Pagina 23 di 60
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 17:47
da nibali-san baronto
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:44
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:18
Eshnar ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 14:33
si, il piu' grande dopo una ventina di altri
Lascia stare. È un po' come i tornanti in discesa dallo stelvio col pullman o la mortirolo- trivigno in macchina con verstappen.
Europa Centrale, non me l'ha scritto.
Ehi guarda che gli austriaci vanno in porche a cento orari sulle salite del razzo e del ciampigotto.
Un buon suw ci ha portato a cinquanta
Certo dev'essere una bella soddisfazione veder passare Basso e Simoni e poi partire di corsa per andare al traguardo senza veder passare gli altri 180 disgraziati.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 17:47
da nibali-san baronto
frcre ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:47
nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:45
frcre ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:43
Questa tappa di Procida non ho capito che salite potrebbe affrontare?
Solo strappetti. È proprio quello il punto. Quindi per "hilly" si intendono sia tappe ondulate sia tappe praticamente di montagna (come Potenza)
Quindi possiamo escludere Fauniera e finestre categoricamente ma non un Montoso o qualcosa del genere
Esattamente.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 17:51
da frcre
nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:47
frcre ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:47
nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:45
Solo strappetti. È proprio quello il punto. Quindi per "hilly" si intendono sia tappe ondulate sia tappe praticamente di montagna (come Potenza)
Quindi possiamo escludere Fauniera e finestre categoricamente ma non un Montoso o qualcosa del genere
Esattamente.
Allora sappiamo tutto e niente
Potrebbe essere pure una bella tappetta che può fare danni con Montoso pramartino e prarostino più un tappone con tanta roba prima di Cogne.
Così come una tappa con un paio di strappettini e monosalita a Cogne.
Delle tappe di Etna e Blockhaus si sa qualcosa.
Monosalita o tappe movimentate?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 17:54
da nibali-san baronto
frcre ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:51
nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:47
frcre ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:47
Quindi possiamo escludere Fauniera e finestre categoricamente ma non un Montoso o qualcosa del genere
Esattamente.
Allora sappiamo tutto e niente
Potrebbe essere pure una bella tappetta che può fare danni con Montoso pramartino e prarostino più un tappone con tanta roba prima di Cogne.
Così come una tappa con un paio di strappettini e monosalita a Cogne.
Delle tappe di Etna e Blockhaus si sa qualcosa.
Monosalita o tappe movimentate?
Per ora non sappiamo niente. Forse ci sono novità domenica sul Blockhaus
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 18:08
da Pino_82
La Romagna rilancia
(Io aspetto eh

)
Del 27, che conferma il carlino.
Recente insomma
https://www.corriereromagna.it/ciclismo ... -d-italia/
La risposta è nelle dislocazioni delle categorie delle tappe. Nibali potrebbe avere snasato il carlino, ma comunque resta un mistero la tappa piemontese.
Che sia un Acqui - Santena con i colli piemontesi
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 18:19
da Creepysoul27
frcre ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:38
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:34
frcre ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:32
Quindi seconda settimana il nulla oltre Cogne che é quasi un falsopiano?
Cosi pare.
Potrebbe esserci una tappa da imboscate il giorno prima di Cogne.
E su Cogne non sappiamo nulla, speriamo ci siano almeno due o tre salite prima del falsopiano finale.
Boh visto che il giorno prima si viene dalla Liguria e il giorno dopo si deve andare in valle d'Aosta potrebbe starci un arrivo in zona Pinerolo col Montoso e magari pramartino e prarostino.
Che potrebbe essere considerata di media montagna.
FANTASIA PERSONALE EH
Per la tua felicità, ho provato a fare una tappa con quei tre, ho aggiunto anche Valmala da Rossana e Isasca dalla Val Varaita ( Non uscivano neanche 100 km con solo quei tre citati da te )
P.S.: Scusatemi per gli errori di gioventù, ma sarebbero in ordine Valmala, Isasca, Montoso, Prarostino e Pramartino
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 18:22
da Pafer1
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 18:08
Nibali potrebbe avere snasato il carlino,

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 18:23
da Pino_82
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 18:35
da Pino_82
Abbiamo ancora molto poco per commentare : certo la seconda settimana sembra più leggera della scorsa, la terza più dura.
