Pagina 24 di 31

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:28
da paolo117
Contento per Sonny ma sto malissimo per Moscon..era nettamente il più forte e meritava di vincere. Ma certi corridori sembrano avere la nuvola di Fantozzi sulla testa e anche quando aveva 1 e 30 di vantaggio ero sicuro gli capitasse qualcosa. Spero poi non sia vera la storia della bici con le gomme troppe gonfie. Perché vermeersch lo aveva staccato di prepotenza cazzo e poi invece perdeva da lui sul pavè..

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:28
da Leonardo Civitella
Beppugrillo ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:24 "Una gara che impegna anche il fisico, i muscoli..." :cuore:

Comunque grandissimo ma io preferivo Gianni e sinceramente l'amarezza supera la gioia
Stessa farabutta condizione emotiva

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:30
da AndreiTchmil
La roubaix più incredibile che abbia mai visto, contentissimo per Colbrelli.

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:30
da jumbo
Grandissima corsa e bravissimi tutti.
Ovviamente più bravi i primi e grande Colbrelli, volata senza storia.
Qui non si può dire niente, ha lavorato come VdP per tutto il giorno. VdP che ha ritrovato un'ottima forma dopo i problemi alla schiena.

Spiace per Moscon, che senza doppio imprevisto al 99% avrebbe vinto dopo un'azione epica di oltre 50 km.

A proposito di crisi del ciclismo italiano, prova sontuosa nel complesso dei nostri connazionali.

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:30
da marco_graz
Che spettacolo, sono senza parole, Sonny finalmente diventato quello che tutti speravamo, bravissimo :clap: :clap: :clap: :champion: :champion: :champion: :champion:

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:31
da Walter_White
Riteniamoci fortunati di aver visto questa corsa comunque

E' stata l'essenza del ciclismo

Da tifoso, deludente Wout, mancato nel momento topico come settimana scorsa. Evidentemente la preparazione è stata calibrata male

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:32
da Beppugrillo
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:26
Beppugrillo ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:24 "Una gara che impegna anche il fisico, i muscoli..." :cuore:

Comunque grandissimo ma io preferivo Gianni e sinceramente l'amarezza supera la gioia
Spiace per Gianni, che ha attaccato ai meno 220 e che è stato davvero sfortunato.
Colbrelli che attacca da solo e combatte all'arma bianca con Van der Poel per 2 ore e mezza non ha demeritato però
Lo so però oltre a una questione di simpatia personale per Moscon (il Moscon corridore, ovviamente non lo conosco) c'è il fatto che sarebbe stata un'impresa di un altro livello, vissuta per 3-4 ore, con un'epica totalmente diversa (specie dopo la foratura). Però aver perso un minuto in due episodi singoli era impossibile da recuperare di testa (le gambe erano finite, ma come quelle degli altri, senza foratura avrebbe vinto sicuramente, senza caduta forse anche)

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:33
da dietzen
Grande, grandissimo sonny! :clap: :clap: :clap:

Spiace davvero per moscon, senza sfighe avrebbe vinto.

Vdp più di classe che di gambe.

Vermeesch impressionante, il fine settimana scorso era ai mondiali u23 e oggi dei tre alla fine era forse quello con più gambe.

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:34
da henny5
Grandissima vittoria di colbrelli è stato perfetto per tutta la giornata, il momento decisivo quando ha anticipato il gruppo MVDP e WVA dopo l'arenberg ciò ha portato a MVDP a spendere tantissime energie per riprenderlo. Mi dispiace moltissimo per moscon che forse, non lo sapremo mai, senza la foratura e caduta l'avrebbe portata a casa la roubaix ed lo stesso discorso vale per vermeersch, moltiplicato per 2, dato che oltre ad essersi inserito nella fuga ha tentato di anticipare la fuga nei primi tratti di pavè con eekhoff sprecando tante energie tant'è vero che, successivamente, ha perso contatto da moscon(altrimenti anche lui l'avrebbe portata a casa) però ha fatto una grandissima volata, dato che era il più lento tra i 3, doveva anticipare ed l'ha fatto scombinando così i piani di MVDP che voleva fare una volata di testa.

