Pagina 23 di 39

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 10:17
da sagittario1962
rob ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 9:02
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 8:42 Io invece avrei voluto vedere Aru in un ambiente come l'Astana, dove non possa fare come gli pare, ma dove sia guidato anche in maniera severa da uno staff nuovo che non lo asseconda in tutto. Andare in una squadra professional di basso livello, mi sembra un pre-pensionamento.
Concordo. Se gli fanno fare quel che vuole lui ha definitivamente chiuso. Quali sarebbero le corse italiano che lui, con le sue caratteristiche, potrebbe vincere? La Coppi&Bartali? La Tirreno? Il Tour of the Alps? Forse.... Poi magari si trova a giocarsi una tappa al giro e dall'ammiraglia pensano a fare sceneggiate in diretta mondiale invece di dare supporto concreto... Andiamo, dai..!!!

Detto ciò va alla vinizabù (o come si chiamerà) perché hanno già annunciato Mareczko e dunque il colpo di scena è in serbo... fine dei canditi...!!!
ora non per dire ma ve lo immaginate Aru in una crisi di nervi com quella di quando ce l'aveva con la bicicletta gestito da un fumantino come Scinto? se non finisce a labbrate e calci in culo poco ci manca....... a mio parere serve un ds che sappia assecondare le sue fragilità ma senza permettergli di fare quello che vuole ovvero carota e bastone.......

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 11:01
da marco_graz
Intanto la Bardiani ha un annuncio da fare giovedi:
Indizio n.1:
🚴🏻‍♂️Sarà al via di tutte le più importanti competizioni 2021 affrontate dal team Bardiani CSF Faizanè.

Aru? :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 11:02
da andriusskerla
La EOLO Kometa ufficializza gli arrivi di Mattia Frapporti e Davide Bais

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 11:22
da rob
marco_graz ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 11:01 Intanto la Bardiani ha un annuncio da fare giovedi:
Indizio n.1:
🚴🏻‍♂️Sarà al via di tutte le più importanti competizioni 2021 affrontate dal team Bardiani CSF Faizanè.

Aru? :diavoletto:
Questa si che sarebbe una soluzione. Bruno lo ha sempre detto che lo avrebbe voluto in squadra. Mi sembra possa essere una scelta molto meno naif...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 11:47
da pietro
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 8:42 Io invece avrei voluto vedere Aru in un ambiente come l'Astana, dove non possa fare come gli pare, ma dove sia guidato anche in maniera severa da uno staff nuovo che non lo asseconda in tutto. Andare in una squadra professional di basso livello, mi sembra un pre-pensionamento.
Concordo in parte. Spero che non lo assecondino in tutto e per tutto, ma andare in una professional mi sembra la scelta migliore

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 11:49
da pietro
rob ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 11:22
marco_graz ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 11:01 Intanto la Bardiani ha un annuncio da fare giovedi:
Indizio n.1:
🚴🏻‍♂️Sarà al via di tutte le più importanti competizioni 2021 affrontate dal team Bardiani CSF Faizanè.

Aru? :diavoletto:
Questa si che sarebbe una soluzione. Bruno lo ha sempre detto che lo avrebbe voluto in squadra. Mi sembra possa essere una scelta molto meno naif...
A me piacciono entrambe le idee, l'importante è che non vada alla Qhubeka Assos

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 12:03
da rob
Come mai l'ostracismo per la Qhubeka...?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 12:18
da marco_graz
pietro ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 11:49
rob ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 11:22
marco_graz ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 11:01 Intanto la Bardiani ha un annuncio da fare giovedi:
Indizio n.1:
🚴🏻‍♂️Sarà al via di tutte le più importanti competizioni 2021 affrontate dal team Bardiani CSF Faizanè.

Aru? :diavoletto:
Questa si che sarebbe una soluzione. Bruno lo ha sempre detto che lo avrebbe voluto in squadra. Mi sembra possa essere una scelta molto meno naif...
A me piacciono entrambe le idee, l'importante è che non vada alla Qhubeka Assos
Io scherzavo, ma i tempi coincidono con la decisione di Aru di essere pubblicata entro fine novembre, e inoltre se Aru si riprendesse anche solo in parte saremmo di fronte a una squadra di tutto rispetto (gia' lo e', ma saremmo un gradino ancora sopra).

