Pagina 25 di 28

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 12 settembre 2015, 18:02
da CicloSprint
Basso ha scritto:
fra2000 ha scritto:Complimenti ad Aru, ma la vuelta fino al 2020 esclusiva eurosport. Ma il fiandre che fine fa? Si sa qualcosa? Comunque tentare come si fece 2 anni fa di acquistare i diritti della finale degli US Open è troppo difficile? Ah no, le reti rai sono impegnate con programmi dal tasso culturale molto elevato: I fra tutti "Ti lascio una canzone"
Gli US Open sono in esclusiva Eurosport fino al 2017 compreso; inoltre è cambiato lo scenario rispetto al 2010, quando Eurosport e Rai si accordarono per trasmettere semifinale e finale della Schiavone a Roland Garros. Eurosport è stata infatti acquistata dal gruppo Discovery, che in Italia ha già diversi canali (DMAX, Deejay Tv, Giallo e molti altri); difatti stasera Pennetta vs Vinci sarà trasmesso in chiaro su Deejay Tv.

Sul tema Fiandre, non ascoltate Alessandro ;)

Basso,

Dunque il Fiandre sarà ancora Rai per i prossimi tre anni ?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 13 settembre 2015, 0:16
da peek
Basso ha scritto: Sul tema Fiandre, non ascoltate Alessandro ;)
Tu minimizzi sempre. Ciclosprint non se lo sarà mica inventato che non trasmettono più il Fiandre?
Vuol dire che la voce circola.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 13 settembre 2015, 13:58
da Mystogan
Ma il Mondiale e l'Olimpiade sono esclusiva Rai?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 13 settembre 2015, 14:52
da Pat McQuaid
Ma Basso lavora in Rai? Mi sembra che la difende come neanche un avvocato farebbe...

Dopo i proclami la beffa, prima annunciano la Vuelta e poi nulla.

L'impresa di Aru oscurata ancora una volta, andiamo avanti con le grandi esclusive di calcio a 5, sport che nessuno vuole vedere, programmi di chiacchiere sul calcio con opinionisti strapagati per dire le solite banalità.

Rai sport HD per vedere Varriale in alta definizione?

Piuttosto che aprano Rai Sport 3 cosi almeno lì ci mettono TI RICORDO ANCORA con le partite della Roma anni 80.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 13 settembre 2015, 16:46
da Visconte85
Pat McQuaid ha scritto: L'impresa di Aru oscurata ancora una volta, andiamo avanti con le grandi esclusive di calcio a 5, sport che nessuno vuole vedere, programmi di chiacchiere sul calcio con opinionisti strapagati per dire le solite banalità.
Anch'io avrei voluto vedere la Vuelta trasmessa dalla Rai, ci hanno illuso :( però non toccarmi il calcio a 5, una partita a settimana che trasmettono poi mi sembra il minimo sindacabile

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 13 settembre 2015, 16:49
da Pat McQuaid
Ma perche difendere sempre ogni cosa che fa? Lo hanno sentito tutti, tempo fa è stata proclamata la Vuelta per il 2015, non ce lo siamo inventati noi del forum.

Adesso non dico che bisognava trasmettere la tappa in diretta o chissà che speciali sulla Vuelta, ma fare in modo di fare almeno una sintesi giornaliera? anche alle 23, tanto le persone che possono guardare la tappa in diretta a settembre sono poche.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 13 settembre 2015, 17:02
da 34x27
@Basso: ma la Bernocchi la trasmettono oppure no? Sul sito della Rai vedo solo l'Agostoni (e il memorial Pantani sabato sera prossimo)... :boh: Grazie!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 13 settembre 2015, 17:29
da fra2000
Mystogan ha scritto:Ma il Mondiale e l'Olimpiade sono esclusiva Rai?

