Pagina 24 di 25

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 17:14
da Gimbatbu
Proprio come si suol dire a fare le pulci, l' unico piccolissimo dubbio su Pogacar mi viene dalle Strade Bianche dove non ho capito se il cedimento, ovviamente relativo soltanto verso chi l' ha staccato, fosse un episodio isolato o una sofferenza dovuta allo svolgimento di una corsa anomala dove sei obbligato ad essere sempre in prima fila. Ripeto, proprio per trovare il pelo nell' uovo.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 17:22
da Patate
Pafer1 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:14
Walter_White ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:11 Penso che Pogacar sia più forte di Roglic a crono attualmente
Mi domando come il Tour dell'anno scorso sia stato in bilico fino al penultimo giorno.
Anche grazie ai ventagli in cui era incappato Pogacar nei Pirenei

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 17:26
da Fabruz
Poohbook ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:17 Ma cosa ancora non vi è chiaro? Pogacar attualmente non ha rivali per i grandi giri. Roglic è inferiore al connazionale nelle due crono dove si sono affrontati al campionato nazionale e al tour Pogacar l'ha battuto entrambe le volte. Ripeto per i prossimi 5/6 anni Pogacar non ha rivali. E' il nuovo froome. L'unico che potrà impensierito sarà remco che però a causa dell'incidente ha perso un anno di crescita e bisognerà vedere se avrà recuperato del tutto in questo anno. tutti gli altri Roglic compreso sono tagliati fuori da possibili vittorie nei GT se c'è Pogi.
Pogacar è imbattibile al Tour con le salite del Tour
Vorrei vederlo al Giro ai 2.700 dello Stelvio
Lì sappiamo che la musica cambia
L'unico "tappone" dello scorso Tour le prese, sia pure poco, da Roglic

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 17:34
da il_panta
Patate ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:22
Pafer1 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:14
Walter_White ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:11 Penso che Pogacar sia più forte di Roglic a crono attualmente
Mi domando come il Tour dell'anno scorso sia stato in bilico fino al penultimo giorno.
Anche grazie ai ventagli in cui era incappato Pogacar nei Pirenei
Io credo, senza però avere la controprova, che Pogacar non sarebbe riuscito a guadagnare come ha fatto sul Peyresourde senza il distacco dei ventagli. La realtà è che prima della ventesima tappa Pogacar è stato forte, ma non certo dominante.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 17:37
da Poohbook
Vero, ma non è detto che tra qualche anno non verrà al Giro per vincerlo. Questa aerazione di corridori da Contado in poi ha come obiettivo vincere i tre grandi giri prima o poi dando ovviamente la precedenza al tour. Ricordiamoci, però, che lo sloveno ha solo 22 anni e soprattutto ha fatto solo due GT. La sua crescita non è ancora completata. Può solo migliorare ed essendo già il più forte non trovo punti deboli per i prossimi anni. Abbiamo tanto criticato Roglic, ma sono sicuro che nei prossimi GT si correrà per il piazzamento tanto gli avversari sanno di non poterlo staccare e per evitare di saltare correranno per il podio. Per divertirci ci sarà bisogno di un altro al suo stesso livello e l'unico al momento è remco. Ma l'incidente che ha subito non è uno scherzo bisognerà aspettarlo e augurarci che torni più forte di prima. Tra VDP e VAE è più completo il secondo e potrà togliersi maggiori soddisfazioni. Soprattutto nelle piccole corse a tappe oltre che nelle corse di un giorno.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 17:57
da Pafer1
il_panta ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:34
Patate ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:22
Pafer1 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:14

Mi domando come il Tour dell'anno scorso sia stato in bilico fino al penultimo giorno.
Anche grazie ai ventagli in cui era incappato Pogacar nei Pirenei
Io credo, senza però avere la controprova, che Pogacar non sarebbe riuscito a guadagnare come ha fatto sul Peyresourde senza il distacco dei ventagli. La realtà è che prima della ventesima tappa Pogacar è stato forte, ma non certo dominante.
Appunto, il senso della mia domanda era questo, in soli 6 mesi e' passato da forte a dominante.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 18:04
da il_panta
Pafer1 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:57
il_panta ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:34
Patate ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:22