Pero' una cosa che sara' al via di tutte le competizioni e' anche la maglia, quindi magari annunciano la nuova maglia :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 12:21
da andriusskerla
marco_graz ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 12:18 Io scherzavo, ma i tempi coincidono con la decisione di Aru di essere pubblicata entro fine novembre, e inoltre se Aru si riprendesse anche solo in parte saremmo di fronte a una squadra di tutto rispetto (gia' lo e', ma saremmo un gradino ancora sopra).

Pero' una cosa che sara' al via di tutte le competizioni e' anche la maglia, quindi magari annunciano la nuova maglia :diavoletto:
Ma infatti la Bardiani ha già annunciato 2 volte la chiusura dell'organico. Se arrivasse un altro ciclista sarei stupito.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 12:24
da rob
Anche io seguo l'onda della fantasia... In un forum ci si può permettere di alimentare la discussione senza essere ossessionati dalla logica, secondo me

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 12:25
da edobs
Notizie su Cavendish? Sinceramente al momento non vedo chi possa essere interessato a lui oltre a qualche continental inglese... (se la vini zabù non avesse annunciato Mareczko l'avrei visto bene anche in Toscana), oppure andrà a far numero nella Qubekha?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 12:27
da pietro
rob ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 12:03 Come mai l'ostracismo per la Qhubeka...?
In generale per qualsiasi squadra WT.
Non mi sembra l'ambiente giusto per rilanciarsi

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 12:39
da torcia86
marco_graz ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 12:18
pietro ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 11:49
rob ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 11:22

Questa si che sarebbe una soluzione. Bruno lo ha sempre detto che lo avrebbe voluto in squadra. Mi sembra possa essere una scelta molto meno naif...
A me piacciono entrambe le idee, l'importante è che non vada alla Qhubeka Assos
Io scherzavo, ma i tempi coincidono con la decisione di Aru di essere pubblicata entro fine novembre, e inoltre se Aru si riprendesse anche solo in parte saremmo di fronte a una squadra di tutto rispetto (gia' lo e', ma saremmo un gradino ancora sopra).

Pero' una cosa che sara' al via di tutte le competizioni e' anche la maglia, quindi magari annunciano la nuova maglia :diavoletto:
Penso anche io che parlino della maglia

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 12:40
da Leonardo Civitella
rob ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 12:03 Come mai l'ostracismo per la Qhubeka...?
Rob è pur sempre un team con un futuro apparentemente già scritto, quindi in poche parole un team di rincalzo dove trovare sistemazione momentanea, non proprio quello che servirebbe ad Aru.
La Qhubeka in poche parole appare come la nuova CCC o la nuova Katusha. Sarei felice di essere smentito.

Saluti,Leonardo

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 12:59
da pietro
Rinnovano con l'Astana LL Sanchez, i fratelli Izagirre, Contreras, Gregaard, Martinelli e Boaro (sono davvero contento perché da iniziato agosto si è messo spesso in evidenza)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 13:05
da rob
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 12:40
rob ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 12:03 Come mai l'ostracismo per la Qhubeka...?
Rob è pur sempre un team con un futuro apparentemente già scritto, quindi in poche parole un team di rincalzo dove trovare sistemazione momentanea, non proprio quello che servirebbe ad Aru.
La Qhubeka in poche parole appare come la nuova CCC o la nuova Katusha. Sarei felice di essere smentito.

