato anche peggio e ci saremmo eliminati da soli, Nibali avrebbe avuto anche meno possibilità di quelle praticamente nulle che ha avuto. Ci ha provato e più o meno era lì, Caruso decimo. Di più potevi fare tutte le tattiche del mondo, ma non veniva fuori nulla
dell'attacco di Pogacar tutto si può dire , meno che sia partito a razzo. Quello lo ha fatto Alaphilippe, secondo le sue caratteristiche, similissime a quelle di Bettini, che ad oggi non ha nessuno, forse solo Van der Poel.

Pogacar ha anzi proceduto con una minima riserva fino allo scollinamento sperando che qualcun altro, vedendolo lì vicino , gli si agganciasse...è un "sistema" abbastanza comune per chiamare fuori dal gruppo qualche altro coraggioso. Secondo me ha fatto proprio così, ed è un peccato che questa ghiotta occasione se la siano fatti scappare in molti (e forse anche Nibali) probabilmente per paura dello sloveno.
Non è un caso che poi il gas veramente lo abbia aperto dopo, quando ha incrementato veramente il vantaggio nonostante l'inseguimento deciso.

Non ha affatto torto Nibali a dire che Van Aert ha probabilmente perso il mondiale, quando non ha voluto collaborare con lui e Landa quando si erano sganciati....con quei quattro avrebbe vinto in carrozza, bastavano tre o quattro cambi forti e avrebbe preso la salita finale con 20 secondi di vantaggio sul gruppo.
Nibali aveva comunque azzeccato lo scatto in un buon momento ed era riuscito pure a farsi seguire dall'uomo giusto.

Per il Giro non mi farei illusioni, il vero Nibali non l'avrebbe vinto questo mondiale se non sparigliando totalmente le carte con una fuga numerosa da lontano, ma nel gruppetto dietro Alaphilippe ci sarebbe sempre stato.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 15:24
da pietro
Pirata81 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 23:07 Se si faranno Stelvio e Agnello Vincenzo ci sarà.
Concordo, e anche per la vittoria lo terrei in considerazione

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 15:38
da Kwaremont
Ieri ha fatto la sua corsa.
Forse è mancato il coraggio per spingere più a fondo sulla penultima salita, qualcuno magari avrebbe capito l'antifona e avrebbe dato un cambio.
Certo, sarebbe arrivato nei primi 5, ma fuori dai giochi per la vittoria.
La Gallisterna era dura ma breve, alla fine ha premiato i corridori più esplosivi come previsto.

A mio avviso doveva provare a seguire Pogacar. Se si fosse mosso anche lui, ho la sensazione che anche altri big si sarebbero sentiti chiamati in causa.
Si parla con il senno di poi chiaramente, non era un percorso adatto a lui e la forma era al 90%, non al 100%...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:51
da Il Complottista
herbie ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 1:44
chinaski89 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 22:03
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 21:58
Doveva seguire Pogacar, almeno per provarci. Amen...
Bisogna vedere se ne aveva per seguire Pogacar che è partito a razzo

Sull'accellerare prima temo che sarebbe stato anche peggio e ci saremmo eliminati da soli, Nibali avrebbe avuto anche meno possibilità di quelle praticamente nulle che ha avuto. Ci ha provato e più o meno era lì, Caruso decimo. Di più potevi fare tutte le tattiche del mondo, ma non veniva fuori nulla

Non ha affatto torto Nibali a dire che Van Aert ha probabilmente perso il mondiale, quando non ha voluto collaborare con lui e Landa quando si erano sganciati....con quei quattro avrebbe vinto in carrozza, bastavano tre o quattro cambi forti e avrebbe preso la salita finale con 20 secondi di vantaggio sul gruppo.
Ma a me pare tirasse solo il siciliano , Landa e Uran erano a ruota senza fare nulla , esattamente come il belga .
Nibali parte e si agganciano senza dare un cambio , era una azione che sarebbe stata ripresa anche se avesse tirato Van Aert con lui .
Più che altro bisognerebbe chiedere a Landa e Uran perchè non hanno messo la testa avanti , visto che le medaglie potevano vederle solo con una azione del genere . Visti poi i risultati della Spagna e della Colombia ieri .

