Re: Coronavirus
Inviato: sabato 21 marzo 2020, 14:41
Ma qualcuno qui ha detto che non si devono seguire le disposizioni dei DPCM ?Admin ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 13:36 Ragazzi, non penso che sia così importante, davvero, penso che stiate reagendo in maniera eccessiva.
Che ci siano errori e distorsioni lo vediamo tutti e lo si metteva pure in conto che ci sarebbero stati; che ci sia una sospensione delle libertà individuali è palese, ma è una situazione transitoria e ripetere 100 volte che c'è questa sospensione serve solo ad aumentare lo stress in tutti quelli che leggono, anche quelli che si trovano a vivere una situazione oggettivamente difficile, e non penso che sia il caso.
Cerchiamo di stare più tranquilli. Il famoso marziano arrivato oggi su queste pagine pensa davvero che il problema di cui si dibatte sia che viene impedito ad alcuni di correre a piedi o in bici. E sì, le fabbriche dovrebbero chiudere e anche l'80% degli altri luoghi di lavoro, sottolineiamo questo ma lasciamo un po' da parte il resto. Tra poco qui da me si può cominciare ad andare al mare, e andare al mare fa bene alla salute, lo sanno tutti. Che faccio, mi preparo a una crociata perché qualcuno vorrà impedirmi di fare i 15 km che mi separano dalla prima spiaggia?
La ragione di queste misure è chiara, ed è di diminuire laddove possibile la circolazione, perché è un modo più facile di provare a tenere in qualche modo sotto controllo la situazione. Ci saranno state delle valutazioni su cosa tenere aperto e quando e perché. Qualcosa magari sarà sfuggito, ok. Cerchiamo di accettare di buon grado quello che ci viene detto, però. Quando prendete l'aereo che fate, andate in cabina di pilotaggio a discutere col comandante ogni manovra, o ve ne restate buoni seduti al vostro posto affidando a lui (che sa più di noi come si vola) la vostra vita, al limite sperando che vi riporti a terra sani e salvi?
Che siamo in una situazione di emergenza è talmente chiaro che mi risulta offensivo pure riscriverlo. E in situazioni di emergenza bisogna aver pazienza, perché quel che vale in altri momenti può non valere in questi. Poi ne usciremo, e avremo tutto il tempo e il modo di discutere metodi e misure, e di buttare giù quelli che hanno attuato queste ultime, o quelli che hanno preparato il terreno, con la loro ultradecennale insipienza, perché una situazione come quella attuale diventasse emergenziale. Diamoci una regolata, su, evitiamo di spargere nervosismo a piene mani, non se ne sente il bisogno.
Grazie a tutti.![]()
Forse ti è sfuggito qualche post.
Road Runner ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 4:56 Ok, la guerra è aperta. Tra un paio d'ore esco a correre, come sempre, facendo il mio solito giro, ben distante dai magnanimi 200 metri concessi dall'attuale dittatura.
Se mi vogliono fermare, prima mi devono prendere. Non c'è riuscito Willie Coyote a prendere Road Runner in 50 anni di inseguimenti, voglio vedere chi riuscirà a farlo.
Ah, a chi ci proverà, dopo essermi esibito in in takle di cui neanche Dio Gianfranco Zigoni era capace, urlerò che sto andando a comprare le sigarette, giusto per aumentare il tasso di incazzatura.
A me ne sono sfuggiti due, a te tutti gli altri.Lester ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 15:10Forse ti è sfuggito qualche post.
Road Runner ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 4:56 Ok, la guerra è aperta. Tra un paio d'ore esco a correre, come sempre, facendo il mio solito giro, ben distante dai magnanimi 200 metri concessi dall'attuale dittatura.
Se mi vogliono fermare, prima mi devono prendere. Non c'è riuscito Willie Coyote a prendere Road Runner in 50 anni di inseguimenti, voglio vedere chi riuscirà a farlo.
Ah, a chi ci proverà, dopo essermi esibito in in takle di cui neanche Dio Gianfranco Zigoni era capace, urlerò che sto andando a comprare le sigarette, giusto per aumentare il tasso di incazzatura.
La critica enorme che si meritano in questo momento le istituzioni (regionali e nazionali) deve essere centrata sulla loro farsa del dire che è chiuso tutto, stigmatizzando quello che va a farsi una corsetta, come se dipendesse da lui il contagio, quando in realtà è più quello che è aperto di quello che è effettivamente chiuso. A partire dalle aziende, ovviamente. Lì è lo scandalo.