Sì l'olimpiade 2016 è esclusiva RAI (quelle degli anni successivi fino al 2024 sono di EUROSPORT; vedremo se poi le rivenderà come ha fatto SKY alla rai); anche il mondiale mi sembra esclusiva RAI

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 13 settembre 2015, 17:43
da Mystogan
fra2000 ha scritto:
Mystogan ha scritto:Ma il Mondiale e l'Olimpiade sono esclusiva Rai?

Sì l'olimpiade 2016 è esclusiva RAI (quelle degli anni successivi fino al 2024 sono di EUROSPORT; vedremo se poi le rivenderà come ha fatto SKY alla rai); anche il mondiale mi sembra esclusiva RAI
Grazie ;)

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 13 settembre 2015, 17:47
da 34x27
Per quanto tempo bisognerà ancora lamentarsi della Vuelta non trasmessa dalla Rai? Basta, dai..... cerchiamo di guardare avanti nella speranza che la prossima stagione non si perdano (altre) corse, ma anzi se ne aggiungano di nuove. Soprattutto per chi non vuole/può pagarsi Eurosport....

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 13 settembre 2015, 20:08
da kasper^
34x27 ha scritto:@Basso: ma la Bernocchi la trasmettono oppure no? Sul sito della Rai vedo solo l'Agostoni (e il memorial Pantani sabato sera prossimo)... :boh: Grazie!
Ti rispondo io...la trasmettono giovedi in differita alle 18:00

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 13 settembre 2015, 20:11
da fra2000
Bhè la RAI di corse ne ha perse e non poche! Se poi dovesse perdere anche il giro delle fiandre, allora c'è solo una cosa da fare ma non la posso dire.

Una cosa: converrebbe agli organizzatori mettere il giro delle fiandre all'interno del pacchetto "Flanders classics"? Quante tv in chiaro possiedono questo pacchetto? E a questo punto quanta visibilità perderebbe? Nolente o volente come ho già avuto modo di dire su rai3 al 1000000 di telespettatori si arriva; su bike channel?

Vi ricordate quanti telespettatori facevano le classiche quando la rai ebbe la scellerata idea di toglierle da RAI3?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 14 settembre 2015, 18:05
da 34x27
kasper^ ha scritto:
34x27 ha scritto:@Basso: ma la Bernocchi la trasmettono oppure no? Sul sito della Rai vedo solo l'Agostoni (e il memorial Pantani sabato sera prossimo)... :boh: Grazie!
Ti rispondo io...la trasmettono giovedi in differita alle 18:00
In pratica DUE giorni dopo la disputa?!? :o Vabè lasciamo stare....

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 14 settembre 2015, 18:34
da udra
34x27 ha scritto:
kasper^ ha scritto:
34x27 ha scritto:@Basso: ma la Bernocchi la trasmettono oppure no? Sul sito della Rai vedo solo l'Agostoni (e il memorial Pantani sabato sera prossimo)... :boh: Grazie!
Ti rispondo io...la trasmettono giovedi in differita alle 18:00
In pratica DUE giorni dopo la disputa?!? :o Vabè lasciamo stare....
La Coppa Bernocchi è giovedi

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 14 settembre 2015, 18:51
da 34x27
:crazy: Non so per quale strana ragione ero convinto fosse martedì, chiedo umilmente perdono! :hammer: :hammer:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 15 settembre 2015, 9:15
da Pat McQuaid
Difficile da capire la scelta di trasmettere in contemporanea su 3 canali la stessa programmazione: Rai Sport 1 - Rai Sport 2 - Rai Sport HD

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 15 settembre 2015, 11:04
da galliano
fra2000 ha scritto:Bhè la RAI di corse ne ha perse e non poche! Se poi dovesse perdere anche il giro delle fiandre, allora c'è solo una cosa da fare ma non la posso dire.

