Pagina 25 di 25
Re: Brutte notizie
Inviato: mercoledì 16 luglio 2025, 21:54
da lucks83
Una preghiera grossa per questo ragazzo.
Speriamo bene.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 0:07
da brunello
Purtroppo ho letto sulla pagina ultim'ora di telegram che dovrebbe essere mancato in serata.
Condoglianze ad amici e parenti, un grosso dispiacere nel cuore in questi momenti bruttissimi.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 0:08
da ElChava
Si, purtroppo è arrivata la comunicazione ufficiale.
Occorre avere uno stomaco ormai

Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 0:09
da udra
Lo ha annunciato da poco anche l'organizzazione, che disgrazia.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 6:30
da lucks83
Che disgrazia.
Povero Samuele.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 7:55
da CicloSprint
Da pazzi un dosso in un tratto di discesa........

Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 8:20
da lucks83
CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 7:55
Da pazzi un dosso in un tratto di discesa........
Non è che lo hanno messo lì apposta per far cadere i corridori.
Ci sono dossi in discesa in ogni angolo d'Italia.
Sarebbe il caso di capire davvero come è stata la dinamica dell'incidente, se l'organizzazione ha segnalato il dosso, se c'è stato qualche altro fattore....
Di solito chi organizza il Valle d'Aosta non ha mai ricevuto critiche in tal senso.
Ci sarà un'inchiesta che farà luce sull'accaduto e se ne occuperà chi di dovere, quello che possiamo fare noi utenti del forum è dire una preghiera per Samuele e i suoi cari.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 8:47
da PedalatorePigro
Incredibile come non si capisca come questa sia un'emergenza da affrontare in via prioritaria.
Poi si parla del calo di partecipanti. Ho due figli che potranno fare qualsiasi sport vorranno, ma il ciclismo glielo impedirò. Se vanno all'allenamento di basket, dopo due ore ho la certezza che torneranno a casa. In bicicletta questa certezza non c'è. Ma di che si sta parlando?
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 11:05
da CicloSprint
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 8:20
CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 7:55
Da pazzi un dosso in un tratto di discesa........
Non è che lo hanno messo lì apposta per far cadere i corridori.
Ci sono dossi in discesa in ogni angolo d'Italia.
Sarebbe il caso di capire davvero come è stata la dinamica dell'incidente, se l'organizzazione ha segnalato il dosso, se c'è stato qualche altro fattore....
Di solito chi organizza il Valle d'Aosta non ha mai ricevuto critiche in tal senso.
Ci sarà un'inchiesta che farà luce sull'accaduto e se ne occuperà chi di dovere, quello che possiamo fare noi utenti del forum è dire una preghiera per Samuele e i suoi cari.
Io gli abolirei i dossi in discesa........
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 11:39
da Anquetil29
Ogni volta fa malissimo
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 11:40
da bartoli
Sono distrutto. Fa sempre male ma personalmente questa volta lo fa un po' di più perché era un ragazzo col quale ero molto legato. Sembra retorica ma Privitera era tutta vita ed energia. Neanche 20 anni, sono veramente sotto un treno
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 11:43
da Tommeke92
bartoli ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 11:40
Sono distrutto. Fa sempre male ma personalmente questa volta lo fa un po' di più perché era un ragazzo col quale ero molto legato. Sembra retorica ma Privitera era tutta vita ed energia. Neanche 20 anni, sono veramente sotto un treno

Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 11:51
da Maìno della Spinetta
bartoli ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 11:40
Sono distrutto. Fa sempre male ma personalmente questa volta lo fa un po' di più perché era un ragazzo col quale ero molto legato. Sembra retorica ma Privitera era tutta vita ed energia. Neanche 20 anni, sono veramente sotto un treno
Un mistero grande. Fatevi compagnia, parlatene tra di voi che vi eravate legati a lui. Anche non essendoci più con la sua energia ha già fatto qualcosa a diverse persone, è un grande dono che potete condividere, anche solo tra voi che lo avete conosciuto meglio
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 12:07
da Maìno della Spinetta
CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 11:05
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 8:20
CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 7:55
Da pazzi un dosso in un tratto di discesa........
Non è che lo hanno messo lì apposta per far cadere i corridori.
Ci sono dossi in discesa in ogni angolo d'Italia.
