Pagina 24 di 31

Re: Giro 2015

Inviato: martedì 28 aprile 2015, 23:28
da giorgio ricci
Bhe. Allora siamo piu tranquilli :P

Re: Giro 2015

Inviato: martedì 28 aprile 2015, 23:47
da el_condor
giorgio ricci ha scritto:ho visto la startlist provvisoria del Giro. Molte squadre sono ancora molto incomplete. Mancano circa il 50% degli effettivi. Per voi c'è ancora spazio per qualche sorpresa? Qualche gradita partecipazione inaspettata ? In questo momento vi è un divario notevole fra i capitani designati ( contador ,Aru , uran , porte ) e le seconde linee. Mancano cioè uomini che possono costituire una sorpresa o piazzarsi nella top ten ( i vari mollema, gesink, van garderen, bardet , e via dicendo ). Considerando come tali solo pozzovivo. Van der broek, izaguirre , konig ,oso pensare betancurt . Poi solo gregari e uomini non ipotizzabili come piazzati.
Io vedo kreuzinger come in grado di fare top 5, visto il percorso e la sua forma , che mi pare sia in ascesa, visto gli ultimi piazzamenti.
Sarei felice di avere le vostre opinioni su questi argomenti.
Ciao a tutti e buon ciclismo!
Benat Intxausti potrebbe fare una grande giro con piazzamento nei primi sette...
ciao

el_condor

Re: Giro 2015

Inviato: martedì 28 aprile 2015, 23:52
da presa 2 del Montello
Basso ha scritto:Ribadisco citando le mie fonti: la tappa di Vicenza dovrebbe essere di mercoledì e venire da sud, affrontando la parte meridionale dei Colli Berici, con il finale tortuoso.
A tal proposito, il Giornale di Vicenza odierno riporta il dato di 1300 metri di dislivello positivo negli ultimi 40 km e cita la possibilità di affrontare il muro di Via Monti a Mossano (zona sud-orientale dei Colli Berici): questo tratto francamente non lo conosco ma viene segnalato come assai duro. Se non ho trovato riferimenti errati, questa salita è di circa 4 km con pendenza media del 10% e massima del 18%.
La stessa fonte conferma per il giorno seguente la Montecchio Maggiore-Jesolo.
Finalmente sul Garibaldi(pag. 241) hanno messo l'altimetria della salita di Crosara da Mossano, diversa da quella "degli Ulivi" affrontata nel Giro 2013, allora si saliva da Nanto. Il "muro" è lungo 2,5 km con pendenza media del 12,7% e massima del 17%!

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 10:34
da Mystogan
Ma Uran non proverà mai a fare il Tour da capitano?

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 10:38
da Tranchée d'Arenberg
Mystogan ha scritto:Ma Uran non proverà mai a fare il Tour da capitano?
Credo che la motivazione alle sue scelte sia semplice. Correre da capitano il Giro significa avere molte più chances di vittoria ed evidentemente lui prima o poi vorrà portare qualcosa a casa. Il Tour è molto più complicato, quindi la logica scelta è il Giro. Dovesse vincerlo, credo che l'anno successivo andrebbe in Francia.

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 10:41
da Mystogan
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Mystogan ha scritto:Ma Uran non proverà mai a fare il Tour da capitano?
Credo che la motivazione alle sue scelte sia semplice. Correre da capitano il Giro significa avere molte più chances di vittoria ed evidentemente lui prima o poi vorrà portare qualcosa a casa. Il Tour è molto più complicato, quindi la logica scelta è il Giro. Dovesse vincerlo, credo che l'anno successivo andrebbe in Francia.
Quest'anno come percorso il Giro va detto che gli calza a pennello,spero l'anno prossimo di vederlo al Tour e già da quest'anno competitivo anche alla Vuelta

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 10:52
da Basso
presa 2 del Montello ha scritto:
Basso ha scritto:Ribadisco citando le mie fonti: la tappa di Vicenza dovrebbe essere di mercoledì e venire da sud, affrontando la parte meridionale dei Colli Berici, con il finale tortuoso.
A tal proposito, il Giornale di Vicenza odierno riporta il dato di 1300 metri di dislivello positivo negli ultimi 40 km e cita la possibilità di affrontare il muro di Via Monti a Mossano (zona sud-orientale dei Colli Berici): questo tratto francamente non lo conosco ma viene segnalato come assai duro. Se non ho trovato riferimenti errati, questa salita è di circa 4 km con pendenza media del 10% e massima del 18%.
La stessa fonte conferma per il giorno seguente la Montecchio Maggiore-Jesolo.
Finalmente sul Garibaldi(pag. 241) hanno messo l'altimetria della salita di Crosara da Mossano, diversa da quella "degli Ulivi" affrontata nel Giro 2013, allora si saliva da Nanto. Il "muro" è lungo 2,5 km con pendenza media del 12,7% e massima del 17%!
Finalmente si è saputo: come pendenza media dell'intera salita (quindi 3,7 km) solo Mortirolo, Finestre e Daone (queste ultime due al 9,2%) sono più dure della salita di Crosara, che presenta un 9,1% totale ma un 12,7% nel tratto da te indicato.

