Vincenzo Nibali 2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Scattista ha scritto:programmi di VIncenzo?
Delfinato? Route du Sud? Niente?
Com'è il campiopnato italiano?
Non per lui....per gente come Ulissi,Moser...forse anche Modolo..almeno da quanto ho visto nella ricognizione.fatta da Cassani.
C'e' uno strappo a pochi km dall'arrivo.Piu' per gente esplosiva.Ulissi, dai..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
montuoro91
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 31 maggio 2016, 10:24

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da montuoro91 »

Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum. E' davvero difficile basarsi su i "se" e sui "ma". A mio avviso Vincenzo avrebbe vinto lo stesso la tappa di Risoul. Certo è che Kruijswijk non avrebbe perso quel botto di tempo e probabilmente neanche il Giro. Ma il ciclismo è questo: quanti giri hanno perso Coppi e Bartali per una caduta?????
montuoro91
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 31 maggio 2016, 10:24

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da montuoro91 »

barrylyndon ha scritto:
Scattista ha scritto:programmi di VIncenzo?
Delfinato? Route du Sud? Niente?
Com'è il campiopnato italiano?
Non per lui....per gente come Ulissi,Moser...forse anche Modolo..almeno da quanto ho visto nella ricognizione.fatta da Cassani.
C'e' uno strappo a pochi km dall'arrivo.Piu' per gente esplosiva.Ulissi, dai..

Trentin magari o Colbrelli anche
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

montuoro91 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Scattista ha scritto:programmi di VIncenzo?
Delfinato? Route du Sud? Niente?
Com'è il campiopnato italiano?
Non per lui....per gente come Ulissi,Moser...forse anche Modolo..almeno da quanto ho visto nella ricognizione.fatta da Cassani.
C'e' uno strappo a pochi km dall'arrivo.Piu' per gente esplosiva.Ulissi, dai..

Trentin magari o Colbrelli anche
Si..anche... ;)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
montuoro91
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 31 maggio 2016, 10:24

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da montuoro91 »

Trentin magari o Colbrelli anche[/quote]
Si..anche... ;)[/quote]

In effetti non possono far vincere ogni anno lo squalo dai :D
TASSO
Messaggi: 1484
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da TASSO »

sono curioso di vedere se correra' da qui all inizio del tour e soprattutto sono curioso di sapere se lo correra' il tour ..... non ne sono certo !!! chi sa qualcosa dei suoi programmi nel mese di giugno §???
LOSQUALODELLOSTRETTO
Messaggi: 1003
Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 21:32

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da LOSQUALODELLOSTRETTO »

non correrà completamente, questa settimana riposa, poi farà uno stage al S. Pellegrino (spero non come quello al Teide) e rientrerà direttamente al Tour senza ulteriori gare...
Shark Attack
Wouter Presente
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da nino58 »

LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:non correrà completamente, questa settimana riposa, poi farà uno stage al S. Pellegrino (spero non come quello al Teide) e rientrerà direttamente al Tour senza ulteriori gare...
Neppure il Campionato italiano ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

a me sembrava di aver letto che vi partecipa
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TASSO ha scritto:sono curioso di vedere se correra' da qui all inizio del tour e soprattutto sono curioso di sapere se lo correra' il tour ..... non ne sono certo !!! chi sa qualcosa dei suoi programmi nel mese di giugno §???
Il Tour lo fa al 100% (a meno di imprevisti). Nel mezzo non credo che dovrebbe correre. Al più potrebbe fare il Campionato Italiano, corsa che gli sta molto a cuore anche se quest'anno il percorso, giustamente, non è per lui.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da nino58 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
TASSO ha scritto:sono curioso di vedere se correra' da qui all inizio del tour e soprattutto sono curioso di sapere se lo correra' il tour ..... non ne sono certo !!! chi sa qualcosa dei suoi programmi nel mese di giugno §???
Il Tour lo fa al 100% (a meno di imprevisti). Nel mezzo non credo che dovrebbe correre. Al più potrebbe fare il Campionato Italiano, corsa che gli sta molto a cuore anche se quest'anno il percorso, giustamente, non è per lui.
Potrebbe supportare un Diego Rosa.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da dietzen »

Visconte85 ha scritto:Non ve lo meritate Nibali.
Mi ha regalato un Iphone, mi ha fatto vincere quasi 180euro, che volete, lo tiferò a vita :D
Se Horner mi regala un PC nuovo tiferò anche per lui, corre ancora?
qui c'è gente che ha scommesso su horner vincente alla vuelta 2013 prima che iniziasse la corsa, quindi c'è un certo affetto. :dollar:
montuoro91
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 31 maggio 2016, 10:24

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da montuoro91 »

nino58 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
TASSO ha scritto:sono curioso di vedere se correra' da qui all inizio del tour e soprattutto sono curioso di sapere se lo correra' il tour ..... non ne sono certo !!! chi sa qualcosa dei suoi programmi nel mese di giugno §???
Il Tour lo fa al 100% (a meno di imprevisti). Nel mezzo non credo che dovrebbe correre. Al più potrebbe fare il Campionato Italiano, corsa che gli sta molto a cuore anche se quest'anno il percorso, giustamente, non è per lui.
Potrebbe supportare un Diego Rosa.
Beh se il campionato italiano non è adatto a Nibali, dubito che lo sarà a Rosa :(
vale95
Messaggi: 1666
Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 15:31

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da vale95 »

Salve a tutti ho un blog sul ciclismo (in particolare sul ciclismo lucano ma esteso ai maggiori avvenimenti della stagione). Volevo sapere cosa ne pensate di quest'articolo
https://smaldorevalentino.wordpress.com ... pozzovivo/


P.S. se volete leggere anche gli altri nessun problema anzi :drool:
el_condor

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da el_condor »

:clap:
Merlozoro ha scritto:Ammazza, non leggo il forum oggi e mi perdo una bella litigata sul web :diavoletto: :diavoletto:

Ma scusate, siete dubbiosi su queste prestazioni di Nibali?
Personalmente non ho letto dati, non mi interessano i wattaggi, non capisco una sega di formule, ma questo Nibali, quello risorto nelle ultime due tappe, il paladino italiano osannato da Pancani (ho letto alcuni post e riprendo questo passaggio in modo ironico) chiudeva il Giro al secondo posto dietro a Kruijswijk; non avrebbe vinto la tappa di Risoul che sarebbe andata all'olandese e avrebbe mancato il primo obiettivo della stagione.

Oltre all'errore dell'olandese, quello che ne ha determinato la vittoria finale è la poca solidità nella terza settimana di Chaves e la poca capacità di Valverde di essere performante sopra i 2000m.
Ripeto, non ha recuperato 4 minuti e mezzo a Chaves nelle ultime due tappe, ma deve ringraziare la poca esperienza di Steven se può fregiarsi di un secondo Giro.

Tifo Vincenzo, ma sono obiettivo nel dire che non avrebbe mai potuto recuperare il terreno perso dall'olandese. Il destino ha voluto che si scontrasse poi con un colombiano ancora acerbo e con un fenomeno ormai 37enne.

Per me, questo Vincenzo non ha nulla a che vedere con quello che ha vinto il Giro 2013 o il Tour 2014, dove si presentò in forma "monstre" dall'inizio alla fine, dominando le 3 settimane di corsa.

