Pagina 25 di 35

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 15:11
da Brogno
sceriffo ha scritto: mercoledì 13 giugno 2018, 15:06 Cannare sì, però vuol dire arrivare prossimi al podio. Aru è letteralmente sprofondato, qualcosa di fisico doveva avere.
Penso che abbia provato a tenere nonostante una condizione deficitaria, e poi ad un certo punto il fisico gli abbia detto che poteva bastare cosi..
I test non hanno evidenziato nulla sostanzialmente, si riparla di qualche intolleranza alimentare..
Se posso portare acqua al mio mulino, anche in UAE la pensano come me, infatti si e' parlato sin da subito di cambiare preparatore.. (certo il fatto che in UAE la pensino come me non mi fa molto piacere..)

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 16:45
da Theakston
sceriffo ha scritto: mercoledì 13 giugno 2018, 15:06

Cannare sì, però vuol dire arrivare prossimi al podio.
:shock:
Perché, se invece avesse azzeccato la preparazione avrebbe vinto la crono e fatto mangiare la polvere a Froome sulle Finestre???
:D

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 19:57
da sceriffo
Theakston ha scritto: mercoledì 13 giugno 2018, 16:45
sceriffo ha scritto: mercoledì 13 giugno 2018, 15:06

Cannare sì, però vuol dire arrivare prossimi al podio.
:shock:
Perché, se invece avesse azzeccato la preparazione avrebbe vinto la crono e fatto mangiare la polvere a Froome sulle Finestre???
:D
Secondo me non hai capito o letto la discussione: io ho scritto che il problema di Aru non è stato la preparazione, ma di salute. Un'errata preparazione da un corridore che oltretutto un GT l'ha già vinto, non può tradursi in una prestazione disastrosa come il Giro di quest'anno

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 20:46
da Theakston
sceriffo ha scritto: mercoledì 13 giugno 2018, 19:57
Theakston ha scritto: mercoledì 13 giugno 2018, 16:45
sceriffo ha scritto: mercoledì 13 giugno 2018, 15:06

Cannare sì, però vuol dire arrivare prossimi al podio.
:shock:
Perché, se invece avesse azzeccato la preparazione avrebbe vinto la crono e fatto mangiare la polvere a Froome sulle Finestre???
:D
Secondo me non hai capito o letto la discussione: io ho scritto che il problema di Aru non è stato la preparazione, ma di salute. Un'errata preparazione da un corridore che oltretutto un GT l'ha già vinto, non può tradursi in una prestazione disastrosa come il Giro di quest'anno
Secondo me la tua affermazione non è proporzionata al valore del corridore, se pensi che Aru in salute sarebbe arrivato quarto anche "cannando" la preparazione. Per me con una preparazione "giusta" poteva valere tra il terzo e il quinto posto, con una preparazione "cannata" poteva fare un Giro alla Formolo o giù di lì, certo nessuno si aspettava un tracollo simile.
Nelle discussioni della vigilia il Condor scrisse che vedeva Aru tra il sesto e il decimo posto, io risposi che per me era un po' troppo cattivo e che lo vedevo tra il terzo e il sesto. Purtroppo abbiamo sbagliato tutti e due.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 21:43
da nemecsek.
Theakston ha scritto: mercoledì 13 giugno 2018, 20:46 Aru in salute

me viene in mente quella de madre e fijo che vanno alla fattoria didattica
-mà, guarda, quel cavallo è malato!
-u fisa to pare en salùte paraj..... :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 13 giugno 2018, 23:46
da cassius
Theakston ha scritto: mercoledì 13 giugno 2018, 20:46 Secondo me la tua affermazione non è proporzionata al valore del corridore, se pensi che Aru in salute sarebbe arrivato quarto anche "cannando" la preparazione. Per me con una preparazione "giusta" poteva valere tra il terzo e il quinto posto, con una preparazione "cannata" poteva fare un Giro alla Formolo o giù di lì, certo nessuno si aspettava un tracollo simile.
Nelle discussioni della vigilia il Condor scrisse che vedeva Aru tra il sesto e il decimo posto, io risposi che per me era un po' troppo cattivo e che lo vedevo tra il terzo e il sesto. Purtroppo abbiamo sbagliato tutti e due.
Ragazzi, adesso va bene ridere e scherzare ma uno come Aru se non rivince un GT in carriera di lui scriveremo "era fortissimo, poi a un certo punto si è imbrocchito di brutto".
Stiamo parlando di uno che l'anno scorso, non 3 anni fa, ha messo la maglia gialla per un paio di gg. E con la bronchite ha finito 5o. E diciamolo pure, ha anche cambiato stagione in corso d'opera, perché doveva fare il Giro e poi è successo il patatrac che sappiamo.