Anche grazie ai ventagli in cui era incappato Pogacar nei Pirenei
Io credo, senza però avere la controprova, che Pogacar non sarebbe riuscito a guadagnare come ha fatto sul Peyresourde senza il distacco dei ventagli. La realtà è che prima della ventesima tappa Pogacar è stato forte, ma non certo dominante.
Appunto, il senso della mia domanda era questo, in soli 6 mesi e' passato da forte a dominante.
Inoltre a vederlo non mi sembra neppure magrissimo.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 18:13
da Bike65
Fabruz ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:26
Poohbook ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:17 Ma cosa ancora non vi è chiaro? Pogacar attualmente non ha rivali per i grandi giri. Roglic è inferiore al connazionale nelle due crono dove si sono affrontati al campionato nazionale e al tour Pogacar l'ha battuto entrambe le volte. Ripeto per i prossimi 5/6 anni Pogacar non ha rivali. E' il nuovo froome. L'unico che potrà impensierito sarà remco che però a causa dell'incidente ha perso un anno di crescita e bisognerà vedere se avrà recuperato del tutto in questo anno. tutti gli altri Roglic compreso sono tagliati fuori da possibili vittorie nei GT se c'è Pogi.
Pogacar è imbattibile al Tour con le salite del Tour
Vorrei vederlo al Giro ai 2.700 dello Stelvio
Lì sappiamo che la musica cambia
L'unico "tappone" dello scorso Tour le prese, sia pure poco, da Roglic
Cambia che vince con più distacco.
Troppo superiore fa quello che vuole

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 18:54
da Divanista
Mi vien da dire: peccato per Wout che la fuga di ieri non sia stata ripresa (anche per demerito della sua squadra, comunque). Fosse arrivato nei cinque, avrebbe realizzato qualcosa di veramente clamoroso.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 18:55
da Uganda
Volevo rassicurare i tifosi del grande Ganna che oggi non ha vinto perchè ha preferito raggiungere il picco di forma per appuntamenti più avanti nella season e ha comunque conseguito un ottina prova perchè ha perso solo dal crossista e dal giovane svizzero. :cincin:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 19:05
da TIC
Mi pare che dalle vostre considerazioni venga dimenticato Bernal. E' andato a sprazzi, ma ha dimostrato che c'e'.

La ia classifica per i GT prossimi venturi

1. Pidcock
2. Pogacar
3. Bernal
4. Evenepoel
5. Roglic

Certo che se fanno un giro come quello del 79 o del 84 puo vincere anche Van Aert...

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 19:15
da TIC
Sondaggio volante :
E' questo il periodo (anni 20) dei campioni piu forti? O preferite i campioni degli anni '70 ?

Anni 20 : MVDP, WVA, Pidcock, Pogacar, Bernal, Alaphilippe, Roglic, Evenpoel
Anni 70 : Merckx, Gimondi, Moser, De Vlaeminck, Freddy Maertens, Hinault (!), Saronni

edit. c'e' invero da dire che nel secondo caso alcuni erano a cavallo tra i 60 e 70 e altri a cavallo tra i 70 e gli 80

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 19:26
da Gimbatbu
TIC ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 19:15 Sondaggio volante :
E' questo il periodo (anni 20) dei campioni piu forti? O preferite i campioni degli anni '70 ?

Anni 20 : MVDP, WVA, Pidcock, Pogacar, Bernal, Alaphilippe, Roglic, Evenpoel
Anni 70 : Merckx, Gimondi, Moser, De Vlaeminck, Freddy Maertens, Hinault (!), Saronni

edit. c'e' invero da dire che nel secondo caso alcuni erano a cavallo tra i 60 e 70 e altri a cavallo tra i 70 e gli 80
Quando avranno vinto 5 GG come Gimondi se ne potrà riparlare. Merckx e Hinault lasciamoli perdere è gente oltre le 200 vittorie...

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 19:40
da Tranchée d'Arenberg
Gimbatbu ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 19:26
TIC ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 19:15 Sondaggio volante :
E' questo il periodo (anni 20) dei campioni piu forti? O preferite i campioni degli anni '70 ?

Anni 20 : MVDP, WVA, Pidcock, Pogacar, Bernal, Alaphilippe, Roglic, Evenpoel
Anni 70 : Merckx, Gimondi, Moser, De Vlaeminck, Freddy Maertens, Hinault (!), Saronni

edit. c'e' invero da dire che nel secondo caso alcuni erano a cavallo tra i 60 e 70 e altri a cavallo tra i 70 e gli 80
Quando avranno vinto 5 GG come Gimondi se ne potrà riparlare. Merckx e Hinault lasciamoli perdere è gente oltre le 200 vittorie...
Confronto al momento improbo e ci mancherebbe. Evenepoel ha 21 anni, Pogacar quasi 23, Bernal 24. Pidcock è prof da una manciata di settimane. Come facciamo a fare un confronto serio? Gli altri (Ala, MvdP e WvA) che hanno qualche anno in più nel palmares hanno già messo tanta roba e hanno ancora tanto tempo per vincere ancora. Però, mi ripeto, non ha veramente troppo senso fare questi discorsi. Io mi limito a godermi questa generazione anche perchè essendo nato a metà anni 80 quel ciclismo non ho avuto il piacere di vederlo :D

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 19:52
da sagittario1962
TIC ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 19:15 Sondaggio volante :
E' questo il periodo (anni 20) dei campioni piu forti? O preferite i campioni degli anni '70 ?