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:53
da il_panta
Il Complottista ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 16:51
herbie ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 1:44
chinaski89 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 22:03

Bisogna vedere se ne aveva per seguire Pogacar che è partito a razzo

Sull'accellerare prima temo che sarebbe stato anche peggio e ci saremmo eliminati da soli, Nibali avrebbe avuto anche meno possibilità di quelle praticamente nulle che ha avuto. Ci ha provato e più o meno era lì, Caruso decimo. Di più potevi fare tutte le tattiche del mondo, ma non veniva fuori nulla

Non ha affatto torto Nibali a dire che Van Aert ha probabilmente perso il mondiale, quando non ha voluto collaborare con lui e Landa quando si erano sganciati....con quei quattro avrebbe vinto in carrozza, bastavano tre o quattro cambi forti e avrebbe preso la salita finale con 20 secondi di vantaggio sul gruppo.
Ma a me pare tirasse solo il siciliano , Landa e Uran erano a ruota senza fare nulla , esattamente come il belga .
Nibali parte e si agganciano senza dare un cambio , era una azione che sarebbe stata ripresa anche se avesse tirato Van Aert con lui .
Più che altro bisognerebbe chiedere a Landa e Uran perchè non hanno messo la testa avanti , visto che le medaglie potevano vederle solo con una azione del genere . Visti poi i risultati della Spagna e della Colombia ieri .
Ti sbagli, Landa ha dato subito il cambio a Nibali, poi l'ha dato Uran il quale ha provato ad alzare il ritmo per dare nuova linfa all'azione. Solo Van Aert non collaborava, probabilmente pensava di poter tenere Alaphilippe e di non doverlo quindi anticipare.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 16:59
da Il Complottista
il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 16:53
Il Complottista ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 16:51
herbie ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 1:44


Non ha affatto torto Nibali a dire che Van Aert ha probabilmente perso il mondiale, quando non ha voluto collaborare con lui e Landa quando si erano sganciati....con quei quattro avrebbe vinto in carrozza, bastavano tre o quattro cambi forti e avrebbe preso la salita finale con 20 secondi di vantaggio sul gruppo.
Ma a me pare tirasse solo il siciliano , Landa e Uran erano a ruota senza fare nulla , esattamente come il belga .
Nibali parte e si agganciano senza dare un cambio , era una azione che sarebbe stata ripresa anche se avesse tirato Van Aert con lui .
Più che altro bisognerebbe chiedere a Landa e Uran perchè non hanno messo la testa avanti , visto che le medaglie potevano vederle solo con una azione del genere . Visti poi i risultati della Spagna e della Colombia ieri .
Ti sbagli, Landa ha dato subito il cambio a Nibali, poi l'ha dato Uran il quale ha provato ad alzare il ritmo per dare nuova linfa all'azione. Solo Van Aert non collaborava, probabilmente pensava di poter tenere Alaphilippe e di non doverlo quindi anticipare.
A me non sembravano così convinti , Andrò a rivedere il tutto .

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:04
da Tranchée d'Arenberg
Il Complottista ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 16:59
il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 16:53
Il Complottista ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 16:51