Saluti,Leonardo
Si Leonardo, probabilmente sarà cosi. Però intanto hanno fatto firmare contratti biennali e poi immagino che la scommessa sia quella di trovare uno sponsor solido in itinere. Una scommessa non del tutto disperata io penso. Poi bisogna vedere se Aru voglia un contratto biennale per poi chiudere la carriera o abbia voglia di credere in se stesso. Tenendo conto che a fine pandemia si troverà un mondo nuovo con fignificati rimbalzi in economia...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 13:22
da mattia_95
torcia86 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 12:39
marco_graz ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 12:18
pietro ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 11:49

A me piacciono entrambe le idee, l'importante è che non vada alla Qhubeka Assos
Io scherzavo, ma i tempi coincidono con la decisione di Aru di essere pubblicata entro fine novembre, e inoltre se Aru si riprendesse anche solo in parte saremmo di fronte a una squadra di tutto rispetto (gia' lo e', ma saremmo un gradino ancora sopra).

Pero' una cosa che sara' al via di tutte le competizioni e' anche la maglia, quindi magari annunciano la nuova maglia :diavoletto:
Penso anche io che parlino della maglia
C'è scritto "di tutte le più importanti", se fosse la maglia, avrebbero scritto "di tutte" :D

A me pare ovvio che sarà Aru.

A Radiocorsa giovedì Aru ha detto: "voglio tornare al Giro e nel 2021 farò un calendario italiano". Tutto torna.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 13:43
da marco_graz
mattia_95 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 13:22
torcia86 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 12:39
marco_graz ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 12:18
Io scherzavo, ma i tempi coincidono con la decisione di Aru di essere pubblicata entro fine novembre, e inoltre se Aru si riprendesse anche solo in parte saremmo di fronte a una squadra di tutto rispetto (gia' lo e', ma saremmo un gradino ancora sopra).

Pero' una cosa che sara' al via di tutte le competizioni e' anche la maglia, quindi magari annunciano la nuova maglia :diavoletto:
Penso anche io che parlino della maglia
C'è scritto "di tutte le più importanti", se fosse la maglia, avrebbero scritto "di tutte" :D

A me pare ovvio che sarà Aru.

A Radiocorsa giovedì Aru ha detto: "voglio tornare al Giro e nel 2021 farò un calendario italiano". Tutto torna.
Vedremo se ci saranno altri indizi :D comunque con anche Aru una gran bella squadra, e Aru un pass per far tutto il calendario italiano senza eccezioni. Ovviamene con scommessa..

Pero'...speriamo che la maglia sia meglio :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 14:32
da Stylus
Se vuole fare il Giro va alla Bardiani.

Il punto è: voler fare il Giro, e credo valuterà qualsiasi squadra che possa dargli questa garanzia, Qhubeka compresa. La Vini Zabu può dargli questa garanzia? Può permettersi a 30 anni di fare una stagione senza correre grandi giri? Per noi si perché lo riteniamo già bollito e quindi non così trascendentale una sua presenza al Giro, ma per lui?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 14:38
da marco_graz
Stylus ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 14:32 Se vuole fare il Giro va alla Bardiani.

Il punto è: voler fare il Giro, e credo valuterà qualsiasi squadra che possa dargli questa garanzia, Qhubeka compresa. La Vini Zabu può dargli questa garanzia? Può permettersi a 30 anni di fare una stagione senza correre grandi giri? Per noi si perché lo riteniamo già bollito e quindi non così trascendentale una sua presenza al Giro, ma per lui?
Tanto dipende dalla Alpecin, perche' se vengono al giro ovviamente Bardiani da piu' garanzie della Vini Zabu, anche se Aru potrebbe spostare e non di poco gli equilibri. Ma la squadra italiana che va al Giro (prendendo per quasi certa una Gazprom che verra' al giro come evento della stagione quindi con tutti i miglliori al top) non puo' fondarsi su Aru e le speranze che Mareczko passi le prime montagne (colline..). Poi se ci sono 3 posti ben venga certo..

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 14:50
da Pafer1
Il quiz della Bardiani potrebbe essere anche il ritorno alle biciclette Cipollini, con Mario che potrebbe esserne ambasciatore alla partenza delle corse piu' importanti.
Non vorrei sbagliarmi ma non sono ancora uscite notizie ufficiali sul passaggio da Guerciotti a Cipollini, lo abbiamo saputo da un'intervista a Scinto.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 15:02
da Mario Rossi
Stylus ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 14:32 Se vuole fare il Giro va alla Bardiani.

