Startlist Giro d'Italia 2022
-
- Messaggi: 6806
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Secondo me il Giro ha un ottima startlist . Manca solo Pogacar ,Roglic e Bernal sono rotti . Chiaramente mancano i soliti uomini da classiche ,anche se VDP è un grande colpo.
Forse l'assenza di un dominatore può giovare a favore di una corsa combattuta .
Carapaz favorito ma non così nettamente. ,Almeida ,yates ,Lopez ,Bardet tornato ad alti livelli possono inventarsi qualcosa . Inoltre qualche sorpresa può scapparci, i giovani di buone speranze come Foss non mancano.
Ricordiamoci poi la presenza di corridori come Grmay , bel colpo ,Bagioli ,Covi che sono dei corridori ottimi per le tappe .
Il percorso è nervoso ,non difficile ,adatto a colpi di mano..
Di arrivi duri ce ne sono solo due , blockhaus e Marmolada più forse Lavarone ,l'Aprica e Castellamonte lasciano spazio ad un po' di fantasia , Torino può essere un trappolone .. Cogne ,Etna e le crono non servono a niente
Forse l'assenza di un dominatore può giovare a favore di una corsa combattuta .
Carapaz favorito ma non così nettamente. ,Almeida ,yates ,Lopez ,Bardet tornato ad alti livelli possono inventarsi qualcosa . Inoltre qualche sorpresa può scapparci, i giovani di buone speranze come Foss non mancano.
Ricordiamoci poi la presenza di corridori come Grmay , bel colpo ,Bagioli ,Covi che sono dei corridori ottimi per le tappe .
Il percorso è nervoso ,non difficile ,adatto a colpi di mano..
Di arrivi duri ce ne sono solo due , blockhaus e Marmolada più forse Lavarone ,l'Aprica e Castellamonte lasciano spazio ad un po' di fantasia , Torino può essere un trappolone .. Cogne ,Etna e le crono non servono a niente
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Niente Giro per Merlier, perdita pesante per ciò che riguarda il parterre delle ruote veloci
-
- Messaggi: 1120
- Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Invece la situazione è proprio questa. Dominatore assoluto e poi il vuoto. Perdita di Merlier importantissima. Classico giro con la big star di turno e poi il nulla. Sarà una roba tipo 2011.giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 26 aprile 2022, 21:15 Secondo me il Giro ha un ottima startlist . Manca solo Pogacar ,Roglic e Bernal sono rotti . Chiaramente mancano i soliti uomini da classiche ,anche se VDP è un grande colpo.
Forse l'assenza di un dominatore può giovare a favore di una corsa combattuta .
Carapaz favorito ma non così nettamente. ,Almeida ,yates ,Lopez ,Bardet tornato ad alti livelli possono inventarsi qualcosa . Inoltre qualche sorpresa può scapparci, i giovani di buone speranze come Foss non mancano.
Ricordiamoci poi la presenza di corridori come Grmay , bel colpo ,Bagioli ,Covi che sono dei corridori ottimi per le tappe .
Il percorso è nervoso ,non difficile ,adatto a colpi di mano..
Di arrivi duri ce ne sono solo due , blockhaus e Marmolada più forse Lavarone ,l'Aprica e Castellamonte lasciano spazio ad un po' di fantasia , Torino può essere un trappolone .. Cogne ,Etna e le crono non servono a niente
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Un peccato non avere un giovane italiano emergente, perché in questo contesto poteva venire fuori il colpaccioAndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 11:28Invece la situazione è proprio questa. Dominatore assoluto e poi il vuoto. Perdita di Merlier importantissima. Classico giro con la big star di turno e poi il nulla. Sarà una roba tipo 2011.giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 26 aprile 2022, 21:15 Secondo me il Giro ha un ottima startlist . Manca solo Pogacar ,Roglic e Bernal sono rotti . Chiaramente mancano i soliti uomini da classiche ,anche se VDP è un grande colpo.
Forse l'assenza di un dominatore può giovare a favore di una corsa combattuta .
Carapaz favorito ma non così nettamente. ,Almeida ,yates ,Lopez ,Bardet tornato ad alti livelli possono inventarsi qualcosa . Inoltre qualche sorpresa può scapparci, i giovani di buone speranze come Foss non mancano.
Ricordiamoci poi la presenza di corridori come Grmay , bel colpo ,Bagioli ,Covi che sono dei corridori ottimi per le tappe .
Il percorso è nervoso ,non difficile ,adatto a colpi di mano..
Di arrivi duri ce ne sono solo due , blockhaus e Marmolada più forse Lavarone ,l'Aprica e Castellamonte lasciano spazio ad un po' di fantasia , Torino può essere un trappolone .. Cogne ,Etna e le crono non servono a niente
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2653
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Peccato, comunque le ruote veloci non mancano: ci sono tre top: Ewan Demare Cavendish.
Tra le seconde file Nizzolo Viviani e Gaviria (che chissa che non si riscopra top, quest'anno ha già battuto una volta Cav, al tour of Oman)
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Miguel Angel Lopez e landa se stanno bene e riescono a evitare sfighe varie, sono più forti di carapazAndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 11:28Invece la situazione è proprio questa. Dominatore assoluto e poi il vuoto. Perdita di Merlier importantissima. Classico giro con la big star di turno e poi il nulla. Sarà una roba tipo 2011.giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 26 aprile 2022, 21:15 Secondo me il Giro ha un ottima startlist . Manca solo Pogacar ,Roglic e Bernal sono rotti . Chiaramente mancano i soliti uomini da classiche ,anche se VDP è un grande colpo.