Sempre più convinto che sarà una tappa fantastica (anche se tutto è nelle mani, nelle gambe e nelle teste dei corridori): in una tappa simile potrebbe venir fuori uno scenario da classica delle Ardenne, più da Freccia del Brabante forse: quindi gente come Gilbert, Gerrans forse Matthews oppure uomini da classifica con spunto veloce, quindi Urán o D.Caruso.

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 11:55
da udra
Attenzione anche alla tappa di San Giorgio: l'ultima salita di Passo Serra lunga 4km ha una pendenza media del 8% e punte al 14% a ridosso del traguardo...il finale presenta un altro strappetto al 4% prima di una discesa breve che porta agli ultimi 300 metri al 3%
Molto simile è il finale a La Spezia
La tappa di Verbania secondo me sarà una tra le più selettive e spettacolari del Giro (stile Ivrea 2013 con la differenza che la salita è molto più dura e la pianura per arrivare al traguardo è più breve)

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 12:26
da MPC...Non credibile
Basso ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:
Basso ha scritto:Ribadisco citando le mie fonti: la tappa di Vicenza dovrebbe essere di mercoledì e venire da sud, affrontando la parte meridionale dei Colli Berici, con il finale tortuoso.
A tal proposito, il Giornale di Vicenza odierno riporta il dato di 1300 metri di dislivello positivo negli ultimi 40 km e cita la possibilità di affrontare il muro di Via Monti a Mossano (zona sud-orientale dei Colli Berici): questo tratto francamente non lo conosco ma viene segnalato come assai duro. Se non ho trovato riferimenti errati, questa salita è di circa 4 km con pendenza media del 10% e massima del 18%.
La stessa fonte conferma per il giorno seguente la Montecchio Maggiore-Jesolo.
Finalmente sul Garibaldi(pag. 241) hanno messo l'altimetria della salita di Crosara da Mossano, diversa da quella "degli Ulivi" affrontata nel Giro 2013, allora si saliva da Nanto. Il "muro" è lungo 2,5 km con pendenza media del 12,7% e massima del 17%!
Finalmente si è saputo: come pendenza media dell'intera salita (quindi 3,7 km) solo Mortirolo, Finestre e Daone (queste ultime due al 9,2%) sono più dure della salita di Crosara, che presenta un 9,1% totale ma un 12,7% nel tratto da te indicato.

Sempre più convinto che sarà una tappa fantastica (anche se tutto è nelle mani, nelle gambe e nelle teste dei corridori): in una tappa simile potrebbe venir fuori uno scenario da classica delle Ardenne, più da Freccia del Brabante forse: quindi gente come Gilbert, Gerrans forse Matthews oppure uomini da classifica con spunto veloce, quindi Urán o D.Caruso.
Tappa stupenda. Pensavo facessero gli Ulivi come la volta scorsa e invece fanno una salita ancora più dura. Mi lasciava un po' perplesso la scelta del Raposso subito dopo, ma forse una salita pedalabile a quel punto potrebbe rivelarsi più efficace per lo spettacolo, con diversi gruppetti sparpagliati che s'inseguono a tutta e un bel miscuglio fra uomini da classiche e uomini di classifica. Con la pioggia - che non mi auguro - diventerebbbe una tappa pesante anche in termini di classifica generale.

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 12:58
da presa 2 del Montello
MPC...Non credibile ha scritto:
Basso ha scritto:
Finalmente si è saputo: come pendenza media dell'intera salita (quindi 3,7 km) solo Mortirolo, Finestre e Daone (queste ultime due al 9,2%) sono più dure della salita di Crosara, che presenta un 9,1% totale ma un 12,7% nel tratto da te indicato.

