Re: Vincenzo Nibali 2017
Inviato: martedì 30 maggio 2017, 19:39
RedaWinter ha scritto:VisTo che il circuito è molto duro
e non vedo chi possa batterlo
Ci sarà al campionato italiano di Ivrea.?

RedaWinter ha scritto:VisTo che il circuito è molto duro
e non vedo chi possa batterlo
Ci sarà al campionato italiano di Ivrea.?
E' ovviamente ironico.Norman7 ha scritto:Vincitore morale???Strong ha scritto:è stato il vincitore morale del giro, come fa a non essere in forma!?!barrylyndon ha scritto:Pozzovivo...Ulissi...Se Nibali non e' in forma potrebbe prenderle da una decina di corridori.
Non so se fara' l'Italiano..
Meglio se cambi spacciatore.
e' vero..Io ho seguito il Tour sulla TV francese e mi pareva la dichiarazione fosse diversa..Comunque non trovo nulla di scandaloso nemmeno in questa: viva la verità...Basso ha scritto:Questa benedetta intervista ha avuto più interpretazioni del terzo segreto di Fatima. Ma visto che abbiamo l'audio diretto, ecco che è semplicissimo tirare le conclusioni https://twitter.com/CyclingHubTV/status ... 8300120064 «... and really I would like to see them (Vincenzo and Nairo, ndr) losing it (the podium, ndr) because of this riding». Che tradotto è altrettanto chiaramente «... e mi piacerebbe davvero vederli (Vincenzo e Nairo, ndr) perderlo (il podio, ndr) a causa di questa condotta di gara».el_condor ha scritto:1)dichiarazioni inappropriate..
I giornali hanno travisato: l'intervista l'ho ascoltata e Tom ha detto semplicemente la verità: Nibali e Qjuintana non hanno voluto collaborare rimettendo in gioco Pinot e rischiando il podio..
Quindi sì, l'olandese ha effettivamente affermato le parole incriminate
beh, si sarebbe trattato della specialita' della casa..Brogno ha scritto:Quindi ammetti che per vincere questo Giro Nibali avrebbe avuto bisogno diNibalAru ha scritto: Bastava che quando quintana é caduto invece di aspettarlo in nome del fairplay, doumulin, nibali e gli altri uomini di classifica mettessero le squadre a tirare e quintana probabilmente avrebbe perso anche il podio da qualcun altro oltre a doumulin e nibali. Questo é un giro che si é giocato sugli episodi come non mai.
- cagotto di Dumoulin
- caduta di Quintana
l'hai detto tu..e per me rispecchia le verita'. Ribadisco, per me volete vedere un gigante Nibali anche dove non c'e'. Ha fatto un bel Giro, godiamoci un buon podio. Ma non vedo perche ci dobbiamo fare mille illusioni e trovare giustificazioni del tipo "se non fosse che..".
E basta, chiudo perche' ho capito che siamo su posizioni diverse.
visione troppo faziosa...Yates, Jungels e Mollema han fatto la loro corsa; dinamiche normalissime.. perche' Zakarin Pinot Pozzovivo che tiravano con Vincenzo e Nairo invece andavano bene..Maìno della Spinetta ha scritto:Questo Giro secondo me ci ha piuttosto insegnato il contrario. Che Mosquera se azzecca la Vuelta della vita puo' essere un Cobo o un duro a morire Pozzovivo. Che Aru che batte solo con la squadra Del Mulino non aveva a che fare con un brocco. Che il Quintana del 2014 che non ha forzato perch{ non ne aveva bisogno, con la mitica pipa in bocca, forse vale 17 secondi su Aru in una cronoscalata. Che Nibali dopo 8 anni di vertice nei GG va ancora a podio sfiorando Quintana, e pure battendolo nella tappa piu' dura. Insomma, questo Giro mi sembra che abbia sfatato 5 anni di propieta' transitive indimostrate, che si fondano sul tourcentrismo e sul fatto che Nibali, al Tour 2015, non sia finito sul podio.Fedaia ha scritto: Un conto e' staccare Peraud un conto e' staccare Quintana.
Un conto e' staccare Mosquera un conto e' staccare Dumoulin.
Si insiste su cose sbagliate.
Nibali e' il corridore piu' costante e sempre uguale a se' stesso che io possa conoscere.
