Pagina 25 di 25

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:38
da peek
Quello che mi sembra alquanto improbabile è che qualcuno possa andare da solo all'arrivo partendo sul Cauberg. A meno che non stacchi un gruppetto di 10/15.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:39
da Winter
Laura Grazioli ha scritto:Negli ultimi anni gli epiloghi tra Under23 e Prof sono stati praticamente identici (o molto simili).
Esatto
Speriamo nella pioggia

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:40
da Admin
peek ha scritto:
alfiso ha scritto: Domani quante nazionali hanno interesse a fare un mondiale duro?
Beh la Spagna credo ne abbia tutto l'interesse, se arrivano in 30 senza Boonen (e con Valverde) ha altissimi probabilità, se arrivano in 60 con Boonen ne ha molte meno.
Ma se arrivano in 60 ha Freire; pure se arrivano in 30, secondo me.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:40
da alfiso
Me lo auguro Barry, ma ho la sensazione che col tempo questi circuiti si siano ciclisticamente "spianati".
Se domani avrai avuto ragione sarò il primo a gioire ed a renderti onore della previsione.
Resta il fatto che a Firenze per aver certezza della selezione si faranno 280 Km.
Quella è la strada secondo me.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:41
da barrylyndon
piuttosto, se Felline(sempre che non abbia avuto problemi di natura tecnica) non e' riuscito arrivare nemmeno nei 10 nella corsa under, c'e' da chiedersi con una certa preoccupazione, di che livello siano le corse in Italia.visto che pochi giorni fa il piemontese fu protagonista in terra romagnola.dove batte' anche dei corridori domani presenti nella Nazionale maggiore..

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:42
da simociclo
peek ha scritto:
alfiso ha scritto: Domani quante nazionali hanno interesse a fare un mondiale duro?
Beh la Spagna credo ne abbia tutto l'interesse, se arrivano in 30 senza Boonen (e con Valverde) ha altissimi probabilità, se arrivano in 60 con Boonen ne ha molte meno.
la spagna ha anche Freire però... se la giocano anche se arrivano in 60

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:43
da barrylyndon
alfiso ha scritto:Me lo auguro Barry, ma ho la sensazione che col tempo questi circuiti si siano ciclisticamente "spianati".
Se domani avrai avuto ragione sarò il primo a gioire ed a renderti onore della previsione.
Resta il fatto che a Firenze per aver certezza della selezione si faranno 280 Km.
Quella è la strada secondo me.
parlavo nell'ottica delle convocazioni.non puoi non tenere conto dei precedenti..che qualcosa sia cambiato in questi anni...temo che tu possa aver ragione..
per Laura, se non erro, a Melbourne la corsa dei prof fu piu' selettiva che non negli under 23..

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:44
da alfiso
Sulla Spagna Admin e Simociclo mi hanno anticipato.
Domani saremo solo noi e Gilbert a far casino.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:46
da TIC
Alla luce della gara under23, ci si pentira' di non aver portato Modolo o Bennati.
E sarebbe quasi il caso che un azzurro si ammalasse per far posto a Nizzolo.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:47
da Laura Grazioli
barrylyndon ha scritto:
alfiso ha scritto:Me lo auguro Barry, ma ho la sensazione che col tempo questi circuiti si siano ciclisticamente "spianati".
Se domani avrai avuto ragione sarò il primo a gioire ed a renderti onore della previsione.
Resta il fatto che a Firenze per aver certezza della selezione si faranno 280 Km.
Quella è la strada secondo me.
parlavo nell'ottica delle convocazioni.non puoi non tenere conto dei precedenti..che qualcosa sia cambiato in questi anni...temo che tu possa aver ragione..
per Laura, se non erro, a Melbourne la corsa dei prof fu piu' selettiva che non negli under 23..
A dire il vero no, forse negli under ne sono arrivati una decina di più, ma siamo lì.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:49
da Winter
alfiso ha scritto:Sulla Spagna Admin e Simociclo mi hanno anticipato.
Domani saremo solo noi e Gilbert a far casino.
e la Francia.. Voeckler ha fatto del Mondiale un grande obiettivo e non ha paura ad attaccare

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:50
da alfiso
TIC ha scritto:Alla luce della gara under23, ci si pentira' di non aver portato Modolo o Bennati.
E sarebbe quasi il caso che un azzurro si ammalasse per far posto a Nizzolo.
Ti dirò maligno Tic che ho pensato la stessa cosa. Si sa il freddo olandese.
Ieri ho parlato con i miei in Olanda e mi hanno confermato che la sera fa un freddo porco.
Spero che Moser utilizzi le terme per guarire!

