Pagina 25 di 49

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 21:57
da Visconte85
matteo.conz ha scritto:Siamo alla vigilia del tour e sul lato doping tutto tace. Mi pareva strano che non ci fosse proprio niente ed infatti oggi sorensen ha ammesso il doping.

edit: anticipato da antigazza, il senso non cambia
a parte qualche ex ciclista in vena di rimorsi........
effettivamente mi sembra strano

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 0:27
da matteo.conz
è strano che ci sia un fatto così piccolo...negli ultimi anni prima del tour sono sempre usciti scandali più grossi ma non temere, mancano 10gg

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 0:55
da Visconte85
matteo.conz ha scritto:è strano che ci sia un fatto così piccolo...negli ultimi anni prima del tour sono sempre usciti scandali più grossi ma non temere, mancano 10gg
dopo quello che hanno fatto a Kreuziger lo scorso anno non mi meraviglio più di niente :D

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 10:48
da Seb
Sto report antidoping danese praticamente distrugge Riis e la CSC, ma senza poter andare oltre a causa della prescrizione... Magari al massimo qualcuno perderà il suo posto di lavoro e magari può essere stato il motivo reale della separazione tra Bjarne e Tinkov

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 19:05
da Slegar
Seb ha scritto:Sto report antidoping danese praticamente distrugge Riis e la CSC, ma senza poter andare oltre a causa della prescrizione... Magari al massimo qualcuno perderà il suo posto di lavoro e magari può essere stato il motivo reale della separazione tra Bjarne e Tinkov
O forse si saranno separati perché Riis non è riuscito a portare in Tinkoff chi gli ha plasmato la CSC delle meraviglie.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 19:32
da Visconte85

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 19:33
da dietzen
Slegar ha scritto:
Seb ha scritto:Sto report antidoping danese praticamente distrugge Riis e la CSC, ma senza poter andare oltre a causa della prescrizione... Magari al massimo qualcuno perderà il suo posto di lavoro e magari può essere stato il motivo reale della separazione tra Bjarne e Tinkov
O forse si saranno separati perché Riis non è riuscito a portare in Tinkoff chi gli ha plasmato la CSC delle meraviglie.
io penso che la cacciata di rijs sia stata chiesta dai piani alti dell'uci, pena un remake del caso astana.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 20:41
da Slegar
Visconte85 ha scritto:Report danesi....
http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... -della-csc
dietzen ha scritto:io penso che la cacciata di rijs sia stata chiesta dai piani alti dell'uci, pena un remake del caso astana.
Che Riis con la sua squadra era cliente di Fuentes lo sapevano anche i sassi e non è che dei report sul ciclismo distante qualche era geologica possa scoperchiare chissà cosa. Diciamo che con un serio lavoro investigativo sulle squadre di Riis si potrebbe scoprire che qualche vestale in realtà era un'attrice porno. Forse fra qualche vigilia di Tour de France scoppierà qualche altra bomba; per adesso troppe persone pienamente attive nel mondo del ciclismo ne sarebbero coinvolte.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 23:17
da Mystogan
Prima dell'inizio del Tour ci sarà ospite Armstrong,la bomba succederà in quel momento

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 0:45
da nemecsek
Mystogan ha scritto:Prima dell'inizio del Tour ci sarà ospite Armstrong,la bomba succederà in quel momento
Ma ospite dove? :?: Ma quale bomba?
Ma quale deriva masochista spinge a ravanare in quei bui anni, ottenendo solo di sporcarsi le mani?
Oggi ci sono equilibri consolidati, e ciclisti consapevoli, insomma, è cambiato tutto.... :angelo:

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 9:21
da nino58
Mystogan ha scritto:Prima dell'inizio del Tour ci sarà ospite Armstrong,la bomba succederà in quel momento
Intanto ci sarà l'ospitata che gli deve fruttare un poco di quel qualcosina da restituire alle Assicurazioni.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 9:39
da Mystogan
nemecsek ha scritto:
Mystogan ha scritto:Prima dell'inizio del Tour ci sarà ospite Armstrong,la bomba succederà in quel momento
Ma ospite dove? :?: Ma quale bomba?
Ma quale deriva masochista spinge a ravanare in quei bui anni, ottenendo solo di sporcarsi le mani?
Oggi ci sono equilibri consolidati, e ciclisti consapevoli, insomma, è cambiato tutto.... :angelo:
Sarà per beneficenza sulle strade del Tour il giro prima della partenza della corsa,vedrai come sarà attaccato.....

