Pagina 24 di 60
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:53
da jumbo
Le crono sono un problema nelle corse a tappe in generale.
Non mi pare che mediamente il Tour e la Vuelta facciano più km del Giro.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:55
da albopaxo
jumbo ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:53
Le crono sono un problema nelle corse a tappe in generale.
Non mi pare che mediamente il Tour e la Vuelta facciano più km del Giro.
peraltro al tour oltre alle cronometro ci aggiungono tappa da juniores come lunghezza
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:57
da Gigilasegaperenne
noel ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 10:51
frcre ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 0:20
nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 23:42
comunque da rivarolo a cogne puoi fare tranquillamente col de joux-st. pantaleon-st bartelemy- cogne val nontey
sono più di 5000 di dislivello
farebbe selezione anche la salita di cogne
come tappa domenicale c'è da aspettarsi qualcosa del genere
Tra Santena e Rivarolo un arrivo a Pinerolo con Valmala Montoso pramartino e prarostino ci starebbe
Ma sabato 21 è proprio da escludere una cronometro ?
Malauguratamente temo di sì. La tappa 14 dovrebbe essere presentata nel secondo lotto, che è quello delle tappe di media montagna.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:57
da Pino_82
Averceli 53 km al prossimo giro!
Non siamo lontani dai sessanta che sono un discreto gruzzolo, anche settanta andrebbero bene, di più comincerebbe a prendere un altra piega, anche una corsa di tre settimane.
Una speranza c'è, ma più di quaranta km in una crono del giro , non si fanno da un po', e molto di rado.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:01
da Creepysoul27
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:57
noel ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 10:51
frcre ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 0:20
Tra Santena e Rivarolo un arrivo a Pinerolo con Valmala Montoso pramartino e prarostino ci starebbe
Ma sabato 21 è proprio da escludere una cronometro ?
Malauguratamente temo di sì. La tappa 14 dovrebbe essere presentata nel secondo lotto, che è quello delle tappe di media montagna.
Potrebbero fare sempre una crono in collina, arrivo a superga o facendo uno scollinamento per arrivare a Torino.
Però è più probabile che sia una tappa in linea
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:04
da Eshnar
jumbo ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:53
Le crono sono un problema nelle corse a tappe in generale.
Non mi pare che mediamente il Tour e la Vuelta facciano più km del Giro.
certamente, ed e' un male.
Io piu' che altro mi chiedo perche'. Vegni avra' anche tutti i difetti di questo mondo ma mi rifiuto di credere che anche lui non veda l'importanza delle crono. Pero' nei suoi Giri ne ha messe davvero poche.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:05
da nibali-san baronto
Io faccio sempre l'esempio del Giro 2019. Nonostante ci fossero un sacco di km a crono (seppur impegnativi anche altimetricamente) alla fine il Giro si è deciso in salita con Carapaz che ha ampiamente sparigliato le carte. Se le cronometro non ci fossero state, probabilmente Carapaz non avrebbe dovuto attaccare per vincere. Questo significa che con un percorso serio ed impegnativo, lo scalatore può emergere anche se ci fossero 60/70 km a cronometro. E con questo ce ne guadagna lo spettacolo.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:07
da nibali-san baronto
Eshnar ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 13:04
jumbo ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:53
Le crono sono un problema nelle corse a tappe in generale.
Non mi pare che mediamente il Tour e la Vuelta facciano più km del Giro.
certamente, ed e' un male.
Io piu' che altro mi chiedo perche'. Vegni avra' anche tutti i difetti di questo mondo ma mi rifiuto di credere che anche lui non veda l'importanza delle crono. Pero' nei suoi Giri ne ha messe davvero poche.
In verità è solo dall'anno scorso che ci sono poche crono. Nel 2018 ci furono pochi km, ma 2020, 2019, 2017, 2016, 2015, 2014 e 2013 erano ben infarciti. Sicuramente più di quanto non faccia il Tour dal 2015
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:07
da pereiro2982
per me non puo esserci lo standard di crono o il tipo dico solo che si deve andare da un minimo di 50 a 70 di km per equilibrare con le salite
poi che siano in un unica tappa o in tre e sempre in funzione di un equilibrio generale del percorso
per quanto mi riguarda sempre crono vallonata , sempre piatta o sempre cronoscalata non è nelle mie corde , cambiano le crono come cambiano le tipologie degli arrivi in salita ecc.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:08
da Gigilasegaperenne
Creepysoul27 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 13:01
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:57
noel ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 10:51
Ma sabato 21 è proprio da escludere una cronometro ?
