Pagina 24 di 49
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 12:05
da barrylyndon
nemecsek ha scritto:barrylyndon ha scritto:perche' quelli antecedenti no?
se la mettiamo in questi termini..
mmmmmhh..... penso che dopo Miguelon si aprì una nuova era ciclistica, e con Wiggo e Mulinex

un altra ancora.
da te non mi sarei aspettato un'uscita cosi'.........candida...

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 12:48
da Rudy80
Parlando di ordini d'arrivo ieri sera a Radiocorsa ne ho sentita una bella : mostrando l'arrivo della Liegi di Iglinsky ("scippata" a Nibali a detta di De Luca) quest'ultimo proponeva di eliminare il palmares di un corridore trovato positivo anche negli anni precedenti la sua positività. Idea "stupenda" altro che quelle dell'UCi;pensate solo se si applicasse anche ai vari Scarponi,Basso,Contador,Valverde per non parlare dei due volte "beccati" Di Luca e Riccò( a cui bisognerebbe togliere la nazionalità italiana a questo punto). Veramente a volte i "nostri" straparlano e dicono cose che noi umani non potremmo neanche immaginare

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 13:28
da barrylyndon
Rudy80 ha scritto:Parlando di ordini d'arrivo ieri sera a Radiocorsa ne ho sentita una bella : mostrando l'arrivo della Liegi di Iglinsky ("scippata" a Nibali a detta di De Luca) quest'ultimo proponeva di eliminare il palmares di un corridore trovato positivo anche negli anni precedenti la sua positività. Idea "stupenda" altro che quelle dell'UCi;pensate solo se si applicasse anche ai vari Scarponi,Basso,Contador,Valverde per non parlare dei due volte "beccati" Di Luca e Riccò( a cui bisognerebbe togliere la nazionalità italiana a questo punto). Veramente a volte i "nostri" straparlano e dicono cose che noi umani non potremmo neanche immaginare

mah..ogni tanto veramente si affermano delle cose solo perche' non si hanno molti argomenti..mi son ribaltato dal divano pure io a quella teoria..

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 14:14
da l'Orso
...e magari pensano di far del bene a Nibali o al ciclismo così facendo...
Io potrei chiedere di rivedere le classifiche di tutte le gare di esordienti/allievi e juniores, dilettanti a cui ho partecipato?
Della mia età ce ne sono un sacco sa sfoltire..

...per la verità molti sn solo reo-confessi nei post cena

, posso togliere anche loro?

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 16:02
da tetzuo
Rudy80 ha scritto:Parlando di ordini d'arrivo ieri sera a Radiocorsa ne ho sentita una bella : mostrando l'arrivo della Liegi di Iglinsky ("scippata" a Nibali a detta di De Luca) quest'ultimo proponeva di eliminare il palmares di un corridore trovato positivo anche negli anni precedenti la sua positività. Idea "stupenda" altro che quelle dell'UCi;pensate solo se si applicasse anche ai vari Scarponi,Basso,Contador,Valverde per non parlare dei due volte "beccati" Di Luca e Riccò( a cui bisognerebbe togliere la nazionalità italiana a questo punto). Veramente a volte i "nostri" straparlano e dicono cose che noi umani non potremmo neanche immaginare

andrea de luca, che all'inizio aveva dimostrato di essere un personaggio simpatico, capace e che sembrava portare aria fresca in mezzo al puzzo di mummie di mamma rai, sono un paio di anni che lo trovo volgare e incompetente
l'uscita di ieri secondo me è solo una delle tante di questi ultimi anni, grossissima delusione, personalmente se Pancani è migliorato negli anni e lo apprezzo sempre di più, de luca faccio proprio fatica ad ascoltarlo e digerirlo
ma tant'è
scusate l'OT
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 17:47
da Mystogan
Rudy80 ha scritto:Parlando di ordini d'arrivo ieri sera a Radiocorsa ne ho sentita una bella : mostrando l'arrivo della Liegi di Iglinsky ("scippata" a Nibali a detta di De Luca) quest'ultimo proponeva di eliminare il palmares di un corridore trovato positivo anche negli anni precedenti la sua positività. Idea "stupenda" altro che quelle dell'UCi;pensate solo se si applicasse anche ai vari Scarponi,Basso,Contador,Valverde per non parlare dei due volte "beccati" Di Luca e Riccò( a cui bisognerebbe togliere la nazionalità italiana a questo punto). Veramente a volte i "nostri" straparlano e dicono cose che noi umani non potremmo neanche immaginare