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 11:38
da nemecsek
Mystogan ha scritto:
nemecsek ha scritto: Sarà per beneficenza sulle strade del Tour il giro prima della partenza della corsa,vedrai come sarà attaccato.....
...stasera concerto di Boy George per beneficenza...
... beneficenza a favore di chi?
..di Boy George.... :diavoletto:

(Cito a memoria dalla bellissima autobiografia di Derek Jarman, Modern Nature ...)

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 23:24
da matteo.conz
Non so se la guerra per bande che c'è nel ciclismo, sia così profonda da far espodere una bomba in questo momento che da come la vedo io è decisivo per il ciclismo.
Secondo me si rivangheranno cose che sanno anche i muri come questa cavolata della commissione danese. Ci sarà altro, magari qualche sospetto per movistar o katusha ma niente di grosso. Oltre i risentimenti, c'è uno sport che stà riprendendo credito ed appassionati e conviene a tutti metterci una pietra sopra (non a caso la commissione si chiama "riconciliazione"). Poi èerò c'è la massima di einstein sulla stupidità umana quindi tutto può essere.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: venerdì 26 giugno 2015, 19:40
da barrylyndon
e bravo Martin...
http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... o-quot#com

la prossima volta che vincerai una tappa al tour tirando come un mulo per 100 km, ritireremo fuori noi questa chicca.. :o

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: venerdì 26 giugno 2015, 20:15
da Visconte85
Che aria di merrrr cioè pupù che tira....
prima del Giro polemica con Henderson, prima del Tour polemica di Tony Martin.... Nibali che a sua volta si chiede dove è Quintana, Froome che racconta di aver saltato un controllo anti-doping*, dopo il delfinato polemica sugli allenamenti di Van Garderen fatti con Armstrong, Riis che ammette le sue colpe sollecitato dalle confessioni dei suoi ex ciclisti......... :vomitino: :vomitino: :vomitino:

fatevi del male allegramente :hammer:
barrylyndon ha scritto:e bravo Martin...
la prossima volta che vincerai una tappa al tour tirando come un mulo per 100 km, ritireremo fuori noi questa chicca.. :o


giusto ;)

*da sottolineare che Froome non ha nessuna colpa, ma se taceva era meglio.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 18:15
da Basso
Questi tre non meritano una news ma è notizia di oggi (anteprima Cicloweb) che sono stati sospesi per positività i tre seguenti "ciclisti". Tre fenomeni veri, poche storie.

Il britannico Stewart Howison, classe 1974, positivo ad un controllo del marzo 2014 (in quale occasione? boh. Come mai comunicato solo ora? boh) per clenbuterolo e oxandrolone. Questo tizio vive e lavora a Dubai in un negozio di bici e, a tempo perso, ha fondato la tal Dubai 92 Cycle Challenge. Per chi fosse interessato al personaggio https://www.youtube.com/watch?v=vfLgNGhz-U8

L'indonesiano Matnur Matnur, classe 1981. positivo ad un controllo del maggio 2015 nel giorno della seconda tappa del International Tour de Banyuwangi Ijen quando si ritirù (il giorno prima fu 12°). Positivo a clenbuterolo e methandienone.

e infine, il migliore a mio avviso,

Il bulgaro Svetoslav Nedev, classe 1989. Positivo a steroidi anabolizzanti, efedrina, prednisone e prednisolone (probabilmente l'offerta era prendi 4 paghi 3, chissà) in occasione del Tour of Mersin 2015. Che ha saputo chiudere 59° su 61, davanti solamente al turco Mustafa Erikci e al bosniaco Nedim Alagic.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 19:12
da matteo.conz
Qua c'è l'ammissione di riis che giustamente conferma solo quello che deve.
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/26-06-2 ... 6756.shtml