Sarebbe il caso di capire davvero come è stata la dinamica dell'incidente, se l'organizzazione ha segnalato il dosso, se c'è stato qualche altro fattore....
Di solito chi organizza il Valle d'Aosta non ha mai ricevuto critiche in tal senso.
Ci sarà un'inchiesta che farà luce sull'accaduto e se ne occuperà chi di dovere, quello che possiamo fare noi utenti del forum è dire una preghiera per Samuele e i suoi cari.
Io gli abolirei i dossi in discesa........
Non stavano scendendo da un colle, erano a fondo valle, la dinamica non è chiara.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 12:30
da lucks83
bartoli ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 11:40
Sono distrutto. Fa sempre male ma personalmente questa volta lo fa un po' di più perché era un ragazzo col quale ero molto legato. Sembra retorica ma Privitera era tutta vita ed energia. Neanche 20 anni, sono veramente sotto un treno

Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 13:26
da Beppugrillo
Si vedrà la dinamica, ma paradossalmente se c'è un motivo preciso (un dosso) magari può servire a evitare che ricapiti. Il pericolo e la casualità ci saranno sempre, ma tutto quello che si può fare per limitarli andrebbe fatto
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 13:50
da Road Runner
Cazzo ma non si può dai, sti dossi di merda !!!!
Perdipiù anche il dosso ormai è diventato classista: il grosso suv se ne fa un baffo e l'insulto che
ne riceve è paragonabile ad una qualsiasi buca.
A tutti gli altri rimangono il rompimento di balle e tutti i rischi conseguenti.
R.I.P.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 15:16
da Fantasio
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 13:26
Si vedrà la dinamica, ma paradossalmente se c'è un motivo preciso (un dosso) magari può servire a evitare che ricapiti. Il pericolo e la casualità ci saranno sempre, ma tutto quello che si può fare per limitarli andrebbe fatto
Purtroppo lo scopo del dosso è quello di impedire che ci si passi sopra a grande velocità, in quanto, se lo si fa, ci sono delle conseguenze. E quindi nel momento in cui qualcuno ci è passato sopra ad alta velocità, ha avuto delle conseguenze, addirittura mortali.
D'altra parte, senza il dosso è possibile che altre persone sarebbero morte, forse qualche passante che sarebbe stato travolto da un auto: come possiamo dirlo? Non si vede soluzione al problema. Se li fanno mobili, in modo da poterli eliminare in occasione delle gare, spariscono nel giro di pochi giorni. Se li fanno fissi le gare non si possono più fare, perché ce ne sono troppi.
L'ideale sarebbe vivere in un paese dove non ci sia bisogno di dossi per forzare le automobili ad andare piano, ma penso che faremmo prima ad aspettare che arrivino gli alieni a sistemare le cose.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 15:38
da lucks83
Fantasio ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 15:16
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 13:26
Si vedrà la dinamica, ma paradossalmente se c'è un motivo preciso (un dosso) magari può servire a evitare che ricapiti. Il pericolo e la casualità ci saranno sempre, ma tutto quello che si può fare per limitarli andrebbe fatto
Purtroppo lo scopo del dosso è quello di impedire che ci si passi sopra a grande velocità, in quanto, se lo si fa, ci sono delle conseguenze. E quindi nel momento in cui qualcuno ci è passato sopra ad alta velocità, ha avuto delle conseguenze, addirittura mortali.
D'altra parte, senza il dosso è possibile che altre persone sarebbero morte, forse qualche passante che sarebbe stato travolto da un auto: come possiamo dirlo? Non si vede soluzione al problema. Se li fanno mobili, in modo da poterli eliminare in occasione delle gare, spariscono nel giro di pochi giorni. Se li fanno fissi le gare non si possono più fare, perché ce ne sono troppi.
L'ideale sarebbe vivere in un paese dove non ci sia bisogno di dossi per forzare le automobili ad andare piano, ma penso che faremmo prima ad aspettare che arrivino gli alieni a sistemare le cose.
La segnalazione del dosso o dell'ostacolo per i corridori è fondamentale, per fare in modo che lo possano affrontare in sicurezza.
Guardate il Tour e vedrete quanti milioni di ostacoli e trappole pericolosissime ci sono da schivare, ogni giorno.