Malauguratamente temo di sì. La tappa 14 dovrebbe essere presentata nel secondo lotto, che è quello delle tappe di media montagna.
Potrebbero fare sempre una crono in collina, arrivo a superga o facendo uno scollinamento per arrivare a Torino.
Però è più probabile che sia una tappa in linea
Vero, e sarebbe anche una buona opzione, però finora non c'è nulla che faccia pensare a una crono (in generale quella tappa resta una delle più misteriose).
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:15
da Tranchée d'Arenberg
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:43
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:49
jumbo ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:46
Sono d'accordo, io penso che, prologo a parte, ci vogliano almeno un altro paio di cronometro vere lungo il percorso. In totale si arriva facilmente a 70-80 km a cronometro.
70-80 km è la quantità giusta da raggiungere o con due crono vere (es: una di 40 e una di 35), oppure con un prologo, una crono di 40 e una più breve di 25. Inoltre, la crono più lunga va fatta intorno alla 8a-9a tappa o giù di lì. Il Giro e il Tour non devono essere il festival dello scalatore. Devono premiare un atleta completo.
Sono d'accordo sull'atleta completo ma non sui km a crono. Inoltre la crono finale per me e' quasi buttata perche' o non c'e' piu' niente da decidere per la vittoria finale, o non lascia diritto di replica.
Per me ci deve essere il prologo e una crono vallonata a meta' giro sui 30km. Se poi se ne deve fare una finale non piu di una 20ina di km cosi se ci sono distanze minime si puo' ribaltare la corsa, se invece si e' gia' oltre il minuto non si cambia il risultato finale. Saremmo sui 60km a crono.
Che la crono finale sia quasi inutile lo dicevo anch'io
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:15
da Eshnar
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 13:07
Eshnar ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 13:04
jumbo ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:53
Le crono sono un problema nelle corse a tappe in generale.
Non mi pare che mediamente il Tour e la Vuelta facciano più km del Giro.
certamente, ed e' un male.
Io piu' che altro mi chiedo perche'. Vegni avra' anche tutti i difetti di questo mondo ma mi rifiuto di credere che anche lui non veda l'importanza delle crono. Pero' nei suoi Giri ne ha messe davvero poche.
In verità è solo dall'anno scorso che ci sono poche crono. Nel 2018 ci furono pochi km, ma 2020, 2019, 2017, 2016, 2015, 2014 e 2013 erano ben infarciti. Sicuramente più di quanto non faccia il Tour dal 2015
parlavo piu' che altro delle crono lunghe. Bene o male il totale di km contro il tempo non era male, ma tendo a non contare i prologhi e gli epiloghi perche' secondo me lasciano il tempo che trovano.
A volte sono stati decisivi, ma non dico quello.

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:19
da Tranchée d'Arenberg
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 13:05
Io faccio sempre l'esempio del Giro 2019. Nonostante ci fossero un sacco di km a crono (seppur impegnativi anche altimetricamente) alla fine il Giro si è deciso in salita con Carapaz che ha ampiamente sparigliato le carte. Se le cronometro non ci fossero state, probabilmente Carapaz non avrebbe dovuto attaccare per vincere. Questo significa che con un percorso serio ed impegnativo, lo scalatore può emergere anche se ci fossero 60/70 km a cronometro. E con questo ce ne guadagna lo spettacolo.
Fai un ottimo esempio
Ed è anche il motivo per cui le crono vanno piazzate prima (almeno quella più lunga) delle grandi salite
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:19
da Pino_82
Ah nel 2013 misero 90km a crono.
Una crono squadre, una enorme a saltara, e anche polsa.
Diciamo dieci km in meno a saltara e la proposizione era perfetta.
Ci entrerebbero in questo giro (che comunque ancora sappiamo parziale nei dettagli); io dico di sì.
Ci possono anche stare cinque minuti tra Vlasov e Carapaz, prendo due esempi, ma ci sono anche le salite per recuperare e ribaltare la situazione.
Ecco che il Crocedomini diventerebbe importante, così come il Mortirolo e il Vetriolo, ed altre salite più lontane dagli arrivi.
Anche a Cogne si darebbero battaglia, e così in ogni salita.
Ma sembra quest'anno ripercorrere gli anni più scarni in questo esercizio, diventa un Giro per scalatori, che sembra tra l'altro non essere durissimo.