Hai fatto centro. La retorica del governo fa schifo, e produce il risultato di far credere al popolino che se tutto va male è colpa dei furbetti. Non è così, a me la gente pare essere mediamente molto consapevole dell'emergenza e rispettosa delle regole. Io non so se il governo ha fatto bene a fare le scelte che ha fatto, ma il risultato finale sarà frutto delle loro scelte molto più che della presunta inciviltà degli italiani.Lester ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 15:21La critica enorme che si meritano in questo momento le istituzioni (regionali e nazionali) deve essere centrata sulla loro farsa del dire che è chiuso tutto, stigmatizzando quello che va a farsi una corsetta, come se dipendesse da lui il contagio, quando in realtà è più quello che è aperto di quello che è effettivamente chiuso. A partire dalle aziende, ovviamente. Lì è lo scandalo.
Non ci sono complotti. Non ci sono tentativi di esperimenti sociali e minchiate varie. C'è solo il solito asservimento a padroni e padroncini, anche di fronte ad un'epidemia che se lasciata incontrollata può portare alla morte di centinaia di migliaia di persone.
è quello che si sta dicendo, da tempo.Lester ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 15:21La critica enorme che si meritano in questo momento le istituzioni (regionali e nazionali) deve essere centrata sulla loro farsa del dire che è chiuso tutto, stigmatizzando quello che va a farsi una corsetta, come se dipendesse da lui il contagio, quando in realtà è più quello che è aperto di quello che è effettivamente chiuso. A partire dalle aziende, ovviamente. Lì è lo scandalo.
Non ci sono complotti. Non ci sono tentativi di esperimenti sociali e minchiate varie. C'è solo il solito asservimento a padroni e padroncini, anche di fronte ad un'epidemia che se lasciata incontrollata può portare alla morte di centinaia di migliaia di persone.
Esatto.Lester ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 15:21La critica enorme che si meritano in questo momento le istituzioni (regionali e nazionali) deve essere centrata sulla loro farsa del dire che è chiuso tutto, stigmatizzando quello che va a farsi una corsetta, come se dipendesse da lui il contagio, quando in realtà è più quello che è aperto di quello che è effettivamente chiuso. A partire dalle aziende, ovviamente. Lì è lo scandalo.
Non ci sono complotti. Non ci sono tentativi di esperimenti sociali e minchiate varie. C'è solo il solito asservimento a padroni e padroncini, anche di fronte ad un'epidemia che se lasciata incontrollata può portare alla morte di centinaia di migliaia di persone.
Comunque la gestione dell'attività fisica all'aria aperta non è semplice. Se lasci tutto libero, come era i primissimi giorni, ti ritrovi parchi, spiagge piene di gente. Se chiudi tutti in casa mandi in esaurimento 60 milioni di persone. Quindi alla fine l'unica scelta possibile è una via di mezzo. Anche se poi ci saranno da una parte dei cittadini che se ne approfittano e dall'altra delle forze dell'ordine (e altri cittadini) che giocano a fare i mussolini.herbie ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 15:56
è quello che si sta dicendo, da tempo.
Col risultato di bloccare anche le poche cose che possono impedire alle persone di ridursi a larve, deboli e preda di malanni i qualsivoglia genere.
Esattamente il contrario di quello che servirebbe, senza bloccare ciò che realmente fa gravi danni.
A me pare una cosa semplice da capire e applicare.
Grazie .34x27 ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 12:53Buona letturaIl Complottista ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 12:42 Nessuno al momento sa da dove venga il Virus e come sia effettivamente nato e sviluppato .
https://www.corriere.it/cronache/20_mar ... 59c6.shtml
e
https://www.corriere.it/salute/malattie ... 0d01.shtml
E allora ? ti preoccupi di parchi e spiagge all ' aria aperta con la gente accalcata in metropolitana , ma sei serio ?Lester ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 18:16 Comunque la gestione dell'attività fisica all'aria aperta non è semplice. Se lasci tutto libero, come era i primissimi giorni, ti ritrovi parchi, spiagge piene di gente. Se chiudi tutti in casa mandi in esaurimento 60 milioni di persone. Quindi alla fine l'unica scelta possibile è una via di mezzo. Anche se poi ci saranno da una parte dei cittadini che se ne approfittano e dall'altra delle forze dell'ordine (e altri cittadini) che giocano a fare i mussolini.
