Re: Giro d'Italia 2023
Inviato: lunedì 17 ottobre 2022, 14:36
Dalle 17.15
Dalle 17.15
+1Walter_White ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 12:41Sacrificherei volentieri con una tappa scialba Bergamo per avere un tappone con i controcazzi di 200km e 3 salite a CransMaìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 12:10
Dopo la tappa 8 si rischia di avere solo 1 tappa in linea interessante per la generale (con attacchi veri e da lontano) prima di Zoldo Alto.
Almeno una o due tra Rivoli, Crans e Bergamo deve essere tosta. Per me candidate sono Rivoli (stile Torino 2022) e Crans (tre salite). Bergamo la vedo più da fughe
Ma visto che è di domenica, dopo una volata e prima del riposo, perchè non potrebbe essere proprio Bergamo il Tappone, sulla falsariga del Lombardia di Chaves?Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 14:38+1Walter_White ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 12:41Sacrificherei volentieri con una tappa scialba Bergamo per avere un tappone con i controcazzi di 200km e 3 salite a CransMaìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 12:10
Dopo la tappa 8 si rischia di avere solo 1 tappa in linea interessante per la generale (con attacchi veri e da lontano) prima di Zoldo Alto.
Almeno una o due tra Rivoli, Crans e Bergamo deve essere tosta. Per me candidate sono Rivoli (stile Torino 2022) e Crans (tre salite). Bergamo la vedo più da fughe
In teoria lo sarà, ma tutto dipende da come fanno il finaleFantamatusa ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 15:16 Ma visto che è di domenica, dopo una volata e prima del riposo, perchè non potrebbe essere proprio Bergamo il Tappone, sulla falsariga del Lombardia di Chaves?
Quanto è lunga la cronoscalata?albopaxo ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:33 Io metto già le mani avanti con 7 mesi d'anticipo...
se non dovesse esserci almeno uno tra primoz e remco
il prossimo giro d'italia sarà una noia mortale per colpa di quella cronoscalata che castrerà ogni velleità di attacco nelle tappe precedenti...
Sarà tra i 15 e i 20 km..Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:39Quanto è lunga la cronoscalata?albopaxo ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:33 Io metto già le mani avanti con 7 mesi d'anticipo...
se non dovesse esserci almeno uno tra primoz e remco
il prossimo giro d'italia sarà una noia mortale per colpa di quella cronoscalata che castrerà ogni velleità di attacco nelle tappe precedenti...
Manca poco, quindi iinutile scervellarsi. Ma interessante la deviazione verso sud nella tappa del Bondone. A occhio potrebbero passare dalle parti di Folgaria. Comunque vedremo fra non moltomaurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:40 In anteprima la planimetria generale e l'altimetria della tappa di Melfi
Non vi offendete se vi dico che su sta cacchio di cronoscalta vi state facendo delle enormi sehe mentali?albopaxo ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:44Sarà tra i 15 e i 20 km..Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:39Quanto è lunga la cronoscalata?albopaxo ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:33 Io metto già le mani avanti con 7 mesi d'anticipo...
se non dovesse esserci almeno uno tra primoz e remco
il prossimo giro d'italia sarà una noia mortale per colpa di quella cronoscalata che castrerà ogni velleità di attacco nelle tappe precedenti...
Il problema non è tanto la cronoscalata... ma il suo posizionamento...
fuga per la vittoriamaurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 14:06 La tappa Scandiano - Viareggio proporrà nell'ordine Passo delle Radici, Galleria del Cipollaio e Montemagno da Camaiore
verbierBrakko ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:52Manca poco, quindi iinutile scervellarsi. Ma interessante la deviazione verso sud nella tappa del Bondone. A occhio potrebbero passare dalle parti di Folgaria. Comunque vedremo fra non moltomaurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:40 In anteprima la planimetria generale e l'altimetria della tappa di Melfi
![]()
E anche il circuito di Bergamo potrebbe passare due volte dalla Roncola?
Ultima considerazione: anche nella tappa di Crans, sembra che affrontino qualcosa dopo il Gran San Bernardo.
hai dimenticato una gbarrylyndon ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:53Non vi offendete se vi dico che su sta cacchio di cronoscalta vi state facendo delle enormi sehe mentali?
Insomma se la penultima tappa in genere è decisiva cronoscalta o meno che sia, la terzultima dovrebbe per forza generare un no contest.. Non è così.. Perlomeno.. Non è stato sempre così..
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:58verbierBrakko ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:52Manca poco, quindi iinutile scervellarsi. Ma interessante la deviazione verso sud nella tappa del Bondone. A occhio potrebbero passare dalle parti di Folgaria. Comunque vedremo fra non moltomaurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:40 In anteprima la planimetria generale e l'altimetria della tappa di Melfi
![]()
E anche il circuito di Bergamo potrebbe passare due volte dalla Roncola?
Ultima considerazione: anche nella tappa di Crans, sembra che affrontino qualcosa dopo il Gran San Bernardo.
Più probabile un Rovereto-Serrada-Folgaria e discesa verso Calliano.herbie ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 17:12 viceversa lo "sfondamento" verso sud della tappa del Bondone ad occhio mi pare che preluda ad un Passo Coe e ritorno da Vigolo. Così a occhio.
Oppure certamente un Folgaria-Lavarone, come scritto...un po' lontane dal Bondone in effetti...l'ideale sarebbe stato un Monte Velo-Bordala...
Slegar ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 17:18Più probabile un Rovereto-Serrada-Folgaria e discesa verso Calliano.herbie ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 17:12 viceversa lo "sfondamento" verso sud della tappa del Bondone ad occhio mi pare che preluda ad un Passo Coe e ritorno da Vigolo. Così a occhio.