Sono tra lo sconcertato e non so se ridere o piangere dopo questa cavolata detta da De Luca,questa è grossa forte
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 20 aprile 2015, 12:11
da nino58
De Luca secondo me sprigiona un umorismo naturale .
Soprattutto quando fa battute che non fanno ridere.
Ecco, lì non riesco a trattenere il riso .
E vi è una sua particolare espressione che mi ricorda Stan Laurel.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 20 aprile 2015, 15:06
da jonoliva82
nino58 ha scritto:De Luca secondo me sprigiona un umorismo naturale .
Soprattutto quando fa battute che non fanno ridere.
Ecco, lì non riesco a trattenere il riso .
E vi è una sua particolare espressione che mi ricorda Stan Laurel.
Ma in effetti non riesco a capacitarmi degli appreamenti che riceve/ha ricevuto, quando secondo me è il peggiore della banda (peggio di Sgarbozza, che almeno sprigiona passione, invece quello li sembra che ce l'abbiano messo per dispetto a fare quel lavoro)
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 5 maggio 2015, 11:57
da peek
Ma Andy quando andava forte si dopava?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 11:31
da nino58
peek ha scritto:Ma Andy quando andava forte si dopava?
No, è quando andava piano che faceva altro.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 12:03
da Visconte85
nino58 ha scritto:peek ha scritto:Ma Andy quando andava forte si dopava?
No, è quando andava piano che faceva altro.
Gli piaceva fare la bella vita
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 13:07
da l'Orso
nino58 ha scritto:peek ha scritto:Ma Andy quando andava forte si dopava?
No, è quando andava piano che faceva altro.
cambierei solo il "no" con un "bho..."
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 0:41
da Mystogan
Assolto GVA per i fatti del 2012
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 12 maggio 2015, 22:08
da Basso
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 13 maggio 2015, 15:56
da matteo.conz
Mystogan ha scritto:Assolto GVA per i fatti del 2012
Ma alla fine cosa gli contestavano? solo l'ozonoterapia? fosse stato in italia un anno se lo prendeva tutto! con prima pagina della gazzetta assicurata più servizietto delle iene con uno a volto coperto che parla di cose generiche senza citare nomi o fatti ma con quasi impercettibile musichetta da film horror in sottofondo.
Invece le "rivoluzionarie" cure di hayden o nadal vengono elogiate per quanto sono avanzate e per la dedizione degli atleti che vi si sottopongono.
Quei drogati dei ciclisti invece non possono usare il cortisone come fa il resto dei cristiani quando vengono punti in faccia da un'ape. Il mondo alla rovescia...
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 13 maggio 2015, 15:58
da Mystogan
matteo.conz ha scritto:Mystogan ha scritto:Assolto GVA per i fatti del 2012
Ma alla fine cosa gli contestavano? solo l'ozonoterapia? fosse stato in italia un anno se lo prendeva tutto! con prima pagina della gazzetta assicurata più servizietto delle iene con uno a volto coperto che parla di cose generiche senza citare nomi o fatti ma con quasi impercettibile musichetta da film horror in sottofondo.
Invece le "rivoluzionarie" cure di hayden o nadal vengono elogiate per quanto sono avanzate e per la dedizione degli atleti che vi si sottopongono.
Quei drogati dei ciclisti invece non possono usare il cortisone come fa il resto dei cristiani quando vengono punti in faccia da un'ape. Il mondo alla rovescia...
Sante parole Matteo,ti quoto in pieno
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 13:35
da castelli
un bardiani con livelli di cortisolo basso non sarebbe dovuto partire dicono oltralpe. io non rischio il cortisolo basso. ma livelli bassi di cortisolo che vonno dì: trasfusione?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 14:43
da Huck Finn
castelli ha scritto:un bardiani con livelli di cortisolo basso non sarebbe dovuto partire dicono oltralpe. io non rischio il cortisolo basso. ma livelli bassi di cortisolo che vonno dì: trasfusione?
In generale può voler dire tante cose; tra le altre, ipoteticamente, un'eventuale terapia con cortisone non adeguatamente scalata (il dosaggio va ridotto gradualmente). Teoricamente non sarebbe una situazione ideale per affrontare lo stress di una corsa come il giro d'Italia, ma, spifferi a parte, ci sono i dottori delle squadre per pensare a queste cose
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 14:45
da Basso
Meglio di così non poteva essere spiegato. Bentornato Huck, la tua assenza si è sentita

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 14:47
da Huck Finn
Basso ha scritto:Meglio di così non poteva essere spiegato. Bentornato Huck, la tua assenza si è sentita

Ma...grazie!