Poi, sarà stato un Giro che nei tempi di scalata delle diverse salite non ha fatto registrare grandi prestazioni e per questo potrebbe sembrare di basso livello, ma voglio ricordare che questi hanno fatto tutte le tappe di montagna al massimo, dandosi battaglia e sfinendosi su tutte le salite. Magari non un grande livello di interpreti (rispetto ai grandi nomi come Froome, Quintana, Contador, Pinot), ma corridori che hanno duellato sempre 1 vs 1, senza risparmiarsi una tappa.
Questo per me è stato il vero motivo della vittoria di Nibali. Si fossero guardati e avessero portato a spasso la bici in qualche tappa di alta montagna, magari il Giro veniva vinto da Chaves o Valverde (tenendo sempre conto della caduta di Kruijswijk).
bellissimo post: preciso, onesto (da sportivo e non da tifoso)e con considerazioni tecniche ineccepibili....Lo condivido al 100%...
Aggiungo che chaves ha perso 40 secondi da Valverde in una tappa che avrebbe potuto vincere avesse avuto una squadra decente..
In Astana spero che dopo la sbronza facciano una accurata autocritica..
Siamo sicuri che al tour tra Nibali e Aru ci sia una leale collaborazione ?
ciao
el_condor
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da NibalAru »

el_condor ha scritto::clap:
Merlozoro ha scritto:Ammazza, non leggo il forum oggi e mi perdo una bella litigata sul web :diavoletto: :diavoletto:

Ma scusate, siete dubbiosi su queste prestazioni di Nibali?
Personalmente non ho letto dati, non mi interessano i wattaggi, non capisco una sega di formule, ma questo Nibali, quello risorto nelle ultime due tappe, il paladino italiano osannato da Pancani (ho letto alcuni post e riprendo questo passaggio in modo ironico) chiudeva il Giro al secondo posto dietro a Kruijswijk; non avrebbe vinto la tappa di Risoul che sarebbe andata all'olandese e avrebbe mancato il primo obiettivo della stagione.

Oltre all'errore dell'olandese, quello che ne ha determinato la vittoria finale è la poca solidità nella terza settimana di Chaves e la poca capacità di Valverde di essere performante sopra i 2000m.
Ripeto, non ha recuperato 4 minuti e mezzo a Chaves nelle ultime due tappe, ma deve ringraziare la poca esperienza di Steven se può fregiarsi di un secondo Giro.

Tifo Vincenzo, ma sono obiettivo nel dire che non avrebbe mai potuto recuperare il terreno perso dall'olandese. Il destino ha voluto che si scontrasse poi con un colombiano ancora acerbo e con un fenomeno ormai 37enne.

Per me, questo Vincenzo non ha nulla a che vedere con quello che ha vinto il Giro 2013 o il Tour 2014, dove si presentò in forma "monstre" dall'inizio alla fine, dominando le 3 settimane di corsa.

Poi, sarà stato un Giro che nei tempi di scalata delle diverse salite non ha fatto registrare grandi prestazioni e per questo potrebbe sembrare di basso livello, ma voglio ricordare che questi hanno fatto tutte le tappe di montagna al massimo, dandosi battaglia e sfinendosi su tutte le salite. Magari non un grande livello di interpreti (rispetto ai grandi nomi come Froome, Quintana, Contador, Pinot), ma corridori che hanno duellato sempre 1 vs 1, senza risparmiarsi una tappa.
Questo per me è stato il vero motivo della vittoria di Nibali. Si fossero guardati e avessero portato a spasso la bici in qualche tappa di alta montagna, magari il Giro veniva vinto da Chaves o Valverde (tenendo sempre conto della caduta di Kruijswijk).
bellissimo post: preciso, onesto (da sportivo e non da tifoso)e con considerazioni tecniche ineccepibili....Lo condivido al 100%...
Aggiungo che chaves ha perso 40 secondi da Valverde in una tappa che avrebbe potuto vincere avesse avuto una squadra decente..
In Astana spero che dopo la sbronza facciano una accurata autocritica..
Siamo sicuri che al tour tra Nibali e Aru ci sia una leale collaborazione ?
ciao
el_condor
Sul fatto che tra Nibali e Aru al Tour ci possa essere piena e leale collaborazione non ci metterei la mano sul fuoco. In ogni caso molto dipenderà dallo stato di forma con cui Nibali si presenterà al Tour, perchè qualora si presentasse in uno stato di forma accettabile e competitivo fin dalla prima settimana a mio avviso se ne possono vedere delle belle in casa Astana. Se invece Nibali dovesse presentarsi in partenza in condizione di forma scarsa a quel punto non vedo perchè Nibali non dovrebbe aiutare Aru durante il Tour, anche perchè poi all'Olimpiade (che a quanto dice è il vero obiettivo di Nibali quest'anno dopo il Giro) potrebbe essere Vincenzo ad aver bisogno dell'aiuto di Fabio, specialmente se si considera il fatto che la squadra nella gara olimpica sarà composta da soli 5 elementi di cui ad oggi gli unici sicuri sono proprio loro due
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

el_condor ha scritto::clap:
Merlozoro ha scritto:Ammazza, non leggo il forum oggi e mi perdo una bella litigata sul web :diavoletto: :diavoletto:

Ma scusate, siete dubbiosi su queste prestazioni di Nibali?
Personalmente non ho letto dati, non mi interessano i wattaggi, non capisco una sega di formule, ma questo Nibali, quello risorto nelle ultime due tappe, il paladino italiano osannato da Pancani (ho letto alcuni post e riprendo questo passaggio in modo ironico) chiudeva il Giro al secondo posto dietro a Kruijswijk; non avrebbe vinto la tappa di Risoul che sarebbe andata all'olandese e avrebbe mancato il primo obiettivo della stagione.

Oltre all'errore dell'olandese, quello che ne ha determinato la vittoria finale è la poca solidità nella terza settimana di Chaves e la poca capacità di Valverde di essere performante sopra i 2000m.
Ripeto, non ha recuperato 4 minuti e mezzo a Chaves nelle ultime due tappe, ma deve ringraziare la poca esperienza di Steven se può fregiarsi di un secondo Giro.

Tifo Vincenzo, ma sono obiettivo nel dire che non avrebbe mai potuto recuperare il terreno perso dall'olandese. Il destino ha voluto che si scontrasse poi con un colombiano ancora acerbo e con un fenomeno ormai 37enne.

Per me, questo Vincenzo non ha nulla a che vedere con quello che ha vinto il Giro 2013 o il Tour 2014, dove si presentò in forma "monstre" dall'inizio alla fine, dominando le 3 settimane di corsa.

Poi, sarà stato un Giro che nei tempi di scalata delle diverse salite non ha fatto registrare grandi prestazioni e per questo potrebbe sembrare di basso livello, ma voglio ricordare che questi hanno fatto tutte le tappe di montagna al massimo, dandosi battaglia e sfinendosi su tutte le salite. Magari non un grande livello di interpreti (rispetto ai grandi nomi come Froome, Quintana, Contador, Pinot), ma corridori che hanno duellato sempre 1 vs 1, senza risparmiarsi una tappa.
Questo per me è stato il vero motivo della vittoria di Nibali. Si fossero guardati e avessero portato a spasso la bici in qualche tappa di alta montagna, magari il Giro veniva vinto da Chaves o Valverde (tenendo sempre conto della caduta di Kruijswijk).
bellissimo post: preciso, onesto (da sportivo e non da tifoso)e con considerazioni tecniche ineccepibili....Lo condivido al 100%...
Aggiungo che chaves ha perso 40 secondi da Valverde in una tappa che avrebbe potuto vincere avesse avuto una squadra decente..
In Astana spero che dopo la sbronza facciano una accurata autocritica..
Siamo sicuri che al tour tra Nibali e Aru ci sia una leale collaborazione ?
ciao
el_condor
concordo con entrambi.
Ed aggiungo: spero che tra Nibali ed Aru NON ci sia una leale collaborazione...è ora che i due si "scornino", e le strade si separino definitivamente. Già so che qualcuno mi ricorderà che corrono per la stessa squadra....come erano compagni di squadra Roche e Visentini, Chiappucci e Pantani, Simoni e Cunego. La lealtà dovrebbe essere sempre vincolata alle risposte che darà la strada.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Condor, Chaves non era cotto, ma di piu'..la squadra avrebbe potuto aiutarlo a limitare i danni...ma anche no..visto che Uran, che lo stava palesemnte aiutando, l'ha staccato..
Erano cotti tutti gli uomini di classifica, tranne 3..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Camoscio madonita ha scritto: concordo con entrambi.
Ed aggiungo: spero che tra Nibali ed Aru NON ci sia una leale collaborazione...è ora che i due si "scornino", e le strade si separino definitivamente. Già so che qualcuno mi ricorderà che corrono per la stessa squadra....come erano compagni di squadra Roche e Visentini, Chiappucci e Pantani, Simoni e Cunego. La lealtà dovrebbe essere sempre vincolata alle risposte che darà la strada.
Anche a me piacerebbe vederli correre ognuno per i fatti suoi, come è giusto che sia. Ma temo che bisognerà aspettare il 2017. Tra l'altro considerato che Aru e Nibali arriveranno al Tour non tra i primissimi favoriti ( il primo perchè è esordiente, il secondo perchè reduce dal Giro), direi che se Nibali dovesse star bene una sana collaborazione tra i due potrebbe essere tutt'altro che deleteria. Se il Tour dovesse essere equilibrato, la possibilità di ritrovarsi in 2 potrebbe essere fondamentale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Caba »

