Re: Cassanate
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 23:08
Forse i 400 metri li faceva in 3 minuti...
Forse i 400 metri li faceva in 3 minuti...
L'articolo in questione dice che nel corso degli anni e di recente, gli atleti si sarebbero lamentati riguardo alle scelte tecniche e alla gestione della gara da parte del CT. Non cita le eventuali lamentele degli esclusi. Malcontento che moltissimi addetti ai lavori confermano.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 22:48Quindi i corridori convocati da Cassani si sarebbero lamentati, tra le altre cose, anche delle convocazioni (stando a quello che riportava anche il Complottista)?? Beh, allora siamo alla frutta.sceriffo ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 21:55Onestamente non lo so. Però, ripeto, non stento a credere a quello che riportava l'articolo, che io ho inteso riferito a corridori della nazionale, non agli esclusiTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 21:17
Visto che c'è questa voce, di grazia, chi si è lamentato? Tu che sei ben inserito dentro l'ambiente, puoi dirci di chi si tratta? Quanti corridori si sono lamentati, chi sono?
No, perchè è fin troppo facile dire che c'è qualcuno che si è lamentato però non si sa chi. Sarebbe interessante saperlo per farsi un'idea più precisa della portata di questo evento, ammesso che sia vero. Tanto per intenderci, se a lamentarsi fosse qualcuno degli esclusi (ad esempio Formolo), beh, ti direi: grazi al cazzo. Soprattutto potrei dirti che per gli esclusi vale esattamente lo stesso discorso che fai tu a proposito di Martinello. Non trovi?
Non ti rispondo "jerrydrake ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 21:43 Qui leggo una sciocchezza grande quanto la leggenda di Fabio Aru grande cronoman. La scherma è INFINITAMENTE più globale del ciclismo.
veramente?Cthulhu ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 22:59Le tue parti non sono il mondo.
Chiarisco che non piace nemmeno a me, ma ad esempio metà delle biciclette che vedi in USA sono BMX
I fattorini che fanno le consegne ad esempio usano quelle così saltellano tra strade e marciapiedi.
Scusa tanto, eh, di sicuro cassani non va d'accordo con chiunque passi. Però questo malcontento è una tua impressione, una tua testimonianza diretta (raccolta come?), una tua opinione perché fai parte dell'ambiente? A quante è quali persone appartiene? Moltissime è un conto, ma fanno tutti parte di uno stesso gruppo o è una cosa trasversale? Perché se a me è ai miei amici ci chiedi cosa ne pensiamo di una persona che ci ha trattati da scemi dopo anni di amicizia, beh, non ne potremo certo dire bene, e moltissimi tra noi ti diranno che è una testa di ***. Se vai tra gli amici che si è rifatta, suppongo che te ne diranno bene. Occorre parametrare.sceriffo ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 23:50L'articolo in questione dice che nel corso degli anni e di recente, gli atleti si sarebbero lamentati riguardo alle scelte tecniche e alla gestione della gara da parte del CT. Non cita le eventuali lamentele degli esclusi. Malcontento che moltissimi addetti ai lavori confermano.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 22:48Quindi i corridori convocati da Cassani si sarebbero lamentati, tra le altre cose, anche delle convocazioni (stando a quello che riportava anche il Complottista)?? Beh, allora siamo alla frutta.
Beh, non esageriamo.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 13:10 Diciamo che se gli usa vogliono continuare a vincere il medagliere hanno sempre più bisogno di questi pseudo sport e si sa che hanno molto potere nel comitato olimpico.
Ma tra infortuni e sfighe hanno vinto molto meno di quanto credevano... Sinceramente fatico a vederli come sport olimpici, li vedo più come esibizioni, giochi... Però ci mancherebbe, la selezione delle discipline olimpiche è molto complessaCthulhu ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 16:59Beh, non esageriamo.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 13:10 Diciamo che se gli usa vogliono continuare a vincere il medagliere hanno sempre più bisogno di questi pseudo sport e si sa che hanno molto potere nel comitato olimpico.
Fra l'altro tra skateboard e BMX hanno vinto giusto un bronzo.
Poi pseudo sport perché ?
Non è mica semplice fare quella roba.
E' più pseudo sport tirare al piattello, per dire.