Sempre più convinto che sarà una tappa fantastica (anche se tutto è nelle mani, nelle gambe e nelle teste dei corridori): in una tappa simile potrebbe venir fuori uno scenario da classica delle Ardenne, più da Freccia del Brabante forse: quindi gente come Gilbert, Gerrans forse Matthews oppure uomini da classifica con spunto veloce, quindi Urán o D.Caruso.
Tappa stupenda. Pensavo facessero gli Ulivi come la volta scorsa e invece fanno una salita ancora più dura. Mi lasciava un po' perplesso la scelta del Raposso subito dopo, ma forse una salita pedalabile a quel punto potrebbe rivelarsi più efficace per lo spettacolo, con diversi gruppetti sparpagliati che s'inseguono a tutta e un bel miscuglio fra uomini da classiche e uomini di classifica. Con la pioggia - che non mi auguro - diventerebbbe una tappa pesante anche in termini di classifica generale.
A me sarebbe piaciuto un inasprimento della tappa prima di arrivare a Torreglia, nella zona dei Colli Euganei: il Roccolo(salita simbolo del "defunto" Giro del Veneto) era li "pronto da servire" ed il Ventolone con l'iniziale muro in sampietrini di Arquà Petrarca avrebbero reso la tappa ancor più dura.

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 13:13
da barrylyndon
sul garibaldi l'ultima salita della quarta tappa presenta una pendenza media palesemente inesatta...4,7%...con un dislivello di 301 in 3,4 km mi sembra un po' sottostimata..

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 13:21
da udra
barrylyndon ha scritto:sul garibaldi l'ultima salita della quarta tappa presenta una pendenza media palesemente inesatta...4,7%...con un dislivello di 301 in 3,4 km mi sembra un po' sottostimata..
La pendenza è del 8 e qualcosa %....i dati corretti sono riportati sulla lista delle salite che si trova prima della presentazione della prima tapoa

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 14:10
da Basso
presa 2 del Montello ha scritto:
MPC...Non credibile ha scritto: Tappa stupenda. Pensavo facessero gli Ulivi come la volta scorsa e invece fanno una salita ancora più dura. Mi lasciava un po' perplesso la scelta del Raposso subito dopo, ma forse una salita pedalabile a quel punto potrebbe rivelarsi più efficace per lo spettacolo, con diversi gruppetti sparpagliati che s'inseguono a tutta e un bel miscuglio fra uomini da classiche e uomini di classifica. Con la pioggia - che non mi auguro - diventerebbbe una tappa pesante anche in termini di classifica generale.
A me sarebbe piaciuto un inasprimento della tappa prima di arrivare a Torreglia, nella zona dei Colli Euganei: il Roccolo(salita simbolo del "defunto" Giro del Veneto) era li "pronto da servire" ed il Ventolone con l'iniziale muro in sampietrini di Arquà Petrarca avrebbero reso la tappa ancor più dura.
@MPC: Speriam che non piova, altrimenti la discesa da Lapio fino a Fimon sarebbe percorsa ad andatura controllata (oppure tutti per terra :D)

@presa: Hai ragione da vendere, l'inserimento del Roccolo sarebbe stato perfetto così come l'inserimento di Arquà Petrarca avrebbe aumentato ancor più la qualità paesaggistica.

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 15:46
da Basso
Ecco la lista degli iscritti al Giro http://www.cicloweb.it/news/2015/04/29/ ... po-pozzato

Qualche riflessione:
- Astana, Sky e (un po' meno) TInkoff sono degli autentici squadroni per la salita: i britannici puntano forte, visto che mettono a disposizione di Porte anche Kiryenka, inizialmente non previsto
- La BMC mi stuzzica con diversi giovani di talento
- La Trek vince la palma di squadra meno di qualità, in base ai nomi in rosa: pensare che Watson o financo Felline sia il migliore scalatore...
- Lotta all'ultimo sangue tra Ramón Carretero e Riccardo Stacchiotti per la virtuale maglia nera delle prime tappe (dubito che riescano arrivare a Milano :))

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 15:50
da Visconte85
Agr2:
1 POZZOVIVO Domenico ITA
2 BERARD Julien FRA
3 BETANCUR GOMEZ Carlos A. COL
4 DOMONT Axel FRA
5 DUPONT Hubert FRA
6 GRETSCH Patrick GER
7 HOULE Hugo CAN
8 MONTAGUTI Matteo ITA
9 NOCENTINI Rinaldo ITA
D.S. BIONDI Laurent

Astana:
21 ARU Fabio ITA
22 CATALDO Dario ITA
23 KANGERT Tanel EST
24 LANDA MEANA Mikel ESP
25 MALACARNE Davide ITA
26 ROSA Diego ITA
27 SANCHEZ GIL Luis Leon ESP
28 TIRALONGO Paolo ITA
29 ZEITS Andrey KAZ
D.S. SHEFER Alexandr