Forse l'assenza di un dominatore può giovare a favore di una corsa combattuta .
Carapaz favorito ma non così nettamente. ,Almeida ,yates ,Lopez ,Bardet tornato ad alti livelli possono inventarsi qualcosa . Inoltre qualche sorpresa può scapparci, i giovani di buone speranze come Foss non mancano.
Ricordiamoci poi la presenza di corridori come Grmay , bel colpo ,Bagioli ,Covi che sono dei corridori ottimi per le tappe .
Il percorso è nervoso ,non difficile ,adatto a colpi di mano..
Di arrivi duri ce ne sono solo due , blockhaus e Marmolada più forse Lavarone ,l'Aprica e Castellamonte lasciano spazio ad un po' di fantasia , Torino può essere un trappolone .. Cogne ,Etna e le crono non servono a niente
-
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Al Giro 2019 Carapaz li ha battuti nettamente entrambi e nessuno dei due, in nessun momento, ha dato minimamente l'idea di essere anche solo leggermente superiore all'ecuadoriano in salita.frcre ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 16:07Miguel Angel Lopez e landa se stanno bene e riescono a evitare sfighe varie, sono più forti di carapazAndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 11:28Invece la situazione è proprio questa. Dominatore assoluto e poi il vuoto. Perdita di Merlier importantissima. Classico giro con la big star di turno e poi il nulla. Sarà una roba tipo 2011.giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 26 aprile 2022, 21:15 Secondo me il Giro ha un ottima startlist . Manca solo Pogacar ,Roglic e Bernal sono rotti . Chiaramente mancano i soliti uomini da classiche ,anche se VDP è un grande colpo.
Forse l'assenza di un dominatore può giovare a favore di una corsa combattuta .
Carapaz favorito ma non così nettamente. ,Almeida ,yates ,Lopez ,Bardet tornato ad alti livelli possono inventarsi qualcosa . Inoltre qualche sorpresa può scapparci, i giovani di buone speranze come Foss non mancano.
Ricordiamoci poi la presenza di corridori come Grmay , bel colpo ,Bagioli ,Covi che sono dei corridori ottimi per le tappe .
Il percorso è nervoso ,non difficile ,adatto a colpi di mano..
Di arrivi duri ce ne sono solo due , blockhaus e Marmolada più forse Lavarone ,l'Aprica e Castellamonte lasciano spazio ad un po' di fantasia , Torino può essere un trappolone .. Cogne ,Etna e le crono non servono a niente
-
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Beh ma é tutto da vedere, non é detto che Carapaz sia di nuovo in quella forma al Giro di quest'anno, e anche nel 2019 non andava più forte di Landa in salita, ha guadagnato a cronometro e grazie alla tattica di squadra quando ha preso la maglia rosa.cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 16:09Al Giro 2019 Carapaz li ha battuti nettamente entrambi e nessuno dei due, in nessun momento, ha dato minimamente l'idea di essere anche solo leggermente superiore all'ecuadoriano in salita.frcre ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 16:07Miguel Angel Lopez e landa se stanno bene e riescono a evitare sfighe varie, sono più forti di carapazAndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 11:28
Invece la situazione è proprio questa. Dominatore assoluto e poi il vuoto. Perdita di Merlier importantissima. Classico giro con la big star di turno e poi il nulla. Sarà una roba tipo 2011.
- Walter_White
- Messaggi: 30812
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Voci dall'ecuador lo danno nella forma della vitaTheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 17:16Beh ma é tutto da vedere, non é detto che Carapaz sia di nuovo in quella forma al Giro di quest'anno, e anche nel 2019 non andava più forte di Landa in salita, ha guadagnato a cronometro e grazie alla tattica di squadra quando ha preso la maglia rosa.cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 16:09Al Giro 2019 Carapaz li ha battuti nettamente entrambi e nessuno dei due, in nessun momento, ha dato minimamente l'idea di essere anche solo leggermente superiore all'ecuadoriano in salita.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Ma non è vero, Carapaz nel secondo weekend di quel Giro andava molto più forte di Landa.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 17:16Beh ma é tutto da vedere, non é detto che Carapaz sia di nuovo in quella forma al Giro di quest'anno, e anche nel 2019 non andava più forte di Landa in salita, ha guadagnato a cronometro e grazie alla tattica di squadra quando ha preso la maglia rosa.cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 16:09Al Giro 2019 Carapaz li ha battuti nettamente entrambi e nessuno dei due, in nessun momento, ha dato minimamente l'idea di essere anche solo leggermente superiore all'ecuadoriano in salita.
A Ceresole Reale è scattato molto dopo e a momenti lo va a riprendere, il giorno successivo gli ha dato due minuti e sul Civiglio Carapaz era davanti, mentre Landa teneva a stento la ruota di Roglic che aveva la bici di Tolhoek perché i suoi tecnici si erano fermati a pisciare e lui aveva forato.
E dopo quel Giro, nel mentre, Carapaz ha fatto podio a Tour e Vuelte, mentre Landa non arriva sul podio di un GT dal 2015.