Più generico quando, raramente si è fatto un soft centrale, la corsa si è mossa con decisione nella terza settimana : certo l'Etna e il Blockhaus sono tanta roba, c'è curiosità nel vedere cosa ci metteranno nelle tre di collina o la media montagna che sia della seconda; Cogne potrá essere dura prima, ci vorrà coraggio.
La terza si propone dura, la cronometro , speriamo sarà seria, servirá a equilibrare quel molto che vi è nella seconda.
Comunque il Vezzena senza il Menador, propone un'altra grande difficoltà, il Vetriolo da Pergine, intorno i 50 dall'arrivo.
Tre tappe, Potenza, Cogne e Vezzena "morbido", dove ci vorrà coraggio, e si potrebbero fare ottime differenze.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 19:17
da il salbaneo
Malanotte penso sia l'unica salita che non hanno riasfaltato..la vedo improbabile perché andrebbe rifatta tutta...bocco,forcella di Borzonasca, Torriglia ,Genova la vedo giusta sia per km sia per tappa media.
L'alternativa forcella,favale,colle caprile ci sta..o favale,sottocolle. (Insisto sulla forcella perché è stata asfaltata tutta eccetto i primi km che nn sarebbe difficile completarla) tra una settimana sapremo
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 19:24
da lucks83
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:44
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:18
Eshnar ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 14:33
si, il piu' grande dopo una ventina di altri
Lascia stare. È un po' come i tornanti in discesa dallo stelvio col pullman o la mortirolo- trivigno in macchina con verstappen.
Europa Centrale, non me l'ha scritto.
Ehi guarda che gli austriaci vanno in porche a cento orari sulle salite del razzo e del ciampigotto.
Un buon suw ci ha portato a cinquanta
Mi fai morire dal ridere.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 19:33
da frcre
Creepysoul27 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 18:19
frcre ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:38
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:34
Cosi pare.
Potrebbe esserci una tappa da imboscate il giorno prima di Cogne.
E su Cogne non sappiamo nulla, speriamo ci siano almeno due o tre salite prima del falsopiano finale.
Boh visto che il giorno prima si viene dalla Liguria e il giorno dopo si deve andare in valle d'Aosta potrebbe starci un arrivo in zona Pinerolo col Montoso e magari pramartino e prarostino.
Che potrebbe essere considerata di media montagna.
FANTASIA PERSONALE EH
Per la tua felicità, ho provato a fare una tappa con quei tre, ho aggiunto anche Valmala da Rossana e Isasca dalla Val Varaita ( Non uscivano neanche 100 km con solo quei tre citati da te )
P.S.: Scusatemi per gli errori di gioventù, ma sarebbero in ordine Valmala, Isasca, Montoso, Prarostino e Pramartino
Beh questa sarebbe meglio di una tappa di montagna vera e propria
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 19:38
da lucks83
nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:47
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:44
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:18
Lascia stare. È un po' come i tornanti in discesa dallo stelvio col pullman o la mortirolo- trivigno in macchina con verstappen.
Europa Centrale, non me l'ha scritto.
Ehi guarda che gli austriaci vanno in porche a cento orari sulle salite del razzo e del ciampigotto.
Un buon suw ci ha portato a cinquanta
Certo dev'essere una bella soddisfazione veder passare Basso e Simoni e poi partire di corsa per andare al traguardo senza veder passare gli altri 180 disgraziati.
Ma lascia stare, mio buon Nibali.
Con questa storia del trasferimento Mortirolo-trivigno-aprica ha toccato il top delle boiate.
In mezz'ora, secondo il suo delirio, è riuscito a tirarsi fuori da una bolgia di migliaia di persone in vetta al mortirolo, prendere l'auto parcheggiata chissà dove (con la strada chiusa almeno 1 km prima del mortirolo (quindi scatto da centometrista manco fosse Carl Lewis per arrivare al mezzo) e poi via, 26 km di strada strettissima e iper tortuosa, ovviamente con Senna al volante, per recarsi all'aprica.
26 km in mezz'ora, dice lui.
Come farsi lo stelvio da prato in auto in mezz'ora.
E infine nuovo parcheggio selvaggio (ovviamente il posto auto libero aspettava solo lui) e nuovo scatto alla usain bolt per arrivare sul traguardo, dove ovviamente c'era un posto riservato a lui in zona transenne.