Oltre all'irritazione per le solite tempistiche, ormai lieve, quello che mi fa cadere le braccia sono i commenti sotto. Tipo riis hai rovinato il nostro sport, hai rovinato fisico e menti e hai vinto da dopato. Come fossimo tutti verginelle, come i genitori che mandano da muccioli il figlio e denunciano gli amici, come i migliori predicatori che fanno le peggio cose. A me piaceva il ciclismo dopatissimo come mi piace il senso del controverso e pure la coerenza. Hanno rovinato di piu il ciclismo ed in generale il mondo queste finte anime limpide.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 19:38
da Winter
Be ma i vari morti non li conti ??
Anche a me piaceva , in quegli anni , il ciclismo anni 90.. poi pero' tanti non arrivavano ai 40 anni (il doping e tutto quello che gira intorno.. depressioni ecc)
Li consideri dei danni collaterali ?

The show must go on ?
NFL (e in parte il rugby) chiude un occhio su tutto.. pero' rispetto ad altri sport l'eta' media di un professionista è molto piu' bassa

Io preferisco meno morti e uno sport piu' pulito

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 19:40
da Winter
Poi classifiche scritte dal preparatore in cui andavi
Chi voleva correre pulito non aveva alcuna speranza

Fino a pochi anni prima non era cosi

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 20:07
da matteo.conz
Sarà che il primo amore non si scorda mai ma quel ciclismo mi piaceva. Sul discorso danni collaterali, non lo intendo con la tua accezione. Intendo che non c'è l'uomo nero che ti da le caramelle ma i vari corridori sapevano cosa stessero facendo, pure riis rischiò un colpo quel giorno al 64%...forse sbaglio per una mia deformazione ma leggendo da anni rivelazioni ed intercettazioni, le dinamiche del doping sono le stesse della droga e verginelle non ce ne sono. Ci si usa a vicenda. Poi magari sbaglio per il mio backgroung e sistema di valori.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 20:24
da Winter
Pero' il ciclismo di quegli anni portava a quello
Un ciclista francese aveva scritto di quegli anni.. se mi avessero detto di bere della benzina per vincere il tour.. l'avrei bevuta

In piu' all'epoca c'era una fiducia cieca nei preparatori (be qualcuno anche adesso..)
Senza contare che tutto il sistema portava a doparti

I veri campioni erano quelli che dicevano no ma erano pochi

Per un periodo la pensavo come te poi dopo qualche anno ho cambiato idea

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 22:21
da Visconte85
Basso ha scritto: Il bulgaro Svetoslav Nedev, classe 1989. Positivo a steroidi anabolizzanti, efedrina, prednisone e prednisolone (probabilmente l'offerta era prendi 4 paghi 3, chissà) in occasione del Tour of Mersin 2015. Che ha saputo chiudere 59° su 61, davanti solamente al turco Mustafa Erikci e al bosniaco Nedim Alagic.
sana dieta mediterranea :diavoletto:

:hammer:

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: martedì 30 giugno 2015, 21:23
da Basso

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: martedì 30 giugno 2015, 23:53
da Visconte85

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 1:52
da matteo.conz
Mi pareva che mancasse ancora qualcosa di un po' piu grosso! vabbè solite cose....ma appollonio in sky e ag2r era pulito? no, il doping è 9su10 doping di squadra.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 4:12
da Abruzzese
matteo.conz ha scritto:Mi pareva che mancasse ancora qualcosa di un po' piu grosso! vabbè solite cose....ma appollonio in sky e ag2r era pulito? no, il doping è 9su10 doping di squadra.
La vicenda di Carretero e quella del bulgaro che ha preso di tutto per arrivare tra gli ultimi in una corsa turca di livello alquanto secondario dovrebbero far capire come ormai il tempo delle seghe mentali sia finito da un pezzo. C'è chi ne prende coscienza prima, chi dopo, chi vuole continuare a convincersi che le cose possano andare in un certo modo pur sapendo benissimo che non è così. La cosa certa è una: se ogni volta che ci si trova di fronte a queste notizie si scatena una ridda di commenti triti e ritriti e di retweet, anche da chi farebbe meglio a tacere, si finisce per scadere sovente nel patetico. Tanto lo scenario è sempre quello: esce la notizia, ci si masturba per qualche ora e poi si va avanti fino alla puntata successiva.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 7:16
da nemecsek
Preghiamo per un ciclismo pulito

Immagine

:diavoletto:

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 7:43
da nemecsek
matteo.conz ha scritto: A me piaceva il ciclismo dopatissimo come mi piace il senso del controverso e pure la coerenza.
Quegli anni furono formidabili, innegabilmente

Oggi sappiamo che quelle performances erano fasulle, e i grandi protagonisti di quelle gare collusi al sistema, con buona pace dei revisionisti che scrivono/scrivevano su queste pagine.