Una cosa: converrebbe agli organizzatori mettere il giro delle fiandre all'interno del pacchetto "Flanders classics"? Quante tv in chiaro possiedono questo pacchetto? E a questo punto quanta visibilità perderebbe? Nolente o volente come ho già avuto modo di dire su rai3 al 1000000 di telespettatori si arriva; su bike channel?
La RAI non è ne meglio né peggio di tante altre aziende pubbliche o partecipate esistenti in Italia.
Ci sono eccellenti professionisti, sfaccendati lottizzati, maneggioni lottizzati.
Il problema è che, in linea di massima, le leve del potere le hanno coloro che appartengono all'ultima categoria.
Come tante altre aziende pubbliche è nata per erogare un servizio, ma ora si ritrova nella paradossale posizione che la missione dell'azienda finisce in secondo piano rispetto a quella di tenere in piedi un bilancio che non faccia acqua da tutte le parti.
L'obbiettivo è tenere in piedi economicamente il carrozzone, per salvare l'occupazione, ma ahimè anche i maneggioni, pazienza se per far ciò si continua a tagliare il servizio offerto.
Senza porvi rimedio si arriverà al punto di tenere in piedi aziende che non erogano più alcuno servizio, o meglio che il servizio lo erogano dietro lauto pagamento.

La RAI in fondo è un problema minore, preoccupano assai di più le ASL

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 15 settembre 2015, 14:55
da nick90
Pat McQuaid ha scritto:Difficile da capire la scelta di trasmettere in contemporanea su 3 canali la stessa programmazione: Rai Sport 1 - Rai Sport 2 - Rai Sport HD
Mi auguro sia provvisorio e che sfruttino almeno 2 canali con l'opzione HD per uno dei due. Sinceramente di vedere il ciclismo in HD ne faccio anche a meno, basta vederlo. :cincin:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 10:56
da Bomby
Qualcuno sa se e quando (nel caso) invieranno Pancani e Martinello negli USA per il mondiale? Al Tour doppio studiolo, ai Mondiali manco la DeSte per le interviste?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 11:51
da Basso
Bomby ha scritto:Qualcuno sa se e quando (nel caso) invieranno Pancani e Martinello negli USA per il mondiale? Al Tour doppio studiolo, ai Mondiali manco la DeSte per le interviste?
Dovrebbero andare a Richmond solo Alessandra De Stefano accompagnata dai fidi Roberto Carulli (operatore) e Federico Mattei (montatore).

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 13:53
da Gianluca Avigo - bove
Basso ha scritto:
Bomby ha scritto:Qualcuno sa se e quando (nel caso) invieranno Pancani e Martinello negli USA per il mondiale? Al Tour doppio studiolo, ai Mondiali manco la DeSte per le interviste?
Dovrebbero andare a Richmond solo Alessandra De Stefano accompagnata dai fidi Roberto Carulli (operatore) e Federico Mattei (montatore).
e il mitico Plastina, esperto di internéét non se lo portano? :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 14:16
da Mystogan
Basso ha scritto:
Bomby ha scritto:Qualcuno sa se e quando (nel caso) invieranno Pancani e Martinello negli USA per il mondiale? Al Tour doppio studiolo, ai Mondiali manco la DeSte per le interviste?
Dovrebbero andare a Richmond solo Alessandra De Stefano accompagnata dai fidi Roberto Carulli (operatore) e Federico Mattei (montatore).
Pensavo andassero anche Pancani e Martinello,a Ponferrada erano in Spagna ad esempio

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 14:19
da Basso
Mystogan ha scritto:
Basso ha scritto:
Bomby ha scritto:Qualcuno sa se e quando (nel caso) invieranno Pancani e Martinello negli USA per il mondiale? Al Tour doppio studiolo, ai Mondiali manco la DeSte per le interviste?
Dovrebbero andare a Richmond solo Alessandra De Stefano accompagnata dai fidi Roberto Carulli (operatore) e Federico Mattei (montatore).
Pensavo andassero anche Pancani e Martinello,a Ponferrada erano in Spagna ad esempio
Capisci bene che però Ponferrada e Richmond non siano distanti nella stessa maniera rispetto all'Italia. Certo è un enorme peccato che la cronaca debba avvenire da studio.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 14:28
da Mystogan
Ma a Geelong mi sembra che loro erano in Australia,mi sembra di ricordare così