Il punto è: voler fare il Giro, e credo valuterà qualsiasi squadra che possa dargli questa garanzia, Qhubeka compresa. La Vini Zabu può dargli questa garanzia? Può permettersi a 30 anni di fare una stagione senza correre grandi giri? Per noi si perché lo riteniamo già bollito e quindi non così trascendentale una sua presenza al Giro, ma per lui?
Perdonami ma non credo. Se va da Scinto la Vini diventa la proessional italiana sulla carta più forte e anche a livello di ipotetiche sponsorizzazioni. Mareczko e Aru portano molte più vittorie e piazzenti, se in forma, di Visconti e Rivera. Poi il problema è che ambo i ciclisti non danno garanzie, ma se Scinto li resuscita come con Visconti, diventano meglio di un Arkea. Poi sarei troppo curioso di vedere Scinto incavolarsi con le sceneggiate di Aru. Se niente niente va a finire così voglio i video da Bartoli.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 15:16
da rob
Comunque mi sembra che la Alpecin-Fenix, al momento, non abbia preso nessun uomo da classifica o, in alternativa, nessun velocista credibile per puntare alla tappe. Tutto fa pensare che rinuncino al loro diritto di venire al Giro... Le wild card dovrebbero essere tre. Tuttavia, prima di decidere, RCS delle garanzie le vorrebbe, non sarebbe scontato il Giro per il mero fatto di avere Aru in squadra.
Comunque mi piacerebbe molto l'idea di una Bardiani ancora di più rafforzata, potrebbe cosi puntare alle posizioni di vertice nella classifica professional.

Presentano la Cipollini Dolomia che sarà al via di tutte le più importanti competizioni del 2021 insieme alla Bardiani CSF Faizanè appunto

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 15:18
da pietro
rob ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 15:16 Comunque mi sembra che la Alpecin-Fenix, al momento, non abbia preso nessun uomo da classifica o, in alternativa, nessun velocista credibile per puntare alla tappe. Tutto fa pensare che rinuncino al loro diritto di venire al Giro... Le wild card dovrebbero essere tre. Tuttavia, prima di decidere, RCS delle garanzie le vorrebbe, non sarebbe scontato il Giro per il mero fatto di avere Aru in squadra.
Comunque mi piacerebbe molto l'idea di una Bardiani ancora di più rafforzata, potrebbe cosi puntare alle posizioni di vertice nella classifica professional.

Presentano la Cipollini Dolomia che sarà al via di tutte le più importanti competizioni del 2021 insieme alla Bardiani CSF Faizanè appunto
La Alpecin i velocisti ce li ha già (Merlier e Philipsen) ma evidentemente non gli interessa venire al Giro per fare la comparsa. È una cosa che apprezzo molto

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 15:32
da torcia86
Mario Rossi ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 15:02
Stylus ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 14:32 Se vuole fare il Giro va alla Bardiani.

Il punto è: voler fare il Giro, e credo valuterà qualsiasi squadra che possa dargli questa garanzia, Qhubeka compresa. La Vini Zabu può dargli questa garanzia? Può permettersi a 30 anni di fare una stagione senza correre grandi giri? Per noi si perché lo riteniamo già bollito e quindi non così trascendentale una sua presenza al Giro, ma per lui?
Perdonami ma non credo. Se va da Scinto la Vini diventa la proessional italiana sulla carta più forte e anche a livello di ipotetiche sponsorizzazioni. Mareczko e Aru portano molte più vittorie e piazzenti, se in forma, di Visconti e Rivera. Poi il problema è che ambo i ciclisti non danno garanzie, ma se Scinto li resuscita come con Visconti, diventano meglio di un Arkea. Poi sarei troppo curioso di vedere Scinto incavolarsi con le sceneggiate di Aru. Se niente niente va a finire così voglio i video da Bartoli.
Meglio di un Arkea mi sembra un parolone, Quintana Barguil Bouhanni Rosa

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 15:42
da marco_graz
torcia86 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 15:32
Mario Rossi ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 15:02
Stylus ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 14:32 Se vuole fare il Giro va alla Bardiani.