Quello che mi fa girare i ... è che questo tema venga strumentalizzato e usato per distogliere l'attenzione dal vero problema (le aziende aperte) che farà prolungare questa agonia per un tempo indefinito.
Io mi preoccupo di tutto. Come è dannosa, anzi criminale, questa situazione (aziende aperte, vita all'aperto quasi bandita), sarebbe dannosa anche l'opposto (aziende chiuse, vita all'aperto libera).aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 18:57E allora ? ti preoccupi di parchi e spiagge all ' aria aperta con la gente accalcata in metropolitana , ma sei serio ?Lester ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 18:16 Comunque la gestione dell'attività fisica all'aria aperta non è semplice. Se lasci tutto libero, come era i primissimi giorni, ti ritrovi parchi, spiagge piene di gente. Se chiudi tutti in casa mandi in esaurimento 60 milioni di persone. Quindi alla fine l'unica scelta possibile è una via di mezzo. Anche se poi ci saranno da una parte dei cittadini che se ne approfittano e dall'altra delle forze dell'ordine (e altri cittadini) che giocano a fare i mussolini.
Quello che mi fa girare i ... è che questo tema venga strumentalizzato e usato per distogliere l'attenzione dal vero problema (le aziende aperte) che farà prolungare questa agonia per un tempo indefinito.
A Milano strade vuote, tram e bus con due persone su, cosa fanno, si danno tutti appuntamento in metro? Non sono di ieri quelle fotoaitutaki1 ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 19:51 Questa è Milano ieri , ma si preoccupiamoci di jerrydrake che butta la spazzatura o di chi fa sport all' aria aperta, che tocca ricordarlo può fare solo bene anche al sistema immunitario
Staniamo i furbetti con i droni, usiamo esercito e forze dell' ordine, chiudiamo parchi e giardini lasciamo i vecchi in fila per il cibo e pattugliamo città e paesi metro per metro GENIALE
In Corea hanno usato gli scanner termici (confermato da un amico Coreano), se bisogna rinunciare a delle libertà farlo per cose sensate aiuterebbe
Il modello dovevano averlo comunque loro e tu barrare la casella necessità specificando cosa facessi.jerrydrake ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 19:23 Io oggi sono uscito a buttare le immondizie ed era la prima volta che uscivo nelle ultime 48 ore. Mi ha fermato una pattuglia dei carabinieri contestandomi che ero fuori di casa e che il modello dell'autocertificazione era vecchio e dunque per loro non ce l'avevo. Io ho obiettato che ero a meno di 200 metri da casa (abito in Veneto e Zaia ha emanato il decreto che autorizza attività motoria nell'arco di 200 metri) ma secondo i CC non esiste la possibilità di uscire se non per spesa o lavoro. Sono sicuro che non verrò condannato, ma se nemmeno i decreti sono conosciuti dalle forze dell'ordine, direi che il problema non è più se le norme sono giuste o sbagliate, efficaci o meno, la questione si sposta sul fatto che ti possono contestare qualunque cosa, anche quelle consentite.