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 14:31
da Basso
Mystogan ha scritto:Ma a Geelong mi sembra che loro erano in Australia,mi sembra di ricordare così
Sì, erano a Geelong. Ma sono passati 5 anni, sono cambiati due direttori di testata e un responsabile del settore.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 14:33
da Mystogan
Basso ha scritto:
Mystogan ha scritto:Ma a Geelong mi sembra che loro erano in Australia,mi sembra di ricordare così
Sì, erano a Geelong. Ma sono passati 5 anni, sono cambiati due direttori di testata e un responsabile del settore.
Rai a risparmio,comunque peccato vedere la telecronaca da studio quello sì

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 17:51
da peek
Posso dire che ne ho i coglioni pieni di Sgarbozza?
Era necessario che nella differita di domenica esordisse dicendo che Bennati era il grande favorito? E che poi lo ripetesse per altre quattro volte, dicendo che il gruppo non avrebbe ripreso i fuggitivi e che tra questi avrebbe sicuramente vinto Bennati allo sprint?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 17:57
da l'Orso
peek ha scritto:Posso dire che ne ho i coglioni pieni di Sgarbozza?
Era necessario che nella differita di domenica esordisse dicendo che Bennati era il grande favorito? E che poi lo ripetesse per altre quattro volte, dicendo che il gruppo non avrebbe ripreso i fuggitivi e che tra questi avrebbe sicuramente vinto Bennati allo sprint?
puoi dirlo, il post è tuo ;)
A me non è sembrato per nulla "anticipatore", niente a che vedere con altre volte.
Non ha nominato solo Bennati fra quelli dietro.
Il fatto che non li prendesserò + l'ha detto solo nel finale, prima diceva che eran difficili da andare a prendere (cosa piuttosto chiara visto chi tirava in gruppo).

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 18:13
da Bomby
C'è anche da dire che davanti andavano a velocità doppia*!















* è parso solo a me o le immagini del gruppo di testa erano velocizzate? Forse non velocità doppia, ma di sicuro non normale. Lo si notava soprattutto quando si spostava la camera o notando i ciclisti che frullavano manco fossero Froome...

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 18:33
da Winter
Basso ha scritto:
Mystogan ha scritto:Ma a Geelong mi sembra che loro erano in Australia,mi sembra di ricordare così
Sì, erano a Geelong. Ma sono passati 5 anni, sono cambiati due direttori di testata e un responsabile del settore.
Ieri la Francia ha schierato un solo cronoman
ha lasciato a casa Remi Cavagna , campione di francia (molto piu' forte di Fournier) che poteva far ampiamente un piazzamento nei dieci per risparmiare

Mi sembra normale che lo faccia la Rai
Il problema è che dovrebbe farlo non solo raisport.. ma anche Raiuno ecc
a Cosa serve aver un corrispondente da New York (esempio) di ognuna delle tre reti + uno della radio ecc
Al posto di 4 ne basterebbe uno

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 19:02
da Mystogan
Winter ha scritto:
Basso ha scritto:
Mystogan ha scritto:Ma a Geelong mi sembra che loro erano in Australia,mi sembra di ricordare così
Sì, erano a Geelong. Ma sono passati 5 anni, sono cambiati due direttori di testata e un responsabile del settore.
Ieri la Francia ha schierato un solo cronoman
ha lasciato a casa Remi Cavagna , campione di francia (molto piu' forte di Fournier) che poteva far ampiamente un piazzamento nei dieci per risparmiare

Mi sembra normale che lo faccia la Rai
Il problema è che dovrebbe farlo non solo raisport.. ma anche Raiuno ecc
a Cosa serve aver un corrispondente da New York (esempio) di ognuna delle tre reti + uno della radio ecc
Al posto di 4 ne basterebbe uno
Ma infatti non discuto che non ce gli abbiamo mandati,solo che mi faceva piacere la telecronaca sul posto,ma capisco i motivi per cui non gli abbiamo mandati

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 19:21
da cauz.
se i mondiali di biliardo vanno avanti così, mi sa che domenica richmond possiamo pure scordarcela...

