Pagina 26 di 44

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 20:58
da Winter
mattia_95 ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 20:51
Luca90 ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 19:59 ma la eolo ha chiuso il roster? un nome di esperienza come cataldo non farebbe al caso loro?
Cataldo ha già firmato per una squadra WT.
Quale?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:17
da torcia86
Winter ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 20:58
mattia_95 ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 20:51
Luca90 ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 19:59 ma la eolo ha chiuso il roster? un nome di esperienza come cataldo non farebbe al caso loro?
Cataldo ha già firmato per una squadra WT.
Quale?
Tirando ad indovinare direi Bahrain

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:24
da pietro
torcia86 ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 21:17
Winter ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 20:58
mattia_95 ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 20:51

Cataldo ha già firmato per una squadra WT.
Quale?
Tirando ad indovinare direi Bahrain
Possiamo già eleggere il miglior gregario 2022 :diavoletto:
A parte gli scherzi, sarebbe un ottimo affare sia per il corridore che per il team

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:27
da Winter
torcia86 ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 21:17
Winter ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 20:58
mattia_95 ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 20:51

Cataldo ha già firmato per una squadra WT.
Quale?
Tirando ad indovinare direi Bahrain
si loro prendono solo ultra trentenni
Ci sta

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:34
da henny5
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 12:14
marco_graz ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 12:08
Slegar ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 10:24
A proposito dell'Astana. Da quest'anno ci sarà un nuovo development Team che, se ho ben capito, non dovrebbe essere l'attuale Vino-Astana Motors. In questa nuova squadra dovrebbe arrivare Garofoli (e due figli di Vinokourov) che è scappato dal Development Team della DSM. Ora la mia domanda è: ma la squadra Continental che bandierà avrà? Se fosse una squadra Kazaka, il rischio per Garofoli sarebbe quello di non poter fare un calendario di livello e perciò ho pensato: non è che fanno come il Team Qhubeka mettendo su un team italiano?
La licenza della development dell'astana non sarà italiana per il semplice motivo che non supererebbero i pre requisiti stabiliti dalla FCI per ottenere la licenza italiano ovvero essere una ASD o SSD ovvio che la licenza sarà kazaka e vedendo come l'astana abbia cercato di comprare la licenza della colpack farà un calendario in prevalenza europeo.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 22:14
da 21marco21
Chad Haga alla Rally che chiude così il suo roster

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 9:02
da Pafer1

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 11:27
da Luca90
Pafer1 ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 9:02 La Bikeexchange prende Craddock.

https://www.greenedgecycling.com/2021/1 ... 2022-2023/
Bel colpo per gli australiani e brutta perdita per la ef

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 11:31
da Seb
Luca90 ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 11:27 Bel colpo per gli australiani e brutta perdita per la ef
Brutta perdita mi sembra (molto) eccessivo se riferito a Craddock

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 11:34
da Luca90
Seb ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 11:31
Luca90 ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 11:27 Bel colpo per gli australiani e brutta perdita per la ef
Brutta perdita mi sembra (molto) eccessivo se riferito a Craddock
Hai perfettamente ragione mi sono confuso con powless :cincin:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 11:44
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 11:31
Luca90 ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 11:27 Bel colpo per gli australiani e brutta perdita per la ef
Brutta perdita mi sembra (molto) eccessivo se riferito a Craddock
Ho letto le dichiarazioni di Copeland a proposito del 2021 che per la BikeExchange è stato piuttosto deludente. Il dirigente sudafricano ha detto che il motivo dell'annata no è dovuto al fatto che hanno puntato tutto solo su due corridori, ovvero Yates e Matthews, e tale strategia non ha pagato. Lui è confidente che l'anno prossimo possa andare meglio.
Io non capisco però come possano risollevarsi nel 2022. Il ciclomercato ad oggi è stato avaro per la squadra Australiana e io non vedo allo stato attuale altri corridori in grado di spartirsi le responsabilità con Simon Yates e Matthews. Non saranno Craddock, Pena o Maas a cambiare le cose.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 11:58
da mdm52
torcia86 ha scritto: mercoledì 3 novembre 2021, 13:54 Ma formolo alla fine ha rinnovato?
non risulta, ma a fine ottobre era a Dubai con la squadra