Stava male? Non so. Ma di sicuro anche prima del Giro non ha mai dato il benché minimo segnale di essere in palla. Quindi o ha qualche problema fisico che si trascina, oppure ha sbagliato preparazione. Troppa altura, troppa poca brillantezza, nessuna corsa intermedia fatta "aprendo il gas" per testarsi un po', vai a sapere...

Cambiato preparatore, bisognerà avere pazienza. Al giorno d'oggi la preparazione è meno diversificata tra inverno e resto della stagione, si fanno cicli più brevi di carico e scarico, fondo e brillantezza...magari questo può aiutare una ripresa più rapida.

La "bouncebackability" è la grande forza di Nibali, vediamo se Aru la erediterá.
Nel 2015 Nibali mancò un podio al Tour (io continuo a pensare che quella caduta alla seconda tappa lo avesse condizionato assai...), fu buttato fuori dalla Vuelta...per un attimo si parló di passaggio del testimone da Nibali ad Aru. Bene, Vincenzo capì che vincere il Lombardia era l'unico modo per chiudere questo discorso, e lo fece più di caparbietà che di gambe.
E l'anno dopo? Se anche i francesi avessero pulito meglio la discesa dell'Agnello, sarebbe arrivato a una incollatura da Kruijswijk. Nel finale di Giro ci mise esperienza e cattiveria agonistica mentre gli altri cominciavano a pagare dazio.

IMHO, Aru deve riassaporare la sfida per vincere. Basta col pensare solo al GT "importante" della stagione, come se ciò precludesse qualsiasi altra cosa!
Speriamo sia già un po' più in palla al campionato italiano.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 1:11
da Oro&Argento
il problema di Aru è che deve crescere anche tatticamente dando per scontato che torni quantomeno sul suo livello...fare attacchi scriteriati senza la struttura che aveva l'Astana lo porterà a perdere sistematicamente nei grandi giri.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 6:25
da Winter
Ma quali attacchi scriteriati??
Da under correva in quel modo
Da pro corre quasi sempre sulla difensiva.. Raramente attacca prima dei tre all arrivo

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 9:32
da nikybo85
Ora bisogna pensare alle gambe non alla tattica.
Che poi attacchi di Aru,scriteriati o no,non se ne vedono da un bel pezzo.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 11:21
da Oro&Argento
Winter ha scritto: giovedì 14 giugno 2018, 6:25 Ma quali attacchi scriteriati??
Da under correva in quel modo
Da pro corre quasi sempre sulla difensiva.. Raramente attacca prima dei tre all arrivo
Sul Mont du Chat ha attaccato e poi nell'ultimo km si stava staccando,nella prima settimana del Giro 2015 attaccava senza portare acqua al suo mulino....tragicomica la scena quando si è spompato per guadagnare nella tappa del Sannio un secondo su Contador,per non parlare anche quando ha vinto la Vuelta in un paio di occasioni attaccava e si stava staccando.
Ripeto dando per scontato che torna sui suoi livelli deve imparare anche a leggere la corsa.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 18:24
da Winter
Ma al tour era uno scattino di 200 metri
il resto , aveva 25 anni

Aru per me è un corridore molto attendista
tutt altro che scriteriato
non attacca mai da lontano
Raramente prende lui l iniziativa

Non ha nulla di virenque

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 19:16
da Oro&Argento
Winter ha scritto: giovedì 14 giugno 2018, 18:24 Ma al tour era uno scattino di 200 metri
il resto , aveva 25 anni

Aru per me è un corridore molto attendista
tutt altro che scriteriato
non attacca mai da lontano
Raramente prende lui l iniziativa