Anni 20 : MVDP, WVA, Pidcock, Pogacar, Bernal, Alaphilippe, Roglic, Evenpoel
Anni 70 : Merckx, Gimondi, Moser, De Vlaeminck, Freddy Maertens, Hinault (!), Saronni

edit. c'e' invero da dire che nel secondo caso alcuni erano a cavallo tra i 60 e 70 e altri a cavallo tra i 70 e gli 80
per ora possono competere con il buon bitossi ....... (che senza vincere grandi giri vinse però quasi 200 corse)

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 20:00
da Bike65
Hinault Moser e Saronni non hanno corso con Merckx sono praticamente anni 80 mentre Maertens sta un po’ a cavallo.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 20:09
da mdm52
Bike65 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 20:00 Hinault Moser e Saronni non hanno corso con Merckx sono praticamente anni 80 mentre Maertens sta un po’ a cavallo.
Saronni no, ma gli altri due ... il Cannibale l'han visto eccome

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 20:17
da nurseryman
TIC ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 19:15 Sondaggio volante :
E' questo il periodo (anni 20) dei campioni piu forti? O preferite i campioni degli anni '70 ?

Anni 20 : MVDP, WVA, Pidcock, Pogacar, Bernal, Alaphilippe, Roglic, Evenpoel
Anni 70 : Merckx, Gimondi, Moser, De Vlaeminck, Freddy Maertens, Hinault (!), Saronni

edit. c'e' invero da dire che nel secondo caso alcuni erano a cavallo tra i 60 e 70 e altri a cavallo tra i 70 e gli 80
che c'entrano merckx, hinault gimondi con mvp alaphilippe etc
l'unico secondo me che possiamo paragonare al momento è pogacar

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 20:26
da max
Pogacar e Van Aert semplicemente mostruosi, una serie di performance clamorose che hanno prodotto dei distacchi che alla Tirreno Adriatico non si erano mai visti, in una corsa dove solitamente i distacchi sono quasi sempre minimi e spesso si è decisa grazie agli abbuoni. Ma credo che siano distacchi comunque rarissimi anche facendo confronti con le altre corse a tappe brevi. Difficile quantificare la distanza fra i corridori ma è parso che ci siano stati 2 o 3 gradini tra i primi due e gli altri, l'unico ad avvicinarsi è stato Van der Poel che però ha selezionato le tappe in cui sforzarsi a differenza degli altri andati a tutta sempre.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 21:02
da MattiaF
il_panta ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 18:04
Pafer1 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:57
il_panta ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:34

Io credo, senza però avere la controprova, che Pogacar non sarebbe riuscito a guadagnare come ha fatto sul Peyresourde senza il distacco dei ventagli. La realtà è che prima della ventesima tappa Pogacar è stato forte, ma non certo dominante.
Appunto, il senso della mia domanda era questo, in soli 6 mesi e' passato da forte a dominante.
Inoltre a vederlo non mi sembra neppure magrissimo.
Notato anche io, è magro ma non magrissimo. Pcs lo da 176X66 kg. In passato ciclisti da Gt di quell'altezza arrivavano anche a 62kg, io spero non ci arrivi anche perché non vorrei che siano quei kg in più che gli permettono i watt per andare forte anche a crono. E cmq spero che i ciclisti di questa generazione restino il più naturali possibile

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 21:11
da barrylyndon
il_panta ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:34
Patate ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:22
Pafer1 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:14

Mi domando come il Tour dell'anno scorso sia stato in bilico fino al penultimo giorno.
Anche grazie ai ventagli in cui era incappato Pogacar nei Pirenei
Io credo, senza però avere la controprova, che Pogacar non sarebbe riuscito a guadagnare come ha fatto sul Peyresourde senza il distacco dei ventagli. La realtà è che prima della ventesima tappa Pogacar è stato forte, ma non certo dominante.
A dire il vero sul Peyersurde Roglic gli ha risposto...una prima volta..alla seconda no..quindi mi sa che tanto andare non lo ha lasciato..