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 12:22
da andriusskerla
Annunciato il roster della Manuela Fundacion, che avrà licenza Continental nel 2022.
Sono 11 corridori, quasi tutti Elite e solo 2 (Francisco Casaus e Franklin Chacon) correvano già con la squadra dilettantistica nel 2021. Isaac Canton, in uscita dalla Burgos, è il corridore più noto insieme al pistard Erik Martorell, 5° nell'omnium agli ultimi Mondiali.
Completano la squadra il colombiano Santiago Mesa (stagista Burgos nel finale di stagione), 3 corridori in uscita dalla Kometa U23, Joan Bennassar, Vicente Hernaiz (stagista con la EOLO) ed Eduardo Perez-Landaluce, Raul Rota, Daniel Jimenez e Miquel Valls.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 13:30
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 11:44
Seb ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 11:31
Luca90 ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 11:27 Bel colpo per gli australiani e brutta perdita per la ef
Brutta perdita mi sembra (molto) eccessivo se riferito a Craddock
Ho letto le dichiarazioni di Copeland a proposito del 2021 che per la BikeExchange è stato piuttosto deludente. Il dirigente sudafricano ha detto che il motivo dell'annata no è dovuto al fatto che hanno puntato tutto solo su due corridori, ovvero Yates e Matthews, e tale strategia non ha pagato. Lui è confidente che l'anno prossimo possa andare meglio.
Io non capisco però come possano risollevarsi nel 2022. Il ciclomercato ad oggi è stato avaro per la squadra Australiana e io non vedo allo stato attuale altri corridori in grado di spartirsi le responsabilità con Simon Yates e Matthews. Non saranno Craddock, Pena o Maas a cambiare le cose.
Gia non puntare tutto su due corridori che non sono minimamente al vertice né nei GT e né nelle classiche è un passo avanti

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 13:37
da Luca90
Però la stagione di s.yates con podio e vittoria di tappa al giro, vittoria al giro del Trentino... è così negativa?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 14:04
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 13:30
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 11:44
Seb ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 11:31

Brutta perdita mi sembra (molto) eccessivo se riferito a Craddock
Ho letto le dichiarazioni di Copeland a proposito del 2021 che per la BikeExchange è stato piuttosto deludente. Il dirigente sudafricano ha detto che il motivo dell'annata no è dovuto al fatto che hanno puntato tutto solo su due corridori, ovvero Yates e Matthews, e tale strategia non ha pagato. Lui è confidente che l'anno prossimo possa andare meglio.
Io non capisco però come possano risollevarsi nel 2022. Il ciclomercato ad oggi è stato avaro per la squadra Australiana e io non vedo allo stato attuale altri corridori in grado di spartirsi le responsabilità con Simon Yates e Matthews. Non saranno Craddock, Pena o Maas a cambiare le cose.
Gia non puntare tutto su due corridori che non sono minimamente al vertice né nei GT e né nelle classiche è un passo avanti
Sarei anche d'accordo, specialmente se ci riferiamo a Matthews che ormai non vince più una corsa neanche se cadono tutti gli altri. Però per poter puntare su altri, bisogna anche avere corridori in grado di fare risultato. A parte i due sopra citati, chi nella BikeExchange è in grado di garantire anche una sola vittoria? Io onestamente non ne vedo. La realtà è che la squadra negli ultimi anni è andata ad indebolirsi sempre di più con le partenze dei vari Ewan, Adam Yates, Chaves, Trentin, Haig, Albasini, Impey...tutta gente che qualche vittoria la otteneva. Al loro posto non è arrivato nessuno in grado di portare a casa qualche successo, fatta eccezione per Matthews che comunque ormai è un grande piazzato.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 14:11
da pietro
Luca90 ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 13:37 Però la stagione di s.yates con podio e vittoria di tappa al giro, vittoria al giro del Trentino... è così negativa?
No, anzi. Ma semplicemente non puoi puntare tutta una stagione su di lui, perché non è, non dico Pogacar o Roglic, ma nemmeno Almeida, che forse come picchi è meno travolgente, ma molto più costante

