Pagina 24 di 109

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 28 marzo 2012, 18:45
da peek
galliano.p ha scritto: cercavo di fare lo stesso ieri sera per la tre giorni di la panne prevista alle 23 (iniziata alle 23.30 :old: ), ma invece di una sintesi è stata proposta la telecronaca integrale degli ultimi 75KM!!! poichè la fine era prevista dopo le 01.00 ho rinunciato. Inutile programmare una registrazione a quell'ora in quanto oggi non avrei avuto il tempo di guardarla.
Lascia pura che la facciano tutta, va, se iniziano in orario basta che guardi quanto è durata la diretta il pomeriggio e programmi la registrazione.
Ieri sera in effetti è iniziata con mezz'ora abbondante di ritardo, ma ti pare che adesso iniziamo a lamentarci anche perché ci fanno vedere troppo ciclismo ....

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 28 marzo 2012, 20:15
da galliano
peek ha scritto: Lascia pura che la facciano tutta, va, se iniziano in orario basta che guardi quanto è durata la diretta il pomeriggio e programmi la registrazione.
Ieri sera in effetti è iniziata con mezz'ora abbondante di ritardo, ma ti pare che adesso iniziamo a lamentarci anche perché ci fanno vedere troppo ciclismo ....
No, nessuna lamentela per carità, ho detto che si trattava di una piccolezza.
Stavo solo riflettendo a voce alta sulle modalità ideali di proporre le repliche; è evidente che saranno fruite da coloro che non hanno registrato la corsa e immagino che la mezzanotte sia una soglia limite per chi lavora il giorno dopo.
Quindi mi pare più utile comprimere la replica se questa rischia di sforare le 24.
Poi potrebbe essere che prendo un granchio e che i potenziali spettatori dopo mezzanotte siano in linea con la fascia strettamente precedente.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 28 marzo 2012, 22:41
da held
Anche io son d'accordo con galliano, la replica che sfora la mezzanotte è evidentemente diretta a chi vuole registrarla o a chi ha orari lavorativi differenti (notte sveglio etc...). Chi invece solitamente la sera non è in casa per lavoro e vuole vedere la replica la sera/notte non credo riesca a resistere oltre le 24.00! ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 29 marzo 2012, 10:44
da galliano
Detto e fatto :stretta: , ieri replica di la panne perfetta, finita alle 23.45, con circa un'oretta di gara.

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 29 marzo 2012, 15:37
da AlessandroCam
Davidecassani ha scritto:eccomi qua. grazie a tutti per gli auguri
mi hanno ricostruito il sopracciglio, ridotto le fratture con riallineamento dello zigomo. in parole povere brutto come prima
la brutta notizia (per alcuni) è che potrò ritornare alle telecronache già dall' amstel Gold race. :)
grazie mille cari amici.
un salutone
davide
La bella notizia e che ti stai rapidamente riprendendo.
Aprofitto per dirti che la programmazione televisiva a mio parere è ottima, ti seguo da sempre insieme a mio figlio Andrea, vero "malato" di ciclismo.
Proprio ieri, Andrea, è volato dalla bici e solo per miracolo ha evitato gravi conseguenze.
Una sua leggerezza poteva costargli cara.
Esorto tutti i ciclisti alla massima prudenza, sempre.
Un abbraccio
Alessandro Camoriano

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 29 marzo 2012, 16:59
da held
galliano.p ha scritto:Detto e fatto :stretta: , ieri replica di la panne perfetta, finita alle 23.45, con circa un'oretta di gara.
Ho notato anche io, replica perfetta!! :clap:

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 29 marzo 2012, 20:24
da CicloSprint
Il Giro delle Fiandre andrà in onda in diretta anche su Rai 3 ?

