Pagina 25 di 25

Re: I protagonisti del Giro 2012

Inviato: venerdì 1 giugno 2012, 14:13
da eliacodogno
terminillo86 ha scritto: Ps nn so se abbia fatto il gregario o meno
Si dice in giro che la Terra è tonda ma non so se lo sia o meno :uhm: (alla voce gregario, visto che l'ha citato lemond, vedi il Tour e 3/4 di Liegi di Rolland)
terminillo86 ha scritto:Damiano è invece servito a sfiancare le squadre e infatti nelle ultime tappe basso e company si sn ritrovati soli.
Vedendo le tappe di Cervinia e Lecco hai avuto l'impressione che qualcuno si sia dannato l'anima in modo particolare perchè c'era fuori Damiano? Soprattutto visto come andava in montagna (Stelvio escluso)?? Tra l'altro era nel programma di Basso il fatto di sfinire la squadra (e gli avversari, anche se poi non è riuscito), ma a me è parso che Cunego sia stato ripreso "involontariamente" nelle tappe della seconda settimana, non perchè lo inseguissero col coltello fra i denti...

Su una cosa son d'accordo: Scarponi ha perso perchè non aveva la gamba, per il resto direi che Cunego ha ottenuto il massimo possibile (quando si prepara e punta ad un obiettivo va nettamente meglio di così??)

Re: I protagonisti del Giro 2012

Inviato: venerdì 1 giugno 2012, 14:14
da lemond
nino58 ha scritto:Non doveva perdere quel Giro di Svizzera e oggi parleremmo tutti in modo differente.
Anche carlolemond. :D
No, io non mi faccio influenzare nella maniera più assoluta dagli ordinio di arrivo e già lo scrissi l'anno scorso che, a prescindere dal risultato, un paio di giorni al T.d.S. abbiamo visto un Cunego che era veramente un fenomeno (come i suoi tifosi credono sia sempre o spesso), il doping dell'altura lo aveva cambiato, era diventato tutt'altro corridore, addirittura scattante in salita. :ponpon: Poi, per fortuna mia, gli effetti sono cessati e allora è ritornato il Fraçischiello normale e si è visto al Tour, dove ha sempre fatto una fatica tremenda a star attaccato ad un treno senza sussulti (mai). Io non credo che il suo male stia nella testa, bensì proprio nelle gambe e il Giro di quest'anno ne è la dimostrazione (per me) lampante. Damiani lo ha costretto ad osare, perché lui proprio non ne voleva sapere, e lo avrebbe messo in una condizione assai favorevole se solo avesse avuto ad es. la forza di De Gendt, che è belga sì, ma non è ... Mercks. :diavoletto:

Re: I protagonisti del Giro 2012

Inviato: venerdì 1 giugno 2012, 14:21
da lemond
eliacodogno ha scritto: ma a me è parso che Cunego sia stato ripreso "involontariamente" nelle tappe della seconda settimana, non perchè lo inseguissero col coltello fra i denti...

Su una cosa son d'accordo: Scarponi ha perso perchè non aveva la gamba, per il resto direi che Cunego ha ottenuto il massimo possibile (quando si prepara e punta ad un obiettivo va nettamente meglio di così??)
Elia sei un grande :clap: :clap: :clap: quell'involontariamente* sta all'intelligenza, come il ci sono domande? di Sgarby sta a tutt'altra cosa. :diavoletto:

Re: I protagonisti del Giro 2012

Inviato: venerdì 1 giugno 2012, 15:07
da terminillo86
Elia sn d accordo che Cunego abbia ottenuto il massimo da questo giro, nn lo sn quan dici che l hanno ripreso involontariamente perché astana e liquigas hanno tirato da matti negli ultimi 40 km...a quale pro? Riparare ad una situazione scomoda visto che nn potevano sapere le reali condizioni di Damiano...regalargli 5 minuti nn potevano....penso che senza Cunego la fuga sarebbe arrivata con quel vantaggio all arrivo...pensi di no? E la stessa cosa è successa il giorno prima...bene o male i gregari hanno lavorato tanto salvo poi pagarlo negli ultimi giorni...e questo è successo anche z merito delle azioni di Cunego.

Re: I protagonisti del Giro 2012

Inviato: venerdì 1 giugno 2012, 18:21
da eliacodogno
terminillo86 ha scritto:Elia sn d accordo che Cunego abbia ottenuto il massimo da questo giro, nn lo sn quan dici che l hanno ripreso involontariamente perché astana e liquigas hanno tirato da matti negli ultimi 40 km...a quale pro?
Hanno tirato da matti? Può darsi, la tappa l'ho vista in registrata mentre cenavo, quindi potrei ricordare male, però il ritmo dei verdi mi è sembrato non superiore alle altre giornate (anzi inferiore in confronto alla tappa di Cortina, a quella di Pampeago e al finale di Cervinia)
terminillo86 ha scritto:penso che senza Cunego la fuga sarebbe arrivata con quel vantaggio all arrivo...pensi di no? E la stessa cosa è successa il giorno prima...
è vero il giorno prima è arrivata la fuga, ma non con tre minuti o il vantaggio che serviva a Koenigo per vestire il maglione
terminillo86 ha scritto:bene o male i gregari hanno lavorato tanto salvo poi pagarlo negli ultimi giorni...e questo è successo anche z merito delle azioni di Cunego.
Diciamo che più che pagare i gregari azzurri si son fatti da parte quando Kreuz è andato alla deriva, mentre i verdi quando s'è capito che Basso non aveva la condizione prevista (o cmq ne ne aveva abbastanza per staccare gli altri 3)

In definitiva la mia impressione è che Dammià abbia provato a giocare di sponda, sperando che il gruppo si dimenticasse di lui...poteva anche funzionare ma ci andavano altre gambe. In fondo a Cervinia lo han ripreso mentre la corsa ancora non era nel vivo, a Lecco un po' più vicino al traguardo (ma anche lì...); sullo Stelvio la preoccupazione era costituita da colui che l'aveva staccato, quindi...