Non andrebbe mai dimenticato ciò che ha scritto Winter
Winter ha scritto:
I veri campioni erano quelli che dicevano no

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 8:31
da Belluschi M.
Winter ha scritto:
I veri campioni erano quelli che dicevano no
:clap: :clap: :clap:
Mi sa che aggiorno la mia firma.

PS. Spiegalo per piacere a quel fenomeno che un paio di giorni fa voleva liberalizzare il doping.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 10:25
da AntiGazza
Winter ha scritto:Pero' il ciclismo di quegli anni portava a quello
Un ciclista francese aveva scritto di quegli anni.. se mi avessero detto di bere della benzina per vincere il tour.. l'avrei bevuta

In piu' all'epoca c'era una fiducia cieca nei preparatori (be qualcuno anche adesso..)
Senza contare che tutto il sistema portava a doparti

I veri campioni erano quelli che dicevano no ma erano pochi

Per un periodo la pensavo come te poi dopo qualche anno ho cambiato idea
Su questo non ci piove .
Però c'è da fare una riflessione su cosa è lo sport professionistico. Lo sport professionistico è offrire una prestazione fruibile al grande pubblico , che in cambio ti rende i soldi dello spettacolo e la baracca gira così.
Un po come un cantante ad un concerto o un attore al cinema.
Per cui come un Mick Jagger si fa di ogni per poter fare 3 ore di concerto, o come un Cristian Bale mette a repentaglio la sua salute in continuazione passando da 100 a 65 kg in 2 mesi per le parti che deve interpretare, anche uno sportivo professionista deve poter offrire il miglior spettacolo possibile allo spettatore.
La stipula è che diventi carne da macello, ma in cambio ne ricevi gloria e soldi.
Dette così le regole del gioco sembran semplici.

Diventan più difficoltose se si deve commisurare se gloria e soldi son commisurati al rischio che ti prendi .Specialmente considerato il fatto che devi diventare imprenditore di te stesso , riuscendo a dare una corretta quotazione al tuo valore , al tuo rischio etc.....e magari a 20 anni non sei così in grado di farlo .Però la vita è piena di scelte difficili, ma sarebbe da fare un serio discorso sulla crescita e la formazione di una PERSONA e non m ipare questa la sede adatta (tolto che oltretutto io competenze adatte non ne ho).
Tornando al discorso iniziale, lo sport professionistico per me è : Sedermi e vedermi un emozionante e divertente spettacolo.

Lo sport , sport vero , è però altra cosa, ed è quello che sostanzialmente segue i dettami di De Coubertin.Che guardacaso aveva pensato al dilettantismo come espressione più pura dello sport.
E' facoltà poi di ogni individuo poter scegliere cosa praticare e come praticarlo.Si può benissimo gareggiare e allenarsi per pura passione , esattamente come si fanno mille altre cose per passione.

Questa è ovviamente la mia visione del tutto, di come vedo e vivo io lo sport in generale.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 10:25
da Rudy80
A volte scherzando ma non troppo con gli amici dico che il vero "sportivo" sono io che pratico diverse discipline a livello "amicale": ciclismo , basket e pallavolo rispettando le regole ed usando come doping marmellate fatte in casa,cornetti e acqua! Si ride ma nessuno osa negare la veridicità della mia affermazione. La questione di fondo volendo essere seri è che i ciclisti come altri sportivi non sono nulla di eccezionale, non andrebbero additati come "eroi" (stupidaggine assoluta stile giornalisti rai) ne tantomeno come professionisti seri semplicemente perchè non rispettano le regole. Chi ama lo sport e il ciclismo in particolare li guarda per divertimento tenendo ben presente quanto scritto sopra,poi come dice il prof. Sartori il noto politologo "Ci sono sempre quello che non capiscono mai". Il "sistema" che nel corso degli anni ha portato ai disastri raccontati sopra è stato mai criticato se non da pochissimi giornalisti che venivano trattati malissimo nell'ambiente ed anche qui nel forum. Mi fanno anche ridere i giornalisti "anziani" che si distaccano dal ciclismo odierno non riconoscendolo più come quello di una volta quando determinate faccende avvenivano sempre e comunque; basta leggere le dichiarazioni di Coppi e Anquetil a riguardo del doping, le positività al giro 1968 ( il primo con i controlli antidoping) , le famose "spinte" dei gregari ai capitani sulle salite del giro o le volate da wrestling che adesso non avvengono più come una volta. Si è sempre cercato con i metodi moderni leciti e spesse volte illeciti di vincere ed andare forte; questo proprio non è cambiato mai .

