Pagina 26 di 51

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 17:29
da Visconte85
se si segue la SS18 è un piattone fino a Praia a Mare, se si entra dentro strade cittadine tipo Belvedere, Verbicaro... qualche sali e scendi c'è ma si deve uscire dalla strada statale principale

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 18:02
da divincodino
Basso ha scritto:
divincodino ha scritto:
Basso ha scritto:All'estero sono stati molto corretti, quindi Cyclingnews piuttosto che Biciciclismo, Velonews piuttosto che Wielerflits, Vélo Club du Net piuttosto che Le Gruppetto, Road and Mud piuttosto che Cronique du Vélo ci hanno citati.

In Italia due dei nostri concorrenti principali hanno riportato la notizia, in un caso copiando paro paro: ovviamente senza citare la fonte. Comportamento proprio esemplare.
olimpia azzurra?
No, altri. Ma va bene così, ognuno fa le sue scelte.
:stretta: anche se immagino la rosicata, vendere una cosa come se fosse farina del proprio sacco quando non lo è è abbastanza scandaloso

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 18:52
da Winter
CicloSprint ha scritto:
Gigilasegaperenne ha scritto:Viberti insiste con la Fauniera, ma dall'altimetria minuscola dell'immagine trovata ieri a me sembra che nella tappa di Sant'Anna di Vinadio si facciano Vars, Bonette/Restefond e Lombarda.
La discesa della Fauniera è intransitabile per motivi di sicurezza!!!
Non è transitabile adesso per la neve
ma anche il colle dell'Agnello
http://www.lastampa.it/2015/10/01/edizi ... agina.html
Il versante pericolosissimo della discesa del Fauniera sarebbe quello verso la valle Maira (Esischie)..
Quello verso Demonte è una discesa spettacolare da pelle d'oca ma si puo' ampiamente fare (chi sa scendere bene.. da due minuti a tutti)

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 20:36
da CicloSprint
Avete sentito Beppe Conti a Radiocorsa ?

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 20:41
da Visconte85
CicloSprint ha scritto:Avete sentito Beppe Conti a Radiocorsa ?
no sto guardando la viola, che ha detto?

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 20:42
da Mystogan
CicloSprint ha scritto:Avete sentito Beppe Conti a Radiocorsa ?
Domenica ha detto che i big al Giro saranno:Nibali,Landa e Pinot

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 20:42
da Mystogan
Visconte85 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Avete sentito Beppe Conti a Radiocorsa ?
no sto guardando la viola, che ha detto?
Visconti tifi Fiorentina? :champion:

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 20:47
da Visconte85
Io sono milanista ma in famiglia sono tutti Fiorentini e Torinisti squadre che ovviamente tifo quando non giocano contro i rossoneri :D

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 21:07
da BSN
Cavoli, manco dal forum per un giorno e mi ritrovo già il percorso svelato!
Complimenti per l'anticipazione.
Però, non per fare il menagramo, ma se fosse una trollata di RCS?
Cioè, bene o male il percorso lo si era individuato. Mancavano giusto poche tappe. E se RCS avesse volutamente finto di fare un errore per sviarci dalle tappe reali? Sarebbe possibile? O sono io che mi faccio pippe mentali inutilmente...

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 21:11
da Pafer1
Per quanto riguarda il buon Beppe Conti: ha semplicemente risposto a domande che ormai non servono più: Benevento, che lui ha ipotizzato come arrivo o partenza, la cronoscalata dell'Alpe di Siusi e Corvara, per ovvi motivi ha annuito col condizionale rimandando a lunedì per la presentazione.

Rispondo anche a BSN a proposito della "trollata". Il "Messaggero Veneto" di oggi in un titolo ha posto la domanda: "Distrazione o marketing?".

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 21:16
da BSN
Pafer1 ha scritto:Per quanto riguarda il buon Beppe Conti: ha semplicemente risposto a domande che ormai non servono più: Benevento, che lui ha ipotizzato come arrivo o partenza, la cronoscalata dell'Alpe di Siusi e Corvara, per ovvi motivi ha annuito col condizionale rimandando a lunedì per la presentazione.

