Pagina 26 di 29
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 28 gennaio 2014, 21:56
da Oude Kwaremont
Sono contento anch' io. Per cominciare, perchè Nibali al Tour avrà un rivale temibile in meno (ce n' è già uno "di troppo"

), e seriamente parlando (ma davvero), questo rende il Giro una corsa veramente interessante. Non saranno tutti allo stesso livello, ma la presenza di gente come Quintana, Rodriguez e Porte fa salire il livello
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 28 gennaio 2014, 22:19
da Brogno
Oude Kwaremont ha scritto:Sono contento anch' io. Per cominciare, perchè Nibali al Tour avrà un rivale temibile in meno (ce n' è già uno "di troppo"

), e seriamente parlando (ma davvero), questo rende il Giro una corsa veramente interessante. Non saranno tutti allo stesso livello, ma la presenza di gente come Quintana, Rodriguez e Porte fa salire il livello
E sinceramente Quintana, probabilmente non quest'anno, mi pare quel tipo di corridore che può anche tentare il colpaccio Giro-Tour, boutade delle 22.31..

Re: Giro 2014
Inviato: martedì 28 gennaio 2014, 22:24
da Pat McQuaid
Al Giro ci si accontenta sempre...
Tanto il migliore uomo per le corse a tappe ve lo scordate, Froome ha deciso solo Tour per un bel po di anni.
Armstrong ha snobbato per tantissimi anni il Giro, salvo poi venire solo con un ricco ingaggio e nella seconda carriera.
Contador al Giro ci è venuto solamente quando non poteva fare il Tour e in un altra occasione in cui ha corso contro nessuno, basta pensare che il suo avversario in salita era Rujano!!!
I grandi al Giro non ci vengono piu, accontantatevi dei soliti ottimi corridori di secondo piano (Majka, Kiserlovski, Uran), dei vecchi decadenti (Sastre, Evans, Menchov ecc)
E gli altri? I big vengono al Giro solo in giovane età, perchè impossibilitati ad andare al Tour, poi tanti saluti; facciamo un esempio: Andy Schleck....e per essere piu attuali, Phinney.
Giro-Tour siamo su un'altro pianeta
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 28 gennaio 2014, 22:41
da matter1985
Pat McQuaid ha scritto:Al Giro ci si accontenta sempre...
Giro-Tour siamo su un'altro pianeta
Ma questo è dal 1903 che succede

non è una scoperta recente,il Giro ci si è avvicinato al livello del tour in passato ma sempre la seconda corsa a tappe è rimasta.Ora la forbice si sta allargando a dismisura ma non è tutto sto dramma, perchè comunque è sempre molto meglio dei giri completamente italianizzati fine 90'-primi 2000 dove al massimo(se andava bene) c'era uno straniero competitivo per la vittoria finale.Quest' anno si preannuncia QuintanaVSJro,scusatemi se è poco, il secondo ed il terzo dello scorso tour,mancherà il primo, ma non mi sembra tutto questo dramma.
P.S Bentornato Presidente

Re: Giro 2014
Inviato: martedì 28 gennaio 2014, 23:24
da Tour de Berghem
matter1985 ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Al Giro ci si accontenta sempre...
Giro-Tour siamo su un'altro pianeta
Ma questo è dal 1903 che succede

non è una scoperta recente,il Giro ci si è avvicinato al livello del tour in passato ma sempre la seconda corsa a tappe è rimasta.Ora la forbice si sta allargando a dismisura ma non è tutto sto dramma, perchè comunque è sempre molto meglio dei giri completamente italianizzati fine 90'-primi 2000 dove al massimo(se andava bene) c'era uno straniero competitivo per la vittoria finale.Quest' anno si preannuncia QuintanaVSJro,scusatemi se è poco, il secondo ed il terzo dello scorso tour,mancherà il primo, ma non mi sembra tutto questo dramma.
P.S Bentornato Presidente

