Pagina 25 di 28

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 5:45
da noel
Modernismo a tutti i costi...Guardate cosa stanno facendo allo sci di fondo :boh:

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 9:43
da Ghost biker
Spiace un po' la non convocazione di Francesca Baroni tra le DE , un po' se lo meritava

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 11:41
da Walter_White
Nessuna ghiacciata prevista, il tracciato sarà veloce come le edizioni autunnali di CdM

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 17:26
da cauz.
Beppugrillo ha scritto: martedì 30 gennaio 2024, 22:03
cauz. ha scritto: martedì 30 gennaio 2024, 10:45 intanto ci sono buone notizie dal belgio, che ha deciso di schierare dei titolarissimi nella cronostaffetta mista di apertura dei mondiali: ci saranno infatti sia vanthourenhout che cant. scelta simile è quella della GB, che correrà con mason e backstedt.

un passaggio del genere non può che far bene a questa prova, giovane e bistrattata (in quanto giovane) ma in realtà molto più interessante di come venga venduta. e oltretutto, come vado dicendo dalla sua prima edizione, è un ottimo modo per prendere confidenza col percorso in mentalità gara e non in allenamento, senza grandi controindicazioni perché, con un giro a testa, il fuorigiri è davvero minimo.
Più corse ci sono, meglio è, però che significato tecnico ha una staffetta di ciclocross? Frazioni sbilanciate e lontanissime dalla lunghezza reale di una gara di ciclocross. Le staffette dell'atletica e del nuoto prendono una gara che già esiste e ne mettono 4 in fila. Qua invece ci si inventa una gara che da sola non avrebbe alcun senso e la si propone uguale per professionisti di 30 anni e ragazze juniores di 17
posso essere anche d'accordo con te sulla caoticità dei turni distribuiti così, quando forse sarebbe più lineare vedersi scontrare tra loro ciclisti della medesima categoria... anche se questo aggiunge una diversa specificità tattica nella scelta delle frazioni.
riguardo al fatto che non disputino tutti una gara intera non mi stranisce: è una disciplina diversa in cui ciò che conta è il risultato di squadra ed è la squadra a disputare una gara intera. mettendono una gara intera a testa si impedirebbe la partecipazione a chiunque voglia ottenere un risultato nelle prove individuali, oltre che ottenere una gara di più di 4 ore che avrebbe ancor meno senso nel ciclocross.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 19:58
da Abruzzese
cauz. ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 17:26
Beppugrillo ha scritto: martedì 30 gennaio 2024, 22:03
cauz. ha scritto: martedì 30 gennaio 2024, 10:45 intanto ci sono buone notizie dal belgio, che ha deciso di schierare dei titolarissimi nella cronostaffetta mista di apertura dei mondiali: ci saranno infatti sia vanthourenhout che cant. scelta simile è quella della GB, che correrà con mason e backstedt.

