Pagina 25 di 44
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 9:25
da JineteRojo
Per i non troppo vecchi...
Su Instagram bella accoglienza della ineos per Viviani. Solitamente nei post in cui comunicano un nuovo arrivo, si esalta sempre il corridore, ma io ci ho letto anche tanto calore.
'Bentornato a casa'
Speriamo torni a fare quello che sa sicuramente fare bene, vincere.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 9:52
da marco_graz
JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 9:25
Per i non troppo vecchi...
Su Instagram bella accoglienza della ineos per Viviani. Solitamente nei post in cui comunicano un nuovo arrivo, si esalta sempre il corridore, ma io ci ho letto anche tanto calore.
'Bentornato a casa'
Speriamo torni a fare quello che sa sicuramente fare bene, vincere.
Ho visto anche io e apprezzato, si vede proprio che si era fatto voler bene nella prima esperienza da loro
Speriamo conti tanto per tornare a vincere corse importanti

Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 12:14
da andriusskerla
Ufficializzato lo scontatissimo rinnovo di Valverde con la Movistar
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 13:00
da Gattorantolo
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 12:14
Ufficializzato lo scontatissimo rinnovo di Valverde con la Movistar
Dovrebbe ritirarsi a fine 2022...ma il condizionaleé d'obbligo

Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 13:54
da torcia86
Ma formolo alla fine ha rinnovato?
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 16:43
da rob
Drone Hopper ha poi completato il dossier per l'affiliazione UCI 2022? Savio aveva dichiarato che in pochi giorni tutto sarebbe andato al proprio posto poi silenzio assoluto. Non credo ci siano problemi, sarebbero trapelati, ma l'attenzione sale...
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 16:49
da Tranchée d'Arenberg
rob ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 16:43
Drone Hopper a poi completato il dossier per l'affiliazione UCI 2022? Savio aveva dichiarato che in pochi giorni tutto sarebbe andato al proprio posto poi silenzio assoluto. Non credo ci siano problemi, sarebbero trapelati, ma l'attenzione sale...
Non credo ci siano problemi. Ogni anno qualche squadra al primo giro ritarda la consegna dei documenti e poi al successivo giro è tutto ok. Funzionerà così anche stavolta. Anzi, figurati che anche la Qhubeka se trovasse uno sponsor riuscirebbe a restare WT.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 17:05
da rob
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 16:49
rob ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 16:43
Drone Hopper a poi completato il dossier per l'affiliazione UCI 2022? Savio aveva dichiarato che in pochi giorni tutto sarebbe andato al proprio posto poi silenzio assoluto. Non credo ci siano problemi, sarebbero trapelati, ma l'attenzione sale...
Non credo ci siano problemi. Ogni anno qualche squadra al primo giro ritarda la consegna dei documenti e poi al successivo giro è tutto ok. Funzionerà così anche stavolta. Anzi, figurati che anche la Qhubeka se trovasse uno sponsor riuscirebbe a restare WT.
Si, io penso che Qubeka riuscirà a risolvere. Hanno confermato la squadra di sviluppo e se non avessero possiblità ormai lo avrebbero detto. Anche Drone Hopper non avrà problemi e forse già ha messo a posto: non so dove si leggano questi dati sul sito UCI.
Comunque la seconda ed ultima data da rispettare è il 15 Novembre, giusto?
Drone Hopper Androni cambia partner tecnico, notizie?
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 19:45
da Tranchée d'Arenberg
rob ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:05
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 16:49
rob ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 16:43
Drone Hopper a poi completato il dossier per l'affiliazione UCI 2022? Savio aveva dichiarato che in pochi giorni tutto sarebbe andato al proprio posto poi silenzio assoluto. Non credo ci siano problemi, sarebbero trapelati, ma l'attenzione sale...
Non credo ci siano problemi. Ogni anno qualche squadra al primo giro ritarda la consegna dei documenti e poi al successivo giro è tutto ok. Funzionerà così anche stavolta. Anzi, figurati che anche la Qhubeka se trovasse uno sponsor riuscirebbe a restare WT.
Si, io penso che Qubeka riuscirà a risolvere. Hanno confermato la squadra di sviluppo e se non avessero possiblità ormai lo avrebbero detto. Anche Drone Hopper non avrà problemi e forse già ha messo a posto: non so dove si leggano questi dati sul sito UCI.
Comunque la seconda ed ultima data da rispettare è il 15 Novembre, giusto?
