Pagina 25 di 109
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:22
da Pat McQuaid
Su rai sport 2 riviviamo la mitica tappa che ha lanciato Pantani verso la conquista del Tour de France, che spettacolo!!!
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:34
da cauz.
les deux alpes 98... sono commosso.

Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:36
da pacho
che emozione

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 3:18
da bartoli
Sapete se ci sarà una replica?
Comunque oggi Savoldelli
"Pinot ha un fisico adatto per lo sport, il ciclismo ovviamente"
Eh no pensavo per la pesca d'altura

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 9:30
da Andrew
Basso ha scritto:Che Pasqua!!! Ringraziamo Auro e tutti coloro che si adoperano per il ciclismo in tv.
Ecco il programma di Rai Sport 2 per Domenica 8 Aprile 2012:
- 10.30 - 13.00: Ciclismo - Mondiale su Pista da Melbourne
- 13.00 - 17.00: Ciclismo - Paris - Roubaix (anche su Rai 3 dalle 15.05)
- 17.00 - 18.30: Ciclismo - Mondiale su Pista da Melbourne
- 18.30 - 20.30: CIclismo - GP Escaut 2012
- 20.30 - 22.30: Ciclismo - Giro delle Fiandre 2012
- 22.30 - 23.00: Ciclismo - Campionati Europei BMX
- 23.00 - 01.00: Ciclismo - Paris - Roubaix
Che dire se non GRAZIE
Mi unisco ai ringraziamenti ad Auro ed a tutto il suo staff!!!
E' veramente incredibile, qualche anno fa il ciclismo in TV era ridotto ai minimi termini, mentre ora grazie a Bulbarelli ed al suo staff ci sono 15 ore consecutve di ciclismo in TV!!
Veramente fantastico!!!
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 9:53
da Bogaert
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 10:43
da CooPer
Non posso che quotare.
Grande Rai.... (quando ci vuole ci vuole)
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 11:41
da danilodiluca87
GRANDE RAI.....e grazie Bulbarellii.....per la quantità e la qualità di corse che ci fate vedere, un bravissimo a Martinello....mi è piaciuto moltissimo al Fiandre (però la mia mente associa Cassani alle grandi corse ed ai GT, mentre Martinello alle corse minori, comunque ottimi entrambi come commentatori tecnicii)
grande l'idea di far rivedere le grandi tappe del passato, però non devono andare più indietro degli anni 90....altrimenti per me che non ho vissuto quell'epoca diventa noioso.....
da miglioraree.....trasmettere gare in HD e produrre il Giro in HD....
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 11:48
da alfiso
T'ACCIDO !!!

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 11:56
da l'Orso
alfiso ha scritto:
T'ACCIDO !!!

Io te lo tengo fermo
scherzi a parte, non so ancora dove sarò a Pasqua ma una TV la trovo

Grazie Auro,
a te ed al tuo staff ovviamente

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 12:31
da Pat McQuaid
Indossare la maglia di campione del mondo ti rende più visibile dagli automobilisti

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 14:25
da Admin
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 14:35
da Strong
visto
come adriano nessuno mai!

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 14:39
da cauz.
Admin ha scritto:Ragazzi, un fantastico documento la crono di Venezia al Giro 1978 che sta passando ora...
Nel dopotappa c'è il mitico Adriano che intervista Moser, quindi un bimbo si intrufola sull'affollatissimo palco e chiede di essere inquadrato, al che DeZan molla Moser e intervista il bimbo per buoni minuti
eccezionale. l'ho visto gia' 2 o 3 volte e non me lo perdo per nessun motivo ogni volta che lo passano...
ecco, se devo fare una piccola critica a questa splendida iniziativa delle repliche e' che sono un po' troppo ripetitive. e dire che il database delle dirette di ciclismo rai deve essere bello abbondante.
un sogno? la sanremo di jalabert.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 17:33
da 14juillet
Su RaiSport 2 è andato in onda "Perle di Sport" sulla Gran Fondo Milano-Roma 1979. Qualcuno ha ricordi di quello che fu, a quanto apprendo, un esperimento unico e assai inconsueto?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 12:21
da Deadnature
Allego questo link.
http://live.swisstiming.com/CisWebApp/j ... ack&i=true
Commentatori della pista, usatelo!