un passaggio del genere non può che far bene a questa prova, giovane e bistrattata (in quanto giovane) ma in realtà molto più interessante di come venga venduta. e oltretutto, come vado dicendo dalla sua prima edizione, è un ottimo modo per prendere confidenza col percorso in mentalità gara e non in allenamento, senza grandi controindicazioni perché, con un giro a testa, il fuorigiri è davvero minimo.
Più corse ci sono, meglio è, però che significato tecnico ha una staffetta di ciclocross? Frazioni sbilanciate e lontanissime dalla lunghezza reale di una gara di ciclocross. Le staffette dell'atletica e del nuoto prendono una gara che già esiste e ne mettono 4 in fila. Qua invece ci si inventa una gara che da sola non avrebbe alcun senso e la si propone uguale per professionisti di 30 anni e ragazze juniores di 17
posso essere anche d'accordo con te sulla caoticità dei turni distribuiti così, quando forse sarebbe più lineare vedersi scontrare tra loro ciclisti della medesima categoria... anche se questo aggiunge una diversa specificità tattica nella scelta delle frazioni.
riguardo al fatto che non disputino tutti una gara intera non mi stranisce: è una disciplina diversa in cui ciò che conta è il risultato di squadra ed è la squadra a disputare una gara intera. mettendono una gara intera a testa si impedirebbe la partecipazione a chiunque voglia ottenere un risultato nelle prove individuali, oltre che ottenere una gara di più di 4 ore che avrebbe ancor meno senso nel ciclocross.
Infatti ciò che io trovo personalmente simpatico e accattivante è proprio il saper scegliere bene i frazionisti da impiegare, in modo che chi, per un motivo o per l'altro, si trova ad accumulare un distacco dalla testa, può attuare anche una rimonta incredibile e andare a prendersi la medaglia. Diventa un po' una sorta di "mors tua, vita mea" ma il bello è proprio quello e come dicevo in precedenza la cosa per me ha molto più senso nella Mountain Bike e nel ciclocross con queste modalità piuttosto che con i terzetti sulla strada, che ingaggiano una sorta di mini cronometro a squadre.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 20:01
da Abruzzese
Ghost biker ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 9:43 Spiace un po' la non convocazione di Francesca Baroni tra le DE , un po' se lo meritava
Francesca è una ragazza che merita tutto il rispetto e il sostegno del mondo, già solo per la sua particolare condizione di atleta. Quest'anno ha fatto una scelta specifica, decidendo di andare a correre in Belgio, stabilendosi proprio lì per cercare di migliorare sotto ogni aspetto. Purtroppo in queste ultime settimane il suo rendimento è stato abbastanza altalenante e domenica scorsa è finita troppo indietro per quelle che sono le sue qualità, segno che probabilmente non stava neanche troppo bene. Se Pontoni ha scelto di non selezionarla è perché probabilmente non dava alcuna garanzia di buon risultato, allo stato attuale. Molto più inspiegabile, come avevo già detto, la mancata convocazione di Giada Borghesi tra le Under 23.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: giovedì 1 febbraio 2024, 1:57
da noel
Beppugrillo ha scritto: martedì 30 gennaio 2024, 23:30 Il mescolamento delle categorie nelle frazioni è il caos assoluto. Poi il caos in qualche modo è divertente, però oltre a quel divertimento non c'è molto (magari ci sta anche che si facciano gare solo per lo spettacolo, non è il mio genere ma male che vada sono innocue). Nella mountain bike poi la mini-frazione del team relay ora ha una specie di gara corrispondente nello short track, che è un'altra roba che per me lascia il tempo che trova, però lì capisco bene la necessità di inserire un evento in più nelle tappe di Coppa del Mondo visto che rispetto al ciclocross si corre molto meno e si viaggia molto di più. Non credo si faranno mai gare sprint nel ciclocross invece
Shhh...non dare stani suggerimenti all'UCI prima che ti sentono.
A parte gli scherzi vogliamo invece parlare dello scadimento di livello tecnico che stanno assumendo i percorsi ?
Quest'anno in CDM tranne Gavere e Namur abbiamo visto percorsi disegnati con lo stampino. Imbarazzanti flamanville, Dublino, Waterloo, maasmechelen con perla finale a Benidorm. Poi per favore basta abusare dei tornantini stretti fatti col fettucciato e di quei cavalcavia artificiali che non servono a nulla, si cerchi piuttosto di disegnare circuiti dove c'è un minimo di asperità naturale (mi viene in mente il koppenbergcross). Domenica sarà un'altra gimcana sul filo dei 30 all'ora...

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: giovedì 1 febbraio 2024, 21:53
da Abruzzese
Stando a quel che leggevo pare che Blanka Vas si sia ammalata e che quindi sia a fortissimo rischio la sua presenza nella gara di sabato. Una decisione in merito sarà presa domani ma attualmente non filtra molto ottimismo. Davvero un gran peccato, considerando che aveva trovato davvero un'eccellente condizione nelle ultime prove di Coppa.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 10:04
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: giovedì 1 febbraio 2024, 21:53 Stando a quel che leggevo pare che Blanka Vas si sia ammalata e che quindi sia a fortissimo rischio la sua presenza nella gara di sabato. Una decisione in merito sarà presa domani ma attualmente non filtra molto ottimismo. Davvero un gran peccato, considerando che aveva trovato davvero un'eccellente condizione nelle ultime prove di Coppa.
Poi uno non deve bestemmiare :|


Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 10:43
da Walter_White
Pronostici mondiali