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:35
da Scattista
paolo117 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:28 Contento per Sonny ma sto malissimo per Moscon..era nettamente il più forte e meritava di vincere. Ma certi corridori sembrano avere la nuvola di Fantozzi sulla testa e anche quando aveva 1 e 30 di vantaggio ero sicuro gli capitasse qualcosa. Spero poi non sia vera la storia della bici con le gomme troppe gonfie. Perché vermeersch lo aveva staccato di prepotenza cazzo e poi invece perdeva da lui sul pavè..
come non vera la storia delle ruote troppo gonfie??
Hai visto come rimbalzava sul pave?? Improvvisamente è sembrato un brocco. Anche la caduta, con lenta scivolata laterale, sembra fortemente influenzata da una pressione maggiore a quell a cui era abituato prima

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:35
da FRANCESCO1980
Bisogna trasformare il Giro del Lazio nella Parigi.Roubaix italiana sfruttando la Via Appia antica e le strade romane
arrivo sui Fori Imperiali davanti al Colosseo

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:35
da matteo9502
Sui social tanti tifosi stranieri stanno criticando Colbrelli perché a loro dire avrebbe fatto da succhiaruote :fuori:

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:37
da jumbo
Scattista ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:35
paolo117 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:28 Contento per Sonny ma sto malissimo per Moscon..era nettamente il più forte e meritava di vincere. Ma certi corridori sembrano avere la nuvola di Fantozzi sulla testa e anche quando aveva 1 e 30 di vantaggio ero sicuro gli capitasse qualcosa. Spero poi non sia vera la storia della bici con le gomme troppe gonfie. Perché vermeersch lo aveva staccato di prepotenza cazzo e poi invece perdeva da lui sul pavè..
come non vera la storia delle ruote troppo gonfie??
Hai visto come rimbalzava sul pave?? Improvvisamente è sembrato un brocco. Anche la caduta, con lenta scivolata laterale, sembra fortemente influenzata da una pressione maggiore a quell a cui era abituato prima
Anch'io ho pensato a qualcosa di diverso sulla bici.
La Pinarello l'altr'anno aveva un sistema di "ammortizzazione" alla Roubaix, ho pensato al momento che sulla prima bici ci fosse anche quest'anno e su quella di scorta non ci fosse, ma anche questo cosa della pressione delle gomme può essere visto il comportamento nel finale.

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:37
da Bitossi
Salve, anche se da me autorevolmente non pronosticato, sono contento che il grande Corbelli abbi vinto la race delle stones, che ha stata disputata anche se per me dovevano sospenderla.

Adesso passo alla race del grande Becco. :champion:

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:37
da FRANCESCO1980
matteo9502 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:35 Sui social tanti tifosi stranieri stanno criticando Colbrelli perché a loro dire avrebbe fatto da succhiaruote :fuori:

hanno ragione

. . . e Sonny ha fatto bene !

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:39
da Walter_White
FRANCESCO1980 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:37
matteo9502 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:35 Sui social tanti tifosi stranieri stanno criticando Colbrelli perché a loro dire avrebbe fatto da succhiaruote :fuori:

hanno ragione

. . . e Sonny ha fatto bene !
Ma che dici? Ha attaccato da solo ai meno 80 e ha collaborato fino a 1 km dall'arrivo...se leggi sopra pure noi dicevamo che stesse spendendo troppo :hammer:

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:39
da matteo9502
FRANCESCO1980 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:37
matteo9502 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:35 Sui social tanti tifosi stranieri stanno criticando Colbrelli perché a loro dire avrebbe fatto da succhiaruote :fuori:

hanno ragione

. . . e Sonny ha fatto bene !
Pensa, per me ha tirato anche troppo :D

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:40
da JineteRojo
Sonny ha corso da campione vero, come i 4 davanti. Moscon sfortunato, vdp azione impressionante ma forse ha bruciato troppo