Classico, al momento poche novità (l'anno scorso quattro belle nuove come Mera, Campo Felice, Motta e Ala vi erano)vediamo se ne inseriranno, ma si va ancora più a favore dei grimpeur
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:20
da lucks83
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:38
A scansarle proprio
Non c'entra scansarle.
So che tu riempiresti di salite pure il tuo spezzatino con polenta, ma il percorso di una tappa viene deciso in base a una serie di fattori, primo tra i quali le richieste delle amministrazioni locali per il passaggio della tappa.
Nulla ci vieta di immaginare che faranno Macerone , rionero, roccaraso e passo san leonardo.
Ma se per esempio il comune di pretoro paga per l'arrivo di tappa, si passa di là ed è più semplice tracciare dal lato adriatico, oltretutto quella è una zona che in questi anni sta spingendo forte con la promozione turistica e vuole spesso il passaggio del Giro.
Come sempre, certezze non ne abbiamo, tocca aspettare la presentazione perché nessuno sa cosa ci sarà in mezzo tra Isernia e Blockhaus.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:24
da Pino_82
Guarda che era una battuta.
Diciamo che se salgono da Roccamorice, faranno l'interno e quello è (che può essere anche Godi e Selva); insomma l'appennino
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:25
da lucks83
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 13:24
Guarda che era una battuta.
Diciamo che se salgono da Roccamorice, faranno l'interno e quello è
Anche lì non è detto.
A roccamorice possono sempre arrivarci dal mare come fecero nel 2017.
Per il discorsoche facevi delle cronometro, incredibilmente sono d'accordo con te, per una volta.

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:29
da Pino_82
Mi dispiaceva proprio di quello : con quaranta km a cronometro, bastano Blockhaus, Etna , Cogne e Fedaia, così senza altro attorno a bilanciare ampiamente la prova.
Avremo altre venti salite, altri venti/venticinque km a cronometro ci stanno più che bene.
Pazienza
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:31
da lucks83
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 13:15
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:43
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:49
70-80 km è la quantità giusta da raggiungere o con due crono vere (es: una di 40 e una di 35), oppure con un prologo, una crono di 40 e una più breve di 25. Inoltre, la crono più lunga va fatta intorno alla 8a-9a tappa o giù di lì. Il Giro e il Tour non devono essere il festival dello scalatore. Devono premiare un atleta completo.
Sono d'accordo sull'atleta completo ma non sui km a crono. Inoltre la crono finale per me e' quasi buttata perche' o non c'e' piu' niente da decidere per la vittoria finale, o non lascia diritto di replica.
Per me ci deve essere il prologo e una crono vallonata a meta' giro sui 30km. Se poi se ne deve fare una finale non piu di una 20ina di km cosi se ci sono distanze minime si puo' ribaltare la corsa, se invece si e' gia' oltre il minuto non si cambia il risultato finale. Saremmo sui 60km a crono.
Che la crono finale sia quasi inutile lo dicevo anch'io
A me questo schema che propone Nibali piace fino a un certo punto.
D'accordissimo sul prologo e sulla crono a metà giro, magari pure più lunga.
La crono finale io la trovo poco utile.
Personalmente ne metterei una intorno alla tappa 10, magari dopo un paio di arrivi in salita, e una verso la tappa 16-17, dopo il primo weekend montuoso e prima delle tappe decisive, di modo da obbligare i grimpeur a recuperare il terreno perduto.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:34
da Tranchée d'Arenberg
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 13:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 13:15
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:43
Sono d'accordo sull'atleta completo ma non sui km a crono. Inoltre la crono finale per me e' quasi buttata perche' o non c'e' piu' niente da decidere per la vittoria finale, o non lascia diritto di replica.
Per me ci deve essere il prologo e una crono vallonata a meta' giro sui 30km. Se poi se ne deve fare una finale non piu di una 20ina di km cosi se ci sono distanze minime si puo' ribaltare la corsa, se invece si e' gia' oltre il minuto non si cambia il risultato finale. Saremmo sui 60km a crono.
Che la crono finale sia quasi inutile lo dicevo anch'io
A me questo schema che propone Nibali piace fino a un certo punto.
D'accordissimo sul prologo e sulla crono a metà giro, magari pure più lunga.
La crono finale io la trovo poco utile.
Personalmente ne metterei una intorno alla tappa 10, magari dopo un paio di arrivi in salita, e una verso la tappa 16-17, dopo il primo weekend montuoso e prima delle tappe decisive, di modo da obbligare i grimpeur a recuperare il terreno perduto.