Perché sennò tra regia non sempre impeccabile, sovraimpressioni a volte errate, eccetera... I vostri commenti lasciano un po' a desiderare.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 12:36
da alfiso
Dead è una missione nobile ma inutile la tua.
Massima simpatia umana per MagoGiggi, ma nun se pò trattare così una specialità tecnica.
Poi pure la regia del service inglese amico dei Trinity fa kakare.
Mi fermo.
Ps. Apprezzo da morire la passione di De Luca e da quest'anno pure l'aumentata competenza.
Ma quello si fa un mazzo, lavora, studia e ha una gran passione.
La professionalità vien da sè.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 12:41
da Deadnature
Spero almeno venga apprezzata la massima pacatezza con cui ho espresso il pensiero...

E mi è costata, eh! Comunque io spero che da qui a domenica il link torni utile, visto che siamo letti molto in alto!
Sulla regia (riprese e sovrimpressioni) concordo, caotica a dir poco. Bah.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 13:00
da lemond
alfiso ha scritto:Dead è una missione nobile ma inutile la tua.
Massima simpatia umana per MagoGiggi, ma nun se pò trattare così una specialità tecnica.
Poi pure la regia del service inglese amico dei Trinity fa kakare.
Mi fermo.
Ps. Apprezzo da morire la passione di De Luca e da quest'anno pure l'aumentata competenza.
Ma quello si fa un mazzo, lavora, studia e ha una gran passione.
La professionalità vien da sè.
Che ha detto il grandissimo MagoGiggi? Vi prego, ditemene qualcuna, in modo che si possa ...
P.S.
De Luca credo che stia per diventare il più grande di tutti i tempi e pure nello spazio

, perché di commentatori tecnici ironici e competenti se n'erano visti (Cribriori, Fignon sopra a tutti), ma di conduttori, a mia memoria no, a meno che non si voglia far passare per ironia gli errori grossalani che ha sempre commesso Adriano De Zan. C'è un solo conduttore, se però lo si vuol considerare tale, perché io lo vedo più come commentatore e cioè Gianni Clerici (a parer mio lui non teme confronti con nessuno), anche se ormai sono anni che non lo sento più, vale a dire da quando il Tennis è diventato "ping pong".

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 13:05
da Deadnature
Ma non è che ne abbia dette di grossissime, è proprio tutta la gestione della cronaca che non va: lenta, lunghissimi silenzi, poca analisi e una discreta confusione nelle corse di gruppo (es: Viviani vince uno sprint, la sovrimpressione dice che è arrivato quarto, ma tu fidati dei tuoi occhi, no?).
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 13:09
da alfiso
No Lemond, nessuna battuta particolare.
Semplicemente lui e Antonello Orlando erano a farfalle durante l'individuale dell'omnium.
L'effetto era quello di vedere la gara alla casa di riposo, col commento dei vecchietti, che vedono quello che vogliono.
Poi Orlando che dà atto a Di Rocco di aver fatto per la pista ...
Per fortuna MagoGiggi ha scantonato.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 13:39
da cauz.
Deadnature ha scritto:Ma non è che ne abbia dette di grossissime, è proprio tutta la gestione della cronaca che non va: lenta, lunghissimi silenzi, poca analisi e una discreta confusione nelle corse di gruppo (es: Viviani vince uno sprint, la sovrimpressione dice che è arrivato quarto, ma tu fidati dei tuoi occhi, no?).
oltre che la sovrimpressione c'e' il fatto che non riuscivano mai a tenere il conteggio dei giri... per cui commentavano la volata come fosse il giro di preparazione dello sprint, e ogni volta si stupivano che i corridori si rialzassero sul piu' bello
i lunghissimi silenzi invece mi sembravano ottimi, soprattutto con l'audio del velodromo che oggi era abbastanza alto.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 15:35
da cauz.
analisi impietosa ma come dargli torto?
http://blog.cyclingpro.it/2012/04/05/ch ... rne-in-tv/
(questo blog di cyclingpro mi sta convinvendo sempre di piu', altro che la z di zome...)
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 15:51
da CicloSprint
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 16:20
da AlessandroCam
Cassani è sotto mutua, e va sostituito per forza, altrimenti Martinello anche dalla televisione di casa sua poteva fare una telecronaca all'altezza.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 16:21
da pacho
Ho ritrovato la prima corsa di cui abbia ricordo, non ci credo!
Avevo 9 anni, ma anche guardandola 20 anni dopo ho pensato esattamente la stessa cosa: insomma Davide (Cassani), ti sei proprio fatto ciùlare,eh
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... e63&page=0
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 17:52
da Admin
Sta passando il Giro di Lombardia 1978 (vittoria di Moser), Ormezzano al microfono di DeZan: "Sono felice perché questo 1978 lo ricorderemo, storicamente, come l'anno in cui si è finalmente smesso di associare il doping solo al ciclismo".
AYAYAYAYAYAYAYAYAYAYAYAYAYAYAYAYAYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYY

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 17:54
da Admin
Tra l'altro mi sto chiedendo se non sia il caso di dedicare un thread a queste perle di sport proposte da RaiSport2... che ne pensate?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 17:58
da alfiso
Alle Perle di Sport od alle Perle come quella di Ormezzano?

Mi ha fatto venire i brividi. Magari fosse stato così. 34 anni di stupidità assoluta e di ipocrisia montante.
Poi nacque il business dell'antidoping. E quando finirà?! Nel 2078?
Non me lo ricordavo ed ho pure il vhs di allora.
Ps. De Luca e Savuldell oggi mi hanno riappacificato con la Rai.
Bulba intervieni, un mondiale pista così è inaccettabile. Uno sforzo così grande della Rai va vestito a dovere.
Ci vuole un commentatore preparato o comunque sportivamente duttile (ed aperto) ed una valida spalla tecnica, rigorosamente ex pistard e GIOVANE.
Così non si può ...
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 18:12
da pacho
dopo aver scoperto questa miniera, la mia produttività è scesa paurosamente.
Questa del Bulba e del suo team, non è un'idea, è una genialata. Però sono contrario all'apertura di un nuovo 3d

....perchè queste 'vecchie' immagini rimarcano nuovamente come l'Oracolo travestito da intellettuale - che non fa altro che sputare sentenze della supposta incompetenza di DeZan - sia proprio una macchietta.
A parte la competenza, il coinvolgimento e la simpatia, si può notare come il vecchio DeZan riuscisse a leggere la corsa in maniera non troppo distante dai commentatori odierni, sebbene questi ultimi possano fare affidamento su aiuti tecnologici inimmaginabili fino a pochi anni fa.
ps: piccolo
feedback per DeLuca. Innanzitutto complimenti per il lavoro svolto. Hai fatto miglioramenti impressionanti e devo fare mea culpa. Se all'inizio ero scettico, ora mi sono completamente ricreduto. Bravo!
Tuttavia, non vorrei che la sicurezza che hai acquisito ti faccia cadere nella tentazione (a mio avviso sgradevole) di interrompere con sempre maggiore frequenza il tuo partner, in questo caso Savoldelli. Ultimamente, ho la sensazione che lo stia facendo sempre più spesso.
Per il resto, ancora complimenti.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 21:48
da Pat McQuaid
Che bella puntata di Radiocorsa! Tantissime immagini di gare professionistiche, tutte e dico tutte le gare degli elite-under 23 dello scorso fine settimana, 1 ora e mezza di trasmissione, puntatona!!
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 22:49
da piccolo san bernardo
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 3:35
da bartoli
Ma l'hai accesa la tele?

Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 11:24
da alfiso
Orlando e Giggi sono frane, ma la regia del service Uci fa veramente pena! Una cappella dopo l'altra.
Che squallore! E questi produrranno le Olimpiadi!!!
Avere dei loschi corrotti pescecani al vertice porta anche questo.
ARIDATECE LA SFP. I migliori, ci vogliono i migliori non gli amici degli amici.
Una emozione ... da poco
Ps. Giggi: campionessa del mondo a Moscòu

Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 11:55
da lemond
alfiso ha scritto:
Ps. Giggi: campionessa del mondo a Moscòu