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 10:28
da nemecsek
L'UCI ha comunicato al team Androni-Sidermec che Davide Appollonio è risultato positivo all'Epo durante un controllo a sorpresa effettuato lo scorso 14 giugno.

Se l'esito delle controanalisi chieste dal corridore confermerà la positività, oltre al licenziamento immediato per Appollonio, è stato dato già mandato all'avvocato Giuseppe Napoleone di dare seguito alla procedura di azione risarcitoria penale per euro centomila, come previsto dal regolamento sanitario interno sottoscritto da tutti i componenti la squadra e autenticato dal Notaio Marco Marvaso di Viareggio.

"Non abbiamo mai esercitato pressioni sui corridori - afferma il Team Manager Gianni Savio -. Abbiamo sempre e solo richiesto impegno, serietà e lealtà. Abbiamo sempre applicato tolleranza zero nei confronti del doping, affermando che saremmo stati inflessibili. Personalmente ritengo che chi oggi si dopa sia uno stupido criminale perché il doping è un reato".


Fonte http://www.androniteam.com/notizia.php?id=746

Fatte servì :rain:

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 10:31
da nemecsek
Rudy80 ha scritto: Il "sistema" che nel corso degli anni ha portato ai disastri raccontati sopra è stato mai criticato se non da pochissimi giornalisti che venivano trattati malissimo nell'ambiente ed anche qui nel forum.

:clap: :clap: :clap:

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 10:37
da nemecsek
Rudy80 ha scritto:A volte scherzando ma non troppo con gli amici dico che il vero "sportivo" sono io che pratico diverse discipline a livello "amicale": ciclismo , basket e pallavolo rispettando le regole ed usando come doping marmellate fatte in casa,cornetti e acqua! Si ride ma nessuno osa negare la veridicità della mia affermazione. La questione di fondo volendo essere seri è che i ciclisti come altri sportivi non sono nulla di eccezionale, non andrebbero additati come "eroi" (stupidaggine assoluta stile giornalisti rai) ne tantomeno come professionisti seri semplicemente perchè non rispettano le regole.

Due esempi, certamente non rappresentativi perchè riguardano uno sport minore. Bruno Brunod e Marco Olmo.
Atleti eticamente irreprensibili, veri esempi di sportivi.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 10:55
da Manzotino
matteo.conz ha scritto:Mi pareva che mancasse ancora qualcosa di un po' piu grosso! vabbè solite cose....ma appollonio in sky e ag2r era pulito? no, il doping è 9su10 doping di squadra.
Al tempo! Cosa ti dò questa certezza?
Dire che il doping è di squadra 9su10 è una profonda inesattezza.
Si potrà pensar male della Sky, ma sappi che queste squadre i controlli interni li fanno e i medici prondono :dollar: per fare quel lavoro.
Io conosco molti dello staff e parecchi dei corridori della prima ora perché li incontravo spesso qua vicino a me e so che lavoravano puliti.

Ci sono invece squadre che i controlli interni li fanno dal notaio con la penale di 100mila euri. :censura:
E' la stessa squadra che è finita in un processo a Lucca e si è salvata con un poco di scappatoie. Salvata non tutta perché uno dei due titolari non si fa più vedere, perché lui è stato intercettato e in modo imbarazzante.
Oggi lor signori si salvano la faccia con la penale di 100mila.
Ho un vago presentimento poi che all'Uci cominci a dare fastidio il gruppo dei capoccia del mpcc e qualcuno ha abusato un po' di questa mascherina.
Quando vogliono quelli fanno male perché sembra che il controllo sia stato fatto molto a sorpresa. :)


Al santo padre ungherese il dilemma: sono revisionisti gli uni o visionisti gli altri?
:hippy:

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 10:59
da LeNoble
Un altro caso che vede coinvolto un corridore di una professional. In ogni caso, un vero peccato.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 11:27
da nemecsek
Manzotino ha scritto:

Al santo padre ungherese il dilemma: sono revisionisti gli uni o visionisti gli altri?
:hippy:

C apostrofo è poco di buono in giro, preghiamo, caro manzotino, preghiamo.....


Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 11:39
da castelli
mi pare poco probabile che apollonio abbia provato l'epo per la prima volta dopo il giro. deve essere una prassi. non credo poi che abbia senso un controllo mirato (che miri a fare costa di più la cartuccia della preda) su un corridore che arriva a cinque ore da contador. è come se avessero controllato pf pavoni prima delle olimpiadi di seul. non faccio il nome di pavoni a caso. fu uno dei pochi a dire che i suoi avversari prendevano roba pesante facendo nomi e cognomi e non smuovendo nulla. secondo me è inutile beccare corridori di secondo piano e lasciare andare la ciccia che sta altrove. ma la ciccia fa muovere il buisness, apollonio muove nulla.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 12:18
da nino58
Manzotino ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Mi pareva che mancasse ancora qualcosa di un po' piu grosso! vabbè solite cose....ma appollonio in sky e ag2r era pulito? no, il doping è 9su10 doping di squadra.
Al tempo! Cosa ti dò questa certezza?
Dire che il doping è di squadra 9su10 è una profonda inesattezza.
Si potrà pensar male della Sky, ma sappi che queste squadre i controlli interni li fanno e i medici prondono :dollar: per fare quel lavoro.
Io conosco molti dello staff e parecchi dei corridori della prima ora perché li incontravo spesso qua vicino a me e so che lavoravano puliti.

Ci sono invece squadre che i controlli interni li fanno dal notaio con la penale di 100mila euri. :censura:
E' la stessa squadra che è finita in un processo a Lucca e si è salvata con un poco di scappatoie. Salvata non tutta perché uno dei due titolari non si fa più vedere, perché lui è stato intercettato e in modo imbarazzante.
Oggi lor signori si salvano la faccia con la penale di 100mila.
Ho un vago presentimento poi che all'Uci cominci a dare fastidio il gruppo dei capoccia del mpcc e qualcuno ha abusato un po' di questa mascherina.
Quando vogliono quelli fanno male perché sembra che il controllo sia stato fatto molto a sorpresa. :)


Al santo padre ungherese il dilemma: sono revisionisti gli uni o visionisti gli altri?
:hippy:
Ma no.
E' che alla Sky sono, semplicemente, santi.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 12:37
da Celun
peccato!

Riguardando la sua carriera fa subito il botto da neopro im Cervelo,
con successo in Limousin e secondo a Fourmies e Vendee.

e poi un ottimo primo anno in Sky da 22 enne,
molti piazzamenti tra cui secondo al Giro dietro Cavendish nella 12esima tappa,
sucessi in lussemburgo e francia davanti Galimzyanov e Chavanel..

poi cosi cosi nel 2012(sky) e 2013( Ag2r)
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ri ... erid=13228

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 13:35
da Manzotino
nino58 ha scritto:Ma no.
E' che alla Sky sono, semplicemente, santi.
Non ho scritto questo, nino58.
Se la Sky fa qualcosa nel suo vertice, non so, potrebbe anche darsi.
Io parlavo di coloro che ho conosciuto. Il singolo folle in Sky e anche altre squadre non può esistere perché con i controlli interni lo pescherebbero subito e starebbe fermo con "qualche malattia". Poi non so se i loro capitani sono "sani" o "mangiano male". Certamente mangiano poco vista la magrezza.
Altre squadre invece, non avendo i quattrini per pagare i medici, usano gli artifici della comunicazione per sembrare paladini etici e continuando come all'antica con le spifferate. Poi qualcosa nel flusso delle spifferate si inceppa e la sorpresa diventa sorpresa vera. Ora eccoli qua con il culo scoperto.
Adesso faranno i comunicati contro il ciclista vile loro stipendiato e mostrando la tolleranza zero nel chiedergli i 100mila euri.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 16:25
da nino58
Manzotino ha scritto:
nino58 ha scritto:Ma no.
E' che alla Sky sono, semplicemente, santi.
Non ho scritto questo, nino58.
Lo so. Infatti parlavo a suocera affinchè nuora intendesse. ;)