Movistar:
111 INTXAUSTI ELORRIAGA Benat ESP
112 AMADOR BIKKAZAKOVA Andrey CRC
113 CAPECCHI Eros ITA
114 FERNANDEZ Ruben ESP
115 HERRADA LOPEZ Jesus ESP
116 IZAGUIRRE INSAUSTI Jon ESP
117 LOBATO DEL VALLE Juan Jose ESP
118 QUINTANA ROJAS Dayer Uberney COL
119 VISCONTI Giovanni ITA
D.S. JAIMERENA Jose Luis

Etixx:
61 URAN URAN Rigoberto COL
62 BOONEN Tom BEL
63 BOUET Maxime FRA
64 BRAMBILLA Gianluca ITA
65 DE LA CRUZ MELGAREJO David ESP
66 KEISSE Iljo BEL
67 SABATINI Fabio ITA
68 SERRY Pieter BEL
69 VAKOC Michael CZE
D.S. BRAMATI Davide



team Sky:
191 PORTE Richie AUS
192 HENAO GOMEZ Sebastian COL
193 KIRYIENKA Vasil BLR
194 KONIG Leopold CZE
195 LOPEZ GARCIA David ESP
196 NIEVE ITURALDE Mikel ESP
197 PUCCIO Salvatore ITA
198 SIUTSOU Kanstantsin BLR
199 VIVIANI Elia ITA
D.S. CIONI Dario

Tinkoff-Saxo:
201 CONTADOR VELASCO Alberto ESP
202 BASSO Ivan ITA
203 HERNANDEZ BLAZQUEZ Jesus ESP
204 JUUL JENSEN Christopher DEN
205 KREUZIGER Roman CZE
206 MOREIRA PAULINHO Sergio M. POR
207 ROGERS Michael AUS
208 ROVNY Ivan RUS
209 TOSATTO Matteo ITA
D.S. DE JONGH Steven

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 15:52
da CicloSprint
E Rebellin non c'è..., la CCC ? nove fantasmi!!!

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 15:55
da Visconte85
CicloSprint ha scritto:E Rebellin non c'è..., la CCC ? nove fantasmi!!!
Che ti meravigli, si sapeva da mesi che non avrebbe partecipato

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 15:56
da Visconte85
Basso ha scritto:Ecco la lista degli iscritti al Giro http://www.cicloweb.it/news/2015/04/29/ ... po-pozzato

Qualche riflessione:
- Astana, Sky e (un po' meno) TInkoff sono degli autentici squadroni per la salita: i britannici puntano forte, visto che mettono a disposizione di Porte anche Kiryenka, inizialmente non previsto
- La BMC mi stuzzica con diversi giovani di talento
- La Trek vince la palma di squadra meno di qualità, in base ai nomi in rosa: pensare che Watson o financo Felline sia il migliore scalatore...
- Lotta all'ultimo sangue tra Ramón Carretero e Riccardo Stacchiotti per la virtuale maglia nera delle prime tappe (dubito che riescano arrivare a Milano :))
non la potevi postare prima :D
ho fatto na fatica a copiare e incollare
:hippy:

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 15:58
da Basso
Visconte85 ha scritto:
Basso ha scritto:Ecco la lista degli iscritti al Giro http://www.cicloweb.it/news/2015/04/29/ ... po-pozzato

Qualche riflessione:
- Astana, Sky e (un po' meno) TInkoff sono degli autentici squadroni per la salita: i britannici puntano forte, visto che mettono a disposizione di Porte anche Kiryenka, inizialmente non previsto
- La BMC mi stuzzica con diversi giovani di talento
- La Trek vince la palma di squadra meno di qualità, in base ai nomi in rosa: pensare che Watson o financo Felline sia il migliore scalatore...
- Lotta all'ultimo sangue tra Ramón Carretero e Riccardo Stacchiotti per la virtuale maglia nera delle prime tappe (dubito che riescano arrivare a Milano :))
non la potevi postare prima :D
ho fatto na fatica a copiare e incollare
:hippy:
E pensa la mia fatica, una mezzora a trascrivere dal pdf che ci han mandato quelli di RCS :D

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 16:02
da Mystogan
Caruso sarà con Rodriguez al Tour,Pozzato?bho chissà che farà

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 16:03
da Basso
Mystogan ha scritto:Caruso sarà con Rodriguez al Tour,Pozzato?bho chissà che farà
Probabilmente anche lui sarà in Francia.

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 16:27
da GiacomoXT
Basso ha scritto: - Lotta all'ultimo sangue tra Ramón Carretero e Riccardo Stacchiotti per la virtuale maglia nera delle prime tappe (dubito che riescano arrivare a Milano :))
Cheng Ji è molto più quotato per "indossare" la maglia nera, a mio avviso.