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 14:15
da dietzen
Luca90 ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 13:37 Però la stagione di s.yates con podio e vittoria di tappa al giro, vittoria al giro del Trentino... è così negativa?
Anche a me sembra che yates il suo lo abbia fatto.
Matthews invece assolutamente deludente, non so quante volte abbiamo visto i suoi tirare senza che poi lui riuscisse a finalizzare.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 14:19
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 14:04 Sarei anche d'accordo, specialmente se ci riferiamo a Matthews che ormai non vince più una corsa neanche se cadono tutti gli altri. Però per poter puntare su altri, bisogna anche avere corridori in grado di fare risultato. A parte i due sopra citati, chi nella BikeExchange è in grado di garantire anche una sola vittoria? Io onestamente non ne vedo. La realtà è che la squadra negli ultimi anni è andata ad indebolirsi sempre di più con le partenze dei vari Ewan, Adam Yates, Chaves, Trentin, Haig, Albasini, Impey...tutta gente che qualche vittoria la otteneva. Al loro posto non è arrivato nessuno in grado di portare a casa qualche successo, fatta eccezione per Matthews che comunque ormai è un grande piazzato.
Matthews in questo momento non garantisce nemmeno i piazzamenti nelle corse importanti, forse solo la Sanremo... Non ottiene una vittoria da Plouay 2020, è chiaro che nulla giustifichi il suo status all'interno della squadra. Secondo me sarebbe meglio tenerselo come carta per qualche fuga (a parte che non ci va mai) in tappe mosse o per volate ristrette. Invece fino al 2021 hanno costruito una formazione sopra un corridore buono, ma non un campione. In BikeExchange ci sono Colleoni, Hamilton, Schultz, Sobrero, Smith. Tutta gente che a propria volta non assicura vittorie e piazzamenti, ma che potrebbe muoversi come fatto dalla Sunweb al Tour 2020

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 14:21
da pietro
dietzen ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 14:15
Luca90 ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 13:37 Però la stagione di s.yates con podio e vittoria di tappa al giro, vittoria al giro del Trentino... è così negativa?
Anche a me sembra che yates il suo lo abbia fatto.
Matthews invece assolutamente deludente, non so quante volte abbiamo visto i suoi tirare senza che poi lui riuscisse a finalizzare.
Concordo. Quei vagoni del "treno Matthews" potevano essere utilizzati in mille modi diversi e invece...
Yates ha fatto un'ottima stagione, ma non penso che abbia nelle corde risultati migliori di questi

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 14:58
da Stylus
Di grazia, e su chi avrebbe puntato altrimenti?
Ringrazi il cielo che almeno quei due corridori li gli abbiano portato un po' di punti, altrimenti si spartiva il fondo con Qhubeka. Fossi Simon sentendo questa intervista gli direi: "facciamo una cosa: per questo 2022 io ti porto le borracce a chi vuoi così scegli un po' tu si chi puntare!"

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 15:02
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 14:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 14:04 Sarei anche d'accordo, specialmente se ci riferiamo a Matthews che ormai non vince più una corsa neanche se cadono tutti gli altri. Però per poter puntare su altri, bisogna anche avere corridori in grado di fare risultato. A parte i due sopra citati, chi nella BikeExchange è in grado di garantire anche una sola vittoria? Io onestamente non ne vedo. La realtà è che la squadra negli ultimi anni è andata ad indebolirsi sempre di più con le partenze dei vari Ewan, Adam Yates, Chaves, Trentin, Haig, Albasini, Impey...tutta gente che qualche vittoria la otteneva. Al loro posto non è arrivato nessuno in grado di portare a casa qualche successo, fatta eccezione per Matthews che comunque ormai è un grande piazzato.
Matthews in questo momento non garantisce nemmeno i piazzamenti nelle corse importanti, forse solo la Sanremo... Non ottiene una vittoria da Plouay 2020, è chiaro che nulla giustifichi il suo status all'interno della squadra. Secondo me sarebbe meglio tenerselo come carta per qualche fuga (a parte che non ci va mai) in tappe mosse o per volate ristrette. Invece fino al 2021 hanno costruito una formazione sopra un corridore buono, ma non un campione. In BikeExchange ci sono Colleoni, Hamilton, Schultz, Sobrero, Smith. Tutta gente che a propria volta non assicura vittorie e piazzamenti, ma che potrebbe muoversi come fatto dalla Sunweb al Tour 2020
Forse non mi sono spiegato. Anche io ti dico che Matthews versione 2021 è stato pessimo. L'unica cosa buona il piazzamento all'Amstel (4°). Però non possiamo certo dire che con Colleoni, Hamilton, Schultz, Sobrero e Smith ci sia la garanzia di raccogliere chissà quali successi. Messi insieme fanno 6 vittorie tra i professionisti. Alcuni di loro possono crescere (i due italiani e Hamilton), ma non sono corridori che allo stato attuale ti fanno la differenza. Per poter vincere devi avere i corridori forti

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 16:33
da Luca90
matthews 6° sanremo 5° gand 4° amstel e 9° francoforte... sono tutte classiche world tour... gli è mancata la vittoria in un GT ma non è una stagione da 4 in pagella...