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:42
da Scattista
Dispiace molto per Moscon, ma, secondo me, oggi ha comunque vinto il più forte.
Colbrelli nella partr centrale di gara ha tenuto tutte le sfuriate di Van Der Poel, era sempre il primo a riportarglisi sotto. Poi, ha deciso di anticipare e se n'è andato da solo. Ha avuto sfiga che arrivato a 20" dalla fuga, questi hanno ricominciato a menare e Colbrelli aveva quasi niente collaborazione.
Rientrato VDP, Colbrelli non si è risparmiato e ha continuato a fare la sua parte, con generosità, perché era forte e perché per vincere bisogna essere generosi. Ha tenuto anche gli ultimi attacchi di VDP, sull'unico attacco di Vermeersch E' COLBRELLI CHE HA CHIUSO con Mathieu ben francobollato dietro. Infine, in volata ha dimostrato di avere una goccia in più degli altri due. Meritatissima.

Dispiace per Moscon, perché la sfiga (e l'errore dei meccanico INEOS) l'ha privato di una possibile vittoria. Ma se la doveva ancora sudare.

Van Der Poel più di testa (e di gran conduzione, era assolutamente il migliore a guidare sul pave) che di gambe. Condizione come al Mondiale: buona ma non ottima.

Infine, menzione per Boivin, anche lui tra i migliori 5 di giornata, ma sfortunato!

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:42
da Spartakus
matteo9502 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:35 Sui social tanti tifosi stranieri stanno criticando Colbrelli perché a loro dire avrebbe fatto da succhiaruote :fuori:
e chi se ne frega... rosicano :D :D :D

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:42
da Tatranky
Una delle classiche più belle di cui abbia memoria (quindi diciamo degli ultimi 15/20 anni).
Raramente mi è dispiaciuto per uno sportivo come per Moscon oggi, siamo al livello della Liegi 2012. Era chiaramente il più forte atleticamente e altrettanto chiaramente avrebbe vinto, poi forature e cadute fanno parte della Roubaix (e hanno danneggiato/eliminato buona parte dei favoriti, da Sagan a Lampaert a Kung) e se cadi non puoi nemmeno prendertela troppo con la sfortuna (un po' sì però, non avesse dovuto cambiare la bici...). DIciamo che dovrebbe uscirne con una nuova consapevolezza, quella che questa e altre classiche può vincerle se mette a posto la testa.
Van Aert arrivato proprio spompo a fine stagione mi sa, la generosità lungo tutto l'anno si paga. Dovrà imparare a selezionare meglio gli obiettivi credo.
Van Der Poel fortissimo, un po' come al Fiandre però ad attaccare in continuazione paghi, e devo dire che non mi sembra possa nemmeno recriminare troppo perché alla fine Colbrelli e anche Vermeersch gli hanno dato una buona mano, soprattutto negli ultimi cinquanta chilometri.
Deucenink deludente, quella di oggi mi sembrava la soluzione perfetta in cui la superiorità numerica paga: ci sta non riuscire a seguire Van Der Poel, non ci sta che da tanti che erano quasi nessuno ha anticipato.
E veniamo a Colbrelli: molto intelligente tatticamente ad anticipare Van der Poel, generoso il giusto, sempre attentissimo sia sul pavè sia sullo scatto di Vermeersch sia nella volata finale. Non so nemmeno se sia un peccato che fosse la prima Roubaix visto che quest'anno è chiaramente un corridore diverso dal pur buon passista veloce degli anni scorsi. Certo che in un mese ha acquistato una dimensione del tutto diversa, da campione e uno dei primi 4/5 corridori in questo tipo di corse. :champion:

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:42
da pietro
È già stato detto che Colbrelli ha vinto per il meteo :D ?

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:43
da barrylyndon
Corsa che scrive una pagina epica nello sport..
W Colbrelli,viva tutti.....davvero

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:45
da Arme
Ci hanno restituito coi fiocchi due anni e mezzo di attesa

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:46
da marco_graz
matteo9502 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:39
FRANCESCO1980 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:37
matteo9502 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:35 Sui social tanti tifosi stranieri stanno criticando Colbrelli perché a loro dire avrebbe fatto da succhiaruote :fuori:

hanno ragione

. . . e Sonny ha fatto bene !
Pensa, per me ha tirato anche troppo :D
Negli ultimi km tenevo conto di quanto stessero in testa ed era quello che ci stava di piu assolutamente. Ci sta che nei pezzi di pave' giocasse un attimo in difesa perche VDP e' un fenomeno e devi sempre contare che provi a staccarti ma non per questo ha tirato meno.

