Pagina 25 di 25

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 20:33
da Abruzzese
In quest'intervista realizzata da bici.pro a Filippo Tagliani si può capire qualcosa in più sulla surreale situazione creatasi in seno al fantomatico Albiono Pro Cycling Team:

https://bici.pro/news/professionisti/ta ... e-giuliani

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 21:53
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto: giovedì 11 aprile 2024, 20:33 In quest'intervista realizzata da bici.pro a Filippo Tagliani si può capire qualcosa in più sulla surreale situazione creatasi in seno al fantomatico Albiono Pro Cycling Team:

https://bici.pro/news/professionisti/ta ... e-giuliani
La conclusione a cui arrivo è che purtroppo il ciclismo è uno sport che è intrinsecamente esposto a certi rischi che invece non esistono in altri sport. Il ciclismo per tanti motivi è uno sport completamente diverso dagli altri. Uno di questi motivi che lo rende unico è il fatto che si tratta allo stesso tempo di uno sport di squadra ed individuale.

Negli sport di squadra canonici a vincere è la squadra, non il singolo; negli sport individuali veri e propri la squadra è solo un insieme in cui ognuno bada ai fatti propri, ad eccezione delle staffette, ed in cui il risultato dipende dalla prestazione del singolo. Il ciclismo è spesso una via di mezzo.

Negli sport di squadra (calcio, basket, volley, pallanuoto, rugby, hockey, etc) esistono club 'storici' che vanno ben oltre lo sponsor della singola epoca; negli sport individuali il singolo può vincere anche se gareggia da solo. Anche qui il ciclismo è una via di mezzo sui generis.

Nel ciclismo, vince il singolo ma spesso e volentieri al termine di uno sforzo collettivo. Soprattutto, le squadre sono legate a stretto filo con gli sponsor che li finanziano anno dopo anno. Se non trovi lo sponsor chiudi. Ed è anche per questo motivo che nel ciclismo possono accadere ste situazioni che non vedi normalmente nel calcio o nel nuoto, nella pallacanestro o nell'atletica leggera, nel volley o nel tennis.

Onestamente non so neanche fino a che punto si possano trovare strumenti validi atti a combattare casi come quello dell'Albiono, del Team Monti, del FACT o della squadra ungherese. Quello di cui sono certo è che quello dell'Albiono non sarà l'ultimo caso della serie.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 22:17
da Beppugrillo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 aprile 2024, 21:53 La conclusione a cui arrivo è che purtroppo il ciclismo è uno sport che è intrinsecamente esposto a certi rischi che invece non esistono in altri sport. Il ciclismo per tanti motivi è uno sport completamente diverso dagli altri. Uno di questi motivi che lo rende unico è il fatto che si tratta allo stesso tempo di uno sport di squadra ed individuale.

Negli sport di squadra canonici a vincere è la squadra, non il singolo; negli sport individuali veri e propri la squadra è solo un insieme in cui ognuno bada ai fatti propri, ad eccezione delle staffette, ed in cui il risultato dipende dalla prestazione del singolo. Il ciclismo è spesso una via di mezzo.

Negli sport di squadra (calcio, basket, volley, pallanuoto, rugby, hockey, etc) esistono club 'storici' che vanno ben oltre lo sponsor della singola epoca; negli sport individuali il singolo può vincere anche se gareggia da solo. Anche qui il ciclismo è una via di mezzo sui generis.

Nel ciclismo, vince il singolo ma spesso e volentieri al termine di uno sforzo collettivo. Soprattutto, le squadre sono legate a stretto filo con gli sponsor che li finanziano anno dopo anno. Se non trovi lo sponsor chiudi. Ed è anche per questo motivo che nel ciclismo possono accadere ste situazioni che non vedi normalmente nel calcio o nel nuoto, nella pallacanestro o nell'atletica leggera, nel volley o nel tennis.

Onestamente non so neanche fino a che punto si possano trovare strumenti validi atti a combattare casi come quello dell'Albiono, del Team Monti, del FACT o della squadra ungherese. Quello di cui sono certo è che quello dell'Albiono non sarà l'ultimo caso della serie.
Secondo me il fatto che le squadre si "esauriscono" dopo un po' è legato non a quella caratteristica ma al fatto che le squadre non sono legate ad una città o ad un territorio specifico. Sarebbe interessante fare un tentativo in quella direzione: creare una squadra che provi ad identificarsi fortemente con una città (Bergamo? Brescia? Verona?). Ovvio che è difficile, quando non si gioca in uno stadio ma si gira ovunque nel mondo per tutto l'anno

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 23:22
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: giovedì 11 aprile 2024, 22:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 aprile 2024, 21:53 La conclusione a cui arrivo è che purtroppo il ciclismo è uno sport che è intrinsecamente esposto a certi rischi che invece non esistono in altri sport. Il ciclismo per tanti motivi è uno sport completamente diverso dagli altri. Uno di questi motivi che lo rende unico è il fatto che si tratta allo stesso tempo di uno sport di squadra ed individuale.