Oppure certamente un Folgaria-Lavarone, come scritto...un po' lontane dal Bondone in effetti...l'ideale sarebbe stato un Monte Velo-Bordala...
Potrebbero fare il Col du Lein ? O è intransitabile anche quello?herbie ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 17:12nurseryman ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:58verbierBrakko ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:52
Manca poco, quindi iinutile scervellarsi. Ma interessante la deviazione verso sud nella tappa del Bondone. A occhio potrebbero passare dalle parti di Folgaria. Comunque vedremo fra non molto![]()
E anche il circuito di Bergamo potrebbe passare due volte dalla Roncola?
Ultima considerazione: anche nella tappa di Crans, sembra che affrontino qualcosa dopo il Gran San Bernardo.
per passare da Verbier dovrebbero fare la Croix de Coeur, che mi risulta sia ancora sterrata in cima....
viceversa lo "sfondamento" verso sud della tappa del Bondone ad occhio mi pare che preluda ad un Passo Coe e ritorno da Vigolo. Così a occhio.
Oppure certamente un Folgaria-Lavarone, come scritto...un po' lontane dal Bondone in effetti...l'ideale sarebbe stato un Monte Velo-Bordala...
kokkelkoren ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 17:22Potrebbero fare il Col du Lein ? O è intransitabile anche quello?herbie ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 17:12
per passare da Verbier dovrebbero fare la Croix de Coeur, che mi risulta sia ancora sterrata in cima....
viceversa lo "sfondamento" verso sud della tappa del Bondone ad occhio mi pare che preluda ad un Passo Coe e ritorno da Vigolo. Così a occhio.
Oppure certamente un Folgaria-Lavarone, come scritto...un po' lontane dal Bondone in effetti...l'ideale sarebbe stato un Monte Velo-Bordala...
La butto lì:herbie ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 17:24kokkelkoren ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 17:22Potrebbero fare il Col du Lein ? O è intransitabile anche quello?herbie ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 17:12
per passare da Verbier dovrebbero fare la Croix de Coeur, che mi risulta sia ancora sterrata in cima....
viceversa lo "sfondamento" verso sud della tappa del Bondone ad occhio mi pare che preluda ad un Passo Coe e ritorno da Vigolo. Così a occhio.
Oppure certamente un Folgaria-Lavarone, come scritto...un po' lontane dal Bondone in effetti...l'ideale sarebbe stato un Monte Velo-Bordala...
quello in teoria sì, la discesa non è nemmeno così brutta, come aveva ipotizzato anche chi aveva prefigurato il percorso su queste pagine...
però oddio dal disegno mi pare facciano qualcosa prima di Crans, ma sul versante nord del Vallese...sempre ovviamente a occhio.
Ma se Pogacar a LPDBF facendo una prestazione stellare su 36 km ha preso 1,20, 1,30 su quelli arrivati dopo di lui, gli eventuali distacchi sul Lussari possono essere abbondantemente compensati dai 20 giorni precedenti per un candidato alla vittoria non particolarmente adatto alle prove contro il tempo.Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:39Quanto è lunga la cronoscalata?albopaxo ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:33 Io metto già le mani avanti con 7 mesi d'anticipo...
se non dovesse esserci almeno uno tra primoz e remco
il prossimo giro d'italia sarà una noia mortale per colpa di quella cronoscalata che castrerà ogni velleità di attacco nelle tappe precedenti...
A vedere dalla mappa sembra entrata da ovest in Valle Imagna (valcava/roncola) - bergamo - risalita verso nord est in val seriana. Per cui potrebbe essere che facciano il passo di Zambla, ma dalla mappa e' difficile capireMaìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 17:31 Bergamo fanno il circuito lungo. Due boccole, ma con anche due ... miragolo+Selvino?
mah, a vedere così penso più una Roncola poi giro del Selvino...PerezCuapio ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 17:44A vedere dalla mappa sembra entrata da ovest in Valle Imagna (valcava/roncola) - bergamo - risalita verso nord est in val seriana. Per cui potrebbe essere che facciano il passo di Zambla, ma dalla mappa e' difficile capireMaìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 17:31 Bergamo fanno il circuito lungo. Due boccole, ma con anche due ... miragolo+Selvino?
Il Bondone da Aldeno e quindi da Garniga Terme, è il più duro e irregolare...Walter_White ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 18:04 Che ciofeca il Bondone. Ma perché da quel lato?
Grande tappa! La salita centrale è molto molto dura.
sono 1900 di altezza
Bergamo però ha la Roncola dura, versante sud, che è una signora salita come pendenze, nel finale (occhio alla discesa su Capizzone, che è una strada stretta in mezzo al bosco, mi pare sia quella...)Gigilasegaperenne ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 19:12 Nettamente meglio del 2021, per me percorso eccellente. Tornano 3 tapponi veri (delle Tre Cime si sapeva, Crans e Bondone oltre le mie più ottimistiche aspettative), tornano chilometraggi da ciclismo professionistico, torna un quantitativo consono di cronometro (alla fine è vero che c'è il Lussari, ma sono 6 km su 70).
Se proprio devo essere molesto, due perplessità:
- Una tra Rivoli e Bergamo (o al limite Fossombrone, ma lì era comunque stretta tra due tappe difficili) l'avrei voluta più dura. Bergamo, con la collocazione alla penultima domenica e prima del riposo, sarebbe stata probabilmente la candidata ideale per un percorso del livello di Torino 2021.
- Il Lussari alla tappa 20.