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 23:01Jerry, capisco che è la tua disciplina, ma la praticano quattro gatti.jerrydrake ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 21:43Qui leggo una sciocchezza grande quanto la leggenda di Fabio Aru grande cronoman. La scherma è INFINITAMENTE più globale del ciclismo. Possono andare (e vanno) sul podio tutti i continenti ad eccezione dell'Oceania. Le nazioni alle Olimpiade sono 8 perché i limiti imposti dal CIO sono estremamente limitanti e le qualizioni durissime. L'unicanazione ad aver qualificato tutte le squadre è l'Italia. Ed è talmente equilibrato ogni incontro che, nella spada maschile a squadre, le prime 4 teste di serie hanno perso al primo turno, la Francia contro la nona squadra, il Giappone, presente come wild card e poi arrivato secondo. Per vincere nel ciclismo, come nella scherma, serve una determinata organizzazione a partire dai più piccoli. Sui perché delle difficoltà del ciclismo c'è un bel thread di 27 pagine, viewtopic.php?f=2&t=7580, sui perché delle difficoltà della scherma non c'è, purtroppo, una disamina altrettanto minuziosa. In entrambi i casi a pagare sono i CT che, d'altronde, essendo ben pagati devono farsi carico anche di colpe che non hanno. I meriti di un CT sono quasi sempre ingigantiti, specie negli sport individuali, e la loro nomina (nella scherma sicuramente, nel ciclismo ditemi voi) è puramente politica.
In Italia, che è l'Italia, ci sono 20.000 tesserati, un quarto del badminton...
EDIT. in uno sport globale non dominano per decenni delle tizie che vengono da un ridente paesino sperduto nell'appennino marchigiano
Evidentemente mi sono spiegato male. Provo a riformulare.drake ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 0:23Non ti rispondo "jerrydrake ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 21:43 Qui leggo una sciocchezza grande quanto la leggenda di Fabio Aru grande cronoman. La scherma è INFINITAMENTE più globale del ciclismo.![]()
![]()
![]()
" solo perché sei uno degli utenti migliori e meritevoli di rispetto del forum, però dai... nun me venì a raccontà 'ste robe, su...
per il resto Cthulhu ha dato un'infarinata del nocciolo della questione che trovo più che sufficiente
Ammesso che questi corridori esistano, se tu sei il Presidente della Federazione e un corridore viene a lamentarsi di non essere stato convocato gli indichi la strada per il consolato argentino, non vai dalla stampa. Senso istituzionale sotto gli zero kelvinIl Complottista ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 19:41Sta avendo terra bruciata attorno o quasi .Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 18:48 Comunque ha ragione Martinello sul fatto che mettersi contro l'unico grande comunicatore del ciclismo dopo pochi mesi dall'elezione non sia la più grande strategia politica della storia. Se Cassani decidesse di vendicarsi quanto durano?
Che proprio i media RCS ( dove potrebbe finire Cassani in un futuro non troppo lontano )siano in prima fila a attaccarlo parlando di corridori che sono andati dalla federazione lamentandosi della strategia di gara e delle convocazioni senza fare nomi e tagliando le sue dichiarazioni una volta sbarcato in Italia la dovrebbe dire lunga .
andriusskerla ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 17:54L'Italia non aveva nessuno nella BMX Freestyle, di chi vuoi che sia la colpa?![]()
In teoria in un giornale c'è -o ci dovrebbe . essere spazio per giornalisti con opinioni diverse.Il Complottista ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 18:25 Bergonzi difende Cassani e critica la federazione dicendo addirittura di tenere Cassani in un ruolo operativo .
Posizione della Gazzetta sempre più confusa e indecifrabile .
O leggono i forum e vedono i video della rete o se no non spiega questo cambio di rotta rispetto ai due giorni prima
O forse è mera facciata per il ruolo in RCS
Messa così non hai tutti i torti.jerrydrake ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 18:07Cthulhu ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 23:01Jerry, capisco che è la tua disciplina, ma la praticano quattro gatti.jerrydrake ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 21:43
Qui leggo una sciocchezza grande quanto la leggenda di Fabio Aru grande cronoman. La scherma è INFINITAMENTE più globale del ciclismo. Possono andare (e vanno) sul podio tutti i continenti ad eccezione dell'Oceania. Le nazioni alle Olimpiade sono 8 perché i limiti imposti dal CIO sono estremamente limitanti e le qualizioni durissime. L'unicanazione ad aver qualificato tutte le squadre è l'Italia. Ed è talmente equilibrato ogni incontro che, nella spada maschile a squadre, le prime 4 teste di serie hanno perso al primo turno, la Francia contro la nona squadra, il Giappone, presente come wild card e poi arrivato secondo. Per vincere nel ciclismo, come nella scherma, serve una determinata organizzazione a partire dai più piccoli. Sui perché delle difficoltà del ciclismo c'è un bel thread di 27 pagine, viewtopic.php?f=2&t=7580, sui perché delle difficoltà della scherma non c'è, purtroppo, una disamina altrettanto minuziosa. In entrambi i casi a pagare sono i CT che, d'altronde, essendo ben pagati devono farsi carico anche di colpe che non hanno. I meriti di un CT sono quasi sempre ingigantiti, specie negli sport individuali, e la loro nomina (nella scherma sicuramente, nel ciclismo ditemi voi) è puramente politica.