Sono d'accordo con te, quello che proponi è un ottimo schema. Non mi piacciono invece le crono (lunghe) nei primi giorni perchè vanno a segnare in maniera evidente la classifica. Nei primi 7 giorni credo che sia meglio dare la possibilità a più corridori di prendere la maglia di leader, cosa che diventa molto difficile se c'hai messo una crono superiore ai 20-30 km.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 16:27
da Giacomino
Per me ci vuole un prologo min 5 max 9 alla quinta una lunga di 50 (dopo chi va in montagna si deve dare da fare un bel po) e alla fine 25 come ai bei tempi del tour le Versailles Paris per definire la classifica
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 16:55
da lucks83
Si accettano scommesse su quale sarà il versante Etneo affrontato quest'anno.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 18:46
da nurseryman
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 13:19
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 13:05
Io faccio sempre l'esempio del Giro 2019. Nonostante ci fossero un sacco di km a crono (seppur impegnativi anche altimetricamente) alla fine il Giro si è deciso in salita con Carapaz che ha ampiamente sparigliato le carte. Se le cronometro non ci fossero state, probabilmente Carapaz non avrebbe dovuto attaccare per vincere. Questo significa che con un percorso serio ed impegnativo, lo scalatore può emergere anche se ci fossero 60/70 km a cronometro. E con questo ce ne guadagna lo spettacolo.
Fai un ottimo esempio
Ed è anche il motivo per cui le crono vanno piazzate prima (almeno quella più lunga) delle grandi salite
ed inoltre le crono finali invogliano i velocisti ad andarsene presto a casa
invecie l'ultima tappa in volata in una cornice adeguata fa si che molti velocisti restino in corsa evitando lo spariglio che ci fù ad esempio l'anno scorso
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 18:51
da nurseryman
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 13:19
Ah nel 2013 misero 90km a crono.
Una crono squadre, una enorme a saltara, e anche polsa.
Diciamo dieci km in meno a saltara e la proposizione era perfetta.
Ci entrerebbero in questo giro (che comunque ancora sappiamo parziale nei dettagli); io dico di sì.
Ci possono anche stare cinque minuti tra Vlasov e Carapaz, prendo due esempi, ma ci sono anche le salite per recuperare e ribaltare la situazione.
Ecco che il Crocedomini diventerebbe importante, così come il Mortirolo e il Vetriolo, ed altre salite più lontane dagli arrivi.
Anche a Cogne si darebbero battaglia, e così in ogni salita.
Ma sembra quest'anno ripercorrere gli anni più scarni in questo esercizio, diventa un Giro per scalatori, che sembra tra l'altro non essere durissimo.
Classico, al momento poche novità (l'anno scorso quattro belle nuove come Mera, Campo Felice, Motta e Ala vi erano)vediamo se ne inseriranno, ma si va ancora più a favore dei grimpeur
quella fu una marchetta per la sky
poi non l'hanno più fatto
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 18:56
da mattia_95
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 15:13
Riassunto
06-mag 1 BUDAPEST - VISEGRAD
07-mag 2 BUDAPEST - BUDAPEST ITT
08-mag 3 KAPOSVAR - BALATONFURED
09-mag riposo
10-mag 4 ??? - ETNA
11-mag 5 ??? - Taormina?
12-mag 6 ??? - Scalea
13-mag 7 DIAMANTE - POTENZA
14-mag 8 POTENZA - MONTE DI PROCIDA
15-mag 9 ISERNIA - MAMMAROSA
16-mag riposo
17-mag 10 PESCARA - JESI
18-mag 11 SANTARCANGELO DI ROMAGNA - REGGIO EMILIA
19-mag 12 PARMA - GENOVA
20-mag 13 Liguria - Piemonte
21-mag 14 SANTENA - ???
22-mag 15 RIVAROLO CANAVESE - COGNE
23-mag riposo
24-mag 16 Salo' - Valtellina
25-mag 17 Valtellina - Trentino AA
26-mag 18 ??? - TREVISO
27-mag 19 MARANO LAGUNARE - CASTELMONTE
28-mag 20 MARTELLAGO - ???
29-mag 21 Verona - VERONA ITT
La tappa numero 13 dovrebbe partire da Sanremo ed arrivare a Cuneo.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 19:28
da maurofacoltosi
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 16:55
Si accettano scommesse su quale sarà il versante Etneo affrontato quest'anno.