Drone Hopper Androni cambia partner tecnico, notizie?
Qhubeka non credo che ce la farà. Era giusto per dire che il tempo a disposizione per Savio c'è tutto
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 20:42
da torcia86
Se anche ce la facessero farebbero fatica a mettere su una squadra minimamente dignitosa
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 21:19
da jan80
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:42
Se anche ce la facessero farebbero fatica a mettere su una squadra minimamente dignitosa
alla fine hanno fatto cosi anche per il 2021,qualcosa in girolo trovano,ovviamente non fenomeni perche' quelli sono gia' coperti,ma qualche buon corridore ancora libero c'e'
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 21:36
da Tranchée d'Arenberg
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:42
Se anche ce la facessero farebbero fatica a mettere su una squadra minimamente dignitosa
Considerando le 9 partenze, tra quelli che aveva in rosa quest'anno restano appena un paio di corridori interessanti (Schmid e Walscheid). E poi ci sarebbe Pozzovivo che però a fine mese compirà 39 anni.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 22:08
da Bogaert
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 21:36
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:42
Se anche ce la facessero farebbero fatica a mettere su una squadra minimamente dignitosa
Considerando le 9 partenze, tra quelli che aveva in rosa quest'anno restano appena un paio di corridori interessanti (Schmid e Walscheid). E poi ci sarebbe Pozzovivo che però a fine mese compirà 39 anni.
Walscheid ormai sicuro alla Cofidis manca però l'ufficialità
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 22:12
da Tranchée d'Arenberg
Bogaert ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 22:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 21:36
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:42
Se anche ce la facessero farebbero fatica a mettere su una squadra minimamente dignitosa
Considerando le 9 partenze, tra quelli che aveva in rosa quest'anno restano appena un paio di corridori interessanti (Schmid e Walscheid). E poi ci sarebbe Pozzovivo che però a fine mese compirà 39 anni.
Walscheid ormai sicuro alla Cofidis manca però l'ufficialità
Peggio ancora. Se l'anno scorso erano riusciti a mettere su una squadra comunque decente, quest'anno non credo riuscirebbero a fare altrettanto.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 22:14
da rob
Certo Ryder non ha mai pensato di fare un top team, parla di budget ridotto all'osso, comunque al momento ci sarebbe la possibilità di mettere insieme un buon gruppo. La struttura comunque rimane con il development team e per adesso non hanno dichiarato che si sarebbero fermati li. Certo che una transazione milionaria non si improvvisa. Bartoli, col disappunto di tutti noi, ha detto chiaramente che per il suo gruppo non c'è possibilità. Se Ryder non ha fatto ancora una dichiarazione di questo tipo vuol dire che, salvo catastrofiche chiusure dell'ultimo momento, il suo budget c'è. Certo adesso bisogna alimentare l'incertezza per avere una posizione negoziale sul mercato. I contratti si chiudono molto prima di quando si annunciano
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 9:32
da Tranchée d'Arenberg
rob ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 22:14
Certo Ryder non ha mai pensato di fare un top team, parla di budget ridotto all'osso, comunque al momento ci sarebbe la possibilità di mettere insieme un buon gruppo. La struttura comunque rimane con il development team e per adesso non hanno dichiarato che si sarebbero fermati li. Certo che una transazione milionaria non si improvvisa. Bartoli, col disappunto di tutti noi, ha detto chiaramente che per il suo gruppo non c'è possibilità. Se Ryder non ha fatto ancora una dichiarazione di questo tipo vuol dire che, salvo catastrofiche chiusure dell'ultimo momento, il suo budget c'è. Certo adesso bisogna alimentare l'incertezza per avere una posizione negoziale sul mercato. I contratti si chiudono molto prima di quando si annunciano
Ryder non scrive sul forum come invece fa Bartoli, ma se vai sul sito della squadra troverai una dichiarazione che sa molto di resa
https://teamqhubeka.com/douglas-ryder-team-update
e che finisce così:
"If you, or any of your business network, want to partner with our team and keep changing lives, please contact us here. Thank you for your support."