Vero è del 17 (ho controllato su IG) anche se avevo cercato con il filtro data , questa è del 19 e servizi vari del 18 riportavano situazioni ancora peggiori sui mezzi di superficie (mi pare fosse il 16) comunque visto con i miei occhi 2 giorni fa 327 per Bisceglie PIENOMaìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 21:01A Milano strade vuote, tram e bus con due persone su, cosa fanno, si danno tutti appuntamento in metro? Non sono di ieri quelle fotoaitutaki1 ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 19:51 Questa è Milano ieri , ma si preoccupiamoci di jerrydrake che butta la spazzatura o di chi fa sport all' aria aperta, che tocca ricordarlo può fare solo bene anche al sistema immunitario
Staniamo i furbetti con i droni, usiamo esercito e forze dell' ordine, chiudiamo parchi e giardini lasciamo i vecchi in fila per il cibo e pattugliamo città e paesi metro per metro GENIALE
In Corea hanno usato gli scanner termici (confermato da un amico Coreano), se bisogna rinunciare a delle libertà farlo per cose sensate aiuterebbe
Ti dirò, mi sembra anche la metro di Madrid questa, non di Milano.aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 19:51 Questa è Milano ieri , ma si preoccupiamoci di jerrydrake che butta la spazzatura o di chi fa sport all' aria aperta, che tocca ricordarlo può fare solo bene anche al sistema immunitario
Staniamo i furbetti con i droni, usiamo esercito e forze dell' ordine, chiudiamo parchi e giardini lasciamo i vecchi in fila per il cibo e pattugliamo città e paesi metro per metro GENIALE
In Corea hanno usato gli scanner termici (confermato da un amico Coreano), se bisogna rinunciare a delle libertà farlo per cose sensate aiuterebbe
La prima è sicuramente di Milano e ce ne molte altre (@stefanorosselli63 su IG) la seconda la propone l' ANSA datandola 19/03 , sinceramente uso veramente poco i mezzi pubblici per giudicare.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 21:26Ti dirò, mi sembra anche la metro di Madrid questa, non di Milano.aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 19:51 Questa è Milano ieri , ma si preoccupiamoci di jerrydrake che butta la spazzatura o di chi fa sport all' aria aperta, che tocca ricordarlo può fare solo bene anche al sistema immunitario
Staniamo i furbetti con i droni, usiamo esercito e forze dell' ordine, chiudiamo parchi e giardini lasciamo i vecchi in fila per il cibo e pattugliamo città e paesi metro per metro GENIALE
In Corea hanno usato gli scanner termici (confermato da un amico Coreano), se bisogna rinunciare a delle libertà farlo per cose sensate aiuterebbe
Comunque che casino... A NY hanno chiuso tutto, si doveva fare così e basta.
Boccia con la mascherina, Borrelli che ride. Che massa di inetti...
Non mi hanno offerto alcun modello (io non ho la stampante e avevo l'ultimo che ero riuscito a procurarmi prima del blocco totale) e mi hanno detto che dovevo compilarlo online (esiste possibilità di compilarlo online?). Se vai sul sito del Ministero dell'Interno non c'è alcuna chiarezza. Il decreto regionale di Zaia consente attività motoria in un raggio di 200 metri da casa. Comunque quello che mi preme sottolineare non è il mio caso che è una cosa insignificante ma la mancanza di chiarezza verso la gente e all'interno delle forze dell'ordine. Non basta un #iorestoacasa, servono delle regole univoche e ben chiare a tutti. Non credo che cambiare un modello al giorno e emettere decreti volutamente contraddittori aiuti nel contenimento del virus.nino58 ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 21:08Il modello dovevano averlo comunque loro e tu barrare la casella necessità specificando cosa facessi.jerrydrake ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 19:23 Io oggi sono uscito a buttare le immondizie ed era la prima volta che uscivo nelle ultime 48 ore. Mi ha fermato una pattuglia dei carabinieri contestandomi che ero fuori di casa e che il modello dell'autocertificazione era vecchio e dunque per loro non ce l'avevo. Io ho obiettato che ero a meno di 200 metri da casa (abito in Veneto e Zaia ha emanato il decreto che autorizza attività motoria nell'arco di 200 metri) ma secondo i CC non esiste la possibilità di uscire se non per spesa o lavoro. Sono sicuro che non verrò condannato, ma se nemmeno i decreti sono conosciuti dalle forze dell'ordine, direi che il problema non è più se le norme sono giuste o sbagliate, efficaci o meno, la questione si sposta sul fatto che ti possono contestare qualunque cosa, anche quelle consentite.
