Pagina 24 di 60

Re: Ciclismo africano

Inviato: giovedì 20 ottobre 2016, 18:15
da henny5
io mi sarei aspettato anche uno stagista tra eyob e gebreigzabhier visto che hanno fatto il mondiale e ci stava una convocazione all'abu dhabi tour.

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 0:00
da peek
Debesay :o
Niente male per un passista veloce che tiene in salita.
Peccato che nei giorni scorsi, dovendo fare il gregario a Cavendish, abbia perso qualche minuto andando fuori classifica, altrimenti avrebbe potuto fare dei bei punticini per l'Eritrea.

Certo, ha il vantaggio rispetto agli altri di esser molto più fresco dato che ha corso pochissimo nella seconda metà dell'anno.

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 17:55
da henny5
oggi la dimension data ha rivelato il suo roster per il 2017. 1) sono contento che niyonshuti sia rimasto però allo stesso tempo è un chiaro segnale nei confronti del ciclismo ruandese: in poche parole areruya e ndayisenga l'anno prossimo devono esplodere. 2) questione gebreigzabhier : credo che per lui sia stata una scoppola non far parte del team wt e le uniche possibilità che ha di fronte sono: 1) rimanere nel team continental (la più probabile) 2) passare in una professional (es. cycling academy) 3) passare in un team wt (la meno probabile) come bahrein merida o lampre.

si sa' qualcosa sul futuro di songezo jim che quest'anno non ha fatto una brutta stagione?

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 19:20
da peek
Ndayisenga secondo me non esplode, Areruya è giovane, spero che lo facciano entrare nella continental che sarebbe il momento giusto.
Nella continental si è liberato il posto di Gibbons che è passato nel WT e rischiano poi di rimaner fuori Eyob e Uwizeymana.

Per Gebreigzabhier mi dispiace molto perché l'anno prossimo non sarà neanche più U23 perciò anche con la continental non potrà fare le gare europee con gli under come ha fatto quest'anno. Spero davvero che trovi un'altra squadra, una professional andrebbe benissimo, mentre spero che non vada in una continental degli emiri di quelle che fanno 10 gare all'anno.

La cycling academy sarebbe ottima perché fa varie corse nell'est europa. C'è stato qualche rumour su un loro interessamento per giovani africani?

Jim non lo so cosa farà. Strana scelta anche quella della sua esclusione perché il suo lavoro di gregariato l'aveva fatto discretamente.

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 29 ottobre 2016, 18:25
da peek
Prima vittoria in una gara Uci per il giovanissimo eritreo Zemenfes Solomon che vince la seconda tappa del tour du Faso.
E' praticamene alla sua prima gara fuori dall'Eritrea, se si eccettua il mondiale U23 di Doha dove non ha concluso la prova.

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 29 ottobre 2016, 18:37
da henny5
segnalo che allo sharjah tour okubamariam nonostante sia uno semi-sprinter è arrivato terzo nella tappa più difficile e quarto generale . un'altro che meriterebbe un squadra professional o continental

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 30 ottobre 2016, 16:58
da peek
Solomon ci ha preso gusto, ha vinto anche la terza tappa e preso la maglia di leader della classifica generale.
Gli eritrei non sfornano solo scalatori, ma anche gente veloce. Per il momento non c'è ancora un cronoman, ma basta aver pazienza.

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 6 novembre 2016, 15:22
da Basso
Poca gente a festeggiare Ilboudo http://www.cicloweb.it/2016/11/06/tour- ... -di-folla/

(e in Ruanda sarà ancora di più)

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 6 novembre 2016, 19:11
da peek
Si, sempre molto sobri in festeggiamenti in Africa.

Curioso di vedere questo nuovo eritreo con avversari un po' più impegnativi, il Faso di quest'anno non presentava una grande startlist, comunque 4 tappe, la maglia a punti e il terzo posto nella generale per un diciannovenne che corre per la prima volta fuori dall'Eritrea non è niente male.
La sua squadra, Eritel, ha vinto anche la classifica a squadre.

E' inserito nella lista lunga della nazionale eritrea che farà il giro del Ruanda. Se dovesse essere selezionato lì si potrà vedere meglio il suo valore perché il livello sarà certamente più alto.

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 6 novembre 2016, 20:20
da simociclo
peek ha scritto:Si, sempre molto sobri in festeggiamenti in Africa.

Curioso di vedere questo nuovo eritreo con avversari un po' più impegnativi, il Faso di quest'anno non presentava una grande startlist, comunque 4 tappe, la maglia a punti e il terzo posto nella generale per un diciannovenne che corre per la prima volta fuori dall'Eritrea non è niente male.
La sua squadra, Eritel, ha vinto anche la classifica a squadre.