-
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Eh appunto, era scattato molto dopo e Landa era da solo da più tempo perciò era stanco nel finale. Il giorno successivo chiaramente non poteva andarlo a prendere ed é rimasto a ruota, questo non vuol dire che l'avrebbe seguito senza problemi ma di sicuro la tattica della Movistar ha influito sulla condotta di Landa. Comunque ho citato Landa solo per il 2019, al Giro ci sono altri corridori potenzialmente scomodi per Carapaz che rimane favorito ma non da ammazzare la corsa.cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 17:25Ma non è vero, Carapaz nel secondo weekend di quel Giro andava molto più forte di Landa.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 17:16Beh ma é tutto da vedere, non é detto che Carapaz sia di nuovo in quella forma al Giro di quest'anno, e anche nel 2019 non andava più forte di Landa in salita, ha guadagnato a cronometro e grazie alla tattica di squadra quando ha preso la maglia rosa.cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 16:09
Al Giro 2019 Carapaz li ha battuti nettamente entrambi e nessuno dei due, in nessun momento, ha dato minimamente l'idea di essere anche solo leggermente superiore all'ecuadoriano in salita.
A Ceresole Reale è scattato molto dopo e a momenti lo va a riprendere, il giorno successivo gli ha dato due minuti e sul Civiglio Carapaz era davanti, mentre Landa teneva a stento la ruota di Roglic che aveva la bici di Tolhoek perché i suoi tecnici si erano fermati a pisciare e lui aveva forato.
E dopo quel Giro, nel mentre, Carapaz ha fatto podio a Tour e Vuelte, mentre Landa non arriva sul podio di un GT dal 2015.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Vogliamo davvero rispolverare l'argomento Giro 19'!?TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 17:16Beh ma é tutto da vedere, non é detto che Carapaz sia di nuovo in quella forma al Giro di quest'anno, e anche nel 2019 non andava più forte di Landa in salita, ha guadagnato a cronometro e grazie alla tattica di squadra quando ha preso la maglia rosa.cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 16:09Al Giro 2019 Carapaz li ha battuti nettamente entrambi e nessuno dei due, in nessun momento, ha dato minimamente l'idea di essere anche solo leggermente superiore all'ecuadoriano in salita.

-
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Si sono mossi tutti e due sulla salita finale, non è che Landa abbia fatto chissà quale sforzo in più.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 17:35Eh appunto, era scattato molto dopo e Landa era da solo da più tempo perciò era stanco nel finale. Il giorno successivo chiaramente non poteva andarlo a prendere ed é rimasto a ruota, questo non vuol dire che l'avrebbe seguito senza problemi ma di sicuro la tattica della Movistar ha influito sulla condotta di Landa. Comunque ho citato Landa solo per il 2019, al Giro ci sono altri corridori potenzialmente scomodi per Carapaz che rimane favorito ma non da ammazzare la corsa.cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 17:25Ma non è vero, Carapaz nel secondo weekend di quel Giro andava molto più forte di Landa.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 17:16
Beh ma é tutto da vedere, non é detto che Carapaz sia di nuovo in quella forma al Giro di quest'anno, e anche nel 2019 non andava più forte di Landa in salita, ha guadagnato a cronometro e grazie alla tattica di squadra quando ha preso la maglia rosa.
A Ceresole Reale è scattato molto dopo e a momenti lo va a riprendere, il giorno successivo gli ha dato due minuti e sul Civiglio Carapaz era davanti, mentre Landa teneva a stento la ruota di Roglic che aveva la bici di Tolhoek perché i suoi tecnici si erano fermati a pisciare e lui aveva forato.
E dopo quel Giro, nel mentre, Carapaz ha fatto podio a Tour e Vuelte, mentre Landa non arriva sul podio di un GT dal 2015.
Landa ha sfruttato il fatto che dietro fossero fermi per prendere subito un grosso vantaggio, ma Carapaz, dallo scatto in poi, è andato il doppio.
Carapaz, peraltro, attaccò insieme a Majka, ma il polacco arrivò in cima 30" dopo....tanto per rendersi conto che passo aveva, quel giorno, Richard.
L'utente a cui ho risposto prima, peraltro, diceva che se Landa non ha sfighe è più forte di Carapaz. La strada, in realtà, negli ultimi anni ci ha dimostrato chiaramente che Carapaz è un corridore migliore di Landa.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4728
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Se Cattaneo facesse il Caruso? Non dico podio, ma una top ten magari vicina alla top five...
-
- Messaggi: 3931
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Lo escludo, è diventato molto bravo a crono ma nelle salite soffre, per ora non riesce a tenere neanche nelle corse di 1 settimana.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 22:12 Se Cattaneo facesse il Caruso? Non dico podio, ma una top ten magari vicina alla top five...
-
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Al Giro Carapaz era il più forte su questo sono d'accordo, infatti non ho mai dato peso alla teoria secondo cui Nibali l'ha buttato via stando a ruota di Roglic, nell'ultima settimana poteva staccarlo se avesse voluto ma ha gestito il vantaggio, però il secondo più forte in salita era Landa. È arrivato quarto a 2'38 di cui 2 nella tappa di Courmayeur in cui ha fatto il gioco di squadra, alla fine l'unica volta in cui Carapaz ha guadagnato in salita su Landa. Detto questo non volevo iniziare un dibattito su quel Giro perché i tempi sono cambiati e Landa sembra appannato ultimamente mentre Carapaz va ancora fortissimo, però da qui a dominare il Giro contro Yates,Lopez, Bardet, quelli della Bora, Almeida, ecc.. ce ne passa.cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 20:15Si sono mossi tutti e due sulla salita finale, non è che Landa abbia fatto chissà quale sforzo in più.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 17:35Eh appunto, era scattato molto dopo e Landa era da solo da più tempo perciò era stanco nel finale. Il giorno successivo chiaramente non poteva andarlo a prendere ed é rimasto a ruota, questo non vuol dire che l'avrebbe seguito senza problemi ma di sicuro la tattica della Movistar ha influito sulla condotta di Landa. Comunque ho citato Landa solo per il 2019, al Giro ci sono altri corridori potenzialmente scomodi per Carapaz che rimane favorito ma non da ammazzare la corsa.cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 17:25
Ma non è vero, Carapaz nel secondo weekend di quel Giro andava molto più forte di Landa.