Siamo alla follia e all'apice delle bestialità, solo per provare ad aver ragione a prescindere e far finta di conoscere una strada.
Peggio dei bambini.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 19:45
da nibali-san baronto
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 19:38
nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:47
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:44
Europa Centrale, non me l'ha scritto.
Ehi guarda che gli austriaci vanno in porche a cento orari sulle salite del razzo e del ciampigotto.
Un buon suw ci ha portato a cinquanta
Certo dev'essere una bella soddisfazione veder passare Basso e Simoni e poi partire di corsa per andare al traguardo senza veder passare gli altri 180 disgraziati.
Ma lascia stare, mio buon Nibali.
Con questa storia del trasferimento Mortirolo-trivigno-aprica ha toccato il top delle boiate.
In mezz'ora, secondo il suo delirio, è riuscito a tirarsi fuori da una bolgia di migliaia di persone in vetta al mortirolo, prendere l'auto parcheggiata chissà dove (con la strada chiusa almeno 1 km prima del mortirolo (quindi scatto da centometrista manco fosse Carl Lewis per arrivare al mezzo) e poi via, 26 km di strada strettissima e iper tortuosa, ovviamente con Senna al volante, per recarsi all'aprica.
26 km in mezz'ora, dice lui.
Come farsi lo stelvio da prato in auto in mezz'ora.
E infine nuovo parcheggio selvaggio (ovviamente il posto auto libero aspettava solo lui) e nuovo scatto alla usain bolt per arrivare sul traguardo, dove ovviamente c'era un posto riservato a lui in zona transenne.
Siamo alla follia e all'apice delle bestialità, solo per provare ad aver ragione a prescindere e far finta di conoscere una strada.
Peggio dei bambini.
Non so se l'ho già detto ma mi ricorda una persona che conosco che è nata nel '62 ma è convinta di aver visto le eclissi nel' 61
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 19:52
da Pino_82
Allora lo sapete voi.
Adesso siete voi che fate soprattutto un gran ridere
Deprezzamento fuori argomento a prescindere dal vissuto di ognuno.
Una sorta di pedinamento sfiduciario , a prescindere.
Restate malfidati, si fanno due fatiche, io resto un entusiasta

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 19:54
da CicloSprint
Anche la Gazzetta di Mantova annuncia il passaggio a Riace del Giro 2022 i 50 anni dei Bronzi. (Quella calabrese sarà la più lunga ?)
https://gazzettadimantova.gelocal.it/sp ... 1.40862890
E domani "Radiocorsa" da non perdere alle ore 19:15!!!!
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 19:56
da nibali-san baronto
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 19:52
Allora lo sapete voi.
Adesso siete voi che fate soprattutto un gran ridere
Deprezzamento fuori argomento a prescindere dal vissuto di ognuno.
Roba da complottisti.
Mi avevano avvisato
Se io sono sul Mortirolo a veder passare il Giro aspetto tutto il gruppo. E nel 2006 sul Mortirolo c'era gente che aveva già decine di minuti di ritardo. Se veramente c'era Verstappen al volante per arrivare all'Aprica rimane il fatto che te ne sei andato dopo il passaggio dei primi. Non passi proprio bene come tifoso. Te lo dico da amico (citando il nostro senatore), amico caro.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 19:57
da nibali-san baronto
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 19:52
Allora lo sapete voi.
Adesso siete voi che fate soprattutto un gran ridere
Deprezzamento fuori argomento a prescindere dal vissuto di ognuno.
Una sorta di pedinamento sfiduciario , a prescindere.
Restate malfidati, si fanno due fatiche, io resto un entusiasta
Ci hai ripensato. Ora non sono più complottista. Menomale

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 19:58
da nibali-san baronto
Mo' mancavi pure te co' Riace. Come si dice da noi, siamo ridotti come l'OPG di Montelupo.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 20:00
da Gigilasegaperenne
Poi per notizie sulle tappe calabresi io mi affiderei proprio alla Gazzetta di Mantova

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 20:00
da Pino_82
Eh, si seguono i primi.
Poi se c'è tempo si applaude a tutti.
Altrimenti non riesci a seguire più tappe se aspetti tutti, non ti piazzi bene, e te la svigni appena possibile.