e magari riuscire a concretizzare quel giochino che avrebbe dovuto fare la Movistar lo scorso anno con Valverde e Quintana...
MG, sai solo fregare...
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da NibalAru »

In ogni caso se i due non collaboreranno tra loro vorrà dire che arriveranno entrambi in buone condizioni e saranno capaci di giocarsi le loro chance di vittoria o podio fino alla fine, altrimenti non vedo perchè non dovrebbero collaborare. Certo che se dovesse presentarsi nell'ultima settimana una situazione in cui Nibali e Aru sono vicinissimi in classifica, entrambi con buone chance per giocarsi le loro carte di vittoria/podio chiedere ad uno di sacrificarsi per l'altro sarebbe un delitto. Immaginate uno scenario in cui Aru sia secondo in classifica ad un minuto dal primo con Nibali terzo in classifica ad un minuto e mezzo o due di ritardo dalla testa. Ma come si fa a chiedere ad un vincitore di 4 Grandi Giri di sacrificarsi per il compagno più giovane, anche a costo di non riuscire a vincere sia con uno che con l'altro? :D
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da galliano »

Brogno ha scritto: Ahehaha Galliano con calma. Ho scritto calato per diversi motivi, e intendevo ovviamente che è caduto, ma anche che nella salita successiva, e la tappa successiva, proprio a causa della caduta non è più riuscito a esprimersi al meglio. Mi pare pacifico. Come hanno detto molti, è indubbio che sto giro Nibali ha avuto la sua dose di culo. È altrettanto vero che la sua dose di culo l ha cercata con forza, con una condotta garibaldina, perché se andavano a spasso la caduta non ci sarebbe stata.
Relativamente al discorso di ADS e così via, difficile che li abbia ascoltati o mi sia bevuto le loro storie, dato che fortunatamente vivo alla estero e il Giro lo guardo senza dover subire ste robette, tra cui anche il cavaliere dei quattro morì, i vincitori morali, e via dicendo..
Edit. Aggiungo che ho detto diversi motivi perché era un mostro della caduta e dello stato di salute di Chavez. In generale come ho scritto, Vincenzo è cresciuto poco, ma gli altri sono calati, o per dirla come vuole giustamente Galliano, gli altri sono uno caduto e dato addio al giro, uno calato perché sotto antibiotici, uno rimasto al suo livello già buono ma non sufficiente per stare davanti a Nibali (Valverde) uno rimasto al suo solito livello perché non ha molto di più da dare (Majka). Ecco dovrebbe andar bene :D
:D sì, sì, assolutamente con calma Brogno. Purtroppo scrivendo il tono è difficile da percepire, ma ti assicuro che non volevo certo aggrediti verbalmente. A forza di sentire ADS è Fabretti si finisce col prendersela, ingiustamente, col primo che passa. Così come l'ha scritto adesso mi piace di più. ;)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Non credo che Nibali possa combinare granchè al Tour, se non c'è riuscito Contador per due volte non vedo come possa farcela lui. Magari gli converrebbe vedendo di non aver la gamba provare ad uscire di classifica e puntare sulle tappe
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da NibalAru »

chinaski89 ha scritto:Non credo che Nibali possa combinare granchè al Tour, se non c'è riuscito Contador per due volte non vedo come possa farcela lui. Magari gli converrebbe vedendo di non aver la gamba provare ad uscire di classifica e puntare sulle tappe
Tappe e maglia a pois nell'ultima settimana potrebbero essere obiettivi ampiamente alla portata di un Nibali uscito di classifica nella prima parte del Tour. Come dicevo in un altro 3d Nibali al prossimo Tour ha tutto da guadagnare e poco da perdere sia che punti alla classifica sia che esca subito. Per lui è una situazione ideale e con pochissime pressioni rispetto a come era abituato ultimamente, specialmente dopo che ha vinto il Tour nel 2014
Pantani the best
Messaggi: 1826
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Non capisco quelli che vogliono a tutti i costi sminuire l'impresa o il numero(chiamatelo come volete) di Nibali aggrappandosi ai "contro questi avversari l'avrebbe dovuto dominare" oppure "senza la caduta di Kruijswijk non l'avrebbe vinto".

Bisogna contestualizzare,Pantani a Montecampione fu osannato perché staccò finalmente Tonkov dopo che a Pampeago non gli riuscì di farlo e anche quel giorno ci mise circa 15km per farlo dopo il primo attacco,eppure Pantani prima di quel giro era già da anni considerato come il più forte scalatore del mondo,perchè esaltarlo allora per aver avuto la meglio su Tonkov dopo dei tentativi andati a male?
Forse perché il russo andò forte come non mai in salita?
Forse perché diede tutto quello che aveva in quel momento per toglierselo di ruota?

Una delle imprese di Coppi che viene maggiormente celebrata è quella sullo Stelvio al giro del 1953 in cui staccò Koblet e vinse il giro.
Koblet era un grande campione,ma nessuno ha mai osato paragonarlo a Coppi,soprattutto in salita.
Quindi perché celebrare quella tappa quando Coppi fece solo il suo dovere(togliersi di ruota lo svizzero)?
Forse perché il giorno prima lo stesso Coppi confessò che il giro era già stato vinto da Koblet e che nulla sarebbe potuto cambiare?
Forse perché a seguito di quegli spifferi tutti lo davano già per spacciato?

Bettini a Salisburgo vinse il suo primo mondiale,da anni era predestinato a farlo,ed alla vigilia i favori del pronostico erano in parte rivolti a lui.
Perché allora dopo la vittoria in molti gridarono al miracolo?
Forse perché Bettini vinse nell'unico modo che nessuno aveva previsto?
Forse perché il percorso di quel mondiale alla fine si rivelò meno selettivo di quanto si potesse auspicare?

Quando Armstrong vinse a Luz Ardiden al tour del 2003 fu considerata da tutti la sua più grande vittoria durante il suo regno in terra di Francia.
Perché gli venne data tutta quell'enfasi quando lui non fece altro che fare ciò che gli anni precedenti aveva sempre fatto,ovvero staccare Ullrich?
Forse perché le sue quotazioni erano in netto ribasso e quelle del tedesco alle stelle dopo la cronometro e la prima tappa pirenaica?
Forse perché prima di Luz Ardidien scalando il Tourmalet già perse le ruote di Ullrich?
Forse anche perché cadde all'inizio della salita finale?