Donne Junior


1. Gery
2. Chladonova
3. Ferguson
4. Muller
5. Wolff

Uomini Junior

1. Remijn
2. Viezzi
3. Sparfel
4. Van den Boer
5. Simon

Donne Under 23

1. Zoe
2. Schreiber
3. Bentveldt
4. Zemanova
5. Molengraaf

Uomini Under 23

1. Del Grosso
2. Verstrynge
3. Michels
4. Van de Putte
5. Biaseaux

Donne Elite

1. Van Empel
2. Brand
3. Alvarado
4. Pieterse
5. Casasola

Uomini Elite

1. Van der Poel
2. Iserbyt
3. Nieuwenhuis
4. Nys
5. Vanthourenhout

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 10:51
da Ile
Abruzzese ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 19:58
cauz. ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 17:26
Beppugrillo ha scritto: martedì 30 gennaio 2024, 22:03

Più corse ci sono, meglio è, però che significato tecnico ha una staffetta di ciclocross? Frazioni sbilanciate e lontanissime dalla lunghezza reale di una gara di ciclocross. Le staffette dell'atletica e del nuoto prendono una gara che già esiste e ne mettono 4 in fila. Qua invece ci si inventa una gara che da sola non avrebbe alcun senso e la si propone uguale per professionisti di 30 anni e ragazze juniores di 17
posso essere anche d'accordo con te sulla caoticità dei turni distribuiti così, quando forse sarebbe più lineare vedersi scontrare tra loro ciclisti della medesima categoria... anche se questo aggiunge una diversa specificità tattica nella scelta delle frazioni.
riguardo al fatto che non disputino tutti una gara intera non mi stranisce: è una disciplina diversa in cui ciò che conta è il risultato di squadra ed è la squadra a disputare una gara intera. mettendono una gara intera a testa si impedirebbe la partecipazione a chiunque voglia ottenere un risultato nelle prove individuali, oltre che ottenere una gara di più di 4 ore che avrebbe ancor meno senso nel ciclocross.
Infatti ciò che io trovo personalmente simpatico e accattivante è proprio il saper scegliere bene i frazionisti da impiegare, in modo che chi, per un motivo o per l'altro, si trova ad accumulare un distacco dalla testa, può attuare anche una rimonta incredibile e andare a prendersi la medaglia. Diventa un po' una sorta di "mors tua, vita mea" ma il bello è proprio quello e come dicevo in precedenza la cosa per me ha molto più senso nella Mountain Bike e nel ciclocross con queste modalità piuttosto che con i terzetti sulla strada, che ingaggiano una sorta di mini cronometro a squadre.
Il team Relay è nato in MTB e ha senso nel fuoristrada proprio come lo ha l’inseguimento a squadre in pista, è una gara di squadra dove non vince l’individualità ma la forza del gruppo e la scelta tattica. Spesso premia atleti esplosivi sul giro che magari poi in una gara di 50 minuti non vincono. Puoi avere anche uno stra forte ma se gli altri non sono a livello, il risultato non arriva. Negli anni sono cambiate le regole e ora si dà spazio ad un atleta x categoria, cosa che rende il format molto più completo.
Ps : non è difficile da raccontare, ma è una gara dove essere sul posto fa la differenza.
E te lo dice una che ha commentato il primo titolo assoluto di team Relay nel MTB… essere sul posto fa tanto.
Da remoto vedi uno schermo e il live timing e basta.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 12:15
da noel
Uomini Under 23

1. Del Grosso
2. Verstrynge
3. Biseaux


Donne Elite

1. Van Empel
2. Brand
3. Pieterse

Uomini Elite

1. Van der Poel
2. Vanthourenhout
3. Nys

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 16:29
da cauz.
a leggere i risultati della cronostaffetta, segnalo la prestazione incredibile dei due ragazzini francesi, che hanno giustamente vinto la gara.
in particolare il 2002 Groslambert ha fatto il terzo tempo assoluto, a un secondo da vathourenhout e due da mason.

podio: francia/gb/belgio (italia quinta, dietro anche al canada, ma con viezzi che è andato più forte di tanti elite)

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 22:16
da Abruzzese
cauz. ha scritto: venerdì 2 febbraio 2024, 16:29 a leggere i risultati della cronostaffetta, segnalo la prestazione incredibile dei due ragazzini francesi, che hanno giustamente vinto la gara.
in particolare il 2002 Groslambert ha fatto il terzo tempo assoluto, a un secondo da vathourenhout e due da mason.