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 29 marzo 2012, 22:50
da piccolo san bernardo
CicloSprint ha scritto:Il Giro delle Fiandre andrà in onda in diretta anche su Rai 3 ?
Non è che andrà...deve! 8-)

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 29 marzo 2012, 23:27
da herbie
alfiso ha scritto:
Una sola cosa mi chiedo. Non mi ricordo tue grandi cadute nel periodo agonistico.
:nonono: beh, e quella volta che era a tutta e non vide il corridore fermo da qualche parte sul pavè belga, quando poi si ritrovò sull'ambulanza ecc. ecc.? Ormai la storia la conosco raccontata dallo stesso protagonista qualche volta... :D ...dalla leggera ironia con cui racconta quell'episodio penso che a maggior ragione racconti ugualmente questo (per fortuna!!!)...no, dico io, per uno che ha fatto 12 Giri e 9 Tour trattasi di incidente piuttosto singolare, con rispetto parlando...
a mio parere incidente originato dalle buone sensazioni che ti fanno venir voglia di alzarti sui pedali e scattare, dimenticando tutto il resto.
per quanto riguarda il dolore, io dico che è sempre meglio sentirlo piuttosto che no, meglio così che tutto è finito bene e ne sono molto felice, il racconto dell'accaduto però era suggestivo.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 11:16
da cauz.
stando ai tweet di cassani, per fiandre e roubaix dovrebbe esserci martinello in cronaca. evviva! :)

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 13:23
da Davidecassani
Confermo
Silvio Martinello farà Giro delle Fiandre, GP L'Escaut, Parigi Roubaix e Freccie del Brabante

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 13:30
da pacho
Ciao Davide, grazie per gli aggiornamenti riguardo la programmazione.
Venendo a cose più serie in questo momento, come sta procedendo il recupero?
Un grosso in bocca al lupo di pronta guarigione :)
ti aspettiamo in postazione,
Francesco

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:08
da Davidecassani
grazie francesco.
sto già molto meglio. le fratture sono poca cosa e tempo pochi giorni pronto per riprendere una vita normale. In bicicletta si cade, è una delle prime cose che ho capito quando cominciai anche se non pensavo che ci si potesse fare male con una bici da passeggio.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:39
da pacho
Bene bene. riguardo le sfighe, sfondi una porta aperta eheh. le volte che cadevo in volata, sono sbucciature. Le volte che finivo per terra da quasi fermo, mi spaccavo le ossa.
Comuqnue. Ho girato la tua disavventura alla mia ragazza che mi sfotte quando la mattina parto per il lavoro con il lato dx dei pantaloni arrotolati, nonostanti gli abbia spiegato 1000 volte il motivo. Bene, invece di un bel mea-culpa, la prima cosa che mi ha detto è stata, inviperita: "vedi, e poi vai a fare pure gli allenamenti senza casco"...motivo per cui sono stato obbligato a comprarlo, giustamente.

statti buono :)
chiuso Ot.

ps: pausa pranzo in bicicletta, e chi mi ferma più?!

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 15:39
da alfiso
pacho ha scritto:Le volte che finivo per terra da quasi fermo, mi spaccavo le ossa.
...
la mia ragazza ... la prima cosa che mi ha detto è stata, inviperita: "vedi, e poi vai a fare pure gli allenamenti senza casco"...motivo per cui sono stato obbligato a comprarlo, giustamente.
Però Pacho, tutte le altre volte che sei caduto di zucca eri senza casco. E si vede adesso :diavoletto:
Sei un personaggio, ma per fortuna c'è la tua "saggia" ragazza :D anche se sfotte il risvolto dei pantaloni. ;)
Sorry OT