Negli sport di squadra canonici a vincere è la squadra, non il singolo; negli sport individuali veri e propri la squadra è solo un insieme in cui ognuno bada ai fatti propri, ad eccezione delle staffette, ed in cui il risultato dipende dalla prestazione del singolo. Il ciclismo è spesso una via di mezzo.

Negli sport di squadra (calcio, basket, volley, pallanuoto, rugby, hockey, etc) esistono club 'storici' che vanno ben oltre lo sponsor della singola epoca; negli sport individuali il singolo può vincere anche se gareggia da solo. Anche qui il ciclismo è una via di mezzo sui generis.

Nel ciclismo, vince il singolo ma spesso e volentieri al termine di uno sforzo collettivo. Soprattutto, le squadre sono legate a stretto filo con gli sponsor che li finanziano anno dopo anno. Se non trovi lo sponsor chiudi. Ed è anche per questo motivo che nel ciclismo possono accadere ste situazioni che non vedi normalmente nel calcio o nel nuoto, nella pallacanestro o nell'atletica leggera, nel volley o nel tennis.

Onestamente non so neanche fino a che punto si possano trovare strumenti validi atti a combattare casi come quello dell'Albiono, del Team Monti, del FACT o della squadra ungherese. Quello di cui sono certo è che quello dell'Albiono non sarà l'ultimo caso della serie.
Secondo me il fatto che le squadre si "esauriscono" dopo un po' è legato non a quella caratteristica ma al fatto che le squadre non sono legate ad una città o ad un territorio specifico. Sarebbe interessante fare un tentativo in quella direzione: creare una squadra che provi ad identificarsi fortemente con una città (Bergamo? Brescia? Verona?). Ovvio che è difficile, quando non si gioca in uno stadio ma si gira ovunque nel mondo per tutto l'anno
Il problema sta sempre nella natura particolare del ciclismo. 80-90 anni fa l'Italia si divideva tra Coppi e Bartali, non tra tifosi della Legnano e della Bianchi. E così è stato anche per tutti gli altri dualismi del ciclimo. Oggi potremmo dire che c'è chi tifa Pogacar e chi Vingegaard, non chi fa il tifo per l'UAE o la Jumbo. Il legame si crea con il singolo corridore non con la squadra. E' molto più difficile pertanto creare squadre intrinsecamente legate al territorio, anche se poi di esempi ce ne sono stati. Il più ecclatante l'Euskaltel che ad un certo punto ha chiuso i battenti per poi riapparire anni dopo in versione molto meno competitiva. Negli altri sport di squadra, il 99% del tifo è a favore della squadra, non del singolo atleta.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 9:32
da Lampiao
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 aprile 2024, 23:22 Il problema sta sempre nella natura particolare del ciclismo. 80-90 anni fa l'Italia si divideva tra Coppi e Bartali, non tra tifosi della Legnano e della Bianchi. E così è stato anche per tutti gli altri dualismi del ciclimo. Oggi potremmo dire che c'è chi tifa Pogacar e chi Vingegaard, non chi fa il tifo per l'UAE o la Jumbo. Il legame si crea con il singolo corridore non con la squadra.
Io da bambino tifavo Ceramiche Ariostea :D

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 13:30
da Mario Rossi

Il prossimo lo prendono direttamente dall'asilo? Nulla contro il ragazzo, che peraltro nemmeno conosco, ma a 16 anni mi sembra eccessivamente prematuro.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 15:04
da Abruzzese
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 13:30
Il prossimo lo prendono direttamente dall'asilo? Nulla contro il ragazzo, che peraltro nemmeno conosco, ma a 16 anni mi sembra eccessivamente prematuro.

Lo inseriranno nel Devo Team, non lo mandano direttamente nella squadra principale.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 18 aprile 2024, 7:49
da Winter
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 13:30
Il prossimo lo prendono direttamente dall'asilo? Nulla contro il ragazzo, che peraltro nemmeno conosco, ma a 16 anni mi sembra eccessivamente prematuro.
Claisse era il secondo più forte allievo del Belgio (il primo è andato alla bora)
È vallone
In 2 anni ha vinto 40 corse
Negli ultimi 15 anni del suo livello in vallonia c è stato solo de lie
Sai come si chiamava la sua squadra da allievo? Wanty
Non c sono tante squadre in vallonia a livello giovanile , wanty per quello ne ha fatta una
Lui abita vicino alla sede dello sponsor
Ha già partecipato a degli stage con la squadra maggiore da allievo
Non è una sorpresa la sua scelta

E di ieri il rumours che la lidl ha preso anche keppens..
Se non si muovono in anticipo le squadre belghe perdono i loro talenti