Il punto è: voler fare il Giro, e credo valuterà qualsiasi squadra che possa dargli questa garanzia, Qhubeka compresa. La Vini Zabu può dargli questa garanzia? Può permettersi a 30 anni di fare una stagione senza correre grandi giri? Per noi si perché lo riteniamo già bollito e quindi non così trascendentale una sua presenza al Giro, ma per lui?
Perdonami ma non credo. Se va da Scinto la Vini diventa la proessional italiana sulla carta più forte e anche a livello di ipotetiche sponsorizzazioni. Mareczko e Aru portano molte più vittorie e piazzenti, se in forma, di Visconti e Rivera. Poi il problema è che ambo i ciclisti non danno garanzie, ma se Scinto li resuscita come con Visconti, diventano meglio di un Arkea. Poi sarei troppo curioso di vedere Scinto incavolarsi con le sceneggiate di Aru. Se niente niente va a finire così voglio i video da Bartoli.
Meglio di un Arkea mi sembra un parolone, Quintana Barguil Bouhanni Rosa
Ma Quintana ha risolto i problemi con la perquisizione? Perche' senza Quintana perdono molto.

Poi certo anche per me per diventare meglio di Arkea ce ne passa (e per essere precisi con Mario Rossi, Visconti non e' stato resuscitato, andava gia' forte prima, semplicemente ha continuato a performare anche in relazione all'eta'..).

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 15:44
da torcia86
Pur togliendo Quintana 3 come barguil rosa bouhanni le professional italiane pagherebbero oro per averli

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 15:53
da marco_graz
torcia86 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 15:44 Pur togliendo Quintana 3 come barguil rosa bouhanni le professional italiane pagherebbero oro per averli
Si ma tutti e tre non e' che siano mostri di regolarita'...Rosa ha fatto bene in alcune occasioni quest'annopoi infortunio e ciao, Bouhanni a volte va bene, molte altre male, Barguil anche lui va forte quando vuole.

Poi ovviamente mi dirai che se andassero forte sempre sarebbero nel WT..eh ok :diavoletto: pero' non dico che vanno piano eh, solo che una Bardiani che gia' e' forte ora se mette dentro Aru e lo rimette in forma compete. La Vini Zabu invece no ovviamente anche con Aru non raggiunge quel livello.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 16:02
da Luca90
pietro ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 15:18
rob ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 15:16 Comunque mi sembra che la Alpecin-Fenix, al momento, non abbia preso nessun uomo da classifica o, in alternativa, nessun velocista credibile per puntare alla tappe. Tutto fa pensare che rinuncino al loro diritto di venire al Giro... Le wild card dovrebbero essere tre. Tuttavia, prima di decidere, RCS delle garanzie le vorrebbe, non sarebbe scontato il Giro per il mero fatto di avere Aru in squadra.
Comunque mi piacerebbe molto l'idea di una Bardiani ancora di più rafforzata, potrebbe cosi puntare alle posizioni di vertice nella classifica professional.

Presentano la Cipollini Dolomia che sarà al via di tutte le più importanti competizioni del 2021 insieme alla Bardiani CSF Faizanè appunto
La Alpecin i velocisti ce li ha già (Merlier e Philipsen) ma evidentemente non gli interessa venire al Giro per fare la comparsa. È una cosa che apprezzo molto
merlier tra l'altro già vincitore alla tirreno battendo ackermann

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 16:17
da rob
Intendevo un velocista alla Démare per impostare tutta la squadra su di lui, vincere tappe e prendere la ciclamino. Se non vengono al Giro tanto per vivacchiare lo apprezzo molto anch'io... Poi, vero, Merlier a Senigallia ha fatto un bel numero e poi Modolo sarebbe l'ultimo uomo e ci sarebbe anche Sbaragli. Potrebbero tirare fuori un bel treno da contrapporre ai Groupama-FDJ...?
Tutto molto in teoria, bisognerebbe vedere percorso e programmi dei vari gruppi. Poi chi sa che Fenix non sia interessata a fare il Giro ed anche Alpecin che bombarda di spot