Ma a me pare tirasse solo il siciliano , Landa e Uran erano a ruota senza fare nulla , esattamente come il belga .
Nibali parte e si agganciano senza dare un cambio , era una azione che sarebbe stata ripresa anche se avesse tirato Van Aert con lui .
Più che altro bisognerebbe chiedere a Landa e Uran perchè non hanno messo la testa avanti , visto che le medaglie potevano vederle solo con una azione del genere . Visti poi i risultati della Spagna e della Colombia ieri .
Ti sbagli, Landa ha dato subito il cambio a Nibali, poi l'ha dato Uran il quale ha provato ad alzare il ritmo per dare nuova linfa all'azione. Solo Van Aert non collaborava, probabilmente pensava di poter tenere Alaphilippe e di non doverlo quindi anticipare.
A me non sembravano così convinti , Andrò a rivedere il tutto .
Quando hanno capito che Van Aert non collaborava, era anche normale che smettessero di tirare con convinzione. Già portarsi dietro WVA significava che la battaglia era limitata all'argento e al bronzo; se poi il favorito n°1 neanche ti da il cambio, la cosa più intelligente che puoi fare è non collaborare più con tutta le forze...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 17:06
da Kwaremont
Il Complottista ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 16:59
il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 16:53
Il Complottista ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 16:51

Ma a me pare tirasse solo il siciliano , Landa e Uran erano a ruota senza fare nulla , esattamente come il belga .
Nibali parte e si agganciano senza dare un cambio , era una azione che sarebbe stata ripresa anche se avesse tirato Van Aert con lui .
Più che altro bisognerebbe chiedere a Landa e Uran perchè non hanno messo la testa avanti , visto che le medaglie potevano vederle solo con una azione del genere . Visti poi i risultati della Spagna e della Colombia ieri .
Ti sbagli, Landa ha dato subito il cambio a Nibali, poi l'ha dato Uran il quale ha provato ad alzare il ritmo per dare nuova linfa all'azione. Solo Van Aert non collaborava, probabilmente pensava di poter tenere Alaphilippe e di non doverlo quindi anticipare.
A me non sembravano così convinti , Andrò a rivedere il tutto .
Più che mancanza di convizione, non è che ne avessero molta di benzina da parte.
Entrambi si sono infatti staccati sull'ultimo strappo alla prima accellerazione dello svizzero...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 20:04
da Oro&Argento
Vi giuro su quello che ho più caro, che é lo stesso ragionamento che ho fatto io in questi giorni

Nibali : “È un ciclismo diverso, che si sta evolvendo in fretta. Rispetto ai miei tempi, i giovani sono molto più preparati: hanno tutti il preparatore e il misuratore di potenza, lavorano con qualità inedita. Nei miei primi anni di professionismo ho fatto rodaggio ma non ho corso i grandi Giri, per affrontare la corsa rosa ho aspettato di avere 23 anni, crescendo e seguendo il giusto corso. Pogacar, Evenepoel sono già forti, strutturati. Così si accorciano i tempi e i giovani vincono subito ma…mi chiedo: dureranno? Arriveranno a 36 anni in sella, come me? Pogacar che margini ha? Se ne ha, siamo davanti al nuovo Merckx”.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 20:11
da Walter_White
Beh fino agli anni '90 era così, i ciclisti emergevano prima e si ritiravano anche prima

Quindi se vogliamo negli ultimi 20 anni c'è stata un'anomalia, iniziata a cambiare con Sagan agli inizi degli anni 2010

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 20:59
da jerrydrake
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 20:04 Vi giuro su quello che ho più caro, che é lo stesso ragionamento che ho fatto io in questi giorni

Nibali : “È un ciclismo diverso, che si sta evolvendo in fretta. Rispetto ai miei tempi, i giovani sono molto più preparati: hanno tutti il preparatore e il misuratore di potenza, lavorano con qualità inedita. Nei miei primi anni di professionismo ho fatto rodaggio ma non ho corso i grandi Giri, per affrontare la corsa rosa ho aspettato di avere 23 anni, crescendo e seguendo il giusto corso. Pogacar, Evenepoel sono già forti, strutturati. Così si accorciano i tempi e i giovani vincono subito ma…mi chiedo: dureranno? Arriveranno a 36 anni in sella, come me? Pogacar che margini ha? Se ne ha, siamo davanti al nuovo Merckx”.
Però è normale che un 21enne o un 22enne vincano in altri sport. Talvolta, vedi il nuoto, sei addirittura vecchio a quell'età. Qualcuno raggiunge prima il suo apice, altri maturano dopo. Poi ci sono i fenomeni che durano 20 anni (vedi Nadal o Federer nel tennis) ma sono le eccezioni. Cosa ci sarebbe di sbagliato se Bernal o Pogacar finissero di essere al top a 25 anni? Anche Aru a 27 anni ha finito la carriera. Trovo strano che uno debba aspettare i 30 anni per essere pronto per un GG.
Baronchelli a 20 anni ha quasi battuto Merckx e poi non ha mai vinto un GG, Saronni l'ha vinto a 21 anni, Gimondi a 22, Merckx e Hinault a 23. Bernal e Pogacar non sono questa grande novità.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 21:08
da Oro&Argento
jerrydrake ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 20:59
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 20:04 Vi giuro su quello che ho più caro, che é lo stesso ragionamento che ho fatto io in questi giorni