Immagine

:diavoletto: :diavoletto:

[scherzo, ovviamente, so già che la guarderò direttamente su sporza sin dalla partenza]

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 22:20
da peek
Qualcuno di voi sta guardando i mondiali in streaming rai in questi giorni? Capita anche a voi che si impalli spesso lo streaming?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 26 settembre 2015, 12:01
da fra2000
Una domanda per chi ne sa qualcosa: ma la regia di questi mondiali è americana per tutte le gare, juniores escluse, perchè mai trasmesse? Pure domani avremo una regia che fa acqua da tutte le parti? Da quando gli americani sono esperti nelle riprese di ciclismo? O meglio a non far capire nulla?

Mettere lì la squadra del tour o della vuelta o la tv belga costava troppo? Ok, ma almeno avremmo avuto una regia degna di quel nome.


Escludo la rai dato che non ha inviato pancani e martinello sul posto e, poverini, sono costretti a commentare da tubo.

Inoltre secondo me non stanno nemmeno usando l'aereo in queste gare: le immagini saltano troppo

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 26 settembre 2015, 12:14
da Basso
fra2000 ha scritto:Una domanda per chi ne sa qualcosa: ma la regia di questi mondiali è americana per tutte le gare, juniores escluse, perchè mai trasmesse?
Come avvenuto ad esempio con la Supercoppa italiana di calcio dello scorso agosto, quando Infront vanta i diritti di regia subappalta la regia e ingaggia tutto il personale locale. Per cui la Supercoppa italiana è stata un disastro epocale, per cui il mondiale di Richmond si sta rivelando un disastro totale.
Se, ad esempio, in occasione di Firenze e Ponferrada le riprese non erano perfette ma comunque passabili e qui no, la motivazione sta nell'esperienza del personale utilizzato: in Italia e in Spagna è stato utilizzato personale comunque abituato a trasmettere prove ciclistiche (nel caso di Firenze vennero utilizzate persone che si occupano delle prove under 23 e juniores italiane), negli Stati Uniti dubito fortemente che questo sia accaduto.

(Nel caso di Firenze è noto che Infront aveva chiesto in prestito alla Rai il personale classico, quindi gli abituali piloti e gli operatori che vediamo nelle corse italiane, ma non è stato possibile per motivi contrattuali - essendo dipendenti pubblici)
fra2000 ha scritto:Pure domani avremo una regia che fa acqua da tutte le parti? Da quando gli americani sono esperti nelle riprese di ciclismo? O meglio a non far capire nulla?
Sono le stesse persone e gli stessi mezzi, non vedo perché dovrebbe esserci un miglioramento.
fra2000 ha scritto:Mettere lì la squadra del tour o della vuelta o la tv belga costava troppo? Ok, ma almeno avremmo avuto una regia degna di quel nome.
Spiegato nella prima risposta. Aggiungici poi che ad Infront interessa spendere il meno possibile, chissenefrega del risultato, tanto i soldi dall'UCI arrivano comunque.
fra2000 ha scritto:Inoltre secondo me non stanno nemmeno usando l'aereo in queste gare: le immagini saltano troppo
Questo non so dirlo. Certo che ci sono degli sganciamenti di segnale che, in Europa (e quindi considero France Tv, Rai, Sporza, TVE, Nos), avvengono solo in presenza di maltempo pesante e/o presenza di catene montuose in zona.

------------------

In tema di qualità di riprese tv ecco il pensiero di uno dei migliori registi sportivi italiani (ed europei), ossia Popi Bonnici
Popi Bonnici ‏@popibonnici 13 h13 ore fa Visualizza traduzione
#UCI2015 one of the worst TV Coverage ever seen!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 26 settembre 2015, 12:53
da CicloSprint
La Infront produce le gare di coppa del Mondo di Sci.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 26 settembre 2015, 17:24
da Bomby
La Rai produce le riprese televisive della prova del cuoco.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 26 settembre 2015, 17:25
da Bomby
Insomma, son cose completamente diverse. Dalla notte al giorno, o quasi.