Purtroppo la corsa a prendere sempre piu

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 11:33
da Pafer1
Jai Hindley rinnova per una sola stagione con la "Bora-Red Bull"

https://www.cyclingnews.com/news/like-a ... hansgrohe/

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 27 aprile 2024, 13:32
da lucks83
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/c ... -emirates/

UAE prepara il terreno per Pogi alla Roubaix?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 20:04
da Abruzzese
Visto l'eccellente inizio di stagione contrassegnato da ben sette vittorie (due tappe e classifica finale del Tour du Rwanda, classifica finale del Tour de Taiwan, tappa e classifica finale del Circuit des Ardennes e Liegi U23) e il contemporaneo ritiro dall'attività di Rick Zabel, Joseph Blackmore entra a far parte della Israel Premier Tech con effetto immediato. Debutto domenica al Tro-Bro-Leon.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 20:37
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto: venerdì 3 maggio 2024, 20:04 Visto l'eccellente inizio di stagione contrassegnato da ben sette vittorie (due tappe e classifica finale del Tour du Rwanda, classifica finale del Tour de Taiwan, tappa e classifica finale del Circuit des Ardennes e Liegi U23) e il contemporaneo ritiro dall'attività di Rick Zabel, Joseph Blackmore entra a far parte della Israel Premier Tech con effetto immediato. Debutto domenica al Tro-Bro-Leon.
Il Team Free Palestine da quando ha capito che non doveva allestire un cimitero degli elefanti, ha dato una bella sterzata. Da questo punto di vista l'aggiunta del devo team è stato molto importante. Ormai è una necessità per tutte le grandi squadre e credo che chi non l'ha ancora costruito (es: Ineos) farebbe bene a pentirsene.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 20:42
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 3 maggio 2024, 20:37
Abruzzese ha scritto: venerdì 3 maggio 2024, 20:04 Visto l'eccellente inizio di stagione contrassegnato da ben sette vittorie (due tappe e classifica finale del Tour du Rwanda, classifica finale del Tour de Taiwan, tappa e classifica finale del Circuit des Ardennes e Liegi U23) e il contemporaneo ritiro dall'attività di Rick Zabel, Joseph Blackmore entra a far parte della Israel Premier Tech con effetto immediato. Debutto domenica al Tro-Bro-Leon.
Il Team Free Palestine da quando ha capito che non doveva allestire un cimitero degli elefanti, ha dato una bella sterzata. Da questo punto di vista l'aggiunta del devo team è stato molto importante. Ormai è una necessità per tutte le grandi squadre e credo che chi non l'ha ancora costruito (es: Ineos) farebbe bene a pentirsene.
Peraltro, oltre a cercare di promuovere i talenti locali (e qualcuno ogni tanto viene fuori) hanno nelle loro file anche Dylan Bibic, a cui però auguro d'imporsi innanzitutto come pistard perché ha un colpo d'occhio e una lettura della corsa già eccellenti per l'età che ha (non a caso è già uno dei migliori nello Scratch e nell'Eliminazione, può crescere molto anche nella Corsa a punti e nell'Omnium).

Comunque Blackmore è da vedere nei massimi livelli, magari è presto pensare che possa debuttare anche alla Vuelta ma finora ha dimostrato di cavarsela un po' su tutti i terreni. Savino al Circuit des Ardennes ne parlava in termini entusiastici.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 4 maggio 2024, 11:46
da Pafer1
Antonio Tiberi comincia il Giro con un rinnovo contrattuale fino al 2027.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 22:21
da Winter
https://www.cyclismactu.net/news-cyclis ... 81308.html

Oltre alla Bahrain, interessate anche Visma , Ineos

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 22:37
da Abruzzese
Winter ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 22:21 https://www.cyclismactu.net/news-cyclis ... 81308.html

Oltre alla Bahrain, interessate anche Visma , Ineos
Chiaro che dalla scelta che farà dipenderà una grossa fetta del suo futuro. In Bahrain avrebbe chances di correre da capitano, nelle altre praticamente nulle.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 7 maggio 2024, 17:46
da Pafer1
Scognamiglio prevede, gia' dalla prossima finestra di mercato, l'annuncio della Red Bull-Bora-Hansgrohe per Pellizzari.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 7 maggio 2024, 22:18
da jan80
Pafer1 ha scritto: martedì 7 maggio 2024, 17:46 Scognamiglio prevede, gia' dalla prossima finestra di mercato, l'annuncio della Red Bull-Bora-Hansgrohe per Pellizzari.
Per il 2025 è comunque certo

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 19:51
da Winter
Abruzzese ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 22:37
Winter ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 22:21 https://www.cyclismactu.net/news-cyclis ... 81308.html

Oltre alla Bahrain, interessate anche Visma , Ineos
Chiaro che dalla scelta che farà dipenderà una grossa fetta del suo futuro. In Bahrain avrebbe chances di correre da capitano, nelle altre praticamente nulle.
Nell articolo è specificato che se la groupama offre la metà della proposta bahrain resta dove è