Quoto Matter (non del tutto), caro PatMcQuaid hai scoperto l'acqua calda.
Io invece a differenza di Matter credo che il gap, seppure rimanga molto ampio, si è ridotto notevolmente negli ultimi anni, e chi frequenta
i forum di ciclismo in lingua inglese da 15 anni a questa parte se n'è accordo in modo evidente.
Il Giro è tornato ad essere seguitissimo e popolarissimo.
Sicuramente abbiamo risuperato la Vuelta, che negli anni 90 ci aveva scalzato come partecipazione.
Qualche esempio:
L'anno scorso avevamo al Giro 2/3 del podio del Tour, quest'anno pure!
Negli ultimi anni abbiamo avuto al Giro corridori di spessore come Cavendish, Evans, Vino, Sastre e molti altri...negli anni 96-2005 ce li saremmo scordati.
Poi ovvio, i miracoli non si possono fare.
C'è un secolo di storia del ciclismo alle spalle, non si cancella in pochi anni.
W IL GIRO
Ciao!
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 6:31
da Maìno della Spinetta
Pat McQuaid ha scritto:Al Giro ci si accontenta sempre...
Tanto il migliore uomo per le corse a tappe ve lo scordate, Froome ha deciso solo Tour per un bel po di anni.
Armstrong ha snobbato per tantissimi anni il Giro, salvo poi venire solo con un ricco ingaggio e nella seconda carriera.
Contador al Giro ci è venuto solamente quando non poteva fare il Tour e in un altra occasione in cui ha corso contro nessuno, basta pensare che il suo avversario in salita era Rujano!!!
I grandi al Giro non ci vengono piu, accontantatevi dei soliti ottimi corridori di secondo piano (Majka, Kiserlovski, Uran), dei vecchi decadenti (Sastre, Evans, Menchov ecc)
E gli altri? I big vengono al Giro solo in giovane età, perchè impossibilitati ad andare al Tour, poi tanti saluti; facciamo un esempio: Andy Schleck....e per essere piu attuali, Phinney.
Giro-Tour siamo su un'altro pianeta
mah, sembra un po' radicale, apposta radicale.
Concordo, il Tour ha più prestigio, anche nei partenti. I percorsi finalmente han cominciato ad essere anche interessanti (qua il Giro ha spesso detto di più).
Però parlando dei partecipanti bisogna anche dire che al Giro occorre venire per parlare.
Indurain fu chiaro nel 95 nel dire perché preferiva il Tour. E aveva fatto 3 nel 94.
Wiggo vince il Tour, ma non il Giro. Sastre vince il Tour, ma non il Giro. Un conto è dar lustro col nome, un altro prendere, venire, e battersi. E si scopre che seconde fasce posson battere vincitori del tour.
Se Froome non viene peggio per il Giro, son d'accordo. Perde un grande nome e si conferma l'appeal maggiore del tour.
Ma se Froome non viene ci perde lui: non si mette alla prova in una corsa diversa, che magari lo rimbalzerà.
Quintana e JRo potrebbero battere Froome in questo Giro, non vedo perché no.
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 9:57
da jumbo
Concordo con quanto detto, i periodi di maggior prestigio del Giro infatti sono sempre stati quelli in cui tra i pretendenti al Tour c'erano degli italiani.
Più che altro non capisco perchè Pat faccia notare questa cosa facendo capire che lui ne è contento (come trapela evidentemente dai suoi toni).
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 10:00
da nino58
jumbo ha scritto:Concordo con quanto detto, i periodi di maggior prestigio del Giro infatti sono sempre stati quelli in cui tra i pretendenti al Tour c'erano degli italiani.
Più che altro non capisco perchè Pat faccia notare questa cosa facendo capire che lui ne è contento (come trapela evidentemente dai suoi toni).
Boh ? Che sia un po' snob ?

Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 10:04
da jumbo
Maìno della Spinetta ha scritto:Se Froome non viene peggio per il Giro, son d'accordo. Perde un grande nome e si conferma l'appeal maggiore del tour.
Ma se Froome non viene ci perde lui: non si mette alla prova in una corsa diversa, che magari lo rimbalzerà.
Esatto. Concordo al 100%.
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 10:24
da galliano
La gioia mal repressa del presidente mi lascia perplesso.
Trovo piuttosto infantile questo atteggiamento, boh