A Ceresole Reale è scattato molto dopo e a momenti lo va a riprendere, il giorno successivo gli ha dato due minuti e sul Civiglio Carapaz era davanti, mentre Landa teneva a stento la ruota di Roglic che aveva la bici di Tolhoek perché i suoi tecnici si erano fermati a pisciare e lui aveva forato.
E dopo quel Giro, nel mentre, Carapaz ha fatto podio a Tour e Vuelte, mentre Landa non arriva sul podio di un GT dal 2015.
Landa ha sfruttato il fatto che dietro fossero fermi per prendere subito un grosso vantaggio, ma Carapaz, dallo scatto in poi, è andato il doppio.
Carapaz, peraltro, attaccò insieme a Majka, ma il polacco arrivò in cima 30" dopo....tanto per rendersi conto che passo aveva, quel giorno, Richard.
L'utente a cui ho risposto prima, peraltro, diceva che se Landa non ha sfighe è più forte di Carapaz. La strada, in realtà, negli ultimi anni ci ha dimostrato chiaramente che Carapaz è un corridore migliore di Landa.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Carapaz è il favorito al Giro.
Ho il timore che possa uccidere la corsa.
(Nel 2019 ha gestito, ma se fosse servito ne aveva ancora!)
Mi auguro davvero non accada, ma sulla carta lui è un gradino sopra i suoi avversari.
Poi bisogna dimostrarlo.
Sulla carta anche Bernal l'anno scorso era sicuramente il più forte.
Poi ha vinto, sì, ma con più fatica del previsto.
Io vedo Carapaz, Bernal e Roglic di un'altra categoria rispetto ad altri. Aspettando qualche nuovo talento in rampa di lancio.
Con Pogačar faccio come facevo con Maradona, non lo paragono con nessuno.
Ho il timore che possa uccidere la corsa.
(Nel 2019 ha gestito, ma se fosse servito ne aveva ancora!)
Mi auguro davvero non accada, ma sulla carta lui è un gradino sopra i suoi avversari.
Poi bisogna dimostrarlo.
Sulla carta anche Bernal l'anno scorso era sicuramente il più forte.
Poi ha vinto, sì, ma con più fatica del previsto.
Io vedo Carapaz, Bernal e Roglic di un'altra categoria rispetto ad altri. Aspettando qualche nuovo talento in rampa di lancio.
Con Pogačar faccio come facevo con Maradona, non lo paragono con nessuno.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
- lanzillotta
- Messaggi: 4009
- Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
- Località: Canosa Di Puglia (BAT)
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Dimmi quello che vuoi, ma io Roglic sulle 3 settimane non lo vedo di molto superiore agli altri. La giornataccia la becca spessoKrisper ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 22:55 Carapaz è il favorito al Giro.
Ho il timore che possa uccidere la corsa.
(Nel 2019 ha gestito, ma se fosse servito ne aveva ancora!)
Mi auguro davvero non accada, ma sulla carta lui è un gradino sopra i suoi avversari.
Poi bisogna dimostrarlo.
Sulla carta anche Bernal l'anno scorso era sicuramente il più forte.
Poi ha vinto, sì, ma con più fatica del previsto.
Io vedo Carapaz, Bernal e Roglic di un'altra categoria rispetto ad altri. Aspettando qualche nuovo talento in rampa di lancio.
Con Pogačar faccio come facevo con Maradona, non lo paragono con nessuno.
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Si perché é un corridore molto solido, che sulle 3 settimane da ampie garanzie.Krisper ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 22:55 Carapaz è il favorito al Giro.
Ho il timore che possa uccidere la corsa.
(Nel 2019 ha gestito, ma se fosse servito ne aveva ancora!)
Mi auguro davvero non accada, ma sulla carta lui è un gradino sopra i suoi avversari.
Poi bisogna dimostrarlo.
Sulla carta anche Bernal l'anno scorso era sicuramente il più forte.
Poi ha vinto, sì, ma con più fatica del previsto.
Io vedo Carapaz, Bernal e Roglic di un'altra categoria rispetto ad altri. Aspettando qualche nuovo talento in rampa di lancio.
Con Pogačar faccio come facevo con Maradona, non lo paragono con nessuno.
Però non é uno come Pogacar che può uccidere le corse.
Almeida é in crescita
Yates, Landa e Lopez hanno picchi in salita anche superiori.
Magari esce un nome nuovo a sorpresa.
Se uno di questi becca le tre settimane della vita possono battere carapaz.
Che per inciso in valore assoluto per me é attualmente dopo Pogacar quello che da piu garanzie in un gt.
Piu di Roglic che fin'ora il fenomeno lo ha fatto solo alla vuelta.
Gli altri sono gente che ha potenzialità forse anche superiori ma per ora sono degli eterni incompiuti.
In ogni caso non é uno che uccide le corse, a crono non va un gran che e in salita non rifila i minuti agli avversari.
In poche parole palmares alla mano favorito si, ma dominatore no.
Per la prima volta inoltre si troverà a dover affrontare la corsa con la pressione di tutta la squadra sulle spalle e da favorito n.1
In percentuale direi 50 carapaz, 50 altro
-
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Negli ultimi quattro GT disputati dice tre vittorie e un secondo posto dietro Pogacar. Per fortuna che la giornataccia la becca spesso.lanzillotta ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 23:03Dimmi quello che vuoi, ma io Roglic sulle 3 settimane non lo vedo di molto superiore agli altri. La giornataccia la becca spessoKrisper ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 22:55 Carapaz è il favorito al Giro.