Il file pdf della autodichiarazione è compilabile con Acrobat Reader. Ti suggerisco di:jerrydrake ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 22:13Non mi hanno offerto alcun modello (io non ho la stampante e avevo l'ultimo che ero riuscito a procurarmi prima del blocco totale) e mi hanno detto che dovevo compilarlo online (esiste possibilità di compilarlo online?). Se vai sul sito del Ministero dell'Interno non c'è alcuna chiarezza. Il decreto regionale di Zaia consente attività motoria in un raggio di 200 metri da casa. Comunque quello che mi preme sottolineare non è il mio caso che è una cosa insignificante ma la mancanza di chiarezza verso la gente e all'interno delle forze dell'ordine. Non basta un #iorestoacasa, servono delle regole univoche e ben chiare a tutti. Non credo che cambiare un modello al giorno e emettere decreti volutamente contraddittori aiuti nel contenimento del virus.nino58 ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 21:08Il modello dovevano averlo comunque loro e tu barrare la casella necessità specificando cosa facessi.jerrydrake ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 19:23 Io oggi sono uscito a buttare le immondizie ed era la prima volta che uscivo nelle ultime 48 ore. Mi ha fermato una pattuglia dei carabinieri contestandomi che ero fuori di casa e che il modello dell'autocertificazione era vecchio e dunque per loro non ce l'avevo. Io ho obiettato che ero a meno di 200 metri da casa (abito in Veneto e Zaia ha emanato il decreto che autorizza attività motoria nell'arco di 200 metri) ma secondo i CC non esiste la possibilità di uscire se non per spesa o lavoro. Sono sicuro che non verrò condannato, ma se nemmeno i decreti sono conosciuti dalle forze dell'ordine, direi che il problema non è più se le norme sono giuste o sbagliate, efficaci o meno, la questione si sposta sul fatto che ti possono contestare qualunque cosa, anche quelle consentite.
Lo pensavo anche io invece NO è espressamente vietatoGiacomoXT ha scritto: ↑sabato 21 marzo 2020, 22:47
Il file pdf della autodichiarazione è compilabile con Acrobat Reader. Ti suggerisco di:
- scaricarlo da https://www.interno.gov.it/it
- compilarlo con Acrobat Reader usando il PC (la compilazione è intuitiva, basta cliccare col mouse sui campi).
- vai su File, quindi Stampa e fai la stampa su file pdf: ti chiederà un nome ed una destinazione. Non sovrascrivere il file che stai compilando. Se la procedura è andata in porto, cliccando sul nuovo file pdf avrai l'autodichiarazione compilata. Salvare l'autodichiarazione senza fare la stampa su file pdf non serve a niente, occhio.
- inviati il file pdf compilato via mail in modo da accedervi facilmente con lo smartphone. Altrimenti, salvalo direttamente dal PC su Google Drive, Dropbox o affini, così da potervi sempre accedere da smartphone.
io permetterei di andare in bici, difficile essere a meno di un metro di distanza--
Eccomi qua, prima corsa da fuorilegge fatta, passando per due comuni su strade normali aperte al traffico.
el_condor ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 0:32 [quote="Road REccomi qua, prima corsa da fuorilegge fatta, passando per due comuni su strade normali aperte al traffico.
La cosa che mi preoccupa di più è che gli italiani siano diventati un popola di cagasotto, e accettano a schiena piegata qualsiasi
minchiata dettata dall'alto. Perchè questa limitazione ha solamente una definizione: è una minchiata.
Wilye Coyote, alias gendarme, dovrà ben correre per prendermi. Ripeto i miei personali,
anche se un po' datati: 1h.03'31" sulla mezza maratona; 2h.17'13" sulla Maratona.
A voi.
Vacci a far sta cazz di corsa, ma non presentarla come LA questione, prendi vai in un posto isolato vicino a casa e ciao. Anche nel tuo caso capisco benissimo che non causi problema alcuno la tua corsa, se però metà dei lombardi la pensasse come te e agisse come te? Che succederebbe?Road Runner ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 6:49 Exactly !!!
Italiani popolo di cagasotto e pusillamini.
I nostri padri non hanno avuto paura a combattere una dittatura che ci metteva un secondo a metterti al muro,
e io dovrei farmela sotto per andare a fare una corsa e a ribellarmi al branco di incapaci che ci ritroviamo alle istituzioni ?!?
Pfui !!!!
bel post, ma come avrai capito è inutile, ti tornerà fuori quello che dice che è un suo diritto costituzionale e che le libertà individuali vengono prima, quell'altro che tanto lui entra nel viottolo dietro casa e non lo nota nessuno, poi arriva l'altro che tanto i morti veri non esistono sono tutta gente vecchia o con 2 patologie, quell'altro ancora che: mandano la gente a lavorare e vietano a me il giretto, poi se hai culo te ne salta fuori ancora uno che dice che l'anno scorso sono morti di più per qualcos'altrochinaski89 ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 6:56 Potremmo ribattezzare il Thread. Visto che il problema pare non essere più il virus, ma il divieto di uscire. Beati voi che da questo virus avete problemi solo sul lato "corsetta postlavoro"
Continuo a leggere delle bici, dei giretti, lo capisce anche un ritardato che uno da solo o in posti isolati non fa danno, ma lasciare liberi di andare in bici o a corse trasformerebbe gli week-end di sole in festival del contagio in zone più dense di popolazione. Anche qui direi che è piuttosto intuitivo che a Milano centro farsi una corsetta da solo zona Naviglio se ci sono migliaia di persone in giro diventa un problema.