Dopo quanto successo spero che Davide voglia appoggiare la battaglia di civiltà urbana (pure per noi milanesi) e non di #salvaiciclisti
E' un momento propizio per fiandrizzare e limburghizzare le nostre città. La bici (da corsa, da passeggio, da cancello, ecc) è il futuro (col casco ed il risvolto dei pantaloni). :diavoletto:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 16:55
da Davidecassani
il momento è buono certo anche perchè se vuoi girare a Milano la bicicletta sarebbe il mezzo più veloce ma in effetti le strutture non sono delle migliori.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 17:42
da cauz.
Davidecassani ha scritto:il momento è buono certo anche perchè se vuoi girare a Milano la bicicletta sarebbe il mezzo più veloce ma in effetti le strutture non sono delle migliori.
infatti:
http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... -32352565/

stiamo andando OT, segnalo ma poi direi che se vogliamo proseguire ci trasferiamo qui:
http://newforum.cicloweb.it/viewtopic.php?f=6&t=403

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 17:53
da Maìno della Spinetta
Ragazzi, ci si prepara al Grande Belgio.
Una cosa che mi piacerebbe vedere è l'eliminazione della scritta georestricted dal mio computer. A furia di guardare sporza sto imparando l'olandese. O il fiammingo. Che cacchio di lingua parlano su sporza?
Comunque, mi chiedevo se non sia possibile "abbonarsi" per evitare la georestrizione. Non voglio abbonarmi a Universal, dovendo pagare dei soldi preferisco guardare la RAI. è inimmaginabile una soluzione tecnologica per cui io verso i soldi a Universal (che ha i diritti negli USA) ma posso avere accesso alla RAI?

PS Davide, ben ristabilito! Giro in bici ovunque, ho cominciato a muovermi su una sella a Milano 16 anni fa e lo faccio ancora adesso negli USA. Mai per spirito "green", ma semplicemente perché è il mezzo più veloce, più bello e più economico per quella piatta città (e che barba starsene nei tunnel metropolitani stipati nell'umido...).
Ho solo un appunto da farti: se non vuoi arrotolare i pantaloni devi prenderti una bella biciclettona coi freni a bacchetta e il carter, stile vecchia Milano (bici magnifica).
Se vuoi la fixie rassegnati, ti tocca il rotolone, o la fascetta fluorescente schifosa...

PPS In bocca al lupo a Martinello!

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 31 marzo 2012, 11:08
da danilodiluca87
ciao giovani vorrei sapere come mai la Rai avendo un canale in HD sia sul dtt nelle regioni digitalizzate ed anche sul satellite (tivùsat) non fa vedere le corse prodotte normalmente in Alta Definizionee come le classiche del Nord, poi Tour ed altro....???????

quando arriverà a produrre il Giro D'Italia in HD.....le classiche del nord, il Tour, Tour di Turchia....sono ormai anni che lo fannoo!!!!!!!

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 31 marzo 2012, 11:30
da Basso
danilodiluca87 ha scritto:ciao giovani vorrei sapere come mai la Rai avendo un canale in HD sia sul dtt nelle regioni digitalizzate ed anche sul satellite (tivùsat) non fa vedere le corse prodotte normalmente in Alta Definizionee come le classiche del Nord, poi Tour ed altro....???????

quando arriverà a produrre il Giro D'Italia in HD.....le classiche del nord, il Tour, Tour di Turchia....sono ormai anni che lo fannoo!!!!!!!
Purtroppo queste decisioni (non) vengono prese ai piani alti di Viale Mazzini. E vale per tutti gli sport anche se, leggendo un po' in giro, c'è la possibilità di creare un futuro non prossimo canale in HD solo per lo sport.

Per tutti noi maniaci del ciclismo domani, altro che pesce d'Aprile: il collegamento in diretta su Rai Sport 2 è previsto dalle 12.15 :unzunz:

Per gli sfortunati che non vedono il canale, brutte notizie: su Rai 3 niente diretta, solo sintesi dalle 1.45 alle 2.15.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 31 marzo 2012, 13:28
da CicloSprint
Basso ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:ciao giovani vorrei sapere come mai la Rai avendo un canale in HD sia sul dtt nelle regioni digitalizzate ed anche sul satellite (tivùsat) non fa vedere le corse prodotte normalmente in Alta Definizionee come le classiche del Nord, poi Tour ed altro....???????

quando arriverà a produrre il Giro D'Italia in HD.....le classiche del nord, il Tour, Tour di Turchia....sono ormai anni che lo fannoo!!!!!!!
Purtroppo queste decisioni (non) vengono prese ai piani alti di Viale Mazzini. E vale per tutti gli sport anche se, leggendo un po' in giro, c'è la possibilità di creare un futuro non prossimo canale in HD solo per lo sport.