Ho il timore che possa uccidere la corsa.
(Nel 2019 ha gestito, ma se fosse servito ne aveva ancora!)
Mi auguro davvero non accada, ma sulla carta lui è un gradino sopra i suoi avversari.
Poi bisogna dimostrarlo.
Sulla carta anche Bernal l'anno scorso era sicuramente il più forte.
Poi ha vinto, sì, ma con più fatica del previsto.
Io vedo Carapaz, Bernal e Roglic di un'altra categoria rispetto ad altri. Aspettando qualche nuovo talento in rampa di lancio.
Con Pogačar faccio come facevo con Maradona, non lo paragono con nessuno.
-
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Landa non ha mai avuto picchi superiori a Carapaz in salita.
Landa non vince una tappa di montagna in un GT sfidando vis a vis gli altri big dal 2015 (!!!).
L'ultima volta che ha fatto classifica in un GT andava più piano in salita anche di Richie Porte.
Per carità, sta in una squadra che fa volare anche gli asini e tutto può succedere, ma 'sti mitologici picchi in salita di Landa non si sono mai visti.
- lanzillotta
- Messaggi: 4009
- Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
- Località: Canosa Di Puglia (BAT)
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Io ho detto che non lo vedo superiore di molto agli altri citati, non che non lo è. L'italiano è importantecycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 23:53Negli ultimi quattro GT disputati dice tre vittorie e un secondo posto dietro Pogacar. Per fortuna che la giornataccia la becca spesso.lanzillotta ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 23:03Dimmi quello che vuoi, ma io Roglic sulle 3 settimane non lo vedo di molto superiore agli altri. La giornataccia la becca spessoKrisper ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 22:55 Carapaz è il favorito al Giro.
Ho il timore che possa uccidere la corsa.
(Nel 2019 ha gestito, ma se fosse servito ne aveva ancora!)
Mi auguro davvero non accada, ma sulla carta lui è un gradino sopra i suoi avversari.
Poi bisogna dimostrarlo.
Sulla carta anche Bernal l'anno scorso era sicuramente il più forte.
Poi ha vinto, sì, ma con più fatica del previsto.
Io vedo Carapaz, Bernal e Roglic di un'altra categoria rispetto ad altri. Aspettando qualche nuovo talento in rampa di lancio.
Con Pogačar faccio come facevo con Maradona, non lo paragono con nessuno.
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
-
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
"La giornataccia la becca spesso"lanzillotta ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 0:25Io ho detto che non lo vedo superiore di molto agli altri citati, non che non lo è. L'italiano è importantecycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 23:53Negli ultimi quattro GT disputati dice tre vittorie e un secondo posto dietro Pogacar. Per fortuna che la giornataccia la becca spesso.lanzillotta ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 23:03
Dimmi quello che vuoi, ma io Roglic sulle 3 settimane non lo vedo di molto superiore agli altri. La giornataccia la becca spesso
Visto che l'italiano è importante forse è il caso di rileggere quello che si scrive.
- lanzillotta
- Messaggi: 4009
- Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
- Località: Canosa Di Puglia (BAT)
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
E quindi? Dove ho scritto che sono più forti Carapaz e Bernal?cycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 0:35"La giornataccia la becca spesso"lanzillotta ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 0:25Io ho detto che non lo vedo superiore di molto agli altri citati, non che non lo è. L'italiano è importantecycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 23:53
Negli ultimi quattro GT disputati dice tre vittorie e un secondo posto dietro Pogacar. Per fortuna che la giornataccia la becca spesso.
Visto che l'italiano è importante forse è il caso di rileggere quello che si scrive.
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
-
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Pensa te se l'Italiano non era importante.lanzillotta ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 0:53E quindi? Dove ho scritto che sono più forti Carapaz e Bernal?cycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 0:35"La giornataccia la becca spesso"lanzillotta ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 0:25
Io ho detto che non lo vedo superiore di molto agli altri citati, non che non lo è. L'italiano è importante
Visto che l'italiano è importante forse è il caso di rileggere quello che si scrive.
Stavo contestando la frase "La giornataccia la becca spesso".
- lanzillotta
- Messaggi: 4009
- Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
- Località: Canosa Di Puglia (BAT)
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Va benecycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 0:54Pensa te se l'Italiano non era importante.lanzillotta ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 0:53E quindi? Dove ho scritto che sono più forti Carapaz e Bernal?cycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 0:35
"La giornataccia la becca spesso"
Visto che l'italiano è importante forse è il caso di rileggere quello che si scrive.
Stavo contestando la frase "La giornataccia la becca spesso".
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Giro 2015cycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 0:12Landa non ha mai avuto picchi superiori a Carapaz in salita.
Landa non vince una tappa di montagna in un GT sfidando vis a vis gli altri big dal 2015 (!!!).
L'ultima volta che ha fatto classifica in un GT andava più piano in salita anche di Richie Porte.
Per carità, sta in una squadra che fa volare anche gli asini e tutto può succedere, ma 'sti mitologici picchi in salita di Landa non si sono mai visti.
Quel landa va più forte di carapaz in salita.
Poi per un motivo o per un altro non si é più visto quel landa.
Ma con la cura Bahrein chissà
Carapaz poi quando avrebbe staccato gli altri in salita?
(Mentre non si guardavano in faccia marcandosi tra loro)
-
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Carapaz ha staccato tutti gli altri big a La Covatilla alla Vuelta 2020, ad esempio. Landa, in epoca recente, non ha mai fatto nemmeno una cosa del genere.frcre ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 1:33Giro 2015cycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 0:12Landa non ha mai avuto picchi superiori a Carapaz in salita.