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 21:55
da Bike65
mdm52 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 20:09
Bike65 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 20:00 Hinault Moser e Saronni non hanno corso con Merckx sono praticamente anni 80 mentre Maertens sta un po’ a cavallo.
Saronni no, ma gli altri due ... il Cannibale l'han visto eccome
Si ma quando il cannibale era sazio.
Devi dividere gli anni 70 dagli 80 il ciclismo è cambiato parecchio.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 22:16
da Patate
il_panta ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:34
Patate ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:22
Pafer1 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:14

Mi domando come il Tour dell'anno scorso sia stato in bilico fino al penultimo giorno.
Anche grazie ai ventagli in cui era incappato Pogacar nei Pirenei
Io credo, senza però avere la controprova, che Pogacar non sarebbe riuscito a guadagnare come ha fatto sul Peyresourde senza il distacco dei ventagli. La realtà è che prima della ventesima tappa Pogacar è stato forte, ma non certo dominante.
Sicuramente qualche secondo di troppo gli è stato lasciato ma la prestazione sul Peyresourde è stata comunque paurosa

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 22:22
da cassius
Pafer1 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:46
nikybo85 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:41

Cosa successe in quella Tirreno?
Alla seconda tappa, 125 corridori, come protesta per mancanza di sicurezza, arrivarono fuori tempo massimo e furono mandati a casa. Alcuni riuscirono ad arrivare entro il tempo massimo, ma ormai fuori classifica.
Grazie per avermi fatto scoprire questa storia pazzesca
https://www.suiveur.it/storie/dal-grupp ... o-massimo/
Ai tempi non seguivo ancora così tanto il ciclismo.
Notare un Bruno Reverberi che dice sempre le stesse cose:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 23:03
da galliano
Eeeh ma WVA non ha dimostrato nulla, in salita e a cronometro va più piano di moser e Saronni, e ma chi ha detto che MVDP a cronometro va più piano di WVA, ma vuoi mettere Ganna...
:D

AD OGGI penserei che Pogacar può vincere più Tour di Armstrong, ma poi penso che c'è Remco ai box e penso pure che magari tra un anno salta fuori un polacco (visto che si parlava della loro crisi) che va più forte di lui.
In questo periodo spuntano fenomeni come funghi quindi ci vado cauto anche se Poga pare inattaccabile.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 23:03
da frcre
Pogacar fa paura.
A crono va come i migliori specialisti e in salita da mazzate a tutti.
Abbiamo trovato il nuovo contador dei tempi d'oro.
Anzi é ancora più forte perché va benissimo pure nelle classiche.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 23:10
da PedalatorePigro
Come sono andati i pretendenti del Giro? In generale non mi sembra che nessuno abbia brillato, cosa comprensibile visto che mancano ancora due mesi.

Comunque, in ordine di classifica (magari ne ho perso qualcuno):

- Mikel Landa (3°): ci ha provato nella tappa di Chiusdino, in generale come sempre abbastanza solido ma senza fare mai la differenza.
- Egan Bernal (4°): leggera crisi nel finale a Prati di Tivo, benino il giorno dopo: qualche segnale positivo ma forse non è a posto al 100%.
- Joao Almeida (6°): bella prova a Chiusdino, poi una brutta giornata a Castelfidardo.
- Romain Bardet (8°): sempre nascosto
- Vincenzo Nibali (9°): mai brillante, ma non è una novità a questo punto della situazione.
- Simon Yates (10°): al solito inaffidabile. Sembra il migliore a Chiusdino ma poi si pianta, a Prati di Tivo è andato fortissimo, poi di nuovo in crisi.
- Pavel Sivakov (19°): dopo Chiusdino è sparito.
- Giulio Ciccone (26°): oggetto misterioso.
- Thibaut Pinot (43°): completamente fuori forma.
- Pello Bilbao (61°): probabilmente non ha curato la classifica, al giro però è sempre andato forte.
- Filippo Ganna (71°): dopo la pessima prova di oggi dovrà per sempre rinunciare alle ambizioni di classifica (SI SCHERZA! :D )

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 23:34
da Beppugrillo
Il risultato di Fabbro nel suo piccolo, che piccolo non è, mi pare assai strepitoso. Ok, distacco elevato, ma si è messo dietro gente di altissimo livello. Su un percorso così variegato e con una corsa così dura non può essere un risultato casuale. L'anno scorso Masnada dopo essersi rivelato alla Tirreno ha fatto un ottimo Giro, speriamo che la storia si ripeta con Fabbro (anche se c'è un intervallo completamente diverso rispetto all'anno scorso). L'incognita può essere la convivenza con Buchmann, ma non sono convinto che vedremo il miglior Buchmann possibile, quindi magari trova spazio