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:52
da barrylyndon
Laura Grazioli ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
alfiso ha scritto:Me lo auguro Barry, ma ho la sensazione che col tempo questi circuiti si siano ciclisticamente "spianati".
Se domani avrai avuto ragione sarò il primo a gioire ed a renderti onore della previsione.
Resta il fatto che a Firenze per aver certezza della selezione si faranno 280 Km.
Quella è la strada secondo me.
parlavo nell'ottica delle convocazioni.non puoi non tenere conto dei precedenti..che qualcosa sia cambiato in questi anni...temo che tu possa aver ragione..
per Laura, se non erro, a Melbourne la corsa dei prof fu piu' selettiva che non negli under 23..
A dire il vero no, forse negli under ne sono arrivati una decina di più, ma siamo lì.
che io ricordi piu' di una decina..ma sono sfumature.ogni corsa puo' essere diversa anche su un percorso simile.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:53
da Tranchée d'Arenberg
Laura Grazioli ha scritto:Negli ultimi anni gli epiloghi tra Under23 e Prof sono stati praticamente identici (o molto simili).
anche perchè da quando è cambiato il regolamento più della metà degli under 23 non sono dilettanti ma veri e propri professionisti e quindi le gare u23 sono molto più simili a quelle dei prof anche a livello tattico.
Nizzolo riserva, alla luce di quando visto poco fa, è l'ultima cazzata fatta dal ct.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:55
da alfiso
Winter ha scritto:
alfiso ha scritto:Sulla Spagna Admin e Simociclo mi hanno anticipato.
Domani saremo solo noi e Gilbert a far casino.
e la Francia.. Voeckler ha fatto del Mondiale un grande obiettivo e non ha paura ad attaccare
La Francia ha più frecce all'arco di quanto si pensi, la maggior varietà.
Per quello credo che giocheranno di rimessa senza pregiudicarsi nessuna delle possibilità.
Non credo che Voeckler possa fare il numero tipo Brabanconne, ma al limite scattare da un gruppetto.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:56
da Winter
alfiso ha scritto: La Francia ha più frecce all'arco di quanto si pensi, la maggior varietà.
Per quello credo che giocheranno di rimessa senza pregiudicarsi nessuna delle possibilità.
Non credo che Voeckler possa fare il numero tipo Brabanconne, ma al limite scattare da un gruppetto.
In realta' nelle dichiarazione Jalabert ha chiaramente detto che si corre tutti per Voeckler
Non giocheranno di rimessa , andranno all'attacco. E Voeckler proverà piu' volte

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:57
da peek
Admin ha scritto: Ma se arrivano in 60 ha Freire; pure se arrivano in 30, secondo me.
Io tra Boonen e Freire allo sprint punto su Boonen. Dopo quello che si è visto il Belgio è quello che ha più frecce al suo arco, soprattutto se ci sarà vento.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:59
da Admin
C'è anche l'Olanda che ha interesse a smuovere le acque. E non dimentichiamo la Colombia.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 13:59
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:
alfiso ha scritto:Sulla Spagna Admin e Simociclo mi hanno anticipato.
Domani saremo solo noi e Gilbert a far casino.
e la Francia.. Voeckler ha fatto del Mondiale un grande obiettivo e non ha paura ad attaccare
yes, l'Italia se vuol fare corsa dura non deve pensare alla spagna ma alla Francia. Sono due nazionali che con un'arrivo tipo gara u23 avrebbero poche possibilità perfino di metterne uno nei dieci. E aggiungerei anche l'Olanda che corre in casa e nom ha ruote veloci su cui poter contare ne finale. Queste sono le nazionali "grandi" che si devono prendere la responsabilità di far casino.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:03
da eliacodogno
peek ha scritto:Io tra Boonen e Freire allo sprint punto su Boonen.
Freire nel tempo è calato e potrebbe perdere anche da Sagan o persino da Valverde (poi Degenkolb e Boasson che a sto punto sono serissimi candidati). Poi si sa che se Oscarito è in giornata può fregarli tutti...