Per esempio porto la discesa del Sormano: Remco ci cadde perché un metro dopo l'inizio del ponte (quindi ancora in traiettoria di curva) il muro parapetto rientrava all'improvviso di più di mezzo metro, restringendo la sede stradale.
Remco non sbaglió la curva in sé, fece solo una traiettoria un pelo larga ma che, in condizioni normali, non gli avrebbe procurato alcun danno.
In quel caso mancò completamente la segnalazione dell'ostacolo/pericolo da parte dell'organizzatore.
Poi ovvio, la componente rischio per le corse su strada non si potrà mai azzerare, ma ridurre di molto si, con le dovute precauzioni.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 17:06
da ElChava
https://bici.pro/news/giovani/privitera ... 4WEGA2Jbpw
Interessante la testimonianza di Lorenzo Masciarelli.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 19:12
da ElChava
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/17-07- ... ogni.shtml
Quest'articolo-intervista invece non lo condivido affatto. Capisco che si vogliano cercare testimonianze per raccontare e ricostruire il personaggio ma andare a disturbare una ragazza (che è stata fin troppo educata a prestarsi) già distrutta dal dolore e addirittura nel bel mezzo di un campionato europeo mi sembra una scelta pessima. Simili cose si possono anche fare, magari a qualche mese di distanza per avere un ricordo e tutto ma in un momento di pieno dolore secondo me servirebbe più tatto e rispetto. Tanto più se alla ragazza, ciclista di buon livello anche lei, non hai mai dedicato una riga in precedenza per raccontarne le gesta sportive.
Re: Brutte notizie
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 23:03
da Joannes Muller
PedalatorePigro ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 8:47
Incredibile come non si capisca come questa sia un'emergenza da affrontare in via prioritaria.
Poi si parla del calo di partecipanti. Ho due figli che potranno fare qualsiasi sport vorranno, ma il ciclismo glielo impedirò. Se vanno all'allenamento di basket, dopo due ore ho la certezza che torneranno a casa. In bicicletta questa certezza non c'è. Ma di che si sta parlando?
verissimo, condivido 100%..
A quando biciclette meno veloci ma piu' sicure ?
Da ignorante assolto delle tecniche attuali domando: si potrebbe mettere un limite ai rapporti e mettere pneumatici piu' sicuri ?
riposi in pace..
Re: Brutte notizie
Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 7:39
da Beppugrillo
Non so se è l'effetto artificiale dei social, ma da Instagram si percepisce che tanti della sua generazione avevano un rapporto stretto ed estremamente positivo con lui. Probabilmente lasciare un buon ricordo di sé è il massimo che un uomo possa concretamente fare
Re: Brutte notizie
Inviato: sabato 19 luglio 2025, 13:30
da bartoli
Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 7:39
Non so se è l'effetto artificiale dei social, ma da Instagram si percepisce che tanti della sua generazione avevano un rapporto stretto ed estremamente positivo con lui. Probabilmente lasciare un buon ricordo di sé è il massimo che un uomo possa concretamente fare
Non lo è. Era un ragazzo splendido
Re: Brutte notizie
Inviato: domenica 20 luglio 2025, 0:53
da Road Runner
Joannes Muller ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 23:03
PedalatorePigro ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 8:47
Incredibile come non si capisca come questa sia un'emergenza da affrontare in via prioritaria.
Poi si parla del calo di partecipanti. Ho due figli che potranno fare qualsiasi sport vorranno, ma il ciclismo glielo impedirò. Se vanno all'allenamento di basket, dopo due ore ho la certezza che torneranno a casa. In bicicletta questa certezza non c'è. Ma di che si sta parlando?
verissimo, condivido 100%..
A quando biciclette meno veloci ma piu' sicure ?
Da ignorante assolto delle tecniche attuali domando: si potrebbe mettere un limite ai rapporti e mettere pneumatici piu' sicuri ?
riposi in pace..
Savoldelli a Radiocorsa dice che un modo per rendere le bici meno "missili"
è quello di obbligare l'uso di ruote a basso profilo.
La bici diventa un pelo meno veloce, ma soprattutto molto più guidabile.
Quelle di adesso con ruote a profilo alto, non "perdonano" il benché minimo errore e se sbagli qualcosa,
ma anche se capita un imprevisto, non le correggi più.