Pure negli anni d'oro non lo ho mai visto mettere alle strette in montagna uomini di caratura come Contador Froome Quintana mentre al Tour 2014 lo stesso siciliano faceva quello che voleva con rivali a lui inferiori.. Allora come adesso.. Vedi Pinot.
PS Bastava che uno tra Yates, Jungels e Mollema, o la LottoNL, nelle DUE, dico DUE, giornate in Friuli e in Veneto, non fossero andati a pancia bassa, e staremmo parlando di un Giro pazzesco vinto da Quintana su Nibali per 9 secondi. Del Mulino ha avuto le chiappette salvate ben due volte da altrui meriti, cosa che compensa i suoi troppi gel verso lo Stelvio.
Infatti..certe affermazioni sono senza senso..jumbo ha scritto:Logica che non farebbe una piega... se fosse arrivato a 1' dal colombiano.
Essendo arrivato a 9", se Quintana si è giocato il Giro, se lo è giocato anche Nibali.
congetture e teorie sono quelle di chi accusa Mollema o Jungels di aver salvato la rosa o di chi invece dice che il percorso non era adatto a Nibali.. "ci fossero state salite piu' ripide sopra i 2000 metri sarebbe finita in altro modo".. certo come no, Il siciliano e' noto per le ripetute vittorie da grimpeur..su famo i bravi dai, che se Tom non si fermava a far la cacarella e Kelderman non si immolava, il Giro sarebbe scivolato via senza paturnie..barrylyndon ha scritto:Infatti tanto in corsa non e' stato che lo temevano sia Quintana che Dumoulin..
Ma che state a dire, ragazzi..
Non era a 5 minuti come nel Tour 2015.
Faziose sono le vostre congetture e teorie.
Che dopo vi sia poco da recriminare, io sono il primo a dirlo.
La strada ha detto che Dumoulin ci ha messo 40 secondi in meno rispetto a lui e Quintana 9..
con il senno di poi si possono dire tante cose.
Bravo lui, bravissimi gli altri che gli sono arrivati davanti.
Il resto e' fuffa, sia da una parte che dall'altra.
queste sono forzature di comodo.jumbo ha scritto:Logica che non farebbe una piega... se fosse arrivato a 1' dal colombiano.
Essendo arrivato a 9", se Quintana si è giocato il Giro, se lo è giocato anche Nibali.
Sulla prima parte ti do ragione..perche' recriminare non serve a nulla.il percorso era questo da ottobre.Fedaia ha scritto:congetture e teorie sono quelle di chi accusa Mollema o Jungels di aver salvato la rosa o di chi invece dice che il percorso non era adatto a Nibali.. "ci fossero state salite piu' ripide sopra i 2000 metri sarebbe finita in altro modo".. certo come no, Il siciliano e' noto per le ripetute vittorie da grimpeur..su famo i bravi dai, che se Tom non si fermava a far la cacarella e Kelderman non si immolava, il Giro sarebbe scivolato via senza paturnie..barrylyndon ha scritto:Infatti tanto in corsa non e' stato che lo temevano sia Quintana che Dumoulin..
Ma che state a dire, ragazzi..
Non era a 5 minuti come nel Tour 2015.
Faziose sono le vostre congetture e teorie.
Che dopo vi sia poco da recriminare, io sono il primo a dirlo.
La strada ha detto che Dumoulin ci ha messo 40 secondi in meno rispetto a lui e Quintana 9..
con il senno di poi si possono dire tante cose.
Bravo lui, bravissimi gli altri che gli sono arrivati davanti.
Il resto e' fuffa, sia da una parte che dall'altra.
Nibali ha fatto un buon Giro, ma non ha mai dato la sensazione di poterlo vincere..sono i fatti a dirlo.
Ti faccio notare, che con chi si e' giocato il Giro e' arrivato a 9 secondi..prova a contare fino a nove e scoprirai che ha detto un grossa cretinata.Fedaia ha scritto:queste sono forzature di comodo.jumbo ha scritto:Logica che non farebbe una piega... se fosse arrivato a 1' dal colombiano.