Ad ogni modo, chi spera che RCS si rivolga ad enti terzi per le riprese del Giro e non alla Rai, questo si deve aspettare. La Rai avrà tanti difetti, ma un lavoro del genere no, eh! Non ricordo dove, avevo visto il sito del service usato per fornire i mezzi tecnici (regia, ecc.) per i mondiali di Firenze, forse era stato linkato qui. Faceva pietà; mi immagino la vetustità dei mezzi, impiegati poi anche per il Giro 2014. In questi, quantomeno, la qualità video, quando si vede, c'è (ovvero, non fa schifo del tutto), peccato che si veda poco spesso. In questi casi comunque l'aereo non serve, dovrebbero avere l'elicottero-ponte e dovrebbe bastare, essendo la gara in un circuito piatto: l'elicottero serve quando la distanza tra TV compound e sede di ripresa è grande, come nelle gare in linea vere e proprie. Il punto è che probabilmente non spostano l'elicottero (che ha un "ombrello" verso il basso che copre all'incirca 3 km, almeno per la rai è così) nei punti giusti al momento giusto (e dovrebbero averlo capito dopo una settimana!) e la potenza (e il modo con cui viene convogliata) dei segnali dalle moto all'elicottero ponte non è sufficiente a superare anche la schermatura offerta dagli alberi!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 26 settembre 2015, 23:09
da peek
Mi è rimasto acceso il televisore e vedo dello snooker con il gran patron Bulbarelli che mi sembra - io non seguo molto queste cose - che stia innovando anche le trasmissioni del biliardo.

Ma possibile che nessuno possa raccontarci la VERA STORIA DI BULBARELLI, perché è stato sostituito? e perché al suo posto siede un incapace?
E soprattutto: possiamo sperare che prima o poi ritorni al ciclismo?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 0:17
da held
Con la nascita di raisport hd non ho visto, per ora, miglioramenti per il nostro amato sport. Spesso i due canali trasmettono lo stesso programma (parlo di raisport 1 e 2) quindi meno spazio per le repliche e per gli eventi minori oppure per i programmi di contorno come "perle di sport" che é praticamente scomparso. Naturalmente questo è il periodo di rodaggio ma sento già la mancanza dei tempi che furono.. :(

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 0:25
da Fabruz
peek ha scritto:Mi è rimasto acceso il televisore e vedo dello snooker con il gran patron Bulbarelli che mi sembra - io non seguo molto queste cose - che stia innovando anche le trasmissioni del biliardo.

Ma possibile che nessuno possa raccontarci la VERA STORIA DI BULBARELLI, perché è stato sostituito? e perché al suo posto siede un incapace?
E soprattutto: possiamo sperare che prima o poi ritorni al ciclismo?
Bulbarelli è stato sostituito per ragioni politiche, le stesse per le quali era stato precedentemente messo. Chiaro che ci sono raccomandati bravi e meni bravi

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 0:26
da Fabruz
held ha scritto:Con la nascita di raisport hd non ho visto, per ora, miglioramenti per il nostro amato sport. Spesso i due canali trasmettono lo stesso programma (parlo di raisport 1 e 2) quindi meno spazio per le repliche e per gli eventi minori oppure per i programmi di contorno come "perle di sport" che é praticamente scomparso. Naturalmente questo è il periodo di rodaggio ma sento già la mancanza dei tempi che furono.. :(
Finito il rodaggio uno dei due canali sparirà

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 0:51
da peek
Fabruz ha scritto:
peek ha scritto:Mi è rimasto acceso il televisore e vedo dello snooker con il gran patron Bulbarelli che mi sembra - io non seguo molto queste cose - che stia innovando anche le trasmissioni del biliardo.