Per tutti noi maniaci del ciclismo domani, altro che pesce d'Aprile: il collegamento in diretta su Rai Sport 2 è previsto dalle 12.15 :unzunz:

Per gli sfortunati che non vedono il canale, brutte notizie: su Rai 3 niente diretta, solo sintesi dalle 1.45 alle 2.15.
Infatti dopo i bassi ascolti dell' anno scorso, hanno deciso di mandare in diretta il Giro delle Fiandre solo su Rai Sport 2, e su Rai 3 a notte fonda.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 31 marzo 2012, 13:41
da jianji
Spero che per la Roubaix mandino anche su Rai3, perchè sono in montagna senza internet, senza Sky e senza RaiSport perchè non mi arriva il segnale! :angry:

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 31 marzo 2012, 13:49
da alfiso
CicloSprint ha scritto:Infatti dopo i bassi ascolti dell' anno scorso, hanno deciso di mandare in diretta il Giro delle Fiandre solo su Rai Sport 2, e su Rai 3 a notte fonda.
Eddai Ciclosprint, continui a credere a quella barzelletta di organismo che si chiama Auditel?!
Auditel non è Audiweb, che si basa su dati di tracking ed è una cosa seria (in rete non sfugge nulla).

Auditel è ormai una barzelletta ... una cosa superata come la televisione generalista. :old:

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 31 marzo 2012, 19:27
da piccolo san bernardo
CicloSprint ha scritto: Infatti dopo i bassi ascolti dell' anno scorso, hanno deciso di mandare in diretta il Giro delle Fiandre solo su Rai Sport 2, e su Rai 3 a notte fonda.
Fosse vero, ma ne dubito, sarebbe l' ennesimo sopruso di una rete generalista, il classico caso del serpente che si morde la coda.
Non conosco l'ascolto del Fiandre dell'anno scorso, e sincermante non mi importa saperlo, ma se anche fosse stato scarso deve essere contestualizzato, e questo in viale Mazzini non devono averlo capito! Non pensano che, in una giornata di weekend primaverile, le casalinghe infoiate preferiscono vedersi Giletti, oppure molti uomini seguono la serie A, o altra gente ancora-segnatamente anche gli appassionati di ciclismo, che se la saranno registrata- abbia deciso di farsi una bella gita domenicale??
Sembra proprio quello che è successo a Mediaset,che, dopo avere strombazzato come grande esclusiva l'Europa League- che già viene ( a torto) bistrattata dalle squadre italiane e quindi dai tifosi- l'hanno fatta passare da Italia1 a Retequattro e dopo l'eliminazione dell'ultima italiana, addirittura su Italia2 :o :o
In pratica, quando qualcosa non va bene sulle reti ammiraglie la si va a buttare, come un abito che non si vuole indossare più e si ripone in qualche recondito cassetto di armadio, sul digitale, che per molti telespettatori fa ancora le bizze! Volete un esempio extra-sport? Risale all'anno scorso, la fiction su Canale 5 "Le due facce dell'amore", passata dopo poche puntate su La5. Chi l'ha vista?? :diavoletto: :diavoletto:

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 31 marzo 2012, 19:32
da alfiso
Comunque Raisport 2 non è Italia 2, per fortuna
Fa ben altri ascolti, che dubito siano rilevati correttamente.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 31 marzo 2012, 19:45
da piccolo san bernardo
Io la vedo comunque come una retrocessione :gluglu: :gluglu: ...