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 10:24
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 9:32
rob ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 22:14
Certo Ryder non ha mai pensato di fare un top team, parla di budget ridotto all'osso, comunque al momento ci sarebbe la possibilità di mettere insieme un buon gruppo. La struttura comunque rimane con il development team e per adesso non hanno dichiarato che si sarebbero fermati li. Certo che una transazione milionaria non si improvvisa. Bartoli, col disappunto di tutti noi, ha detto chiaramente che per il suo gruppo non c'è possibilità. Se Ryder non ha fatto ancora una dichiarazione di questo tipo vuol dire che, salvo catastrofiche chiusure dell'ultimo momento, il suo budget c'è. Certo adesso bisogna alimentare l'incertezza per avere una posizione negoziale sul mercato. I contratti si chiudono molto prima di quando si annunciano
Ryder non scrive sul forum come invece fa Bartoli, ma se vai sul sito della squadra troverai una dichiarazione che sa molto di resa
https://teamqhubeka.com/douglas-ryder-team-update
e che finisce così:
"If you, or any of your business network, want to partner with our team and keep changing lives, please contact us here. Thank you for your support."
Ryder potrebbe pure chiudere il budget per mettere su una squadra dignitosa, ma allungherebbe l'agonia del team di un anno, visto che tra le squadre interessate al WT nel 2023, anno in cui si rinnoveranno le
18 licenze triennali (lo scrivo in grassetto e grande), allo stato attuale è la 20ª squadra come meriti sportivi e dietro c'è una TotalEnergies con un Sagan nelle sue fila. A mio avviso meglio ripartire con la sola continental e portare avanti poi una professional con matrice fortemente africana in vista dei mondiali del 2025.
Vedo una forte similitudine con l'Euskadi che per rimanere nel WT ha snaturato la propria identità per poi chiudere lo stesso.
Altra notizia. L'epurato da Premier Tech, Alexander Shefer, ritorna in Astana (che secondo me sarà la futura WT italiana dal 2023):
https://www.cyclingnews.com/news/shefer ... departure/
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 10:38
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 10:24
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 9:32
rob ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 22:14
Certo Ryder non ha mai pensato di fare un top team, parla di budget ridotto all'osso, comunque al momento ci sarebbe la possibilità di mettere insieme un buon gruppo. La struttura comunque rimane con il development team e per adesso non hanno dichiarato che si sarebbero fermati li. Certo che una transazione milionaria non si improvvisa. Bartoli, col disappunto di tutti noi, ha detto chiaramente che per il suo gruppo non c'è possibilità. Se Ryder non ha fatto ancora una dichiarazione di questo tipo vuol dire che, salvo catastrofiche chiusure dell'ultimo momento, il suo budget c'è. Certo adesso bisogna alimentare l'incertezza per avere una posizione negoziale sul mercato. I contratti si chiudono molto prima di quando si annunciano
Ryder non scrive sul forum come invece fa Bartoli, ma se vai sul sito della squadra troverai una dichiarazione che sa molto di resa
https://teamqhubeka.com/douglas-ryder-team-update
e che finisce così:
"If you, or any of your business network, want to partner with our team and keep changing lives, please contact us here. Thank you for your support."
Ryder potrebbe pure chiudere il budget per mettere su una squadra dignitosa, ma allungherebbe l'agonia del team di un anno, visto che tra le squadre interessate al WT nel 2023, anno in cui si rinnoveranno le
18 licenze triennali (lo scrivo in grassetto e grande), allo stato attuale è la 20ª squadra come meriti sportivi e dietro c'è una TotalEnergies con un Sagan nelle sue fila. A mio avviso meglio ripartire con la sola continental e portare avanti poi una professional con matrice fortemente africana in vista dei mondiali del 2025.
Vedo una forte similitudine con l'Euskadi che per rimanere nel WT ha snaturato la propria identità per poi chiudere lo stesso.
Altra notizia. L'epurato da Premier Tech, Alexander Shefer, ritorna in Astana (che secondo me sarà la futura WT italiana dal 2023):
https://www.cyclingnews.com/news/shefer ... departure/
Detto in altri termini, il progetto di partenza (quello della vecchia e simpatica MTN) era incompatibile con il WT. Hanno voluto entrarci lo stesso e si sono pure tolti qualche soddisfazione in particolare grazie a Cavendish. Poi hanno iniziato a tirare a campare e oggi si ritrovano ad un passo dalla chiusura. Dovessero sopravvivere anche stavolta, poi nel 2023 per loro il destino sarebbe comunque tra le Professional considerando i regolamenti da te menzionati.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 11:28
da andriusskerla
Intanto la Movistar chiude l'organico con i rinnovi di Erviti, L.Mas, Rojas e Torres. 29 i corridori nel roster 2022.