Arriviamo quindi al dunque,Nibali due giorni prima di vincere a Risoul e poi dare il colpo di grazia a tutti il giorno dopo era dato morto e sepolto da tutti o quasi tutti,Kruijswijk e la sua maglia rosa restavano un miraggio,ma anche il podio sembrava distante anni luce nonostante il distacco dal terzo(Valverde) a vederlo oggi poteva dare tutt'altra sensazione.
Gli altri volavano lui cedeva di schianto,questa era l'opinione comune.
E' riuscito a zittire tutti,tifosi e non tifosi,appassionati,critici,esperti,colleghi,nessuno si sarebbe aspettato sulle Alpi un Nibali capace di fare ciò che poi ha realmente fatto.
E quando uno stravolge un pronostico tanto negativo e lo fa con una vittoria,tutto ciò allora nel ciclismo da 100 anni e passa a questa parte ha il sapore dell'impresa.
E' stato così per Coppi,per Pantani,per Bettini,Contador e tanti altri,ed è così anche per il Nibali dell'ultimo giro.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da galliano »

barrylyndon ha scritto:Condor, Chaves non era cotto, ma di piu'..la squadra avrebbe potuto aiutarlo a limitare i danni...ma anche no..visto che Uran, che lo stava palesemnte aiutando, l'ha staccato..
Erano cotti tutti gli uomini di classifica, tranne 3..
Credo che condor si riferisca alla tappa di Andalo ;)
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

galliano ha scritto:
Brogno ha scritto: Ahehaha Galliano con calma. Ho scritto calato per diversi motivi, e intendevo ovviamente che è caduto, ma anche che nella salita successiva, e la tappa successiva, proprio a causa della caduta non è più riuscito a esprimersi al meglio. Mi pare pacifico. Come hanno detto molti, è indubbio che sto giro Nibali ha avuto la sua dose di culo. È altrettanto vero che la sua dose di culo l ha cercata con forza, con una condotta garibaldina, perché se andavano a spasso la caduta non ci sarebbe stata.
Relativamente al discorso di ADS e così via, difficile che li abbia ascoltati o mi sia bevuto le loro storie, dato che fortunatamente vivo alla estero e il Giro lo guardo senza dover subire ste robette, tra cui anche il cavaliere dei quattro morì, i vincitori morali, e via dicendo..
Edit. Aggiungo che ho detto diversi motivi perché era un mostro della caduta e dello stato di salute di Chavez. In generale come ho scritto, Vincenzo è cresciuto poco, ma gli altri sono calati, o per dirla come vuole giustamente Galliano, gli altri sono uno caduto e dato addio al giro, uno calato perché sotto antibiotici, uno rimasto al suo livello già buono ma non sufficiente per stare davanti a Nibali (Valverde) uno rimasto al suo solito livello perché non ha molto di più da dare (Majka). Ecco dovrebbe andar bene :D
:D sì, sì, assolutamente con calma Brogno. Purtroppo scrivendo il tono è difficile da percepire, ma ti assicuro che non volevo certo aggrediti verbalmente. A forza di sentire ADS è Fabretti si finisce col prendersela, ingiustamente, col primo che passa. Così come l'ha scritto adesso mi piace di più. ;)
In effetti dopo un giro con i commenti di ADS io sarei piuttosto provato.. :cincin:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Pantani the best ha scritto:Non capisco quelli che vogliono a tutti i costi sminuire l'impresa o il numero(chiamatelo come volete) di Nibali aggrappandosi ai "contro questi avversari l'avrebbe dovuto dominare" oppure "senza la caduta di Kruijswijk non l'avrebbe vinto".

Bisogna contestualizzare,Pantani a Montecampione fu osannato perché staccò finalmente Tonkov dopo che a Pampeago non gli riuscì di farlo e anche quel giorno ci mise circa 15km per farlo dopo il primo attacco,eppure Pantani prima di quel giro era già da anni considerato come il più forte scalatore del mondo,perchè esaltarlo allora per aver avuto la meglio su Tonkov dopo dei tentativi andati a male?
Forse perché il russo andò forte come non mai in salita?
Forse perché diede tutto quello che aveva in quel momento per toglierselo di ruota?

Una delle imprese di Coppi che viene maggiormente celebrata è quella sullo Stelvio al giro del 1953 in cui staccò Koblet e vinse il giro.
Koblet era un grande campione,ma nessuno ha mai osato paragonarlo a Coppi,soprattutto in salita.
Quindi perché celebrare quella tappa quando Coppi fece solo il suo dovere(togliersi di ruota lo svizzero)?
Forse perché il giorno prima lo stesso Coppi confessò che il giro era già stato vinto da Koblet e che nulla sarebbe potuto cambiare?
Forse perché a seguito di quegli spifferi tutti lo davano già per spacciato?

Bettini a Salisburgo vinse il suo primo mondiale,da anni era predestinato a farlo,ed alla vigilia i favori del pronostico erano in parte rivolti a lui.
Perché allora dopo la vittoria in molti gridarono al miracolo?
Forse perché Bettini vinse nell'unico modo che nessuno aveva previsto?
Forse perché il percorso di quel mondiale alla fine si rivelò meno selettivo di quanto si potesse auspicare?

Quando Armstrong vinse a Luz Ardiden al tour del 2003 fu considerata da tutti la sua più grande vittoria durante il suo regno in terra di Francia.
Perché gli venne data tutta quell'enfasi quando lui non fece altro che fare ciò che gli anni precedenti aveva sempre fatto,ovvero staccare Ullrich?
Forse perché le sue quotazioni erano in netto ribasso e quelle del tedesco alle stelle dopo la cronometro e la prima tappa pirenaica?
Forse perché prima di Luz Ardidien scalando il Tourmalet già perse le ruote di Ullrich?
Forse anche perché cadde all'inizio della salita finale?

Arriviamo quindi al dunque,Nibali due giorni prima di vincere a Risoul e poi dare il colpo di grazia a tutti il giorno dopo era dato morto e sepolto da tutti o quasi tutti,Kruijswijk e la sua maglia rosa restavano un miraggio,ma anche il podio sembrava distante anni luce nonostante il distacco dal terzo(Valverde) a vederlo oggi poteva dare tutt'altra sensazione.
Gli altri volavano lui cedeva di schianto,questa era l'opinione comune.
E' riuscito a zittire tutti,tifosi e non tifosi,appassionati,critici,esperti,colleghi,nessuno si sarebbe aspettato sulle Alpi un Nibali capace di fare ciò che poi ha realmente fatto.
E quando uno stravolge un pronostico tanto negativo e lo fa con una vittoria,tutto ciò allora nel ciclismo da 100 anni e passa a questa parte ha il sapore dell'impresa.
E' stato così per Coppi,per Pantani,per Bettini,Contador e tanti altri,ed è così anche per il Nibali dell'ultimo giro.
A differenza di tutti gli esempi che hai fatto Nibali non ha staccato il suo avversario più forte (Kruijswijk) o meglio l'ha fatto dopo che questi si è autoeliminato. Non è un'impresa perchè è opinione comune che senza quell'incidente non avrebbe mai vinto questo Giro. Nessuno sminuisce nulla, una grande vittoria ed un bel finale in crescendo ma l'impresa sarebbe stata dare 5 minuti all'olandese che pedalava mille volte più facilmente di lui ed er inattaccabile
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Per Vincenzo ci sta una delle poche ma sempre efficaci battute del leggendario Wild Cat Hendriks:



Vincenzo, sei proprio così, non puoi continuare a passare dalla disfatta alla vittoria come se niente fosse, a gettare nel panico la gente e poi farla esaltare da un giorno all' altro. Tra qualche anno pagheremo tutti a caro prezzo la girandola di emozioni che quest' uomo (e non solo lui, beninteso) ci ha dispensato.