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 aprile 2012, 0:47
da danilodiluca87
Basso ha scritto:....la possibilità di creare un futuro non prossimo canale in HD solo per lo sport....
il canale è uno solo e funziona benissimo per la Champions League....quello che dicoo, che costa alla Rai mettere il Fiandre in HD prodotto da televisioni esteree?????
quel canale trasmette quasi sempre la programmazione in SD di rai uno e raramente funziona in HD, e domani pomeriggio non penso ci sia altro in HD da mostraree....

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 aprile 2012, 12:05
da CicloSprint
In Estate quando partirà il Tour de France, tutta l' Italia sarà all digital ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 aprile 2012, 12:13
da piccolo san bernardo
La Puglia no, fidati! :ouch: :ouch:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 aprile 2012, 12:28
da cauz.
secondo servizio della de stefano e già ho bisogno di farmi un controllo per il diabete...

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 aprile 2012, 16:07
da CicloSprint
Proprio mentre il Fiandre viene programmato a notte fonda su Rai 3, L' Italia sta dominando il Fiandre!!!

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 aprile 2012, 16:37
da pacho
De Stefano, non iniziare a dare input in sottofondo perfavore.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 aprile 2012, 17:23
da pitoro
OT, sorry in anticipo ma...

la tv belga oggi ha fatto un lavoro fantastico. non ci siamo persi quasi niente, compresi i tamponamenti delle ammiraglie. Certo per loro il Fiandre vale più dell'elezione del papa e il fatto di ripetere più volte i muri decisivi ha invogliato a piazzare numerose telecamere fisse. :clap: :clap:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 aprile 2012, 18:06
da alfiso
Non mi piace il nuovo percorso, ma la tua osservazione è incontestabile.
Le riprese sui muri ripetuti erano da brivido.

Tornano in Rai, ottimo lavoro del maligno Silvio.
Parecchie sue osservazioni da smaliziato mi hanno fatto godere "arricciato".

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 aprile 2012, 21:29
da Loopy
Martinello ottimo commentatore. Ma non lo scopriamo oggi......buona proprietà di linguaggio.......mi è sempre piaciuto. Penso che Cassani potrebbe rimanere a casa.......sarebbe ora.....

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 aprile 2012, 22:54
da piccolo san bernardo
Loopy ha scritto:Martinello ottimo commentatore. Ma non lo scopriamo oggi......buona proprietà di linguaggio.......mi è sempre piaciuto. Penso che Cassani potrebbe rimanere a casa.......sarebbe ora.....
Quelli segnati in rosso sono i gravi errori concettuali presenti in questa frase!! :D :D

:nonono: :nonono:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 8:28
da lemond
pitoro ha scritto:OT, sorry in anticipo ma...

Certo per loro il Fiandre vale più dell'elezione del papa ...
No Pitoro, la De Stefano ha detto :"Più della morte, avvenuta nel 2005, di Giovanni Paolo Primo !" :crazy: :diavoletto: :D

P.S.

Se l'è proprio andata a cercare quella figura barbina, perché poteva dire tranquillamente Giovanni Paolo o il Papa. :)

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 8:49
da eliacodogno
piccolo san bernardo ha scritto:
Loopy ha scritto:Martinello ottimo commentatore. Ma non lo scopriamo oggi......buona proprietà di linguaggio.......mi è sempre piaciuto. Penso che Cassani potrebbe rimanere a casa.......sarebbe ora.....
Quelli segnati in rosso sono i gravi errori concettuali presenti in questa frase!! :D :D

:nonono: :nonono:
Bravi entrambi per me, pur con caratteristiche diverse. Più ruvido nello stile Martinello, un po' più diplomatico Cassani. Poi con tutto il ciclismo che c'è ora sulla Rai c'è spazio per entrambi e ancora ne avanza :D

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 10:20
da granfondista
Sono di parte, per cui il mio voto vale 1/2, ma ai due preferisco Savoldelli.
(Per me la "lieve" pronuncia bergamasca non è un fastidio :mrgreen: ).