Non ha nulla di virenque
se attacchi e poi ti stacchi(e non si è staccato perchè gli altri non hanno insistito) vuol dire che stai messo malissimo dal punto di vista tattico e nel cercare di capire come stanno i tuoi avversari.
Sono attacchi scriteriati perchè già ha l'handicap di partire con il fatto che gli avversari capiscono in un amen ste sta male,se poi quando sta bene non sa nemmeno leggere la corsa la cosa è preoccupante.
Non c'entra niente l'attacco da lontano nel mio discorso.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 19:41
da Winter
:dubbio: :uhm:
uno ci prova
può andar bene..spesso male
ma ti puoi chiamare aru , froome , armstrong , Pantani
non sembrerebbe va bene

Marco alla prima salita del suo primo tour attaccò
era l hautacam
Fu staccato da indurain e leblanc poi..

Se ne frego' della sconfitta

Attaccò in tutte le tappe di montagna

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 19:48
da Oro&Argento
Winter ha scritto: giovedì 14 giugno 2018, 19:41 :dubbio: :uhm:
uno ci prova
può andar bene..spesso male
ma ti puoi chiamare aru , froome , armstrong , Pantani
non sembrerebbe va bene

Marco alla prima salita del suo primo tour attaccò
era l hautacam
Fu staccato da indurain e leblanc poi..

Se ne frego' della sconfitta

Attaccò in tutte le tappe di montagna
ma che cavolo c'entra Pantani...
A parte il fatto che Pantani attaccò ma in uno dei suoi soliti e lunghissiMI ATTACCHI e solo negli ultimi km venne ripreso...sono cose totalmente imparagonabili,non è che Aru ha attaccato ai -13 e ripreso ai -3 e allora li posso capire...questo attacca in faccia,non stacca nessuno e poi si stacca è tutt'altro mondo dai...

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 14 giugno 2018, 19:54
da Winter
Pantani era un esempio
potevo citarti contador o chiunque altro
quando scatti ci provi
può andati bene e a volte male
Tu pensi che le gambe ti rispondano bene
poi invece dopo 200 metri hai finito la benzina

Ripeto non so dove li vedi tutti sti scatti di aru :dubbio: (uno scatto in tre anni)
io lo criticherei per l opposto

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 22 giugno 2018, 17:34
da Eroica
https://www.oasport.it/2018/06/ciclismo ... innsbruck/
Aru verso il forfait ai campionati nazionali.
Com'era la storia di Cassani? Partecipazione obbligatoria per chi avesse ambizioni di nazionale? O sbaglio? :uhm:

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 22 giugno 2018, 18:23
da Lambohbk
Eroica ha scritto: venerdì 22 giugno 2018, 17:34 https://www.oasport.it/2018/06/ciclismo ... innsbruck/
Aru verso il forfait ai campionati nazionali.
Com'era la storia di Cassani? Partecipazione obbligatoria per chi avesse ambizioni di nazionale? O sbaglio? :uhm:
Forse si salva in corner comunicando un fastidio fisico (come si dice nell'articolo)

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 22 giugno 2018, 22:56
da team opc
Il non aver notizie da Aru da ormai un mese,mi preoccupa anche per il futuro

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 22 giugno 2018, 23:43
da Visconte85
team opc ha scritto: venerdì 22 giugno 2018, 22:56 Il non aver notizie da Aru da ormai un mese,mi preoccupa anche per il futuro
vabbé
corre e sparisce per settimane, a volte per mesi
nulla di nuovo sotto il sole

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 0:02
da nemecsek.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 8:59
da Eroica
lambohbk ha scritto: venerdì 22 giugno 2018, 18:23
Eroica ha scritto: venerdì 22 giugno 2018, 17:34 https://www.oasport.it/2018/06/ciclismo ... innsbruck/
Aru verso il forfait ai campionati nazionali.
Com'era la storia di Cassani? Partecipazione obbligatoria per chi avesse ambizioni di nazionale? O sbaglio? :uhm:
Forse si salva in corner comunicando un fastidio fisico (come si dice nell'articolo)
Io comincio a sentire molta puzza di 2016, mi domando se riuscirà a risorgere (come fece lo scorso anno) o farà una stagione assolutamente anonima.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 9:10
da Patate
Ma da quanto tempo è che ha acciacchi? Tre anni di fila?