Rispondo anche a BSN a proposito della "trollata". Il "Messaggero Veneto" di oggi in un titolo oggi ha posto la domanda: "Distrazione o marketing?".
Può darsi...
Non so cosa pensare. Da una parte, mi complimento per lo scoop, dall'altra, mi pare tuttora strano che RCS abbia potuto compiere una tale leggerezza.
Forse, è solo una via di mezzo: una leggerezza voluta per fare uno scoop che faccia scalpore.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 21:21
da Mystogan
Visconte85 ha scritto:Io sono milanista ma in famiglia sono tutti Fiorentini e Torinisti squadre che ovviamente tifo quando non giocano contro i rossoneri :D
Nooo peccato :(

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 21:23
da nick90
Le ultime due tappe montane non hanno un chilometraggio stile tour ovvero cortino?

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 21:27
da Visconte85
Pafer1 ha scritto:Per quanto riguarda il buon Beppe Conti: ha semplicemente risposto a domande che ormai non servono più: Benevento, che lui ha ipotizzato come arrivo o partenza, la cronoscalata dell'Alpe di Siusi e Corvara, per ovvi motivi ha annuito col condizionale rimandando a lunedì per la presentazione.
Praticamente ha risposto alle e-mail di Ciclosprint :D

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 21:35
da BSN
Comunque, forse a maggio non è poi così a rischio fare la Bonette e la Lombarda.
È vero che sono molto alte, la prima addirittura quasi 3000 metri, cioè 2802, e sarebbe la quota più alta mai raggiunta al Giro, però si trovano molto a sud e vicino al mare.
Sembra strano, ma si trovano a circa 80 chilometri da Nizza. Chiaro che in caso di giornata di maltempo si rischia. Però, solitamente quella è una zona un po'più mite rispetto alle Dolomiti. Infatti, il limite della vegetazione è anche più elevato.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 21:45
da Winter
Mite??
Non direi
infatti le strade aprono molto più tardi rispetto ad altre regioni
Io a metà maggio ho provato a fare sia fauniera che sampeyre nn ce l ho mai fatta causa strada ancora chiusa x neve..
Agnello fauniera a fine maggio ci son una possibilità su quattro che si possano fare..

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 21:59
da Camoscio madonita
BSN ha scritto:Comunque, forse a maggio non è poi così a rischio fare la Bonette e la Lombarda.
È vero che sono molto alte, la prima addirittura quasi 3000 metri, cioè 2802, e sarebbe la quota più alta mai raggiunta al Giro, però si trovano molto a sud e vicino al mare.
Sembra strano, ma si trovano a circa 80 chilometri da Nizza. Chiaro che in caso di giornata di maltempo si rischia. Però, solitamente quella è una zona un po'più mite rispetto alle Dolomiti. Infatti, il limite della vegetazione è anche più elevato.

mmm, magari qualche grado in meno ma come quantità di neve scaricata durante l'inverno sulle Alpi Marittime nevica molto di più che sulle Cozie e le Graie per rimanere in zona Alpi occidentali, proprio per la vicinanza al mare e all'arrivo di correnti più umide...e come diceva Winter, questo fatto comporta un'intransitabilità di quei colli fino a fine maggio-inizio giugno.

Due anni, tanto per citare un esperienza personale, a metà giugno trovai la carreggiata del Fauniera ancora invasa dalla neve nel tratto finale e c'era una strettoia sul ciglio che permetteva il passaggio...ed era metà giugno.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 22:20
da BSN
Camoscio madonita ha scritto:
BSN ha scritto:Comunque, forse a maggio non è poi così a rischio fare la Bonette e la Lombarda.
È vero che sono molto alte, la prima addirittura quasi 3000 metri, cioè 2802, e sarebbe la quota più alta mai raggiunta al Giro, però si trovano molto a sud e vicino al mare.
Sembra strano, ma si trovano a circa 80 chilometri da Nizza. Chiaro che in caso di giornata di maltempo si rischia. Però, solitamente quella è una zona un po'più mite rispetto alle Dolomiti. Infatti, il limite della vegetazione è anche più elevato.

mmm, magari qualche grado in meno ma come quantità di neve scaricata durante l'inverno sulle Alpi Marittime nevica molto di più che sulle Cozie e le Graie per rimanere in zona Alpi occidentali, proprio per la vicinanza al mare e all'arrivo di correnti più umide...e come diceva Winter, questo fatto comporta un'intransitabilità di quei colli fino a fine maggio-inizio giugno.