eppure talvolta dimostra di saperne di ciclismo...
Io sono lieto di avere gente come Quintana, Porte, JRo al Giro, niente male!
Sono contento allo stesso modo con il tour abbia una fama mondiale, sono contento se la vuelta raccoglie adesioni.
In sintesi sono sempre contento se i campioni si confrontano su percorsi
adeguati e in
una bella cornice di pubblico .
Comunque Quintana è uno che la doppietta potrebbe tentarla in futuro, ma per ora va bene che provi a vincere il Giro e non credo sarà una passeggiata.
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 15:01
da Maìno della Spinetta
galliano ha scritto:
Comunque Quintana è uno che la doppietta potrebbe tentarla in futuro, ma per ora va bene che provi a vincere il Giro e non credo sarà una passeggiata.
con un Giro così montagnoso ha da dire la sua: vincere il Giro non è facile e sarebbe un gran colpo. Essendo scalatore e forte sembra fatto apposta per lui.
Si sa niente di Hesjedal?
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 15:16
da VALDIMERSE
Due su Tre del podio di Parigi 2013 saranno al Giro.......
Re: Giro 2014
Inviato: giovedì 30 gennaio 2014, 12:47
da cauz.
e così ai 2/3 di podio del tour 2013 si aggiunge anche il vincitore della vuelta 2013.
il 2014 rischia di essere il giro d'italia con la starting list più elevata da diversi anni a questa parte.
Re: Giro 2014
Inviato: giovedì 30 gennaio 2014, 12:52
da Pat McQuaid
Horner farà solo coreografia al Giro, al massimo nei 10 nella classifica finale.
Comunque un bel colpo di mercato, la Lampre pian piano è sempre meno provinciale, penso a qualche anno fa non avrebbero mai fatto acquisti del genere.
Cunego in questa squadra continua a perdere importanza, lo salva solamente il nome e il suo albo d'oro di 8-10 anni fa altrimenti sarebbe uno dei tanti a spasso, con i risultati che ha ottenuto recententemente.
Re: Giro 2014
Inviato: giovedì 30 gennaio 2014, 14:48
da Oude Kwaremont
Riprendendo il discorso iniziato poco fa, devo dire che per quanto il Giro possa soccombere di fronte al Tour, comunque non è successo così raramente che un protagonista del Tour rinunci al Giro; oppure che venga, ma racimolando una figura non esemplare.
Non voglio certo dire che il Giro è più difficile del Tour, ma le sue peculiarità (ad esempio, il fatto che si svolge essenzialmente a maggio, mese tendenzialmente più piovoso di luglio) hanno comunque dimostrato che è possibile sovvertire i valori in campo.
E' anche per questo che io sono contento della presenza di Rodriguez, Porte, Quintana (senza contare gli altri che negli anni addietro hanno partecipato); due giovani emergenti che si dovranno testare con ambizioni di vittoria contro il corridore più esperto che ha già corso il Giro per vincerlo.
Significa che ci sono le basi per un buon spettacolo, e poi per constatare se Porte e Quintana hanno i numeri per fare grandi cose, proprio perchè devono testarsi su più terreni.
Re: Giro 2014
Inviato: giovedì 30 gennaio 2014, 20:55
da CicloSprint
Pat McQuaid ha scritto:Al Giro ci si accontenta sempre...
Tanto il migliore uomo per le corse a tappe ve lo scordate, Froome ha deciso solo Tour per un bel po di anni.
Armstrong ha snobbato per tantissimi anni il Giro, salvo poi venire solo con un ricco ingaggio e nella seconda carriera.
Contador al Giro ci è venuto solamente quando non poteva fare il Tour e in un altra occasione in cui ha corso contro nessuno, basta pensare che il suo avversario in salita era Rujano!!!
I grandi al Giro non ci vengono piu, accontantatevi dei soliti ottimi corridori di secondo piano (Majka, Kiserlovski, Uran), dei vecchi decadenti (Sastre, Evans, Menchov ecc)
E gli altri? I big vengono al Giro solo in giovane età, perchè impossibilitati ad andare al Tour, poi tanti saluti; facciamo un esempio: Andy Schleck....e per essere piu attuali, Phinney.