Limitatamente a certi aspetti, questa è stata l' azione più bella di Vincenzo. Non parlo di impresa perchè sarebbe evidentemente eccessivo.
Che non fosse il più forte era chiaro già a metà Giro. La sua fortuna, in questo caso evidente e incontestabile, è stata sia il ritiro di Landa che la caduta di Kruiswijk. Per come si sono messe le cose, credo che non avrebbe potuto recuperare più di un paio di minuti all' olandese, e questo perchè K. l' avrebbe potuto lasciare andare, avendo ampio margine. L' impresa sarebbe stata recuperargli 5 minuti, allora sì che sarebbe stata una cosa totale. Ma non è pensabile Vincenzo ci sarebbe riuscito. E' già stato tanto aver inflitto due minuti e mezzo in due tappe a Chaves.

Certo, il passaggio da una condizione precaria a dir poco ad una davvero buona-eccellente in così poco tempo è stata impressionante.
Mi chiedo (e lo chiedo a chi se ne intende) se sia possibile programmare i picchi di forma in maniera così precisa, visto che la condizione è arrivata al momento giusto (e favorita da circostanze esterne). Si può allenare un atleta in modo tale da consentirgli le prestazioni necessarie nei giorni che davvero servono?
Perchè sennò pure io, per quel che m' intendo, penso che il raggiungimento di tale condizione sia avvenuta in ritardo rispetto al preventivato.
Riguardo questo aspetto, ci sarebbero poi da fare altre riflessioni, già snocciolate ed approfondite a dovere in precedenza.

La prima, che Vincenzo ha imboccato la parabola discendente della sua carriera. Non lo si può ancora affermare con certezza, ma è probabile. Ma non è ancora così evidente come le crisi di Siusi e Andalo avrebbero lasciato supporre. Sicuramente i fasti del Giro 2013 - Tour 2014 non torneranno, ma probabilmente la lancetta dell' orologio biologico di Vincenzo ha solo (solo, si fa per dire) superato l' apice, e per il momento svetta ancora. Altri due anni al vertice, ci dovrebbe stare. Semmai ha influito molto, da questo punto di vista, la necessità di ritardare il picco di forma, da mantenere nel complesso sino ad agosto.

Riguardo il proseguimento di stagione: la doppietta Giro - Tour sarebbe una consacrazione epocale, ma io sono uno di quelli che propende per l' Olimpiade.
Non ha quasi nessuna possibilità di vincere il Tour contro avversari più in forma, più freschi. Ha dalla sua solo la possibilità di correre sereno, senza pressioni, ed è già la terza volta che dimostra cosa può fare con la mente sgombra. Ma le perplessità rimangono, e forti anche.
Molti hanno evidenziato come l' Olimpiade nel ciclismo non sia così rilevante e che una vittoria in una gara in linea dipende da molti più fattori rispetto a quella in un GG.
Vero, ma si tratta pur sempre di un oro olimpico. E poi, a farmi propendere per l' Olimpiade, c' è proprio un percorso che mai è stato così adatto ad uno scalatore. Questo fattore già di per sè aumenta sensibilmente le sue possibilità, perchè il percorso favorisce pochi atleti: stiamo parlando oltre a Vincenzo e Aru, di Contador, Froome (vabbeh, daì, concediamoglielo :D ), Quintana, e pochissimi altri. Forse neanche una decina di potenziali vincitori. Al contrario delle altre edizioni, in cui presumibilmente c' era un parterre di potenziali vincitori più elevato.
E' un percorso per una categoria specifica di ciclisti. Ed è un' occasione unica.
Non che per il Tour abbia ancora chissà quante possibilità, ma di certo più che per l' Olimpiade.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Scattista »

Oude Kwaremont,
secondo me i picchi di forma non si possono programmare in maniera così chirurgica, da un giorno all'altro. Sono anche sempre più convinto che Nibali non è che abbia fatto tutto sto gran miglioramento al Giro, anche includendo le due tappe finali. Mi sembrano più gli altri, in particolare Chaves, ad essere crollati. Al netto della caduta, pare che anche Kruijswijk fosse un pò in affanno. Secondo me, fosse rimasto in piedi, avrebbe forse vinto il Giro con un paio di minuti su Nibali.
Sulla difficoltà di essere competitivo per la maglia gialla, sono d'accordo- Gli avversari sono davvero fortissimi per uno che ha fatto il Giro e Vincenzo, per pura prestazione, farebbe fatica a stare con loro anche al top. Ha molte altre qualità, però, che lo rendono sempre pericoloso. In cuor mio spero che la scarsa forma del Giro fosse voluta per avere una discreta forma anche al Tour, ma potrebbe benissimo non essere così.

Per le Olimpiadi, dimentichi Valverde che, se ha tempo di prepararle a puntino, potrebbe essere il favorito numero uno.
Immagine
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Secondo me e' stato programmato, visti gli avversari, di avere un Nibali con una gamba e mezza per vincere questo Giro..
Probabilmente i calcoli sono stati sballati, perche' Nibali in almeno due tappe aveva una gamba sola.
I motivi lo sanno solo loro.E forse nemmeno loro.
Nibali punta molto sulla pressione a cui e' stato sottoposto.
C'e' chi parla di pedivelle.
Chi di scagarelle.
Chi di motori rielaborati.
Quel che mi sembra palese e' che Nibali non doveva finire questo Giro con una forma simile ai suoi anni d'oro.
Questo perche' c'e' un Tour da correre ed un Olimpiade da medagliare.
In Astana hanno avuto fortuna.Pero' c'e' da dire che hanno portato una squadra preparata, forte..
Mi sembra altrettanto palese che nelle ultime due tappe il piu' forte fosse lui.
Ma questo non gli sarebba bastato a vincere questo Giro. Se...se....se...
Ferrari nel suo sito, parla di un Giro mediocre, per quanto riguarda gli aspetti squisitamente fisiologici.
Solo Mr.K. tra l'altro in una crono di 10 km, ha raggiunto i 6watt per Kilo.
Nibali li ha sfiorati sulla Lombarda.
C''e' da dire, che le tappe vere di questo Giro, si sono combattute ben oltre i 2000 metri..
Forse per questo il dott.re e' rimasto deluso dalle prestazioni dei corridori..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
LOSQUALODELLOSTRETTO
Messaggi: 1003
Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 21:32

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da LOSQUALODELLOSTRETTO »

Io ritengo che come scritto da Scattista il picco di forma non del tutto raggiunto, così sarebbe dovuto essere anche da previsioni ancor prima, sia dovuto proprio ad una partecipazione al Tour
a fari spenti ma con un occhio di riguardo alla generale, sennò che senso avrebbe andare nuovamente in ritiro al S.Pellegrino se il suo staff ritiene che ha raggiunto già il 100% di quello che può esprimere attualmente?!
Shark Attack
Wouter Presente
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Bomby »

Il ragionamento fila... Anche perchè, a mio modo di vedere, oltre al Tour (che sarebbe il secondo e in accoppiata col Giro, e questo è ovvio per chiunque), l'appuntamento olimpico è qualcosa comunque di irripetibile, quantomeno per lui e per -presumo- i corridori della sua generazione, una cosa che rimarrebbe negli annali. E lui, dei contendenti, è uno dei più forti sulle corse di un giorno, forse il più forte se si esclude Valverde: ovvio che parta tra i favoriti, e che quindi la cosa richieda una particolare preparazione.
trecentobalene
Messaggi: 2232
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da trecentobalene »

il re nibali ha portato l'olandese alle piu' estreme conseguenze
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da pacho »

minchia che due coglioni. cambia disco.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
trecentobalene
Messaggi: 2232
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da trecentobalene »

pacho ha scritto:minchia che due coglioni. cambia disco.
mettiamo questa
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da pacho »

sottovaluti le tue potenzialitá.

Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Scattista ha scritto:Oude Kwaremont,
secondo me i picchi di forma non si possono programmare in maniera così chirurgica, da un giorno all'altro. Sono anche sempre più convinto che Nibali non è che abbia fatto tutto sto gran miglioramento al Giro, anche includendo le due tappe finali. Mi sembrano più gli altri, in particolare Chaves, ad essere crollati. Al netto della caduta, pare che anche Kruijswijk fosse un pò in affanno. Secondo me, fosse rimasto in piedi, avrebbe forse vinto il Giro con un paio di minuti su Nibali.
Sulla difficoltà di essere competitivo per la maglia gialla, sono d'accordo- Gli avversari sono davvero fortissimi per uno che ha fatto il Giro e Vincenzo, per pura prestazione, farebbe fatica a stare con loro anche al top. Ha molte altre qualità, però, che lo rendono sempre pericoloso. In cuor mio spero che la scarsa forma del Giro fosse voluta per avere una discreta forma anche al Tour, ma potrebbe benissimo non essere così.

Per le Olimpiadi, dimentichi Valverde che, se ha tempo di prepararle a puntino, potrebbe essere il favorito numero uno.
Secondo me invece aveva raggiunto una bella forma, anche se ovviamente non il massimo raggiungibile. Nelle ultime due tappe ha mostrato una pedalata che combinava potenza e agilità, che mi ha impressionato. Sicuramente l' impressione è dovuta al contrasto con le immagini dei giorni precedenti in cui arrancava. Altrettanto sicuramente, vero anche che gli altri sono calati.

Valverde era compreso in quel "pochissimi altri".
trecentobalene
Messaggi: 2232
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da trecentobalene »

pacho ha scritto:sottovaluti le tue potenzialitá.

canzone che non conoscevo e neppure il gruppo .
ah no , scusa , l'ho sentita canticchiare da bartoletti
su radio 24 .

ovvia risposta mia



son due livelli di divertimento.
Norman7
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:49

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Norman7 »

Voi pensatela pure come vi pare, io sono abbastanza d'accordo con Pantani the best e il suo concetto di "impresa".
Io mi ritengo fortunato per essermi potuto gustare questo bel Giro, e la vittoria di Nibali, che pur non essendo il più forte, grazie alla sua squadra e al grande carattere, riesce a guadagnarsi il colpo di fortuna che poi dà il là alla sua vittoria.
Voi pensate pure quel che volete, ma i giri dove lo stato di forma dei pretendenti varia con lo svolgersi della corsa, sono i più belli di tutti. Il più bello che abbia mai visto è stato il Tour del 89 con Fignon e Lemond che se le suonavano un giorno sì e l'altro anche, scambiandosi continuamente la maglia. Erano ben lontani dall'essere il miglior Fignon e il miglior Lemond delle loro carriere, ma chissenefrega!
E sempre i Tour anni ottanta dovrebbero fare scuola! Hinault FIgnon Lemond Delgado Roche, e ogni anno la condizione era diversa, e qualcuno andava più forte, e gli altri più piano, qualcuno mancava perchè infortunato. E' così che è normale, ed è così che è bello!
Oltre agli anni ottanta, io ho vissuto anche gli anni più pallosi del ciclismo! Quelli di Indurain e Armstrong! Non potete immaginare che pallleeeeee!!! Mostruosamente forti e costanti. Inattaccabili. Tutto perfetto! Tutto scontato! Tutto previsto!
Lasciate che siano quelli come Ferrari a storcere il naso perchè "nessuno in questo giro ha espresso grandi wattaggi" (forse perchè i bellissimi protagonisti di questo giro se le suonavano già a 50 km dal traguardo, invece di fare il solito sprint in salita di 5 km che TestaRossa ama tanto).
Lasciate perdere le illazioni "è resuscitato, ha fatto il rabbocco" oppure "è crollato, ha sbagliato i tempi del rabbocco".
Io mi sono semplicemente lasciato stupire dalla corsa, senza tutte le dietrologie, perchè so benissimo che dei giri belli come questo non si vedono tutti gli anni, e se ultimamente se ne vedono spesso, bisogna ritenersi fortunati ed apprezzarne tutti i protagonisti, perchè non è scontato divertirsi così. Può andare molto peggio, fidatevi!
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

trecentobalene ha scritto:il re nibali ha portato l'olandese alle piu' estreme conseguenze
:uhm:
ha tentato il suicidio?
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
gampenpass
Messaggi: 1262
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da gampenpass »

chinaski89 ha scritto:
Pantani the best ha scritto:Non capisco quelli che vogliono a tutti i costi sminuire l'impresa o il numero(chiamatelo come volete) di Nibali aggrappandosi ai "contro questi avversari l'avrebbe dovuto dominare" oppure "senza la caduta di Kruijswijk non l'avrebbe vinto".

Bisogna contestualizzare,Pantani a Montecampione fu osannato perché staccò finalmente Tonkov dopo che a Pampeago non gli riuscì di farlo e anche quel giorno ci mise circa 15km per farlo dopo il primo attacco,eppure Pantani prima di quel giro era già da anni considerato come il più forte scalatore del mondo,perchè esaltarlo allora per aver avuto la meglio su Tonkov dopo dei tentativi andati a male?
Forse perché il russo andò forte come non mai in salita?
Forse perché diede tutto quello che aveva in quel momento per toglierselo di ruota?

Una delle imprese di Coppi che viene maggiormente celebrata è quella sullo Stelvio al giro del 1953 in cui staccò Koblet e vinse il giro.
Koblet era un grande campione,ma nessuno ha mai osato paragonarlo a Coppi,soprattutto in salita.
Quindi perché celebrare quella tappa quando Coppi fece solo il suo dovere(togliersi di ruota lo svizzero)?
Forse perché il giorno prima lo stesso Coppi confessò che il giro era già stato vinto da Koblet e che nulla sarebbe potuto cambiare?
Forse perché a seguito di quegli spifferi tutti lo davano già per spacciato?

Bettini a Salisburgo vinse il suo primo mondiale,da anni era predestinato a farlo,ed alla vigilia i favori del pronostico erano in parte rivolti a lui.
Perché allora dopo la vittoria in molti gridarono al miracolo?
Forse perché Bettini vinse nell'unico modo che nessuno aveva previsto?
Forse perché il percorso di quel mondiale alla fine si rivelò meno selettivo di quanto si potesse auspicare?

Quando Armstrong vinse a Luz Ardiden al tour del 2003 fu considerata da tutti la sua più grande vittoria durante il suo regno in terra di Francia.
Perché gli venne data tutta quell'enfasi quando lui non fece altro che fare ciò che gli anni precedenti aveva sempre fatto,ovvero staccare Ullrich?
Forse perché le sue quotazioni erano in netto ribasso e quelle del tedesco alle stelle dopo la cronometro e la prima tappa pirenaica?
Forse perché prima di Luz Ardidien scalando il Tourmalet già perse le ruote di Ullrich?
Forse anche perché cadde all'inizio della salita finale?