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 16:26
da pietro
rob ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 16:17 Intendevo un velocista alla Démare per impostare tutta la squadra su di lui, vincere tappe e prendere la ciclamino. Se non vengono al Giro tanto per vivacchiare lo apprezzo molto anch'io... Poi, vero, Merlier a Senigallia ha fatto un bel numero e poi Modolo sarebbe l'ultimo uomo e ci sarebbe anche Sbaragli. Potrebbero tirare fuori un bel treno da contrapporre ai Groupama-FDJ...?
Tutto molto in teoria, bisognerebbe vedere percorso e programmi dei vari gruppi. Poi chi sa che Fenix non sia interessata a fare il Giro ed anche Alpecin che bombarda di spot
Il velocista sarebbe Merlier perché Philipsen farà il Tour l'anno prossimo.
Mi piacerebbe vedere Tim al Giro ma non so se i Roodhooft sono disponibili a portare una squadra intera

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 16:37
da rob
pietro ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 16:26
rob ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 16:17 Intendevo un velocista alla Démare per impostare tutta la squadra su di lui, vincere tappe e prendere la ciclamino. Se non vengono al Giro tanto per vivacchiare lo apprezzo molto anch'io... Poi, vero, Merlier a Senigallia ha fatto un bel numero e poi Modolo sarebbe l'ultimo uomo e ci sarebbe anche Sbaragli. Potrebbero tirare fuori un bel treno da contrapporre ai Groupama-FDJ...?
Tutto molto in teoria, bisognerebbe vedere percorso e programmi dei vari gruppi. Poi chi sa che Fenix non sia interessata a fare il Giro ed anche Alpecin che bombarda di spot
Il velocista sarebbe Merlier perché Philipsen farà il Tour l'anno prossimo.
Mi piacerebbe vedere Tim al Giro ma non so se i Roodhooft sono disponibili a portare una squadra intera
Si infatti io pensavo se avessero un uomo su cui impostare l'intero giro come hanno fatto i Groupama quest'anno. Poi mi hai fatto notare Merlier e mi è venuta in mente la volata di Senigallia. Certo, con Modolo e Sbaragli potrebbe funzionare...

Intanto Nizzolo ufficiale alla Qhubeka Assos...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 17:27
da Slegar
Secondo Lars Michaelsen, DS della squadra, alla Qhubeka Assos sono stati proposti circa 100 ciclisti per sottoscrivere un contratto:
https://www.cyclingnews.com/news/qhubek ... ichaelsen/

Walscheid, Pozzovivo, Stokbro, Gogl, Sunderland, e Campenaerts hanno rinnovato fino al 2022, Barbero ha prolungato per un anno, Thomson, Janse van Rensburg e Dlamini sono pronti per estendere il contratto.

L'articolo si conclude con una pesante frecciata di Michaelsen nei confronti di Riis.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 18:00
da ciclistapazzo
marco_graz ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 15:53
torcia86 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 15:44 Pur togliendo Quintana 3 come barguil rosa bouhanni le professional italiane pagherebbero oro per averli
Si ma tutti e tre non e' che siano mostri di regolarita'...Rosa ha fatto bene in alcune occasioni quest'annopoi infortunio e ciao, Bouhanni a volte va bene, molte altre male, Barguil anche lui va forte quando vuole.

Poi ovviamente mi dirai che se andassero forte sempre sarebbero nel WT..eh ok :diavoletto: pero' non dico che vanno piano eh, solo che una Bardiani che gia' e' forte ora se mette dentro Aru e lo rimette in forma compete. La Vini Zabu invece no ovviamente anche con Aru non raggiunge quel livello.
Dai non esageriamo, hanno preso Battaglin, Rivera e Visconti. Per ora parliamo di altri livelli rispetto a una Squadra che ha uno che ha vinto il Giro e uno che ha fatto top 10 al Tour e maglia pois. Quintana pur con un Tour disastroso da solo ha vinto molto più che tutta la Bardiani messa insieme e in gare come la Parigi Nizza. Se noi paragoniamo Arkea e Bardiani stiamo perdendo il senso del reale