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 14:57
da l'Orso
castelli ha scritto:un bardiani con livelli di cortisolo basso non sarebbe dovuto partire dicono oltralpe. io non rischio il cortisolo basso. ma livelli bassi di cortisolo che vonno dì: trasfusione?
Si tratta "semplicemente" di un indicatore che evidenzia uno stato ritenuto non compatibile con lo sforzo fisico richiesto ad un ciclista.
Livelli bassi o alti di cortisolo, persistenti, possono essere indice problemi di salute, normalmente (e banalmente) nel ciclista potrebbero indicare uno stato di affaticamento/stress eccessivo.
PS: giusto controllare che i corridori siano sani prima di una gara... ma perchè non inseriscono un limite alla riduzione della massa grassa?
anticipato

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 15:05
da Basso
l'Orso ha scritto:PS: giusto controllare che i corridori siano sani prima di una gara... ma perchè non inseriscono un limite alla riduzione della massa grassa?
Domanda che sarebbe bello fare ad Aigle (e anche al MPCC): Poljanski un mese fa era al 3,5% di massa grassa mentre Majka ha terminato il Tour 2014 al 4,8% . Se è qualcosa di accettabile questo...
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 16:17
da castelli
Huck Finn ha scritto:castelli ha scritto:un bardiani con livelli di cortisolo basso non sarebbe dovuto partire dicono oltralpe. io non rischio il cortisolo basso. ma livelli bassi di cortisolo che vonno dì: trasfusione?
In generale può voler dire tante cose; tra le altre, ipoteticamente, un'eventuale terapia con cortisone non adeguatamente scalata (il dosaggio va ridotto gradualmente). Teoricamente non sarebbe una situazione ideale per affrontare lo stress di una corsa come il giro d'Italia, ma, spifferi a parte, ci sono i dottori delle squadre per pensare a queste cose
http://blog.cyclingpro.it/2014/08/23/pa ... re-dibile/
quindi sbalzi al ribasso di cortisolo significherebbero (tesi dell'accusa) assunzione di corticosteroidi. quello di cui parlava quello della fdj.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 19:24
da l'Orso
castelli ha scritto:Huck Finn ha scritto:castelli ha scritto:un bardiani con livelli di cortisolo basso non sarebbe dovuto partire dicono oltralpe. io non rischio il cortisolo basso. ma livelli bassi di cortisolo che vonno dì: trasfusione?
In generale può voler dire tante cose; tra le altre, ipoteticamente, un'eventuale terapia con cortisone non adeguatamente scalata (il dosaggio va ridotto gradualmente). Teoricamente non sarebbe una situazione ideale per affrontare lo stress di una corsa come il giro d'Italia, ma, spifferi a parte, ci sono i dottori delle squadre per pensare a queste cose
http://blog.cyclingpro.it/2014/08/23/pa ... re-dibile/
quindi sbalzi al ribasso di cortisolo significherebbero (tesi dell'accusa) assunzione di corticosteroidi. quello di cui parlava quello della fdj.
accusa? No, spe, non c'è in ballo alcuna accusa di aver preso farmaci (quelli risulterebbero anche dal più banale esame antidoping che se non autorizzati, il ragazzo finirebbe "ai ferri", altro che sospensione di 8 giorni), l'accusa è di non aver rispettato l'autosospensione per problemi di salute.
Il cortisolo non si abbassa sempre/solo perchè si assumono corticosteroidi, non è nemmeno una conseguenza automatica.
PS: l'articolo citato è molto approssimativo e banalizzante (non so se volutamente o meno, è una pratica spesso usata dall'autore di quei blog... peccato perchè
qualche volta fa anche qualche approfondimento sugli argomenti trattati) e cita il caso Froome come se avesse avuto pure lui valori bassi di cortisolo solo perchè han usato lo stesso principio attivo per curarsi: non conoscendo dosi/tipo di reazione, far paragoni del genere è puro esercizio di disinformazione; solo nella conclusione il pezzo citato ha, per me, un minimo di obiettività.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 0:31
da nemecsek
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 1:32
da Visconte85
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 13:22
da nino58
Questa vale quasi quanto quella fatta a Van Impe.
La coglionaggine impera sovrana.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 14:51
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto:
Questa vale quasi quanto quella fatta a Van Impe.
La coglionaggine impera sovrana.
Io penso che si pure peggio rispetto a quella di Van Impe perchè il belga si ritrovò di fronte ad una situazione oscena, ma ebbe modo di fare il controllo senza subire conseguenze; Clement invece si è ritrovato impossibilitato ad arrivare al controllo in tempo perchè stava curando le botte prese in discesa.
Spero che chi di dovere intervenga per impedire un'ingiustizia del genere. Sarebbe il colmo della follia.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 15:15
da barrylyndon
basta un consiglio da Gattuso...e passa la paura.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 18:43
da barrylyndon
questo caso pone una seria riflessione sull'uso dei social network da parte dei ciclisti.. Henderson, Porte ed ora Clement...insomma certe cose vanno usate con cautela. e con una certa intelligenza.senza far scoppiare casi inutili e dannosi per loro e per il ciclismo stesso..
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=79821&tp=n
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 23:55
da Visconte85
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 14:29
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:questo caso pone una seria riflessione sull'uso dei social network da parte dei ciclisti.. Henderson, Porte ed ora Clement...insomma certe cose vanno usate con cautela. e con una certa intelligenza.senza far scoppiare casi inutili e dannosi per loro e per il ciclismo stesso..
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=79821&tp=n
Vabbè, ovviamente ritiro quanto detto nel precedente post. Qui siamo alle comiche. Estendendo la riflessione così come hai fatto tu, mi viene da pensare che la sostanza di cui si fa un uso maggiore in gruppo sia l'alcool (al pari del sottoscritto e di matteo conz )