Arriviamo quindi al dunque,Nibali due giorni prima di vincere a Risoul e poi dare il colpo di grazia a tutti il giorno dopo era dato morto e sepolto da tutti o quasi tutti,Kruijswijk e la sua maglia rosa restavano un miraggio,ma anche il podio sembrava distante anni luce nonostante il distacco dal terzo(Valverde) a vederlo oggi poteva dare tutt'altra sensazione.
Gli altri volavano lui cedeva di schianto,questa era l'opinione comune.
E' riuscito a zittire tutti,tifosi e non tifosi,appassionati,critici,esperti,colleghi,nessuno si sarebbe aspettato sulle Alpi un Nibali capace di fare ciò che poi ha realmente fatto.
E quando uno stravolge un pronostico tanto negativo e lo fa con una vittoria,tutto ciò allora nel ciclismo da 100 anni e passa a questa parte ha il sapore dell'impresa.
E' stato così per Coppi,per Pantani,per Bettini,Contador e tanti altri,ed è così anche per il Nibali dell'ultimo giro.
Cominciando da Pantani, la sua impresa più grande non è stata a Plan di Montecampione ma sul Galibier quando ha staccato Ullrich e ha continuato ad incrementare il suo vantaggio in discesa e nella salita (non certo impossibile) di Les Deux Alpes, fino ad arrivare a 9 minuti sul tedesco!!!
Un'altra impresa straordinaria del Pirata è stata sulla salita di Oropa quando, dopo aver avuto un salto di catena e aver perso almeno 40 secondi, è ripartito in salita e ha ripreso tutti i corridori che gli erano davanti, compresi Gotti, Simoni e Jalabert, andando a vincere con oltre 20 secondi sul francese e 35" su Simoni.
Poi c'è l'impresa di Courchevel, quando Pantani ha staccato un Armstrong che in quegli anni era quasi imbattibile; ci sarebbe anche l'impresa al Giro del 1994, ma io per motivi anagrafici non me la posso ricordare.

Per quanto riguarda Armstrong, l'impresa più grande è stata l'Alpe d'Huez del 2001 quando ha staccato Ullrich con una facilità irrisoria, dopo essere stato in coda al gruppo per tutto il tempo; subito dopo direi Luz Ardiden del 2003, ma lì Ullrich lo ha aspettato, e Hautacam nel 2000, quando riuscì ad infliggere distacchi pesantissimi a Ullrich e Pantani.

N.B. Da notare che Ullrich è sempre stato lo sfortunato protagonista in quei Tour! :diavoletto:

Venendo a Nibali, la sua più grande impresa rimane secondo me il Giro di Lombardia dell'anno scorso, con la discesa di Civiglio "Savoldelli style", anche se il Giro dell'Appennino del 2009 non è da meno.
Nelle corse a tappe ricordo l'impresa nella discesa del Monte Grappa nel 2010, cui aggiungo la tappa in pavè al Tour 2014 (anche se non l'ha vinta è stata determinante) e naturalmente la discesa dal Colle dell'Agnello quest'anno, dove ha fatto fuori Kruijswijk; bellissimo anche l'attacco in salita dell'ultima tappa sulla Lombarda (a -15 km).
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Admin »

Norman7 ha scritto:Voi pensatela pure come vi pare, io sono abbastanza d'accordo con Pantani the best e il suo concetto di "impresa".
Io mi ritengo fortunato per essermi potuto gustare questo bel Giro, e la vittoria di Nibali, che pur non essendo il più forte, grazie alla sua squadra e al grande carattere, riesce a guadagnarsi il colpo di fortuna che poi dà il là alla sua vittoria.
Voi pensate pure quel che volete, ma i giri dove lo stato di forma dei pretendenti varia con lo svolgersi della corsa, sono i più belli di tutti. Il più bello che abbia mai visto è stato il Tour del 89 con Fignon e Lemond che se le suonavano un giorno sì e l'altro anche, scambiandosi continuamente la maglia. Erano ben lontani dall'essere il miglior Fignon e il miglior Lemond delle loro carriere, ma chissenefrega!
E sempre i Tour anni ottanta dovrebbero fare scuola! Hinault FIgnon Lemond Delgado Roche, e ogni anno la condizione era diversa, e qualcuno andava più forte, e gli altri più piano, qualcuno mancava perchè infortunato. E' così che è normale, ed è così che è bello!
Oltre agli anni ottanta, io ho vissuto anche gli anni più pallosi del ciclismo! Quelli di Indurain e Armstrong! Non potete immaginare che pallleeeeee!!! Mostruosamente forti e costanti. Inattaccabili. Tutto perfetto! Tutto scontato! Tutto previsto!
Lasciate che siano quelli come Ferrari a storcere il naso perchè "nessuno in questo giro ha espresso grandi wattaggi" (forse perchè i bellissimi protagonisti di questo giro se le suonavano già a 50 km dal traguardo, invece di fare il solito sprint in salita di 5 km che TestaRossa ama tanto).
Lasciate perdere le illazioni "è resuscitato, ha fatto il rabbocco" oppure "è crollato, ha sbagliato i tempi del rabbocco".
Io mi sono semplicemente lasciato stupire dalla corsa, senza tutte le dietrologie, perchè so benissimo che dei giri belli come questo non si vedono tutti gli anni, e se ultimamente se ne vedono spesso, bisogna ritenersi fortunati ed apprezzarne tutti i protagonisti, perchè non è scontato divertirsi così. Può andare molto peggio, fidatevi!
Ma infatti, una cosa assurda degli ultimi giorni è che un fatto normalissimo del ciclismo, verificatosi lungo l'intera storia di questo sport, ovvero l'avvicendarsi di forme crescenti, forme calanti, forme crollanti e forme esplodenti, abbia causato tutti 'sti dubbi. Andate a rileggervi la storia del Tour del '48 (uno fra tanti) prima di parlare di "rabbocchi". ;)
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da meriadoc »

penso che siano anche reazioni dettate dal fatto che Nibali è una persona che non si fa amare (per usare un eufemismo)
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
LOSQUALODELLOSTRETTO
Messaggi: 1003
Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 21:32

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da LOSQUALODELLOSTRETTO »

Admin ha scritto:
Norman7 ha scritto:Voi pensatela pure come vi pare, io sono abbastanza d'accordo con Pantani the best e il suo concetto di "impresa".
Io mi ritengo fortunato per essermi potuto gustare questo bel Giro, e la vittoria di Nibali, che pur non essendo il più forte, grazie alla sua squadra e al grande carattere, riesce a guadagnarsi il colpo di fortuna che poi dà il là alla sua vittoria.
Voi pensate pure quel che volete, ma i giri dove lo stato di forma dei pretendenti varia con lo svolgersi della corsa, sono i più belli di tutti. Il più bello che abbia mai visto è stato il Tour del 89 con Fignon e Lemond che se le suonavano un giorno sì e l'altro anche, scambiandosi continuamente la maglia. Erano ben lontani dall'essere il miglior Fignon e il miglior Lemond delle loro carriere, ma chissenefrega!
E sempre i Tour anni ottanta dovrebbero fare scuola! Hinault FIgnon Lemond Delgado Roche, e ogni anno la condizione era diversa, e qualcuno andava più forte, e gli altri più piano, qualcuno mancava perchè infortunato. E' così che è normale, ed è così che è bello!
Oltre agli anni ottanta, io ho vissuto anche gli anni più pallosi del ciclismo! Quelli di Indurain e Armstrong! Non potete immaginare che pallleeeeee!!! Mostruosamente forti e costanti. Inattaccabili. Tutto perfetto! Tutto scontato! Tutto previsto!
Lasciate che siano quelli come Ferrari a storcere il naso perchè "nessuno in questo giro ha espresso grandi wattaggi" (forse perchè i bellissimi protagonisti di questo giro se le suonavano già a 50 km dal traguardo, invece di fare il solito sprint in salita di 5 km che TestaRossa ama tanto).
Lasciate perdere le illazioni "è resuscitato, ha fatto il rabbocco" oppure "è crollato, ha sbagliato i tempi del rabbocco".
Io mi sono semplicemente lasciato stupire dalla corsa, senza tutte le dietrologie, perchè so benissimo che dei giri belli come questo non si vedono tutti gli anni, e se ultimamente se ne vedono spesso, bisogna ritenersi fortunati ed apprezzarne tutti i protagonisti, perchè non è scontato divertirsi così. Può andare molto peggio, fidatevi!
Ma infatti, una cosa assurda degli ultimi giorni è che un fatto normalissimo del ciclismo, verificatosi lungo l'intera storia di questo sport, ovvero l'avvicendarsi di forme crescenti, forme calanti, forme crollanti e forme esplodenti, abbia causato tutti 'sti dubbi. Andate a rileggervi la storia del Tour del '48 (uno fra tanti) prima di parlare di "rabbocchi". ;)
Da chi è cresciuto con il "mito" di Armstrong posso anche capirlo, l'americano per 7 stagioni all'inizio andava fortissimo e alla fine pure, ricordo solo una sua crisi...
Shark Attack
Wouter Presente
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Scattista »