per fare le classiche non ha corso catalunya e paesi baschi che offrono percorsi dove può vincere...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 5 novembre 2021, 17:17
da pietro
Luca90 ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 16:33 matthews 6° sanremo 5° gand 4° amstel e 9° francoforte... sono tutte classiche world tour... gli è mancata la vittoria in un GT ma non è una stagione da 4 in pagella...

per fare le classiche non ha corso catalunya e paesi baschi che offrono percorsi dove può vincere...
Il fatto è che per ottenere questi risultati ha sacrificato tutta la squadra. Ne vale la pena? Secondo me no. Per dire, alla Gand ne avevano 4 nel gruppo di testa, tutta gente validissima. La tattica che hanno adottato? Portare l'australiano all'1 vs 1 con Van Aert :muro:
Alla fin fine quello vale Matthews, non è che sia stato sfortunato. Non puoi trattarlo né come un Alaphilippe, o per restare in Italia un Colbrelli, né come un Sagan che rinasce da un giorno all'altro. Matthews quello è, non vale i migliori nelle classiche e anche in un GT come la Vuelta, senza una concorrenza spietata, zero vittorie.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 6 novembre 2021, 2:21
da TheArchitect99
pietro ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 17:17
Luca90 ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 16:33 matthews 6° sanremo 5° gand 4° amstel e 9° francoforte... sono tutte classiche world tour... gli è mancata la vittoria in un GT ma non è una stagione da 4 in pagella...

per fare le classiche non ha corso catalunya e paesi baschi che offrono percorsi dove può vincere...
Il fatto è che per ottenere questi risultati ha sacrificato tutta la squadra. Ne vale la pena? Secondo me no. Per dire, alla Gand ne avevano 4 nel gruppo di testa, tutta gente validissima. La tattica che hanno adottato? Portare l'australiano all'1 vs 1 con Van Aert :muro:
Alla fin fine quello vale Matthews, non è che sia stato sfortunato. Non puoi trattarlo né come un Alaphilippe, o per restare in Italia un Colbrelli, né come un Sagan che rinasce da un giorno all'altro. Matthews quello è, non vale i migliori nelle classiche e anche in un GT come la Vuelta, senza una concorrenza spietata, zero vittorie.
Ma poi non punti solo su un corridore sapendo che, per quanto sia bravo a piazzarsi, non assicura minimamente un numero di vittorie paragonabile a un big, magari il resto della squadra non é eccezionale però questo non giustifica il puntare tutto su Matthews che non é più quello di qualche anno fa.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 6 novembre 2021, 7:51
da Winter
Posti disponibili nel wt (mia ipotesi)

Ag2r 0
Astana temo 0
Bahrain credo 5
Bora 0
Cofidis forse 1
Ef First almeno 3
Groupama 0
Intermarche forse 1
Israel 0
Lotto almeno 1
Movistar 0
Quick step forse 1
Bikeexchange almeno 7 (probabile che alcuni verranno confermati)
Dsm.. dipende dalle vicende benoot e van wilder
Jumbo.. forse 1 (piu' probabile 0)
Trek 0
Uae.. credo 1

Non molti

Per ora non ci sono nuovi professionisti svizzeri.. sarebbe la prima volta dagli anni 80

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 6 novembre 2021, 9:57
da Theakston
Luca90 ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 19:59 ma la eolo ha chiuso il roster? un nome di esperienza come cataldo non farebbe al caso loro?
Facciamo una raccolta fondi perché prendano Antunes! :crazy:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 6 novembre 2021, 11:23
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: sabato 6 novembre 2021, 7:51 Posti disponibili nel wt (mia ipotesi)

Ag2r 0
Astana temo 0
Bahrain credo 5
Bora 0
Cofidis forse 1
Ef First almeno 3
Groupama 0
Intermarche forse 1
Israel 0
Lotto almeno 1
Movistar 0
Quick step forse 1
Bikeexchange almeno 7 (probabile che alcuni verranno confermati)
Dsm.. dipende dalle vicende benoot e van wilder
Jumbo.. forse 1 (piu' probabile 0)
Trek 0
Uae.. credo 1

Non molti

Per ora non ci sono nuovi professionisti svizzeri.. sarebbe la prima volta dagli anni 80
a giorni credo che ne avremo Balmer