E' inserito nella lista lunga della nazionale eritrea che farà il giro del Ruanda. Se dovesse essere selezionato lì si potrà vedere meglio il suo valore perché il livello sarà certamente più alto.
conosci già chi parteciperà al Ruanda?

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 6 novembre 2016, 21:07
da Basso
Mi permetto di risponderti :)

Stradalli - Bike Aid: NSENGIMANA, Jean Bosco, GARCIA, Damien, LAIZER, Richard, AMANUEL, Meron, SCHNAPKA, Matthias
Rwanda: BYUKUSENGE, Nathan, RUHUMURIZA, Abraham, HATEGEKA, Gasore, BIZIYAREMYE, Joseph, NDUWAYO, Eric
Dimension Data for Qhubeka: UWIZEYIMANA, Bonaventure, NDAYISENGA, Valens, GEBREIGZABHIER, Amanuel, EYOB, Metkel, NAVARRA, Junrey Janjan
Cycling Academy Team: BOIVIN, Guillaume, BUTLER, Chris, GOLDSTEIN, Omer, HADARI, Zohar, LEMUS, Luis
Kenyan Riders Downunder: GICHORA KAMAU, Joseph, MWANGI, Samwel, KANGANGI, Suleiman, MILLER, Nick, SMITH, Morgan
Eritrea: OKUBAMARIAM, Tesfom, AFEWERKI, Elyas, MEHARI, Kibrom, ABRAHAM, Meron, HAILE, Yonatan
Club Les Amis Sportifs De Rwamagana: ARERUYA, Joseph, UWIZEYE, Jean Cloude, HAKIRUWIZEYE, Samuel, TUYISHIMIRE, Ephrem, TWIZERANA, Mathieu
Team Haute-Savoie Rhône-Alpes: FOURNET-FAYARD, Sébastien, POLVERONI, David, HUDRY, Florian, CLAVEL, Sylvain, VOISIN, Pierre Meric
South Africa: BENEKE, Calvin, BONTHUYS, Carl, VAN HEERDEN, Mornay, PERRINS, George, SLABBERT, Wian-David
Suisse Meubles Descartes: BOSCH, Manuel, BUSSARD, Dimitri, BÜSSER, Silvio, KYBURZ, Michael, PAROZ, Justin
Club Benediction de Rubavu: MUGISHA, Samuel, KAREGEYA, Jeremie, BYUKUSENGE, Patrick, RUBERWA, Jean, NIZEYIMANA, Alex
Ethiopia: ATSBHA, Getachew, BIRU, Goton Mebrahtu, HAYLEMARYAM, Kibrom Teklebrhan, HAYLAY, Kbrom, BURU, Temesgen
Lowestrates.com: WACHENDORF, Brett, GREENE, Edward, MCPHADEN, Cameron, KEEPING, Stephen, RUGG, Timothy
Egypt: ELSAYES, Mohamed, MOSTAFA, Mohammed, RAMADAN, Islam, SHAWKY, Islam, RAGAEY, Islam Nasser
SNH Vélo Club: KAMZONG, Clovis, MBA, Hervé Raoul, GUEWA, Clovis, FOSING, Robert
Algeria: LAGAB, Azzedine, HAMZA, Abderrahmane Mehdi. ABDENBI, Khaled, MANSOURI, Oussama, MADANI, Abdelmalek
Kenya: ISMAEL MAIYO, Chelanga, ALUDA, Aaron, WANJALA, Mark, ANDAYI MOI, David, SHELTON MAJID, Adisa

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 6 novembre 2016, 21:15
da henny5
simociclo ha scritto:
peek ha scritto:Si, sempre molto sobri in festeggiamenti in Africa.

Curioso di vedere questo nuovo eritreo con avversari un po' più impegnativi, il Faso di quest'anno non presentava una grande startlist, comunque 4 tappe, la maglia a punti e il terzo posto nella generale per un diciannovenne che corre per la prima volta fuori dall'Eritrea non è niente male.
La sua squadra, Eritel, ha vinto anche la classifica a squadre.