Sonny oggi e' stato semplicemente quello che dopo Moscon ha meritato di piu'. Purtroppo le sfighe fanno parte del gioco e Gianni ci riprovera'.

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:47
da Pino_82
Complimenti a tutti, bravissimo moscon

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:47
da Scattista
matteo9502 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:35 Sui social tanti tifosi stranieri stanno criticando Colbrelli perché a loro dire avrebbe fatto da succhiaruote :fuori:
ha fatto palesemente la sua parte. Non credo abbia tirato tanto di meno di VDP. E, sull'attacco di Veermesch, che è passato inosservato, ma poteva essere letale, è stato Colbrelli a chiudere, giusto perché era lui nella posizione davanti. Se avesse aspettato Van Der Poel, secondo me il belga lo rivedevano all'arrivo. Ha assolutamente fatto il suo. Tanto più che ha attaccatto PRIMA di Vdp.

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:48
da Bitossi
Scattista ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:35
paolo117 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:28 Contento per Sonny ma sto malissimo per Moscon..era nettamente il più forte e meritava di vincere. Ma certi corridori sembrano avere la nuvola di Fantozzi sulla testa e anche quando aveva 1 e 30 di vantaggio ero sicuro gli capitasse qualcosa. Spero poi non sia vera la storia della bici con le gomme troppe gonfie. Perché vermeersch lo aveva staccato di prepotenza cazzo e poi invece perdeva da lui sul pavè..
come non vera la storia delle ruote troppo gonfie??
Hai visto come rimbalzava sul pave?? Improvvisamente è sembrato un brocco. Anche la caduta, con lenta scivolata laterale, sembra fortemente influenzata da una pressione maggiore a quell a cui era abituato prima
Però, sarà stata la delusione, nell’intervista in inglese maccheronico non ne ha parlato. Anzi, ha accennato al fatto che potesse esserci un po’ di nervosismo dopo la sosta, e che quindi nella caduta avesse sbagliato.
Impressione visiva, quindi non sicura: potrebbe però essere che gli pneumatici fossero di sezione minore… :boh:

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:49
da Salvatore77
Comunque se le ruote della bici erano troppo gonfie è un errore grave.

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:49
da Fabruz
Tatranky ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:42 Una delle classiche più belle di cui abbia memoria (quindi diciamo degli ultimi 15/20 anni).
Raramente mi è dispiaciuto per uno sportivo come per Moscon oggi, siamo al livello della Liegi 2012. Era chiaramente il più forte atleticamente e altrettanto chiaramente avrebbe vinto, poi forature e cadute fanno parte della Roubaix (e hanno danneggiato/eliminato buona parte dei favoriti, da Sagan a Lampaert a Kung) e se cadi non puoi nemmeno prendertela troppo con la sfortuna (un po' sì però, non avesse dovuto cambiare la bici...). DIciamo che dovrebbe uscirne con una nuova consapevolezza, quella che questa e altre classiche può vincerle se mette a posto la testa.
Van Aert arrivato proprio spompo a fine stagione mi sa, la generosità lungo tutto l'anno si paga. Dovrà imparare a selezionare meglio gli obiettivi credo.
Van Der Poel fortissimo, un po' come al Fiandre però ad attaccare in continuazione paghi, e devo dire che non mi sembra possa nemmeno recriminare troppo perché alla fine Colbrelli e anche Vermeersch gli hanno dato una buona mano, soprattutto negli ultimi cinquanta chilometri.
Deucenink deludente, quella di oggi mi sembrava la soluzione perfetta in cui la superiorità numerica paga: ci sta non riuscire a seguire Van Der Poel, non ci sta che da tanti che erano quasi nessuno ha anticipato.
E veniamo a Colbrelli: molto intelligente tatticamente ad anticipare Van der Poel, generoso il giusto, sempre attentissimo sia sul pavè sia sullo scatto di Vermeersch sia nella volata finale. Non so nemmeno se sia un peccato che fosse la prima Roubaix visto che quest'anno è chiaramente un corridore diverso dal pur buon passista veloce degli anni scorsi. Certo che in un mese ha acquistato una dimensione del tutto diversa, da campione e uno dei primi 4/5 corridori in questo tipo di corse. :champion:
Il problema è che questa consapevolezza Moscon avrebbe già dovuto avercela dopo aver fatto quinto qui e terzo al Lombardia. Sono passati troppi anni da allora, e questa era un'occasione unica. Certo, anche Sagan, Cancellara prima e di recente Van Aert e Van Der Poel ne hanno perse di corse, però avevano o hanno dei mezzi che gli consentono di essere sempre lì, per cui prima o poi la prendono. Moscon onestamente non ha quella continuità e chissà se e quando avrà altre occasioni simili. Non è abbastanza forte da poter avere una squadra e obiettivi tutti suoi come altri e sappiamo che le squadre, se non sei Alaphilippe o Van Der Poel, preferiscono un mulo per il loro leader da quinto posto di classifica generale (lo stesso Van Aert fa il gregario a Roglic).
Da questo punto di vista, la situazione di Colbrelli è emblematica: la squadra gli fa fare il leader e lui, a furia di prova e riprova, trova la giornata della vita e vince. Ma qualcuno ha mai visto Colbrelli fare il gregario?