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 16:32
da udra
Attenzione a Gang Xu che secondo me regalerà sorprese

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 17:55
da 34x27
Mystogan ha scritto:Caruso sarà con Rodriguez al Tour,Pozzato?bho chissà che farà
A sto punto, come scrissi tempo fa, Zakarin uomo di classifica :D Oh yeah

Ma perchè la Orica non porta almeno uno Yates? :o

Re: Giro 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 22:02
da Spartacus
34x27 ha scritto:
Mystogan ha scritto:Caruso sarà con Rodriguez al Tour,Pozzato?bho chissà che farà
A sto punto, come scrissi tempo fa, Zakarin uomo di classifica :D Oh yeah

Ma perchè la Orica non porta almeno uno Yates? :o
dovrebbero andare entrambi al Tour

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 2 maggio 2015, 13:01
da TIC
Sbaglio o la TGC ha lasciato fuori Moser ?

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 2 maggio 2015, 15:54
da CicloSprint
Pantani nel 2000 venne iscritto all' ultimo momento, sarà così per Rebellin ?

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 2 maggio 2015, 16:06
da GiacomoXT
CicloSprint ha scritto:Pantani nel 2000 venne iscritto all' ultimo momento, sarà così per Rebellin ?
Sì. Rebellin sarà iscritto all'ultimo momento, così come Nibali.

Sono tutte tattiche per nascondere le carte e confondere le compagini avversarie.

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 2 maggio 2015, 16:09
da udra
GiacomoXT ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Pantani nel 2000 venne iscritto all' ultimo momento, sarà così per Rebellin ?
Sì. Rebellin sarà iscritto all'ultimo momento, così come Nibali.

Sono tutte tattiche per nascondere le carte e confondere le compagini avversarie.
Dimentichi Armstrong che si iscriverà con la Saxo per confondere le idee a Contador

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 2 maggio 2015, 17:22
da Celun
GiacomoXT ha scritto:
Basso ha scritto: - Lotta all'ultimo sangue tra Ramón Carretero e Riccardo Stacchiotti per la virtuale maglia nera delle prime tappe (dubito che riescano arrivare a Milano :))
Cheng Ji è molto più quotato per "indossare" la maglia nera, a mio avviso.
Cosa ha di cosi forte sto Ramon Carretero che mi sono perso per andare ancora al Giro?
dai suoi risultati sembra che sia gia' difficile per lui concludere una qualsiasi gara professionistica ;)

Anche Cecchinel gia' convocato al Giro a sorpresa lo scorso anno per ritirarsi alla sesta tappa(una in meno di Carretero)
ma in questo anno non mi sembra averlo visto davanti molto davanti in corsa!

in casa southeast perche' non chiamare un finetto, o i piu' solidi Favilli o Busato...


Rebellin dentro tutta la vita al posto di un decadente Rutkiewicz!!

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 2 maggio 2015, 17:26
da Basso
Celun ha scritto:
GiacomoXT ha scritto:
Basso ha scritto: - Lotta all'ultimo sangue tra Ramón Carretero e Riccardo Stacchiotti per la virtuale maglia nera delle prime tappe (dubito che riescano arrivare a Milano :))
Cheng Ji è molto più quotato per "indossare" la maglia nera, a mio avviso.
Cosa ha di cosi forte sto Ramon Carretero che mi sono perso per andare ancora al Giro?
dai suoi risultati sembra che sia gia' difficile per lui concludere una qualsiasi gara professionistica ;)
Ecco cos'ha Carretero (o meglio, cosa porta): :dollar:

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 2 maggio 2015, 18:04
da CicloSprint
udra ha scritto:
GiacomoXT ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Pantani nel 2000 venne iscritto all' ultimo momento, sarà così per Rebellin ?
Sì. Rebellin sarà iscritto all'ultimo momento, così come Nibali.

Sono tutte tattiche per nascondere le carte e confondere le compagini avversarie.
Dimentichi Armstrong che si iscriverà con la Saxo per confondere le idee a Contador

Rebellin deve andare al Giro, lo spero fino a quando parte la cronosquadre di sabato prossimo. ;)

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 8:04
da 34x27
34x27 ha scritto:
udra ha scritto:Ci sarà anche Simon Gerrans al giro
Mentre la katusha schiera questi uomini: Paolini Caruso Zakarin Chernetsky Vorobyev e Trofimov più altri tre da stabilire
Purito viene?
Altrimenti voto Zakarin uomo di classifica pronto a stupire il mondo intero :D
(msg del 16 aprile)

Stamattina ho voglia di tirarmela un po'....... :bll: :crazy:


ps @Basso---> il forum si è "mangiato" anche la mia puntualizzazione su Kung, altro personaggio su cui avevo messo gli occhi qualche settimana fa: ovviamente lo so anch'io che non era una tappa di montagna con la M maiuscola, ma un uomo "da classiche" purissimo come lo hai definito tu non fa un numero del genere per caso.....