E' inserito nella lista lunga della nazionale eritrea che farà il giro del Ruanda. Se dovesse essere selezionato lì si potrà vedere meglio il suo valore perché il livello sarà certamente più alto.
conosci già chi parteciperà al Ruanda?
la startlist è su procyclingstats. quest'anno per i ruandesi sarà più dura. i principali favoriti oltre ad nsengimana e ndayisenga sono lemus,gebreigzabhier,eyob e i keninani kangangi e mwangi

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 6 novembre 2016, 21:33
da simociclo
Basso ha scritto:Mi permetto di risponderti :)

Stradalli - Bike Aid: NSENGIMANA, Jean Bosco, GARCIA, Damien, LAIZER, Richard, AMANUEL, Meron, SCHNAPKA, Matthias
Rwanda: BYUKUSENGE, Nathan, RUHUMURIZA, Abraham, HATEGEKA, Gasore, BIZIYAREMYE, Joseph, NDUWAYO, Eric
Dimension Data for Qhubeka: UWIZEYIMANA, Bonaventure, NDAYISENGA, Valens, GEBREIGZABHIER, Amanuel, EYOB, Metkel, NAVARRA, Junrey Janjan
Cycling Academy Team: BOIVIN, Guillaume, BUTLER, Chris, GOLDSTEIN, Omer, HADARI, Zohar, LEMUS, Luis
Kenyan Riders Downunder: GICHORA KAMAU, Joseph, MWANGI, Samwel, KANGANGI, Suleiman, MILLER, Nick, SMITH, Morgan
Eritrea: OKUBAMARIAM, Tesfom, AFEWERKI, Elyas, MEHARI, Kibrom, ABRAHAM, Meron, HAILE, Yonatan
Club Les Amis Sportifs De Rwamagana: ARERUYA, Joseph, UWIZEYE, Jean Cloude, HAKIRUWIZEYE, Samuel, TUYISHIMIRE, Ephrem, TWIZERANA, Mathieu
Team Haute-Savoie Rhône-Alpes: FOURNET-FAYARD, Sébastien, POLVERONI, David, HUDRY, Florian, CLAVEL, Sylvain, VOISIN, Pierre Meric
South Africa: BENEKE, Calvin, BONTHUYS, Carl, VAN HEERDEN, Mornay, PERRINS, George, SLABBERT, Wian-David
Suisse Meubles Descartes: BOSCH, Manuel, BUSSARD, Dimitri, BÜSSER, Silvio, KYBURZ, Michael, PAROZ, Justin
Club Benediction de Rubavu: MUGISHA, Samuel, KAREGEYA, Jeremie, BYUKUSENGE, Patrick, RUBERWA, Jean, NIZEYIMANA, Alex
Ethiopia: ATSBHA, Getachew, BIRU, Goton Mebrahtu, HAYLEMARYAM, Kibrom Teklebrhan, HAYLAY, Kbrom, BURU, Temesgen
Lowestrates.com: WACHENDORF, Brett, GREENE, Edward, MCPHADEN, Cameron, KEEPING, Stephen, RUGG, Timothy
Egypt: ELSAYES, Mohamed, MOSTAFA, Mohammed, RAMADAN, Islam, SHAWKY, Islam, RAGAEY, Islam Nasser
SNH Vélo Club: KAMZONG, Clovis, MBA, Hervé Raoul, GUEWA, Clovis, FOSING, Robert
Algeria: LAGAB, Azzedine, HAMZA, Abderrahmane Mehdi. ABDENBI, Khaled, MANSOURI, Oussama, MADANI, Abdelmalek
Kenya: ISMAEL MAIYO, Chelanga, ALUDA, Aaron, WANJALA, Mark, ANDAYI MOI, David, SHELTON MAJID, Adisa
grazie!

Re: Ciclismo africano

Inviato: lunedì 7 novembre 2016, 8:49
da torcia86
Basso ha scritto:Poca gente a festeggiare Ilboudo http://www.cicloweb.it/2016/11/06/tour- ... -di-folla/

(e in Ruanda sarà ancora di più)
che spettacolo sarebbe un mondiale da quelle parti.... altro che mondiali deserti nel deserto!!

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 11 novembre 2016, 14:57
da peek
La squadra della nazionale eritrea che correrà il giro del Ruanda:
Tesfom Okubamariam, Elyas Afewerki, Dawit haile, Kebrom Mehari, Zemenfes Solomon.

Il giovane Solomon si è guadagnato il posto da titolare dopo le brillanti prove in Burkina Faso.

Sarà una battaglia tra eritrei e ruandesi, ma si potrebbe inserire qualche algerino e attenzione al canadese Boivin che è uomo che ha avuto esperienza nel WT.

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 11 novembre 2016, 15:24
da andriusskerla
peek ha scritto:La squadra della nazionale eritrea che correrà il giro del Ruanda:
Tesfom Okubamariam, Elyas Afewerki, Dawit haile, Kebrom Mehari, Zemenfes Solomon.