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 14:39
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mi viene da pensare che la sostanza di cui si fa un uso maggiore in gruppo sia l'alcool (al pari del sottoscritto e di matteo conz )

Uè, bellimbusti.
Non cercate attenuanti, che non siamo nati ieri.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 15:21
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto: mi viene da pensare che la sostanza di cui si fa un uso maggiore in gruppo sia l'alcool (al pari del sottoscritto e di matteo conz )

Uè, bellimbusti.
Non cercate attenuanti, che non siamo nati ieri.


Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 12:43
da matteo.conz
Se il regime alcoolico è severo e ben seguito, non aumenta l'idiozia che in questi casi è già insita nel soggetto!
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 9:06
da Subsonico
Facciamo un gioco: andate qui.
http://www.tourofiran.com/
e contate quanti riferimenti all'antidoping trovate in home.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 22:25
da matteo.conz
Chiedo a voi se sapete se è vero oppure no. Ho letto un commento in rete. Il tipo sembrava saper di cosa parlava e diceva che il passaporto biologico ha reso il doping meno spinto e più difficile ma ci solo lo stesso i modi: ad inizio stagione fai un ciclo di epo, togli il sangue arricchito e congelandolo, i valori di reticolociti non cambiano. Quando si fanno le analisi per il PB ti fai trovare con un ematocrito sui 47-48 e poi durante i gt fai piccoli rabbocchi per rimanere vicino a quei valori, non fai una trasfusione di una sacca altrimenti lo sbalzo sarebbe troppo. Durante la corsa aggiungi il sangue che serve per non avere il calo fisiologico che avresti sulle tre settimane.
E' vero il discorso dei reticolociti?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 22:33
da pacho
Qui Ferrari parla di cobalto e ossido di carbonio..
http://www.53x12.com/do/show?page=indepth.view&id=156
a che servirebbero?
ps. sempre in quel post, Ferrari sostiene che i motorini si usano in gruppo da almeno 10 anni...
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 23:17
da matteo.conz
L'avevo letto quel articolo ed è abbasanza inquietante (leggo sempre il dottore, al tour ha velatamente dettto che pure nibali...)
Poi c'è tutta una categoria di farmaci, usati in rianimazione per il trasporto di ossigeno, di cui non parlano mai. Non alterano i valori sanguigni e non vengono ricercati nelle analisi. Chiaramente sono pure molto pericolosi però tutto sommato i ciclisti del passato non hanno la salute spacciata...almeno a vista.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 2 giugno 2015, 8:05
da castelli
A me ferrari sembra uno che gioca la sua partita personale contro qualcuno che solo lui conosce.il discorso dei motorini lo ha tirato fuori nei confronti di froome a febbraio. La sensazione e' che ferrari faccia affermazioni molto interessanti mixate con altre palesemente e volutamente fuori dalla realta'(vere e proprie cazzate), tipo quella su hamilton e gli sbalzi sanguigni, secondo il dottore non causate dal doping ematico. Vado a memoria ed e' un articolo del 2005 o prima, percui potrei sbagliarmi. Ma non credo perche' all'epoca me l'ero quasi bevuta.
Poi ferrari in un altro articolo piu' recente dice che alla fine il doping e' piu' una questione psicologica che reale: pensi di essere pieno evai il doppio.mah.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 9 giugno 2015, 14:10
da Basso
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 9 giugno 2015, 14:18
da Seb