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 23:46
da nikybo85
Beppugrillo ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 23:34 Il risultato di Fabbro nel suo piccolo, che piccolo non è, mi pare assai strepitoso. Ok, distacco elevato, ma si è messo dietro gente di altissimo livello. Su un percorso così variegato e con una corsa così dura non può essere un risultato casuale. L'anno scorso Masnada dopo essersi rivelato alla Tirreno ha fatto un ottimo Giro, speriamo che la storia si ripeta con Fabbro (anche se c'è un intervallo completamente diverso rispetto all'anno scorso). L'incognita può essere la convivenza con Buchmann, ma non sono convinto che vedremo il miglior Buchmann possibile, quindi magari trova spazio
Quoto tutto

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 23:54
da Andrea93
Beppugrillo ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 23:34 Il risultato di Fabbro nel suo piccolo, che piccolo non è, mi pare assai strepitoso. Ok, distacco elevato, ma si è messo dietro gente di altissimo livello. Su un percorso così variegato e con una corsa così dura non può essere un risultato casuale. L'anno scorso Masnada dopo essersi rivelato alla Tirreno ha fatto un ottimo Giro, speriamo che la storia si ripeta con Fabbro (anche se c'è un intervallo completamente diverso rispetto all'anno scorso). L'incognita può essere la convivenza con Buchmann, ma non sono convinto che vedremo il miglior Buchmann possibile, quindi magari trova spazio
Tra l'altro non ha fatto neanche una brutta cronometro, non saprei dire però se saprà trasportare queste prestazioni in una corsa di tre settimane come il Giro
Comunque davvero bravo, tutto ancora da scoprire

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 7:52
da lemond
Duccio25 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:12 Pogacar si rivela meglio di Roglic a crono.
E questa è un ottima notizia in vista Tour
Non capisco cosa ci sia di ottimo in ciò? Lo Zar è superiore in tutto all'altro Grande campione, il Tour, salvo accidenti, è scontato in partenza. Ergo :dubbio:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 7:54
da lemond
Poohbook ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:17 Ma cosa ancora non vi è chiaro? Pogacar attualmente non ha rivali per i grandi giri. Roglic è inferiore al connazionale nelle due crono dove si sono affrontati al campionato nazionale e al tour Pogacar l'ha battuto entrambe le volte. Ripeto per i prossimi 5/6 anni Pogacar non ha rivali. E' il nuovo froome. L'unico che potrà impensierito sarà remco che però a causa dell'incidente ha perso un anno di crescita e bisognerà vedere se avrà recuperato del tutto in questo anno. tutti gli altri Roglic compreso sono tagliati fuori da possibili vittorie nei GT se c'è Pogi.
Da tifoso dello zar sto proprio in pensiero. :diavoletto: :crazy:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 7:55
da lemond
Mario Rossi ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:19 Ditemi da che pianeta vengono che mi ci trasferisco. Sono sovraumani, fenomeni,campioni. Wout a Tokyo fa l'accoppiata. Mi ha davvero impressionato. Credo il più completo dai tempi di Merckx. Fenomeno. Mathieu potenzialmente, nonstante sia quello che amo di più, è anche il più debole. Che campioni!!!
Spiega un po' meglio, s.v.p, che cosa significa il tuo "il più debole"? :dubbio:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 7:59
da lemond
TIC ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:20
Poohbook ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:17 ...
Ma cosa ancora non vi è chiaro? Pogacar attualmente non ha rivali per i grandi giri.
...
Dipende se lo sloveno quest'anno fara' la Vuelta o meno
Mi potresti spiegare che cosa signicherebbe il secondo caso che si evince dalla frase ( I fare la Vuelta o II Fare la Vuelta meno), per che l'interpretazione logica sarebbe che corre la Vuelata "alla meno", cioè per perderla. :diavoletto:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 8:02
da lemond
Poohbook ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:25 Il secondo posto di Roglic l'anno scorso è ancora più importante. Quando perdi da un fenomeno c'è poco da fare. Roglic il tour non può vincerlo, perché in salita sono pari e cronometro gli arriva dietro e soprattuto Pogi va in crescendo, vedasi la crono finale dell'anno scorso, mentre Roglic va in calo negli ultimi giorni di un GT.
Da tifoso anche di Roglic, ti posso dire che (s.m.) in salita c'è la stessa differenza che esiteva ai tempi dello scontro Armstrong (Zar) - Hullrich (Primoz). :cincin:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 8:05
da lemond
udra ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:28 Di solito qua si leggevano i de profundis o i "ha già vinto" per il Giro, adesso siamo passati direttamente al Tour chiuso. :D
Ma dài Udra, è vero (salvo accidenti, ripeto) ed è anche giusto che il più Grande vinca, a me la storiella che una corsa è bella se è incerta non va proprio giù. Infatti la Sanremo è quasi sempre stata la corsa più brutta del mondo. ;)