Essendo arrivato a 9", se Quintana si è giocato il Giro, se lo è giocato anche Nibali.
ha mai staccato colui che lo precedeva in classifica ( tolta la sorcionata in discesa a Bormio) in salita? No
ha lottato sul filo dei secondi con chi si giocava il giro a Milano a crono? no
non riesco a farmi capire, sara' un mio limite.barrylyndon ha scritto:Ti faccio notare, che con chi si e' giocato il Giro e' arrivato a 9 secondi..prova a contare fino a nove e scoprirai che ha detto un grossa cretinata.Fedaia ha scritto:queste sono forzature di comodo.jumbo ha scritto:Logica che non farebbe una piega... se fosse arrivato a 1' dal colombiano.
Essendo arrivato a 9", se Quintana si è giocato il Giro, se lo è giocato anche Nibali.
ha mai staccato colui che lo precedeva in classifica ( tolta la sorcionata in discesa a Bormio) in salita? No
ha lottato sul filo dei secondi con chi si giocava il giro a Milano a crono? no
Non si tratta di concetti, ma di numeri. 9".Fedaia ha scritto:queste sono forzature di comodo.jumbo ha scritto:Logica che non farebbe una piega... se fosse arrivato a 1' dal colombiano.
Essendo arrivato a 9", se Quintana si è giocato il Giro, se lo è giocato anche Nibali.
ha mai staccato colui che lo precedeva in classifica ( tolta la sorcionata in discesa a Bormio) in salita? No
ha lottato sul filo dei secondi con chi si giocava il giro a Milano a crono? no
Quintana e' stato in rosa in 2 occasioni ed ha staccato Dumoulin in montagna, mentre Nibali non ha staccato il colombiano ne' avvicinato l'olandese a crono.
non capisco come non riusciate a capire questo concetto, che non ha nulla a che vedere con la grintosa e apprezzabile condotta del siciliano.
gambe ed orgoglio da terzo quarto posto. obiettivo raggiunto
Questo ad esempio è falso. Nibali avrebbe potuto vincere anche essendo più debole in salita di Quintana e più debole a cronometro di Dumoulin, come è stato.per vincere il Giro doveva essere piu' forte in montagna di Quintana e/o piu' forte a crono di Dumoulin
attendo ancora l'esempio di un momento del giro in cui Nibali sia stato ad un passo dalla rosa.barrylyndon ha scritto:Tu, come quelli che parlano di salite che mancavano ecc.ecc. parli con il senno del poi.
Se dici che Nibali non era mai in corsa per vincere il giro, non lo era nemmeno Quintana da Montefalco in poi.
Quindi, le tue teorie sono concepite a gara fatta...e scusami,valgono poco o nulla..
non ti rendi conto, ma stai avvalorando il mio concetto.jumbo ha scritto:Questo ad esempio è falso. Nibali avrebbe potuto vincere anche essendo più debole in salita di Quintana e più debole a cronometro di Dumoulin, come è stato.per vincere il Giro doveva essere piu' forte in montagna di Quintana e/o piu' forte a crono di Dumoulin
Sarebbe bastato essere poco meglio in entrambe le discipline senza primeggiare in nessuna delle due.
Alt..non cambiare le carte in tavola..Fedaia ha scritto:attendo ancora l'esempio di un momento del giro in cui Nibali sia stato ad un passo dalla rosa.barrylyndon ha scritto:Tu, come quelli che parlano di salite che mancavano ecc.ecc. parli con il senno del poi.
Se dici che Nibali non era mai in corsa per vincere il giro, non lo era nemmeno Quintana da Montefalco in poi.
Quindi, le tue teorie sono concepite a gara fatta...e scusami,valgono poco o nulla..
barry, ma che dici.. sto continuando a dire sempre la stessa cosa. non so a che ti riferisci.barrylyndon ha scritto:Alt..non cambiare le carte in tavola..Fedaia ha scritto:attendo ancora l'esempio di un momento del giro in cui Nibali sia stato ad un passo dalla rosa.barrylyndon ha scritto:Tu, come quelli che parlano di salite che mancavano ecc.ecc. parli con il senno del poi.
Se dici che Nibali non era mai in corsa per vincere il giro, non lo era nemmeno Quintana da Montefalco in poi.
Quindi, le tue teorie sono concepite a gara fatta...e scusami,valgono poco o nulla..