Re: I protagonisti del Giro 2012

Inviato: sabato 2 giugno 2012, 6:36
da HOTDOG
Nicker ha scritto: Abbiamo differenti pensieri, quasi opposti :) ... E' vero che molti di noi, io compreso, sottovalutiamo un po' Cunego, ma occhio a non sottovalutare Michele...
Il Tour è una corsa per niente adatta a Michele, soprattutto per il caldo e le crono; ma lo Scarponi del 2011, che al contrario di te io reputo molto superiore a questo qui del 2012, per me infatti sarebbe arrivato proprio a podio al Tour (se per ipotesi non avesse corso il giro), se ne era discusso anche l'anno scorso.... Anche perché è stato un Tour strano ad elinimazione, molto adatto a Michele come percorso, in più il caldo non c'è stato quasi mai, anzi..., in cui nessuno ha fatto differenza in salita... insomma dai Frank è arrivato terzo, Voeckler quarto...

Sul discorso gregari, Stortoni & Co, bisognerebbe conoscere la situazione, il fatto è che si sono allenati in altura con Scarponi almeno un paio di volte preparando fin dall'inverno solamente il Giro... segno che questi erano i piani, dovevano fare il Giro. Poi se vogliamo prendere la scusa dei risultati scarsi per l'esclusione facciamo pure, però se un gregario ha la certezza di preparare il giro non va alla caccia di piazzamenti in corse minori, non ne ha bisogno, anzi può essere controproducente...
P.S. per esempio un Caruso che piazzamenti ha ottenuto prima del giro...
il discorso caldo e crono vale anche per Cunego, per il resto Voeckler è arrivato 4° grazie alla fuga e Frank Schleck 3° non è una sorpresa visto che è dal 2008 che è tra i 3 più forti in salita al Tour a parte il 2010 in cui si è ritirato, per quanto riguarda i gregari credo proprio che quello fosse il loro livello non tale da garantire loro la partecipazione al Giro comunque vedremo al Delfinato

Re: I protagonisti del Giro 2012

Inviato: sabato 2 giugno 2012, 6:54
da HOTDOG
Belluschi M. ha scritto: Ma molto probabilmente il Cunego dell'ultimo Tour non era inferiore a Scarponi; quello di questo Giro certamente sì.
Cunego l'anno scorso era clamorosamente competitivo sulle salite lunghe, tant'è che credo abbia perso pochissimo/niente da Evans nel complesso di tutti gli arrivi in salita (qualcuno può dare il dato esatto?).

appunto, se guardiamo la classifica finale dello scorso Tour e rispondo qui anche a Lemond troviamo che a parte Basso non ci sono grandi corridori immediatamente alle spalle del veronese, anche se poi troviamo ad esempio Peter Velits 3° alla Vuelta dell'anno prima 19° e un certo Hesjedal 18°, troviamo però anche ad esempio De Weert 13° ma a oltre 10' da Cunego questo per dire che il veronese è stato battuto di poco dai primi 6 e ha battuto piuttosto nettamente quelli che l'hanno seguito in classifica compreso Rolland, che se andiamo a vedere le classifiche delle altre tappe ha guadagnato 39'' su Cunego a Plateau de Beille, 6'' sul Galibier e 57'' sull'Alpe d'Huez che peraltro aveva iniziato in fuga per un totale di 1'41'' ma ha anche perso 18'' a Superbesse, 21'' a Saint Flour, 33'' a Gap, 37'' a Pinerolo e 15'' a Luz Ardiden nell'unica occasione in cui ha davvero fatto da gregario a Voeckler per un totale di 2'04'', senza contare i minuti persi in pianura nelle prime tappe quando sulla carta era lui e non Voeckler l'uomo di classifica della Europcar: per il resto nelle quattro tappe fondamentali (Luz Ardiden, Plateau de Beille, Galibier e Alpe d'Huez) Cunego ha perso 1'02'' da Evans, 3'17'' da Andy Schleck (quasi tutti sul Galibier), 1'30'' da Frank Schleck e 15'' da Sanchez che a Luz Ardiden e Plateau de Beille ha beneficiato del fatto di essere relativamente fuori classifica, mentre ha guadagnato 22'' su Contador e 10'' su Basso

Re: I protagonisti del Giro 2012

Inviato: sabato 2 giugno 2012, 9:49
da barrylyndon
non sono d'accordo...Cunego ha condizionato la tappa di Pian dei Resinelli..non ci fossero state Garmin,Liquigas e Astana, ne sarebbe venuta fuori una tappa imboscata,tipo L'Aquila..
Cunego ha comunque ottenuto diversi piazzamenti nei top 10 al Giro,era reduce dal settimo posto al Tour, e regalargli minuti e la maglia rosa poteva rappresentare un pericolo,comunque..