podio: francia/gb/belgio (italia quinta, dietro anche al canada, ma con viezzi che è andato più forte di tanti elite)
Ecco, semmai servisse una testimonianza autorevole sul perché questo tipo di staffetta ha un senso, al di là delle spiegazioni giustamente fornite da Ilenia, credo che la gara odierna ne abbia dato una assai eloquente. A meno che qualcuno non consideri scandaloso che uno juniores possa fare addirittura meglio di un Elite.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 0:12
da noel
Ile ha scritto: venerdì 2 febbraio 2024, 10:51
Abruzzese ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 19:58
cauz. ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 17:26

posso essere anche d'accordo con te sulla caoticità dei turni distribuiti così, quando forse sarebbe più lineare vedersi scontrare tra loro ciclisti della medesima categoria... anche se questo aggiunge una diversa specificità tattica nella scelta delle frazioni.
riguardo al fatto che non disputino tutti una gara intera non mi stranisce: è una disciplina diversa in cui ciò che conta è il risultato di squadra ed è la squadra a disputare una gara intera. mettendono una gara intera a testa si impedirebbe la partecipazione a chiunque voglia ottenere un risultato nelle prove individuali, oltre che ottenere una gara di più di 4 ore che avrebbe ancor meno senso nel ciclocross.
Infatti ciò che io trovo personalmente simpatico e accattivante è proprio il saper scegliere bene i frazionisti da impiegare, in modo che chi, per un motivo o per l'altro, si trova ad accumulare un distacco dalla testa, può attuare anche una rimonta incredibile e andare a prendersi la medaglia. Diventa un po' una sorta di "mors tua, vita mea" ma il bello è proprio quello e come dicevo in precedenza la cosa per me ha molto più senso nella Mountain Bike e nel ciclocross con queste modalità piuttosto che con i terzetti sulla strada, che ingaggiano una sorta di mini cronometro a squadre.
Il team Relay è nato in MTB e ha senso nel fuoristrada proprio come lo ha l’inseguimento a squadre in pista, è una gara di squadra dove non vince l’individualità ma la forza del gruppo e la scelta tattica. Spesso premia atleti esplosivi sul giro che magari poi in una gara di 50 minuti non vincono. Puoi avere anche uno stra forte ma se gli altri non sono a livello, il risultato non arriva. Negli anni sono cambiate le regole e ora si dà spazio ad un atleta x categoria, cosa che rende il format molto più completo.
Ps : non è difficile da raccontare, ma è una gara dove essere sul posto fa la differenza.
E te lo dice una che ha commentato il primo titolo assoluto di team Relay nel MTB… essere sul posto fa tanto.
Da remoto vedi uno schermo e il live timing e basta.
Il senso se non c'è lo si trova comunque 🙂 lo dice un appassionato di atletica che ha visto sostituire la classica 50k di marcia con una "staffetta mista" da 4 frazioni di circa 10k per raggiungere la lunghezza di una maratona... Una cosa da rabbrividire.
Va comunque detto che a differenza di un inseguimento, dove il quartetto corre insieme e quindi la compattezza, gli automatismi e il gioco di squadra è fondamentale più del valore assoluto del singolo ( c'è ganna e c'è lamon) , nel TR si corre uno alla volta e il minimo che si può fare è selezionare i quattro più forti che si hanno. A questo punto la tattica diventa fondamentale. Se io fossi un tecnico ad esempio me li giocherei in ordine di tempo assoluto quindi in linea teorica primo elite uomo poi a scalare fino agli juniores. È inutile tenersi i più veloci per sperare in una rimonta a gara compromessa. Nel biathlon ad esempio (per chi lo segue) di solito le frazioni iniziali dei tr (se si ha una squadra molto sbilanciata di forze) sono fatte dai migliori, per tenere in gara la squadra più a lungo possibile Non avrebbe senso farli entrare a gara pregiudicata.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 11:22
da Walter_White
Il tracciato è un pò pesante, non sarà una gara veloce come l'anno scorso. Poteva andare peggio

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 11:40
da Ghost biker
Bella gara e non ci sono Olandesi

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 11:44
da Walter_White
Ferguson probabilmente la più forte ma tecnicamente la peggiore, infatti nel tratto più tecnico ha messo giù il piede e tanti saluti. Bella gara

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 12:23
da Abruzzese
Ghost biker ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 11:40 Bella gara e non ci sono Olandesi
Come no? Sono partite in 5 e ne hanno piazzate due in top ten (Langenbarg quarta e Cabaca settima). :D :D

Forse volevi intendere che non erano le favorite per la vittoria (e neanche per un podio) ;) .