Landa non vince una tappa di montagna in un GT sfidando vis a vis gli altri big dal 2015 (!!!).
L'ultima volta che ha fatto classifica in un GT andava più piano in salita anche di Richie Porte.
Per carità, sta in una squadra che fa volare anche gli asini e tutto può succedere, ma 'sti mitologici picchi in salita di Landa non si sono mai visti.
Quel landa va più forte di carapaz in salita.
Poi per un motivo o per un altro non si é più visto quel landa.
Ma con la cura Bahrein chissà
Carapaz poi quando avrebbe staccato gli altri in salita?
(Mentre non si guardavano in faccia marcandosi tra loro)
Oppure, per citarne un'altra, sullo Jafferau è stato il miglior del gruppo degli inseguitori di Froome.
Il Giro 2015 è una corsa di sette anni fa, innanzitutto. Per di più è una corsa di livello bassissimo, dove Amador fa quarto ed Hesjedal e Kruijswijk, dopo aver perso un quarto d'ora o forse anche di più nella prima settimana, fanno quinto e settimo.
Tra l'altro in quel Giro Landa stacca Contador in due occasioni, la prima, ad Aprica, quando Alberto aveva avuto un problema meccanico prima del Mortirolo e si era spremuto per andare a riprendere gli Astana che lo avevano attaccato, e la seconda sul Finestre, quando Contador era in crisi totale e si staccò da tutti gli altri uomini di classifica.
Tolto Contador, appunto, gli avversari erano di livello veramente basso. Per cui non direi che quel Landa fosse più forte di una qualsiasi versione standard di Carapaz e nemmeno di sé stesso. Semplicemente faceva il gallo in mezzo a una concorrenza di livello decisamente poco esaltante. Tra lo spezzare le reni a Trofimov e toccare picchi più alti di quelli di Carapaz in salita ce ne passa.
Rendiamoci conto che in quel Giro Aru fa secondo nonostante, prima della rinascita degli ultimi due giorni, sembrasse uno zombie.
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Da neolandista mi auguro che il basco vinca il Giro.cycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 0:12Landa non ha mai avuto picchi superiori a Carapaz in salita.
Landa non vince una tappa di montagna in un GT sfidando vis a vis gli altri big dal 2015 (!!!).
L'ultima volta che ha fatto classifica in un GT andava più piano in salita anche di Richie Porte.
Per carità, sta in una squadra che fa volare anche gli asini e tutto può succedere, ma 'sti mitologici picchi in salita di Landa non si sono mai visti.
Ma dire che sia più forte di Carapaz in salita, nemmeno con il tifo più sfrenato riesco a dirlo.
Yates e Lopez hanno dei picchi, ma sulle tre settimane sono decisamente inferiori a Carapaz.
Mi aspetto una vittoria di tappa di Lopez, ma sulle tre settimane non c'è storia con l'equadoregno.
Poi questo sempre sulla carta, su strada ci sono mille variabili.
Poi c'è sempre la variante Movistar contro Carapaz

Io mi auguro sempre un Giro folle, dove la classifica si ribalti ad ogni tappa. Tappe trappola ci sono, ma bisogna avere il coraggio di rischiare di saltare in aria. So che questo rimarrà un mio desiderio non esaudito.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
- barrylyndon
- Messaggi: 19568
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Difficile dire chi sia piu' forte o cosa.
Landa ne ha sempre una,poverino..
Carapaz lo vedo piu' solido..qualcuno, biricchino, direbbe, fortunato.
In ogni caso, e' un corridore intelligente,forte e sicuramente in salita ...non e' fermo.
Da qui a dire che al Giro si corra per il secondo posto...pero'...Ce ne corre..
e' il favorito naturale..ma secondo me dovra' guardarsi da diversi avversari..non ultimo Romain Bardet
Landa ne ha sempre una,poverino..
Carapaz lo vedo piu' solido..qualcuno, biricchino, direbbe, fortunato.
In ogni caso, e' un corridore intelligente,forte e sicuramente in salita ...non e' fermo.
Da qui a dire che al Giro si corra per il secondo posto...pero'...Ce ne corre..
e' il favorito naturale..ma secondo me dovra' guardarsi da diversi avversari..non ultimo Romain Bardet
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Ho fiducia in Yates, nonostante sia l' incostanza fatta ciclista, penso che quest'anno potrebbe essere quello giusto. Se non sbaglio, tra i partecipanti, è l' unico insieme a Carapaz e Nibali che un Giro l' ha vinto.
Edit: anche Dumo
Edit: anche Dumo
-
- Messaggi: 3931
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Purtroppo per Yates il Giro non l'ha mai vinto, ha vinto una Vuelta.
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Credo si parlasse di grandi giri, per quanto quella Vuelta di grande avesse davvero poco.
-
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Secondo me il miglior Landa era quello della Sky, al Tour fece quarto lavorando per Froome e perse il podio per 1 secondo da Bardet, al Giro senza la caduta di Kelderman poteva lottare per la classifica, non vincere perché c'era troppa crono ma in salita non so chi fosse al suo livello. Sul Giro 2015 sono abbastanza d'accordo, concorrenza non eccezionale però anche lí sarebbe stato interessante vederlo in una squadra che non fosse l' Astana con Aru capitano.cycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 1:52Carapaz ha staccato tutti gli altri big a La Covatilla alla Vuelta 2020, ad esempio. Landa, in epoca recente, non ha mai fatto nemmeno una cosa del genere.frcre ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 1:33Giro 2015cycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 0:12
Landa non ha mai avuto picchi superiori a Carapaz in salita.