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 9:13
da Patate
nemecsek. ha scritto: sabato 23 giugno 2018, 0:02
OT
per gli stomaci forti consiglio

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 11:54
da Maìno della Spinetta
Aru annuncia alla gazza Giro di Vallonia, Giro di Polonia, calendario italiano, Vuelta, se lo convocano immagino il Mondiale, e Lombardia. Niente Tour. Bravo Fabio, brava UAE, ripartire da lì

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 12:00
da Lambohbk
Breve riassunto dell'intervista sulla Gazzetta

- Il fatto che non trovasse le condizione ad inizio stagione l'ha portato a strafare (soprattutto nei ritiri) ed è arrivato al Giro già fisicamente stressato
- Intolleranza al glutine (non è celiachia) e a latticini soprattutto quando il fisico è sotto sforzo: ha eliminato latticini e limitato pasta
- Più corse e meno ritiri
- Torna al Vallonia (28 luglio - 1 agosto) poi Polonia, Vuelta, (Mondiale), classiche italiane e Lombardia
- Tiralongo (che è un DS) si confronterà con i preparatori per decidere gli allenamenti, le decisioni saranno più collettive

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 12:39
da cauz.
lambohbk ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 12:00
- Intolleranza al glutine (non è celiachia) e a latticini soprattutto quando il fisico è sotto sforzo: ha eliminato latticini e limitato pasta
interessante notare che dice di saperlo da tre anni ma di non essere mai "andato a fondo".
mi chiedo come sia possibile nel ciclismo di oggi che un corridore che punta alle gare più importanti ed è ingaggiato da capitano in una squadra non approfondisca un'intolleranza così semplice.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 13:33
da nikybo85
Ha detto che farà più corse anche perché gli è stato chiesto dal pubblico e dai tifosi...Allora lo legge il forum..! :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 13:51
da Lambohbk
cauz. ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 12:39
lambohbk ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 12:00
- Intolleranza al glutine (non è celiachia) e a latticini soprattutto quando il fisico è sotto sforzo: ha eliminato latticini e limitato pasta
interessante notare che dice di saperlo da tre anni ma di non essere mai "andato a fondo".
mi chiedo come sia possibile nel ciclismo di oggi che un corridore che punta alle gare più importanti ed è ingaggiato da capitano in una squadra non approfondisca un'intolleranza così semplice.
Si capisce che quello è un aspetto sul quale anche lui non sa cosa dire di preciso. Infatti non sempre ha "sofferto" di questo problema (non a caso dice "forse tutti gli anni non sono uguali").

Vero però che ha sbagliato 3 anni fa a snobbare questo aspetto: forse la successiva vittoria della Vuelta gli ha fatto passare questa cosa in secondo piano.

Speriamo che ci possano essere dei miglioramenti

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 14:59
da qrier
Ma Cassani che dice?
Può fare il mondiale anche senza fare il campionato italiano? Come spiega questa deroga?
In fondo chiede di correrlo, non di vincerlo, lo scorso anno Nibali lo corse anche se era in un momento di bassa forma.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 18:20
da Winter
cauz. ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 12:39
lambohbk ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 12:00
- Intolleranza al glutine (non è celiachia) e a latticini soprattutto quando il fisico è sotto sforzo: ha eliminato latticini e limitato pasta
interessante notare che dice di saperlo da tre anni ma di non essere mai "andato a fondo".
mi chiedo come sia possibile nel ciclismo di oggi che un corridore che punta alle gare più importanti ed è ingaggiato da capitano in una squadra non approfondisca un'intolleranza così semplice.
In effetti.. :diavoletto: :muro:

Ma aru è così. .
sparisce per mesi..senza alcuna notizia.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 22:14
da nikybo85
qrier ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 14:59 Ma Cassani che dice?
Può fare il mondiale anche senza fare il campionato italiano? Come spiega questa deroga?
In fondo chiede di correrlo, non di vincerlo, lo scorso anno Nibali lo corse anche se era in un momento di bassa forma.
Infatti...
Sì crea un fastidioso precedente inoltre