Giro-Tour siamo su un'altro pianeta
Hinault e Indurain potevano venire ?
Re: Giro 2014
Inviato: giovedì 30 gennaio 2014, 22:58
da Subsonico
CicloSprint ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Al Giro ci si accontenta sempre...
Tanto il migliore uomo per le corse a tappe ve lo scordate, Froome ha deciso solo Tour per un bel po di anni.
Armstrong ha snobbato per tantissimi anni il Giro, salvo poi venire solo con un ricco ingaggio e nella seconda carriera.
Contador al Giro ci è venuto solamente quando non poteva fare il Tour e in un altra occasione in cui ha corso contro nessuno, basta pensare che il suo avversario in salita era Rujano!!!
I grandi al Giro non ci vengono piu, accontantatevi dei soliti ottimi corridori di secondo piano (Majka, Kiserlovski, Uran), dei vecchi decadenti (Sastre, Evans, Menchov ecc)
E gli altri? I big vengono al Giro solo in giovane età, perchè impossibilitati ad andare al Tour, poi tanti saluti; facciamo un esempio: Andy Schleck....e per essere piu attuali, Phinney.
Giro-Tour siamo su un'altro pianeta
Hinault e Indurain potevano venire ?
Quest'anno, dici? Ma penso di sì...un altro paio di posti in Lampre ci sono
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 5:56
da Abruzzese
Pat McQuaid ha scritto:
I grandi al Giro non ci vengono piu, accontantatevi dei soliti ottimi corridori di secondo piano (Majka, Kiserlovski, Uran), dei vecchi decadenti (Sastre, Evans, Menchov ecc)
E gli altri? I big vengono al Giro solo in giovane età, perchè impossibilitati ad andare al Tour, poi tanti saluti; facciamo un esempio: Andy Schleck....e per essere piu attuali, Phinney.
Difatti quest'anno Nairo Quintana se ne fregherà bellamente di provare a vincere quella corsa in cui meno di 12 mesi fa è arrivato secondo, vincendo la maglia di miglior scalatore e la bianca di miglior giovane per venire a cercare di vincere il Giro d'Italia che dal punto di vista del percorso gli è anche più congeniale. La Lampre ha ingaggiato Horner che non credo voglia limitarsi, a dispetto dell'età, a fare la comparsa visto che pochi mesi fa ha vinto la Vuelta. C'è sempre Purito Rodriguez che nonostante non sia mai riuscito a vincere un grande giro è sempre lì. E c'è Richie Porte, che col Giro d'Italia si è lanciato nel 2010, che se non dovesse fare il gregario di Froome sarebbe il primo capitano in quasi tutte le altre formazioni del World Tour.
Nibali quest'anno ha fatto una scelta, decidendo di puntare sul Tour, ma in compenso l'Astana schiera Scarponi che comunque sa come si corre un Giro, anche se forse è difficile che possa lottare per vincerlo e schiererà Aru che da tutti è considerata la più grande speranza italiana per le gare a tappe e che quindi già da quest'anno potrebbe farci vedere qualcosa d'importante. Più altri corridori interessanti che magari ora dimentico.
Ah altra cosa: tra i velocisti pare che voglia venire a correre il Giro anche quel Marcel Kittel che ha già dimostrato di poter contendere a Cavendish lo scettro di miglior velocista al mondo. Questo poi in un Giro in cui ci sono anche diverse frazioni che possono risultare abbastanza ostiche per le ruote veloci, che lo sprint se lo dovranno quindi guadagnare.
Insomma, io non vedo una situazione così tragica per la nostra corsa a livello di nomi, poi ovviamente ognuno può vederla come vuole.
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 10:26
da Maìno della Spinetta
Abruzzese ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:
I grandi al Giro non ci vengono piu, accontantatevi dei soliti ottimi corridori di secondo piano (Majka, Kiserlovski, Uran), dei vecchi decadenti (Sastre, Evans, Menchov ecc)
E gli altri? I big vengono al Giro solo in giovane età, perchè impossibilitati ad andare al Tour, poi tanti saluti; facciamo un esempio: Andy Schleck....e per essere piu attuali, Phinney.