Landa non vince una tappa di montagna in un GT sfidando vis a vis gli altri big dal 2015 (!!!).
L'ultima volta che ha fatto classifica in un GT andava più piano in salita anche di Richie Porte.
Per carità, sta in una squadra che fa volare anche gli asini e tutto può succedere, ma 'sti mitologici picchi in salita di Landa non si sono mai visti.
Quel landa va più forte di carapaz in salita.
Poi per un motivo o per un altro non si é più visto quel landa.
Ma con la cura Bahrein chissà
Carapaz poi quando avrebbe staccato gli altri in salita?
(Mentre non si guardavano in faccia marcandosi tra loro)
Oppure, per citarne un'altra, sullo Jafferau è stato il miglior del gruppo degli inseguitori di Froome.
Il Giro 2015 è una corsa di sette anni fa, innanzitutto. Per di più è una corsa di livello bassissimo, dove Amador fa quarto ed Hesjedal e Kruijswijk, dopo aver perso un quarto d'ora o forse anche di più nella prima settimana, fanno quinto e settimo.
Tra l'altro in quel Giro Landa stacca Contador in due occasioni, la prima, ad Aprica, quando Alberto aveva avuto un problema meccanico prima del Mortirolo e si era spremuto per andare a riprendere gli Astana che lo avevano attaccato, e la seconda sul Finestre, quando Contador era in crisi totale e si staccò da tutti gli altri uomini di classifica.
Tolto Contador, appunto, gli avversari erano di livello veramente basso. Per cui non direi che quel Landa fosse più forte di una qualsiasi versione standard di Carapaz e nemmeno di sé stesso. Semplicemente faceva il gallo in mezzo a una concorrenza di livello decisamente poco esaltante. Tra lo spezzare le reni a Trofimov e toccare picchi più alti di quelli di Carapaz in salita ce ne passa.
Rendiamoci conto che in quel Giro Aru fa secondo nonostante, prima della rinascita degli ultimi due giorni, sembrasse uno zombie.
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Niente Giro per Viviani: compare nella startlist provvisoria del Giro di Ungheria e la Gazzetta conferma. Il Giro perde quindi un altro velocista. Nella startlist del Giro di Ungheria compare però anche Geoghegan Hart (per cui un cambio di piani era già nell’aria dopo la rinuncia al Tour of the Alps).
Quindi credo che ora si possa ipotizzare una Ineos di questo tipo: Carapaz, Porte, Sivakov, Narvaez, Castroviejo, Puccio, Swift, Dunbar/Tulett. Se così fosse resta una squadra forte ma un po’ deludente rispetto alle aspettative iniziali.
Quindi credo che ora si possa ipotizzare una Ineos di questo tipo: Carapaz, Porte, Sivakov, Narvaez, Castroviejo, Puccio, Swift, Dunbar/Tulett. Se così fosse resta una squadra forte ma un po’ deludente rispetto alle aspettative iniziali.
-
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Startlist Giro d’Italia 2022
quello perso da nibali per colpa di roglic che faceva il succhiaruotenikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 19:31Vogliamo davvero rispolverare l'argomento Giro 19'!?TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 17:16Beh ma é tutto da vedere, non é detto che Carapaz sia di nuovo in quella forma al Giro di quest'anno, e anche nel 2019 non andava più forte di Landa in salita, ha guadagnato a cronometro e grazie alla tattica di squadra quando ha preso la maglia rosa.cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 16:09
Al Giro 2019 Carapaz li ha battuti nettamente entrambi e nessuno dei due, in nessun momento, ha dato minimamente l'idea di essere anche solo leggermente superiore all'ecuadoriano in salita.![]()
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
va behfreire99 ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 11:16 Niente Giro per Viviani: compare nella startlist provvisoria del Giro di Ungheria e la Gazzetta conferma. Il Giro perde quindi un altro velocista. Nella startlist del Giro di Ungheria compare però anche Geoghegan Hart (per cui un cambio di piani era già nell’aria dopo la rinuncia al Tour of the Alps).
Quindi credo che ora si possa ipotizzare una Ineos di questo tipo: Carapaz, Porte, Sivakov, Narvaez, Castroviejo, Puccio, Swift, Dunbar/Tulett. Se così fosse resta una squadra forte ma un po’ deludente rispetto alle aspettative iniziali.
il viviani di quest'anno non è una grande perdita tecnica
affettivamente forse
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Sono un po' preoccupato per la situazione del reparto velocisti, non sarebbe di certo una bella cosa se a Verona arrivare solo quello che indossa la ciclamino. Da questo punto di vista le inaspettate aggiunte di Cort e Cees Bol hanno il vantaggio di allungare un po' la lista. Oltre alle assenze di Merlier e Viviani anche Moschetti risulta nella startlist provvisoria del giro di Ungheria, eppure mi pare che lui stesso avesse dichiarato che ci sarebbe stato...freire99 ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 11:16 Niente Giro per Viviani: compare nella startlist provvisoria del Giro di Ungheria e la Gazzetta conferma. Il Giro perde quindi un altro velocista. Nella startlist del Giro di Ungheria compare però anche Geoghegan Hart (per cui un cambio di piani era già nell’aria dopo la rinuncia al Tour of the Alps).
Invece credo che un bel Sivakov sia meglio di Tao, che non ha ancora dato segni di ripresa. Dal cambio ci abbiamo guadagnato.