Il giovane Solomon si è guadagnato il posto da titolare dopo le brillanti prove in Burkina Faso.

Sarà una battaglia tra eritrei e ruandesi, ma si potrebbe inserire qualche algerino e attenzione al canadese Boivin che è uomo che ha avuto esperienza nel WT.
Non so come sia il percorso, ma Boivin è un velocista, anche se resistente. Se ci sono salite non lo considererei tra i favoriti.

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 11 novembre 2016, 20:42
da henny5
andriusskerla ha scritto:
peek ha scritto:La squadra della nazionale eritrea che correrà il giro del Ruanda:
Tesfom Okubamariam, Elyas Afewerki, Dawit haile, Kebrom Mehari, Zemenfes Solomon.

Il giovane Solomon si è guadagnato il posto da titolare dopo le brillanti prove in Burkina Faso.

Sarà una battaglia tra eritrei e ruandesi, ma si potrebbe inserire qualche algerino e attenzione al canadese Boivin che è uomo che ha avuto esperienza nel WT.
Non so come sia il percorso, ma Boivin è un velocista, anche se resistente. Se ci sono salite non lo considererei tra i favoriti.
non credo che boivin possa vincere la generale con le ultime 2 tappe che ci sono . il percorso del giro del ruanda è paragonabile, a livello di difficoltà altimetriche . con le corse algerine (che sono le più difficili)

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 11 novembre 2016, 20:56
da Basso
Potrebbe esserci il livestream a questo indirizzo http://rba.co.rw/tv

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 11 novembre 2016, 23:55
da peek
No, non dico che Boivin possa vincere la generale, ma è uno dei pochi che può inserirsi tra eritrei e ruandesi. L'anno scorso 4 tappe andarono agli eritrei e 4 ai ruandesi.
Il percorso è abbastanza duro però ci sono un paio di tappe nelle quali potrebbero vincere anche dei velocisti. Il problema è anche la quota, si va spesso sui 2 mila metri e anche oltre.

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 12 novembre 2016, 12:19
da Theakston
Una curiosità: come vengono scelte le squadre europee che partecipano a queste gare? (A parte chi come la Stradalli ha corridori africani e quindi penso segua un progetto ben preciso)
Sono loro che si propongono agli organizzatori? Oppure vengono contattate tramite qualche manager che ha legami in Africa?

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 13 novembre 2016, 11:20
da peek
Il cronoprologo del Ruanda è stato vinto da un americano:
1 Rugg
2 Gebreigzabhier
3 Areruya
4 Boivin
5 Nsenginama

L'americano è pressoché sconosciuto, ma è uno che corre anche in pista perciò adatto ad una prova di 3 km.

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 13 novembre 2016, 11:26
da peek
Theakston ha scritto:Una curiosità: come vengono scelte le squadre europee che partecipano a queste gare? (A parte chi come la Stradalli ha corridori africani e quindi penso segua un progetto ben preciso)
Sono loro che si propongono agli organizzatori? Oppure vengono contattate tramite qualche manager che ha legami in Africa?
Non lo so di preciso, ma credo che sia valida l'ultima ipotesi. Alcune squadre sono sempre le stesse, evidentemente una volta stabilito un rapporto, se ci sono le condizioni da entrambe le parti, l'invito viene reiterato.

Re: Ciclismo africano

Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 11:40
da peek
Gara molto combattuta e nell'ondulato finale si avvantaggia un gruppettino di una quindicina di corridori.
Vince il canadese Boivin, davanti agli eritrei Solomon e Okubamariam.
La maglia gialla non era entrata nel gruppetto e neanche l'eritreo Gebreigzabhier perciò il leader diventa il giovane ruandese Joe Areruya che era arrivato terzo nel cronoprologo.

Ruandesi in gran festa anche perché Areruya è davvero il ciclista emergente in Ruanda e forse l'unico dei giovani ruandesi che ha le qualità per diventare professionista in Europa. Ma è tutto da vedere se quando arriveranno le tappe più dure Areruya sarà in grado di rispondere agli attacchi degli eritrei. Sicuramente è un bel colpo l'aver distanziato Gebreigzabhier che era sulla carta il più temibile in salita e ora si trova con un ritardo di 2 minuti. Situazione difficilmente rimediabile visto che questo svantaggio ce l'ha su 15 corridori. Mi sa che dovrà ripiegare sulla vittoria di tappa anche perché la sua squadra ha due altri corridori nei primi dieci, il ruandese Ndayisenga e l'eritreo Eyob.

In classifica dietro ad Areruya troviamo Boivin e il vincitore dell'anno scorso Nsesngimana.