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 12:29
da Ghost biker
Abruzzese ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 12:23
Ghost biker ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 11:40 Bella gara e non ci sono Olandesi
Come no? Sono partite in 5 e ne hanno piazzate due in top ten (Langenbarg quarta e Cabaca settima). :D :D

Forse volevi intendere che non erano le favorite per la vittoria (e neanche per un podio) ;) .
Si intendevo sul podio, considerando il dominio a livello senior fa strano , ma negli juniores in effetti e molto più equilibrato

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 12:32
da Abruzzese
Ghost biker ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 12:29
Abruzzese ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 12:23
Ghost biker ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 11:40 Bella gara e non ci sono Olandesi
Come no? Sono partite in 5 e ne hanno piazzate due in top ten (Langenbarg quarta e Cabaca settima). :D :D

Forse volevi intendere che non erano le favorite per la vittoria (e neanche per un podio) ;) .
Si intendevo sul podio, considerando il dominio a livello senior fa strano , ma negli juniores in effetti e molto più equilibrato
Alla fine non tutte le annate e le nidiate sono uguali, però quando un movimento esiste ed è florido, presto o tardi qualcuna che emerge viene fuori. Come pure è possibile che alcune ragazze non siano ancora arrivate al loro meglio e verranno fuori più avanti.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 12:40
da Abruzzese
Agostinacchio e Paletti purtroppo intruppati nella prima caduta, però Filippo è già risalito parecchio. Tra i belgi gara compromessa per Dockx.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 12:47
da noel
Si era già visto nella TR che il percorso è molto mosso. Causa delle alte temperature che smollano di molto il ghiaccio notturno e va anche considerando che è dall'inizio della settimana che la gente ci sta girando e un po' di effetto "aratro" lo rende ancora più lento. Ieri i migliori hanno girato di poco sopra i 20 kmh, che per un percorso simile è niente. Domani non credo faranno più di 7 giri, se non addirittura 6

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 12:57
da TIC
No vedo iscritta la KB Vas. Come mai ?
E neppure la Baroni.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 13:01
da Abruzzese
TIC ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 12:57 No vedo iscritta la KB Vas. Come mai ?
E neppure la Baroni.
Vai più su coi messaggi di questa pagina e trovi le risposte.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 13:06
da Walter_White
Regia terrificante. Terribile. Oscena. Schizofrenica a dir poco. Indegna dei mondiali.

Del Grosso comunque nettamente il migliore come previsto

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 13:07
da Abruzzese
Comunque lo sapevamo già da settimane, però un peccato non vedere Wout su questo tracciato. Magari le avrebbe prese ugualmente da Mathieu ma vedendo come stava a Benidorm forse un po' di gara ci sarebbe stata.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 13:10
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 13:06 Regia terrificante. Terribile. Oscena. Schizofrenica a dir poco. Indegna dei mondiali.

Del Grosso comunque nettamente il migliore come previsto
Prova abbastanza autorevole finora. Purtroppo Agostinacchio rimbalzato abbastanza indietro. Purtroppo non si finirà nemmeno in top 20.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 13:11
da Walter_White
Per il Belgio si profilano zeru tituli come ad Ostenda a meno di imprevisti per Mathieu

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 13:33
da Abruzzese
Meritata vittoria di Del Grosso, Verstrynge si è preso in extremis l'argento su Michels. Non male la prova di Bisiaux per essere un primo anno. Noi portiamo a casa il ventisettesimo posto con Paletti e il ventinovesimo con Agostinacchio, brutta giornata purtroppo.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 13:36
da Abruzzese
Comunque su un tracciato del genere domani non sarei sorpreso se tra le ragazze la Venturelli finisse in top 5 o immediatamente a ridosso di essa, anche se penso che Zoe possa dominare come lei sa fare. Mi aspetto naturalmente una gran gara dalla Zemanova mentre attenzione alle gemelle Holmgren come ideali guastafeste (per le olandesi il faro sarà naturalmente la Bentveld).