In ogni caso mentre si prepara la rivoluzione per metter un runner a dirigere la baracca, tenderei a far notare che attualmente ci sarebbe qualche problemino più urgente da risolvere e mi permetterei di aggiungere che forse hanno una paura fottuta dei numeri milanesi, o in generale che diventi ovunque come a Bergamo.
Il virus non lo fermi con idee confuse, regole poco chiare e applicazione delle stesse in modo arbitrario.nime ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 9:42bel post, ma come avrai capito è inutile, ti tornerà fuori quello che dice che è un suo diritto costituzionale e che le libertà individuali vengono prima, quell'altro che tanto lui entra nel viottolo dietro casa e non lo nota nessuno, poi arriva l'altro che tanto i morti veri non esistono sono tutta gente vecchia o con 2 patologie, quell'altro ancora che: mandano la gente a lavorare e vietano a me il giretto, poi se hai culo te ne salta fuori ancora uno che dice che l'anno scorso sono morti di più per qualcos'altrochinaski89 ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 6:56 Potremmo ribattezzare il Thread. Visto che il problema pare non essere più il virus, ma il divieto di uscire. Beati voi che da questo virus avete problemi solo sul lato "corsetta postlavoro"
Continuo a leggere delle bici, dei giretti, lo capisce anche un ritardato che uno da solo o in posti isolati non fa danno, ma lasciare liberi di andare in bici o a corse trasformerebbe gli week-end di sole in festival del contagio in zone più dense di popolazione. Anche qui direi che è piuttosto intuitivo che a Milano centro farsi una corsetta da solo zona Naviglio se ci sono migliaia di persone in giro diventa un problema.
In ogni caso mentre si prepara la rivoluzione per metter un runner a dirigere la baracca, tenderei a far notare che attualmente ci sarebbe qualche problemino più urgente da risolvere e mi permetterei di aggiungere che forse hanno una paura fottuta dei numeri milanesi, o in generale che diventi ovunque come a Bergamo.
ognuno faccia quello che crede con le sensibilità, le priorità e il livello di capacità di comprendere che possiede
il resto è tempo perso
Bravo, però solo chi cambia è vivo e puoi anche pensare che del diman non v'è certezza e se non hai mai chiesto niente a nessuno etc, questo non significa che continuerà. Dipoi le leggi non dovrebbero essere mai "ad personam" e l'imperativo kantiano è *oggi* quello di non far ammalare tante persone insieme e ciò che va in quella direzione mi sembra sia giustificabile.Road Runner ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 6:59 Per me non è corsetta post-lavoro, è stile di vita. Sono quarant'anni che corro, e sono 38 anni e mezzo che lavoro senza aver mai fatto un giorno di malattia.
Il mio medico non mi conosce, e non ho mai fatto spendere un centesimo al sistema sanitario nazionale.
Non ho mai chiesto niente a nessuno, ho solo corso per stare bene e voglio continuare a farlo. Tutto qui.
Oh Jerry, ma da quando pensi di vivere in uno Stato perfetto? Siamo in Italia e meno male, perché anche se non mi sento italiano, per fortuna lo sono e penso proprio di aver pescato un gran bel jolly al momento della nascita.jerrydrake ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 10:00 Il virus non lo fermi con idee confuse, regole poco chiare e applicazione delle stesse in modo arbitrario.
Non far uscire decreti che dicono A e poi le forze dell'ordine applicano B. Da 3 settimane escono Decreti contenendi disposizioni spesso nebulose e interpretabili.
A fermarlo non credo, ma nemmeno a propagarlo: una volta sono andato da giornalaio, aspettando che non ci fosse nessun altro e non capisco in che modo avrei aiutato la proliferazione?jerrydrake ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 10:00 Questo è un problema enorme, di sicurezza, di sanità. Se annunci che sono aperti i tabaccai e le edicole poi è logico che la gente esca e vada a comprarsi il giornale e le sigarette. Questo non aiuta a fermare il contagio.