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 8:07
da lemond
kreuziger80 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:46
udra ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:28 Di solito qua si leggevano i de profundis o i "ha già vinto" per il Giro, adesso siamo passati direttamente al Tour chiuso. :D
Povero Remco, le classiche già tutte prenotate, i grandi giri pure. Speriamo che gli lascino vincere almeno una Settimana Coppi e Bartali. :P
:clap: :clap: :clap:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 8:11
da lemond
il_panta ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:34
Patate ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:22
Pafer1 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:14

Mi domando come il Tour dell'anno scorso sia stato in bilico fino al penultimo giorno.
Anche grazie ai ventagli in cui era incappato Pogacar nei Pirenei
Io credo, senza però avere la controprova, che Pogacar non sarebbe riuscito a guadagnare come ha fatto sul Peyresourde senza il distacco dei ventagli. La realtà è che prima della ventesima tappa Pogacar è stato forte, ma non certo dominante.
Vero, però poi dette una dimostrazione di superiorità enorme nell'ultima tappa e quest'anno mi pare molto più forte, mentre Primoz sembra sugli stessi livelli. Per cui se si fa 2+2 non può risultare che 4. :)

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 8:19
da lemond
Poohbook ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:37 Vero, ma non è detto che tra qualche anno non verrà al Giro per vincerlo. Questa aerazione di corridori da Contado in poi ha come obiettivo vincere i tre grandi giri prima o poi dando ovviamente la precedenza al tour. Ricordiamoci, però, che lo sloveno ha solo 22 anni e soprattutto ha fatto solo due GT. La sua crescita non è ancora completata. Può solo migliorare ed essendo già il più forte non trovo punti deboli per i prossimi anni. Abbiamo tanto criticato Roglic, ma sono sicuro che nei prossimi GT si correrà per il piazzamento tanto gli avversari sanno di non poterlo staccare e per evitare di saltare correranno per il podio. Per divertirci ci sarà bisogno di un altro al suo stesso livello e l'unico al momento è remco.

E perché non Attilio Viviani?
Poohbook ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:37
Tra VDP e VAE è più completo il secondo e potrà togliersi maggiori soddisfazioni. Soprattutto nelle piccole corse a tappe oltre che nelle corse di un giorno.
Di sicuro. :crazy:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 8:20
da lemond
Pafer1 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:57
il_panta ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:34
Patate ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 17:22

Anche grazie ai ventagli in cui era incappato Pogacar nei Pirenei
Io credo, senza però avere la controprova, che Pogacar non sarebbe riuscito a guadagnare come ha fatto sul Peyresourde senza il distacco dei ventagli. La realtà è che prima della ventesima tappa Pogacar è stato forte, ma non certo dominante.
Appunto, il senso della mia domanda era questo, in soli 6 mesi e' passato da forte a dominante.
È così (s.m.)

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 8:21
da lemond
Divanista ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 18:54 Mi vien da dire: peccato per Wout che la fuga di ieri non sia stata ripresa (anche per demerito della sua squadra, comunque). Fosse arrivato nei cinque, avrebbe realizzato qualcosa di veramente clamoroso.
Mi sembra che l'abbia fatto, il resto è un dettaglio che, s.m. non sposta niente, salvo quelli fissati sui nemeri! :x

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 8:34
da lemond
frcre ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 23:03 Pogacar fa paura.
A crono va come i migliori specialisti e in salita da mazzate a tutti.
Abbiamo trovato il nuovo contador dei tempi d'oro.
Anzi é ancora più forte perché va benissimo pure nelle classiche.
Ma sei sicuro che lo zar sappia nuotare? :crazy:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 9:11
da ilgiulio90
Walter_White ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:21
ilgiulio90 ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:14
Walter_White ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 16:11 Penso che Pogacar sia più forte di Roglic a crono attualmente
In ottica corse a tappe non vedo come possa essere battibile Pogacar, soprattutto con una squadra degna del suo nome al suo fianco.
A meno di imprevisti, la logica fa dire: non può essere battuto. Ha dato 4' a Landa e Bernal in una cosa di 7 giorni...ma al Tour saranno tutti contro di lui con squadre più attrezzate, forse i trenini non si vedranno più :welcome:
Ma, sai.. i distacchi in questa Tirreno hanno un senso relativo: c'è chi sta cercando la forma per le Classiche e sabato si gioca il primo match, c'è chi deve trovare sensazioni positive e morale, c'è chi deve mettere km in vista dei grandi giri, e non tutti trovano la gamba giusta con gli stessi tempi.
Di contro, lo strapotere fisico di Pogacar sembra incolmabile e quest'anno avrà anche lui la squadra buona al Tour