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:50
da UribeZubia
Dedicato a quelli che "Colbrelli tira troppo, Colbrelli non tira..."



:D

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:51
da Giacomino
Colbrelli in questo 2021 ha finalmente scoperto di essere un CAMPIONE nelle corse in linea. Spero duri qualche anno ancora. Ci farà divertire. Forza Sonny

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:52
da Vélo
pietro ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:42 È già stato detto che Colbrelli ha vinto per il meteo :D ?
...oops, quasi non ci pensavo :D

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:53
da Beppugrillo
pietro ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:42 È già stato detto che Colbrelli ha vinto per il meteo :D ?
Ha vinto solo perché non c'era Kirchen

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:55
da Tatranky
Fabruz ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:49
Tatranky ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:42
Il problema è che questa consapevolezza Moscon avrebbe già dovuto avercela dopo aver fatto quinto qui e terzo al Lombardia. Sono passati troppi anni da allora, e questa era un'occasione unica. Certo, anche Sagan, Cancellara prima e di recente Van Aert e Van Der Poel ne hanno perse di corse, però avevano o hanno dei mezzi che gli consentono di essere sempre lì, per cui prima o poi la prendono. Moscon onestamente non ha quella continuità e chissà se e quando avrà altre occasioni simili. Non è abbastanza forte da poter avere una squadra e obiettivi tutti suoi come altri e sappiamo che le squadre, se non sei Alaphilippe o Van Der Poel, preferiscono un mulo per il loro leader da quinto posto di classifica generale (lo stesso Van Aert fa il gregario a Roglic).
Da questo punto di vista, la situazione di Colbrelli è emblematica: la squadra gli fa fare il leader e lui, a furia di prova e riprova, trova la giornata della vita e vince. Ma qualcuno ha mai visto Colbrelli fare il gregario?
Non so, quinto o terzo con la giornata buona può capitare di arrivarci a tanti e in tanti modi. Ricordo un ottimo Moscon in quelle occasioni, ma nemmeno lontanamente quello odierno che sembrava Cancellara redivivo e che ha fatto corsa di testa per novanta chilometri e da solo per una quarantina, in queste condizioni poi...
Che Moscon sia discontinuo ovviamente concordo, diciamo che dopo anni un po' misteriosi questa potrebbe essere l'occasione per un salto di qualità (che può arrivare anche avanti nella carriera) unita al cambio di squadra, visto che l'Astana non mi sembra una Jumbo o una Ineos in termini di sacrificio che richiede ai propri corridori.