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 22:38
da Lambohbk
nikybo85 ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 22:14
qrier ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 14:59 Ma Cassani che dice?
Può fare il mondiale anche senza fare il campionato italiano? Come spiega questa deroga?
In fondo chiede di correrlo, non di vincerlo, lo scorso anno Nibali lo corse anche se era in un momento di bassa forma.
Infatti...
Sì crea un fastidioso precedente inoltre
Evidentemente ci sono figli e figliastri

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 22:55
da nikybo85
lambohbk ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 22:38
nikybo85 ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 22:14
qrier ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 14:59 Ma Cassani che dice?
Può fare il mondiale anche senza fare il campionato italiano? Come spiega questa deroga?
In fondo chiede di correrlo, non di vincerlo, lo scorso anno Nibali lo corse anche se era in un momento di bassa forma.
Infatti...
Sì crea un fastidioso precedente inoltre
Evidentemente ci sono figli e figliastri
Non ci smentiamo mai :italia:

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 23:07
da team opc
Per la nazionale porte sempre aperte per Aru e per chi piace alla federazione.
Gente come Rebellin invece è stata messa fuori dal giro della nazionale e addirittura gli veniva impedito di partecipare ai campionati italiani.Due pesi e due misure

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 23:32
da cassius
qrier ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 14:59 Ma Cassani che dice?
Può fare il mondiale anche senza fare il campionato italiano? Come spiega questa deroga?
In fondo chiede di correrlo, non di vincerlo, lo scorso anno Nibali lo corse anche se era in un momento di bassa forma.
Nibali lo corse e arrivò 12° dopo un mese lontano dalle corse.
Io spero che Cassani non lo convochi al Mondiale perchè creerebbe un precedente e perchè del Fabio Aru di questa stagione, al momento, possiamo fare a meno.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 23:58
da Lambohbk
Aru avrà parlato con Cassani, immagino io.
Evidentemente ha la sicurezza di poterlo saltare

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 8:16
da qrier
Penso anch'io che avrà parlato con Cassani ma fare una regola e subito consentire deroghe ha poco senso.
Mi ricorda il codice etico di Prandelli, applicato a volte sì a volte no a seconda della convenienza.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 8:57
da Brogno
qrier ha scritto: mercoledì 27 giugno 2018, 8:16 Penso anch'io che avrà parlato con Cassani ma fare una regola e subito consentire deroghe ha poco senso.
Mi ricorda il codice etico di Prandelli, applicato a volte sì a volte no a seconda della convenienza.
ma e' ovvio che la regola non ha senso. Se uno si frattura una clavicola due giorni prima dell'italiano, non puo' andare al mondiale?
Se uno si prende un influenza non puo andare? se ha 39 di febbre, non puo andare? deve portare il certificato medico a Cassani per dimostrare che aveva la febbre? e se aveva 37,5? e se viene da un periodo di stop conseguito a esaurimento fisico?

E' una regola che si disinnesca da sola, per quello non ha senso.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 9:26
da Divanista
Brogno ha scritto: mercoledì 27 giugno 2018, 8:57
qrier ha scritto: mercoledì 27 giugno 2018, 8:16 Penso anch'io che avrà parlato con Cassani ma fare una regola e subito consentire deroghe ha poco senso.
Mi ricorda il codice etico di Prandelli, applicato a volte sì a volte no a seconda della convenienza.
ma e' ovvio che la regola non ha senso. Se uno si frattura una clavicola due giorni prima dell'italiano, non puo' andare al mondiale?
Se uno si prende un influenza non puo andare? se ha 39 di febbre, non puo andare? deve portare il certificato medico a Cassani per dimostrare che aveva la febbre? e se aveva 37,5? e se viene da un periodo di stop conseguito a esaurimento fisico?

E' una regola che si disinnesca da sola, per quello non ha senso.
Sono d'accordo...
E se uno partecipa al campionato italiano e si ritira dopo 50 chilometri? Che si fa?