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 14:40
da Walter_White
Mi sa che c'è ben poco spazio per chiunque non si chiami Fem...

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 14:44
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 14:40 Mi sa che c'è ben poco spazio per chiunque non si chiami Fem...
Già, di questo passo sarà già tanto chiudere sotto i 40" di distacco. Comunque se Van Der Heijden e Bakker dovessero cedere qualcosa e lei dovesse mantenere il buon ritmo, la top 5 per Sara non è impossibile.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 14:48
da Walter_White
Su un percorso così vince chi spinge più forte, i passaggi tecnici son quasi irrilevanti. Come a Dubendorf, domani dopo 3' Mathieu saluta tutti

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 14:54
da udra
Ad onor del vero, credo che qualsiasi tipo di percorso avrebbe portato oggi, e potrebbe portare domani, al medesimo esito a meno di mettere delle discese verticali per le donne o una lastra di ghiaccio tra gli uomini.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 14:55
da Walter_White
udra ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 14:54 Ad onor del vero, credo che qualsiasi tipo di percorso avrebbe portato oggi, e potrebbe portare domani, al medesimo esito a meno di mettere delle discese verticali per le donne o una lastra di ghiaccio tra gli uomini.
Anche tu hai ragione :diavoletto:

Molto bene Casasola per ora

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 14:56
da Abruzzese
Ceylin sicuramente non è quella di qualche settimana fa purtroppo ma che bello vedere Sara andare a prenderla :) .

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 14:59
da Walter_White
Il tracciato così lungo causerà una gara sotto i 50' :muro:

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 14:59
da Abruzzese
Comunque Fem in certe espressioni mette quasi soggezione, sembra di vedere Chuky :diavoletto: :diavoletto: .

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 15:08
da Walter_White
Puck crollata o, molto più probabilmente, caduta

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 15:19
da udra
Walter_White ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 15:08 Puck crollata o, molto più probabilmente, caduta
Si era ammalata mentre era in ritiro al Syncrosfera, quel poco di filo da torcere che poteva dare alla Van Empel se n'è andato lì temo.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 15:19
da Abruzzese
La Verdonschot pare che abbia superato Sara, dalle immagini non si vede nulla. In caso merito alla belga perché ha fatto un rimontone.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 15:20
da Abruzzese
udra ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 15:19
Walter_White ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 15:08 Puck crollata o, molto più probabilmente, caduta
Si era ammalata mentre era in ritiro al Syncrosfera, quel poco di filo da torcere che poteva dare alla Van Empel se n'è andato lì temo.
Già ad Hooghereide non l'avevo vista molto bene, il podio è veramente il massimo a cui potesse ambire.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 15:25
da Walter_White
Verdonschot tira fuori la migliore gara della carriera, senza sabbia non mi aspettavo assolutamente un 5° posto :clap: :clap: :clap:

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 15:28
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 15:25 Verdonschot tira fuori la migliore gara della carriera, senza sabbia non mi aspettavo assolutamente un 5° posto :clap: :clap: :clap:
Infatti io do enormemente più meriti a lei che demeriti a Sara, che si conferma comunque tra le prime 6-7 al mondo. La Verdonschot è nell'età della maturità, potrà crescere ancora. Magari non arriverà a vincere il mondiale come Sanne ma di certo la sua eredità è in buone mani.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 15:39
da Abruzzese
Non sono abituato a vedere Puck così mogia ma del resto fa parte del gioco. Ce ne saranno ancora di battaglie.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 15:43
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: sabato 3 febbraio 2024, 15:39 Non sono abituato a vedere Puck così mogia ma del resto fa parte del gioco. Ce ne saranno ancora di battaglie.
Probabilmente non si aspettava manco lei una scoppola così nonostante i problemi in preparazione, anche se può ridere pensando che il suo vero obiettivo arriva tra 6 mesi. Nonostante una stagione non preparata come il 22/23 è l'unica che ha battuto Fem

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 4 febbraio 2024, 8:14
da Winter
Ultimo titolo mondiale di uno dei nostri.. 2005 Malacarne
Forza Viezzi

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 4 febbraio 2024, 11:02
da Ismaele72
Pronti! Forza Stefano!!

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 4 febbraio 2024, 11:07
da Ismaele72
Incertezza in partenza e sei 10mo...