Un conto è tornare negli hotel alle otto, un altro è farlo alle dieci passate, quando il giorno dopo alle sei bisogna uscire che alle nove cominciano a chiudere le strade
Si, dico solo che non sono argomentazioni da allungare in un thread sul giro.
Ve ne sono di discussioni sulle esperienze della corsa, avremo modo di la di continuare dai

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 20:01
da Pino_82
È lunga da Roccella Ionica o giù di lì
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 20:06
da nibali-san baronto
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:00
Eh, si seguono i primi.
Poi se c'è tempo si applaude a tutti.
Bella roba.
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:01
È lunga da Roccella Ionica o giù di lì
Roccella Ionica non c'è in questo Giro. Puoi stare tranquillo. Non mi sembra che sia in provincia di Mantova.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 20:24
da lucks83
nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:06
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:00
Eh, si seguono i primi.
Poi se c'è tempo si applaude a tutti.
Bella roba.
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:01
È lunga da Roccella Ionica o giù di lì
Roccella Ionica non c'è in questo Giro. Puoi stare tranquillo. Non mi sembra che sia in provincia di Mantova.
E certo.
Perché uno va sul mortirolo, a piedi da chissà dove, aspetta per ore e poi guarda passare basso e simoni e se ne va appena scollinano.
Mi sembra logico.
Non so quale delle due sia peggio, se il trasferimento dal mortirolo ad aprica a bordo del millenium falcon o questa del "vediamo il primo che passa e poi tutti gli altri a fare in...."
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 21:28
da Pino_82
Ma non ci sarà Riace, perché per Scalea si è parlato di transito nel Tirreno .
(La flamme mette ancora Crotone)
Comunque, ci manca la partenza.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 21:35
da nurseryman
credo che tu abbia messo due volte lo stesso link
a buda la salita che dal ponte delle catene sale alla collina è è adattissima per una bella crono
anche la scenografia dalla collina di buda è splendida
la città era un tempo veramente economica
ricordo che tanti anni fa c'era una pasticceria in cima dove ci davano tè-palinka-e fette di torta di mele spettacolare con l'equivalente 500 lire
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 21:59
da maurofacoltosi
nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 21:35
credo che tu abbia messo due volte lo stesso link
a buda la salita che dal ponte delle catene sale alla collina è è adattissima per una bella crono
anche la scenografia dalla collina di buda è splendida
la città era un tempo veramente economica
ricordo che tanti anni fa c'era una pasticceria in cima dove ci davano tè-palinka-e fette di torta di mele spettacolare con l'equivalente 500 lire
Ecco l'altimetria esatta
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/309778
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 22:38
da Maìno della Spinetta
nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:06
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:00
Eh, si seguono i primi.
Poi se c'è tempo si applaude a tutti.
Bella roba.
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:01
È lunga da Roccella Ionica o giù di lì
Roccella Ionica non c'è in questo Giro. Puoi stare tranquillo. Non mi sembra che sia in provincia di Mantova.
Sto via un momento da questo thread e ritrovo Pino che parla di Roccella Jonica!?!?!? Tutto è compiuto
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 22:52
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 22:38
nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:06
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:00
Eh, si seguono i primi.
Poi se c'è tempo si applaude a tutti.
Bella roba.
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:01
È lunga da Roccella Ionica o giù di lì
Roccella Ionica non c'è in questo Giro. Puoi stare tranquillo. Non mi sembra che sia in provincia di Mantova.
Sto via un momento da questo thread e ritrovo Pino che parla di Roccella Jonica!?!?!? Tutto è compiuto

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 23:42
da nurseryman
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 15:13
Riassunto
06-mag 1 BUDAPEST - VISEGRAD
07-mag 2 BUDAPEST - BUDAPEST ITT
08-mag 3 KAPOSVAR - BALATONFURED
09-mag riposo
10-mag 4 ??? - ETNA
11-mag 5 ??? - Taormina?
12-mag 6 ??? - Scalea
13-mag 7 DIAMANTE - POTENZA
14-mag 8 POTENZA - MONTE DI PROCIDA
15-mag 9 ISERNIA - MAMMAROSA
16-mag riposo
17-mag 10 PESCARA - JESI
18-mag 11 SANTARCANGELO DI ROMAGNA - REGGIO EMILIA
19-mag 12 PARMA - GENOVA
20-mag 13 Liguria - Piemonte
21-mag 14 SANTENA - ???