Poi io coltivo la speranza di una corsa più selettiva tra i professionisti, a dispetto di tutto quanto (poi domani tanto devo registrarla, quindi se succede nulla me la vedo anche a 32x :D )

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:05
da dietzen
alfiso ha scritto:
Winter ha scritto:
alfiso ha scritto:Sulla Spagna Admin e Simociclo mi hanno anticipato.
Domani saremo solo noi e Gilbert a far casino.
e la Francia.. Voeckler ha fatto del Mondiale un grande obiettivo e non ha paura ad attaccare
La Francia ha più frecce all'arco di quanto si pensi, la maggior varietà.
Per quello credo che giocheranno di rimessa senza pregiudicarsi nessuna delle possibilità.
Non credo che Voeckler possa fare il numero tipo Brabanconne, ma al limite scattare da un gruppetto.
anche per la francia a questo punto aumentano i rimpianti per non aver portato julien simon.
comunque all'occorrenza possono contare su gallopin che è veloce e tiene bene gli strappi.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:07
da lemond
Belluschi M. ha scritto: a) Capecchi. Capitano alla Vuelta e finito a un'ora dai primi. Per di più con una seconda metà di corsa a tappe in calando pauroso.
b) Nizzolo. Nessuna garanzia di fondo su una gara tosta.
c) Oss. Ci può stare, ma ci sarà stato un motivo per cui non è stato chiamato da Bettini. Probabilmente non è in condizione.
d) Tosatto. Se Bettini non l'ha chiamato è sicuramente in una forma precaria. Altrimenti ci sarebbe stato
e) Quinziato. Su di lui mi hai convinto. Non so perchè non ci sia. Però tra Trentin e Quinziato non vedo differenze abissali, quindi giusto dare la precedenza ad un giovane per fargli fare subito un'esperienza diretta utile per il futuro.
e) Bruseghin. Spero sia uno scherzo quello di citare un paracarro del genere.
f) Visconti. A ridaje, non può correre!
Se tu cominci a dire che se bETTINI ... è inutile proseguire. :cincin:

P.S.

Perché Visconti non può, è sotto inchiesta anche lui? Se, sì non lo sapevo. :hammer:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:07
da TIC
Admin ha scritto:C'è anche l'Olanda che ha interesse a smuovere le acque. E non dimentichiamo la Colombia.
Si, ma su un percorso cosi' non puo' fare tanto.
Mi rimangio i miei pronostici per Betancur.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:08
da lemond
dietzen ha scritto: anche per la francia a questo punto aumentano i rimpianti per non aver portato julien simon.
comunque all'occorrenza possono contare su gallopin che è veloce e tiene bene gli strappi.
Giusto, ma mi pare non abbia ancora vinto una corsa. :x

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:08
da Admin
Ci spostiamo di là per la discussione generale sul Mondiale di domani, ok?

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:12
da Belluschi M.
lemond ha scritto: Perché Visconti non può, è sotto inchiesta anche lui? Se, sì non lo sapevo. :hammer:
Si pure il Sindaco è sotto inchiesta. Sotto il filone Ferrari mi pare :grr:

Comunque dopo l'arrivo degli U23, devo fare mea culpa e dire che tutto sommato era meglio Nizzolo di Trentin a sto punto, non avendo altri uomini veloci in formazione.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:18
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: anche per la francia a questo punto aumentano i rimpianti per non aver portato julien simon.
comunque all'occorrenza possono contare su gallopin che è veloce e tiene bene gli strappi.
e dire che la clavicola rotta da Galland aveva fornito un gran bell'assist a Jalabert che però ha preferito Roy al buon Simon. Bella fesseria :grr:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:25
da eliacodogno
Belluschi M. ha scritto:a) Capecchi. Capitano alla Vuelta e finito a un'ora dai primi. Per di più con una seconda metà di corsa a tappe in calando pauroso.
b) Nizzolo. Nessuna garanzia di fondo su una gara tosta.
A questo punto è una discussione puramente "accademica" ma non credo che Capecchi sia finito ad un'ora tanto per un calo fisico, quanto per limiti tecnici: scarso recupero e nelle tappe di alta montagna paga inesorabilmente (finchè c'era qualche strappo era tra i migliori ma su salite lunghe e ripetute, ciao nineta, come già si temeva); Nizzolo invece non mi pare abbia evidenziato problemi di fondo (Vattenfall e Plouay sfiorano i 250 km no?), però certamente ne ha di più veloci davanti.
Poi tra i non considerati avrei dato un occhio anche a Damiano Caruso, altro gran lavoratore che sta mostrando buone qualità (da verificare sul fondo però, lui sì, e poi forse è un percorso moribido)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:26
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
dietzen ha scritto: anche per la francia a questo punto aumentano i rimpianti per non aver portato julien simon.
comunque all'occorrenza possono contare su gallopin che è veloce e tiene bene gli strappi.
e dire che la clavicola rotta da Galland aveva fornito un gran bell'assist a Jalabert che però ha preferito Roy al buon Simon. Bella fesseria :grr:
Il fatto è che per Jalabert si corre per un solo capitano (Voeckler)
Roy è piu' utile di Simon (che sarebbe stato piu' una punta che un passista gregario)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:55
da lemond
Winter ha scritto:Il fatto è che per Jalabert si corre per un solo capitano (Voeckler)
Roy è piu' utile di Simon (che sarebbe stato piu' una punta che un passista gregario)
Ma che gliel'à ordinato il dottore di far questo? :x Avere una carta di riserva sarebbe stato più ragionevole.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 14:59
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
dietzen ha scritto: anche per la francia a questo punto aumentano i rimpianti per non aver portato julien simon.
comunque all'occorrenza possono contare su gallopin che è veloce e tiene bene gli strappi.
e dire che la clavicola rotta da Galland aveva fornito un gran bell'assist a Jalabert che però ha preferito Roy al buon Simon. Bella fesseria :grr:
Il fatto è che per Jalabert si corre per un solo capitano (Voeckler)
Roy è piu' utile di Simon (che sarebbe stato piu' una punta che un passista gregario)
è li che sbaglia. Hai 9 corridori, punti tutto su Voeckler, ma almeno un'alternativa per un eventuale sprint finale ristretto conviene portarla. Alla fine Voeckler è un bel corridore, ma a 33 anni non ha ancora raccolto nessun risultato nelle grandi classiche. Non è mica uno che ti garantisce il risultato.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 21:09
da barrylyndon
l'atmosfera sembra distesa fra gli azzurri:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 21:11
da Slegar
Pronto a finire nelle ultime parole famose: ho la sensazione che l'Italia domani si muoverà "ad minchiam" con i corridori ognuno per i cavoli suoi o quasi.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 21:19
da barrylyndon
Slegar ha scritto:Pronto a finire nelle ultime parole famose: ho la sensazione che l'Italia domani si muoverà "ad minchiam" con i corridori ognuno per i cavoli suoi o quasi.
secondo me, no..con cio' non dico che si andra' a medaglia ne' che si correra' con profitto..ma credo in una nazionale compatta..anche nell'affondare,casomai..