Re: Ciclismo africano

Inviato: martedì 15 novembre 2016, 13:13
da peek
Finalmente torna alla vittoria Valens Ndayisenga, ex promessa del ciclismo ruandese che viene da un'annata opaca corsa con la continental Mtn. La tappa era piuttosto impegnativa e c'è stata selezione, il finale era comunque in discesa e pianura. Ndayisenga deve essere partito nell'ultima ascesa ed è arrivato al traguardo con un largo vantaggio sul Kenyano Kangangi, a poco più di un minuto, e su un gruppetto a quasi un minuto e mezzo formato dai ruandesi Arerurya, Nsengimana, Ruhumuriza e Byukusenge; dagli eritrei Eyob, Okubamariam e Gebreigzabhier e dall'americano Wachendorf. Tutti gli altri a più di 3 minuti.

Ndayisenga conquista perciò anche la maglia di leader, davanti agli altri due ruandesi Areruya e Nsengimana, quarto e quinto i due eritrei Eyob e Okubamariam.

La giornata è stata caratterizzata da una lunga fuga solitaria del diciottenne ruandese Mugisha che dovrebbe aver così conquistato la maglia di leader della classifica della montagna, dato che c'erano parecchi punti in palio.

Domani la prima parte è più facile di oggi, ma nel finale ci sono un gpm di prima categoria e poi un arrivo in salita su un gpm di seconda categoria. A differenza di oggi non sarà giornata per colpi di mano (a meno che non parta una fuga numerosa da lontano, visto che ormai la classifica è molto sgranata), domani si dovrebbe proprio vedere chi è il più forte in salita in questo tour del Ruanda.

Re: Ciclismo africano

Inviato: martedì 15 novembre 2016, 13:36
da Luca90
ma le corse vengono trasmesse da qualche parte ? non dico solo in italia ma in generale...

Re: Ciclismo africano

Inviato: martedì 15 novembre 2016, 16:08
da peek
Luca90 ha scritto:ma le corse vengono trasmesse da qualche parte ? non dico solo in italia ma in generale...
No, in Ruanda non hanno i soldi per fare una trasmissione vera e propria.
Però c'è una sintesi quotidiana della corsa, qui trovi quella della tappa di ieri:


La quantità di gente in partenza, all'arrivo e in ogni villaggio che attraversano è impressionante.

Video girato alla partenza:
http://www.marca.com/ciclismo/2016/11/1 ... b4596.html

Re: Ciclismo africano

Inviato: mercoledì 16 novembre 2016, 13:47
da peek
La tappa di oggi si è rivelata meno selettiva del previsto. In effetti l'ascesa finale era pedalabile e sul penultimo gpm non ha attaccato nessuno. Vince perciò l'americano Rugg, che aveva già vinto il cronoprologo, con un colpo da finisseur. Il gruppo dei migliori arriva un po' sgranato, ma senza distacchi eccessivi.
Rugg ha preceduto di due secondi un terzetto con, nell'ordine: il ruandese Areruya, particolarmente adatto su questo tipo di arrivi, e gli eritrei Eyob e Okubamariam. Al quinto posto il ruandese Byukusenge.
La classifica generale non ha subito perciò grandi variazioni con Ndayisenga al primo posto seguito da Areruya, mentre al terzo posto si insedia l'eritreo Okubamariam che scalza il vincitore dell'anno scorso Nsengimana sceso al quarto posto. Al quinto posto riamane l'eritreo Eyob.

Ottima prova anche oggi del giovane Mugisha che sta chiaramente puntando a conquistare la maglia di leader della classifica della montagna. Anche oggi ha passato la giornata in fuga assieme a Boivin e al francese Fournet-Fayard raccogliendo un bel po' di punti che ne rafforzano la leadership nella classifica dei gpm.

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 18 novembre 2016, 9:30
da peek
Ieri è stata una tappa abbastanza tranquilla.
Solita fuga di Mughisha per fare incetta di punti ai gpm, questa volta è però arrivato quasi in fondo perché lo hanno ripreso negli ultimi due km. Areruya si è imposto su un gruppo di una ventina di unità davanti al ruandese Bizyiareme e all'eritreo Gebreigzabhier. Classifica generale invariata.
Oggi la tappa presenta delle salite lunghe, ma gli ultimi 25 km sono una lunga discesa con qualche tratto piano.
Potrebbe esserci selezione se qualcuno decide di rischiare un attacco da lontano, oppure l'arrivo del gruppetto dei migliori con possibili colpi di mano nel finale.