A proposito di startlist provvisoria...si sa quando esce? Gli altri anni a questo punto era già stata pubblicata
-
- Messaggi: 3931
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
freire99 ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 11:16 Niente Giro per Viviani: compare nella startlist provvisoria del Giro di Ungheria e la Gazzetta conferma. Il Giro perde quindi un altro velocista. Nella startlist del Giro di Ungheria compare però anche Geoghegan Hart (per cui un cambio di piani era già nell’aria dopo la rinuncia al Tour of the Alps).
Quindi credo che ora si possa ipotizzare una Ineos di questo tipo: Carapaz, Porte, Sivakov, Narvaez, Castroviejo, Puccio, Swift, Dunbar/Tulett. Se così fosse resta una squadra forte ma un po’ deludente rispetto alle aspettative iniziali.
Proprio l'opposto, è molto meglio. Viviani ormai non è un gran velocista molto meglio uno tra Dunbar e Tulett. Theo è tutto l'anno che va piano, Sivakov senza incantare qualche segnale di vita al Tour of Alps lo ha dato.
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Mi sembra che quest’anno RCS tenda a pubblicare raramente le startlist provvisorie, a differenza degli anni scorsi (sicuramente lo hanno fatto per là Strade Bianche, mi pare anche per il Giro di Sicilia, ma per la Tirreno e la Sanremo no).
Tra l’altro, con tutti i malanni e i cambi di programma di quest’anno, penso che una startlist provvisoria possa essere molto meno attendibile che in passato.
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Puntano tutto sulla generale e bisogna pure capirli, visto l'andamento di Viviani fino ad ora e considerando che al Tour difficilmente saranno della partitafreire99 ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 11:16 Niente Giro per Viviani: compare nella startlist provvisoria del Giro di Ungheria e la Gazzetta conferma. Il Giro perde quindi un altro velocista. Nella startlist del Giro di Ungheria compare però anche Geoghegan Hart (per cui un cambio di piani era già nell’aria dopo la rinuncia al Tour of the Alps).
Quindi credo che ora si possa ipotizzare una Ineos di questo tipo: Carapaz, Porte, Sivakov, Narvaez, Castroviejo, Puccio, Swift, Dunbar/Tulett. Se così fosse resta una squadra forte ma un po’ deludente rispetto alle aspettative iniziali.
-
- Messaggi: 3648
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Secondo Procyclingstats sarà Philipsen a sostituire Merlier alla Alpecin. Aggiunto anche Pasqualon al posto di Van Der Hoorn nella Intermarché.
Non so quali siano le fonti.
Non so quali siano le fonti.
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Ho verificato ma non trovo nessun riscontro da altre parti... Se c'è qualcosa di vero lo sapremo sicuramente domani. Per il momento prenderei decisamente il tutto con le pinzeandriusskerla ha scritto: ↑giovedì 28 aprile 2022, 21:06 Secondo Procyclingstats sarà Philipsen a sostituire Merlier alla Alpecin. Aggiunto anche Pasqualon al posto di Van Der Hoorn nella Intermarché.
Non so quali siano le fonti.
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Secondo PCS figura ancora in squadra per il Giro anche Mareczko che pero', nel bollettino medico dell'Alpecin pubblicato oggi, risulta ancora infortunato.
Philipsen potrebbe correre fino a Napoli per poi puntare tutto sul Tour e la maglia verde (opinione di Hoste su Sporza).
Philipsen potrebbe correre fino a Napoli per poi puntare tutto sul Tour e la maglia verde (opinione di Hoste su Sporza).
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Io sarei tanto curioso di vedere Mathieu in una volata a gruppo compatto.
Penso che un velocista puro lo porteranno, ma forse tra Cuneo e Treviso una chance per soddisfare questa mia curiosità potrà esserci.
Penso che un velocista puro lo porteranno, ma forse tra Cuneo e Treviso una chance per soddisfare questa mia curiosità potrà esserci.
- lanzillotta
- Messaggi: 4009
- Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
- Località: Canosa Di Puglia (BAT)
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Philipsen sarebbe un bel colpo per il giro
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
-
- Messaggi: 6806
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Su PCS danno Hayter al Giro. Ma pure Fabbro e Champussin , a altri che non mi risultano .
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Uscita la startlist provvisoria, si trova su PCS e altri siti. A un primo sguardo direi che non ci sono sostanziali sorprese. Presenti alcuni infortunati (come Van Wilder) che saranno certamente sostituiti.
Re: Startlist Giro d'Italia 2022
Alcune considerazioni dopo un'occhiata veloce:
-Bauhaus bella sorpresa per la Bahrain (squadrone)
-Vendrame bene nella AG2R, non era scontato
-Non capisco perché Valter non abbia un degno supporto in Groupama, potrebbe fare molto bene
-Intermarché molto, molto interessante
-Israel molto, molto triste invece
-Theuns sostituisce Moschetti nella Trek, non ho capito il perché
-De Buyst, Berthet e Van Wilder sicuramente non ci saranno, in teoria anche Mareczko è ancora infortunato...aspettiamoci in totale 7/8 cambi di roster
-Bauhaus bella sorpresa per la Bahrain (squadrone)
-Vendrame bene nella AG2R, non era scontato
-Non capisco perché Valter non abbia un degno supporto in Groupama, potrebbe fare molto bene
-Intermarché molto, molto interessante
-Israel molto, molto triste invece
-Theuns sostituisce Moschetti nella Trek, non ho capito il perché
-De Buyst, Berthet e Van Wilder sicuramente non ci saranno, in teoria anche Mareczko è ancora infortunato...aspettiamoci in totale 7/8 cambi di roster