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 11:42
da terminillo86
Direi che ieri è stata una cosa vergognosa!!!! Ero in montagna....e nn avendo a casa ne l adsl(che me ne faccio) ne raisport( nn prende) niente corsa!!!!! Ho dovuto ripiegare sulla superbike :angry: Posso capire gli ascolti bassi dell anno scorso....ma la gente soprattutto in questo periodo se può cerca di evadere dalle città......e nn fornire un servizio su un evento del genere mi sembra scandaloso!!!! Domenica sarà uguale.....c è la festività pasquale......si va ai paesi di origine.....voglio proprio vedere...

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 13:57
da Admin
piccolo san bernardo ha scritto:
CicloSprint ha scritto: Infatti dopo i bassi ascolti dell' anno scorso, hanno deciso di mandare in diretta il Giro delle Fiandre solo su Rai Sport 2, e su Rai 3 a notte fonda.
Fosse vero, ma ne dubito, sarebbe l' ennesimo sopruso di una rete generalista, il classico caso del serpente che si morde la coda.
Non conosco l'ascolto del Fiandre dell'anno scorso, e sincermante non mi importa saperlo, ma se anche fosse stato scarso deve essere contestualizzato, e questo in viale Mazzini non devono averlo capito! Non pensano che, in una giornata di weekend primaverile, le casalinghe infoiate preferiscono vedersi Giletti, oppure molti uomini seguono la serie A, o altra gente ancora-segnatamente anche gli appassionati di ciclismo, che se la saranno registrata- abbia deciso di farsi una bella gita domenicale??
Sembra proprio quello che è successo a Mediaset,che, dopo avere strombazzato come grande esclusiva l'Europa League- che già viene ( a torto) bistrattata dalle squadre italiane e quindi dai tifosi- l'hanno fatta passare da Italia1 a Retequattro e dopo l'eliminazione dell'ultima italiana, addirittura su Italia2 :o :o
In pratica, quando qualcosa non va bene sulle reti ammiraglie la si va a buttare, come un abito che non si vuole indossare più e si ripone in qualche recondito cassetto di armadio, sul digitale, che per molti telespettatori fa ancora le bizze! Volete un esempio extra-sport? Risale all'anno scorso, la fiction su Canale 5 "Le due facce dell'amore", passata dopo poche puntate su La5. Chi l'ha vista?? :diavoletto: :diavoletto:
Caro corregionale, guarda che fa male alla salute guardare i canali Mediaset. Tra l'altro scopro dal tuo post l'esistenza di Italia2 :uhm: :diavoletto:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 14:00
da Admin
pitoro ha scritto:OT, sorry in anticipo ma...

la tv belga oggi ha fatto un lavoro fantastico. non ci siamo persi quasi niente, compresi i tamponamenti delle ammiraglie. Certo per loro il Fiandre vale più dell'elezione del papa e il fatto di ripetere più volte i muri decisivi ha invogliato a piazzare numerose telecamere fisse. :clap: :clap:
Beh, la caduta di Cancellara.....

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 14:35
da eliacodogno
Admin ha scritto:Tra l'altro scopro dal tuo post l'esistenza di Italia2 :uhm: :diavoletto:
Sono OT ma su Italia 2 a volte ho visto vecchi programmi mica male (Gialappa's band e simili)...tutte cose che in Me(r)diaset oggi non ci sono più o sono virate in aceto

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 16:11
da Pat McQuaid
Meglio puntare su Broco o su Bravo?? :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: bravo De Luca che non annoia mai

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 2 aprile 2012, 17:01
da Admin
E Mucelli e De La Fuente che si scambiano il numero di telefono? :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

De Luca :clap:

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 3 aprile 2012, 8:46
da Basso
Che Pasqua!!! Ringraziamo Auro e tutti coloro che si adoperano per il ciclismo in tv. :worthy:

Ecco il programma di Rai Sport 2 per Domenica 8 Aprile 2012:

- 10.30 - 13.00: Ciclismo - Mondiale su Pista da Melbourne
- 13.00 - 17.00: Ciclismo - Paris - Roubaix (anche su Rai 3 dalle 15.05)
- 17.00 - 18.30: Ciclismo - Mondiale su Pista da Melbourne
- 18.30 - 20.30: CIclismo - GP Escaut 2012
- 20.30 - 22.30: Ciclismo - Giro delle Fiandre 2012
- 22.30 - 23.00: Ciclismo - Campionati Europei BMX
- 23.00 - 01.00: Ciclismo - Paris - Roubaix

Che dire se non GRAZIE

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 3 aprile 2012, 8:54
da eliacodogno
Basso ha scritto:Che Pasqua!!! Ringraziamo Auro e tutti coloro che si adoperano per il ciclismo in tv. :worthy:

Ecco il programma di Rai Sport 2 per Domenica 8 Aprile 2012:

- 10.30 - 13.00: Ciclismo - Mondiale su Pista da Melbourne
- 13.00 - 17.00: Ciclismo - Paris - Roubaix (anche su Rai 3 dalle 15.05)
- 17.00 - 18.30: Ciclismo - Mondiale su Pista da Melbourne
- 18.30 - 20.30: CIclismo - GP Escaut 2012
- 20.30 - 22.30: Ciclismo - Giro delle Fiandre 2012
- 22.30 - 23.00: Ciclismo - Campionati Europei BMX
- 23.00 - 01.00: Ciclismo - Paris - Roubaix

Che dire se non GRAZIE
Purtroppo a Pasqua sono fuori casa tutto il giorno :angry: , dovrò registrare almeno la Roubaix... Ma il Gp degli Scout lo danno anche in diretta? ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 3 aprile 2012, 8:59
da Basso
eliacodogno ha scritto:
Basso ha scritto:Che Pasqua!!! Ringraziamo Auro e tutti coloro che si adoperano per il ciclismo in tv. :worthy:

Ecco il programma di Rai Sport 2 per Domenica 8 Aprile 2012:

- 10.30 - 13.00: Ciclismo - Mondiale su Pista da Melbourne
- 13.00 - 17.00: Ciclismo - Paris - Roubaix (anche su Rai 3 dalle 15.05)
- 17.00 - 18.30: Ciclismo - Mondiale su Pista da Melbourne
- 18.30 - 20.30: CIclismo - GP Escaut 2012
- 20.30 - 22.30: Ciclismo - Giro delle Fiandre 2012
- 22.30 - 23.00: Ciclismo - Campionati Europei BMX
- 23.00 - 01.00: Ciclismo - Paris - Roubaix

Che dire se non GRAZIE
Purtroppo a Pasqua sono fuori casa tutto il giorno :angry: , dovrò registrare almeno la Roubaix... Ma il Gp degli Scout lo danno anche in diretta? ;)
Certo, lo danno in diretta e la tappa dei Paesi Baschi va in differita

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 3 aprile 2012, 10:56
da galliano
Basso ha scritto:
eliacodogno ha scritto: Ma il Gp degli Scout lo danno anche in diretta? ;)
Certo, lo danno in diretta e la tappa dei Paesi Baschi va in differita
Ricapitolando domani va in onda il gp escaut fino alle 17.30 poi a seguire la tappa dei Paesi Baschi con arrivo in salita.
Non so se è stato fatto di proposito, ma mi sembra una scelta azzeccata. L'escaut è il festival dei velocisti, quindi credo che la tappa dei bschi sia più stimolante per l'appassionato e la fascia oraria è abbastanza buona anche per chi lavora.
Well done

Per completare la pacchia lancio l'appello per una app che trasmetta raisport2 per semplificare la vita a chi può seguire le corse su dispositivi mobili.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 3 aprile 2012, 11:03
da CicloSprint
Roubaix in diretta su Rai 3, è giusto così, è pasqua, è la regina delle classiche, e non c'è il calcio.