Due anni, tanto per citare un esperienza personale, a metà giugno trovai la carreggiata del Fauniera ancora invasa dalla neve nel tratto finale e c'era una strettoia sul ciglio che permetteva il passaggio...ed era metà giugno.
Però tenete presente che si è a sud della linea di displuvio delle Alpi. Probabilmente, dall'altra parte, a nord è più freddo.
Magari ho detto una cavolata, però è vero che il limite della vegetazione è più alto: sulle Dolomiti, sopra i 1800 metri si fa sempre più rada la vegetazione, mentre da quelle parti il limite è più alto.
Se non altro, potrebbe risultare più facile sgombrare la neve dalla carreggiata.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 9:22
da CicloSprint
GIRO D'ITALIA. Anticipazioni e colpi di scena
Il precedente del "ribaltone" di Castellano nel 1993

STORIA | La caccia all'anticipazione del percorso del prossimo Giro d'Italia si sta svolgendo ormai da parecchie settimane, alcune tappe addirittura sono già state presentate e ieri sera c'è stato l'incidente informatico che ha portato ad essere pubblicato per alcuni minuti il percorso sul sito della Gazzetta. La notizia ovviamente è subito rimbalzata in giro per il web, passando di social in social e approdando anche sulle pagine dei giornali, come testimonia fra l'altro l'articolo di Giorgio Viberti per La Stampa che vi abbiamo proposto anche noi (clicca qui).

Non è la prima volta che l'informatica tradisce una grande corsa: era già accaduto tanto al Giro quanto al Tour de France. Capita, basta un clic o un flag messo distrattamente o non rimosso ed ecco che il gioco è fatto.
Ma siamo sicuri che il Giro che abbiamo scoperto per caso sarà poi lo stesso che verrà ufficializzato lunedì prossimo ad Expo?
Il precedente clamoroso è datato 1993 e porta la firma di Carmine Castellano che lo racconta con gusto nel suo libro Tutto il rosa della mia vita: «Per sabato 27 novembre 1993 era prevista al Teatro Lirico di Milano la presentazione del 77° Giro d'Italia. Il martedì precedente, come al solito ero già in ufficio intorno alle 7,30 e per prima cosa cominciai a leggere i giornali cercando qualche indiscrezione sul Giro. Rimasi quasi annichilito quando scoprii che l'ultima pagina di Tuttosport era completamente dedicata al Giro con cartina e l'indicazione delle tappe che riproducevano interamente il percorso da noi programmato. Era uno scoop importante per quel giornale, e per Beppe Conti che l'aveva fatto, ma al tempo stesso annullava il nostro sforzo di creare sorpresa e interesse. Il colpo era forte ma non mi lasciai scoraggiare e guardando e riguardando quella cartina mi accorsi che potevo stravolgere completamente il percorso, senza cambiare le città di tappa e fare un nuovo Giro. L'unica cosa che non potevo più fare rientrare nel programma, ma solo per motivi tecnici, era la prevista cronoscalata del Bondone che mi obbligò a ricercare una nuova soluzione che si concretizzò con una cronoscalata al Passo del Bocco....
... Da quel momento cominciammo a costruire in gran segreto il nuovo Giro mentre Tuttosport continuava nei giorni seguenti a commentare con interviste ai probabili protagonisti quel percorso che per noi era ormai superato. Al momento della presentazione ci fu grande sorpresa e anche soddisfazione nel dimostrare che il Giro lo presentava la Gazzetta e non altri...».

Certo, i tempi sono cambiati, la comunicazione rispetto ad allora è rivoluzionata e così anche il mondo economico, ma non è detto che Mauro Vegni ed il suo staff non stiano meditando qualche ritocco per "rimediare" all'errore informatico: chissà se il Giro che scopriremo lunedì sarà proprio quello che un clic maligno ci ha presentato ieri sera. Non è da escludere che ci sia più di una sorpresa...