D’altra parte, non nutrivano per gli eventi pubblici neanche quell’interesse minimo per capire che cosa stava succedendo. L’incapacità di comprendere salvaguardava la loro integrità mentale. Ingoiavano tutto, senza batter ciglio, e ciò che ingoiavano non le faceva soffrire perché non lasciava traccia alcuna, allo stesso modo in cui un chicco di grano passa indigerito attraverso il corpo di un uccello (G.Orwell 1984)
Da Road Runner non posso che risponderti così =lemond ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 10:30Bravo, però solo chi cambia è vivo e puoi anche pensare che del diman non v'è certezza e se non hai mai chiesto niente a nessuno etc, questo non significa che continuerà. Dipoi le leggi non dovrebbero essere mai "ad personam" e l'imperativo kantiano è *oggi* quello di non far ammalare tante persone insieme e ciò che va in quella direzione mi sembra sia giustificabile.Road Runner ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 6:59 Per me non è corsetta post-lavoro, è stile di vita. Sono quarant'anni che corro, e sono 38 anni e mezzo che lavoro senza aver mai fatto un giorno di malattia.
Il mio medico non mi conosce, e non ho mai fatto spendere un centesimo al sistema sanitario nazionale.
Non ho mai chiesto niente a nessuno, ho solo corso per stare bene e voglio continuare a farlo. Tutto qui.
Homo sum, humani nihil a me alienum puto, mi pare un buon apoftegma per l'occasione, se si intende nel senso della solidarietà, lasciando perdere l'individualismo e lo dice uno che ha sempre visto la libertà come "dio" supremo.
P.S. Però che cosè la libertà?
1- non è assolutamente vero questoaitutaki1 ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 11:27D’altra parte, non nutrivano per gli eventi pubblici neanche quell’interesse minimo per capire che cosa stava succedendo. L’incapacità di comprendere salvaguardava la loro integrità mentale. Ingoiavano tutto, senza batter ciglio, e ciò che ingoiavano non le faceva soffrire perché non lasciava traccia alcuna, allo stesso modo in cui un chicco di grano passa indigerito attraverso il corpo di un uccello (G.Orwell 1984)
1 Certo che vengono prima , abbiamo distrutto 75 anni di diritti costituzionali costati un pelo di più del Covid-19 senza nemmeno lo straccio di un voto parlamentare pro-forma, questo stato di emergenza ha cancellato gli art. 15, 16 e 21 della Costituzione Repubblicana a colpi di decreti amministrativi che al massimo hanno valenza di legge di II grado, perdipiù con risultati pessimi rispetto alle loro stesse attese
2 Le misure adottate sono stupide, inefficaci e dannose per la salute dei cittadini, senza nemmeno aver disposto tutele per la fascia più debole della popolazione
1 ah si , spiegamelochinaski89 ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 11:501- non è assolutamente vero questoaitutaki1 ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 11:27
D’altra parte, non nutrivano per gli eventi pubblici neanche quell’interesse minimo per capire che cosa stava succedendo. L’incapacità di comprendere salvaguardava la loro integrità mentale. Ingoiavano tutto, senza batter ciglio, e ciò che ingoiavano non le faceva soffrire perché non lasciava traccia alcuna, allo stesso modo in cui un chicco di grano passa indigerito attraverso il corpo di un uccello (G.Orwell 1984)
1 Certo che vengono prima , abbiamo distrutto 75 anni di diritti costituzionali costati un pelo di più del Covid-19 senza nemmeno lo straccio di un voto parlamentare pro-forma, questo stato di emergenza ha cancellato gli art. 15, 16 e 21 della Costituzione Repubblicana a colpi di decreti amministrativi che al massimo hanno valenza di legge di II grado, perdipiù con risultati pessimi rispetto alle loro stesse attese
2 Le misure adottate sono stupide, inefficaci e dannose per la salute dei cittadini, senza nemmeno aver disposto tutele per la fascia più debole della popolazione
2- chi lo dice? Le misure adottate sono largamente condivise nella comunità scientifica, quali sarebbero le misure giuste?
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 11:50
1- non è assolutamente vero questo
2- chi lo dice? Le misure adottate sono largamente condivise nella comunità scientifica, quali sarebbero le misure giuste?