Che significa, che il Mago si è messo a parlare francese? Ma no, se ha pronunciato come scrivi te, perché la capitale della Russia i transalpini la scrivono in codesto modo (senza l'accento sulla o) e la pronunciano *Moscu*. Quindi non capisco proprio che ...
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 12:18
da alfiso
Non credo dal francese, stava probabilmente leggendo i files Uci in inglese.
Esilarante Orlando che per tener viva l'attenzione e tenere l'audience dice in cronaca "i mondiali hanno perso per noi interesse ... dopo l'uscita di Elia Viviani"
Il quarto fra Hoy e Forstemann passerà alla storia della Rai
Vabbeh ormai è come sparare sulla Croce Rossa.
Orlando è stato assunto per concorso? Un vero ipnotizzatore.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 16:24
da Pat McQuaid
De Luca ha detto che la BMC è la squadra Pro Tour straniera che ha più italiani in organico, a me invece sembra che l'Astana ne abbia di più
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 16:55
da Coppel
Pat McQuaid ha scritto:De Luca ha detto che la BMC è la squadra Pro Tour straniera che ha più italiani in organico, a me invece sembra che l'Astana ne abbia di più
Sì. 6 la Astana, 5 la BMC, 4 OPQS e Vacansoleil, 3 Ag2r e , 2 Katusha, Movistar, RadioShack, Saxo, Sky.
Mi sembra basta.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012, 0:08
da CicloSprint
L' Amstel sarà in contemporanea su RaiSport 2 e su Rai 3 ?
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012, 3:23
da Tranchée d'Arenberg
alfiso ha scritto:Non credo dal francese, stava probabilmente leggendo i files Uci in inglese.
quest'affermazione mi sembra alquanto azzardata perchè presuppone che il "nostro" sappia l'inglese. Eventualità che a me sembra molto poco realistica.

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012, 11:26
da Coppel
Tranchée d'Arenberg ha scritto:alfiso ha scritto:Non credo dal francese, stava probabilmente leggendo i files Uci in inglese.
quest'affermazione mi sembra alquanto azzardata perchè presuppone che il "nostro" sappia l'inglese. Eventualità che a me sembra molto poco realistica.

Peraltro vista l'età è quasi più facile che Sgarbozza possa (far finta di) parlare francese che inglese
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012, 11:50
da galliano
I had a nightmare!
Diciamo la verità, ormai ci siamo abituati bene, da inizio 2011 con l'avvento del digitale e con l'avvento di Bulbarelli a non ricordo bene quale carica direttiva, ci stiamo facendo una scorpacciata di ciclismo come mai prima d'ora.
Siamo quasi satolli di competizioni provenienti da ogni longitudine e latitudine: WT, HC, 1.1, 1.2, continental, world tour, professional sono orami termini entrati nel nostro uso comune, quasi da richiedere un aggiornamento del dizionario della lingua italiana.
Di questo passo, molte unioni sono ormai ad alto rischio fallimento; nel prenotare la vacanzuola estiva mia moglie consulta prima il calendario UCI per trovare un paio di settimane senza troppi eventi. Quasi impossibile se consideriamo che il 2012 è anche anno olimpico e per sua sventura l'atletica è il mio secondo amore.
Questa la magnifica realtà, che neanche nei sogni potevamo immaginare fino a qualche anno fa.
Ma ecco che arriva l'incubo a turbare il quadro idilliaco: che succederà se il Bulbarelli dovesse prima o poi passare ad altro incarico?
Come spesso accade si tende ad identificare in una figura carismatica il risultato frutto di un lavoro di squadra, in fondo facciamo lo stesso con cicloweb e M.Grassi, ma non possiamo fingere di ignorare che nelle grandi aziende talune iniziative nascono senza un reale committment ovvero nascono solo grazie alla lungimimiranza di qualcuno che può muovere qualche leva di comando, senza necessariamente avere dietro un progetto strategico dell'azienda a lungo respiro.
Mi sono letto l'intervista del bulba a cicloweb e traspare la possibilità del bulba di muoversi bene nel nuovo ruolo e con una certa autonomia, fatto salvi i vincoli di budget. Ma vorrei porre idealmente a Bulbarelli un'ultima domanda, la DOMANDA:
Come mai tutto questo spazio al ciclismo su raisport2? Rispetto ad altri veicoli di comunicazione, lo spazio che ha il ciclismo in Rai è decisamente sopra la media.
Ovviamente ne siamo ben lieti, ma vorrei capire i perchè profondi di questa scelta. Possibile che arriva un appassionato nelle stanze dei bottoni e inizia la pacchia? perchè se così fosse il rischio che tutto ciò sparisca in un amen è concreto.
Mi auguro che il palinsesto attuale non sia solo il frutto della passione del bulba e dei suoi collaboratori, ma che ci sia qualcosa di strutturale dietro di loro. Ovviamente nulla si può dare per scontato ma se a questo sforzo corrisponderà un riscontro in termini di audience sarà più facile mantenere le posizioni acquisite.
Infine un'ultima considerazione: è importante anche che la rai mantenga il suo ruolo di produttore delle immagini e dei contenuti. Diventare un semplice provider di servizi ciclistici, acquisendo i diritti è forse un po' riduttivo e meno stimolante per un'azienda storica come la RAI.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 15 aprile 2012, 15:18
da eliacodogno
De Luca che fa il verso ad Auro con Amstelgoldrace pronunciato all'inglese