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 19:14
da edobs
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 18:00
marco_graz ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 15:53
torcia86 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 15:44 Pur togliendo Quintana 3 come barguil rosa bouhanni le professional italiane pagherebbero oro per averli
Si ma tutti e tre non e' che siano mostri di regolarita'...Rosa ha fatto bene in alcune occasioni quest'annopoi infortunio e ciao, Bouhanni a volte va bene, molte altre male, Barguil anche lui va forte quando vuole.

Poi ovviamente mi dirai che se andassero forte sempre sarebbero nel WT..eh ok :diavoletto: pero' non dico che vanno piano eh, solo che una Bardiani che gia' e' forte ora se mette dentro Aru e lo rimette in forma compete. La Vini Zabu invece no ovviamente anche con Aru non raggiunge quel livello.
Dai non esageriamo, hanno preso Battaglin, Rivera e Visconti. Per ora parliamo di altri livelli rispetto a una Squadra che ha uno che ha vinto il Giro e uno che ha fatto top 10 al Tour e maglia pois. Quintana pur con un Tour disastroso da solo ha vinto molto più che tutta la Bardiani messa insieme e in gare come la Parigi Nizza. Se noi paragoniamo Arkea e Bardiani stiamo perdendo il senso del reale
Hai pienamente ragione, diciamo che la Bardiani non era mai stata ad un livello basso come quest'anno, ha giustamente alzato il proprio livello medio con innesti di categoria, ma niente di più. Battaglin e Visconti non sono più quelli di di 4-5 anni fa, possono fare buoni piazzamenti nelle corse minori e una-due top10 al giro, nulla di più.
La Vini Zabù ha invece indebolito mediamente il suo organico, ma con un innesto come Mareczko e un altro possibile come Aru farebbero un bel passo avanti, anche se servirebbero altri innesti per essere competitivi spesso.
La androni è un punto di domanda, non ha un vero leader su nessun terreno al momento.
La Eolo-Kometa non mi convince, attualmente forse la peggiore tra tutte.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 20:23
da cassius
rob ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 12:03 Come mai l'ostracismo per la Qhubeka...?
Nello specifico, perché se cerchi "cimitero degli elefanti" su Google trovi i roster della Dimension Data e NTT degli ultimi anni 😁 performance spesso inferiori a diverse professional, segno che non riescono a motivare molto i loro corridori, diciamo.

In generale, non vorrei vedere Aru nel WT l'anno prossimo. E non lo vorrei vedere con un biennale.

Questo perché mi piacerebbe vederlo rilanciarsi con dei bei risultati in corse alla portata del Fabio Aru di questo momento, piuttosto che vivacchiare due anni in corse in cui è non protagonista.
Un Fabio Aru motivato può dire qualcosa nelle brevi corse a tappe 2.1 (Coppi e Bartali, roba così) o in un Trofeo Laigueglia, un Mont Ventoux Denivele Challenge.
Vederlo andare a prendere schiaffi al Tour e magari fare 12o per grazia ricevuta (=qualche ritiro)...anche no.

È un corridore che ormai i problemi fisici hanno ridimensionato. Con qualche ripercussione psicologica che secondo me è normalissima in un atleta che ha avuto una ascesa rapidissima e uno stop brusco. Per capirci, lo stesso film che rischiamo di vedere con Bernal.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 21:00
da mattia_95


Anche loro :diavoletto:

Chissà Aru da chi verrà annunciato :crazy:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 21:06
da rob
cassius ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 20:23
rob ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 12:03 Come mai l'ostracismo per la Qhubeka...?
Nello specifico, perché se cerchi "cimitero degli elefanti" su Google trovi i roster della Dimension Data e NTT degli ultimi anni 😁 performance spesso inferiori a diverse professional, segno che non riescono a motivare molto i loro corridori, diciamo.