Southeast già sotto osservazione da parte dell'UCI a inizio anno... ormai il Giro l'hanno fatto, ma riusciranno a tenere la licenza Professional fino a fine stagione?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 9 giugno 2015, 14:55
da dietzen
Seb ha scritto:Southeast già sotto osservazione da parte dell'UCI a inizio anno... ormai il Giro l'hanno fatto, ma riusciranno a tenere la licenza Professional fino a fine stagione?
e ancora più preoccupante per loro in prospettiva della prossima stagione...
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 9 giugno 2015, 15:01
da Seb
Sicuramente, anche perché stavolta si tratta di uno straniero trovato positivo mentre era in Italia e si allenava con la squadra in Toscana (e magari viveva pure in una "casa-ritiro"): difficile far passare il messaggio che abbia fatto tutto da solo
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 9 giugno 2015, 16:29
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:Sicuramente, anche perché stavolta si tratta di uno straniero trovato positivo mentre era in Italia e si allenava con la squadra in Toscana (e magari viveva pure in una "casa-ritiro"): difficile far passare il messaggio che abbia fatto tutto da solo
Ahia, qui il rischio è grosso allora. La cosa grottesca è che, mentre i precedenti casi riguadavano gli atleti di punta del team, ora la classica goccia che rischia di far traboccare il vaso è quella provocata dalla posività del corridore più scarso che abbiano mai avuto in squadra. Sarebbe un gran peccato dover rimetterci licenza e smobilitare la squadra per via di questa positività.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 9 giugno 2015, 17:05
da l'Orso
Seb ha scritto:Sicuramente, anche perché stavolta si tratta di uno straniero trovato positivo mentre era in Italia e si allenava con la squadra in Toscana (e magari viveva pure in una "casa-ritiro"): difficile far passare il messaggio che abbia fatto tutto da solo
Non è colpa sua, è l'aria della zona che è intrisa ... già il solo pedalare in quelle zone ti mette a rischio positività

Per scagionarsi potrebbe tentare la via dell'assunzione coatta, o perlomeno involontaria, non certamente fatta per alterare le prestazioni, se non in negativo

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 9 giugno 2015, 22:11
da mastraa
Ovviamente vige la presunzione di innocenza lato team, però se ne beccano almeno uno all'anno da 3-4 anni ad oggi nella tua squadra è fatica dire che non ne sai nulla
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 10:49
da nemecsek
l'Orso ha scritto:Seb ha scritto:Sicuramente, anche perché stavolta si tratta di uno straniero trovato positivo mentre era in Italia e si allenava con la squadra in Toscana (e magari viveva pure in una "casa-ritiro"): difficile far passare il messaggio che abbia fatto tutto da solo
Non è colpa sua, è l'aria della zona che è intrisa ... già il solo pedalare in quelle zone ti mette a rischio positività

Per scagionarsi potrebbe tentare la via dell'assunzione coatta, o perlomeno involontaria, non certamente fatta per alterare le prestazioni, se non in negativo

MUBUAHAHAHA...

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 20:39
da AntiGazza
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/22-06-2 ... 8578.shtml
Ovviamente la vera notizia è che fino ad ora i commenti della gazzetta non sono un accozzaglia di "tutti dopati"/"sport di merda"/"chiudete il ciclismo" .
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 20:40
da matteo.conz
Siamo alla vigilia del tour e sul lato doping tutto tace. Mi pareva strano che non ci fosse proprio niente ed infatti oggi sorensen ha ammesso il doping.
edit: anticipato da antigazza, il senso non cambia