Difatti quest'anno Nairo Quintana se ne fregherà bellamente di provare a vincere quella corsa in cui meno di 12 mesi fa è arrivato secondo, vincendo la maglia di miglior scalatore e la bianca di miglior giovane per venire a cercare di vincere il Giro d'Italia che dal punto di vista del percorso gli è anche più congeniale. La Lampre ha ingaggiato Horner che non credo voglia limitarsi, a dispetto dell'età, a fare la comparsa visto che pochi mesi fa ha vinto la Vuelta. C'è sempre Purito Rodriguez che nonostante non sia mai riuscito a vincere un grande giro è sempre lì. E c'è Richie Porte, che col Giro d'Italia si è lanciato nel 2010, che se non dovesse fare il gregario di Froome sarebbe il primo capitano in quasi tutte le altre formazioni del World Tour.
Nibali quest'anno ha fatto una scelta, decidendo di puntare sul Tour, ma in compenso l'Astana schiera Scarponi che comunque sa come si corre un Giro, anche se forse è difficile che possa lottare per vincerlo e schiererà Aru che da tutti è considerata la più grande speranza italiana per le gare a tappe e che quindi già da quest'anno potrebbe farci vedere qualcosa d'importante. Più altri corridori interessanti che magari ora dimentico.
Ah altra cosa: tra i velocisti pare che voglia venire a correre il Giro anche quel Marcel Kittel che ha già dimostrato di poter contendere a Cavendish lo scettro di miglior velocista al mondo. Questo poi in un Giro in cui ci sono anche diverse frazioni che possono risultare abbastanza ostiche per le ruote veloci, che lo sprint se lo dovranno quindi guadagnare.
Insomma, io non vedo una situazione così tragica per la nostra corsa a livello di nomi, poi ovviamente ognuno può vederla come vuole.
il Presidente ha scelto di commentare l'anno sbagliato.
Re: Giro 2014
Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 13:44
da maurofacoltosi
Queste le prime modifiche certe al percorso
1) cronometro Barbaresco - Barolo più corta ma più impegnativa
2) invertito il circuito finale della tappa di Rivarolo Canavese (dunque si farà Rivarolo - Valperga - Cuorgnè - Castellamonte - Rivarolo e non viceversa)
3) Pare che la SS 19 sia interrotta per una frana ad Auletta e che ci sarà una modifica al tratto iniziale della tappa Sassano - Montecassino. Secondo me attraverseranno Polla, affronteranno la facile salita della Timpa di Lanzo scendendo quindi a Sicignano e riallacciandosi al percorso originario in cima a quella che doveva essere la salita dello Scorzo
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 7:33
da maurofacoltosi
Giro d’Italia a rischio
La Provincia di Udine lancia l’allarme: 13 valanghe mettono a rischio la sicurezza della strada del Lumiei
Tappa del Giro d’Italia a rischio sulla sp del Lumiei da Sauris di Sopra al confine con la Provincia di Belluno. A lanciare l’allarme la Provincia di Udine in relazione al fatto che, nel tratto in questione, sono state localizzate 13 valanghe che hanno riversato sulla sede stradale, oltre alla tantissima neve, notevoli quantitativi di materiale (sassi, ghiaia), causando anche la rottura delle barriere stradali. I vertici di palazzo Belgrado chiedono l’intervento della Regione per la messa in sicurezza della provinciale alla luce della tappa della carovana rosa prevista per il 31 maggio.
“La situazione è drammatica – dichiara il vicepresidente della Provincia di Udine, Franco Mattiussi – ed è peggiore delle conseguenze della stagione invernale 2008-2009. Gli interventi che dovranno essere effettuati per permettere alla tappa il regolare svolgimento come da programma – aggiunge Mattiussi - sono molto consistenti e riguardano una generale messa in sicurezza non solo del manto stradale ma anche dei versanti laterali dai quali si sono staccate le valanghe. Operazioni di consolidamento, dunque, ascrivibili alla casistica dell’attività effettuata della Protezione civile regionale”.