1 Ottobre 2015 | 12:39

Copyright © TBW

da http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=83782&tp=n

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 9:45
da Eshnar
Dubito che possano cambiare il disegno a questo punto, salvo minori aggiustamenti all'interno delle tappe. Una cosa che potrebbero fare quasi gratis sarebbe scambiare la tappa di Andalo e la cronoscalata (intendo, fare Andalo la domenica e tornare indietro il martedi' per la cronoscalata... cosa che per inciso migliorerebbe questo Giro del 200%). Ma ormai credo che con tutti i problemi logistici dei grandi Giri moderni sia gia' tutto nero su bianco.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 9:46
da CicloSprint
Giro d'Italia 2016: la tappa conclusiva partirà dalla città di Cuneo

http://www.targatocn.it/2015/10/01/legg ... cuneo.html

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 9:57
da CicloSprint
Eshnar ha scritto:Dubito che possano cambiare il disegno a questo punto, salvo minori aggiustamenti all'interno delle tappe. Una cosa che potrebbero fare quasi gratis sarebbe scambiare la tappa di Andalo e la cronoscalata (intendo, fare Andalo la domenica e tornare indietro il martedi' per la cronoscalata... cosa che per inciso migliorerebbe questo Giro del 200%). Ma ormai credo che con tutti i problemi logistici dei grandi Giri moderni sia gia' tutto nero su bianco.
Carmine Castellano fece una modifica giusta nel 1993, infatti con il percorso di Beppe Conti la Merano-Aprica si doveva fare l'11 giugno, invece si fece il 5 giugno e anche il tempo diede ragione, la Merano-Aprice si fece con il sole e tempo bellissimo, se si sarebbe fatta l' 11 giugno non si sarebbe fatta o meglio modificata...

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 10:03
da CicloSprint
GIRO D'ITALIA. Accordo fatto, Torino è salva
Una questione economica rischiava di far saltare tutto

da http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=83803&tp=n

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 14:51
da Mystogan
CicloSprint ha scritto:GIRO D'ITALIA. Accordo fatto, Torino è salva
Una questione economica rischiava di far saltare tutto

da http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=83803&tp=n
Arrivo a Torino?

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 15:07
da Pafer1
Ho letto l'ultimo articolo, a mio avviso da parte di RCS c'è stata la volontà di far concludere il Giro a tutti i costi a Torino, trovo strano che Milano non fosse in grado di spendere una cifra superiore a 125.000 euro. Del resto negli ultimi anni si è sempre fatto in modo di "limare" i trasferimenti, ed una Torino-Milano avrebbe comportato uno spostamento di 150 km da Sant'Anna di Vinadio.
Al tempo stesso, le ultime tappe (chiaro il riferimento a Risoul e la sua congrua offerta), non avrebbero consentito una modifica dell'ultima settimana per avvicinarsi a Milano (o ad un'altra eventuale città interessata ad ospitare l'arrivo finale), questa è l'ennesima prova che prima dell'inserimento di Risoul e Guillestre (e se vogliamo anche di Pinerolo, dato che la località torinese è stata resa nota poche ore dopo quelle francesi), l'epilogo del Giro, o comunque le fasi decisive, erano orientati più a nord-est.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 15:18
da CicloSprint
Pafer1 ha scritto:Ho letto l'ultimo articolo, a mio avviso da parte di RCS c'è stata la volontà di far concludere il Giro a tutti i costi a Torino, trovo strano che Milano non fosse in grado di spendere una cifra superiore a 125.000 euro. Del resto negli ultimi anni si è sempre fatto in modo di "limare" i trasferimenti, ed una Torino-Milano avrebbe comportato uno spostamento di 150 km da Sant'Anna di Vinadio.
Al tempo stesso, le ultime tappe (chiaro il riferimento a Risoul e la sua congrua offerta), non avrebbero consentito una modifica dell'ultima settimana per avvicinarsi a Milano (o ad un'altra eventuale città interessata ad ospitare l'arrivo finale), questa è l'ennesima prova che prima dell'inserimento di Risoul e Guillestre (e se vogliamo anche di Pinerolo, dato che la località torinese è stata resa nota poche ore dopo quelle francesi), l'epilogo del Giro, o comunque le fasi decisive, erano orientati più a nord-est.
Il Piemonte non doveva avere una tappa nel 2016, invece per colpa di Risoul ne avrà ben 4!!!!!