La Deceuninck ingaggia Louis Vervaeke.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:08
da marco_graz
vero gli italiani sono tanti, ma come fa l'Astana a cambiare paese essendo incentrata tutta su sponsor Kazhaki?
O ci sono gia' accordi e quindi si sono messi davvero avanti quest'anno o non mi sembra cosi probabile.
Se fosse ver, molto bene ovviamente, ma rimango scettico.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:14
da Tranchée d'Arenberg
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:08
vero gli italiani sono tanti, ma come fa l'Astana a cambiare paese essendo incentrata tutta su sponsor Kazhaki?
O ci sono gia' accordi e quindi si sono messi davvero avanti quest'anno o non mi sembra cosi probabile.
Se fosse ver, molto bene ovviamente, ma rimango scettico.
A proposito dell'Astana. Da quest'anno ci sarà un nuovo development Team che, se ho ben capito, non dovrebbe essere l'attuale Vino-Astana Motors. In questa nuova squadra dovrebbe arrivare Garofoli (e due figli di Vinokourov) che è scappato dal Development Team della DSM. Ora la mia domanda è: ma la squadra Continental che bandierà avrà? Se fosse una squadra Kazaka, il rischio per Garofoli sarebbe quello di non poter fare un calendario di livello e perciò ho pensato: non è che fanno come il Team Qhubeka mettendo su un team italiano?
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:18
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:28
Intanto la Movistar chiude l'organico con i rinnovi di Erviti, L.Mas, Rojas e Torres. 29 i corridori nel roster 2022.
La Deceuninck ingaggia Louis Vervaeke.
Restano fuori Cataldo e Villella oltre ai pistard Mora e Cullaigh.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:24
da marco_graz
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:14
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:08
vero gli italiani sono tanti, ma come fa l'Astana a cambiare paese essendo incentrata tutta su sponsor Kazhaki?
O ci sono gia' accordi e quindi si sono messi davvero avanti quest'anno o non mi sembra cosi probabile.
Se fosse ver, molto bene ovviamente, ma rimango scettico.
A proposito dell'Astana. Da quest'anno ci sarà un nuovo development Team che, se ho ben capito, non dovrebbe essere l'attuale Vino-Astana Motors. In questa nuova squadra dovrebbe arrivare Garofoli (e due figli di Vinokourov) che è scappato dal Development Team della DSM. Ora la mia domanda è: ma la squadra Continental che bandierà avrà? Se fosse una squadra Kazaka, il rischio per Garofoli sarebbe quello di non poter fare un calendario di livello e perciò ho pensato: non è che fanno come il Team Qhubeka mettendo su un team italiano?
Secondo me avrebbe molto senso fare il development in Europa e decisamente in Italia ancora di piu'.
Vedrmo ma di certo se ne esce fuoriuna WT italiana allora non perdiamo molto malgrado la chiusura della Vini Zabu'
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:44
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:14
Ora la mia domanda è: ma la squadra Continental che bandierà avrà? Se fosse una squadra Kazaka, il rischio per Garofoli sarebbe quello di non poter fare un calendario di livello e perciò ho pensato: non è che fanno come il Team Qhubeka mettendo su un team italiano?
Questo è un falso problema in realtà. La nazionalità è abbastanza ininfluente da questo punto di vista, la cosa riguarderebbe il roster.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:14
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:14
Ora la mia domanda è: ma la squadra Continental che bandierà avrà? Se fosse una squadra Kazaka, il rischio per Garofoli sarebbe quello di non poter fare un calendario di livello e perciò ho pensato: non è che fanno come il Team Qhubeka mettendo su un team italiano?
Questo è un falso problema in realtà. La nazionalità è abbastanza ininfluente da questo punto di vista, la cosa riguarderebbe il roster.
Certo, ma con un roster fatto prevalentemente di Kazaki (e quindi più scarso) ne risente anche il calendario. Tanto per dire, l'Astana-Vino Motors al Giro under non c'era ne nel 2020 ne nel 2021.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:42
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 13:14
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:14
Ora la mia domanda è: ma la squadra Continental che bandierà avrà? Se fosse una squadra Kazaka, il rischio per Garofoli sarebbe quello di non poter fare un calendario di livello e perciò ho pensato: non è che fanno come il Team Qhubeka mettendo su un team italiano?