Le amministrazioni locali vorrebbe proporre l'unico versante finora rimasto inesplorato, quello di Zafferana Etna (mi hanno detto che è il più impegnativo di tutti)
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 19:35
da pereiro2982
a me la crono finale piace e negli ultime 4 edizioni in cui c'è stata è stata 2 volte decisiva generando un certo spettacolo
a me pice che il giro si distingua con i tapponi che non ci sono al tour o alla vuelta , e con la crono finale invece della passerella
una crono finale che non deve essere troppo decisiva ma che lo diventa in casi eccezionali
ma questa situazione di prologo nelle prime tappe e crono nell'ultima quando i giochi sono fatti credo sia la soluzione peggiore
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 19:49
da CicloSprint
La tappa di Scalea partirà dal vibonese o dal reggino ?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 19:55
da lucks83
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 19:28
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 16:55
Si accettano scommesse su quale sarà il versante Etneo affrontato quest'anno.
Le amministrazioni locali vorrebbe proporre l'unico versante finora rimasto inesplorato, quello di Zafferana Etna (mi hanno detto che è il più impegnativo di tutti)
Avevo questo sentore in effetti.
Anche io ho letto che è il più difficile.
Speriamo di vederlo.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 20:51
da Pafer1
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:22
Quindi da Isernia, macerone e Rionero, Roccaraso fino campo di Giove e San Leonardo (molto corta, meno di 150km), o passaggio per Sulmona con
Pietracornale (dei km in più).
Comunque sarà una tappa con salite.
Possibile quindi che quella dell'Etna sia monosalita
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:04
da Winter
mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 18:56
La tappa numero 13 dovrebbe partire da Sanremo ed arrivare a Cuneo.
Nell articolo si parla di sconfinamento in Francia
La val roya è impossibile per l alluvione
Non so quanti km siano
Con turini e lombarda
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:22
da udra
CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 19:49
La tappa di Scalea partirà dal vibonese o dal reggino ?
Partirà da Messina, sarà la tappa triathlon del giro: partenza da Messina, stretto a nuoto e poi in sella verso Scalea
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:40
da CicloSprint
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:43
da nibali-san baronto
Winter ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 21:04
mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 18:56
La tappa numero 13 dovrebbe partire da Sanremo ed arrivare a Cuneo.
Nell articolo si parla di sconfinamento in Francia
La val roya è impossibile per l alluvione
Non so quanti km siano
Con turini e lombarda
La tappa 13 è per velocisti. Winter non ti ci mettere pure te

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:48
da Winter
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 21:43
Winter ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 21:04
mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 18:56
La tappa numero 13 dovrebbe partire da Sanremo ed arrivare a Cuneo.
Nell articolo si parla di sconfinamento in Francia
La val roya è impossibile per l alluvione
Non so quanti km siano
Con turini e lombarda
La tappa 13 è per velocisti. Winter non ti ci mettere pure te
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... va-sanremo
Qui parla forse di sconfinamento in Francia
C è solo la lombarda come possibilità
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:51
da Pino_82
Pensa che cyclingstage la mette ITT.
Si dovranno aggiornare ancora
p.s. Aggiungo io, con due ITT vere, avrebbe tutto un altro impegno il resto.
Ma purtroppo, sarà semplice flat.
Pazienza
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:53
da nurseryman
mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 18:56
La tappa numero 13 dovrebbe partire da Sanremo ed arrivare a Cuneo.
faranno il col di sa bartolomeo-col di nava-mondovì-cuneo vengono 170 km mediamente impegnativi
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:55
da nemecsek.
Winter ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 21:04
mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 18:56
La tappa numero 13 dovrebbe partire da Sanremo ed arrivare a Cuneo.
Nell articolo si parla di sconfinamento in Francia
La val roya è impossibile per l alluvione
Non so quanti km siano
Con turini e lombarda
Passando da Saorgio e da Fontano.
«Basta con gli usi e costumi dell'Italia umbertina, con le ridicole scimmiottature delle usanze straniere. Dobbiamo ritornare alla nostra tradizione, dobbiamo rinnegare, respingere le varie mode di Parigi, o di Londra, o d'America. Se mai, dovranno essere gli altri popoli a guardare a noi, come guardarono a Roma o all'Italia del Rinascimento… Basta con gli abiti da società, coi tubi di stufa, le code, i pantaloni cascanti, i colletti duri, le parole ostrogote.»
Alluvione di 14 mesi fa.
Tra francesi, italiani e soprattutto occitani... sapete che ve dico?

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:56
da Pino_82
Una bella flat.