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 10:19
da nino58
lambohbk ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 22:38
nikybo85 ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 22:14
qrier ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 14:59 Ma Cassani che dice?
Può fare il mondiale anche senza fare il campionato italiano? Come spiega questa deroga?
In fondo chiede di correrlo, non di vincerlo, lo scorso anno Nibali lo corse anche se era in un momento di bassa forma.
Infatti...
Sì crea un fastidioso precedente inoltre
Evidentemente ci sono figli e figliastri
Ecco, se Cassani ha messo quella regola, prima la toglie e meglio è.
Perchè la squadra si fa con i migliori possibili al momento del Mondiale, non tre mesi prima.
Se Aru sarà tra i migliori possibili a settembre, è bene che venga selezionato, altrimenti no.
Il resto sono chiacchiere.
E questo vale anche per Nibali e per Pincopalla.
Poi, certo, Cassani fa anche bene a programmarlo il Mondiale ed immaginare la selezione ideale, ma quando si corre si deve stare tutti bene.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 10:25
da nino58
nikybo85 ha scritto: martedì 26 giugno 2018, 13:33 Ha detto che farà più corse anche perché gli è stato chiesto dal pubblico e dai tifosi...Allora lo legge il forum..! :diavoletto:
Lo leggono tutti il forum.
Quindi...
Aru è un patrimonio inestimabile dell'attuale ciclismo italiano, per quello che ha già fatto (vittoria Vuelta, tappe in tutti e tre i GT, maglia in tutti e tre i GT, campionato italiano) e per quello che può fare (non lo sa nessuno).
Quindi sosteniamolo con simpatia (galliano è il suo primo tifoso, lo sai Fabio?) senza ammorbarlo più di quanto faccia la salute (che, si sa, è volubile come l'umore di una primadonna da melodramma).

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 10:57
da Tranchée d'Arenberg
qrier ha scritto: mercoledì 27 giugno 2018, 8:16 Penso anch'io che avrà parlato con Cassani ma fare una regola e subito consentire deroghe ha poco senso.
Mi ricorda il codice etico di Prandelli, applicato a volte sì a volte no a seconda della convenienza.
Io appoggio in pieno il lavoro di Cassani da quando è ct a tutto tondo. Il suo lavoro è veramente apprezzabile anche e soprattutto per l'attività0 che sta facendo coi giovani, il Giro Baby e altro ancora. Encomiabile.

Questa regola qui non so se è farina del suo sacco o un'idea di Di Rocco, ma è comunque una minchiata. Ho pensato anch'io all'analogia con il famoso codice etico di Prandelli. Entrambi casi rappresentano esempi di come certe volte ci si vuole creare da soli e dal nulla dei problemi inutili e di cui onestamente non si sentiva la necessità.

Dice bene Brogno: se uno si rompe la clavicola 15 giorni prima del campionato e non può correrlo, poi che facciamo? Iniziamo coi certificati medici? E allora che senso ha fare sta regola?

Inoltre, se un anno fai un percorso piatto, da velocisti, obbligare Aru, Nibali o Pozzovivo a partecipare ha nessun senso. Stessa cosa se fai un percorso da scalatori: obbligare Viviani o Nizzolo a prendere il via non è cosa seria.

Bastava semplicemente chiedere del buon senso ai corridori, fargli un discorso tipo: "ragazzi, noi non vi obblighiamo a partecipare, fate le vostre valutazioni, ma ve lo chiediamo in modo molto esplicito di prendere parte al Campinato. Non siete tenuti a correrlo tutti gli anni, ma chi non vi prende parte abitualmente, evidentemente non ha a cuore ne il campionato italiano ne la nazionale, perciò poi faremo le nostre valutazioni".