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 6 novembre 2021, 11:45
da Tranchée d'Arenberg
Intanto la Quick Step (dobbiamo imparare a chiamarla di nuovo in questo modo) ha appena ufficializzato il rinnovo di Masnada fino al 2024.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 6 novembre 2021, 13:04
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 6 novembre 2021, 11:23 a giorni credo che ne avremo Balmer
Avevo letto da qualche parte che Balmer si concentrerà più sulla MTB fino a Parigi. Non sono sicuro che andrà subito nel WT.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 7 novembre 2021, 10:05
da Winter
andriusskerla ha scritto: sabato 6 novembre 2021, 13:04
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 6 novembre 2021, 11:23 a giorni credo che ne avremo Balmer
Avevo letto da qualche parte che Balmer si concentrerà più sulla MTB fino a Parigi. Non sono sicuro che andrà subito nel WT.
Bahrain?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 7 novembre 2021, 21:50
da Pafer1
Winter ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 20:58
mattia_95 ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 20:51
Luca90 ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 19:59 ma la eolo ha chiuso il roster? un nome di esperienza come cataldo non farebbe al caso loro?
Cataldo ha già firmato per una squadra WT.
Quale?
Dovrebbe trattarsi della Trek

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 7 novembre 2021, 23:04
da torcia86
Sagan jr potrebbe alla fine davvero seguire il fratello

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 7 novembre 2021, 23:54
da Tranchée d'Arenberg
torcia86 ha scritto: domenica 7 novembre 2021, 23:04 Sagan jr potrebbe alla fine davvero seguire il fratello
Ma perchè jr? Juraj è più grande...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 8:20
da torcia86
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 novembre 2021, 23:54
torcia86 ha scritto: domenica 7 novembre 2021, 23:04 Sagan jr potrebbe alla fine davvero seguire il fratello
Ma perchè jr? Juraj è più grande...
Perché è quello scarso :D

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 10:13
da Slegar
torcia86 ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 8:20
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 novembre 2021, 23:54
torcia86 ha scritto: domenica 7 novembre 2021, 23:04 Sagan jr potrebbe alla fine davvero seguire il fratello
Ma perchè jr? Juraj è più grande...
Perché è quello scarso :D
E' per risparmiare sulle vocali.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 10:54
da andriusskerla
Il passaggio di Harry Tanfield alla Ribble potrebbe essere il segnale definitivo della chiusura della Qhubeka.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 12:45
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 10:54 Il passaggio di Harry Tanfield alla Ribble potrebbe essere il segnale definitivo della chiusura della Qhubeka.
Beh, non credo che Tanfield sia il giusto riferimento per poter capire se Qhubeka continua o meno. Detto chiaramente, i suoi 3 anni nel WT non sono stati particolarmente brillanti. A prescindere dal futuro della Qhubeka (che ormai è segnato da settimane), si tratta di uno di quegli atleti che a mio avviso non meritava la categoria (non più di tanti altri) e che probabilmente sarebbe tornato lo stesso in una continental Britannica anche se la Qhubeka fosse rimasta in piedi.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 13:13
da pietro
Slegar ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 10:13
torcia86 ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 8:20
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 novembre 2021, 23:54

Ma perchè jr? Juraj è più grande...
Perché è quello scarso :D
E' per risparmiare sulle vocali.
:diavoletto: :crazy:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 13:34
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 12:45
andriusskerla ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 10:54 Il passaggio di Harry Tanfield alla Ribble potrebbe essere il segnale definitivo della chiusura della Qhubeka.
Beh, non credo che Tanfield sia il giusto riferimento per poter capire se Qhubeka continua o meno. Detto chiaramente, i suoi 3 anni nel WT non sono stati particolarmente brillanti. A prescindere dal futuro della Qhubeka (che ormai è segnato da settimane), si tratta di uno di quegli atleti che a mio avviso non meritava la categoria (non più di tanti altri) e che probabilmente sarebbe tornato lo stesso in una continental Britannica anche se la Qhubeka fosse rimasta in piedi.
Invece secondo me è proprio lui il giusto riferimento. La Qhubeka quest'anno aveva il numero minimo di corridori e già in 10 erano andati via. In caso di salvezza del team do per scontato che tutti gli altri vengano confermati. Un conto è un corridore che ha un offerta da un'altra WT e sceglie la sicurezza, ma andare in una Continental è tutta un'altra cosa.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 13:36
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 13:34
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 12:45
andriusskerla ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 10:54 Il passaggio di Harry Tanfield alla Ribble potrebbe essere il segnale definitivo della chiusura della Qhubeka.
Beh, non credo che Tanfield sia il giusto riferimento per poter capire se Qhubeka continua o meno. Detto chiaramente, i suoi 3 anni nel WT non sono stati particolarmente brillanti. A prescindere dal futuro della Qhubeka (che ormai è segnato da settimane), si tratta di uno di quegli atleti che a mio avviso non meritava la categoria (non più di tanti altri) e che probabilmente sarebbe tornato lo stesso in una continental Britannica anche se la Qhubeka fosse rimasta in piedi.
Invece secondo me è proprio lui il giusto riferimento. La Qhubeka quest'anno aveva il numero minimo di corridori e già in 10 erano andati via. In caso di salvezza del team do per scontato che tutti gli altri vengano confermati. Un conto è un corridore che ha un offerta da un'altra WT e sceglie la sicurezza, ma andare in una Continental è tutta un'altra cosa.
Ma di corridori liberi, anche più forti di Tanfield, la Qhubeka ne troverebbe almeno una decina tra i tanti rimasti a piedi. Il punto è che non hanno nessuno sponsor e chiuderanno.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 16:40
da andriusskerla
Ufficiale l'approdo di Cataldo alla Trek, che completa il proprio roster