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 15:22
da Visconte85
Ciclosprint stai calmo :D

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 15:26
da Mystogan
CicloSprint ha scritto:
Pafer1 ha scritto:Ho letto l'ultimo articolo, a mio avviso da parte di RCS c'è stata la volontà di far concludere il Giro a tutti i costi a Torino, trovo strano che Milano non fosse in grado di spendere una cifra superiore a 125.000 euro. Del resto negli ultimi anni si è sempre fatto in modo di "limare" i trasferimenti, ed una Torino-Milano avrebbe comportato uno spostamento di 150 km da Sant'Anna di Vinadio.
Al tempo stesso, le ultime tappe (chiaro il riferimento a Risoul e la sua congrua offerta), non avrebbero consentito una modifica dell'ultima settimana per avvicinarsi a Milano (o ad un'altra eventuale città interessata ad ospitare l'arrivo finale), questa è l'ennesima prova che prima dell'inserimento di Risoul e Guillestre (e se vogliamo anche di Pinerolo, dato che la località torinese è stata resa nota poche ore dopo quelle francesi), l'epilogo del Giro, o comunque le fasi decisive, erano orientati più a nord-est.
Il Piemonte non doveva avere una tappa nel 2016, invece per colpa di Risoul ne avrà ben 4!!!!!
Il nuovo Giro del Piemonte

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 15:27
da scaccianuvole
CicloSprint ha scritto:
Il Piemonte non doveva avere una tappa nel 2016, invece per colpa di Risoul ne avrà ben 4!!!!!
se è per questo Vegni aveva lasciato intendere che ci sarebbe stato tanto Sud, ed invece............

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 15:40
da Pafer1
scaccianuvole ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Il Piemonte non doveva avere una tappa nel 2016, invece per colpa di Risoul ne avrà ben 4!!!!!
se è per questo Vegni aveva lasciato intendere che ci sarebbe stato tanto Sud, ed invece............

Tutta colpa di Risoul....altrimenti avremmo avuto per il 2016 pure Roccella Jonica (avevano pure inaugurato una nuova strada) :diavoletto:

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 16:53
da oronzo2
CicloSprint ha scritto:
Pafer1 ha scritto:Ho letto l'ultimo articolo, a mio avviso da parte di RCS c'è stata la volontà di far concludere il Giro a tutti i costi a Torino, trovo strano che Milano non fosse in grado di spendere una cifra superiore a 125.000 euro. Del resto negli ultimi anni si è sempre fatto in modo di "limare" i trasferimenti, ed una Torino-Milano avrebbe comportato uno spostamento di 150 km da Sant'Anna di Vinadio.
Al tempo stesso, le ultime tappe (chiaro il riferimento a Risoul e la sua congrua offerta), non avrebbero consentito una modifica dell'ultima settimana per avvicinarsi a Milano (o ad un'altra eventuale città interessata ad ospitare l'arrivo finale), questa è l'ennesima prova che prima dell'inserimento di Risoul e Guillestre (e se vogliamo anche di Pinerolo, dato che la località torinese è stata resa nota poche ore dopo quelle francesi), l'epilogo del Giro, o comunque le fasi decisive, erano orientati più a nord-est.
Il Piemonte non doveva avere una tappa nel 2016, invece per colpa di Risoul ne avrà ben 4!!!!!
CicloSprint, chi ti scrive ha seguito 12 giri. Al Sud l'interesse è decisamente inferiore. A volte si arriva davanti a spalti semi deserti.

Al nord, in alcune zone, c'è più gente che ad una classica del calcio. In questo momento in cui bisogna far quadrare i conti, non mi sembra si possa fare una colpa ad RCS se limita le perdite. Benedetti nordest e nordovest sempre pieni di offerte concrete che permettono di disegnare giri comunque interessanti.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 17:10
da CicloSprint
oronzo2 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Pafer1 ha scritto:Ho letto l'ultimo articolo, a mio avviso da parte di RCS c'è stata la volontà di far concludere il Giro a tutti i costi a Torino, trovo strano che Milano non fosse in grado di spendere una cifra superiore a 125.000 euro. Del resto negli ultimi anni si è sempre fatto in modo di "limare" i trasferimenti, ed una Torino-Milano avrebbe comportato uno spostamento di 150 km da Sant'Anna di Vinadio.
Al tempo stesso, le ultime tappe (chiaro il riferimento a Risoul e la sua congrua offerta), non avrebbero consentito una modifica dell'ultima settimana per avvicinarsi a Milano (o ad un'altra eventuale città interessata ad ospitare l'arrivo finale), questa è l'ennesima prova che prima dell'inserimento di Risoul e Guillestre (e se vogliamo anche di Pinerolo, dato che la località torinese è stata resa nota poche ore dopo quelle francesi), l'epilogo del Giro, o comunque le fasi decisive, erano orientati più a nord-est.
Il Piemonte non doveva avere una tappa nel 2016, invece per colpa di Risoul ne avrà ben 4!!!!!
CicloSprint, chi ti scrive ha seguito 12 giri. Al Sud l'interesse è decisamente inferiore. A volte si arriva davanti a spalti semi deserti.