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 21:28
da Spartacus
non vorrei finire nel topic delle ultime parole famose, ma secondo me domani a livello di risultato ci salverà un piazzamento di Paolini

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 22 settembre 2012, 21:32
da alfiso
Nel video vedo un Paolo Bettini grande compagnone di squadra. Ma il CT dov'era? Ah già stava alla conferenza stampa di McQuaid.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:14
da Strong
barrylyndon ha scritto:
Slegar ha scritto:Pronto a finire nelle ultime parole famose: ho la sensazione che l'Italia domani si muoverà "ad minchiam" con i corridori ognuno per i cavoli suoi o quasi.
secondo me, no..con cio' non dico che si andra' a medaglia ne' che si correra' con profitto..ma credo in una nazionale compatta..anche nell'affondare,casomai..
e compatta è stata.
segno comunque di un gruppo unito senza finti gregari o traditori (come accaduto in casa spagna)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:54
da alfiso
matteo.conz ha scritto:caro alfiso,voglio chiederti quale sia secondo te (non solo a te ma anche ad altri),il reale motivo di questa infame scelta.Io ci ho pensato ma non riesco a trovare il vantaggio che questi dirigenti della fci traggono da tutto ciò.L'immagine di super fondamentalisti della "trasparenza" e dell'antidoping? non credo,bastava esser gli unici al mondo a negare la convocazione ai condannati per doping. Accelerare di bruto con il ricambio generazionale?no cmq servono i risultati: insomma a che pro? questi mica sono degli idioti e neanche autolesionisti,soto soto un motivo scatenante c'è ma proprio non riesco a capirlo,probabilmente mi mancan informazioni. Per quanto riguarda bmc e movistar il discorso è diverso però,loro sono dei privati che pagano i ciclisti e posson decidere come vogliono a seconda dei loro interessi invece qua parliamo della federazione italiana che prende una decisione si sportiva ma che ha addiritura gli estremi dell'incostituzionalità.
Sorry Matteo, mi ero perso il tuo quesito. Pazienta qualche giorno perchè credo proprio che lo metterò nero su bianco.
Apparentemente sembrerebbe un assurdo autolesionista, vero. Ma vedrai che questi non si autoledono proprio per nulla.
Appena posterò in merito te lo segnalerò anche in PM.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 22:56
da matteo.conz
No no non si autoledono sicuramente,fare i duri lato ciclismo per coprire la mafia del calcio dall'altro lato per poi avere una fetta della torta?la butto la,un' ipotesi come se ne posson far altre ma non mi convince pienamente e spiega solo in parte secondo me.Boh di sicuro come in politica oggi si ruba per se mentre ieri si rubava per il partito,penso che i principi siano gli stessi...