In Italia, che è l'Italia, ci sono 20.000 tesserati, un quarto del badminton...
EDIT. in uno sport globale non dominano per decenni delle tizie che vengono da un ridente paesino sperduto nell'appennino marchigianoEvidentemente mi sono spiegato male. Provo a riformulare.drake ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 0:23Non ti rispondo "jerrydrake ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 21:43 Qui leggo una sciocchezza grande quanto la leggenda di Fabio Aru grande cronoman. La scherma è INFINITAMENTE più globale del ciclismo.![]()
![]()
![]()
" solo perché sei uno degli utenti migliori e meritevoli di rispetto del forum, però dai... nun me venì a raccontà 'ste robe, su...
per il resto Cthulhu ha dato un'infarinata del nocciolo della questione che trovo più che sufficiente
La scherma non la praticano 4 gatti, neanche 2, forse uno e pure bruttarello.
Non sto parlando di quale sia lo sport con più praticanti, perché siamo sull'ordine del 1000:1 a favore del ciclismo, ma volevo far notare che le difficoltà sorte con la globalizzazione degli sport sono decisamente più alte nella scherma. Non è vero che Cassani abbia più giustificazioni di Cipressa (fioretto) o Cuomo (spada). Questi ultimi devono fronteggiare un movimento internazionale che si è arricchito di paesi come USA, Cina, Giappone e Corea che sono diventati nazioni dominanti nella scherma. Il ciclismo (su strada perché è ciò di cui si occupa Cassani) non ha rivali asiatici che potrebbero disporre di un bacino di utenza immenso, la scherma sì. Già nei primi anni 2000 mi recai per motivi schermistici in Cina e mi parlarono di un milione di tesserati, vale a dire 50 volte tanto il nostro (della scherma) parco tesserati. Se poi si mettono a strapagare i migliori tecnici europei (al pari degli statunitensi) ecco che 20 anni dopo sono problemi per noi. Dubito che la Colombia o l'Ecuador possano rappresentare un problema dal punto finanziario per il ciclismo europeo. E gli USA dopo gli anni di Lance Armstrong non sono più stati una superpotenza. Il baricentro ciclistico su strada rimane europeo e la federazione italiana si trova a dover lavorare meglio delle altre federazioni europee, non di quelle asiatiche o africane. In tal senso ritengo inferiore la globalizzazione. In uno sport poco praticato, anche i nuovi arrivati con gli opportuni investimenti possono raggiungere le medaglie. Basta guardare cos'hanno fatto inglesi e australiani su pista. Dove ci sono superpotenze consolidate e tanti praticanti è più difficile emergere. Se Di Rocco ha affossato il movimento italiano non è colpa della globalizzazione e l'Italia paga 20 di malagestione, non la nascita del "miracolo Ecuador" o dei fenomeni sloveni.
Questo è il vero giallo dell'estate!Il Complottista ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 18:25 Bergonzi difende Cassani e critica la federazione dicendo addirittura di tenere Cassani in un ruolo operativo .
Posizione della Gazzetta sempre più confusa e indecifrabile .
O leggono i forum e vedono i video della rete o se no non spiega questo cambio di rotta rispetto ai due giorni prima
O forse è mera facciata per il ruolo in RCS
Eh sì! Magari vinciamo una medaglia a Tokyo. E come si fa?eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 2 agosto 2021, 5:52Doppia prefazione sceriffo, bike65
Presto esce edizione con note al testo di Mario Cipollini, per chiarimenti su fisiologia umana
Boh? Per la federazione evidentemente niente.