Nibali : “È un ciclismo diverso, che si sta evolvendo in fretta. Rispetto ai miei tempi, i giovani sono molto più preparati: hanno tutti il preparatore e il misuratore di potenza, lavorano con qualità inedita. Nei miei primi anni di professionismo ho fatto rodaggio ma non ho corso i grandi Giri, per affrontare la corsa rosa ho aspettato di avere 23 anni, crescendo e seguendo il giusto corso. Pogacar, Evenepoel sono già forti, strutturati. Così si accorciano i tempi e i giovani vincono subito ma…mi chiedo: dureranno? Arriveranno a 36 anni in sella, come me? Pogacar che margini ha? Se ne ha, siamo davanti al nuovo Merckx”.
Però è normale che un 21enne o un 22enne vincano in altri sport. Talvolta, vedi il nuoto, sei addirittura vecchio a quell'età. Qualcuno raggiunge prima il suo apice, altri maturano dopo. Poi ci sono i fenomeni che durano 20 anni (vedi Nadal o Federer nel tennis) ma sono le eccezioni. Cosa ci sarebbe di sbagliato se Bernal o Pogacar finissero di essere al top a 25 anni? Anche Aru a 27 anni ha finito la carriera. Trovo strano che uno debba aspettare i 30 anni per essere pronto per un GG.
Baronchelli a 20 anni ha quasi battuto Merckx e poi non ha mai vinto un GG, Saronni l'ha vinto a 21 anni, Gimondi a 22, Merckx e Hinault a 23. Bernal e Pogacar non sono questa grande novità.
Si ma con tutto il rispetto le medie di oggi non sono quelle degli anni 70-80.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 16:37
da cassius
Prestazione difficile da giudicare.
In assoluto una prestazione scarsa, 5 secondi a km presi dal vincitore.
L'impressione netta è che sia partito con condizioni di vento nettamente meno favorevoli, basta vedere i tempi degli altri contender di classifica partiti più o meno insieme a lui (Krui, Majka, Fuglsang) e finiti pure dietro.

È andata, poteva andare meglio.
Domani giornata in cui potrebbe pagare da corridori più esplosivi, speriamo limiti i danni. già lunedí capiremo come è messo.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 16:40
da Lambohbk
Si, alcuni big di classifica tra cui Nibali hanno sbagliato la tattica della scelta dell'orario di partenza.
L'hanno pagata tutti.

Lato positivo? Ci sarà più voglia di attaccare.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 16:43
da il_panta
Se guardiamo al risultato, pessima crono. Se guardiamo alla prestazione, ottima crono, come si vede dal confronto con gli altri partiti tardi. Solo Mcnulty ha fatto una gran crono tra questi ultimi.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 16:44
da pietro
Per me è in condizione, hanno sbagliato la scelta dell'orario di partenza

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 16:49
da edobs
La prova è stata buona, rifilare dai 15 ai 20 secondi a kru e Fuglsang(gli unici 2 con cui si può fare un paragone oggettivo) è dimostrazione di buona condizione, i 2 inglesi partono con un vantaggio enorme, vincenzo dovrà correre 3 settimane all'attacco