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 18 novembre 2016, 18:20
da henny5
La tappa di oggi è stata vinta da eyob che adesso è secondo in classifica generale a 45" da ndayisenga.
Domani la tappa decisiva da musanze a kigali che prevedeva il passaggio sul muro di kigali due volte ed invece sarà ridotto ad uno solo. questo potrebbe giocare a favore di ndayisenga

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 19 novembre 2016, 13:13
da peek
E infatti Ndayisenga anticipa addirittura l'attacco poco prima del muro di Kigali e va da solo fino all'arrivo. Ripreso soltanto dal compagno di squadra Eyob che arriva secondo con lo stesso tempo. Terzo Okubamariam, ottimo quarto posto per il giovane etiope Haylay, seguito dalla coppia composta dal ruandese Byukusenge e l'altro etiope Buru.

Contenuti i distacchi tra gli uomini di classifica, come ci si poteva aspettare dato che il muro è stato fatto una volta sola. Tuttavia Okubamariam è riuscito a scalzare Nsengimana dalla terza posizione, mentre i primi due posti con Ndayisenga e Eyob si sono ulteriormente consolidati.
Ci sarà ancora battaglia per il terzo posto, ma non sarà facile scalzare Okubamariam perchè il circuito di Kigali gli si addice, un percorso abbastanza impegnativo, ma senza salite proibitive. E' vero che l'anno scorso non andò molto bene, però quest'anno ha fatto un bel salto di qualità. Due ruandesi, tuttavia, Nsengimana e Areruya, sono a meno di 30 secondi dal podio e faranno di tutto per cercare di salirvi. E' un circuito quello di domani che può essere selettivo se gli attacchi cominciano già dai primi giri.

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 20 novembre 2016, 13:07
da peek
Okubamariam si impone nell'ultima tappa davanti al connazionale Eyob e alla maglia gialla Ndayisenga. Seguono a una ventina di secondi altri due eritrei: Gebreigzabhier e Afewerki.
In classifica generale non vi sono grandi scossoni se non per la defaillance del vincitore dell'anno scorso Nsengimana che perde qualche posizione. Il podio rimane comunque invariato con il ruandese Ndaysenga seguito dagli eritrei Eyob e Okubamariam; seguono Areruya e Gebreigzabhier.

Il confronto tra Ruanda ed Eritrea alla fine vede imporsi i padroni di casa che hanno vinto 3 tappe mentre gli eritrei ne hanno vinte due. Tra i primi dieci della generale ci sono 3 ruandesi e 3 eritrei, 2 etiopi, 1 svizzero e il kenyano Kangangi che quest'anno si è già messo in luce in qualche corsa asiatica e che è arrivato decimo.

Tra i giovani emergenti buona la prova di Areruya che si conferma essere la speranza più concreta del ciclismo ruandese, molto bene anche il giovanissimo Mugisha che ha puntato alla maglia di scalatore e l'ha ottenuta; va segnalata anche la buona prova dell'etiope Haylay, sesto nella generale. Evidentemente correre in Europa fa migliorare molto. Haylay ha corso due mesi abbondanti quest'estate con una squadra dilettantistica spagnola e ha fatto un'esperienza che sta cominciando a mettere a frutto.

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 20 novembre 2016, 17:43
da Luca90
chi è lo svizzero in top ten e per chi corre?

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 20 novembre 2016, 18:32
da henny5
Luca90 ha scritto:chi è lo svizzero in top ten e per chi corre?
È DImitri bussard un giovine del 96' che quest'anno ha corso con un team dilettantistico svizzero e che nel 2017 doveva andare al team Roth. Vorrei anche segnalare il fatto che rispetto all'anno scorso il muro di Kigali tutti l'hanno fatto in bici.

Re: Ciclismo africano

Inviato: lunedì 28 novembre 2016, 16:18
da Basso

Re: Ciclismo africano

Inviato: lunedì 28 novembre 2016, 23:02
da henny5
Azz... avevo visto l'ultima tappa sul sito della tv ruandese e la caduta di mwangi ed l'avevano portato in barella ma non pensavo che l'infortunio fosse così grave.


Intanto vi do un'altra non bella notizia: okubamariam dovrebbe rimanere (spero di no) con afewerki nel 2017 con il sharjah team.A quanto pare vuole farsi scappare l'occasione di passare professionista (cycling academy).Ma io mi chiedo,ma, okubamariam che ha fatto una stagione che difficilmente potrà dimenticare (122°nell' uci world ranking)e che ha come migliore amico teklehaimanot (non è il segreto di pulcinella) un consiglio decente da un che corre tra i pro da 5 anni non glielo può dare?