Ti avviso che Ganna vinceva anche prima e che già nel 2018 il Quartetto vnceva un Europeo.Theakston ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 14:35Boh? Per la federazione evidentemente niente.
Però ti giro la domanda: se si fosse sbagliato qualcosa nella programmazione dei diversi impegni di Ganna e si fosse tornati con due medaglie di legno, di chi sarebbe stata la colpa? Allora si che le teste dovevano volare.
O forse che ogni gruppo lavora per i fatti suoi?
Ringrazia le Ineos e le altre squadre che hanno dato la disponibilità e il supporto tecnico, per far sì che questi ragazzi potessero prepararsi come si deve.Theakston ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 14:35Boh? Per la federazione evidentemente niente.
Però ti giro la domanda: se si fosse sbagliato qualcosa nella programmazione dei diversi impegni di Ganna e si fosse tornati con due medaglie di legno, di chi sarebbe stata la colpa? Allora si che le teste dovevano volare.
O forse che ogni gruppo lavora per i fatti suoi?
Avesse avuto un ruolo e un merito magari lo tenevano li.
Chi lo ha detto?
Pare proprio che ogni tentativo di buttare letame a Cassani quando si parla di pista si riveli un autogol clamorosoAZgianni ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 9:23 Chi lo ha detto?
Domanda: Partiamo dalla pista. Si ha spesso l’impressione che l’attività su pista sia vista – anche da chi è dentro al mondo del ciclismo – quasi come un elemento di disturbo seduto all’ultimo banco.
Risposta: Succedeva tempo fa. Ora ho la netta impressione che le cose siano cambiate. Il merito va al lavoro che sta facendo Cassani e alla sua politica della multidisciplinarietà che sta ponendo al centro del lavoro attività differenti, non solo la strada, coordinandole in maniera intelligente e proficua. Fino a poco tempo fa la pista veniva vista come la sorella minore del ciclismo su strada: ora anche i team dilettantistici italiani stanno iniziando a cambiare mentalità e ad adeguarsi.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 13:20 Cassani, ricordiamolo, è quello che in questi anni portava molti giovani e molti pistard a fare esperienza su strada con la maglia della nazionale. Lamon ha corso l'Adriatica Ionica Race quest'anno. Milan l'anno scorso fece diverse apparizioni con la nazionale. Quando si parlava di multidisciplinarietà, quando si parlava di coordinamento tra le varie attività, si intendeva questo.
questo!Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 13:20 Cassani, ricordiamolo, è quello che in questi anni portava molti giovani e molti pistard a fare esperienza su strada con la maglia della nazionale. Lamon ha corso l'Adriatica Ionica Race quest'anno. Milan l'anno scorso fece diverse apparizioni con la nazionale. Quando si parlava di multidisciplinarietà, quando si parlava di coordinamento tra le varie attività, si intendeva questo.
Bravo!Krisper ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 11:54 Temo che chi non valorizzi il lavoro di Cassani ed i suoi meriti anche in queste medaglie su pista, non abbia idea di cosa significhi coordinare e costruire un progetto in qualsiasi ambito lavorativo.
Capisco che uno (più di uno qua dentro) possa avere antipatie personali, già più volte espresse, ma non ci prenda per degli stupidi ingenui: non ci convincerete mai che Cassani non abbia meriti di questi ottimi risultati su pista!
Infatti a coordinare hanno chiamato Amadio.Krisper ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 11:54 Temo che chi non valorizzi il lavoro di Cassani ed i suoi meriti anche in queste medaglie su pista, non abbia idea di cosa significhi coordinare e costruire un progetto in qualsiasi ambito lavorativo.
Capisco che uno (più di uno qua dentro) possa avere antipatie personali, già più volte espresse, ma non ci prenda per degli stupidi ingenui: non ci convincerete mai che Cassani non abbia meriti di questi ottimi risultati su pista!
Vabbè, detto fuori dai denti, qui sbagliano tutti quelli (me compreso, of course) che continuano a darti retta sull'argomento Cassani. E' evidente che da parte tua ci sia una forte antipatia (per non dire un forte astio o odio). Sono 10 anni che hai creato questo thread e hai quotidianamente sparato a zero su Cassani anche per i più insignificanti dettagli. Basta andare a pagina 1 della discussione e ognuno può rendersene conto in modo definitivo..sceriffo ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 14:29Infatti a coordinare hanno chiamato Amadio.Krisper ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 11:54 Temo che chi non valorizzi il lavoro di Cassani ed i suoi meriti anche in queste medaglie su pista, non abbia idea di cosa significhi coordinare e costruire un progetto in qualsiasi ambito lavorativo.