Questo è un falso problema in realtà. La nazionalità è abbastanza ininfluente da questo punto di vista, la cosa riguarderebbe il roster.
Certo, ma con un roster fatto prevalentemente di Kazaki (e quindi più scarso) ne risente anche il calendario. Tanto per dire, l'Astana-Vino Motors al Giro under non c'era ne nel 2020 ne nel 2021.
Però c'è una differenza tra un roster totalmente kazako e uno più internazionale a prevalenza kazaka.
La Continental della Mitchelton era registrata in Cina, ma le gare under le faceva tutte (schierando solo gli australiani).
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 14:18
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:18
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:28
Intanto la Movistar chiude l'organico con i rinnovi di Erviti, L.Mas, Rojas e Torres. 29 i corridori nel roster 2022.
La Deceuninck ingaggia Louis Vervaeke.
Restano fuori Cataldo e Villella oltre ai pistard Mora e Cullaigh.
Alla fine sono tutti e 4 (in particolare Villella) dei buoni corridori e vedendo i roster di certe squadre WT sarebbe ingiusto restassero appiedati.
Vervaeke non capisco che utilità possa avere nella Deceuninck

Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 14:18
da andriusskerla
Walscheid e Villella confermati alla Cofidis
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 14:20
da pietro
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 14:18
Walscheid e Villella confermati alla Cofidis
Ecco...
Meglio così. Son curioso di vedere se Walscheid farà altri passi avanti a cronometro, la disciplina dove secondo me potrà togliersi le maggiori soddisfazioni
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 14:31
da torcia86
pietro ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 14:18
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:18
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 11:28
Intanto la Movistar chiude l'organico con i rinnovi di Erviti, L.Mas, Rojas e Torres. 29 i corridori nel roster 2022.
La Deceuninck ingaggia Louis Vervaeke.
Restano fuori Cataldo e Villella oltre ai pistard Mora e Cullaigh.
Alla fine sono tutti e 4 (in particolare Villella) dei buoni corridori e vedendo i roster di certe squadre WT sarebbe ingiusto restassero appiedati.
Vervaeke non capisco che utilità possa avere nella Deceuninck
Gregario nei GT? Alla fine lo scorso anno ha fatto 20º al giro in salita ha ripreso ad andare ad un livello accettabile
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 14:41
da simociclo
Quali squadre Wt e profession devono ancora completare il.roster?
Perché per chi è ancora senza contratto il tempo mo sa che inizia a stringere
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 14:46
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 14:41
Quali squadre Wt e profession devono ancora completare il.roster?
Perché per chi è ancora senza contratto il tempo mo sa che inizia a stringere
Ufficialmente ce ne sono alcune che hanno già chiuso la squadra tipo l'Ag2r che ha già sottocontratto 29 corridori, l'Ineos che ne ha 31 o la Bora che ne ha 30. Poi ce ne sono altre, tipo la EF o la Bahrain, i cui comunicati sui rinnovi non sono mai chiari a proposito della durata degli accordi e quindi diventa pure difficile capire se hanno chiuso o meno il roster. La squadra WT che mi sembra più in alto mare sembra la BikeExchange.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 15:42
da Stylus
Ci sono in ballo ancora un pezzo da novanta come Benoot e un futuro pezzo da 90 come Van Wilder che, se non vuol far cazzate, dovrebbe andare in una squadra media come l'Intermarché, avrebbe spazio a valanga e possibilità di crescere
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 15:55
da simociclo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 21:36
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:42
Se anche ce la facessero farebbero fatica a mettere su una squadra minimamente dignitosa
Considerando le 9 partenze, tra quelli che aveva in rosa quest'anno restano appena un paio di corridori interessanti (Schmid e Walscheid). E poi ci sarebbe Pozzovivo che però a fine mese compirà 39 anni.
Schmid ha dichiarato di aver firmato per una WT.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 15:56
da Tranchée d'Arenberg
Stylus ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 15:42
Ci sono in ballo ancora un pezzo da novanta come Benoot e un futuro pezzo da 90 come Van Wilder che, se non vuol far cazzate, dovrebbe andare in una squadra media come l'Intermarché, avrebbe spazio a valanga e possibilità di crescere
Van Wilder rischia di non poter scegliere la sua prossima squadra prima dell'anno nuovo: se dovessero andare in tribunale i tempi si allungherebbero...