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 9:00
da Basso
34x27 ha scritto:@Basso---> il forum si è "mangiato" anche la mia puntualizzazione su Kung, altro personaggio su cui avevo messo gli occhi qualche settimana fa: ovviamente lo so anch'io che non era una tappa di montagna con la M maiuscola, ma un uomo "da classiche" purissimo come lo hai definito tu non fa un numero del genere per caso.....
E perché non dovrebbe farla? La tappa che ha vinto non era una frazione di montagna, era una classica frazione intermedia; a me ha ricordato la tappa del Tour 2009 con arrivo a Colmar. Anche in quel caso forte pioggia e lunga fuga andata in porto. Vincitore: Heinrich Haussler, non proprio uno scalatore.

p.s.: il percorso di Küng tra le categorie giovanili parla chiaro e altrettanto lo fanno i risultati. Se vuoi ci troviamo fra qualche anno e vediamo se lo svizzero sarà andato (vicino) a vincere un Fiandre o una Roubaix oppure una Paris-Nice o un Tour de Suisse.

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 9:34
da 34x27
Basso ha scritto:
34x27 ha scritto:@Basso---> il forum si è "mangiato" anche la mia puntualizzazione su Kung, altro personaggio su cui avevo messo gli occhi qualche settimana fa: ovviamente lo so anch'io che non era una tappa di montagna con la M maiuscola, ma un uomo "da classiche" purissimo come lo hai definito tu non fa un numero del genere per caso.....
E perché non dovrebbe farla? La tappa che ha vinto non era una frazione di montagna, era una classica frazione intermedia; a me ha ricordato la tappa del Tour 2009 con arrivo a Colmar. Anche in quel caso forte pioggia e lunga fuga andata in porto. Vincitore: Heinrich Haussler, non proprio uno scalatore.

p.s.: il percorso di Küng tra le categorie giovanili parla chiaro e altrettanto lo fanno i risultati. Se vuoi ci troviamo fra qualche anno e vediamo se lo svizzero sarà andato (vicino) a vincere un Fiandre o una Roubaix oppure una Paris-Nice o un Tour de Suisse.
Haussler non è uno scalatore ma Kung è quasi 15cm più alto e almeno una dozzina di kg più pesante..... il che aumenta -e di molto- il valore della sua vittoria al Romandia.

sul ps: non ci siamo capiti, oppure fai finta di. NON ho scritto che è il nuovo Pantani, solo che a mio parere il tuo giudizio è un filo troppo univoco... comunque va bene ci vediamo tra qualche anno :cincin:

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 9:57
da Basso
34x27 ha scritto:Haussler non è uno scalatore ma Kung è quasi 15cm più alto e almeno una dozzina di kg più pesante..... il che aumenta -e di molto- il valore della sua vittoria al Romandia.

sul ps: non ci siamo capiti, oppure fai finta di. NON ho scritto che è il nuovo Pantani, solo che a mio parere il tuo giudizio è un filo troppo univoco... comunque va bene ci vediamo tra qualche anno :cincin:
Il paragone con Haussler riguarda non i corridori quanto la tappa.

Fidati, non è univoco. Lo seguo da ben prima che diventasse professionista ed è uno dei corridori che più mi piace. Per far vincere il Tour de Suisse a Cancellara han dovuto spianare i monti; la stessa cosa che dovrebbero fare per far vincere Küng.

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 10:10
da 34x27
Basso ha scritto:
34x27 ha scritto:Haussler non è uno scalatore ma Kung è quasi 15cm più alto e almeno una dozzina di kg più pesante..... il che aumenta -e di molto- il valore della sua vittoria al Romandia.

sul ps: non ci siamo capiti, oppure fai finta di. NON ho scritto che è il nuovo Pantani, solo che a mio parere il tuo giudizio è un filo troppo univoco... comunque va bene ci vediamo tra qualche anno :cincin:
Il paragone con Haussler riguarda non i corridori quanto la tappa.

Fidati, non è univoco. Lo seguo da ben prima che diventasse professionista ed è uno dei corridori che più mi piace. Per far vincere il Tour de Suisse a Cancellara han dovuto spianare i monti; la stessa cosa che dovrebbero fare per far vincere Küng.
Su Haussler: tu hai scritto che non è scalatore.... il paragone mi sembrava proprio sul corridore, ma va bene eh!
Su Cancellara: verissimo, infatti mai scritto che K. vincerà un Romandia o un TdS "normali".