Re: Ciclismo africano

Inviato: lunedì 28 novembre 2016, 23:38
da peek
Ma sei sicuro che la Cycling Academy gli abbia fatto un'offerta concreta?
Mi permetto di dubitarne perché sarebbe davvero senza senso rifiutare l'offerta di una squadra che fa un ottimo calendario e che pare abbia in progetto un futuro da professional per rimanere in una continental che fa 3/4 gare in tutto negli emirati e per il resto fa qualche gara africana alla quale Okubamariam parteciperebbe comunque con la nazionale.
Certo, meglio che nulla, ma davvero faccio fatica a credere che sia stata una scelta tra due opzioni ugualmente concrete.

Re: Ciclismo africano

Inviato: martedì 29 novembre 2016, 20:23
da henny5
peek ha scritto:Ma sei sicuro che la Cycling Academy gli abbia fatto un'offerta concreta?
Mi permetto di dubitarne perché sarebbe davvero senza senso rifiutare l'offerta di una squadra che fa un ottimo calendario e che pare abbia in progetto un futuro da professional per rimanere in una continental che fa 3/4 gare in tutto negli emirati e per il resto fa qualche gara africana alla quale Okubamariam parteciperebbe comunque con la nazionale.
Certo, meglio che nulla, ma davvero faccio fatica a credere che sia stata una scelta tra due opzioni ugualmente concrete.
no, non sto' dicendo che ha rifiutato la cycling academy e che l'offerta non è ancora arrivata.
uno cosa sicura sulla cycling academy è che sono alla ricerca di un africano e i papabili(credo) ad un passaggio nel team israeliano erano i primi 5 del tour du rwanda (escluso areruya).Ma visto che okubamariam ha rinnovato( ma può in teoria firmare per una squadra pro) rimangono ndayisenga,eyob e gebreigzabhier.

Re: Ciclismo africano

Inviato: martedì 29 novembre 2016, 20:47
da Basso
Intanto, a meno che uno sponsor arrivi all'ultimo (ma visto che in 11 mesi non si è visto nessuno, essere ottimisti è dura), termina dopo una (buona) stagione l'esperienza della Kenyan Riders DownUnder.

Re: Ciclismo africano

Inviato: mercoledì 30 novembre 2016, 9:37
da peek
Basso ha scritto:Intanto, a meno che uno sponsor arrivi all'ultimo (ma visto che in 11 mesi non si è visto nessuno, essere ottimisti è dura), termina dopo una (buona) stagione l'esperienza della Kenyan Riders DownUnder.
Con il ciclismo africano è così. Farà una gran fatica a esplodere davvero perché non ci sono le condizioni economiche perché questo accada. Le grandi squadre un po' ci guarderanno e pescheranno ogni tanto qualcuno che promette bene, ma in generale prevedo una vita stentata per il movimento per quanto riguarda la sua dimensione internazionale: non ci sono sponsor locali, non c'è interesse di mercato per sponsor stranieri.
E' il mondo che è così, non potrà certo essere il ciclismo a cambiarlo, casomai lo riflette.

Re: Ciclismo africano

Inviato: mercoledì 30 novembre 2016, 9:45
da peek
henny5 ha scritto:
peek ha scritto:Ma sei sicuro che la Cycling Academy gli abbia fatto un'offerta concreta?
Mi permetto di dubitarne perché sarebbe davvero senza senso rifiutare l'offerta di una squadra che fa un ottimo calendario e che pare abbia in progetto un futuro da professional per rimanere in una continental che fa 3/4 gare in tutto negli emirati e per il resto fa qualche gara africana alla quale Okubamariam parteciperebbe comunque con la nazionale.
Certo, meglio che nulla, ma davvero faccio fatica a credere che sia stata una scelta tra due opzioni ugualmente concrete.
no, non sto' dicendo che ha rifiutato la cycling academy e che l'offerta non è ancora arrivata.
uno cosa sicura sulla cycling academy è che sono alla ricerca di un africano e i papabili(credo) ad un passaggio nel team israeliano erano i primi 5 del tour du rwanda (escluso areruya).Ma visto che okubamariam ha rinnovato( ma può in teoria firmare per una squadra pro) rimangono ndayisenga,eyob e gebreigzabhier.
Ma sai, se gli emiri gli hanno messo un contratto davanti con scritto mille euro al mese lui lo ha preso e ha fatto bene. In patria lo stipendio medio è di 90 euro al mese. Rifiutare e poi magari la cycling academy cambia programma sarebbe stata una cazzata. Quando si fanno queste scelte dipende sempre dalle alternative che si hanno e il suo rischio era appunto quello dei 90 euro al mese. In questo modo con una mensilità prende lo stipendio di un anno, anche se a metà dell'anno gli emiri smettono di pagargli lo stipendio ha fatto comunque un affarone.