Al nord, in alcune zone, c'è più gente che ad una classica del calcio. In questo momento in cui bisogna far quadrare i conti, non mi sembra si possa fare una colpa ad RCS se limita le perdite. Benedetti nordest e nordovest sempre pieni di offerte concrete che permettono di disegnare giri comunque interessanti.
Ma allora caro oronzo2, avremo sempre un Giro di Itaglia ?

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 17:46
da udra
Riprovando a disegnare la tappa di Praia, con le salite a Grisolia,Verbicaro e Santa Domenica Talao mi esce un chilometraggio molto vicino ai 191 previsti
Fra l'altro Verbicaro nei primi metri ha delle pendenze da ribaltamento, andate a guardarla su Street View

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 18:05
da Bomby
CicloSprint ha scritto:
Ma allora caro oronzo2, avremo sempre un Giro di Itaglia ?
Ciclo, attacca col crowdfounding. Non so quanto costi una tappa del giro, prova a trovare 150000€ almeno e inizia a tartassare come solo tu sai fare Vegni (e non noi, che non ti possiamo aiutare, se non confortandoti dicendoti che sì, al Sud c'è in genere poca gente e capita che talvolta le amministrazioni locali non paghino il dovuto a RCS, che pertanto ci pensa non 2, ma 3 volte prima di impegnarsi dalle tue lande. Purtroppo, perchè offrono paesaggi meravigliosi e anche interessanti tracciati, probabilmente pure piuttosto inediti: ma se chi governa non capisce l'importanza di una manifestazione come il Giro, e di offrire serie garanzie a chi lo organizza, hai poco da sperare!)

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 18:12
da Slegar
Probabilmente Gesink sarà al via della corsa rosa per puntare successivamente all'olimpiade. Da un'analisi di Cyclingnews la classifica al Giro potrebbe essere un obiettivo di Dumoulin, Hesjedal, Porte, Uran, Dennis, Kwiatkowski, Adam e Simon Yates e Majka. Inoltre il percorso potrebbe attirare un buon numero di velocisti.
http://www.cyclingnews.com/news/2016-gi ... trialists/
http://www.cyclingnews.com/news/news-sh ... ana-crash/

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 18:23
da Maìno della Spinetta
Slegar ha scritto:Probabilmente Gesink sarà al via della corsa rosa per puntare successivamente all'olimpiade. Da un'analisi di Cyclingnews la classifica al Giro potrebbe essere un obiettivo di Dumoulin, Hesjedal, Porte, Uran, Dennis, Kwiatkowski, Adam e Simon Yates e Majka. Inoltre il percorso potrebbe attirare un buon numero di velocisti.
http://www.cyclingnews.com/news/2016-gi ... trialists/
http://www.cyclingnews.com/news/news-sh ... ana-crash/
be' direi un bel Giro sarebbe, con Dumoulin e Porte davanti a tutti prima delle Alpi ci divertiremmo poi a vedere Landa e Nibali all'attacco.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 18:29
da CicloSprint
Beppe Conti commenta il Gran Piemonte, magari ci annuncia una nuova indiscrezione sul Giro ?

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 18:46
da oronzo2
Ma allora caro oronzo2, avremo sempre un Giro di Itaglia ?[/quote]

CicloSprint, i percorsi di Tour e Vuelta nel tempo li hai studiati? Ci sono zone di Francia e Spagna dove il Tour passa una volta ogni 7/8 anni. Delle tre grandi corse a tappe, il Giro è sicuramente l'evento più democratico a livello di distribuzione geografica.