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 10:50
da Basso

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 11:43
da Tranchée d'Arenberg
L'Orica arriva al Giro con un rooster veramente niente male, gli australiani dimostrano ancora una volta di non sottovalutare per niente il Giro d'Italia, anzi lo trattano quasi meglio del Giro. Bravi!
Solo una piccola osservazione: rispetto alla formazione ufficiosa comunicata pochi giorni fa manca Svein Tuft, sostituito da Brett Lancaster. Evidentemente gli australiani puntano fortissimo sulla cronosquadre, pensando giustamente di vincerla e tenere la maglia rosa per qualche giorno. Però con un Albasini in queste condizioni un pensierino a portarlo al Giro non sarebbe stato male.

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 11:59
da matteo9502
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
L'Orica arriva al Giro con un rooster veramente niente male, gli australiani dimostrano ancora una volta di non sottovalutare per niente il Giro d'Italia, anzi lo trattano quasi meglio del Giro. Bravi!
Solo una piccola osservazione: rispetto alla formazione ufficiosa comunicata pochi giorni fa manca Svein Tuft, sostituito da Brett Lancaster. Evidentemente gli australiani puntano fortissimo sulla cronosquadre, pensando giustamente di vincerla e tenere la maglia rosa per qualche giorno. Però con un Albasini in queste condizioni un pensierino a portarlo al Giro non sarebbe stato male.
Con Albasini sarebbero stati troppi con caratteristiche più o meno simili (Gerrans, Matthews e,volendo, Clarke).

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 12:06
da Tranchée d'Arenberg
matteo9502 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
L'Orica arriva al Giro con un rooster veramente niente male, gli australiani dimostrano ancora una volta di non sottovalutare per niente il Giro d'Italia, anzi lo trattano quasi meglio del Giro. Bravi!
Solo una piccola osservazione: rispetto alla formazione ufficiosa comunicata pochi giorni fa manca Svein Tuft, sostituito da Brett Lancaster. Evidentemente gli australiani puntano fortissimo sulla cronosquadre, pensando giustamente di vincerla e tenere la maglia rosa per qualche giorno. Però con un Albasini in queste condizioni un pensierino a portarlo al Giro non sarebbe stato male.
Con Albasini sarebbero stati troppi con caratteristiche più o meno simili (Gerrans, Matthews e,volendo, Clarke).
Certo, ma Albasini ad una settimana dal Giro è quello che sta nettamente meglio.

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 12:29
da Basso
http://www.cicloweb.it/news/2015/05/04/ ... nkoff-saxo

Sorprendente che il gemello ciclistico di Contador, Jesús Hernández, sia spedito in California.

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 12:48
da cauz.
il giro di romandia mi lascia il rammarico di non vedere un corridore come bardet al prossimo giro d'italia.
è chiaro che i francesi siano quasi obbligati a puntare tutto sul tour, ma a questi ragazzi giovani farebbe anche bene provare a vincerlo un GT prima di andare a scornarsi direttamente con i big mondiali. un bardet in condizioni superlative come quello visto in svizzera, a mio parere avrebbe potuto essere addirittura l'avversario numero 1 per contador.

(lo stesso discorso si potrebbe fare su pinot, corridore che mi piace ancora di più, ma per pinot ho l'impressione che il processo di crescita sia già più avanzato e la condizione un po' più indietro -nonostante il bel numero fatto nel tappone- proprio perchè le possibilità di giocarsi anche un podio in mezzo ai quattro titani del tour non saranno del tutto campate per aria).

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 12:57
da GiacomoXT
Meno male che la Southeast porta Finetto al Giro.

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 13:02
da nino58
cauz. ha scritto:il giro di romandia mi lascia il rammarico di non vedere un corridore come bardet al prossimo giro d'italia.
è chiaro che i francesi siano quasi obbligati a puntare tutto sul tour, ma a questi ragazzi giovani farebbe anche bene provare a vincerlo un GT prima di andare a scornarsi direttamente con i big mondiali. un bardet in condizioni superlative come quello visto in svizzera, a mio parere avrebbe potuto essere addirittura l'avversario numero 1 per contador.

(lo stesso discorso si potrebbe fare su pinot, corridore che mi piace ancora di più, ma per pinot ho l'impressione che il processo di crescita sia già più avanzato e la condizione un po' più indietro -nonostante il bel numero fatto nel tappone- proprio perchè le possibilità di giocarsi anche un podio in mezzo ai quattro titani del tour non saranno del tutto campate per aria).
Pinot è un gran bel corridore.
Bardet è sulla buona strada.
Sì, tra due che hanno fatto secondo e quinto al Tour ( e che corrono nella stessa squadra) come Peraud e Bardet, uno che il Giro può vincerlo va portato ( a meno che diano il Giro già assegnato a Contador).