Per il passaggio del Giro d’Italia sulle provinciali di competenza, la Provincia ha già stanziato 200 mila euro di cui 50 mila proprio per la sp Lumiei. “Ma la situazione del tratto da Sauris di Sopra verso il confine con la Provincia di Belluno – continua Mattiussi - è straordinaria e deve essere presa in carico dalla Regione tramite Fvg Strade o la Protezione Civile regionale. I nostri budget, infatti, non ci consentono di sostenere questo tipo di intervento”. I lavori che devono essere eseguiti prevedono la rimozione della neve e del materiale franoso, la manutenzione della sede stradale e, necessariamente, il consolidamento dei versanti laterali. Il tratto critico ha un’estensione complessiva di 2,1 chilometri in cui il piano stradale presenta una copertura di neve che varia da 1,5 a 2 metri e, nei punti in corrispondenza delle valanghe, l’altezza media può arrivare fino ai 9 metri.
http://www.ilfriuli.it/articolo/Cronaca ... o/2/130404
Praticamente il problema riguarda la seconda salita (Sella di Razzo), ma questo comporterebbe tagliare anche il precedente Passo di Pura
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 17:24
da Maìno della Spinetta
maurofacoltosi ha scritto:Giro d’Italia a rischio
La Provincia di Udine lancia l’allarme: 13 valanghe mettono a rischio la sicurezza della strada del Lumiei
Tappa del Giro d’Italia a rischio sulla sp del Lumiei da Sauris di Sopra al confine con la Provincia di Belluno. A lanciare l’allarme la Provincia di Udine in relazione al fatto che, nel tratto in questione, sono state localizzate 13 valanghe che hanno riversato sulla sede stradale, oltre alla tantissima neve, notevoli quantitativi di materiale (sassi, ghiaia), causando anche la rottura delle barriere stradali. I vertici di palazzo Belgrado chiedono l’intervento della Regione per la messa in sicurezza della provinciale alla luce della tappa della carovana rosa prevista per il 31 maggio.
“La situazione è drammatica – dichiara il vicepresidente della Provincia di Udine, Franco Mattiussi – ed è peggiore delle conseguenze della stagione invernale 2008-2009. Gli interventi che dovranno essere effettuati per permettere alla tappa il regolare svolgimento come da programma – aggiunge Mattiussi - sono molto consistenti e riguardano una generale messa in sicurezza non solo del manto stradale ma anche dei versanti laterali dai quali si sono staccate le valanghe. Operazioni di consolidamento, dunque, ascrivibili alla casistica dell’attività effettuata della Protezione civile regionale”.
Per il passaggio del Giro d’Italia sulle provinciali di competenza, la Provincia ha già stanziato 200 mila euro di cui 50 mila proprio per la sp Lumiei. “Ma la situazione del tratto da Sauris di Sopra verso il confine con la Provincia di Belluno – continua Mattiussi - è straordinaria e deve essere presa in carico dalla Regione tramite Fvg Strade o la Protezione Civile regionale. I nostri budget, infatti, non ci consentono di sostenere questo tipo di intervento”. I lavori che devono essere eseguiti prevedono la rimozione della neve e del materiale franoso, la manutenzione della sede stradale e, necessariamente, il consolidamento dei versanti laterali. Il tratto critico ha un’estensione complessiva di 2,1 chilometri in cui il piano stradale presenta una copertura di neve che varia da 1,5 a 2 metri e, nei punti in corrispondenza delle valanghe, l’altezza media può arrivare fino ai 9 metri.
http://www.ilfriuli.it/articolo/Cronaca ... o/2/130404
Praticamente il problema riguarda la seconda salita (Sella di Razzo), ma questo comporterebbe tagliare anche il precedente Passo di Pura

Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 21:41
da herbie
scusate, ma il Pura (salita tostissima) non è assolutamente necessario tagliarlo se non si può fare la parte alta della Sella di Razzo....al limite di può sempre aggiungere una salita prima dello Zoncolan (Crostis?

)
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 22:05
da barrylyndon
herbie ha scritto:scusate, ma il Pura (salita tostissima) non è assolutamente necessario tagliarlo se non si può fare la parte alta della Sella di Razzo....al limite di può sempre aggiungere una salita prima dello Zoncolan (Crostis?

)
infatti dopo la discesa potrebbero girare a destra per tornare verso Ampezzo.ci sono delle gallerie con un fondo non perfetto,ora non conosco lo stato di quella strada,ma fino a due anni fa la situazione era questa.nulla di impercorribile, secondo me.
dopo Ampezzo puoi sbizzarrirti..Tualis, oppure girare largo e riproporre il Duron.o altro ancora.
non fare il Pura sarebbe un peccato.
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 22 marzo 2014, 11:42
da CicloSprint
Crostis-bis in vista ?
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 22 marzo 2014, 18:51
da presa 2 del Montello
"Il tempo c'è"(per sistemare la strada): parole di Cainero al Messaggero Veneto:
http://messaggeroveneto.gelocal.it/cron ... -1.8888449
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 22 marzo 2014, 19:03
da Admin
Mi sarei stupito moltissimo se non fosse arrivato un tempestivo messaggio del genere da Cainero.
Re: Giro 2014
Inviato: domenica 23 marzo 2014, 23:07
da trautman80
Per il passaggio a Casera Razzo bisogna aspettare mancano 2 mesi. Non è detto che il Pura sia meglio, è una strada secondaria che d'inverno non serve a Sauris e sara' abbandonata sotto la neve. Per fare solo il Pura bisogna comunque scendere fino a Tolmezzo per la strada dell'andata ma dovrebbe essere fattibile senza trovare ritardatari contromano. Come alternative io vedrei o Pura-Fuessa (fatto nel 2003) o Duron da Paularo con Fuessa, sarebbero i percorsi piu' logici per dare un po' di scrematura. Crostis ovviamente impossibile, poi bisogna sistemare lo Zoncolan anche lui sotto metri di neve.
Re: Giro 2014
Inviato: lunedì 24 marzo 2014, 9:02
da barrylyndon
potrebbero fare il doppio Pura..
Re: Giro 2014
Inviato: lunedì 24 marzo 2014, 11:43
da presa 2 del Montello
Queste le dichiarazioni del sindaco di Sauris al "Messaggero Veneto":
http://messaggeroveneto.gelocal.it/cron ... -1.8906121
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 25 marzo 2014, 23:39
da Mystogan
Quali saranno i velocisti presenti al Giro?
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 26 marzo 2014, 19:03
da tetzuo
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 26 marzo 2014, 19:40
da Mystogan
Non me l'aspettavo venisse al Giro
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 26 marzo 2014, 21:43
da Basso
Mystogan ha scritto:Quali saranno i velocisti presenti al Giro?
Tanti e di ottima qualità.
Oltre al sicuro Kittel dovrebbero essere certi di essere al via anche Cavendish, Farrar, Greipel, Nizzolo e Viviani più altri probabili (un Fdj, Ventoso, B.Van Poppel, Ferrari, magari uno fa Bos e Hofland, uno dell'Orica ma non Goss più quelli delle squadre Continental).
In definitiva tutti i migliori del mondo tranne Sagan, Degenkolb, Kristoff, Modolo, Ciolek e uno fra Bouhanni e Démare.
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 26 marzo 2014, 23:18
da Mystogan
Basso ha scritto:Mystogan ha scritto:Quali saranno i velocisti presenti al Giro?
Tanti e di ottima qualità.
Oltre al sicuro Kittel dovrebbero essere certi di essere al via anche Cavendish, Farrar, Greipel, Nizzolo e Viviani più altri probabili (un Fdj, Ventoso, B.Van Poppel, Ferrari, magari uno fa Bos e Hofland, uno dell'Orica ma non Goss più quelli delle squadre Continental).
In definitiva tutti i migliori del mondo tranne Sagan, Degenkolb, Kristoff, Modolo, Ciolek e uno fra Bouhanni e Démare.
Quasi tutti i migliori al mondo veramente,pensavo potesse essere l'anno che Sagan provasse pure il Giro questo
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 28 marzo 2014, 10:51
da Basso
Re: Giro 2014
Inviato: venerdì 28 marzo 2014, 12:13
da CicloSprint
Spero che corra almeno fino a Viggiano Fabian Cancellara, almeno un capatina nelle terre d'origine ci vuole per la locomotiva di Berna.
Re: Giro 2014
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 12:16
da 34x27
Chi porterebbe la SKY al Giro per fare il capitano?