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 18:07
da Theakston
pietro ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 13:13
Slegar ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 10:13
torcia86 ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 8:20

Perché è quello scarso :D
E' per risparmiare sulle vocali.
:diavoletto: :crazy:
Allora potrebbero prendere Svrcek!

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 19:15
da Tranchée d'Arenberg
Theakston ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 18:07
pietro ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 13:13
Slegar ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 10:13

E' per risparmiare sulle vocali.
:diavoletto: :crazy:
Allora potrebbero prendere Svrcek!
:diavoletto:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 19:22
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 19:15
Theakston ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 18:07
pietro ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 13:13
:diavoletto: :crazy:
Allora potrebbero prendere Svrcek!
:diavoletto:
Però costa due volte e mezza, perché nel nome ha cinque consonanti invece di due (il cognome invece non incide sul prezzo, è per quello che il giovane slovacco dal 2023 finirà alla Quick Step dove hanno più soldi).

Questo è il motivo per cui Nibali riesce sempre a spuntare buoni contratti nonostante gli ultimi risultati non siano esaltanti.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 20:29
da Winter
Terpstra lascia la totalenergie

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 20:43
da pietro
Winter ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 20:29 Terpstra lascia la totalenergie
Ritiro ?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 22:13
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 20:43
Winter ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 20:29 Terpstra lascia la totalenergie
Ritiro ?
Secondo me lascia la strada per dedicarsi al fuoristrada. Negli ultimi giorni su instagram ha postato foto mentre si allenava con la MTB, nel gravel e nel ciclocross, sempre molto divertito. Nelle classiche del pavè ha lasciato un segno molto importante vincendo oltre alla Roubaix e al Fiandre, le due perle della sua carriera, anche Harelbeke, due volte Waregem, due volte Le Samyn e un Eneco Tour. Forse ora ha realizzato che su strada il meglio ormai l'ha dato ed è lontano dai migliori, però si diverte ancora ad andare in bici e quindi vuole dedicarsi al cross/MTB negli ultimi anni di carriera senza stress e divertendosi un sacco.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 23:47
da Luca90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 22:13
pietro ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 20:43
Winter ha scritto: lunedì 8 novembre 2021, 20:29 Terpstra lascia la totalenergie
Ritiro ?
Secondo me lascia la strada per dedicarsi al fuoristrada. Negli ultimi giorni su instagram ha postato foto mentre si allenava con la MTB, nel gravel e nel ciclocross, sempre molto divertito. Nelle classiche del pavè ha lasciato un segno molto importante vincendo oltre alla Roubaix e al Fiandre, le due perle della sua carriera, anche Harelbeke, due volte Waregem, due volte Le Samyn e un Eneco Tour. Forse ora ha realizzato che su strada il meglio ormai l'ha dato ed è lontano dai migliori, però si diverte ancora ad andare in bici e quindi vuole dedicarsi al cross/MTB negli ultimi anni di carriera senza stress e divertendosi un sacco.
beh sarebbe una mossa intelligente

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 9 novembre 2021, 10:03
da Slegar
Higuita nel 2022 passerà alla Bora, ma il Team EF ha chiesto la rescissione del contratto anticipata per aver partecipato ad un evento pubblico (il Giro de RIgo) con la Specialized che usarà la prossima stagione:
https://www.cyclingnews.com/news/ef-edu ... ke-switch/