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:56
da GregLemond
Fabruz ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:49
Tatranky ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:42 Una delle classiche più belle di cui abbia memoria (quindi diciamo degli ultimi 15/20 anni).
Raramente mi è dispiaciuto per uno sportivo come per Moscon oggi, siamo al livello della Liegi 2012. Era chiaramente il più forte atleticamente e altrettanto chiaramente avrebbe vinto, poi forature e cadute fanno parte della Roubaix (e hanno danneggiato/eliminato buona parte dei favoriti, da Sagan a Lampaert a Kung) e se cadi non puoi nemmeno prendertela troppo con la sfortuna (un po' sì però, non avesse dovuto cambiare la bici...). DIciamo che dovrebbe uscirne con una nuova consapevolezza, quella che questa e altre classiche può vincerle se mette a posto la testa.
Van Aert arrivato proprio spompo a fine stagione mi sa, la generosità lungo tutto l'anno si paga. Dovrà imparare a selezionare meglio gli obiettivi credo.
Van Der Poel fortissimo, un po' come al Fiandre però ad attaccare in continuazione paghi, e devo dire che non mi sembra possa nemmeno recriminare troppo perché alla fine Colbrelli e anche Vermeersch gli hanno dato una buona mano, soprattutto negli ultimi cinquanta chilometri.
Deucenink deludente, quella di oggi mi sembrava la soluzione perfetta in cui la superiorità numerica paga: ci sta non riuscire a seguire Van Der Poel, non ci sta che da tanti che erano quasi nessuno ha anticipato.
E veniamo a Colbrelli: molto intelligente tatticamente ad anticipare Van der Poel, generoso il giusto, sempre attentissimo sia sul pavè sia sullo scatto di Vermeersch sia nella volata finale. Non so nemmeno se sia un peccato che fosse la prima Roubaix visto che quest'anno è chiaramente un corridore diverso dal pur buon passista veloce degli anni scorsi. Certo che in un mese ha acquistato una dimensione del tutto diversa, da campione e uno dei primi 4/5 corridori in questo tipo di corse. :champion:
Il problema è che questa consapevolezza Moscon avrebbe già dovuto avercela dopo aver fatto quinto qui e terzo al Lombardia. Sono passati troppi anni da allora, e questa era un'occasione unica. Certo, anche Sagan, Cancellara prima e di recente Van Aert e Van Der Poel ne hanno perse di corse, però avevano o hanno dei mezzi che gli consentono di essere sempre lì, per cui prima o poi la prendono. Moscon onestamente non ha quella continuità e chissà se e quando avrà altre occasioni simili. Non è abbastanza forte da poter avere una squadra e obiettivi tutti suoi come altri e sappiamo che le squadre, se non sei Alaphilippe o Van Der Poel, preferiscono un mulo per il loro leader da quinto posto di classifica generale (lo stesso Van Aert fa il gregario a Roglic).
Da questo punto di vista, la situazione di Colbrelli è emblematica: la squadra gli fa fare il leader e lui, a furia di prova e riprova, trova la giornata della vita e vince. Ma qualcuno ha mai visto Colbrelli fare il gregario?
Discuto solo sul "giornata della vita".

ne ha avute diverse, ultimamente...

mi pare riduttivo

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:59
da Salvatore77
Colbrelli. Un esordiente che vince la Roubaix. Anche meglio di Hinault.

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:59
da Armati
pietro ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:42 È già stato detto che Colbrelli ha vinto per il meteo :D ?
...Ed è già stato detto che doveva andare alle Olimpiadi ? :D :D :D

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:02
da Oude Kwaremont
Commento approfondito a seguire.

Per ora grazie Sonny :italia:

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:04
da Salvatore77
Ad un cero punto un cartello enorme con su scritto "Florian". De Luca dice che era per il francese Senechal. Oppure no?

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:07
da Winter
Salvatore77 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 18:04 Ad un cero punto un cartello enorme con su scritto "Florian". De Luca dice che era per il francese Senechal. Oppure no?
Si. È della zona

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:07
da pietro
https://sporza.be/nl/2021/10/03/bekijk- ... 276434818/
Il papà di Vermeersch ha visto la volata da Gieten, sul telefono di Annemarie Worst :diavoletto:

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:08
da Bomby
Armati ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:59
pietro ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:42 È già stato detto che Colbrelli ha vinto per il meteo :D ?
...Ed è già stato detto che doveva andare alle Olimpiadi ? :D :D :D
Sì.