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 9:34
da beppesaronni
Amici carissimi.
Si avvicina il giro d'Italia e mi intrometto :-)
Solo per alcune mie considerazioni, anche se siete vuoi quelli che capite :-)

1) Il bluff Bernal, ha vinto un tour per mancanza di avversari. Io lo dico da tempo. E' il Cunego del tour de France. Come fate a metterlo come possibile vincitore di prossimi Tour? La parabola di Bernal sarà spettacolare e scioccante verso il basso, vedrete, anche perchè il ragazzo quando vince, vince, ma appena qualcuno va + forte di lui, crolla di testa. Non potete non averlo notato.

2) Nuovi fenomeni, tutto vero, ad oggi pare che l'unico ad essere al pelo del nuovo fenomeno Pogacar (mio nuovo idolo per i GT) sia Roglic. Stiamo ovviamente parlando dello stesso Roglic che fino a 2-3 anni fa, quando c'erano tutti al tour, non arrivava a podio, vero? Un pò di moderazione con gli aggettivi superlativi, grazie.

3) Piddock inserito qua e la al secondo, terzo, quarto posto in ogni classifica. Vi va di aspettare che vinca almeno un Laigueglia, prima di paragonarlo al nuovo Messia?

4) MVDP. Niente. Io lo amo.

5) WVA: lo osannate come il nuovo Merckx. Ci sta. E' bravo davvero. Ma a me pare un secondo in tutto, intanto mettetevi via che possa mai vincere un Tour, almeno se le premesse dei nuovi emergenti saranno mantenute. Sarà sempre il miglior gregario di uno con + possibilità di lui (oggi è Roglic, domani sarà un altro) e temo che di classiche ne vincerà poche (non ho detto nessuna). Non lo vedo MAI favorito n°1 a seconda del percorso, una volta dietro MVDP, un'altra dietro Alaphilippe, un'altra dietro ad un altro ancora.

6) Eveneopel. Qui la faccio breve ... da quando gli hanno tolto quella cosa dalle tasche .... mah ... diciamo che non me lo aspetto così dominante come dite voi. E mi fermo qui :-)

Addio segaioli

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 9:43
da Gimbatbu
beppesaronni ha scritto: mercoledì 17 marzo 2021, 9:34 Amici carissimi.
Si avvicina il giro d'Italia e mi intrometto :-)
Solo per alcune mie considerazioni, anche se siete vuoi quelli che capite :-)

1) Il bluff Bernal, ha vinto un tour per mancanza di avversari. Io lo dico da tempo. E' il Cunego del tour de France. Come fate a metterlo come possibile vincitore di prossimi Tour? La parabola di Bernal sarà spettacolare e scioccante verso il basso, vedrete, anche perchè il ragazzo quando vince, vince, ma appena qualcuno va + forte di lui, crolla di testa. Non potete non averlo notato.

2) Nuovi fenomeni, tutto vero, ad oggi pare che l'unico ad essere al pelo del nuovo fenomeno Pogacar (mio nuovo idolo per i GT) sia Roglic. Stiamo ovviamente parlando dello stesso Roglic che fino a 2-3 anni fa, quando c'erano tutti al tour, non arrivava a podio, vero? Un pò di moderazione con gli aggettivi superlativi, grazie.

3) Piddock inserito qua e la al secondo, terzo, quarto posto in ogni classifica. Vi va di aspettare che vinca almeno un Laigueglia, prima di paragonarlo al nuovo Messia?

4) MVDP. Niente. Io lo amo.

5) WVA: lo osannate come il nuovo Merckx. Ci sta. E' bravo davvero. Ma a me pare un secondo in tutto, intanto mettetevi via che possa mai vincere un Tour, almeno se le premesse dei nuovi emergenti saranno mantenute. Sarà sempre il miglior gregario di uno con + possibilità di lui (oggi è Roglic, domani sarà un altro) e temo che di classiche ne vincerà poche (non ho detto nessuna). Non lo vedo MAI favorito n°1 a seconda del percorso, una volta dietro MVDP, un'altra dietro Alaphilippe, un'altra dietro ad un altro ancora.

6) Eveneopel. Qui la faccio breve ... da quando gli hanno tolto quella cosa dalle tasche .... mah ... diciamo che non me lo aspetto così dominante come dite voi. E mi fermo qui :-)

Addio segaioli
Beppe dixit...