Capisco che uno (più di uno qua dentro) possa avere antipatie personali, già più volte espresse, ma non ci prenda per degli stupidi ingenui: non ci convincerete mai che Cassani non abbia meriti di questi ottimi risultati su pista!
No, se è stato sostituito è perché probabilmente non è stato in grado di assolvere a quell'incarico, oppure non l'ha fatto bene. Scusami, ma chi valuta il suo lavoro: tu, io, il forum di cicloweb? Non ti viene in mente che se quell'incarico è stato dato a qualcun altro, è perché qualcosa non ha funzionato? Oppure continuiamo a dare addosso a una dirigenza che legittimamente vuole creare una nuova struttura, una dirigenza che tra l'altro sta tenendo un profilo molto basso, lavorando sodo? Possible che ogni volta si parli di Cassani sia sempre lesa maestà?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 15:20Vabbè, detto fuori dai denti, qui sbagliano tutti quelli (me compreso, of course) che continuano a darti retta sull'argomento Cassani. E' evidente che da parte tua ci sia una forte antipatia (per non dire un forte astio o odio). Sono 10 anni che hai creato questo thread e hai quotidianamente sparato a zero su Cassani anche per i più insignificanti dettagli. Basta andare a pagina 1 della discussione e ognuno può rendersene conto in modo definitivo..sceriffo ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 14:29Infatti a coordinare hanno chiamato Amadio.Krisper ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 11:54 Temo che chi non valorizzi il lavoro di Cassani ed i suoi meriti anche in queste medaglie su pista, non abbia idea di cosa significhi coordinare e costruire un progetto in qualsiasi ambito lavorativo.
Capisco che uno (più di uno qua dentro) possa avere antipatie personali, già più volte espresse, ma non ci prenda per degli stupidi ingenui: non ci convincerete mai che Cassani non abbia meriti di questi ottimi risultati su pista!
Ora vuoi pure far passare che gli eventuali meriti dell'attività di coordinamento delle nazionali italiane dovrebbero essere attribuite ad Amadio che è coordinatore dall'altro ieri, mentre sappiamo benissimo tutti che davanti ai successi della pista c'è un lavoro che va avanti da due quadrienni. Siamo veramente arrivati al punto più basso.
Per quanto mi riguarda non ti darò più corda e sarebbe bello se molti altri facessero lo stesso.
I risultati ottenuti sono agli occhi di tutti, compresi gli utenti di cicloweb. Ed è chiaro che la mossa sia solo ed esclusivamente politica, come ha tra l'altro ammesso lo stesso Dagnoni.sceriffo ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 15:44No, se è stato sostituito è perché probabilmente non è stato in grado di assolvere a quell'incarico, oppure non l'ha fatto bene. Scusami, ma chi valuta il suo lavoro: tu, io, il forum di cicloweb? Non ti viene in mente che se quell'incarico è stato dato a qualcun altro, è perché qualcosa non ha funzionato? Oppure continuiamo a dare addosso a una dirigenza che legittimamente vuole creare una nuova struttura, una dirigenza che tra l'altro sta tenendo un profilo molto basso, lavorando sodo? Possible che ogni volta si parli di Cassani sia sempre lesa maestà?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 15:20Vabbè, detto fuori dai denti, qui sbagliano tutti quelli (me compreso, of course) che continuano a darti retta sull'argomento Cassani. E' evidente che da parte tua ci sia una forte antipatia (per non dire un forte astio o odio). Sono 10 anni che hai creato questo thread e hai quotidianamente sparato a zero su Cassani anche per i più insignificanti dettagli. Basta andare a pagina 1 della discussione e ognuno può rendersene conto in modo definitivo..
Ora vuoi pure far passare che gli eventuali meriti dell'attività di coordinamento delle nazionali italiane dovrebbero essere attribuite ad Amadio che è coordinatore dall'altro ieri, mentre sappiamo benissimo tutti che davanti ai successi della pista c'è un lavoro che va avanti da due quadrienni. Siamo veramente arrivati al punto più basso.
Per quanto mi riguarda non ti darò più corda e sarebbe bello se molti altri facessero lo stesso.