Ma possibile che nessuno possa raccontarci la VERA STORIA DI BULBARELLI, perché è stato sostituito? e perché al suo posto siede un incapace?
E soprattutto: possiamo sperare che prima o poi ritorni al ciclismo?
Bulbarelli è stato sostituito per ragioni politiche, le stesse per le quali era stato precedentemente messo. Chiaro che ci sono raccomandati bravi e meni bravi
No, non è andata così. Bulbarelli è entrato in rai grazie alle raccomandazioni come molti altri. Però i raccomandati generalmente sono
lasciati lì a non far nulla a spese del contribuente. Pratica deplorevole, certo, ma che quantomeno produce come unico danno quello dello sperpero di risorse fiscali. Poi la carriera Auro l'ha fatta per palese capacità, cosa che non si può dire di chi lo ha sostituito.
Intendo dire che un conto è dare uno stipendio pubblico a qualcuno per non far nulla, un conto è dargli un incarico di responsabilità.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 10:16
da Mystogan
La De Stefano e' a Richmond

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 15:28
da Basso
Richiesta personale: caro Ale/Ciclosprint, mi fai un fotomontaggio dei tuoi? :worthy:

Magari scrivendo qualcosa del tipo "non so che cosa faccio" o roba simile. L'immagine questa sotto. Grazie come sempre!

Immagine

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 15:30
da barrylyndon
che email ha la trasmissione dallo studio, Basso?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 15:31
da Fabruz
peek ha scritto:
Fabruz ha scritto:
peek ha scritto:Mi è rimasto acceso il televisore e vedo dello snooker con il gran patron Bulbarelli che mi sembra - io non seguo molto queste cose - che stia innovando anche le trasmissioni del biliardo.

Ma possibile che nessuno possa raccontarci la VERA STORIA DI BULBARELLI, perché è stato sostituito? e perché al suo posto siede un incapace?
E soprattutto: possiamo sperare che prima o poi ritorni al ciclismo?
Bulbarelli è stato sostituito per ragioni politiche, le stesse per le quali era stato precedentemente messo. Chiaro che ci sono raccomandati bravi e meni bravi
No, non è andata così. Bulbarelli è entrato in rai grazie alle raccomandazioni come molti altri. Però i raccomandati generalmente sono
lasciati lì a non far nulla a spese del contribuente. Pratica deplorevole, certo, ma che quantomeno produce come unico danno quello dello sperpero di risorse fiscali. Poi la carriera Auro l'ha fatta per palese capacità, cosa che non si può dire di chi lo ha sostituito.
Intendo dire che un conto è dare uno stipendio pubblico a qualcuno per non far nulla, un conto è dargli un incarico di responsabilità.
Pensavo che dal mio interevento si capisse che lui rientra tra quelli bravi.
Oggi comunque se la ride. Mi avete mandato al biliardo, e ora il ciclismo non ve lo faccio vedere

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 15:34
da Basso
barrylyndon ha scritto:che email ha la trasmissione dallo studio, Basso?
Prova con quella di Radiocorsa. Ma tanto, fidati, penso che anche i poveri quattro cristi che sono nello studiolo (dalle 16 si aggiungerà Jacopo Guarnieri) siano del nostro stesso parere e sono nella nostra stessa situazione.

edit: Alla fine, per l'inutilità del peso di Fabretti i parafulmini sono sempre loro che non centrano nulla.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 15:35
da Mystogan
Vergognosi davvero vergognosi

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 15:35
da barrylyndon
Basso ha scritto:
barrylyndon ha scritto:che email ha la trasmissione dallo studio, Basso?
Prova con quella di Radiocorsa. Ma tanto, fidati, che anche i poveri quattro cristi che sono nello studiolo (dalle 16 si aggiungerà Jacopo Guarnieri) sono del nostro stesso parere e sono nella nostra stessa situazione.
lo so..non volevo di certo inveire loro contro.,