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 18:46
da Winter
BSN ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:
BSN ha scritto:Comunque, forse a maggio non è poi così a rischio fare la Bonette e la Lombarda.
È vero che sono molto alte, la prima addirittura quasi 3000 metri, cioè 2802, e sarebbe la quota più alta mai raggiunta al Giro, però si trovano molto a sud e vicino al mare.
Sembra strano, ma si trovano a circa 80 chilometri da Nizza. Chiaro che in caso di giornata di maltempo si rischia. Però, solitamente quella è una zona un po'più mite rispetto alle Dolomiti. Infatti, il limite della vegetazione è anche più elevato.

mmm, magari qualche grado in meno ma come quantità di neve scaricata durante l'inverno sulle Alpi Marittime nevica molto di più che sulle Cozie e le Graie per rimanere in zona Alpi occidentali, proprio per la vicinanza al mare e all'arrivo di correnti più umide...e come diceva Winter, questo fatto comporta un'intransitabilità di quei colli fino a fine maggio-inizio giugno.

Due anni, tanto per citare un esperienza personale, a metà giugno trovai la carreggiata del Fauniera ancora invasa dalla neve nel tratto finale e c'era una strettoia sul ciglio che permetteva il passaggio...ed era metà giugno.
Però tenete presente che si è a sud della linea di displuvio delle Alpi. Probabilmente, dall'altra parte, a nord è più freddo.
Magari ho detto una cavolata, però è vero che il limite della vegetazione è più alto: sulle Dolomiti, sopra i 1800 metri si fa sempre più rada la vegetazione, mentre da quelle parti il limite è più alto.
Se non altro, potrebbe risultare più facile sgombrare la neve dalla carreggiata.
La vegetazione sparisce intorno ai 2000 metri
Il problema è che son zone scarsamente abitate (e si stan sempre piu' spopolando)
Per il Fauniera
dalla Val Grana la strada credo venga chiusa al Santuario (quindi una decina di km)
da Demonte son molti di piu' (almeno altri quindici km)
L'Agnello stessa cosa

In piu' il Trentino è regione autonoma..

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 19:33
da Mystogan
Maìno della Spinetta ha scritto:
Slegar ha scritto:Probabilmente Gesink sarà al via della corsa rosa per puntare successivamente all'olimpiade. Da un'analisi di Cyclingnews la classifica al Giro potrebbe essere un obiettivo di Dumoulin, Hesjedal, Porte, Uran, Dennis, Kwiatkowski, Adam e Simon Yates e Majka. Inoltre il percorso potrebbe attirare un buon numero di velocisti.
http://www.cyclingnews.com/news/2016-gi ... trialists/
http://www.cyclingnews.com/news/news-sh ... ana-crash/
be' direi un bel Giro sarebbe, con Dumoulin e Porte davanti a tutti prima delle Alpi ci divertiremmo poi a vedere Landa e Nibali all'attacco.
E Pinot anche

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 20:30
da Visconte85
Oronzo2,
Perché Ciclosprint ti chiama sempre in causa? :D

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 21:12
da scaccianuvole
Visconte85 ha scritto:Oronzo2,
Perché Ciclosprint ti chiama sempre in causa? :D
me lo son chiesto anche io diverse volte :)

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 3 ottobre 2015, 0:02
da Mystogan
Visconte85 ha scritto:Oronzo2,
Perché Ciclosprint ti chiama sempre in causa? :D
Sono cugini :D

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 3 ottobre 2015, 0:56
da presa 2 del Montello
Il sito della Maratona dles Dolomites ha svelato altimetria e planimetria della Alpago-Corvara: http://www.maratona.it/it/pagina-vuota-per-prove

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 3 ottobre 2015, 2:10
da udra
Ohhh metteranno anche il mur dl Giat! Molto bene