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 10:37
da TIC
lemond ha scritto: mercoledì 17 marzo 2021, 7:59 ....

Mi potresti spiegare che cosa signicherebbe il secondo caso che si evince dalla frase ( I fare la Vuelta o II Fare la Vuelta meno), per che l'interpretazione logica sarebbe che corre la Vuelata "alla meno", cioè per perderla. :diavoletto:
Dai dai, sai benissimo quale corridore dovrebbe fare la vuelta.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 10:41
da lemond
TIC ha scritto: mercoledì 17 marzo 2021, 10:37
lemond ha scritto: mercoledì 17 marzo 2021, 7:59 ....

Mi potresti spiegare che cosa signicherebbe il secondo caso che si evince dalla frase ( I fare la Vuelta o II Fare la Vuelta meno), per che l'interpretazione logica sarebbe che corre la Vuelata "alla meno", cioè per perderla. :diavoletto:
Dai dai, sai benissimo quale corridore dovrebbe fare la vuelta.
La mia critica era alla locuzione (sbagliata) "fare o meno una cosa" oppure non so se vengo o meno (sembra che uno debba svenire :crazy: ). Non capisco perché, almeno chi ha un po' di erudizione, non possa dire fare o NO! venire o NO! :x

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 10:47
da lemond
beppesaronni ha scritto: mercoledì 17 marzo 2021, 9:34 Amici carissimi.
Si avvicina il giro d'Italia e mi intrometto :-)
Solo per alcune mie considerazioni, anche se siete vuoi quelli che capite :-)

1) Il bluff Bernal, ha vinto un tour per mancanza di avversari. Io lo dico da tempo. E' il Cunego del tour de France. Come fate a metterlo come possibile vincitore di prossimi Tour? La parabola di Bernal sarà spettacolare e scioccante verso il basso, vedrete, anche perchè il ragazzo quando vince, vince, ma appena qualcuno va + forte di lui, crolla di testa. Non potete non averlo notato.

2) Nuovi fenomeni, tutto vero, ad oggi pare che l'unico ad essere al pelo del nuovo fenomeno Pogacar (mio nuovo idolo per i GT) sia Roglic. Stiamo ovviamente parlando dello stesso Roglic che fino a 2-3 anni fa, quando c'erano tutti al tour, non arrivava a podio, vero? Un pò di moderazione con gli aggettivi superlativi, grazie.

3) Piddock inserito qua e la al secondo, terzo, quarto posto in ogni classifica. Vi va di aspettare che vinca almeno un Laigueglia, prima di paragonarlo al nuovo Messia?

4) MVDP. Niente. Io lo amo.

5) WVA: lo osannate come il nuovo Merckx. Ci sta. E' bravo davvero. Ma a me pare un secondo in tutto, intanto mettetevi via che possa mai vincere un Tour, almeno se le premesse dei nuovi emergenti saranno mantenute. Sarà sempre il miglior gregario di uno con + possibilità di lui (oggi è Roglic, domani sarà un altro) e temo che di classiche ne vincerà poche (non ho detto nessuna). Non lo vedo MAI favorito n°1 a seconda del percorso, una volta dietro MVDP, un'altra dietro Alaphilippe, un'altra dietro ad un altro ancora.

6) Eveneopel. Qui la faccio breve ... da quando gli hanno tolto quella cosa dalle tasche .... mah ... diciamo che non me lo aspetto così dominante come dite voi. E mi fermo qui :-)

Addio segaioli
Che dire, se non che continuo ad essere un tuo tifoso? Parafrasando Jannacci con Gaber, la vita è più bella quando scrive Saronni (al di là di qualche iperbole, che però fa parte del personaggio e che proprio io non posso criticare ;) ) In questo messaggio non sono d'accordo solo sul punto numero 3, perché il Grande Piccoletto ha battuto una volta il duo magico nel cross e questo mi fa pensare che sia di buona stoffa. P.S. Chiamare bluff Bernal mi sembra un po' eccessivo, ma ... vedi sopra. :)

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 11:13
da udra
Con tutti quelli che Beppe poteva scegliere proprio Mathieu doveva andare a prendere, avrà una spada di Damocle sul capo a ogni corsa :ouch:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 11:19
da beppesaronni
udra ha scritto: mercoledì 17 marzo 2021, 11:13 Con tutti quelli che Beppe poteva scegliere proprio Mathieu doveva andare a prendere, avrà una spada di Damocle sul capo a ogni corsa :ouch:
Matieau per le corse di un giorno e Pogi per i GT :D