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 13:18
da matteo9502
nino58 ha scritto:
cauz. ha scritto:il giro di romandia mi lascia il rammarico di non vedere un corridore come bardet al prossimo giro d'italia.
è chiaro che i francesi siano quasi obbligati a puntare tutto sul tour, ma a questi ragazzi giovani farebbe anche bene provare a vincerlo un GT prima di andare a scornarsi direttamente con i big mondiali. un bardet in condizioni superlative come quello visto in svizzera, a mio parere avrebbe potuto essere addirittura l'avversario numero 1 per contador.

(lo stesso discorso si potrebbe fare su pinot, corridore che mi piace ancora di più, ma per pinot ho l'impressione che il processo di crescita sia già più avanzato e la condizione un po' più indietro -nonostante il bel numero fatto nel tappone- proprio perchè le possibilità di giocarsi anche un podio in mezzo ai quattro titani del tour non saranno del tutto campate per aria).
Pinot è un gran bel corridore.
Bardet è sulla buona strada.
Sì, tra due che hanno fatto secondo e quinto al Tour ( e che corrono nella stessa squadra) come Peraud e Bardet, uno che il Giro può vincerlo va portato ( a meno che diano il Giro già assegnato a Contador).
Sacrosanto.
Tra i 2 però avrei portato Peraud che a crono va molto meglio e difficilmente potrà ripetersi.

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 14:12
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:http://www.cicloweb.it/news/2015/05/04/ ... nkoff-saxo

Sorprendente che il gemello ciclistico di Contador, Jesús Hernández, sia spedito in California.
Evidentemente cercano di 'equilibrare' la squadra anche in vista del Tour.

La Southeast ha portato di nuovo il panamense Ramon Carretero, che l'anno scorso si ritirò dopo una settimana di Giro per poi sparire per tutta il resto della stagione. Ha appena terminato il Tour of Turkey in 134a posizione, mentre non ha portato a termine ne il Tour de San Luis ne il Tour of Langkawi. Forse qualcuno più prestante si poteva trovare, magari lo stesso Ponzi con una gamba sola sarebbe stato meglio.
Decisamente più interessante l'esordio dell'albanese Eugert Zhupa che invece in questo primo scorcio di stagione ha già dimostrato di meritare il suo posto tra i professionisti e di avere il suo campo di battaglia preferito al nord (12° alla Ronde van Drenthe, 23° alla Gand-Wevelgem, nel gruppo dei migliori e davanti, tanto per dire a Trentin, Van Avermaet, all'esordio assoluto).

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 14:15
da Basso
Sei un cattivone Tranchée, non hai rispetto per il buon Ramón: è reduce dalla migliore settimana della sua vita, visto che è riuscito a disputare per intero una corsa a tappe per la terza volta nella sua carriera (i precedenti sono la Coppa delle Nazioni a Saguenay nel 2010 e nel 2012, quando concluse rispettivamente 51° su 58 e 54° su 60). :diavoletto:

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 14:29
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:Sei un cattivone Tranchée, non hai rispetto per il buon Ramón: è reduce dalla migliore settimana della sua vita, visto che è riuscito a disputare per intero una corsa a tappe per la terza volta nella sua carriera (i precedenti sono la Coppa delle Nazioni a Saguenay nel 2010 e nel 2012, quando concluse rispettivamente 51° su 58 e 54° su 60). :diavoletto:
Ma se io sono cattivo, tu sei perfido :diavoletto: :diavoletto: Sei andato a scavare per trovare gli unici precedenti di corse a tappe concluse dal nostro Ramòn ed il risultato è che il nostro buon Carretero è ancora peggio di quel che pensavo. :champion:
Vabbò, la smetto e gli auguro di tutto cuore di portare a termine il suo Giro. Credo che per lui stesso sarebbe un successo inaspettato.

Re: Giro 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 14:36
da Faxnico
E le Vuelte a Chiriquí (una vinta, tra l'altro), dove le mettiamo? :nonono:
Il ragazzo vi stupirà. Ne sono convinto. Deve solo carburare un'attimo. :yes:

Comunque, proprio una squadra seria la Southeast...
Per la serie "bustarelle offshore cercasi disperatamente", quest'anno hanno portato pure Petacchi alla GF Oceano a Oceano.
Veramente un'invito poco decoroso, quello al Giro, dati anche i precedenti...