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 15:24
da Niи
Se vogliono fare una selezione oggettiva dovrebbero prendere un modello simil trials americani, in cui a seconda del percorso mondiale, ogni anno vengono individuati dal ct 3 o 4 corse (italiane o estere) in cui gli atleti partecipando generano una sorta di punteggio (risultato finale, ruolo svolto per la squadra, fughe ecc..) che il ct si impegna a comunicare al termine di ogni prova.
È chiaramente cervellotico e un po' soggettivo (tranne che per il risultato al traguardo), ma son tutte valutazioni che il ct anche adesso dopo ogni gara sarà abituato a fare. Rendere però un elenco di gare valutative dovrebbe essere indice di più obiettività e trasparenza, visto che le gare le possono guardare tutti.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 15:59
da nino58
Niи ha scritto: mercoledì 27 giugno 2018, 15:24 Se vogliono fare una selezione oggettiva dovrebbero prendere un modello simil trials americani, in cui a seconda del percorso mondiale, ogni anno vengono individuati dal ct 3 o 4 corse (italiane o estere) in cui gli atleti partecipando generano una sorta di punteggio (risultato finale, ruolo svolto per la squadra, fughe ecc..) che il ct si impegna a comunicare al termine di ogni prova.
È chiaramente cervellotico e un po' soggettivo (tranne che per il risultato al traguardo), ma son tutte valutazioni che il ct anche adesso dopo ogni gara sarà abituato a fare. Rendere però un elenco di gare valutative dovrebbe essere indice di più obiettività e trasparenza, visto che le gare le possono guardare tutti.
No guarda, la Ciclismo Cup basta ed avanza.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 16:10
da Brogno
Niи ha scritto: mercoledì 27 giugno 2018, 15:24 Se vogliono fare una selezione oggettiva dovrebbero prendere un modello simil trials americani, in cui a seconda del percorso mondiale, ogni anno vengono individuati dal ct 3 o 4 corse (italiane o estere) in cui gli atleti partecipando generano una sorta di punteggio (risultato finale, ruolo svolto per la squadra, fughe ecc..) che il ct si impegna a comunicare al termine di ogni prova.
È chiaramente cervellotico e un po' soggettivo (tranne che per il risultato al traguardo), ma son tutte valutazioni che il ct anche adesso dopo ogni gara sarà abituato a fare. Rendere però un elenco di gare valutative dovrebbe essere indice di più obiettività e trasparenza, visto che le gare le possono guardare tutti.
Io non penso che la selezione debba essere oggettiva. C'e' il CT che fa le sue valutazioni (soggettive), e se ne assume poi la responsabilita'. E' li per quello, altrimenti sarebbe sufficiente fare un sondaggio sul forum per portare la formazione :D

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 16:24
da Niи
Nino e brogno, sono assolutamente d'accordo con voi. Il mio voleva solo essere un esempio concettuale se si volesse trattare con più oggettività possibile un percorso di gare per meritarsi la maglia azzurra. Ma sono anche io dell'idea che il ct possa fare le sue scelte in base alla sua personale idea è strategia di corsa. Poi immagino che in privato con gli atleti dia indicazioni su quale corse lui osservi.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 23:02
da cassius
La storia della partecipazione obbligatoria al campionato italiano ci sta: se non ti interessa il principale evento sotto l'egida della FCI, allora non corri al mondiale.
Onorare il campionato italiano, ci sta...dopodiché chiaro che se uno è infortunato a fine giugno e a settembre vola, ci mancherebbe che non lo convochino! Ma appunto, che sia un infortunio e non una scelta tecnica.

L'anno scorso Nibali era reduce da un mese lontano dalle gare, ma onorò la corsa con un 12o posto più frutto della classe che delle gambe. Aru può disturbarsi a fare altrettanto? Anche solo correre e poi ritirarsi...

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: giovedì 28 giugno 2018, 8:03
da Brogno
cassius ha scritto: mercoledì 27 giugno 2018, 23:02 La storia della partecipazione obbligatoria al campionato italiano ci sta: se non ti interessa il principale evento sotto l'egida della FCI, allora non corri al mondiale.
Onorare il campionato italiano, ci sta...dopodiché chiaro che se uno è infortunato a fine giugno e a settembre vola, ci mancherebbe che non lo convochino! Ma appunto, che sia un infortunio e non una scelta tecnica.

L'anno scorso Nibali era reduce da un mese lontano dalle gare, ma onorò la corsa con un 12o posto più frutto della classe che delle gambe. Aru può disturbarsi a fare altrettanto? Anche solo correre e poi ritirarsi...
Aru è campione italiano in carica. Anche fosse che non corre, mi sembra difficile pensare che non gliene freghi nulla.. 😂

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 30 giugno 2018, 15:06
da raf81
dà uno che tiralongo ha detto avere i 7 watt/kg poi...

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 7 luglio 2018, 18:43
da peek
Ho ascoltato, non senza imbarazzo, l'intervista di Aru a radiocorsa.
Siccome non dice assolutamente nulla dall'inizio alla fine, si sa da altre fonti cosa gli è accaduto al giro?