22-mag 15 RIVAROLO CANAVESE - COGNE
23-mag riposo
24-mag 16 Salo' - Valtellina
25-mag 17 Valtellina - Trentino AA
26-mag 18 ??? - TREVISO
27-mag 19 MARANO LAGUNARE - CASTELMONTE
28-mag 20 MARTELLAGO - ???
29-mag 21 Verona - VERONA ITT
comunque da rivarolo a cogne puoi fare tranquillamente col de joux-st. pantaleon-st bartelemy- cogne val nontey
sono più di 5000 di dislivello
farebbe selezione anche la salita di cogne
come tappa domenicale c'è da aspettarsi qualcosa del genere
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 0:20
da frcre
nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 23:42
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 15:13
Riassunto
06-mag 1 BUDAPEST - VISEGRAD
07-mag 2 BUDAPEST - BUDAPEST ITT
08-mag 3 KAPOSVAR - BALATONFURED
09-mag riposo
10-mag 4 ??? - ETNA
11-mag 5 ??? - Taormina?
12-mag 6 ??? - Scalea
13-mag 7 DIAMANTE - POTENZA
14-mag 8 POTENZA - MONTE DI PROCIDA
15-mag 9 ISERNIA - MAMMAROSA
16-mag riposo
17-mag 10 PESCARA - JESI
18-mag 11 SANTARCANGELO DI ROMAGNA - REGGIO EMILIA
19-mag 12 PARMA - GENOVA
20-mag 13 Liguria - Piemonte
21-mag 14 SANTENA - ???
22-mag 15 RIVAROLO CANAVESE - COGNE
23-mag riposo
24-mag 16 Salo' - Valtellina
25-mag 17 Valtellina - Trentino AA
26-mag 18 ??? - TREVISO
27-mag 19 MARANO LAGUNARE - CASTELMONTE
28-mag 20 MARTELLAGO - ???
29-mag 21 Verona - VERONA ITT
comunque da rivarolo a cogne puoi fare tranquillamente col de joux-st. pantaleon-st bartelemy- cogne val nontey
sono più di 5000 di dislivello
farebbe selezione anche la salita di cogne
come tappa domenicale c'è da aspettarsi qualcosa del genere
Tra Santena e Rivarolo un arrivo a Pinerolo con Valmala Montoso pramartino e prarostino ci starebbe
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 0:55
da CicloSprint
Il Giro d'Italia torna in Molise con il via da Isernia.
https://www.primonumero.it/2021/11/il-g ... 530696018/
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 6:01
da Winter
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 9:07
da leonapoli
Non riesco ad allegare la foto che ho trovato ma il secolo XIX conferma l'arrivo a Genova con partenza il giorno dopo da Sanremo.
Inoltre dovrebbe esserci un circuito finale
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 9:11
da Gattorantolo
Ma dopo 3 tappe giá un giorno di riposo? Questi trasferimenti sono proprio inutili....

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 9:44
da Eshnar
leonapoli ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 9:07
Non riesco ad allegare la foto che ho trovato ma il secolo XIX conferma l'arrivo a Genova con partenza il giorno dopo da Sanremo.
Inoltre dovrebbe esserci un circuito finale
letto l'articolo, secondo me anche loro non sanno un tubo.

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 10:51
da noel
frcre ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 0:20
nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 23:42
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 15:13
Riassunto
06-mag 1 BUDAPEST - VISEGRAD
07-mag 2 BUDAPEST - BUDAPEST ITT
08-mag 3 KAPOSVAR - BALATONFURED
09-mag riposo
10-mag 4 ??? - ETNA
11-mag 5 ??? - Taormina?
12-mag 6 ??? - Scalea
13-mag 7 DIAMANTE - POTENZA
14-mag 8 POTENZA - MONTE DI PROCIDA
15-mag 9 ISERNIA - MAMMAROSA
16-mag riposo
17-mag 10 PESCARA - JESI
18-mag 11 SANTARCANGELO DI ROMAGNA - REGGIO EMILIA
19-mag 12 PARMA - GENOVA
20-mag 13 Liguria - Piemonte
21-mag 14 SANTENA - ???
22-mag 15 RIVAROLO CANAVESE - COGNE
23-mag riposo
24-mag 16 Salo' - Valtellina
25-mag 17 Valtellina - Trentino AA
26-mag 18 ??? - TREVISO
27-mag 19 MARANO LAGUNARE - CASTELMONTE
28-mag 20 MARTELLAGO - ???