Il col di Nava è impegnativo, ma a cento km da Cuneo, arrivano in volata.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:58
da nemecsek.
nurseryman ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 21:53
mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 18:56
La tappa numero 13 dovrebbe partire da Sanremo ed arrivare a Cuneo.
faranno il col di nava-mondovì-cuneo vengono 170 km mediamente impegnativi

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 22:00
da Pino_82
Ci sarebbe questa, quindi
http://www.salite.ch/002224.asp?mappa=
Peccato, troppo lontana.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 22:06
da il_panta
Anche se fosse vicina è una salita facile. Strada larga, asfalto scorrevole. I corridori la fanno ai 25 km/h.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 22:27
da frcre
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 19:35
a me la crono finale piace e negli ultime 4 edizioni in cui c'è stata è stata 2 volte decisiva generando un certo spettacolo
a me pice che il giro si distingua con i tapponi che non ci sono al tour o alla vuelta , e con la crono finale invece della passerella
una crono finale che non deve essere troppo decisiva ma che lo diventa in casi eccezionali
ma questa situazione di prologo nelle prime tappe e crono nell'ultima quando i giochi sono fatti credo sia la soluzione peggiore
Il giusto sarebbe prologo di 7-8 crono centrale di 30-40 e finale di 15-20
Che permetterebbero a un buon cronoman di dare 3-4 minuti a uno scarso e un paio ad uno mediocre.
Che mi sembrano il giusto, di più sono troppi, di meno troppo pochi.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 22:42
da pereiro2982
senza contare che visto che abbiamo Ganna orgoglio nazionale non sarebbe male dagli il terreno per esaltarlo
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 22:50
da lucks83
nurseryman ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 21:53
mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 18:56
La tappa numero 13 dovrebbe partire da Sanremo ed arrivare a Cuneo.
faranno il col di sa bartolomeo-col di nava-mondovì-cuneo vengono 170 km mediamente impegnativi
Mi sono perso, ma sconfinano in francia o passano sull'appennino per andare a cuneo?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 23:04
da Pino_82
Due salite e 1200metri di dislivello, purtroppo lontani dall'arrivo, potrebbero essere nella tappa.
E la principale arteria che scavalca la dorsale alpina sopra Sanremo, è possibile si passi di lì.
Ma io devo ancora vederli mille e duecento metri di dislivello andando da Potenza a monte di Procida , hilly stage e non flat.
Avranno trovato cinque km , leggeri, intorno i campi flegrei.
Ma se arrivano a mille metri di dislivello sarà già molto.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 23:12
da lucks83
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 23:04
Due salite e 1200metri di dislivello, purtroppo lontani dall'arrivo, potrebbero essere nella tappa.
E la principale arteria che scavalca la dorsale alpina sopra Sanremo, è possibile si passi di lì.
Ma io devo ancora vederli mille e duecento metri di dislivello andando da Potenza a monte di Procida , hilly stage e non flat.
Avranno trovato cinque km , leggeri, intorno i campi flegrei.
Ma se arrivano a mille metri di dislivello sarà già molto.
Non ho mica capito sai?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 23:20
da Pino_82
C'è da aspettare le altimetrie, perché (ad esempio) venendo da Sanremo andare a Montezemolo e ritornare a Cuneo è lunga, e sarebbe di vera flat.
Così è un po' movimentata, e diventa curiosa la scelta di hilly stage , piuttosto che di flat.
Lo è una di flat che fa due colli, lo diventa di hilly se si trova uno strappetto vicino l'arrivo.
Dai, qualche giorno e avremo un idea di come sono state classificate queste hilly stage.
Per dire, Potenza poteva benissimo essere una Mountain stage, si salvano in corner con la comprensiva medium mountain .
A questo punto dalla val d'Aosta, che è di alta montagna, c'è da aspettarsi molto.
E abbiamo sempre l'incognita dell'arrivo piemontese, oltre Cuneo, se si conferma Santena come partenza.
Meno quattro e si comincia
Buonanotte
(E domani con il vecchio trentino avremo le soddisfazioni maggiori , come spesso succede nel recente)
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 7:41
da Winter
nemecsek. ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 21:55
Alluvione di 14 mesi fa.
Tra francesi, italiani e soprattutto occitani... sapete che ve dico?
https://www.sanremonews.it/2021/10/12/l ... omett.html
https://www.sanremonews.it/2021/10/02/l ... a-ss2.html
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 7:42
da Winter
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 22:42
senza contare che visto che abbiamo Ganna orgoglio nazionale non sarebbe male dagli il terreno per esaltarlo
sottoscrivo
anche per aumentare l'interesse verso il giro