Dando per scontato il
forfait di Henao oltre a quello del tridente Fro-Wi-Po.... Chissà magari Cataldo?
Re: Giro 2014
Inviato: lunedì 7 aprile 2014, 11:02
da presa 2 del Montello
Modifiche percorso:
-la tappa dello Zoncolan non dovrebbe essere a rischio: la strada verso Casera Razza è in buone condizioni, mentre resta ancora da verificare quella del Pura.
Dal "Messaggero Veneto":
http://messaggeroveneto.gelocal.it/cron ... -1.8989217
-a rischio il passaggio per Battipaglia nella Sassano-Montecassino per via delle condizioni delle strade: dal sito occhiodisalerno.it
http://www.occhiodisalerno.com/notizie- ... zione.html
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 8 aprile 2014, 16:09
da Pat McQuaid
Finalmente è stato cambiato il regolamento della maglia a punti!!!!
EVVIVA!!
Ci volevano tanti anni per capirlo?????

Re: Giro 2014
Inviato: martedì 8 aprile 2014, 16:23
da Andrew
Non è stato modificato solo il regolamento della classifica a punti, ma anche quello della maglia di miglior scalatore!
Finalmente, come speravo da tanto tempo, è stata ampliato il divario di punti tra le salite di prima e quelle di quarta categoria!

Re: Giro 2014
Inviato: martedì 8 aprile 2014, 16:29
da Strong
Andrew ha scritto:Non è stato modificato solo il regolamento della classifica a punti, ma anche quello della maglia di miglior scalatore!
Finalmente, come speravo da tanto tempo, è stata ampliato il divario di punti tra le salite di prima e quelle di quarta categoria!

il bis di pirazzi in maglia azzurra non sarebbe stato sostenibile!
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 8 aprile 2014, 17:25
da Pat McQuaid
Strong ha scritto:Andrew ha scritto:Non è stato modificato solo il regolamento della classifica a punti, ma anche quello della maglia di miglior scalatore!
Finalmente, come speravo da tanto tempo, è stata ampliato il divario di punti tra le salite di prima e quelle di quarta categoria!

il bis di pirazzi in maglia azzurra non sarebbe stato sostenibile!
Charteau e Pirazzi sono stati la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 9 aprile 2014, 4:42
da Deadnature
Dimezzati anche gli abbuoni per i primi tre di tappa: 10", 6, 4".
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 9 aprile 2014, 11:02
da Tour de Berghem
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 9 aprile 2014, 12:24
da 34x27
Deadnature ha scritto:Dimezzati anche gli abbuoni per i primi tre di tappa: 10", 6, 4".
Letto sulla Gazzetta. Pare siano modificati anche i punti per blu e rossa.... si sa qualcosa in più?
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 9 aprile 2014, 12:26
da matter1985
Spero che venga per compicciare qualcosa in classifica e non per scattare sul primo gpm per prendersi la maglia azzurra

Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 9 aprile 2014, 12:45
da Andrew
34x27 ha scritto:Deadnature ha scritto:Dimezzati anche gli abbuoni per i primi tre di tappa: 10", 6, 4".
Letto sulla Gazzetta. Pare siano modificati anche i punti per blu e rossa.... si sa qualcosa in più?
Per quanto riguarda la maglia azzurra sono stati aumentati i punti assegnati dalle grandi salite e calati quelli assegnati dalle piccole.
La cosa è molto positiva, poichè fino allo scorso anno si potevano raccogliere molti punti anche solo con i GPM di 3° e 4° categoria, mentre dal prossimo anno per vincerla bisognerà per forza essere davanti nelle grandi salite.
Per quanto riguarda la maglia rossa le tappe sono state suddivise in 3 fasce con differente assegnazione di punteggio. Quelle che assegneranno più punti sono le tappe per velocisti.
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 9 aprile 2014, 12:48
da jumbo
Per le salite la cosa mi aggrada come idea (poi bisogna vedere come sono dati i punti).
Per la classifica a punti, invece, come principio non sono molto d'accordo. Certo poi vedendo l'esagerato numero di arrivi in salita di quest'anno, posso in parte rivedere anche la mia posizione.
Re: Giro 2014
Inviato: mercoledì 9 aprile 2014, 12:49
da matter1985
Per la maglia rossa potevano comunque aumentare un po il punteggio della seconda fascia,mi pare di ricordare che manco al tour cè tutta questa differenza tra la prima e le altre(però non ho i punteggi sottomano).Bene invece i punteggi della maglia azzurra.