29-mag 21 Verona - VERONA ITT
comunque da rivarolo a cogne puoi fare tranquillamente col de joux-st. pantaleon-st bartelemy- cogne val nontey
sono più di 5000 di dislivello
farebbe selezione anche la salita di cogne
come tappa domenicale c'è da aspettarsi qualcosa del genere
Tra Santena e Rivarolo un arrivo a Pinerolo con Valmala Montoso pramartino e prarostino ci starebbe
Ma sabato 21 è proprio da escludere una cronometro ?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 11:35
da mattia_95
noel ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 10:51
frcre ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 0:20
nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 23:42
comunque da rivarolo a cogne puoi fare tranquillamente col de joux-st. pantaleon-st bartelemy- cogne val nontey
sono più di 5000 di dislivello
farebbe selezione anche la salita di cogne
come tappa domenicale c'è da aspettarsi qualcosa del genere
Tra Santena e Rivarolo un arrivo a Pinerolo con Valmala Montoso pramartino e prarostino ci starebbe
Ma sabato 21 è proprio da escludere una cronometro ?
Le cronometro saranno due, una al secondo giorno e l'altra all'ultimo.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 11:37
da Walter_White
mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:35
noel ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 10:51
frcre ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 0:20
Tra Santena e Rivarolo un arrivo a Pinerolo con Valmala Montoso pramartino e prarostino ci starebbe
Ma sabato 21 è proprio da escludere una cronometro ?
Le cronometro saranno due, una al secondo giorno e l'altra all'ultimo.
Percorso insufficiente allora
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 11:42
da jumbo
Speriamo che la crono di Verona sia una cronometro di almeno 30 km allora.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 11:45
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:42
Speriamo che la crono di Verona sia una cronometro di almeno 30 km allora.
Boh, a me sta tendenza a ridurre al minimo i km contro il tempo mi ha un pò stufato. Negli anni 90 se ne abusava, ora siamo passati all'estremo opposto. Un pò di equilibrio, no?
Oltretutto, anche se la crono di Verona fosse di 40 km (speriamo, eh), verrebbe comunque troppo tardi. La crono lunga va piazzata prima della terza settimana.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 11:46
da jumbo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:45
jumbo ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:42
Speriamo che la crono di Verona sia una cronometro di almeno 30 km allora.
Boh, a me sta tendenza a ridurre al minimo i km contro il tempo mi ha un pò stufato. Negli anni 90 se ne abusava, ora siamo passati all'estremo opposto. Un pò di equilibrio, no?
Sono d'accordo, io penso che, prologo a parte, ci vogliano almeno un altro paio di cronometro vere lungo il percorso. In totale si arriva facilmente a 70-80 km a cronometro.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 11:47
da Tranchée d'Arenberg
Gattorantolo ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 9:11
Ma dopo 3 tappe giá un giorno di riposo? Questi trasferimenti sono proprio inutili....
Se parti dall'Ungheria, il trasferimento è d'obbligo, a meno che si voglia attraversare la Slovenia e giungere il Friuli.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 11:49
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:45
jumbo ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:42
Speriamo che la crono di Verona sia una cronometro di almeno 30 km allora.
Boh, a me sta tendenza a ridurre al minimo i km contro il tempo mi ha un pò stufato. Negli anni 90 se ne abusava, ora siamo passati all'estremo opposto. Un pò di equilibrio, no?
Sono d'accordo, io penso che, prologo a parte, ci vogliano almeno un altro paio di cronometro vere lungo il percorso. In totale si arriva facilmente a 70-80 km a cronometro.
70-80 km è la quantità giusta da raggiungere o con due crono vere (es: una di 40 e una di 35), oppure con un prologo, una crono di 40 e una più breve di 25. Inoltre, la crono più lunga va fatta intorno alla 8a-9a tappa o giù di lì. Il Giro e il Tour non devono essere il festival dello scalatore. Devono premiare un atleta completo.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:22
da Pino_82
Quindi da Isernia, macerone e Rionero, Roccaraso fino campo di Giove e San Leonardo (molto corta, meno di 150km), o passaggio per Sulmona con Pietracornale (dei km in più).
Comunque sarà una tappa con salite.