Nel frattempo i belgi/olandesi che si incazzano e le palle che gli girano...

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:09
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:31 Riteniamoci fortunati di aver visto questa corsa comunque

E' stata l'essenza del ciclismo

Da tifoso, deludente Wout, mancato nel momento topico come settimana scorsa. Evidentemente la preparazione è stata calibrata male
La Roubaix è la corsa più bella in generale. Quest'anno possiamo dire anche che è stata la corsa più bella dell'anno senza ombra di dubbio. Non me ne voglia Alaphilippe che ha vinto uno splendido mondiale e Pogacar che ha fatto un'impresona al Tour, ma questa Roubaix è stato uno spot incredibile per il ciclismo.

Deludente, molto deludente Wout che si è sciolto nella settimana più importante. Lo dico anch'io da suo tifoso deluso.

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:12
da Winter
Scattista ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:14
Winter ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:13 Vincerà sicuramente un esordiente
Son tutti alla prima partecipazione..
il che è incredibile, perché di solito l'esperienza alla Roubaix paga tantissimo (piu ne fai, piu hai chance di vincere)
e con la pioggia poi..
Podio di esordienti credo non sia mai successo

Crossisti malino , altra cosa poco preventivata

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:16
da Claudio84
Scrivo qui perché non so dove metterli: vorrei fare notare che il rullo di apertura dei titoli di CW ha tutte notizie bomba: Valverde, Nibali che torna a vincere, la Deignan e ora arriverà Sonny con la sua PR. In confronto quasi sfigura Roglic sul San Luca!

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:28
da dietzen
Salvatore77 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:59 Colbrelli. Un esordiente che vince la Roubaix. Anche meglio di Hinault.
tutti e tre quelli del podio erano esordienti alla roubaix.
credo che per trovare un precedente dobbiamo tornare più o meno alla prima edizione. :D

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:33
da jerrydrake
Ho iniziato a vederla registrata con 2 ore di ritardo, e ho finito con un'ora di ritardo. Ho tagliato solo le pubblicità.
Parallelamente leggevo il forum con il mio orario.
Dopo bestemmie ed esultanza finale pongo un serio problema.
Ne va della sopravvivenza del forum: urgono provvedimenti seri e regole chiare per arginare i Gufi qui presenti. Io propongo di ghigliottinare in diretta sul canale youtube di Cicloweb i colpevoli delle sfighe di Moscon. Parallelamente si dovrebbe sviluppare un vaccino (obbligatorio) che paralizzi le mani di chi sta per digitare delle previsioni a favore dei nostri.

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:37
da nikybo85
Fino al velodromo la rabbia per Moscon era di molto superiore al tifo per Colbrelli....poi invece devo dire che la volata mi ha suscitato un'emozione incredibile :cuore:
Grande Sonny ci hai regalato una grandissima gioia.
Avrei preferito comunque la vittoria di Gianni, sia per il corridore che per l'impresa che stava facendo..e anche in prospettiva. Spero questa sconfitta sfortunata non lo abbatta.

Re: Paris - Roubaix 2021 (3 ottobre)

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:39
da nikybo85
jerrydrake ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 18:33 Ho iniziato a vederla registrata con 2 ore di ritardo, e ho finito con un'ora di ritardo. Ho tagliato solo le pubblicità.
Parallelamente leggevo il forum con il mio orario.
Dopo bestemmie ed esultanza finale pongo un serio problema.
Ne va della sopravvivenza del forum: urgono provvedimenti seri e regole chiare per arginare i Gufi qui presenti. Io propongo di ghigliottinare in diretta sul canale youtube di Cicloweb i colpevoli delle sfighe di Moscon. Parallelamente si dovrebbe sviluppare un vaccino (obbligatorio) che paralizzi le mani di chi sta per digitare delle previsioni a favore dei nostri.
Sotroscrivo :grr: anche se la gufata più grande è stata la regia francese quando ha proposto un "last italian winner"...certo poi a livello italico l'ha aggiustata Sonny ma quanto meritava Gianni...