Tu hai detto che non c'e' stato un momento che fosse in corsa per la vittoria finale.
Grossa falsita'.
Nibali poteva benissimo vincere questo Giro da Bormio in poi..
Non che fosse il primo favorito.
Non ti arrampicare sugli specchi
Se Dumoulin sul Foza fosse franato(ed il primo che ha dimostrato che si sarebbe staccato é stato Nibali ma nessuno ha continuato la sua azione) parleresti di giro sfiorato,pochi cazzi.Ne avrà prese da Quintana in salita nelle prime due settimane ma lo ha staccato in discesa e,sopratutto, a crono.Disse bene Admin dopo piancavallo,con Dumoulin che iniziava a cedere, con la tappa di Asiago É con un nairo non capace di fare il vuoto c'era la sensazione che Nibali fosse addirittura il favorito o comunque l'unico che poteva scalzare il colombiano dalla rosa.poi l'olandese ad Asiago non é crollato ed era tornato di già il grande favorito.Fedaia ha scritto:congetture e teorie sono quelle di chi accusa Mollema o Jungels di aver salvato la rosa o di chi invece dice che il percorso non era adatto a Nibali.. "ci fossero state salite piu' ripide sopra i 2000 metri sarebbe finita in altro modo".. certo come no, Il siciliano e' noto per le ripetute vittorie da grimpeur..su famo i bravi dai, che se Tom non si fermava a far la cacarella e Kelderman non si immolava, il Giro sarebbe scivolato via senza paturnie..barrylyndon ha scritto:Infatti tanto in corsa non e' stato che lo temevano sia Quintana che Dumoulin..
Ma che state a dire, ragazzi..
Non era a 5 minuti come nel Tour 2015.
Faziose sono le vostre congetture e teorie.
Che dopo vi sia poco da recriminare, io sono il primo a dirlo.
La strada ha detto che Dumoulin ci ha messo 40 secondi in meno rispetto a lui e Quintana 9..
con il senno di poi si possono dire tante cose.
Bravo lui, bravissimi gli altri che gli sono arrivati davanti.
Il resto e' fuffa, sia da una parte che dall'altra.
Nibali ha fatto un buon Giro, ma non ha mai dato la sensazione di poterlo vincere..sono i fatti a dirlo.
sono altri che guardano il giro in retrospettiva.. per me il responso della strada e' stato palese...udra ha scritto:Si ma se guardi la corsa in retrospettiva che senso ha sto discorso. Allora posso dire che anche Quintana non è mai stato in gioco per vincere, se non per il giorno del Blockhaus
non ci intendiamo.. pazienza.barrylyndon ha scritto:Tu hai detto che non era mai in corsa per la rosa..
Quindi fammi capire..
Tu eri sicuro che Dumoulin sarebbe arrivato sotto il minuto ad Asiago, e che Nibali non avrebbe dato a Quintanta 2 decimi in piu' a km nella crono di Milano..
Complimenti.
Dammi i numeri del super enalotto,dai...
No sei tu che dai giudizi sui momenti passati, osservando cio' che poi e' successo realmente.Fedaia ha scritto:sono altri che guardano il giro in retrospettiva.. per me il responso della strada e' stato palese...udra ha scritto:Si ma se guardi la corsa in retrospettiva che senso ha sto discorso. Allora posso dire che anche Quintana non è mai stato in gioco per vincere, se non per il giorno del Blockhaus
Si ma sono le basi che non stanno in piedi. Logico che alla fine di Asiago la corsa era chiusa, ma alla partenza da Pordenone avrei voluto vedere in quanti non si sarebbero giocati una sfida tra Quintana e Nibali visto il cedimento dell'olandese il giorno prima.Fedaia ha scritto:sono altri che guardano il giro in retrospettiva.. per me il responso della strada e' stato palese...udra ha scritto:Si ma se guardi la corsa in retrospettiva che senso ha sto discorso. Allora posso dire che anche Quintana non è mai stato in gioco per vincere, se non per il giorno del Blockhaus
Quintana si sta ancora mangiando le mani per non aver dato quel cambio quando c'era Dumoulin isolatissimo. Ha avuto paura che arrivando su assieme, Nibali sarebbe riuscito a recuperare i secondi che gli mancavano a crono. Invece alla fine dei conti, anche storicamente, Quintana non è che vada così piano come si pensa, tra gli scalatori puri è tra i migliori sopratutto negli ultimi anni.matter1985 ha scritto:Se Dumoulin sul Foza fosse franato(ed il primo che ha dimostrato che si sarebbe staccato é stato Nibali ma nessuno ha continuato la sua azione) parleresti di giro sfiorato,pochi cazzi.Ne avrà prese da Quintana in salita nelle prime due settimane ma lo ha staccato in discesa e,sopratutto, a crono.Fedaia ha scritto:congetture e teorie sono quelle di chi accusa Mollema o Jungels di aver salvato la rosa o di chi invece dice che il percorso non era adatto a Nibali.. "ci fossero state salite piu' ripide sopra i 2000 metri sarebbe finita in altro modo".. certo come no, Il siciliano e' noto per le ripetute vittorie da grimpeur..su famo i bravi dai, che se Tom non si fermava a far la cacarella e Kelderman non si immolava, il Giro sarebbe scivolato via senza paturnie..barrylyndon ha scritto:Infatti tanto in corsa non e' stato che lo temevano sia Quintana che Dumoulin..