...un genio del giornalismo televisivo, con il gusto della battuta dei migliori forumisti...sprecatissimo nel suo ruolo da studio al momento

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 15 aprile 2012, 17:20
da Fabioilpazzo
eliacodogno ha scritto:De Luca che fa il verso ad Auro con Amstelgoldrace pronunciato all'inglese

...un genio del giornalismo televisivo, con il gusto della battuta dei migliori forumisti...sprecatissimo nel suo ruolo da studio al momento

E quando gli affiancano Martinello poi dà il meglio di sè!

Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 16 aprile 2012, 8:58
da lemond
eliacodogno ha scritto:De Luca che fa il verso ad Auro con Amstelgoldrace pronunciato all'inglese

...un genio del giornalismo televisivo, con il gusto della battuta dei migliori forumisti...sprecatissimo nel suo ruolo da studio al momento

Mi accodo al tuo messaggio per sostenere che in Rai/ciclismo si toccano i due estremi, anche se so di sfondare una porta aperta

: l'ironia consapevole e quella ...
Non sto a fare i nome, perché li sanno tutti e mi limito a riferire un paio di aneddoti che riguardano il secondo caso.
I) Focler (con l'accento chiuso sulla o) il francese.
II) Alla domanda, se Marzano poteva tirare la volata a Scarponi, visto che era un arrivo in pendenza, risposta: "Marco non può lottare per la vittoria, perché è uno scalatore".
P.S.
Va detto che il Giro dell'appennino l'ò visto per la maggior parte a velocita 6/12, quindi senza suono, altrimenti ...
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 16 aprile 2012, 11:15
da galliano
Siamo a circa 15/20km dall'arrivo ed il nostro gigggi si lancia nel pronosticare (in differita) i fsuoi avoriti per la vittoria a genova:
eros capecchi e soprattutto felline
giggi sta facendo dei passi avanti, ora almeno si capisce solo il vincitore, mentre in passato lasciava intuire proprio tutto il podio
come Lemond sono costretto a togliere spesso l'audio per evitare di rovinarmi l'attesa dello sprint.
un'ultima potenziale chicca, ma potrei aver sentito male:
la freccia del Brabante sembrava quasi diventare la freccia di brambate
ottimo de luca, speriamo che alla liegi ci delizi con un altro pezzo forte del bulba ovvero LA ROCHE AUX FAUCONS, scandito perentoriamente
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 17 aprile 2012, 23:17
da galliano
Televideo rai, pagina di presentazione della freccia vallone.
il redattore comincia il brevissimo elenco dei favoriti (mi pare 3 in tutto) con il nome di oscarito freire!!!
Se freire vince la freccia, mi leggo l'elenco telefonico della mia città da cima fino in fondo.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 18 aprile 2012, 15:58
da CicloSprint
Freccia Vallone con la stessa grafica del Tour, vero ?
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 18 aprile 2012, 16:03
da jumbo
stessi organizzatori del tour. non dipende certo dalla rai la grafica.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 19:29
da Pat McQuaid