meriadoc ha scritto:penso che siano anche reazioni dettate dal fatto che Nibali è una persona che non si fa amare (per usare un eufemismo)

ahahahaha, gran motivazione!
"nibali è antipatico quindi è dopato"... una logica degna dei migliori pensatori! :D :D :D
Immagine
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Scattista ha scritto:
meriadoc ha scritto:penso che siano anche reazioni dettate dal fatto che Nibali è una persona che non si fa amare (per usare un eufemismo)

ahahahaha, gran motivazione!
"nibali è antipatico quindi è dopato"... una logica degna dei migliori pensatori! :D :D :D
Pare che la WADA voglia inserire l'antipatia tra le sostanze vietate :diavoletto:
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto:
Norman7 ha scritto:Voi pensatela pure come vi pare, io sono abbastanza d'accordo con Pantani the best e il suo concetto di "impresa".
Io mi ritengo fortunato per essermi potuto gustare questo bel Giro, e la vittoria di Nibali, che pur non essendo il più forte, grazie alla sua squadra e al grande carattere, riesce a guadagnarsi il colpo di fortuna che poi dà il là alla sua vittoria.
Voi pensate pure quel che volete, ma i giri dove lo stato di forma dei pretendenti varia con lo svolgersi della corsa, sono i più belli di tutti. Il più bello che abbia mai visto è stato il Tour del 89 con Fignon e Lemond che se le suonavano un giorno sì e l'altro anche, scambiandosi continuamente la maglia. Erano ben lontani dall'essere il miglior Fignon e il miglior Lemond delle loro carriere, ma chissenefrega!
E sempre i Tour anni ottanta dovrebbero fare scuola! Hinault FIgnon Lemond Delgado Roche, e ogni anno la condizione era diversa, e qualcuno andava più forte, e gli altri più piano, qualcuno mancava perchè infortunato. E' così che è normale, ed è così che è bello!
Oltre agli anni ottanta, io ho vissuto anche gli anni più pallosi del ciclismo! Quelli di Indurain e Armstrong! Non potete immaginare che pallleeeeee!!! Mostruosamente forti e costanti. Inattaccabili. Tutto perfetto! Tutto scontato! Tutto previsto!
Lasciate che siano quelli come Ferrari a storcere il naso perchè "nessuno in questo giro ha espresso grandi wattaggi" (forse perchè i bellissimi protagonisti di questo giro se le suonavano già a 50 km dal traguardo, invece di fare il solito sprint in salita di 5 km che TestaRossa ama tanto).
Lasciate perdere le illazioni "è resuscitato, ha fatto il rabbocco" oppure "è crollato, ha sbagliato i tempi del rabbocco".
Io mi sono semplicemente lasciato stupire dalla corsa, senza tutte le dietrologie, perchè so benissimo che dei giri belli come questo non si vedono tutti gli anni, e se ultimamente se ne vedono spesso, bisogna ritenersi fortunati ed apprezzarne tutti i protagonisti, perchè non è scontato divertirsi così. Può andare molto peggio, fidatevi!
Ma infatti, una cosa assurda degli ultimi giorni è che un fatto normalissimo del ciclismo, verificatosi lungo l'intera storia di questo sport, ovvero l'avvicendarsi di forme crescenti, forme calanti, forme crollanti e forme esplodenti, abbia causato tutti 'sti dubbi. Andate a rileggervi la storia del Tour del '48 (uno fra tanti) prima di parlare di "rabbocchi". ;)

grande admin e con questo post hai fatto un bel tentativo per rilanciare una diatriba foumistica che, ovviamente, si stava spegnendo. :champion:
Ultima modifica di Strong il mercoledì 1 giugno 2016, 13:02, modificato 1 volta in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da meriadoc »

beh, la simpamina c'era già
poi, non è colpa mia se gli utenti di cicloweb sono cosi' emotivi che lasciano che le antipatie personali influenzino cosi tanto il loro giudizio
anche perchè se Nibali non è il massimo della simpatia, si è visto di peggio
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Pantani the best
Messaggi: 1826
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Vincenzo Nibali 2016

Messaggio da leggere da Pantani the best »

gampenpass ha scritto:
chinaski89 ha scritto:
Cominciando da Pantani, la sua impresa più grande non è stata a Plan di Montecampione ma sul Galibier quando ha staccato Ullrich e ha continuato ad incrementare il suo vantaggio in discesa e nella salita (non certo impossibile) di Les Deux Alpes, fino ad arrivare a 9 minuti sul tedesco!!!
Un'altra impresa straordinaria del Pirata è stata sulla salita di Oropa quando, dopo aver avuto un salto di catena e aver perso almeno 40 secondi, è ripartito in salita e ha ripreso tutti i corridori che gli erano davanti, compresi Gotti, Simoni e Jalabert, andando a vincere con oltre 20 secondi sul francese e 35" su Simoni.
Poi c'è l'impresa di Courchevel, quando Pantani ha staccato un Armstrong che in quegli anni era quasi imbattibile; ci sarebbe anche l'impresa al Giro del 1994, ma io per motivi anagrafici non me la posso ricordare.

Per quanto riguarda Armstrong, l'impresa più grande è stata l'Alpe d'Huez del 2001 quando ha staccato Ullrich con una facilità irrisoria, dopo essere stato in coda al gruppo per tutto il tempo; subito dopo direi Luz Ardiden del 2003, ma lì Ullrich lo ha aspettato, e Hautacam nel 2000, quando riuscì ad infliggere distacchi pesantissimi a Ullrich e Pantani.

N.B. Da notare che Ullrich è sempre stato lo sfortunato protagonista in quei Tour! :diavoletto:

Venendo a Nibali, la sua più grande impresa rimane secondo me il Giro di Lombardia dell'anno scorso, con la discesa di Civiglio "Savoldelli style", anche se il Giro dell'Appennino del 2009 non è da meno.
Nelle corse a tappe ricordo l'impresa nella discesa del Monte Grappa nel 2010, cui aggiungo la tappa in pavè al Tour 2014 (anche se non l'ha vinta è stata determinante) e naturalmente la discesa dal Colle dell'Agnello quest'anno, dove ha fatto fuori Kruijswijk; bellissimo anche l'attacco in salita dell'ultima tappa sulla Lombarda (a -15 km)."]
chinaski89 ha scritto:
Infatti non ho detto che quella di Montecampione è stata la più grande impresa di Pantani,ho solo fatto l'esempio che quel giorno tutti celebrarono la sua vittoria nonostante avesse fatto sostanzialmente il suo dovere(staccare Tonkov in salita).
Se non si considerano le varie circostanze del momento è ovvio che le imprese definite tali sarebbero ben poche,in quel momento per Pantani staccare quel Tonkov si rivelò un compito arduo,l'impresa sta nel fatto che lo attaccò in serie fino a portarlo allo sfinimento in cui poi perse quasi un minuto in soli 3km(grazie a Cassani :bll: )

Su Nibali io metterei alla pari la tappa del pavè e quella dello scorso tour dove si fece 60km quasi tutti in solitaria scalando tre salite alpine e perdendo solo 1 minuto e 30 da uno scatenato Quintana negli ultimi 5 km,quindi un minuto da Froome e addirittura guadagnando qualcosina su Contador e Valverde che nel frattempo come gli altri due per i 55 km precedenti erano rimasti sempre a ruota.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Rispondi