Dei tre che citi prenderei gebreigzabhier a occhi chiusi, però sbaglierebbero a prendere un singolo eritreo, dovrebbero sempre prenderli almeno a coppie questi ragazzi dall'Africa perché altrimenti fanno più fatica ad ambientarsi.
Ma perché dici "escluso Areruya"? Trai ruandesi punterei sicuramente su di lui, mi sembra quello che ha le credenziali più serie per una carriera professionistica.

Re: Ciclismo africano

Inviato: mercoledì 30 novembre 2016, 9:47
da peek
Spiace che Saronni abbia la palla al piede che deve prendere un po' di cinesi, altrimenti lui forse qualcuno dall'Africa lo avrebbe preso.

Re: Ciclismo africano

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 22:04
da henny5
peek ha scritto:Spiace che Saronni abbia la palla al piede che deve prendere un po' di cinesi, altrimenti lui forse qualcuno dall'Africa lo avrebbe preso.
Credo che saronni abbia altri problemi da risolvere :diavoletto:


Ma perché dici "escluso Areruya"? Trai ruandesi punterei sicuramente su di lui, mi sembra quello che ha le credenziali più serie per una carriera professionistica.[/quote]Perchè Areruya insieme ad Mugisha faranno parte della continental della dimension data nel 2017.

Re: Ciclismo africano

Inviato: giovedì 8 dicembre 2016, 16:12
da peek
henny5 ha scritto:Perchè Areruya insieme ad Mugisha faranno parte della continental della dimension data nel 2017.
C'è già l'elenco completo della formazione continental?

Re: Ciclismo africano

Inviato: giovedì 8 dicembre 2016, 19:57
da henny5
peek ha scritto:
henny5 ha scritto:Perchè Areruya insieme ad Mugisha faranno parte della continental della dimension data nel 2017.
C'è già l'elenco completo della formazione continental?
no ho la sfera magica ma sicuramente faranno parte della continental i sud africani de bod, dlamini e salie più i ruandesi sono già in cinque. Spero che non ci sia la classica cupola eritrea,ruanda e sud africa e che vadano a prendere qualche altro giovane africano.

Sulla cycling academy mi rimangio tutto quando dicevano che avrebbero voluto prendere un africano anche se uno l'hanno preso ed è craven :diavoletto:

Spero che gebreigzabhier, eyob e ndayisenga possano trovare una squadra ct nel 2017.

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 9 dicembre 2016, 10:24
da Basso

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 9 dicembre 2016, 12:26
da peek
Sì, bella notizia, anche se i marocchini più forti mi sembrano altri, ma si tratta perlopiù di passisti veloci, forse la Unieuro cercava proprio uno scalatore.

Altra buona notizia è la conferma dell'eritreo Meron Teshome alla Stradalli nel 2017. Speriamo che l'anno prossimo gli vada un po' meglio con i visti e che possa fare una stagione più completa.

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 16 dicembre 2016, 12:57
da Seb
Il marocchino Mraoui alla Kuwait-Cartucho

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 16 dicembre 2016, 18:11
da peek
Seb ha scritto:Il marocchino Mraoui alla Kuwait-Cartucho
Intendi Mraouni immagino. E' un discreto velocista, ha vinto qualche corsa in Africa e non ha praticamente corso fuori dall'Africa. In Marocco ce ne sono di più forti, ma chissà che questi della cartuccia non prendano qualche altro africano; al momento mi sembra siano in 7 perciò qualche posto c'è ancora.

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 17 dicembre 2016, 14:35
da Basso
Nel 2017 Adil Barbari correrà in Europa: l'algerino gareggerà per il Team Rémy Meder Haguenau, squadra della DN2 francese.

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 17 dicembre 2016, 17:31
da peek
Basso ha scritto:Nel 2017 Adil Barbari correrà in Europa: l'algerino gareggerà per il Team Rémy Meder Haguenau, squadra della DN2 francese.
Ma come mai hanno fatto questa cosa, Basso? Allora non sei l'unico che crede nelle possibilità di Barbari.
Ci vorrebbe Winter per sapere se questa è una squadra seria.

E del marocchino El Kouraji si sa qualcosa?

Devo dire che mi hanno deluso molto gli ebrei, un po' ci contavo. Hanno una squadra che sembra il circo Barnum, gli costava tanto prendere anche un paio di africani? Che magari poi con quelli vincevano pure qualche corsa.