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 15:57
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 15:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 21:36
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:42
Se anche ce la facessero farebbero fatica a mettere su una squadra minimamente dignitosa
Considerando le 9 partenze, tra quelli che aveva in rosa quest'anno restano appena un paio di corridori interessanti (Schmid e Walscheid). E poi ci sarebbe Pozzovivo che però a fine mese compirà 39 anni.
Schmid ha dichiarato di aver firmato per una WT.
Walscheid ha firmato per la Cofidis. Dinque, della vecchia Qhubeka stavolta resta veramente poco (senza mancare di rispetto a nessuno).
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 15:58
da dietzen
torcia86 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 14:31
pietro ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 14:18
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:18
Restano fuori Cataldo e Villella oltre ai pistard Mora e Cullaigh.
Alla fine sono tutti e 4 (in particolare Villella) dei buoni corridori e vedendo i roster di certe squadre WT sarebbe ingiusto restassero appiedati.
Vervaeke non capisco che utilità possa avere nella Deceuninck
Gregario nei GT? Alla fine lo scorso anno ha fatto 20º al giro in salita ha ripreso ad andare ad un livello accettabile
sì, lo hanno preso per fare il gregario per remco.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 16:16
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 15:58
torcia86 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 14:31
pietro ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 14:18
Alla fine sono tutti e 4 (in particolare Villella) dei buoni corridori e vedendo i roster di certe squadre WT sarebbe ingiusto restassero appiedati.
Vervaeke non capisco che utilità possa avere nella Deceuninck
Gregario nei GT? Alla fine lo scorso anno ha fatto 20º al giro in salita ha ripreso ad andare ad un livello accettabile
sì, lo hanno preso per fare il gregario per remco.
A proposito di Quick Step, ufficialmente adesso siamo a 25 corridori. Cattaneo, Masnada, Cavendish e Cerny attualmente sarebbero ancora liberi, ma immagino che da qui ad una decina di giorni dovrebbero arrivare nache le ufficializzazioni dei loro prolungamenti.
Tornando a Vervaeke, a me sembra un buon ingaggio visto che di gregari per le salite non è che ne avessero troppi.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 17:18
da 21marco21
Villella alla Cofidis
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 19:11
da torcia86
Alla fine con Cattaneo Masnada Vervaeke Knox avrebbero anche un bel gruppo di supporto per evenepoel
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 19:12
da Slegar
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:08
vero gli italiani sono tanti, ma come fa l'Astana a cambiare paese essendo incentrata tutta su sponsor Kazhaki?
O ci sono gia' accordi e quindi si sono messi davvero avanti quest'anno o non mi sembra cosi probabile.
Se fosse ver, molto bene ovviamente, ma rimango scettico.
Se non era per la "mano corta" di PremierTech, il passaggio di proprietà con i canadesi probabilmente era cosa fatta già per il 2022. Comunque per una nuova squadra che vuole entrare direttamente nel WT, l'unica maniera è quella di acquistare una licenza.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 19:20
da Pafer1
Beppe Conti: Mareczko in direzione Bardiani.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 19:59
da Luca90
ma la eolo ha chiuso il roster? un nome di esperienza come cataldo non farebbe al caso loro?
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 20:08
da Tranchée d'Arenberg
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 19:20
Beppe Conti: Mareczko in direzione Bardiani.
Ok, quindi andrà alla Androni o alla Eolo
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 20:23
da Benny1
Ma qualcuno sa qualcosa sulla ipotetica squadra di Cassani??
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 20:33
da simociclo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 20:08
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 19:20
Beppe Conti: Mareczko in direzione Bardiani.
Ok, quindi andrà alla Androni o alla Eolo

Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 20:43
da Winter
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 20:23
Ma qualcuno sa qualcosa sulla ipotetica squadra di Cassani??
Si
Non esiste
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 20:51
da mattia_95
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 19:59
ma la eolo ha chiuso il roster? un nome di esperienza come cataldo non farebbe al caso loro?
Cataldo ha già firmato per una squadra WT.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 20:52
da Gattorantolo
Winter ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 20:43
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 20:23
Ma qualcuno sa qualcosa sulla ipotetica squadra di Cassani??
Si
Non esiste

...in effetti l'unica cosa certa al momento é quella

Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 20:54
da Pafer1
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 20:08
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 19:20
Beppe Conti: Mareczko in direzione Bardiani.
Ok, quindi andrà alla Androni o alla Eolo