Ma che state a dire, ragazzi..
Non era a 5 minuti come nel Tour 2015.
Faziose sono le vostre congetture e teorie.
Che dopo vi sia poco da recriminare, io sono il primo a dirlo.
La strada ha detto che Dumoulin ci ha messo 40 secondi in meno rispetto a lui e Quintana 9..
con il senno di poi si possono dire tante cose.
Bravo lui, bravissimi gli altri che gli sono arrivati davanti.
Il resto e' fuffa, sia da una parte che dall'altra.
Nibali ha fatto un buon Giro, ma non ha mai dato la sensazione di poterlo vincere..sono i fatti a dirlo.
io....conoscendo le salite che c'erano il giorno dopo...e soprattutto vedendo né Nibali né Quintana con la brillantezza sufficiente per staccare corridori che non dovrebbero arrivare con loro al 100%.udra ha scritto:Si ma sono le basi che non stanno in piedi. Logico che alla fine di Asiago la corsa era chiusa, ma alla partenza da Pordenone avrei voluto vedere in quanti non si sarebbero giocati una sfida tra Quintana e Nibali visto il cedimento dell'olandese il giorno prima.Fedaia ha scritto:sono altri che guardano il giro in retrospettiva.. per me il responso della strada e' stato palese...udra ha scritto:Si ma se guardi la corsa in retrospettiva che senso ha sto discorso. Allora posso dire che anche Quintana non è mai stato in gioco per vincere, se non per il giorno del Blockhaus
Se Dumoulin sul Foza fosse franato(ed il primo che ha dimostrato che si sarebbe staccato é stato Nibali ma nessuno ha continuato la sua azione) parleresti di giro sfiorato,pochi cazzi.Ne avrà prese da Quintana inRudepravda ha scritto:[quo
congetture e teorie sono quelle di chi accusa Mollema o Jungels di aver salvato la rosa o di chi invece dice che il percorso non era adatto a Nibali.. "ci fossero state salite piu' ripide sopra i 2000 metri sarebbe finita in altro modo".. certo come no, Il siciliano e' noto per le ripetute vittorie da grimpeur..su famo i bravi dai, che se Tom non
Nibali ha fatto un buon Giro, ma non ha mai dato la sensazione di poterlo vincere..sono i fatti a dirlo.
Ehm con chi l'hai?Fedaia ha scritto:Se Dumoulin sul Foza fosse franato(ed il primo che ha dimostrato che si sarebbe staccato é stato Nibali ma nessuno ha continuato la sua azione) parleresti di giro sfiorato,pochi cazzi.Ne avrà prese da Quintana inRudepravda ha scritto:[quo
congetture e teorie sono quelle di chi accusa Mollema o Jungels di aver salvato la rosa o di chi invece dice che il percorso non era adatto a Nibali.. "ci fossero state salite piu' ripide sopra i 2000 metri sarebbe finita in altro modo".. certo come no, Il siciliano e' noto per le ripetute vittorie da grimpeur..su famo i bravi dai, che se Tom non
Nibali ha fatto un buon Giro, ma non ha mai dato la sensazione di poterlo vincere..sono i fatti a dirlo.