Possibile quindi che quella dell'Etna sia monosalita
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:30
da lucks83
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:45
jumbo ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:42
Speriamo che la crono di Verona sia una cronometro di almeno 30 km allora.
Boh, a me sta tendenza a ridurre al minimo i km contro il tempo mi ha un pò stufato. Negli anni 90 se ne abusava, ora siamo passati all'estremo opposto. Un pò di equilibrio, no?
Oltretutto, anche se la crono di Verona fosse di 40 km (speriamo, eh), verrebbe comunque troppo tardi. La crono lunga va piazzata prima della terza settimana.
Faccio mie le tue parole.
Negli anni 90, soprattutto al Tour, c'erano troppi km contro il tempo e si superavano quasi sempre i 110 km totali (crono squadre escluse).
Io penso che la giusta quantità possano essere 60/70 km individuali contro l'orologio, divisi in due tappe di cui una di almeno 45 , perché dopo i 30 km vengono fuori i veri specialisti.
Poi piazzare la crono all'ultimo giorno è abbastanza inutile: primo perché si rischia di avere una corsa bloccata fino a quel momento, visto che gli uomini della montagna non dovranno recuperare nei confronti dei passisti.
Secondo perché la crono dopo le ultime montagne non fa più emergere le qualità dei cronoman ma rende evidente chi è arrivato con più energie a fine giro, rispetto ai rivali.
Se fosse confermato che ci sarà una crono a Budapest di 9 km e un'altra alla tappa 21, magari pure corta, il mio giudizio sul percorso non potrà che essere insufficiente.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:33
da nibali-san baronto
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:22
Quindi da Isernia, macerone e Rionero, Roccaraso fino campo di Giove e San Leonardo (molto corta, meno di 150km), o passaggio per Sulmona con Pietracornale (dei km in più).
Comunque sarà una tappa con salite.
Possibile quindi che quella dell'Etna sia monosalita
Nulla vieta che siano monosalita entrambe le tappe.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:38
da Pino_82
A scansarle proprio

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:43
da marco_graz
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:49
jumbo ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:45
Boh, a me sta tendenza a ridurre al minimo i km contro il tempo mi ha un pò stufato. Negli anni 90 se ne abusava, ora siamo passati all'estremo opposto. Un pò di equilibrio, no?
Sono d'accordo, io penso che, prologo a parte, ci vogliano almeno un altro paio di cronometro vere lungo il percorso. In totale si arriva facilmente a 70-80 km a cronometro.
70-80 km è la quantità giusta da raggiungere o con due crono vere (es: una di 40 e una di 35), oppure con un prologo, una crono di 40 e una più breve di 25. Inoltre, la crono più lunga va fatta intorno alla 8a-9a tappa o giù di lì. Il Giro e il Tour non devono essere il festival dello scalatore. Devono premiare un atleta completo.
Sono d'accordo sull'atleta completo ma non sui km a crono. Inoltre la crono finale per me e' quasi buttata perche' o non c'e' piu' niente da decidere per la vittoria finale, o non lascia diritto di replica.
Per me ci deve essere il prologo e una crono vallonata a meta' giro sui 30km. Se poi se ne deve fare una finale non piu di una 20ina di km cosi se ci sono distanze minime si puo' ribaltare la corsa, se invece si e' gia' oltre il minuto non si cambia il risultato finale. Saremmo sui 60km a crono.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:50
da Pino_82
Le crono al giro vanno divenendo un problema.
Sono pochi km, io posso auspicarmi che se ne facciano una trentina abbondanti all'ultimo giorno.
Ma metterne una da una quindicina a inizio o metá giro, da quell'opportunitá ai Foss , i Vlasov di turno, ottimi corridori, di esaltare la propria classifica, e vedere una gara migliore nel prosieguo.
Anche quest'anno, il prossimo cioè, che non si presenta come corsa durissima, o comunque molto spostata verso la terza settimana (un assist verso una doppietta che purtroppo quasi nessuno prova più), gli scalatori avranno quasi dieci tappe, dove poter avvantaggiarsi , prima di difendersi nel finale.
Budapest, più di trenta secondi non li fa, tra i più avvezzi e i meno dei protagonisti, ritengo che dare un minuto di potenziale ai regolaristi, darebbe più competizione nelle tappe che, come il prossimo, si prospettano da attaccanti.