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 3 ottobre 2015, 5:29
da matteo.conz
BSN ha scritto: Può darsi...
Non so cosa pensare. Da una parte, mi complimento per lo scoop, dall'altra, mi pare tuttora strano che RCS abbia potuto compiere una tale leggerezza.
Forse, è solo una via di mezzo: una leggerezza voluta per fare uno scoop che faccia scalpore.
Credo anch'io che abbiano copiato il tour che è già la seconda volta che lo fa. Se ci pensate, genera più hype: la presentazione oggi o domani sarebbe stata una notiziolina che la maggioranza dei media avrebbe dato solo in caso di un buco da tappare mentre così sono quasi certo che è stata data da più redazioni e qualcuno che non avrebbe seguito la presentazione, lo farà anche solo per vedere la veridicità della presunta fuga di notizie mentre qualcun'altro darà una sbirciatina perché appunto ha letto o sentito la notizia altrimenti mancò ci pensava che c'era.
Forse l'effetto non lo sanno stimare neanche loro per adesso ma se fosse un 1-2% sarebbe oro e pure gratis. Quanto gli costerebbe un risultato così con metodi tradizionali? un bel po di dindini!

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 3 ottobre 2015, 9:55
da scaccianuvole
presa 2 del Montello ha scritto:Il sito della Maratona dles Dolomites ha svelato altimetria e planimetria della Alpago-Corvara: http://www.maratona.it/it/pagina-vuota-per-prove
mi sa che l'han levato

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 3 ottobre 2015, 10:19
da CicloSprint
Articolo del "Il quotidiano della Calabria" sulla Catanzaro-Praia e Praia-Benevento.

http://edicoladigitale.ilquotidianodell ... bria/#/33/

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 3 ottobre 2015, 10:22
da oronzo2
Mystogan ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Oronzo2,
Perché Ciclosprint ti chiama sempre in causa? :D
Sono cugini :D
Sono attestati di affetto di cui farei volentieri a meno

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 3 ottobre 2015, 10:37
da Pafer1
matteo.conz ha scritto:
BSN ha scritto: Può darsi...
Non so cosa pensare. Da una parte, mi complimento per lo scoop, dall'altra, mi pare tuttora strano che RCS abbia potuto compiere una tale leggerezza.
Forse, è solo una via di mezzo: una leggerezza voluta per fare uno scoop che faccia scalpore.
Credo anch'io che abbiano copiato il tour che è già la seconda volta che lo fa. Se ci pensate, genera più hype: la presentazione oggi o domani sarebbe stata una notiziolina che la maggioranza dei media avrebbe dato solo in caso di un buco da tappare mentre così sono quasi certo che è stata data da più redazioni e qualcuno che non avrebbe seguito la presentazione, lo farà anche solo per vedere la veridicità della presunta fuga di notizie mentre qualcun'altro darà una sbirciatina perché appunto ha letto o sentito la notizia altrimenti mancò ci pensava che c'era.
Forse l'effetto non lo sanno stimare neanche loro per adesso ma se fosse un 1-2% sarebbe oro e pure gratis. Quanto gli costerebbe un risultato così con metodi tradizionali? un bel po di dindini!
RCS e Gazzetta, secondo me, non hanno subìto svantaggi da questo scoop. Coloro che, su altri forum e pagine web hanno criticato l'incompetenza di chi ha gestito quel link, hanno semplicemente fatto la solita polemica "all'italiana", tanto per aprire bocca e darle fiato.
In realtà, chi come noi da un anno a questa parte ha indagato sul percorso del Giro non può che essere contento di tale "mossa" (oltre ovviamente a ringraziare chi lo ha scoperto). Al tempo stesso, i veri interessati che lunedì pomeriggio avranno la possibilità di seguire la presentazione non vedranno l'ora di scoprire le altimetrie e le planimetrie, e magari il giorno dopo acquisteranno ugualmente una copia della rosea.
Chi un leggero danno lo ha ricevuto, invece, è la RAI. E' vero che con la presentazione di lunedì pomeriggio gli ascolti sono quel che sono, ma tutti coloro che attendevano la presentazione solo per sapere se il Giro fosse passato vicino casa, fregandosene dei percorsi, ne faranno volentieri a meno.
Pertanto, non mi stupirei se in futuro lo scoop si dovesse ripetere ancora una volta, del resto, come ha scritto lo stimato Castellano nel suo libro, la "spiata" del 1993 bruciò perchè fu fatta da un quotidiano diretto concorrente. In questo caso, invece, si è trattato di un forum pubblico che, al contrario, ha fatto comunque parlare di RCS e Gazzetta, seguendo la teoria del "bene o male, purchè se ne parli".