ecco vedi.. sei la conferma di quello che dico.. io sarei illogico.. invece dovrei credere al fatto che Quintana, scientemente non abbia affondato il colpo, per non favorire Nibali..
dai non si possono leggere certe robe
In verità lo ho falsificato. Ma capisco che ormai è una lotta dialettica per non ammettere di aver scritto una cosa facilmente smentita.Fedaia ha scritto:non ti rendi conto, ma stai avvalorando il mio concetto.jumbo ha scritto:Questo ad esempio è falso. Nibali avrebbe potuto vincere anche essendo più debole in salita di Quintana e più debole a cronometro di Dumoulin, come è stato.per vincere il Giro doveva essere piu' forte in montagna di Quintana e/o piu' forte a crono di Dumoulin
Sarebbe bastato essere poco meglio in entrambe le discipline senza primeggiare in nessuna delle due.
sarebbe bastato..giusto.. ma non lo e' stato.. quindi Nibali non aveva la chiave per poter vincere.
Sì, ma quando c'è un pregiudizio, sai che non ci sono cazzi.barrylyndon ha scritto:Infatti..certe affermazioni sono senza senso..jumbo ha scritto:Logica che non farebbe una piega... se fosse arrivato a 1' dal colombiano.
Essendo arrivato a 9", se Quintana si è giocato il Giro, se lo è giocato anche Nibali.
non ha mai indossato la maglia rosa, non è mai stato maglia rosa virtualenino58 ha scritto:Sì, ma quando c'è un pregiudizio, sai che non ci sono cazzi.barrylyndon ha scritto:Infatti..certe affermazioni sono senza senso..jumbo ha scritto:Logica che non farebbe una piega... se fosse arrivato a 1' dal colombiano.
Essendo arrivato a 9", se Quintana si è giocato il Giro, se lo è giocato anche Nibali.
Noi ammettiamo la bravura di Dumoulin per quello che ha fatto, Contador per quello che ha fatto, Froome per quello che ha fatto ma alcuni ancora non riescono ad ammettere che Nibali ha vinto il Tour 2014, figuriamoci se possono ammettere che Nibali si giocava il Giro 2017.
chi ha mai detto che è debole?nino58 ha scritto:Te devi rassegnà : è fforte.
Vincenzo, uomo del Sud, è fforte.
ciclistasiciliano ha scritto:stanno ancora rosicando, Vincenzo è presente nella Cycling Hall of Fame e con il podio ha rafforzato la sua presenza in questa speciale classifica dedicata ai 100 ciclisti più forti di sempre. Rassegnatevi secondo è il più forte ciclista Italiano dai tempi di Moser. E' 24 assoluto e mancano i punti del podio di domenica al Giro...
La classifica è curata dall' UCI con criteri specifici di assegnazione dei punti....
É quel sempre che ti fregaStrong ha scritto:chi ha mai detto che è debole?nino58 ha scritto:Te devi rassegnà : è fforte.
Vincenzo, uomo del Sud, è fforte.
sostenere che nibali è sempre stato un gradino sotto ai migliori dei GT non significa che sia debole, anzi sono più quelli che ha dietro.
Occhio che Quintana con Dumoulin ce l' avrà dura....barrylyndon ha scritto:Per me Froome e' dietro sia a Contador che a Nibali.
e tra un po' di anni verra' anche scalvalcato da Quintana...o Dumoulin.
Fortissimo al tour, straripante occasionalmente in salita, ottimo alla Vuelta.
Ma non basta...
Se non vieni al Giro e se non vinci la Vuelta, sempre dietro ai due resterai..
A me piace da morire quello dell'Orica.GregLemond ha scritto:Occhio che Quintana con Dumoulin ce l' avrà dura....barrylyndon ha scritto:Per me Froome e' dietro sia a Contador che a Nibali.
e tra un po' di anni verra' anche scalvalcato da Quintana...o Dumoulin.
Fortissimo al tour, straripante occasionalmente in salita, ottimo alla Vuelta.
Ma non basta...
Se non vieni al Giro e se non vinci la Vuelta, sempre dietro ai due resterai..
Ma dell' altro colombiano, quello dell' Astana...ci siamo dimenticti!?