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 18:02
da Visconte85
Dopo i casi Stewart Howison, Matnur Matnur, Svetoslav Nedev e Ramon Carretero non è che vogliono far passare il messaggio ''il doping fa male, chi lo prende diventa una pippa come loro?'' :D

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 20:02
da Winter
matteo.conz ha scritto:Mi pareva che mancasse ancora qualcosa di un po' piu grosso! vabbè solite cose....ma appollonio in sky e ag2r era pulito? no, il doping è 9su10 doping di squadra.
1) Pulito ne dubito..
Dove correva da Juniores ??
2) Il Doping non è di squadra adesso (tranne probabilmente alcune squadre con spalle molto larghe)
Pero' i Manager sanno quello che un corridore vale.. determinati exploit.. hanno una sola risposta.. il doping
Vengono i risultati e non si pongon domande (rari son quelli che se ne fanno)

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 20:54
da Slegar
Winter ha scritto:2) Il Doping non è di squadra adesso (tranne probabilmente alcune squadre con spalle molto larghe)
Pero' i Manager sanno quello che un corridore vale.. determinati exploit.. hanno una sola risposta.. il doping
Vengono i risultati e non si pongon domande (rari son quelli che se ne fanno)
Esatto. E nella stessa squadra corre un ciclista, il cui contratto scade quest'anno, di cui avevamo parlato tempo fa quando gareggiava da under, squalificato da juniores, e che in questi due anni non ha battuto chiodo.

Sul caso specifico si deve notare la similitudine con la squalifica di Sella del 2008 e con l'uso che si può fare dell'EPO fuori competizione: strumento "indispensabile" per alcuni ciclisti nel recuperare le fatiche di una gara impegnativa come il Giro di quest'anno. Probabilmente se non si dopava con l'EPO la stagione di Appollonio era comunque finita, perché non riusciva a recuperare le fatiche del Giro (leggasi: fuso il motore per quest'anno e difficoltà a trovare un buon contratto per la prossima stagione).

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 20:55
da andriusskerla
Winter ha scritto:Pero' i Manager sanno quello che un corridore vale.. determinati exploit.. hanno una sola risposta.. il doping
Vengono i risultati e non si pongon domande (rari son quelli che se ne fanno)
Sinceramente non mi pare che Appollonio abbia fatto chissà quale exploit quest'anno, soprattutto considerando come andava 4-5 anni fa.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 21:46
da Belluschi M.
Slegar ha scritto:
Sul caso specifico si deve notare la similitudine con la squalifica di Sella del 2008 e con l'uso che si può fare dell'EPO fuori competizione: strumento "indispensabile" per alcuni ciclisti nel recuperare le fatiche di una gara impegnativa come il Giro di quest'anno. Probabilmente se non si dopava con l'EPO la stagione di Appollonio era comunque finita, perché non riusciva a recuperare le fatiche del Giro (leggasi: fuso il motore per quest'anno e difficoltà a trovare un buon contratto per la prossima stagione).
Non che Sella sia l'esempio più calzante.
Viste le cose che seppe fare al Giro 2008, si può dare abbastanza per scontato che pure lì fosse carico di Cera.
La sua fu piuttosto una positività da "continuità d'uso della sostanza". Uno dei polli che è caduto nella rete quando la sostanza è divenuta rintracciabile, mentre i più furbi avevano probabilmente trovato "altre vie" da qualche mese.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 22:48
da castelli
Sella aveva costruito tutti i presupposti per essere trovato positivo durante il giro 2008.Apollonio ha fatto il suo per campare in mezzo al gruppone.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 23:14
da Visconte85
Slegar ha scritto:E nella stessa squadra corre un ciclista, il cui contratto scade quest'anno, di cui avevamo parlato tempo fa quando gareggiava da under, squalificato da juniores, e che in questi due anni non ha battuto chiodo.
Giusto esempio, quest'anno non è riuscito a terminare una e dico una corsa......