Pagina 24 di 24

Re: Apoftegma del giorno

Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 11:45
da nino58
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 11:40
lemond ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 9:40
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 8:40 Per un periodo sì, poi incredibilmente si è scoperto che era molto più matto lui che lei!
E chi sarebbero lui e lei? :dubbio:
Borg il tennista svedese plurivincitore di Wimbledon e Parigi era chiamato il robot, perché era un atleta maniacale nella preparazione fisica e in generale nella vita d' atleta. Ti dico solo un dato : all' epoca andavano di moda i confronti tra atleti di vari sport che si sfiladano in varie prove, Borg riuscì a battere sui 400 ostacoli il primatista del mondo dei 110 ostacoli Guy Drut! Quando si sposò con Loredana Bertè che era una cantante italiana molto sopra le righe l' avvenimento desto' grande stupore: non ci poteva essere coppia più anomala. Dopo qualche anno invece si venne a sapere che Borg, come si dice in gergo, era uscito fuori di melone ( alcol, droga ecc. ) e la povera Loredana cercava disperatamente di tirarlo fuori dal vortice. Alla fine si separarono e lo svedese piano piano uscì fuori dalla dipendenza. Adesso è un tranquillo signore che una volta l'anno chiamano in panchina per l' Europa nella sfida con il resto del mondo guidato dal suo rivale di un tempo McEnroe con il quale diede vita a partite memorabili.
La quale povera Loredana prima era molto sopra le righe ma dopo la separazione con Borg andò, ahimè, molto sotto le righe e solo ultimamente ha riacquistato un umore discretamente buono (almeno, all'apparenza).

Re: Apoftegma del giorno

Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 11:56
da Gimbatbu
nino58 ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 11:45
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 11:40
lemond ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 9:40

E chi sarebbero lui e lei? :dubbio:
Borg il tennista svedese plurivincitore di Wimbledon e Parigi era chiamato il robot, perché era un atleta maniacale nella preparazione fisica e in generale nella vita d' atleta. Ti dico solo un dato : all' epoca andavano di moda i confronti tra atleti di vari sport che si sfiladano in varie prove, Borg riuscì a battere sui 400 ostacoli il primatista del mondo dei 110 ostacoli Guy Drut! Quando si sposò con Loredana Bertè che era una cantante italiana molto sopra le righe l' avvenimento desto' grande stupore: non ci poteva essere coppia più anomala. Dopo qualche anno invece si venne a sapere che Borg, come si dice in gergo, era uscito fuori di melone ( alcol, droga ecc. ) e la povera Loredana cercava disperatamente di tirarlo fuori dal vortice. Alla fine si separarono e lo svedese piano piano uscì fuori dalla dipendenza. Adesso è un tranquillo signore che una volta l'anno chiamano in panchina per l' Europa nella sfida con il resto del mondo guidato dal suo rivale di un tempo McEnroe con il quale diede vita a partite memorabili.
La quale povera Loredana prima era molto sopra le righe ma dopo la separazione con Borg andò, ahimè, molto sotto le righe e solo ultimamente ha riacquistato un umore discretamente buono (almeno, all'apparenza).
Vero, ci fu anche la tragica morte della sorella, Mia Martini (lo specifico per Carlo) anche lei grande artista, insomma non se l'è passata molto bene.

Re: Apoftegma del giorno

Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 12:38
da lemond
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 11:40
lemond ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 9:40
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 8:40 Per un periodo sì, poi incredibilmente si è scoperto che era molto più matto lui che lei!
E chi sarebbero lui e lei? :dubbio:
Borg il tennista svedese plurivincitore di Wimbledon e Parigi era chiamato il robot, perché era un atleta maniacale nella preparazione fisica e in generale nella vita d' atleta. Ti dico solo un dato : all' epoca andavano di moda i confronti tra atleti di vari sport che si sfiladano in varie prove, Borg riuscì a battere sui 400 ostacoli il primatista del mondo dei 110 ostacoli Guy Drut! Quando si sposò con Loredana Bertè che era una cantante italiana molto sopra le righe l' avvenimento desto' grande stupore: non ci poteva essere coppia più anomala. Dopo qualche anno invece si venne a sapere che Borg, come si dice in gergo, era uscito fuori di melone ( alcol, droga ecc. ) e la povera Loredana cercava disperatamente di tirarlo fuori dal vortice. Alla fine si separarono e lo svedese piano piano uscì fuori dalla dipendenza. Adesso è un tranquillo signore che una volta l'anno chiamano in panchina per l' Europa nella sfida con il resto del mondo guidato dal suo rivale di un tempo McEnroe con il quale diede vita a partite memorabili.
Mamma mia, che studioso di pettegolezzi che sei. :crazy: :diavoletto: :crazy: No davvero, bravissimo e grazie delle informazioni. Per me Borg è sempre stato un giocatore di ping pong su campo lungo "ante litteram" e non l'ò mai considerato, se non per tifare contro. Rammento quella finale (per me famosissima) a Wimbledon fra il Grande MC e Costui, con la vittoria, più che giusta del primo. :carta: :violino:

Re: Apoftegma del giorno

Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 15:20
da matteo.conz
A furia di esportare democrazia siamo rimasti senza...

Re: Apoftegma del giorno

Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 16:04
da matteo.conz
Non permettere a nessuno di rovinare la tua giornata.
E' la tua giornata!
Rovinatela da solo.

Re: Apoftegma del giorno

Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 19:27
da matteo.conz
"C'è una teoria quasi ufficiale – più diffusa negli Stati Uniti – secondo la quale la democrazia è un sistema nel quale cittadini sono spettatori e non attori. Ad intervalli regolari, hanno il diritto di mettere una scheda nell'urna, di scegliere nella classe dei capi qualcuno che li diriga. Fatto ciò, devono tornarsene a casa, badare ai fatti propri, consumare, guardare la televisione, far da mangiare e soprattutto non devono disturbare il manovratore. Questa è la democrazia.“

Noam Chomsky

Re: Apoftegma del giorno

Inviato: venerdì 1 aprile 2022, 8:37
da lemond
matteo.conz ha scritto: giovedì 31 marzo 2022, 19:27 "C'è una teoria quasi ufficiale – più diffusa negli Stati Uniti – secondo la quale la democrazia è un sistema nel quale cittadini sono spettatori e non attori. Ad intervalli regolari, hanno il diritto di mettere una scheda nell'urna, di scegliere nella classe dei capi qualcuno che li diriga. Fatto ciò, devono tornarsene a casa, badare ai fatti propri, consumare, guardare la televisione, far da mangiare e soprattutto non devono disturbare il manovratore. Questa è la democrazia.“

Noam Chomsky
Ma tu credi che di fatto la "democrazia" sia diversa da codesto assunto? Gli americani l'ànno appresa dagli europei e questi dai greci, i quali hanno inventato la parola, ma per loro era molto volgare! :cincin:

Re: Apoftegma del giorno

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 20:47
da matteo.conz
"La prossima generazione sarà quella che non deve cadere nel panico se no sarà perduta"
Giulietto Chiesa-Roma 20/02/2014

E invece...

Re: Apoftegma del giorno

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 11:22
da cycling_chrnicles
APOFTEGMA DEL GIORNO:
Immagine

Re: Apoftegma del giorno

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 11:24
da Walter_White
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 11:22 APOFTEGMA DEL GIORNO:
Immagine
Mi credi se 3' fa volevo postarla nel thread "Storia"? :diavoletto:

Re: Apoftegma del giorno

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 11:27
da cycling_chrnicles
:diavoletto:

Però il thread della storia è già stato abusato. E poi "Apoftegma del giorno" suona particolarmente bene :lol:

Re: Apoftegma del giorno

Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 12:38
da lemond
Non so chi l'abbia inventato, ma oggi l'ò sentito da un amica e mi è suonato particolarmente bene, se riferito al Gobbonero e al Berluska. C'è gente cosi povera che l'unica cosa che ha, sono i soldi . :)

Re: Apoftegma del giorno

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 13:48
da lemond
«Quello che tu erediti dai tuoi padri, riguadagnatelo, per possederlo» Questo, s.m. è il senso della storia. J.W.Goethe ci insegna che non serve imparare nulla a memoria, se poi non ti interessa. Devi partire da ciò che ti hanno detto, ma passarlo al vaglio, vederlo da diversi punti vista, fino a farlo diventare tuo e, a quel punto, potrai andare oltre (avanti e indietro nel tempo). :)