In generale, non vorrei vedere Aru nel WT l'anno prossimo. E non lo vorrei vedere con un biennale.

Questo perché mi piacerebbe vederlo rilanciarsi con dei bei risultati in corse alla portata del Fabio Aru di questo momento, piuttosto che vivacchiare due anni in corse in cui è non protagonista.
Un Fabio Aru motivato può dire qualcosa nelle brevi corse a tappe 2.1 (Coppi e Bartali, roba così) o in un Trofeo Laigueglia, un Mont Ventoux Denivele Challenge.
Vederlo andare a prendere schiaffi al Tour e magari fare 12o per grazia ricevuta (=qualche ritiro)...anche no.

È un corridore che ormai i problemi fisici hanno ridimensionato. Con qualche ripercussione psicologica che secondo me è normalissima in un atleta che ha avuto una ascesa rapidissima e uno stop brusco. Per capirci, lo stesso film che rischiamo di vedere con Bernal.
Se il problema è il calendario io penso che sia una cosa che possa essere oggetto di contrattazione. Non è che le Word Tour non possano partecipare alle gare a cui partecipano le professional: si ponderano bene gli obiettivi con il preparatore e si agisce di conseguenza. Mi pare che voglia fare il Giro e le corse italiane.. Lo fa scrivere sul contratto e questione risolta. Poi io penso che abbia già deciso e firmato e quindi il problema non si pone.
Invece a me piace il progetto Qhubenka perché mi piacciono le cause perse, gli azzardi, e perché mi troverò sempre d'accordo con una minoranza di persone... Poi so bene che Ryder si è trovato a perdere tutto per effetto di un Accordo capestro concluso con Riis. Adesso prova a salvare il salvabile ed io spero che ci riesca. Da adesso in poi ogni momento sarà quello giusto per trovare un Main Sponsor che risolva la situazione

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 21:27
da Benny1
Screenshot_20201123-212408_Twitter.jpg
Screenshot_20201123-212408_Twitter.jpg (703.4 KiB) Visto 3845 volte
Ci siamo?????

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 21:35
da pietro
Comunque bartoli è troppo simpatico :clap:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 22:22
da team opc
pietro ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 21:35 Comunque bartoli è troppo simpatico :clap:
L ho conosciuto alla coppi e bartali ad un rifornimento.
Bravo ragazzo e simpatico.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 22:39
da Benny1
Vini zabu con Aru e Mareczko.. considerando che Aru è stato definito fuori portata da più di un team professional ,che budget hanno tirato fuori dal cilindro??

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 22:43
da bartoli
Non abbiamo preso Aru :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 22:51
da Benny1
bartoli ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 22:43 Non abbiamo preso Aru :diavoletto:
Di la verità... ma quanto ti piace tirarci matti??? :D

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 23:01
da mattia_95
A me invece ha tirato matto la Bardiani per avermi deviato stamattina :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 23:19
da bartoli
Benny1 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 22:51
bartoli ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 22:43 Non abbiamo preso Aru :diavoletto:
Di la verità... ma quanto ti piace tirarci matti??? :D

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 8:32
da marco_graz
Quindi oggi tutti sintonizzati sul Twitter di Vini Zabu :champion:

EDIT: Annunciato il rinnovo a Frapporti :diavoletto: non era Aru :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 9:08
da Tranchée d'Arenberg
bartoli ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 22:43 Non abbiamo preso Aru :diavoletto:
Stai facendo un casino quest'anno. Una comunicazione simpatica e soprattutto molto efficace perchè si sta parlando spesso di voi anche se non avete preso nessun campione. Ti rinnovo i miei complimenti :cincin:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 9:32
da 21marco21
Un paio di siti hanno rilanciato la possibilità di Aru alla Bardiani... Che siano caduti nel tranello? 😝

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 10:14
da Brogno
21marco21 ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 9:32 Un paio di siti hanno rilanciato la possibilità di Aru alla Bardiani... Che siano caduti nel tranello? 😝
Si, perche' ci sono pochi siti che parlano seriamente di ciclismo. Gli altri copiano dal forum sostanzialmente.. :D